PDA

View Full Version : SiPearl Athena1: il processore europeo per difesa, governo e aerospazio


Redazione di Hardware Upg
02-10-2025, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sipearl-athena1-il-processore-europeo-per-difesa-governo-e-aerospazio_144333.html

SiPearl ha annunciato Athena1, nuovo processore europeo destinato a difesa, governo e aerospazio. Basato sull'esperienza di Rhea1, offre fino a 80 core Arm Neoverse V1 con enfasi su sicurezza e integrità. Prodotto da TSMC, sarà disponibile commercialmente dalla seconda metà del 2027.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
03-10-2025, 09:05
L'unica cosa che non capisco è il motivo di usare Arm come base,mi sarei aspettato un risc-V,fra l'altro potevano contare sull'esperienza di Keller che sta lavorando ai risc-V.
Arm è inglese e anche se fa parte dell' Europa a livello fisico,non lo è politicamente ed è legata molto agli stati uniti.

ZeroSievert
03-10-2025, 09:57
L'unica cosa che non capisco è il motivo di usare Arm come base,mi sarei aspettato un risc-V,fra l'altro potevano contare sull'esperienza di Keller che sta lavorando ai risc-V.
Arm è inglese e anche se fa parte dell' Europa a livello fisico,non lo è politicamente ed è legata molto agli stati uniti.

Anche a me sarebbe 'piaciuta' una soluzione RISC-V. Ma vedendo il progetto, si tratta di qualcosa di derivato da un design pre-esistente (Rhea1).

Inoltre, i core di questi processori sono Neoverse V1.

https://www.arm.com/products/silicon-ip-cpu/neoverse/neoverse-v1

Ovvero non sono design full-custom ma sono dati in licenza da ARM Holdings.

Alla fine si ritorna li. Il punto di forza di ARM e' di avere un grade ecosistema a corredo e soluzioni "off-the-shelf" acquistabili su licenza. Cosa che RISC-V ancora non ha.

Unrue
03-10-2025, 10:03
L'unica cosa che non capisco è il motivo di usare Arm come base,mi sarei aspettato un risc-V,fra l'altro potevano contare sull'esperienza di Keller che sta lavorando ai risc-V.
Arm è inglese e anche se fa parte dell' Europa a livello fisico,non lo è politicamente ed è legata molto agli stati uniti.

Erano partiti con il RISC-V infatti, ma poi sono virati ad ARM per ovvi motivi di compatibilità con tutto il software già esistente e naturalmente per la piattaforma molto più matura.

PS: ma scusa, anche Keller è statunitense, quindi cosa cambierebbe? :D