PDA

View Full Version : Internet in Italia: Vodafone trionfa in 5G, ma Iliad non scherza nel fisso


Redazione di Hardware Upg
30-09-2025, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/internet-in-italia-vodafone-trionfa-in-5g-ma-iliad-non-scherza-nel-fisso_144174.html

L'analisi di Ookla per il primo semestre 2025 rivela il dominio di Vodafone nel settore mobile italiano, con prestazioni record sia su rete tradizionale che 5G. Iliad conferma la sua leadership nel fisso mentre emergono dati interessanti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Biscuo
30-09-2025, 10:40
Sul fronte delle connessioni fisse, iliad ha conquistato il primato nazionale con prestazioni eccezionali. L'operatore francese ha fatto registrare una velocità media di download di 360,42 Mbps e una velocità di upload di 237,62 Mbps, posizionandosi come l'ISP più rapido d'Italia per il primo semestre 2025.
Se Iliad è solo in Ftth, come fa ad avere prestazioni così scarse?
Facendo lo speedtest da Ookla (che ha steso il rapporto), gli Utenti che impianto avevano se con Iliad, non raggiungevano neanche la banda piena? :rolleyes:

gd350turbo
30-09-2025, 10:49
L'operatore britannico

Quella è vodafone uk, ma vodafone italia non è stata comprata da Swisscom ?
Avete fatto una traduzione con chatgpt ?

Poi vabbè anche i sassi sanno che per quanto scrivono questi test hanno il valore dei bit con cui sono stati scritti.

euscar
30-09-2025, 14:26
Fra alcuni giorni ho intenzione di passare ad una rete internet Iliad via ponte radio (abbandonando definitivamente il fisso ADSL con Tim). Sono proprio curioso di vedere quale sarà la banda che mi metterà a disposizione ... sicuramente sempre meglio degli attuali 4,5 Mbit ... potrei passare alla fibra, ma per l'uso che faccio io della rete il costo non vale la spesa (25€ per la fibra contro i 10/15 € con Iliad, a seconda dei giga che andrò ad attivare).

gd350turbo
30-09-2025, 14:33
Fra alcuni giorni ho intenzione di passare ad una rete internet Iliad via ponte radio (abbandonando definitivamente il fisso ADSL con Tim). Sono proprio curioso di vedere quale sarà la banda che mi metterà a disposizione ... sicuramente sempre meglio degli attuali 4,5 Mbit ... potrei passare alla fibra, ma per l'uso che faccio io della rete il costo non vale la spesa (25€ per la fibra contro i 10/15 € con Iliad, a seconda dei giga che andrò ad attivare).

Iliad ha tanti vantaggi, ma dal lato tecnico non è messa benissimo, solitamente wind/vodafone hanno impianti migliori, ma se fino adesso ti sei fatto bastare un adsl da 4.5 mbit, dubito che rimarrai deluso.

euscar
30-09-2025, 14:44
Iliad ha tanti vantaggi, ma dal lato tecnico non è messa benissimo, solitamente wind/vodafone hanno impianti migliori, ma se fino adesso ti sei fatto bastare un adsl da 4.5 mbit, dubito che rimarrai deluso.

Me lo auguro :)

A parte navigare, leggere la posta o frequentare forum (tipo questo), le mie necessità sono indirizzate a scaricare ogni tanto qualche videogioco acquistato su steam ... e dato che ultimamente i nuovi giochi richiedono decine e decine di giga, negli ultimi due/tre anni mi sono molto limitato con le nuove uscite, ripiegando soprattutto su giochi più contenuti (15/20 giga). L'ultimo gioco pesante che ho scaricato è stato TW3 alcuni anni fa (tra i 40 i 50 giga, circa una trentina di ore per scaricarlo).

gd350turbo
30-09-2025, 14:52
Me lo auguro :)

A parte navigare, leggere la posta o frequentare forum (tipo questo), le mie necessità sono indirizzate a scaricare ogni tanto qualche videogioco acquistato su steam ... e dato che ultimamente i nuovi giochi richiedono decine e decine di giga, negli ultimi due/tre anni mi sono molto limitato con le nuove uscite, ripiegando soprattutto su giochi più contenuti (15/20 giga). L'ultimo gioco pesante che ho scaricato è stato TW3 alcuni anni fa (tra i 40 i 50 giga, circa una trentina di ore per scaricarlo).

Dato che le offerte 5g ora costano uguale o 1€ in più alle offerte 4g, e i prezzi dei router 5g sono diventati abbordabili, già che ci sei potrebbe essere una buona idea usare questa tecnologia, su rete vodafone/wind non è raro vedere 4-500 mbit in download, cento volte più veloce della tua asdl.

Alodesign
30-09-2025, 15:12
Se Iliad è solo in Ftth, come fa ad avere prestazioni così scarse?
Facendo lo speedtest da Ookla (che ha steso il rapporto), gli Utenti che impianto avevano se con Iliad, non raggiungevano neanche la banda piena? :rolleyes:

E' una velocità media.

Fai conto che da me che ho Wind Ultrafibra a 2.5 Gbs (testato dopo un anno e mi fa ancora 2.1) Iliad non arriva proprio.

euscar
04-10-2025, 15:32
Iliad ha tanti vantaggi, ma dal lato tecnico non è messa benissimo, solitamente wind/vodafone hanno impianti migliori, ma se fino adesso ti sei fatto bastare un adsl da 4.5 mbit, dubito che rimarrai deluso.

Allora, aggiorno il post per dire che ho acquistato il modem wifi e la sim iliad, ma purtroppo ho riscontrato una ricezione medio-bassa se tengo il modem dentro casa (sono in mansarda) e viaggio sui 7-12 Mbit a seconda di dove lo metto, mentre se lo pongo fuori dalla finestra viaggio tra i 20 e i 30 Mbit, con punte di oltre 40 Mbit.

P.S. Ho trovato un punto un po' alto della stanza in cui viaggia meglio (in questo momento mi fa sui 33-35 Mbit) ma devo procurarmi un cavo di rete più lungo, 2 metri non bastano (ho dovuto spostare di un metro la scrivania per arrivarci).

P.P.S. Rispetto ai 4,5 Mbit dell'ADSL Tim (che dovrebbero disattivarmi verso il 10 ottobre) direi decisamente meglio, per 8 euro al mese poi non ci sono paragoni :D