PDA

View Full Version : Tesla inaugura la stazione di ricarica Supercharger V4 in California: fino a 500 kW


Redazione di Hardware Upg
30-09-2025, 10:51
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-inaugura-la-stazione-di-ricarica-supercharger-v4-in-california-fino-a-500-kw_144181.html

Tesla ha inaugurato a Redwood City (California) la sua prima stazione completa di Supercharger V4, capace di erogare fino a 500 kW. Il nuovo sistema offre maggiore efficienza, costi ridotti e tempi più rapidi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
30-09-2025, 11:37
A parte i problemi eventuali della rete, le batterie delle Tesla in commercio già oggi hanno un picco di 250 kW che mantengono per pochi istanti, sarà utile per le batterie del futuro e di qualche altro produttore ad oggi.

lucasantu
30-09-2025, 12:32
A parte i problemi eventuali della rete, le batterie delle Tesla in commercio già oggi hanno un picco di 250 kW che mantengono per pochi istanti, sarà utile per le batterie del futuro e di qualche altro produttore ad oggi.

ci sono parecchie auto che caricano ben oltre e dato che ora i SC tesla sono aperti a tutti ...

Strato1541
30-09-2025, 12:34
ci sono parecchie auto che caricano ben oltre e dato che ora i SC tesla sono aperti a tutti ...

In Italia lo sono solo in alcuni casi e non tutti, per esempio..
Ma non ci sono colonnine con 500 kW di potenza.

perritos
30-09-2025, 16:03
Ancora con queste centrali elettriche a colonna.
Se si vuole caricare un auto elettrica con 70kwh di batteria dal 10% al 100% in 5min (situazione tipica di rifornimento di un'auto termica) occorrerebbe una colonnina con 800kw di potenza continui, ma soprattutto una batteria che possa ricevere questa potenza di carica. Forse un giorno ci arriveranno, ma quando saranno 3...4 auto a caricare insieme? mettiamo una centrale elettrica accanto ad ogni stazione di carica??
In Cina c'è una casa automobilistica che fa auto elettriche che si ricaricano da 0 a 100 in 3minuti..... e non capisco perche tutte le altre case non si alleino per adottare questa tecnologia.
La casa automobilistica ovviamente è la NIO che oltre ad adottare questa tecnologia di swap fa delle auto di qualità e livello eccezionali.
Ma la cosa più importante è che la batteria la si può noleggiare risparmiando circa 10.000€ sull'acquisto. Tra 5 anni potrà montare una batteria che avrà il doppio di capacità per merito dell'evoluzione tecnologica. CATL sembra stia iniziando a seguire la stessa strada, ma dovrebbero unirsi anche altre case altrimenti..... Secondo il mio parere l'80% delle persone non acquistano auto elettriche per 2 motivi principali: il costo e i tempi di ricarica. Se tutte le case avessero intrapreso la strada di NIO, credo che ora ci sarebbero molte piu auto elettriche in giro.

ilariovs
30-09-2025, 17:37
Le stazioni in oggetto non stanno in EU, per la semplice ragione che non esistono Tesla ad 800V che possano sfruttarle.
L'unica Tesla con piattaforma ad 800V è il cybertruck, ergo le vedremo chissà quando qui.

Detto questo il punto non è avere colonnine da 500KW per auto che mantengono quella velocità di ricarica dal 10 al 25%.

Il punto è avere auto ad 800V con curve di ricarica che permettano di fare 20-80 in 20 min ad una colonnina da 200KW.

Quella è la tecnologia sfruttabile e che serve.
Rete capillare a 7/22KW in città con le fast da 50/100 KW nei punti giusti (centro commerciali per esempio) e HPC da 250KW nelle entrate/uscite.

Il resto ossia colonnine da 400KW sulle autostrade bastano ed avanzano e non solo ora, con la curva giusta una 400KW riempie un 20-80 da 100KWh in 17minuti.

Ma cosa servono i 600KW? A nulla. Servono a fare notizia

Strato1541
30-09-2025, 18:23
Le stazioni in oggetto non stanno in EU, per la semplice ragione che non esistono Tesla ad 800V che possano sfruttarle.
L'unica Tesla con piattaforma ad 800V è il cybertruck, ergo le vedremo chissà quando qui.

Detto questo il punto non è avere colonnine da 500KW per auto che mantengono quella velocità di ricarica dal 10 al 25%.

Il punto è avere auto ad 800V con curve di ricarica che permettano di fare 20-80 in 20 min ad una colonnina da 200KW.

Quella è la tecnologia sfruttabile e che serve.
Rete capillare a 7/22KW in città con le fast da 50/100 KW nei punti giusti (centro commerciali per esempio) e HPC da 250KW nelle entrate/uscite.

Il resto ossia colonnine da 400KW sulle autostrade bastano ed avanzano e non solo ora, con la curva giusta una 400KW riempie un 20-80 da 100KWh in 17minuti.

Ma cosa servono i 600KW? A nulla. Servono a fare notizia

Che stranezze ora i 20 minuti sono cosa apprezzabile da raggiungere, quando a leggere gli esperitieh di questo forum si stava fermi 5 minuti già da un lustro..Poi si scopre che i 20 minuti sono un risultato eccezionale...:D :D :D

ilariovs
30-09-2025, 22:05
Che stranezze ora i 20 minuti sono cosa apprezzabile da raggiungere, quando a leggere gli esperitieh di questo forum si stava fermi 5 minuti già da un lustro..Poi si scopre che i 20 minuti sono un risultato eccezionale...:D :D :D

Per quanto mirigurada, soste sotto ai 20 minuti sono poco efficenti perchè 15/20 minuti io mi fermo sempre e comunque ogni 275/325 Km.

Il massimo che ho fatto nella mia vita sono state tratte da 450Km e sono state pochissime volte e sempre pessimamente ricordate.

A me i viaggi della speranza, stile anni 70 non piacciono, non li faccio e non mi intressano. Se messo alle strette posso provarci ma di controvoglia.

Per cui una batteria da 100 KWh con un 20/80 di 17 minuti andrebbe benissimo.

ilariovs
30-09-2025, 22:12
Ancora con queste centrali elettriche a colonna.
Se si vuole caricare un auto elettrica con 70kwh di batteria dal 10% al 100% in 5min (situazione tipica di rifornimento di un'auto termica) occorrerebbe una colonnina con 800kw di potenza continui, ma soprattutto una batteria che possa ricevere questa potenza di carica. Forse un giorno ci arriveranno, ma quando saranno 3...4 auto a caricare insieme? mettiamo una centrale elettrica accanto ad ogni stazione di carica??
In Cina c'è una casa automobilistica che fa auto elettriche che si ricaricano da 0 a 100 in 3minuti..... e non capisco perche tutte le altre case non si alleino per adottare questa tecnologia.
La casa automobilistica ovviamente è la NIO che oltre ad adottare questa tecnologia di swap fa delle auto di qualità e livello eccezionali.
Ma la cosa più importante è che la batteria la si può noleggiare risparmiando circa 10.000€ sull'acquisto. Tra 5 anni potrà montare una batteria che avrà il doppio di capacità per merito dell'evoluzione tecnologica. CATL sembra stia iniziando a seguire la stessa strada, ma dovrebbero unirsi anche altre case altrimenti..... Secondo il mio parere l'80% delle persone non acquistano auto elettriche per 2 motivi principali: il costo e i tempi di ricarica. Se tutte le case avessero intrapreso la strada di NIO, credo che ora ci sarebbero molte piu auto elettriche in giro.

Le altre case non si alleano per il semplice motivo che a differenza di NIO hanno capito che lo 0-100 in 3 minuti, interessa quelli che un'elettrica NON la comprano.

Ergo inutile perdere tempo dietro ad un parametro secondario.

Quando con gli 800V, permettono un 20/80 in 15 minuti la stragrande maggioranza dei clienti è stra contenta, tanto, nella stragrande maggioranza dei casi la macchina carica mentre fai altro ergo non è così dirimente la questione.

Altrimenti NIO era coi tripli turni non con i bilanci in rosso.

Strato1541
01-10-2025, 10:36
Per quanto mirigurada, soste sotto ai 20 minuti sono poco efficenti perchè 15/20 minuti io mi fermo sempre e comunque ogni 275/325 Km.

Il massimo che ho fatto nella mia vita sono state tratte da 450Km e sono state pochissime volte e sempre pessimamente ricordate.

A me i viaggi della speranza, stile anni 70 non piacciono, non li faccio e non mi intressano. Se messo alle strette posso provarci ma di controvoglia.

Per cui una batteria da 100 KWh con un 20/80 di 17 minuti andrebbe benissimo.

L'intervallo di fermata è casualmente la durata della batteria in autostrada:D :D :D :D
Però quando fai i viaggi lunghi preferisci il diesel, come hai scritto anche in altri lidi..
Ancora non sei in grado di ammettere che un conto è DOVERSI fermare, un altro è SCEGLIERE di fermarsi. Ma sei in buona compagnia..
Ipocrisia ON.
Vai a controllare la produzione che inizia a scendere va..

perritos
01-10-2025, 10:54
Le altre case non si alleano per il semplice motivo che a differenza di NIO hanno capito che lo 0-100 in 3 minuti, interessa quelli che un'elettrica NON la comprano.

Ergo inutile perdere tempo dietro ad un parametro secondario.

Quando con gli 800V, permettono un 20/80 in 15 minuti la stragrande maggioranza dei clienti è stra contenta, tanto, nella stragrande maggioranza dei casi la macchina carica mentre fai altro ergo non è così dirimente la questione.

Altrimenti NIO era coi tripli turni non con i bilanci in rosso.

Tu parli sempre basandoti sulle tue esigenze, io ho una elettrica (Tesla) e nonostante ne sia ultrasoddisfatto, dico (dal mio punto di vista) che la diffusione delle elettriche sarebbe stata maggiore se la strada intrapresa da tutte le case fosse stata quella di NIO.
Io carico sempre ed esclusivamente nei supercharger perche le colonnine a bassa potenza che si trovano nelle città hanno il problema che sono carissime e devi lasciare l'auto collegata per un tot di ore, ricordandoti di sincronizzare i tuoi impegni per andare a scollegarla altrimenti partono le tariffe extra per occupazione di posto senza ricaricare.
Per quanto riguarda NIO, vedo che non sei ben informato, perche è già a tripli turni dato che le azioni in 2 mesi e mezzo sono schizzate del 220%

Strato1541
01-10-2025, 11:04
Tu parli sempre basandoti sulle tue esigenze, io ho una elettrica (Tesla) e nonostante ne sia ultrasoddisfatto, dico (dal mio punto di vista) che la diffusione delle elettriche sarebbe stata maggiore se la strada intrapresa da tutte le case fosse stata quella di NIO.
Io carico sempre ed esclusivamente nei supercharger perche le colonnine a bassa potenza che si trovano nelle città hanno il problema che sono carissime e devi lasciare l'auto collegata per un tot di ore, ricordandoti di sincronizzare i tuoi impegni per andare a scollegarla altrimenti partono le tariffe extra per occupazione di posto senza ricaricare.
Per quanto riguarda NIO, vedo che non sei ben informato, perche è già a tripli turni dato che le azioni in 2 mesi e mezzo sono schizzate del 220%

Non può saperlo primo perchè l'auto non la usa, secondo perchè la lascia sempre collegata a casa....
Ergo se si comprava uno skateboard si divertiva di più e si teneva in tasca oltre 20 mila euro che invece ha speso per la paccottiglia cinese che ha voluto:read: