View Full Version : Ritorno di fiamma per Windows 7: la quota raddoppia al 9.6% in vista della fine di Windows 10
Redazione di Hardware Upg
02-10-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ritorno-di-fiamma-per-windows-7-la-quota-raddoppia-al-96-in-vista-della-fine-di-windows-10_144293.html
I dati di settembre 2025 di StatCounter rivelano un fenomeno sorprendente nel panorama dei sistemi operativi desktop: Windows 7 ha registrato una crescita notevole raggiungendo il 9,61% di quota di mercato, mentre Windows 10 scende al 40,5%.
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
02-10-2025, 09:17
sara un errore di calcolo
SpyroTSK
02-10-2025, 09:55
sara un errore di calcolo
...e se qualche burlone avesse tirato qualche decina di migliaia di istanze AWS per qualche secondo e lanciato script per aprire un browser su statcounter? :asd:
tommy781
02-10-2025, 11:31
Ma si rendono conto che della sicurezza l'utente medio ne sà poco niente? La maggioranza neanche si accorge della protezione dell'antivirus o simili e quando gli dicono che w10 morirà e hanno un pc che non può essere aggiornato a w11 allora pensano che tanto vale tornare a w7 che andava da Dio. Tanto sistema morto per sistema morto molti preferiscono ringiovanire i sistemi con un sistema più leggero e se ne fregano della sicurezza o delle compatibilità in generale finchè non ci sbattono contro. Microsoft ha fatto la cazzata di bloccare l'aggiornamento su pc che possono far girare tranquillamente w11 con la scusa della sicurezza ma mirando unicamente a obbligare le persone a migrare per fare cassa ottenendo un effetto boomerang che ancora oggi paga visto che dopo anni w11 ancora non riesce a primeggiare come diffusione in modo schiacciante.
CrapaDiLegno
02-10-2025, 11:34
Gli utenti più fedeli al sistema operativo avevano progressivamente abbandonato la piattaforma dopo la cessazione del supporto mainstream nel gennaio 2020
No, gli utenti più fedel i a WIndows7 come me lo hanno abbandonato perché MS si è inventata una nuova versione delle librerie .NET e delle librerie distribuibili del C++ non più compatibili con Win7 che ha portato le ultime versioni della maggior parte delle applicazioni a non girare più su tale OS.
Notepad++, Paint.Net, VS Studio Code solo per fare esempi di utility che non sono stati più aggiornabili su Win7.
E anche le ultime versioni dei programmi professionali non girano più su Win7.
MS ha trovato il modo di ucciderlo definitivamente quando ha visto che WIn10 non tirava, e mi sa che tra un po' applicherà la stessa politica con Win10 per non avere ancora concorrenza in casa.
E' evidente che MS ha problemi a far adottare gli ultimi suoi OS che per assurdo regala pure, segno evidente che quelli nuovi fanno più schifo di quelli precedenti.
SpyroTSK
02-10-2025, 12:08
Comunque analizzando i dati in csv della mappa del mondo:
https://i.ibb.co/kszD5JCj/image.png (https://ibb.co/DHmMzY2h)
Ma se la licenza di Windows 7 non è più in vendita come fa ad aumentare e addirittura a raddoppiare? :confused: erano tutte nei cassetti a prendere polvere?
Guardando i giornalieri, Win7 è già sopra il 20%...
:asd:
...
E' evidente che MS ha problemi a far adottare gli ultimi suoi OS che per assurdo regala pure, segno evidente che quelli nuovi fanno più schifo di quelli precedenti.
Verissimo :D
Se fosse vera la notizia (e non una stima errata) significa che questa volta la M$ ha veramente fatto male i calcoli. Della serie come metterselo da soli nei :ciapet:
P.S. lunga vita a W7.
Ho sempre pensato che le rilevazioni di StatCounter avessero grossi margini di errore e questo lo conferma.
Non c'è nessun motivo logico per cui un OS di ben 16 anni fa, non più supportato da MS e dagli sviluppatori, quasi triplichi la sua diffusione da un mese all'altro. Ridicolo anche pensare che siano pc con Win 10 che tornano a Win 7. Milioni di persone perdono tempo a formattare e reinstallare app e drivers (parte dei quali non funzioneranno neanche con Win 7) per avere un OS ancora meno aggiornato e senza bugfix da anni?
Comunque analizzando i dati in csv della mappa del mondo:
https://i.ibb.co/kszD5JCj/image.png (https://ibb.co/DHmMzY2h)
Quindi a Singapore Win 7 sarebbe passato dal 39% del mese scorso all'86% di oggi? A Monaco poi dal 7,5% del mese scorso al 12,10%? In Giappone dal 1,47% del mese scorso al 4,71%? A Monaco e in Giappone non hanno soldi per comprarsi un PC nuovo? :D
Proprio affidabile questo Statcounter... :doh:
biometallo
02-10-2025, 13:19
Comunque analizzando i dati in csv della mappa del mondo:
https://i.ibb.co/kszD5JCj/image.png (https://ibb.co/DHmMzY2h)
Tabella interessante grazie, in vero spulciando il sito di StarCounter avevo già notato che questa "ondata anomala di window7" era più che altro condensata in Asia, ma ancora non avevo capito da quali paesi... ora sarebbe da capire cosa sia successo sopratutto in Malesia, c'entro forse le scam city, botnet o altro?
Magari qualche browser che usano solo li e che ha l'user agent impostato per errore su windows 7? :confused:
Ma se la licenza di Windows 7 non è più in vendita come fa ad aumentare e addirittura a raddoppiare? :confused: erano tutte nei cassetti a prendere polvere?
Beh c'è da dire che non è più in vendita da MS, ma il mondo è ancora pieno di vecchi pc con windows 7 oltre al fatto che negli store di chivi quelle di Seven stanno anche a poco più di un euro...
Tabella interessante grazie, in vero spulciando il sito di StarCounter avevo già notato che questa "ondata anomala di window7" era più che altro condensata in Asia, ma ancora non avevo capito da quali paesi... ora sarebbe da capire cosa sia successo sopratutto in Malesia, c'entro forse le scam city, botnet o altro?
Magari qualche browser che usano solo li e che ha l'user agent impostato per errore su windows 7? :confused:
Considerando che Statcounter conteggia anche le visite multiple della stessa macchina, basta che le poche macchine con Win7 rimaste siano state infettate da qualcosa, e si siano messe tutte a visitare a raffica qualche sito da loro monitorato...
Sempre che non sia un'altra delle cantonate di Statcounter...
No, gli utenti più fedel i a WIndows7 come me lo hanno abbandonato perché MS si è inventata una nuova versione delle librerie .NET e delle librerie distribuibili del C++ non più compatibili con Win7 che ha portato le ultime versioni della maggior parte delle applicazioni a non girare più su tale OS.
Notepad++, Paint.Net, VS Studio Code solo per fare esempi di utility che non sono stati più aggiornabili su Win7.
E anche le ultime versioni dei programmi professionali non girano più su Win7.
MS ha trovato il modo di ucciderlo definitivamente quando ha visto che WIn10 non tirava, e mi sa che tra un po' applicherà la stessa politica con Win10 per non avere ancora concorrenza in casa.
E' evidente che MS ha problemi a far adottare gli ultimi suoi OS che per assurdo regala pure, segno evidente che quelli nuovi fanno più schifo di quelli precedenti.
Più che questo mi metto nei loro panni e se un OS funziona già benissimo e ci hai preso la mano perché cambiare?
Tolti gli informatici, gli appassionati, ma alla maggior parte della gente caz gliene frega di mettersi a cambiare tutto il SO ? A maggior ragione se devo acquistare un PC nuovo :rolleyes: Non ne saranno nemmeno capaci in molti.
Ecco che Microsoft quindi deve forzare la mano per obbligare a prendere sto win11, poi il 12 ecc..
zerothehero
03-10-2025, 17:52
Ho skylake e 3070 rtx , per via del processore non compatibile rimarrò parecchio su Windows 10, visto che Microsoft con le sue solite balzane politiche mi ha precluso l'update.
capodistria
03-10-2025, 18:18
Pure anche voi di hwupgrade che ci fate un articolo, non sta in piedi come dato
Con questo si installano programmi non più supportati per win 7
http://thrashnet.org/projects/vxkex/
Intanto oltreoceano continuano le petizioni affinché la M$ non elimini gli aggiornamenti gratuiti di W10: "Hundreds of orgs urge Microsoft: don’t kill off free Windows 10 updates (https://www.theregister.com/2025/10/01/hundreds_businesses_urge_microsoft_not_end_win10_support/)"
Ripper89
05-10-2025, 23:12
Ma se la licenza di Windows 7 non è più in vendita come fa ad aumentare e addirittura a raddoppiare? :confused: erano tutte nei cassetti a prendere polvere?
Aumenta la % non il numero.
Significa semplicemente che il market share di Windows dimuisce.
biometallo
06-10-2025, 00:09
Aumenta la % non il numero.
Significa semplicemente che il market share di Windows diminuisce.
Prendendo per buoni i dati di starcounter è il contrario, durante il mese di settembre a livello globale è passato da 69.73 a 72.39%
https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide
Se poi andiamo a vedere a Singapore il paese dove 7 ha avuto il maggiore balzo in avanti si vede una crescita generale di windows che passa dal 50% di luglio al 88% di settembre... flutuazioni incredibili... nel senso letterale del termine.
https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/singapore#monthly-202506-202509
Dal basso della mia ignuranza comincio a credere che ha ragione chi dubita di queste statistiche.
non so se ne avevate già parlato ma che si sta trattando di un FALSO è già venuto fuori? :D
E, più che altro, sapete se la redazione è stata altrettanto celere nel farlo presente in un nuovo articolo? :sborone:
La prima fonte:
https://www.ilsoftware.it/no-windows-7-non-sta-tornando-di-moda-nel-2025-le-statistiche-sono-sbagliate/
(seconda: https://www.windowslatest.com/2025/10/02/no-windows-7-isnt-gaining-market-share-in-2025/ )
etc
Ripper89
06-10-2025, 13:35
Prendendo per buoni i dati di starcounter è il contrario, durante il mese di settembre a livello globale è passato da 69.73 a 72.39%
https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide
Se poi andiamo a vedere a Singapore il paese dove 7 ha avuto il maggiore balzo in avanti si vede una crescita generale di windows che passa dal 50% di luglio al 88% di settembre... flutuazioni incredibili... nel senso letterale del termine.
https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/singapore#monthly-202506-202509
Dal basso della mia ignuranza comincio a credere che ha ragione chi dubita di queste statistiche.
Potrebbe magari essere possibile che molti vecchi device con Win7 prima non censiti ? Magari usati fuori da Internet.
Potrebbe magari essere possibile che molti vecchi device con Win7 prima non censiti ? Magari usati fuori da Internet.
Dal 2 al 22%?
Parliamo di quasi 300 milioni di pc...:D
Come al solito fanno più notizia il 9,6% di squilibrati che il 90,4% di sani di mente.
Fermo restando che sono dati senza senso solo per fare clickbait.
squilibrato ci sarai te :O:O
squilibrato ci sarai te :O:O
"Secondo me non ero riabilitato, ma si vede che a loro serviva una branda libera..." (cit)
:sofico:
Ho skylake e 3070 rtx , per via del processore non compatibile rimarrò parecchio su Windows 10, visto che Microsoft con le sue solite balzane politiche mi ha precluso l'update.
Giusto un filetto cpu-limited :D
non so se ne avevate già parlato ma che si sta trattando di un FALSO è già venuto fuori? :D
E, più che altro, sapete se la redazione è stata altrettanto celere nel farlo presente in un nuovo articolo? :sborone:
La prima fonte:
https://www.ilsoftware.it/no-windows-7-non-sta-tornando-di-moda-nel-2025-le-statistiche-sono-sbagliate/
(seconda: https://www.windowslatest.com/2025/10/02/no-windows-7-isnt-gaining-market-share-in-2025/ )
etc
Link interessanti. Praticamente l'affidabilità di Statcounter non è un granché. E non è la prima volta che succede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.