View Full Version : Caos nell'impero Musk: perché i manager abbandonano Tesla e xAI
Redazione di Hardware Upg
03-10-2025, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/caos-nell-impero-musk-perche-i-manager-abbandonano-tesla-e-xai_144384.html
L'impero imprenditoriale di Elon Musk sta attraversando una fase di forte turnover ai vertici: Tesla, xAI e X hanno visto l'uscita di figure chiave in ambiti come AI, robotica, vendite e comunicazione. Tra pressioni lavorative estreme, scontri politici e rivalità con OpenAI, cresce l’instabilità interna alle aziende del miliardario.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Settimane lavorative da 100 ore ...
Una media di 14 ore lavorative a settimana, in pratica il burnout è garantito entro 1 mese.
Doraneko
03-10-2025, 20:37
Talmente caos nelle sue aziende che l'altro giorno ha superato i $500 miliardi
Notturnia
03-10-2025, 21:44
Talmente caos nelle sue aziende che l'altro giorno ha superato i $500 miliardi
Il fatto che molte pecore continuino a pensare che le sue aziende valgano soldi non vuol dire che chi ci lavora dentro sia felice di lavorarci dentro..
Anzi.
Notturnia
03-10-2025, 21:49
Settimane lavorative da 100 ore ...
Una media di 14 ore lavorative a settimana, in pratica il burnout è garantito entro 1 mese.
14 ore al giorno :-D e si è folle.. se sei il titolare o la ditta è tua lo fai, chiederlo ai dipendenti è quanto meno stupido..
Doraneko
04-10-2025, 03:40
Il fatto che molte pecore continuino a pensare che le sue aziende valgano soldi non vuol dire che chi ci lavora dentro sia felice di lavorarci dentro..
Anzi.
Le sue aziende valgono soldi perché chi ci lavora ottiene risultati, che sia felice o meno di farlo è un altro discorso.
Le sue aziende valgono soldi perché chi ci lavora ottiene risultati, che sia felice o meno di farlo è un altro discorso.
Ragazzino, vedi di informarti e crescere prima di sparare boiate così assurde.
Il valore reale di Tesla è molto più basso della sua quotazione in borsa e quella non dipende da quanto superlavoro fanno i dipendenti.
Inoltre l' "ottenere risultati" non dipende dalla quantità di ore lavorate ma da quante di queste sono le ore di lavoro produttivo.
Persino in una catena di montaggio dove si eseguono azioni ripetitive, se il personale arriva al burnout aumentano gli errori ed incidenti e la produttività cala.
Notturnia
04-10-2025, 09:44
Le sue aziende valgono soldi perché chi ci lavora ottiene risultati, che sia felice o meno di farlo è un altro discorso.
No.. ma ti hanno già risposto.. non funziona così la valutazione di borsa..
Doraneko
04-10-2025, 11:03
Ragazzino, vedi di informarti e crescere prima di sparare boiate così assurde.
Il valore reale di Tesla è molto più basso della sua quotazione in borsa e quella non dipende da quanto superlavoro fanno i dipendenti.
Inoltre l' "ottenere risultati" non dipende dalla quantità di ore lavorate ma da quante di queste sono le ore di lavoro produttivo.
Persino in una catena di montaggio dove si eseguono azioni ripetitive, se il personale arriva al burnout aumentano gli errori ed incidenti e la produttività cala.
Un'azienda che non ha alcuna prospettiva di sicuro non vola in borsa, per non parlare del fatto che le figure che se ne vanno citate nell'articolo sono alti manager, personaggi con stipendi a 6 zeri, non gente che imbullona le Tesla o che batte tasti davanti ad un PC dalla mattina alla sera.
Doraneko
04-10-2025, 11:10
No.. ma ti hanno già risposto.. non funziona così la valutazione di borsa..
La valutazione in borsa cresce se l'azienda ottiene risultati o se c'è la prospettiva che ce ne saranno, per non parlare del fatto che solo Tesla è quotata in borsa. Space X e Xai non lo sono, seppur il loro valore sia aumentato.
Un'azienda che non ha alcuna prospettiva di sicuro non vola in borsa, per non parlare del fatto che le figure che se ne vanno citate nell'articolo sono alti manager, personaggi con stipendi a 6 zeri, non gente che imbullona le Tesla o che batte tasti davanti ad un PC dalla mattina alla sera.
Smetti di arrampicarti sugli specchi.
Per chi ha funzioni dirigenziali o in R&D, il burnout ha effetti ancora più devastanti in termini di produttività.
Inoltre sembri ignorare come funzionano le valutazioni del valore di un azienda e da quanti fattori siano influenzate. Basta vedere cosa sta succedendo con l'attuale bolla speculativa delle "AI" (in realtà LLM) ed il freakshow di contorno.
pachainti
05-10-2025, 11:01
Smetti di arrampicarti sugli specchi.
Per chi ha funzioni dirigenziali o in R&D, il burnout ha effetti ancora più devastanti in termini di produttività.
Inoltre sembri ignorare come funzionano le valutazioni del valore di un azienda e da quanti fattori siano influenzate. Basta vedere cosa sta succedendo con l'attuale bolla speculativa delle "AI" (in realtà LLM) ed il freakshow di contorno.
Esattamente. Da quando il valore in borsa rispecchia quello reale? Tesla vale più di ogni altra casa automobilistica, produce 1/5 delle auto (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_automotive_manufacturers_by_production) di Toyota e con minore qualità. Fino a qualche anno fa era la sola nel settore, con le continue promesse di guida autonoma mai rispettate (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_predictions_for_autonomous_Tesla_vehicles_by_Elon_Musk), ma ora ci sono N avversari e il futuro è tutto tranne che roseo anche per gli speculatori.
Concordo, nella presunta IA è ancora peggio, non parliamo poi delle criptovalute...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.