View Full Version : Laureati in informatica senza lavoro, nemmeno nei fast food. Il sogno americano è un incubo
Redazione di Hardware Upg
01-10-2025, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/laureati-in-informatica-senza-lavoro-nemmeno-nei-fast-food-il-sogno-americano-e-un-incubo_144215.html
Da un articolo del New York Times di qualche settimana fa, emerge un interessante spaccato: laureati in informatica un tempo certi di stipendi a sei cifre, oggi faticano a trovare lavoro. Licenziamenti di massa e diffusione dell'intelligenza artificiale hanno ridotto la domanda di sviluppatori junior.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko#88
01-10-2025, 07:09
Sul fronte delle retribuzioni, la distanza con il modello statunitense è evidente: in Italia un programmatore junior percepisce mediamente tra i 25.000 e i 32.000 euro lordi annui, con cifre più alte solo in multinazionali e settori ad alta specializzazione come il fintech. La prospettiva di stipendi a sei cifre alle nostre latitudini è chiaramente un sogno. Questo contribuisce a un altro fenomeno consolidato: la fuga di talenti verso Paesi dove le prospettive economiche e di carriera restano più attraenti.
Tutto vero.
Però non dimentichiamoci di dire che nei mitici USA, nelle grosse città dove pagano 100K annui un junior, con quei soldi NON fai una vita migliore di un 35K a Milano per dire. Nelle città californiane 100K sono il minimo per vivere ormai...
ilariovs
01-10-2025, 07:12
MAKE AMMERICAAA GREAT AGAIN.
Fra 4 anni l'acronimo sarà MAMAAAAAGA.
Basterà un decreto presidenziale e mettere i dazi sulle ananas et voilà via 100K$/anno recuperati a programmatore
UtenteHD
01-10-2025, 07:29
Se non sbaglio, a volte quello che capita in America, poi si ripercuote ovunque essendo Loro in certi casi i promotori sia delle novita' che dei problemi.
Speriamo che non sia cosi'.
coschizza
01-10-2025, 07:45
MAKE AMMERICAAA GREAT AGAIN.
Fra 4 anni l'acronimo sarà MAMAAAAAGA.
Basterà un decreto presidenziale e mettere i dazi sulle ananas et voilà via 100K$/anno recuperati a programmatore
cosa centra questa nptizia con l'america? quello che succede li succede dovunque si parla dello stesso lavoro
Con 100k$ negli USA ci devi rimborsare lo student loan, pagare l'assistenza sanitaria, pagare affitti mostruosi, praticamente sei un disperato.
Si fa una vita molto più lussuosa in Italia con 30k€ in una città non principale.
AlexSwitch
01-10-2025, 07:49
Tutto vero.
Però non dimentichiamoci di dire che nei mitici USA, nelle grosse città dove pagano 100K annui un junior, con quei soldi NON fai una vita migliore di un 35K a Milano per dire. Nelle città californiane 100K sono il minimo per vivere ormai...
Confermo e non solo in California!
Negli USA, soprattutto nelle città più grandi e nelle zone economicamente più sviluppate e ricche, il costo della vita è sensibilmente più alto rispetto al nostro e/o alla media europea.
Vero è che le tasse federali e statali sul reddito sono basse, ma tutto il resto no; una assicurazione sanitaria di media copertura, con soglie di franchigia elevate, sfiora i 1000 Dollari/mese. Una semplice visita specialistica senza esami clinici costa sui 500 Dollari; il costo degli affitti delle case è salato arrivando a chiedere anche 2K per un flat stile loculo. Senza contare che nel corso di quest'anno sono rincarati sensibilmente i prezzi degli alimentari e dell'energia.
Con 100k$ negli USA ci devi rimborsare lo student loan, pagare l'assistenza sanitaria, pagare affitti mostruosi, praticamente sei un disperato.
Si fa una vita molto più lussuosa in Italia con 30k€ in una città non principale.
Forse all'inizio, ma se consideri le possibilità di carriera molto più elevate negli USA, dire che il divario aumenta con il tempo. Qua capita molto spesso che entri con uno stipendio e resti fermo per anni.
Ad ogni modo, nella Silicon Valley sta prendendo sempre più piede la 996:
https://www.wired.it/article/orario-lavoro-996-startup-silicon-valley-72-ore-settimanali/
Se c'è sempre più AI che toglie lavoro, che minchia gli fanno fare 72 ore alla settimana a questi? :D
tommy781
01-10-2025, 08:28
Si sono avviati verso l'estinzione da soli sviluppando e soprattutto usando l'IA. Inutile girarci attorno, se contribuisci a creare qualcosa che domani potrà fare il tuo lavoro sei tecnicamente un deficiente. Un muratore se si mette a collaborare all'addestramento di un macchinario che può costruire le case da solo è un coglione e così via. Ma la gente lo capirà mai? Vedo sempre più attività che non usano più la cassa tradizionale per pagare ma quella automatica e non solo supermercati ma anche bar e piccole attività, chi lavora in quei posti capisce che domani sarà licenziato? Certe "innovazioni" devono essere sabotate fin dall'inizio se vanno a mettere a rischio i posti di lavoro umani. Ogni volta che un datore di lavoro propone un metodo per alleggerire le mansioni a un dipoendente in realtà sta creando le basi per la sua sostituzione con qualcosa di automatizzato. I medici generici poensano di poter dormire sonni tranquilli? Quando avranno addestrato in modo abbastanza approfondito l'IA sarà lei a rispondere ai quesiti medici comuni determinandone l'eliminazione e dove oggi ne servono 1000 domani ne basteranno 100 per i casi complessi.
supertigrotto
01-10-2025, 08:36
Faranno agraria o filosofia,almeno che non creino ia filosofe e allora manco quella.
ZeroSievert
01-10-2025, 08:39
Forse all'inizio, ma se consideri le possibilità di carriera molto più elevate negli USA, dire che il divario aumenta con il tempo. Qua capita molto spesso che entri con uno stipendio e resti fermo per anni.
Ad ogni modo, nella Silicon Valley sta prendendo sempre più piede la 996:
https://www.wired.it/article/orario-lavoro-996-startup-silicon-valley-72-ore-settimanali/
Se c'è sempre più AI che toglie lavoro, che minchia gli fanno fare 72 ore alla settimana a questi? :D
Concordo. La mia percezione é che gli USA siano rispetto all'Europa un posto ad alto rischio-alto guadagno. Ovvero ti puo' andare enormemente meglio che in Europa, dove gli stipendi sono molto piú 'appianati', garantiti e slegati dalle performance, ma anche molto peggio.
Questo senza dare un giudizio morale a nessuno dei due sistemi.
ZeroSievert
01-10-2025, 09:15
Con 100k$ negli USA ci devi rimborsare lo student loan, pagare l'assistenza sanitaria, pagare affitti mostruosi, praticamente sei un disperato.
Si fa una vita molto più lussuosa in Italia con 30k€ in una città non principale.
Con 30K in Italia ci fai una vita 'ok' se hai già casa, e magari macchina, di proprietà. Altrimenti non so se sia tanto meglio di 100k$ in USA (dove? É una nazione grande come un continente). E tra stage e tirocini parecchi non arrivano neanche a 30K come primo impiego.
Inoltre, se crei profitto in USA scali piú velocemente che in Europa/Italia.
CrapaDiLegno
01-10-2025, 09:31
Sì, vabbè, ma che tipo di lavoro facevano questi licenziati per essere stati rimpiazzati da delle AI che a malapena riescono a scrivere degli script Python corretti da cima a fondo?
Un po' come le cassiere del supermercato (la mansione più inutile della storia dei lavori). Se vieni rimpiazzato da una macchina semiautomatica (perché passare il codice a barre sullo scanner anche un cerebroleso lo sa fare) allora vuol dire che fino a ieri hai fatto un lavoro che aveva un valore aggiunto pari a zero. Non ti devi stupire della cosa.
Forse la storia è che fino a ieri si pagavano cifre astronomiche per "programmatori" che faceva poco o niente di utile, tanto che una macchina con zero intelligenza ma grandi capacità di copia & incolla li ha sostituiti.
I programmatori, quelli che per davvero hanno problemi da risolvere che non sia fare uno script per automatizzare qualcosa o fare testing sul codice di altri (quindi non ricoprendo il ruolo di programmatore anche se sono laureati al MIT, e ne ho visti di tutti i tipi e provenienze fare quel tipo di lavoro, pure quelli incapaci di capire due righe di specifica) non devono certo temere queste AI. Magari, forse, tra 10 o 20 anni se si riesce a continuare a raddoppiare costi e consumi ogni anno (e come no!) per addestramento e inferenza dovranno preoccuparsi, ma per ora sono bel lontani dal farlo.
Sì, vabbè, ma che tipo di lavoro facevano questi licenziati per essere stati rimpiazzati da delle AI che a malapena riescono a scrivere degli script Python corretti da cima a fondo?
Piú che dall'AI saranno stati rimpiazzati dagli altri lavoratori giá all'interno dell'azienda che diventano piú produttivi usando l'AI.
E poi forse c'é in parte anche un atteggiamento attendista da parte delle aziende, gli strumenti AI migliorano in fretta quindi nel dubbio di trovarsi con lavoratori di troppo nel prossimo futuro preferiscono non assumere, anche se questo varrá piú in paesi dove é piú difficile licenziare
MikTaeTrioR
01-10-2025, 09:40
Viene spontaneo chiedersi quali junior diventeranno quindi senior un giorno?
L' idea è quella che ad un certo punto non serva più neanche un umano in grado di capire cosa accade a livello tecnico?
Auguri..
Mi sa tanto che sono decisioni prese solo pensando al portafoglio come spesso accade...buone nel breve termine...ci sarà da divertirsi.
CrapaDiLegno
01-10-2025, 10:01
Viene spontaneo chiedersi quali junior diventeranno quindi senior un giorno?
L' idea è quella che ad un certo punto non serva più neanche un umano in grado di capire cosa accade a livello tecnico?
Auguri..
Mi sa tanto che sono decisioni prese solo pensando al portafoglio come spesso accade...buone nel breve termine...ci sarà da divertirsi.
Non è che non assumono più nessuno, eh, solo che assumono molto meno perché chi fa il vero lavoro pesante che dovrà avere un seguito nel tempo, portando i Junior a Senior, è una parte minore rispetto a chi si crede programmatore perché fa 4 script in Python o pagine web in JavaScript usando librerie già scritte da altri, capaci quindi di essere usate anche da delle AI.
pachainti
01-10-2025, 10:11
Certo, basta crederci :D
Measuring the Impact of Early-2025 AI on Experienced Open-Source Developer Productivity (https://metr.org/blog/2025-07-10-early-2025-ai-experienced-os-dev-study/)
When developers are allowed to use AI tools, they take 19% longer to complete issues—a significant slowdown that goes against developer beliefs and expert forecasts. This gap between perception and reality is striking: developers expected AI to speed them up by 24%, and even after experiencing the slowdown, they still believed AI had sped them up by 20%.
ZeroSievert
01-10-2025, 11:49
Certo, basta crederci :D
Measuring the Impact of Early-2025 AI on Experienced Open-Source Developer Productivity (https://metr.org/blog/2025-07-10-early-2025-ai-experienced-os-dev-study/)
When developers are allowed to use AI tools, they take 19% longer to complete issues—a significant slowdown that goes against developer beliefs and expert forecasts. This gap between perception and reality is striking: developers expected AI to speed them up by 24%, and even after experiencing the slowdown, they still believed AI had sped them up by 20%.
Va bene tutto. Ma se devo spendere ore/giorni per imparare un tool o un API che uso una sola volta e poi finisce nel dimenticatoio, e che é accettabile che "basta che funzioni", non vedo come fare tutto da me mi velocizzerebbe il lavoro.
Discorso diverso quando si parla di stendere l'architettura del sistema che sto programmando. Li gli unici tool automatici accettati sono linter e formatter.
Viene spontaneo chiedersi quali junior diventeranno quindi senior un giorno?
L' idea è quella che ad un certo punto non serva più neanche un umano in grado di capire cosa accade a livello tecnico?
Auguri..
Mi sa tanto che sono decisioni prese solo pensando al portafoglio come spesso accade...buone nel breve termine...ci sarà da divertirsi.
Ormai di gente che cambia il titolo da "Software developer" a "Vibe Code Fixer" ce n'è tanta.
Uso intensivamente tutti gli strumenti AI che mi permettano di velocizzare il lavoro. Dare questi strumenti in mano ad uno junior è come dare la bomba atomica in mano a trump (oops...). Non c'è da interrogarsi sull'eventualità che accada un disastro, ma solo sul QUANDO accadrà.
Il vero punto è come crescere professionalmente e passare dall'essere uno junior ad almeno un mid. E qui il problema è solo di chi non ha passione e non smanetta per conto suo. E di gente che ha studiato Ing. Inf o Inf solo perché sicura di ottenere il posto fisso ne ho conosciuta tanta, veramente tanta. Quelli col "knack", per dirla alla Dilbert, non avranno problemi in alcun caso.
Non siamo medici, possiamo permetterci di "giocare" e provare tutti gli strumenti che ci passano sotto mano. Si può acquisire esperienza senza dover comprare macchinari da migliaia di $, ma di pigri ce ne sono tanti, troppi.
pachainti
01-10-2025, 14:07
Va bene tutto. Ma se devo spendere ore/giorni per imparare un tool o un API che uso una sola volta e poi finisce nel dimenticatoio, e che é accettabile che "basta che funzioni", non vedo come fare tutto da me mi velocizzerebbe il lavoro.
Discorso diverso quando si parla di stendere l'architettura del sistema che sto programmando. Li gli unici tool automatici accettati sono linter e formatter.
La grande bufala della presunta IA, finalmente sta iniziando a crollare. :D
laureati in informatica un tempo certi di stipendi a sei cifre, oggi faticano a trovare lavoro. Licenziamenti di massa e diffusione dell'intelligenza artificiale hanno ridotto la domanda di sviluppatori junior
Era solo questione di tempo. Se puoi fare le stesse cose con la (presunta) IA chi te lo fa fare di assumere nuovi programmatori?
Si prospetta un futuro poco radioso in molti campi ... anzi, per i campi veri e propri ci sarà richiesta di molto manodopera :D
ZeroSievert
01-10-2025, 14:46
La grande bufala della presunta IA, finalmente sta iniziando a crollare. :D
Non credo che tu abbia colto il senso del messaggio..
Il punto e' che le LLM sono uno strumento e come tale va trattato. Se e' vero che non puoi chiedergli di vomitarti un programma di complessita' non triviale fatto e finito senza romperti la testa a 'sistemarlo', allo stesso tempo e' utile per velocizzare/automatizzare task noiosi che prima erano affidati ai junior (se li avevi).
Io ho avuto a che fare con profili 'junior' e devo dire che in molti casi una LLM attuale qualsiasi avrebbe fatto un lavoro migliore di quello fatto da loro in settimane.
Basterà un decreto presidenziale e mettere i dazi sulle ananas et voilà via 100K$/anno recuperati a programmatore
Sembra che nessuno abbia capito che i dazi messi da Trump, vengono pagati dagli americani.
Neppure Trump, convinto che coi dazi l'america diventera' ricca.
.
MikTaeTrioR
01-10-2025, 17:32
Ormai di gente che cambia il titolo da "Software developer" a "Vibe Code Fixer" ce n'è tanta.
Uso intensivamente tutti gli strumenti AI che mi permettano di velocizzare il lavoro. Dare questi strumenti in mano ad uno junior è come dare la bomba atomica in mano a trump (oops...). Non c'è da interrogarsi sull'eventualità che accada un disastro, ma solo sul QUANDO accadrà.
Il vero punto è come crescere professionalmente e passare dall'essere uno junior ad almeno un mid. E qui il problema è solo di chi non ha passione e non smanetta per conto suo. E di gente che ha studiato Ing. Inf o Inf solo perché sicura di ottenere il posto fisso ne ho conosciuta tanta, veramente tanta. Quelli col "knack", per dirla alla Dilbert, non avranno problemi in alcun caso.
Non siamo medici, possiamo permetterci di "giocare" e provare tutti gli strumenti che ci passano sotto mano. Si può acquisire esperienza senza dover comprare macchinari da migliaia di $, ma di pigri ce ne sono tanti, troppi.
Ottima risposta.
Potrebbe essere quella buona, soprattutto se appaiata a questa
Certo, basta crederci :D
Measuring the Impact of Early-2025 AI on Experienced Open-Source Developer Productivity (https://metr.org/blog/2025-07-10-early-2025-ai-experienced-os-dev-study/)
When developers are allowed to use AI tools, they take 19% longer to complete issues—a significant slowdown that goes against developer beliefs and expert forecasts. This gap between perception and reality is striking: developers expected AI to speed them up by 24%, and even after experiencing the slowdown, they still believed AI had sped them up by 20%.
Qui è evidente che hanno selezionato accuratamente gli sviluppatori più scarsi che hanno trovato e hanno basato le statistiche su questi...non riesco a trovare altra spiegazione logica :D
+Benito+
01-10-2025, 18:14
Avete usato la AI per l'icona dell'articolo, la risposta è nella domanda.
Gringo [ITF]
01-10-2025, 18:42
Basta vedere le vignette di HWUpgrade..... Vignettisti e Grafici.... Ciao.
5 Anni ancora e forse lavorerà solo il Direttore sulle testate giornalistiche.
PS: Ho visto delle macchine per muratura che fanno tremare..... i posti di lavoro,
son sempre più propenso che i sindacati si mettano a difendere anche le AI...
Hanno pure loro diritto ad un salario, una volta coperto il loro costo.
:3
Non credo che tu abbia colto il senso del messaggio..
Il punto e' che le LLM sono uno strumento e come tale va trattato. Se e' vero che non puoi chiedergli di vomitarti un programma di complessita' non triviale fatto e finito senza romperti la testa a 'sistemarlo', allo stesso tempo e' utile per velocizzare/automatizzare task noiosi che prima erano affidati ai junior (se li avevi).
Io ho avuto a che fare con profili 'junior' e devo dire che in molti casi una LLM attuale qualsiasi avrebbe fatto un lavoro migliore di quello fatto da loro in settimane.
Il punto è che senza junior che fanno cappellate ed imparano dai loro errori (magari perché ci sono senior a cazziarli o indirizzarli sulla giusta strada), non esisteranno più senior.
Già i filtri delle università si sono notevolmente abbassati... figuriamoci crescere una generazione che chiede all'IA anche quando andare in bagno.
Sono molto molto molto pessimista.
pachainti
01-10-2025, 20:35
Non credo che tu abbia colto il senso del messaggio..
Il punto e' che le LLM sono uno strumento e come tale va trattato. Se e' vero che non puoi chiedergli di vomitarti un programma di complessita' non triviale fatto e finito senza romperti la testa a 'sistemarlo', allo stesso tempo e' utile per velocizzare/automatizzare task noiosi che prima erano affidati ai junior (se li avevi).
Io ho avuto a che fare con profili 'junior' e devo dire che in molti casi una LLM attuale qualsiasi avrebbe fatto un lavoro migliore di quello fatto da loro in settimane.
Certo, certo. Meglio un generatore di stronzate aka LLM di un programmatore junior :D
Qui è evidente che hanno selezionato accuratamente gli sviluppatori più scarsi che hanno trovato e hanno basato le statistiche su questi...non riesco a trovare altra spiegazione logica :D
Si, deve essere andata proprio cosi.
ZeroSievert
01-10-2025, 21:01
Il punto è che senza junior che fanno cappellate ed imparano dai loro errori (magari perché ci sono senior a cazziarli o indirizzarli sulla giusta strada), non esisteranno più senior.
Già i filtri delle università si sono notevolmente abbassati... figuriamoci crescere una generazione che chiede all'IA anche quando andare in bagno.
Sono molto molto molto pessimista.
Guarda, sono d'accordo con te. Alla fine sono solo un dipendente e non decido io chi assumere o meno.
Certo, certo. Meglio un generatore di stronzate aka LLM di un programmatore junior :D
.
Nella maggior parte dei casi ci puoi contare. E a volte anche non junior. E sfido chiunque programma di mestiere a dire il contrario.
pachainti
01-10-2025, 21:04
Nella maggior parte dei casi ci puoi contare. E a volte anche non junior.
Contento tu. Io, conoscendo bene come funzionano, sto alla larga.
OpenAI admits AI hallucinations are mathematically inevitable, not just engineering flaws (https://www.computerworld.com/article/4059383/openai-admits-ai-hallucinations-are-mathematically-inevitable-not-just-engineering-flaws.html)
OpenAI, the creator of ChatGPT, acknowledged in its own research that large language models will always produce hallucinations due to fundamental mathematical constraints that cannot be solved through better engineering, marking a significant admission from one of the AI industry’s leading companies.
The OpenAI research identified three mathematical factors that made hallucinations inevitable: epistemic uncertainty when information appeared rarely in training data, model limitations where tasks exceeded current architectures’ representational capacity, and computational intractability where even superintelligent systems could not solve cryptographically hard problems.
ZeroSievert
01-10-2025, 21:24
Contento tu. Io, conoscendo bene come funzionano, sto alla larga.
OpenAI admits AI hallucinations are mathematically inevitable, not just engineering flaws (https://www.computerworld.com/article/4059383/openai-admits-ai-hallucinations-are-mathematically-inevitable-not-just-engineering-flaws.html)
OpenAI, the creator of ChatGPT, acknowledged in its own research that large language models will always produce hallucinations due to fundamental mathematical constraints that cannot be solved through better engineering, marking a significant admission from one of the AI industry’s leading companies.
The OpenAI research identified three mathematical factors that made hallucinations inevitable: epistemic uncertainty when information appeared rarely in training data, model limitations where tasks exceeded current architectures’ representational capacity, and computational intractability where even superintelligent systems could not solve cryptographically hard problems.
Ok, e quindi? Si sta parlando di profili/task junior e tu mi tiri fuori l'epistemic uncertainty e cyptographically hard problems :asd:
I fatti sono che per la tipologia di problemi di livello junior non si arriva o si arriva raramente ai problemi citati.
E che sia un junior o una LLM, tanto il codice/output me lo devo leggere comunque. Con la differenza che nel caso della LLM non ci mette giorni a generarlo o modificarlo e tendenzialmente é molto piú leggibile.
Max Power
01-10-2025, 21:40
Ma non era iniziata la nuova età dell'oro?
MARRONE :asd:
randorama
01-10-2025, 21:45
Ok, e quindi? Si sta parlando di profili/task junior e tu mi tiri fuori l'epistemic uncertainty e cyptographically hard problems :asd:
I fatti sono che per la tipologia di problemi di livello junior non si arriva o si arriva raramente ai problemi citati.
E che sia un junior o una LLM, tanto il codice/output me lo devo leggere comunque. Con la differenza che nel caso della LLM non ci mette giorni a generarlo o modificarlo e tendenzialmente é molto piú leggibile.
non dargli corda...
Leggo I commenti e capisco che c'è tanta disinformazione, divisa tra chi 'oh my god l'ai ci distruggerà' e chi 'l'ai è inutile'.
Solo pochi, presumibilmente anche loro programmatori, sanno la realtà dei fatti e hanno inquadrato la situazione che forse nell'articolo poteva essere meglio spiegata.
L'AI non sempre velocizza, dipende dal task, ma se usata correttamente permette ad 1 sola persona di fare ciò che richiedeva più persone, e mediamente con una qualità ben superiore (ripeto, dev'essere supervisionata).
Partendo da questo concetto è chiaro come sia possibile che servano molti meno junior, è proprio che faccio io, come tech lead: prima assumevo juniors e delegavo a 1-4 persone e poi faccevo code/doc review.
Ora con l'uso dell'AI spesso faccio da me, l'azienda me lo chiede poiché risparmia non pochi soldi e se conto tutto il processo di hiring/onboarding/task completion di uno Junior di norma ho comunque risparmiato un botto(nel totale, non sul singolo task) e la qualità è di norma superiore perché il processo produttivo lo porto avanti io senior con l'ai, non lo affido allo junior e lo rivedo alla fine.
È comunque in America la vita costa di più, bene, ma so che non ci crederete ma esiste il lavoro da remoto! Ebbene sì, anche in USA sono evoluti, molti sviluppatori lavorano in remoto, fuori città, e dei 100k che guadagnano (e se sono un minimo bravi a 150 arrivano eh) gli rimane una grossa fetta.
Con ciò non dico che non ci sono problemi lì e che tutti gli sviluppatori son ricchi, però non facciamo finta che non ci sia un divario grosso.
Qui in Italia comunque in diverse aziende, se sei bravo e in un settore informatico dove la richiesta è alta, con la seniority ci arrivi a 60k+bonus e altro (10k più o 10k meno, dipende dal profilo).
Non saranno i 100k+ americani o I profili qi superpagati in usa che girano in lamborghini, ma non te la passi affatto male con 3000-3500 euro al mese in Italia.
E se si è freelance di storie dove guadagni ancor di più esistono seppur più rare.
È comunque in America la vita costa di più, bene, ma so che non ci crederete ma esiste il lavoro da remoto! Ebbene sì, anche in USA sono evoluti, molti sviluppatori lavorano in remoto, fuori città, e dei 100k che guadagnano (e se sono un minimo bravi a 150 arrivano eh) gli rimane una grossa fetta.
Purtroppo anche negli USA stanno fortemente ridimensionando il lavoro da remoto. E' un'opportunità persa per renderlo strutturale, ma tant'è. Se non lo fanno loro figuriamoci noi.
Qui in Italia comunque in diverse aziende, se sei bravo e in un settore informatico dove la richiesta è alta, con la seniority ci arrivi a 60k+bonus e altro (10k più o 10k meno, dipende dal profilo).
Non saranno i 100k+ americani o I profili qi superpagati in usa che girano in lamborghini, ma non te la passi affatto male con 3000-3500 euro al mese in Italia.
E se si è freelance di storie dove guadagni ancor di più esistono seppur più rare.
Si appunto, con la seniority, quindi dopo una ventina di anni diciamo. Il problema sono i 20 anni prima, dove tecnicamente sono proprio gli anni dove ti servono più i soldi e invece ti fanno fare il barbone. Senza considerare che uno magari si demoralizza e scappa all'estero molto prima.
migliorabile
02-10-2025, 09:36
1) il codice generato da un LLM e' buono SE viene richiesto qualcosa di semplice. DI SICURO non inventa algoritmi.
2) un programmatore senior SA cosa chiedere e come chiederlo, cosa che un programmatore junior, almeno all'inizio, non sa fare
3) un programmatore senior SA aggiustare le castronate del codice generato dall' LLM, cosa che un programmatore junior non sa fare o fa con moooolta fatica
4) c'e' un incremento esponenziale (almeno cosi' ho letto) di programmatori in grado di correggere le castronate generate dagli LLM. Questo tipo d lavoro, babysitter per LLM, lo puo' fare un programatore senior, ovviamente non lo puo' fare un junior
ed ora la "chicca":
a) un programmatore senior PRIMA era un junior. Con gli ANNI e la PRATICA e' diventato senior.
b) SE non si investe sui programmatori junior, il numero di senior diminuisce con il tempo.
c) purtroppo le aziende faranno soldi per un bel po' di tempo (10-30 anni) perche' possono risparmiare sui programmatori junior e usare SOLO i senior esistenti.
d) fra 30 anni, il mondo dell'informatica andra' a scatafascio perche' non ci saranno piu' programmatori senior! E NEMMENO junior!
cresce l'attenzione verso le competenze pratiche
Saldare circuiti? Pulire le schede madri? Ecc
acquisite tramite corsi, stage e progetti,
A GRATIS, ovviamente
Qui in Italia comunque in diverse aziende, se sei bravo e in un settore informatico dove la richiesta è alta, con la seniority ci arrivi a 60k+bonus e altro (10k più o 10k meno, dipende dal profilo).
Prima dici che non assumete più junior, visto che fai tutto tu con l'AI.
Poi dici che i senior prendono bene.
Ma come fai ad avere senior se non assumi più junior? Miracolo?
Alodesign
02-10-2025, 11:04
Prima dici che non assumete più junior, visto che fai tutto tu con l'AI.
Poi dici che i senior prendono bene.
Ma come fai ad avere senior se non assumi più junior? Miracolo?
Parlerà dei senior già formati.
Prima dici che non assumete più junior, visto che fai tutto tu con l'AI.
Poi dici che i senior prendono bene.
Ma come fai ad avere senior se non assumi più junior? Miracolo?
Prima si assumeva con la licenza di 5° elementare, poi si è passati alla licenza media, poi al diploma, poi una laurea è diventata il minimo. Adesso non servono solo i pezzi di carta ma anche saper usare gli strumenti con un minimo di esperienza. E' l'evoluzione naturale delle cose.
Metti in conto che, adesso, la laurea la appendi al chiodo in bagno (per guardarla e sentirti ispirato nel momento del bisogno) e passi un paio di anni a tirare bestemmie apprendere come usare seriamente un linguaggio/framework usato negli ambiti in cui vuoi inserirti.
Se poi non ti sta bene, puoi sempre avviare un tuo progetto/startup e assumere tu gli junior. Ah no, in italia se vuoi fare impesa sei un demone con le corna, quasi dimenticavo :asd:
ZeroSievert
02-10-2025, 11:22
...
a) un programmatore senior PRIMA era un junior. Con gli ANNI e la PRATICA e' diventato senior.
b) SE non si investe sui programmatori junior, il numero di senior diminuisce con il tempo.
c) purtroppo le aziende faranno soldi per un bel po' di tempo (10-30 anni) perche' possono risparmiare sui programmatori junior e usare SOLO i senior esistenti.
d) fra 30 anni, il mondo dell'informatica andra' a scatafascio perche' non ci saranno piu' programmatori senior! E NEMMENO junior!
Prima dici che non assumete più junior, visto che fai tutto tu con l'AI.
Poi dici che i senior prendono bene.
Ma come fai ad avere senior se non assumi più junior? Miracolo?
Per come la vedo io, i junior non scompariranno ma diminuiranno di numero. Le aziende, almeno quelle mediamente avvedute, ne avranno sempre qualcuno per sostituire i/il senior in caso di malattia/decesso/trasferimento/licenziamento.
Paradossalmente la cosa potrebbe anche essere positiva dal punto di vista della qualita' del lavoro. Il tempo di un senior verrebbe in questo caso diluito su meno junior, aumentando la competenza dei secondi piu' velocemente.
IMHO semplicemente bisogna realizzare che l'epoca delle uova d'oro per l'IT non e' destinata a durare per sempre. E' normale che ad un certo punto arrivi qualche processo che riporta i salari per un certo tipo di lavoro 'nella media'.
pachainti
02-10-2025, 15:40
Ok, e quindi? Si sta parlando di profili/task junior e tu mi tiri fuori l'epistemic uncertainty e cyptographically hard problems :asd:
I fatti sono che per la tipologia di problemi di livello junior non si arriva o si arriva raramente ai problemi citati.
E che sia un junior o una LLM, tanto il codice/output me lo devo leggere comunque. Con la differenza che nel caso della LLM non ci mette giorni a generarlo o modificarlo e tendenzialmente é molto piú leggibile.
Sostituire un qualunque lavoratore con un generatore di stronzate, chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5), non è una buona idea. Lo stesso CEO di Microsoft ha ammesso che non serva a nulla: Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/).
Inoltre, i fatti mostrano che utilizzare l'IA peggiora, non migliora i risultati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48872115&postcount=17).
Allora perché vogliono infilare questa presunta IA ovunque? E lo stanno facendo?
Ecco alcune risposte sensate:
Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
The AI bubble is the only thing keeping the US economy together, Deutsche Bank warns (https://www.techspot.com/news/109626-ai-bubble-only-thing-keeping-us-economy-together.html).
Sostituire un qualunque lavoratore con un generatore di stronzate, chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5), non è una buona idea. Lo stesso CEO di Microsoft ha ammesso che non serva a nulla: Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/).
Inoltre, i fatti mostrano che utilizzare l'IA peggiora, non migliora i risultati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48872115&postcount=17).
Allora perché vogliono infilare questa presunta IA ovunque? E lo stanno facendo?
Ecco alcune risposte sensate:
Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
The AI bubble is the only thing keeping the US economy together, Deutsche Bank warns (https://www.techspot.com/news/109626-ai-bubble-only-thing-keeping-us-economy-together.html).
Non mi sembra sia già passata una legge che vi obbliga ad usare gli LLM (IA è altra cosa, lasciamo perdere). Sono strumenti, semplicemente non usateli.
Se un'azienda prende scelte per voi errate (e.s. non assumere più gente col pezzo di carta che non ha idea di quello che fa), allora sarà il mercato a rimetterla in riga. È semplice. ;)
MikTaeTrioR
02-10-2025, 16:14
Sostituire un qualunque lavoratore con un generatore di stronzate, chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5), non è una buona idea. Lo stesso CEO di Microsoft ha ammesso che non serva a nulla: Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/).
Inoltre, i fatti mostrano che utilizzare l'IA peggiora, non migliora i risultati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48872115&postcount=17).
Allora perché vogliono infilare questa presunta IA ovunque? E lo stanno facendo?
Ecco alcune risposte sensate:
Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
The AI bubble is the only thing keeping the US economy together, Deutsche Bank warns (https://www.techspot.com/news/109626-ai-bubble-only-thing-keeping-us-economy-together.html).
Ossignore
Va bene pachachcha
Facciamo così
Esempio pratico, dimostrazione empirica:
Trova il modo con un linguaggio di programmazione a tua scelta di trovare l'area dell' intersezione di due poligoni composti da punti casuali espressi in coordinate latitudine e longitudine.
Provaci prima in autonomia poi fatti aiutare da un LLM a caso...
Forse se ne hai le capacità, non è scontato, capirai che l' unico generatore di stronzate.....va bhe lasciamo perdere :D
ZeroSievert
02-10-2025, 16:15
Sostituire un qualunque lavoratore con un generatore di stronzate, chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5), non è una buona idea. Lo stesso CEO di Microsoft ha ammesso che non serva a nulla: Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/).
Inoltre, i fatti mostrano che utilizzare l'IA peggiora, non migliora i risultati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48872115&postcount=17).
Allora perché vogliono infilare questa presunta IA ovunque? E lo stanno facendo?
Ecco alcune risposte sensate:
Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
The AI bubble is the only thing keeping the US economy together, Deutsche Bank warns (https://www.techspot.com/news/109626-ai-bubble-only-thing-keeping-us-economy-together.html).
Guarda. A me frega fino a un certo punto degli articoli, prodotti magari da chi non ha mai scritto un Hello World o che non programma da decadi, che porti. Io e molteplici altre persone in questo thread, che sono evidentemente nel settore e che ci campano con lo scrivere codice e sviluppare software, ti abbiamo dato la nostra opinione -informata- in merito. E questo perche' tocchiamo con mano come le LLM ci possano aiutare o meno nel nostro lavoro. Non di certo perche' andiamo a pescare qualche articolo che tira acqua a questo o a quel mulino o perche' un utente a caso del forum afferma che LLM=cacca.
Ergo pensala come ti pare. Il mercato si sta muovendo in una certa direzione e chi c'e' dentro conferma la cosa. Se non ti sta bene affari tuoi.
Non mi sembra sia già passata una legge che vi obbliga ad usare gli LLM (IA è altra cosa, lasciamo perdere). Sono strumenti, semplicemente non usateli.
Se un'azienda prende scelte per voi errate (e.s. non assumere più gente col pezzo di carta che non ha idea di quello che fa), allora sarà il mercato a rimetterla in riga. È semplice. ;)
*
MikTaeTrioR
02-10-2025, 16:42
1) il codice generato da un LLM e' buono SE viene richiesto qualcosa di semplice. DI SICURO non inventa algoritmi.
2) un programmatore senior SA cosa chiedere e come chiederlo, cosa che un programmatore junior, almeno all'inizio, non sa fare
3) un programmatore senior SA aggiustare le castronate del codice generato dall' LLM, cosa che un programmatore junior non sa fare o fa con moooolta fatica
4) c'e' un incremento esponenziale (almeno cosi' ho letto) di programmatori in grado di correggere le castronate generate dagli LLM. Questo tipo d lavoro, babysitter per LLM, lo puo' fare un programatore senior, ovviamente non lo puo' fare un junior
ed ora la "chicca":
a) un programmatore senior PRIMA era un junior. Con gli ANNI e la PRATICA e' diventato senior.
b) SE non si investe sui programmatori junior, il numero di senior diminuisce con il tempo.
c) purtroppo le aziende faranno soldi per un bel po' di tempo (10-30 anni) perche' possono risparmiare sui programmatori junior e usare SOLO i senior esistenti.
d) fra 30 anni, il mondo dell'informatica andra' a scatafascio perche' non ci saranno piu' programmatori senior! E NEMMENO junior!
È quello che penso anche io , stanno pianificando solo guardando al denaro...
Oppure i calcoli dicono che tra trent'anni riformare dei senior costerà meno di quanto risparmiato fino a quel momento evitando di assumere junior..
O forse ad un certo punto non serviranno più nemmeno i senior...cosa che io non riesco a considerare plausibile se non con una totale stagnazione del settore, senza più innovazione, senza più vere novità come per esempio gli LLM..
pachainti
02-10-2025, 16:46
Non mi sembra sia già passata una legge che vi obbliga ad usare gli LLM (IA è altra cosa, lasciamo perdere). Sono strumenti, semplicemente non usateli.
Se un'azienda prende scelte per voi errate (e.s. non assumere più gente col pezzo di carta che non ha idea di quello che fa), allora sarà il mercato a rimetterla in riga. È semplice. ;)
Se non ci fosse tutta questa propaganda e non la volessero infilare ovunque, non ci sarebbero problemi. Qui il rischio è che scoppi una bolla peggiore di quella del 2008 a causa della speculazione e che le spese ricadano sui cittadini. Privatizzare i profitti e socializzare le perdite, altro che libero mercato (https://valori.it/la-vergogna-europea-in-tre-immagini-e-un-numero/).
Ossignore
Va bene pachachcha
Facciamo così
Esempio pratico, dimostrazione empirica:
Trova il modo con un linguaggio di programmazione a tua scelta di trovare l'area dell' intersezione di due poligoni composti da punti casuali espressi in coordinate latitudine e longitudine.
Provaci prima in autonomia poi fatti aiutare da un LLM a caso...
Forse se ne hai le capacità, non è scontato, capirai che l' unico generatore di stronzate.....va bhe lasciamo perdere :D
Guarda su 100 domande può anche farle bene tutte, il problema è che non sai quando potrà sbagliare, ma statisticamente nel lungo termine sarai certo che lo farà. Riuscirai a capire quando lo farà? Se sei un esperto del settore probabilmente si, altrimenti equivale a un atto di fede in un oracolo fallato.
Trusting your own judgement on ‘AI’ is a huge risk (https://www.baldurbjarnason.com/2025/trusting-your-own-judgement-on-ai/)
Guarda. A me frega fino a un certo punto degli articoli, prodotti magari da chi non ha mai scritto un Hello World o che non programma da decadi, che porti. Io e molteplici altre persone in questo thread, che sono evidentemente nel settore e che ci campano con lo scrivere codice e sviluppare software, ti abbiamo dato la nostra opinione -informata- in merito. E questo perche' tocchiamo con mano come le LLM ci possano aiutare o meno nel nostro lavoro. Non di certo perche' andiamo a pescare qualche articolo che tira acqua a questo o a quel mulino o perche' un utente a caso del forum afferma che LLM=cacca.
Ergo pensala come ti pare. Il mercato si sta muovendo in una certa direzione e chi c'e' dentro conferma la cosa. Se non ti sta bene affari tuoi.
Certo, io cerco di riportare fatti, più che opinioni. Conoscendo molto bene il settore del machine learning e dell'IA da qualche decennio, conosco pregi e difetti. Non capisco perché questa sbornia, o meglio capisco che serva per tenere a galla l'economia USA.
ZeroSievert
02-10-2025, 17:04
Certo, io cerco di riportare fatti, più che opinioni. Conoscendo molto bene il settore del machine learning e dell'IA da qualche decennio, conosco pregi e difetti. Non capisco perché questa sbornia, o meglio capisco che serva per tenere a galla l'economia USA.
Amen!
Vuol dire che continuero' a "sbagliare" visto che a chi mi paga, anche piuttosto bene e che non si chiama pachainti, gli sta bene come lavoro e di come utilizzo gli strumenti a mia disposizione.
MikTaeTrioR
02-10-2025, 17:52
Guarda su 100 domande può anche farle bene tutte, il problema è che non sai quando potrà sbagliare, ma statisticamente nel lungo termine sarai certo che lo farà. Riuscirai a capire quando lo farà? Se sei un esperto del settore probabilmente si, altrimenti equivale a un atto di fede in un oracolo fallato.
Ma vedi che quindi parli solo per sentito dire?!
Chi non controlla e non capisce le risposte è un vibe coder o come diavolo si fanno chiamare...
Uno sviluppatore che si rispetti non implementa una roba che non capisce generata da un LLM semplicemente perché è follia fare diversamente, inoltre nella maggior parte dei casi qualche ritocchino qua è la va fatto...
Quindi sui dieci volte, nove volte si avrà risparmiato un sacco di tempo e spesso imparato qualcosa di nuovo sempre in un tempo ridotto rispetto a prima..
Niente male per uno stupido "generatore di stronzate" non trovi?
pachainti
02-10-2025, 18:23
Ma vedi che quindi parli solo per sentito dire?!
Io o tu? Io conosco bene il settore, tu invece quanti modelli di machine learning hai "addestrato" (stimato i parametri) in vita tua?
Chi non controlla e non capisce le risposte è un vibe coder o come diavolo si fanno chiamare...
Uno sviluppatore che si rispetti non implementa una roba che non capisce generata da un LLM semplicemente perché è follia fare diversamente, inoltre nella maggior parte dei casi qualche ritocchino qua è la va fatto...
Quindi sui dieci volte, nove volte si avrà risparmiato un sacco di tempo e spesso imparato qualcosa di nuovo sempre in un tempo ridotto rispetto a prima..
Niente male per uno stupido "generatore di stronzate" non trovi?
I fatti dicono chiaramente che non è cosi...leggili e rifletti prima di rispondere.
2025 Measuring the Impact of Early-2025 AI on Experienced Open-Source Developer Productivity (https://metr.org/blog/2025-07-10-early-2025-ai-experienced-os-dev-study/)
When developers are allowed to use AI tools, they take 19% longer to complete issues—a significant slowdown that goes against developer beliefs and expert forecasts. This gap between perception and reality is striking: developers expected AI to speed them up by 24%, and even after experiencing the slowdown, they still believed AI had sped them up by 20%.
2025 LiveCodeBench Pro: How Do Olympiad Medalists Judge LLMs in Competitive Programming? (https://arxiv.org/abs/2506.11928)
We introduce LiveCodeBench Pro, a benchmark composed of problems from Codeforces, ICPC, and IOI that are continuously updated to reduce the likelihood of data contamination. A team of Olympiad medalists annotates every problem for algorithmic categories and conducts a line-by-line analysis of failed model-generated submissions. Using this new data and benchmark, we find that frontier models still have significant limitations: without external tools, the best model achieves only 53% pass@1 on medium-difficulty problems and 0% on hard problems, domains where expert humans still excel. We also find that LLMs succeed at implementation-heavy problems but struggle with nuanced algorithmic reasoning and complex case analysis, often generating confidently incorrect justifications. High performance appears largely driven by implementation precision and tool augmentation, not superior reasoning.
2024 Hallucination is Inevitable: An Innate Limitation of Large Language Models (https://arxiv.org/abs/2401.11817)
Hallucination has been widely recognized to be a significant drawback for large language models (LLMs). There have been many works that attempt to reduce the extent of hallucination. These efforts have mostly been empirical so far, which cannot answer the fundamental question whether it can be completely eliminated. In this paper, we formalize the problem and show that it is impossible to eliminate hallucination in LLMs. Specifically, we define a formal world where hallucination is defined as inconsistencies between a computable LLM and a computable ground truth function. By employing results from learning theory, we show that LLMs cannot learn all the computable functions and will therefore inevitably hallucinate if used as general problem solvers. Since the formal world is a part of the real world which is much more complicated, hallucinations are also inevitable for real world LLMs. Furthermore, for real world LLMs constrained by provable time complexity, we describe the hallucination-prone tasks and empirically validate our claims. Finally, using the formal world framework, we discuss the possible mechanisms and efficacies of existing hallucination mitigators as well as the practical implications on the safe deployment of LLMs.
L'ultimo è confermato anche dagli scienziati di openAI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48872700&postcount=30). Ce ne sono molti altri, inutile nascondere la realtà. ChatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5) o un generatore di stronzate...
Io o tu? Io conosco bene il settore, tu invece quanti modelli di machine learning hai "addestrato" (stimato i parametri) in vita tua?
I fatti dicono chiaramente che non è cosi...leggili e rifletti prima di rispondere.
2025 Measuring the Impact of Early-2025 AI on Experienced Open-Source Developer Productivity (https://metr.org/blog/2025-07-10-early-2025-ai-experienced-os-dev-study/)
When developers are allowed to use AI tools, they take 19% longer to complete issues—a significant slowdown that goes against developer beliefs and expert forecasts. This gap between perception and reality is striking: developers expected AI to speed them up by 24%, and even after experiencing the slowdown, they still believed AI had sped them up by 20%.
2025 LiveCodeBench Pro: How Do Olympiad Medalists Judge LLMs in Competitive Programming? (https://arxiv.org/abs/2506.11928)
We introduce LiveCodeBench Pro, a benchmark composed of problems from Codeforces, ICPC, and IOI that are continuously updated to reduce the likelihood of data contamination. A team of Olympiad medalists annotates every problem for algorithmic categories and conducts a line-by-line analysis of failed model-generated submissions. Using this new data and benchmark, we find that frontier models still have significant limitations: without external tools, the best model achieves only 53% pass@1 on medium-difficulty problems and 0% on hard problems, domains where expert humans still excel. We also find that LLMs succeed at implementation-heavy problems but struggle with nuanced algorithmic reasoning and complex case analysis, often generating confidently incorrect justifications. High performance appears largely driven by implementation precision and tool augmentation, not superior reasoning.
2024 Hallucination is Inevitable: An Innate Limitation of Large Language Models (https://arxiv.org/abs/2401.11817)
Hallucination has been widely recognized to be a significant drawback for large language models (LLMs). There have been many works that attempt to reduce the extent of hallucination. These efforts have mostly been empirical so far, which cannot answer the fundamental question whether it can be completely eliminated. In this paper, we formalize the problem and show that it is impossible to eliminate hallucination in LLMs. Specifically, we define a formal world where hallucination is defined as inconsistencies between a computable LLM and a computable ground truth function. By employing results from learning theory, we show that LLMs cannot learn all the computable functions and will therefore inevitably hallucinate if used as general problem solvers. Since the formal world is a part of the real world which is much more complicated, hallucinations are also inevitable for real world LLMs. Furthermore, for real world LLMs constrained by provable time complexity, we describe the hallucination-prone tasks and empirically validate our claims. Finally, using the formal world framework, we discuss the possible mechanisms and efficacies of existing hallucination mitigators as well as the practical implications on the safe deployment of LLMs.
L'ultimo è confermato anche dagli scienziati di openAI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48872700&postcount=30). Ce ne sono molti altri, inutile nascondere la realtà. ChatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5) o un generatore di stronzate...
CAPS LOCK ON^2
HAI RAGIONE! GLI LLM SONO TUTTI GENERATORI DI STRONZATE!!!!1!UNO!
Detto questo e volendo concordare con te, significa che il 90% o più degli sviluppatori (ed il 99% degli junior) sono capaci di generare MERDONI più grossi di quelli generati dagli LLM. Ergo viva gli LLM che producono merda di maggiore qualità rispetto ad uno junior qualsiasi ed anche a tanti mid/senior :rolleyes:
UPDATE:
Sarei anche curioso di chiederti cosa fai tu. Sei un ricercatore o sei un dev che lavora in azienda? No perché, forse, è tutto lì il problema.
Un LLM non ti fa ricerca sperimentale, ma quando devi sviluppare l'ennesimo CRM o webapp o sitarello vetrina, di cui c'è ampia documentazione e codice in giro, avere un pappagallo che ti riempie velocemente i vuoti ti fa perdere molto meno tempo. Ed, inoltre, ti implementa magari anche una struttura dati con ottimizzazione che tu, junior o mid in erba, neanche conoscevi o pensavi potessero essere utili. Chiamalo poco.
ZeroSievert
02-10-2025, 19:58
CAPS LOCK ON^2
HAI RAGIONE! GLI LLM SONO TUTTI GENERATORI DI STRONZATE!!!!1!UNO!
Detto questo e volendo concordare con te, significa che il 90% o più degli sviluppatori (ed il 99% degli junior) sono capaci di generare MERDONI più grossi di quelli generati dagli LLM. Ergo viva gli LLM che producono merda di maggiore qualità rispetto ad uno junior qualsiasi ed anche a tanti mid/senior :rolleyes:
UPDATE:
Sarei anche curioso di chiederti cosa fai tu. Sei un ricercatore o sei un dev che lavora in azienda? No perché, forse, è tutto lì il problema.
Un LLM non ti fa ricerca sperimentale, ma quando devi sviluppare l'ennesimo CRM o webapp o sitarello vetrina, di cui c'è ampia documentazione e codice in giro, avere un pappagallo che ti riempie velocemente i vuoti ti fa perdere molto meno tempo. Ed, inoltre, ti implementa magari anche una struttura dati con ottimizzazione che tu, junior o mid in erba, neanche conoscevi o pensavi potessero essere utili. Chiamalo poco.
Ma che dici? Gli LLM sono inutili perché non riescono a vincere le competizioni di programmazione e non sono capaci di risolvere problemi crittograficamente complessi.
Mentre invece i junior non sbagliano MAI, fanno codice PERFETTO e non é necessario FARE LA REVIEW DEI 'CAPOLAVORI' (non so come chiamarli altrimenti) CHE 'PRODUCONO' (LoL!) :sofico:
Mentre invece i junior non sbagliano MAI, fanno codice PERFETTO e non é necessario FARE LA REVIEW DEI 'CAPOLAVORI' (non so come chiamarli altrimenti) CHE 'PRODUCONO' (LoL!) :sofico:
Oh, passami i contatti di questi junior che li assumo tutti. Stipendi competitivi con quelli americani :D
MikTaeTrioR
02-10-2025, 20:14
Io o tu? Io conosco bene il settore, tu invece quanti modelli di machine learning hai "addestrato" (stimato i parametri) in vita tua?
I fatti dicono chiaramente che non è cosi...leggili e rifletti prima di rispondere.
2025 Measuring the Impact of Early-2025 AI on Experienced Open-Source Developer Productivity (https://metr.org/blog/2025-07-10-early-2025-ai-experienced-os-dev-study/)
When developers are allowed to use AI tools, they take 19% longer to complete issues—a significant slowdown that goes against developer beliefs and expert forecasts. This gap between perception and reality is striking: developers expected AI to speed them up by 24%, and even after experiencing the slowdown, they still believed AI had sped them up by 20%.
2025 LiveCodeBench Pro: How Do Olympiad Medalists Judge LLMs in Competitive Programming? (https://arxiv.org/abs/2506.11928)
We introduce LiveCodeBench Pro, a benchmark composed of problems from Codeforces, ICPC, and IOI that are continuously updated to reduce the likelihood of data contamination. A team of Olympiad medalists annotates every problem for algorithmic categories and conducts a line-by-line analysis of failed model-generated submissions. Using this new data and benchmark, we find that frontier models still have significant limitations: without external tools, the best model achieves only 53% pass@1 on medium-difficulty problems and 0% on hard problems, domains where expert humans still excel. We also find that LLMs succeed at implementation-heavy problems but struggle with nuanced algorithmic reasoning and complex case analysis, often generating confidently incorrect justifications. High performance appears largely driven by implementation precision and tool augmentation, not superior reasoning.
2024 Hallucination is Inevitable: An Innate Limitation of Large Language Models (https://arxiv.org/abs/2401.11817)
Hallucination has been widely recognized to be a significant drawback for large language models (LLMs). There have been many works that attempt to reduce the extent of hallucination. These efforts have mostly been empirical so far, which cannot answer the fundamental question whether it can be completely eliminated. In this paper, we formalize the problem and show that it is impossible to eliminate hallucination in LLMs. Specifically, we define a formal world where hallucination is defined as inconsistencies between a computable LLM and a computable ground truth function. By employing results from learning theory, we show that LLMs cannot learn all the computable functions and will therefore inevitably hallucinate if used as general problem solvers. Since the formal world is a part of the real world which is much more complicated, hallucinations are also inevitable for real world LLMs. Furthermore, for real world LLMs constrained by provable time complexity, we describe the hallucination-prone tasks and empirically validate our claims. Finally, using the formal world framework, we discuss the possible mechanisms and efficacies of existing hallucination mitigators as well as the practical implications on the safe deployment of LLMs.
L'ultimo è confermato anche dagli scienziati di openAI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48872700&postcount=30). Ce ne sono molti altri, inutile nascondere la realtà. ChatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5) o un generatore di stronzate...
Il mio lavoro non è addestrare modelli LLM ( per la verità ho un sito metereologico mio basato su un modello deterministico ma poco conta ) ma grazie a Dio da qualche anno esistono modelli che mi fanno risparmiare un sacco di tempo nello sviluppo di software..
Software di ottimo livello per altro... sviluppiamo saas molto verticale che ha avuto un discreto successo...
Quindi, I fatti sono questi per me, guadagno bene e amo il mio lavoro, era così anche prima ma adesso grazie a questa tecnologia è ancora meglio....questi sono i fatti...
Tu pensi di parlarmi di allucinazioni come se non ne avessi mai sentito parlare...ma sono tutte debolezze che conosco e tocco con mano quotidianamente...come qualunque alto tool ci sono dei difetti, basta conoscerlo e saperli limitare...
Da come scrivi a me sembra tu non abbia la minima idea di come uno sviluppatore possa sfruttare questa tecnologia...mandi articoli con informazioni trite e ritrite pensando che questi possano convincermi che ieri non mi hanno risparmiato una settimana di lavoro....ma questo si scontra con la realtà in cui questa settimana di lavoro è stata risparmiata...
Quindi alla fine mi sembra tu voglia solo convincere te stesso che quello che hai sempre detto abbia un valore....forse in modo molto superficiale si, ma molto molto superficiale...
Poi, con tutto il rispetto, non so di che modelli ti occupi ma se non sei stato nel team di open ai durante lo sviluppo di GPT il tuo è solo il modesto parere di una qualunque persona che abbia giochicchiato un po' con machine learning...adesso che ci penso vi ho giochicchiato anche io un po' ma a differenza tua ho l umiltà di capire che tra giocate all' oratorio ed in Champions c'è una bella differenza.
.come qualunque alto tool ci sono dei difetti, basta conoscerlo e saperli limitare...
Esatto. La differenza è tutta lì. Un senior sa quando la risposta che ha ricevuto è completamente fuori strada, uno junior invece "lascia fare" ed è così che escono fuori dei capolavori (quote).
Una volta ho chiesto ad una intern di aggiungere cache e debounce dato che aveva fatto un form in react che ci faceva gareggiare con il backend di google search per quante chiamate al secondo stesse facendo.
Scemo io che non le avevo aperto un task col dettaglio (che quindi avrebbe potuto copiare nel chatgpt o claude code o salcazzo di turno e non farlo allucinare). Morale: dopo 1h non ne usciva fuori, vedo il codice e il LLM di turno aveva deciso di implementare una soluzione con REDIS in backend e websocket (:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ) e lei era andata in buffer overflow dato che non sapeva una ceppa di redis e pub/sub e websocket.
Adesso, è colpa del LLM o è colpa della capra che ha scritto "devo implementare un layer di caching qui" ?
Nel 90% dei casi si è sempre davanti ad un PEBKAC, negli altri magari il modello non ha abbastanza info ed allucina (molto spesso più che allucinare entra proprio in un loop)
C'è poco da ridere.... come sarà tra 15-20 anni?
Io che ho un figlio di 7 anni, quasi 8, cosa dovrei fargli studiare? Quando avrà finito l'università, la probabilità che il mestiere su cui ha investito anni non esista più, è enorme....
Porcaccia che tempi di M
C'è poco da ridere.... come sarà tra 15-20 anni?
Io che ho un figlio di 7 anni, quasi 8, cosa dovrei fargli studiare? Quando avrà finito l'università, la probabilità che il mestiere su cui ha investito anni non esista più, è enorme....
Porcaccia che tempi di M
Ho lo stesso "problema", con la differenza che la mia arriverà a breve e quindi il "problema" sarà anche maggiore.
Semplicemente educalo ad essere curioso, a non avere paura degli strumenti e a capirne i limiti. E se sbaglierà percorso di studi, amen, avrà gli strumenti per prendere un altro percorso. Il posto fisso in azienda dove lavori fino alla pensione è solo un lontano ricordo.
randorama
02-10-2025, 21:05
C'è poco da ridere.... come sarà tra 15-20 anni?
Io che ho un figlio di 7 anni, quasi 8, cosa dovrei fargli studiare? Quando avrà finito l'università, la probabilità che il mestiere su cui ha investito anni non esista più, è enorme....
Porcaccia che tempi di M
fisioterapista?
pachainti
05-10-2025, 17:09
CAPS LOCK ON^2
HAI RAGIONE! GLI LLM SONO TUTTI GENERATORI DI STRONZATE!!!!1!UNO!
Detto questo e volendo concordare con te, significa che il 90% o più degli sviluppatori (ed il 99% degli junior) sono capaci di generare MERDONI più grossi di quelli generati dagli LLM. Ergo viva gli LLM che producono merda di maggiore qualità rispetto ad uno junior qualsiasi ed anche a tanti mid/senior :rolleyes:
Non devi concordare con me, sono dati di fatto. Gli LLM copiano quanto hanno visto nella fase di addestramento, non producono soluzioni nuove.
Sono più veloci di un qualunque programmatore? Certamente, ma producono risultati senza sapere minimamente quello che fanno, il significato ce lo mettiamo noi. Come mostrato dalle varie ricerche, spesso fanno aumentare il tempo di sviluppo, non ridurlo anche se un programmatore potrebbe pensare il contrario.
AI Coding Is Massively Overhyped, Report Finds (https://futurism.com/artificial-intelligence/new-findings-ai-coding-overhyped)
UPDATE:
Sarei anche curioso di chiederti cosa fai tu. Sei un ricercatore o sei un dev che lavora in azienda? No perché, forse, è tutto lì il problema.
Un LLM non ti fa ricerca sperimentale, ma quando devi sviluppare l'ennesimo CRM o webapp o sitarello vetrina, di cui c'è ampia documentazione e codice in giro, avere un pappagallo che ti riempie velocemente i vuoti ti fa perdere molto meno tempo. Ed, inoltre, ti implementa magari anche una struttura dati con ottimizzazione che tu, junior o mid in erba, neanche conoscevi o pensavi potessero essere utili. Chiamalo poco.
Non credo sia rilevante la mia posizione, potrei fare il calzolaio o il sarto, quello che conta sono i fatti che riporto e le opinioni che esprimo. Sono veri o no? In base alle miei conoscenze si. Se hai o avete altri fatti che sostengano il contrario, li leggo volentieri.
Un LLM, lo ripeto per l'n-esima volta, genera una sequenza di parole in modo probabilistico, non ha alcuna consapevolezza, ne senso di realtà. Il significato alle sue risposte ce lo mettiamo noi umani, per lui una cosa corretta e una fesseria sono equivalenti. Per questo sono stati definiti generatori di stronzate.
Non credo sia rilevante la mia posizione, potrei fare il calzolaio o il sarto
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ok, diretto in ignore list. Mi viene l'orchite quando leggo putt@n@te alla 1 vale 1. Io non valgo quanto un sarto se si parla di queste questioni. Buon weekend.
pachainti
05-10-2025, 17:13
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ok, diretto in ignore list. Mi viene l'orchite quando leggo putt@n@te alla 1 vale 1. Io non valgo quanto un sarto se si parla di queste questioni. Buon weekend.
Se invece fossi il miglior programmatore al mondo pluricampione olimpico? I fatti che riporto, peraltro lavoro di altri studiosi, acquisterebbero maggiore valenza? Già da questo si capiscono molte cose. :D
pachainti
05-10-2025, 17:21
Il mio lavoro non è addestrare modelli LLM ( per la verità ho un sito metereologico mio basato su un modello deterministico ma poco conta ) ma grazie a Dio da qualche anno esistono modelli che mi fanno risparmiare un sacco di tempo nello sviluppo di software..
Software di ottimo livello per altro... sviluppiamo saas molto verticale che ha avuto un discreto successo...
Quindi, I fatti sono questi per me, guadagno bene e amo il mio lavoro, era così anche prima ma adesso grazie a questa tecnologia è ancora meglio....questi sono i fatti...
Bene sono felice per te. Non hai riportato alcun fatto oggettivo, ricerca o altro che smentisca quanto scritto da me in precedenza. Roba seria, non marketing di chi cerca di vendere la presunta IA.
Tu pensi di parlarmi di allucinazioni come se non ne avessi mai sentito parlare...ma sono tutte debolezze che conosco e tocco con mano quotidianamente...come qualunque alto tool ci sono dei difetti, basta conoscerlo e saperli limitare...
No, sei tu che ti sei rivolto facendo delle deduzioni prive di fondamento (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48873466&postcount=49). Probabilmente a forza di usare un LLM, "ragioni" (agisci) come lui :D
Da come scrivi a me sembra tu non abbia la minima idea di come uno sviluppatore possa sfruttare questa tecnologia...mandi articoli con informazioni trite e ritrite pensando che questi possano convincermi che ieri non mi hanno risparmiato una settimana di lavoro....ma questo si scontra con la realtà in cui questa settimana di lavoro è stata risparmiata...
Quindi alla fine mi sembra tu voglia solo convincere te stesso che quello che hai sempre detto abbia un valore....forse in modo molto superficiale si, ma molto molto superficiale...
Guarda tutte le mie affermazioni si basano su dati e ricerche oggettive. Possono essere errate, ma sono comunque ricerche fatte da esperti del settore, non pareri personali come i tuoi. Inoltre, ho una leggera esperienza nel settore del machine learning, non ho scoperto l'IA con gli LLM come la quasi totalità delle persone. Se hai ricerche serie, le leggo volentieri. Non si finisce mai di imparare.
Poi, con tutto il rispetto, non so di che modelli ti occupi ma se non sei stato nel team di open ai durante lo sviluppo di GPT il tuo è solo il modesto parere di una qualunque persona che abbia giochicchiato un po' con machine learning...adesso che ci penso vi ho giochicchiato anche io un po' ma a differenza tua ho l umiltà di capire che tra giocate all' oratorio ed in Champions c'è una bella differenza.
Ho studiato e fatto ricerca per molti anni nel settore, naturalmente nel tempo libero quando non faccio il sarto e calzolaio.
Ti ripeto, tutto quello che riporto io, sono dati estratti da ricerche peer-reviewed, mentre tu riporti solo esperienze personali...
AtaruGolan
05-10-2025, 18:08
Direi che questo è soltanto l’inizio di una trasformazione profonda, e tutt’altro che positiva. In Europa, per non
andare troppo lontano, molte multinazionali stanno già ricorrendo a strategie di “licenziamento concordato” nei Paesi dove il licenziamento libero è normativamente complesso. In questo modo riducono il personale senza violare formalmente le leggi sul lavoro, scaricando nel contempo un carico maggiore di mansioni su chi resta.
Parallelamente, si sta diffondendo una pratica meno visibile ma altrettanto insidiosa: l’utilizzo sistematico dei lavoratori per “addestrare” l’intelligenza artificiale, senza dichiararlo apertamente. Vengono introdotte metriche di produttività e strumenti di supporto che, di fatto, obbligano i dipendenti a interagire con sistemi di AI durante le proprie mansioni, fornendo involontariamente dati di correzione e validazione. In altre parole, gli stessi lavoratori stanno insegnando alle macchine a sostituirli.
Una volta che l’AI ha assimilato sufficientemente le competenze di un determinato settore, le aziende trasferiscono quella parte di produzione o servizio in Paesi a basso costo del lavoro, assumendo personale con qualifiche minime e stipendi centinaia di volte inferiori. Il risultato è un ciclo di progressiva svalutazione delle competenze, mascherato da “innovazione tecnologica”.
Questo non è uno scenario futuro, ma un processo già in corso da oltre un anno, che si sta ampliando con ritmo costante. Entro due o tre anni, il sistema economico e sociale europeo rischia un vero e proprio tracollo: i governi, invece di intervenire strutturalmente, reagiranno probabilmente con misure di emergenza, aumento delle imposte sui contribuenti rimasti, tagli a sanità e istruzione, e in casi estremi, prelievi forzosi come già accaduto in passato, ad esempio in Italia.
Come sempre, saranno i cittadini onesti a pagare il prezzo più alto. Chi detiene il potere politico o economico difficilmente rinuncerà anche solo a una minima parte dei propri privilegi, anche a costo di lasciare indietro intere fasce di popolazione e quindi a morire di fame.
pachainti
05-10-2025, 19:56
Sostanzialmente sono d'accordo con te, tranne sulle conclusioni. Le aziende e gli stati vorrebbero che l'IA sostituisse i lavoratori e indottrinasse la popolazione a dovere.
Sul primo punto al momento i fatti non mentono...
2013 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers (https://bigthink.com/technology-innovation/47-of-jobs-in-the-next-25-years-will-disappear-according-to-oxford-university/)
2022 Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen (https://itif.org/publications/2022/09/30/oops-the-predicted-47-percent-of-job-loss-from-ai-didnt-happen/)
2025 Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/)
Alcuni esempi di successo:
2024 Amazon Fresh kills “Just Walk Out” shopping tech—it never really worked (https://arstechnica.com/gadgets/2024/04/amazon-ends-ai-powered-store-checkout-which-needed-1000-video-reviewers/)
2024 See How Humans Help Self-Driving Cars Navigate City Streets (https://www.nytimes.com/interactive/2024/09/03/technology/zoox-self-driving-cars-remote-control.html)
2025 Fintech founder charged with fraud after ‘AI’ shopping app found to be powered by humans in the Philippines (https://techcrunch.com/2025/04/10/fintech-founder-charged-with-fraud-after-ai-shopping-app-found-to-be-powered-by-humans-in-the-philippines/)
2025 $1.5 Billion AI Unicorn Collapse, All Indian Programmers Impersonating! (https://www.binance.com/en/square/post/24723372076545)
:D
Direi che questo è soltanto l’inizio di una trasformazione profonda, e tutt’altro che positiva. In Europa, per non
andare troppo lontano, molte multinazionali stanno già ricorrendo a strategie di “licenziamento concordato” nei Paesi dove il licenziamento libero è normativamente complesso. In questo modo riducono il personale senza violare formalmente le leggi sul lavoro, scaricando nel contempo un carico maggiore di mansioni su chi resta.
Parallelamente, si sta diffondendo una pratica meno visibile ma altrettanto insidiosa: l’utilizzo sistematico dei lavoratori per “addestrare” l’intelligenza artificiale, senza dichiararlo apertamente. Vengono introdotte metriche di produttività e strumenti di supporto che, di fatto, obbligano i dipendenti a interagire con sistemi di AI durante le proprie mansioni, fornendo involontariamente dati di correzione e validazione. In altre parole, gli stessi lavoratori stanno insegnando alle macchine a sostituirli.
Una volta che l’AI ha assimilato sufficientemente le competenze di un determinato settore, le aziende trasferiscono quella parte di produzione o servizio in Paesi a basso costo del lavoro, assumendo personale con qualifiche minime e stipendi centinaia di volte inferiori. Il risultato è un ciclo di progressiva svalutazione delle competenze, mascherato da “innovazione tecnologica”.
Questo non è uno scenario futuro, ma un processo già in corso da oltre un anno, che si sta ampliando con ritmo costante. Entro due o tre anni, il sistema economico e sociale europeo rischia un vero e proprio tracollo: i governi, invece di intervenire strutturalmente, reagiranno probabilmente con misure di emergenza, aumento delle imposte sui contribuenti rimasti, tagli a sanità e istruzione, e in casi estremi, prelievi forzosi come già accaduto in passato, ad esempio in Italia.
Come sempre, saranno i cittadini onesti a pagare il prezzo più alto. Chi detiene il potere politico o economico difficilmente rinuncerà anche solo a una minima parte dei propri privilegi, anche a costo di lasciare indietro intere fasce di popolazione e quindi a morire di fame.
Beh! Dalla presa della Bastiglia sono passati meno di 300 anni. È venuto forse il momento di riattivare le ghigliottine e cominciare a farle lavorare usando però altre teste e non quelle dei nobili dell'epoca.
MikTaeTrioR
05-10-2025, 21:50
Bene sono felice per te. Non hai riportato alcun fatto oggettivo, ricerca o altro che smentisca quanto scritto da me in precedenza. Roba seria, non marketing di chi cerca di vendere la presunta IA.
No, sei tu che ti sei rivolto facendo delle deduzioni prive di fondamento (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48873466&postcount=49). Probabilmente a forza di usare un LLM, "ragioni" (agisci) come lui :D
Guarda tutte le mie affermazioni si basano su dati e ricerche oggettive. Possono essere errate, ma sono comunque ricerche fatte da esperti del settore, non pareri personali come i tuoi. Inoltre, ho una leggera esperienza nel settore del machine learning, non ho scoperto l'IA con gli LLM come la quasi totalità delle persone. Se hai ricerche serie, le leggo volentieri. Non si finisce mai di imparare.
Ho studiato e fatto ricerca per molti anni nel settore, naturalmente nel tempo libero quando non faccio il sarto e calzolaio.
Ti ripeto, tutto quello che riporto io, sono dati estratti da ricerche peer-reviewed, mentre tu riporti solo esperienze personali...
Non credermi
Che te devo di'
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.