PDA

View Full Version : L'attrice che non esiste può già essere ingaggiata e spaventa Hollywood


Redazione di Hardware Upg
30-09-2025, 10:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-attrice-che-non-esiste-puo-gia-essere-ingaggiata-e-spaventa-hollywood_144180.html

Al Zurich Film Festival Eline Van der Velden ha presentato Xicoia, nuovo studio dedicato ai talenti virtuali. La prima creazione è Tilly Norwood, attrice sviluppata con l'intelligenza artificiale, che avrebbe già stuzzicato l'attenzione di diverse agenzie di rappresentanza

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
30-09-2025, 10:05
mi è difficile immaginare non si faccia uso in modo pesante sull'IA nei film futuri. ormai molti ruoli storici del mondo cinematografico, non solo gli attori, verranno rimpiazzati con esperti di programmi di IA

Unrue
30-09-2025, 10:10
Io aspetto la prima attrice AI cicciona e brufolona :D

Mo42
30-09-2025, 10:30
Comunque, c'è ancora qualcosa di profondamente uncanny. :rolleyes:
Personalmente riesco ancora a "spottare" gli umani IA in modo abbastanza veloce, ma mi sembra strano che non abbiano ancora sistemato questa ipercinesi latente.
È come se le loro ossa fossero fatte di gelatina e i loro muscoli di burro... :mbe:

tommy781
30-09-2025, 10:32
Con tutto quello che consuma l'ia è questo l'uso che se ne vuole fare? Creare film senza esseri umani? Abituarci a non avere più niente di reale? Oggi i film domani il resto dei lavori, poi non piangiamo per le perdite di posti di lavoro,basteranno poche migliaia di programmatori al posto di milioni di lavoratori ma senza salario non si mangia e cosa farà la gente?

TorettoMilano
30-09-2025, 10:37
Con tutto quello che consuma l'ia è questo l'uso che se ne vuole fare? Creare film senza esseri umani? Abituarci a non avere più niente di reale? Oggi i film domani il resto dei lavori, poi non piangiamo per le perdite di posti di lavoro,basteranno poche migliaia di programmatori al posto di milioni di lavoratori ma senza salario non si mangia e cosa farà la gente?

sono domande corrette ma non è che si pongono oggi, già con tutta l'automazione dei processi (quindi era preIA) qualcuno ai piani alti avrà da decenni pianificato soluzioni a queste situazioni. ci sarà da capire se tali soluzioni saranno funzionali/efficaci

Unrue
30-09-2025, 10:37
Con tutto quello che consuma l'ia è questo l'uso che se ne vuole fare? Creare film senza esseri umani? Abituarci a non avere più niente di reale? Oggi i film domani il resto dei lavori, poi non piangiamo per le perdite di posti di lavoro,basteranno poche migliaia di programmatori al posto di milioni di lavoratori ma senza salario non si mangia e cosa farà la gente?

A proposito di paure che la gente non lavori più:

https://www.wired.it/article/orario-lavoro-996-startup-silicon-valley-72-ore-settimanali/

Ripper89
30-09-2025, 10:43
Con tutto quello che consuma l'ia è questo l'uso che se ne vuole fare? Creare film senza esseri umani? Abituarci a non avere più niente di reale? Oggi i film domani il resto dei lavori, poi non piangiamo per le perdite di posti di lavoro,basteranno poche migliaia di programmatori al posto di milioni di lavoratori ma senza salario non si mangia e cosa farà la gente?

Con l'AI si potran fare molte cose, sempre di più.
I films saranno il minimo.
E' INEVITABILE, o lo facciamo noi o lo farà qualcun'altro prima di noi.

Effettivamente trovo imabarazzante come possa esserci gente che accetta l'esistenza di una cerchia ristretta e privilegiata di persone con ingaggi multimilionari quando il resto deve lavorare 8 ore al giorno per avere 1/1000 dello stipendio.

E' ora di mandarli tutti a casa, i films saran realizzati da gruppi di sviluppatori qualificati con l'ausilio di vari modelli AI, gente che almeno lavora.
Prima lo accetti e ti adatti meglio sarà.

megthebest
30-09-2025, 11:40
Con tutto quello che consuma l'ia è questo l'uso che se ne vuole fare? Creare film senza esseri umani? Abituarci a non avere più niente di reale? Oggi i film domani il resto dei lavori, poi non piangiamo per le perdite di posti di lavoro,basteranno poche migliaia di programmatori al posto di milioni di lavoratori ma senza salario non si mangia e cosa farà la gente?

WALL-E :muro:

Cromwell
30-09-2025, 12:01
A proposito di paure che la gente non lavori più:

https://www.wired.it/article/orario-lavoro-996-startup-silicon-valley-72-ore-settimanali/

Brrrr...

...ma senza salario non si mangia e cosa farà la gente?

Andrà a "bussare" (:huh:) alla porta dei "miliardorucoli"

Notturnia
30-09-2025, 12:43
Ottimo quindi adesso avremo una maggior proliferazione di film scadenti grazie alle IA.. torneremo a guardare i film del passato per vedere qualcosa che valeva la pena di guardare..

c’è un motivo perchè un attore vale qualche soldo in più di un’altro o perchè un film viene guardato anzichè un’altro.. auguri per il futuro orribile che stiamo creando per chi verrà dopo di noi..

Dal cibo sempre meno saporito (pomodori ? Piselli ?) all’appiattimento della qualità dei prodotti fino ai telefilm scadenti e adesso aggiungiamo le IA a livellare verso il basso tutto.. bel futuro.. molto bello.. :mc:

Amen.. divertitevi

Opteranium
30-09-2025, 13:10
S1m0n3 con Al Pacino, film del 2002, ci aveva visto giusto

ninja750
30-09-2025, 13:21
sbaglio o l'attrice IA può essere inserita solo in film dove anche tutti gli altri attori sono IA?

Mo42
30-09-2025, 13:35
Con l'AI si potran fare molte cose, sempre di più.
I films saranno il minimo.
E' INEVITABILE, o lo facciamo noi o lo farà qualcun'altro prima di noi.

Effettivamente trovo imabarazzante come possa esserci gente che accetta l'esistenza di una cerchia ristretta e privilegiata di persone con ingaggi multimilionari quando il resto deve lavorare 8 ore al giorno per avere 1/1000 dello stipendio.

E' ora di mandarli tutti a casa, i films saran realizzati da gruppi di sviluppatori qualificati con l'ausilio di vari modelli AI, gente che almeno lavora.
Prima lo accetti e ti adatti meglio sarà.

Parola sua:
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_8uJmVpbUf_eK2XIb_NqbUqmHnMhZH0eegRKu8ZZSnzUUkXWVtrA_W5-Z0_XGJakBtlMidBE7XlPrybhjZ9Yek9NMZ7cHJaL7KwQCXjZ0PpihYH12atlQK3feEUgqIo3pOQb3bho7KRqT/s1600/teomondo_scrofalo.jpg

euscar
30-09-2025, 14:18
Bell'articolo (https://www.rollingstone.it/cinema-tv/news-cinema-tv/le-prime-reazioni-di-hollywood-allattrice-ai-tilly-norwood-fermatevi-cosa-vi-passa-per-la-testa/1006219/?utm_source=firefox-newtab-it-it) sullo stesso argomento a cura di Rollingstone.

Notturnia
30-09-2025, 14:33
Bell'articolo (https://www.rollingstone.it/cinema-tv/news-cinema-tv/le-prime-reazioni-di-hollywood-allattrice-ai-tilly-norwood-fermatevi-cosa-vi-passa-per-la-testa/1006219/?utm_source=firefox-newtab-it-it) sullo stesso argomento a cura di Rollingstone.

Concordo con l’articolo di Rolling Stone e con gli attori veri

La gente si lamenta che la gente stessa manca di “umanità” e poi vuole interagire con le IA ? :muro:

Quanta ipocrisia mettere le IA a generare emozioni (film, musica, libri etc..) le cose migliori che abbiamo vissuto sono quelle che ci hanno dato emozioni e le IA non provano emozioni .. come possono portare emozioni alla gente ? (Alludo a gente che abbia un background e delle emozioni e non a bimbomichia con il cervello dentro lo smartphone…)

Poveri “bambini” del futuro.. allontanati sempre di più dal mondo vero (ricorda un pò “The Door” di Asimov..)

euscar
30-09-2025, 14:39
Concordo con l’articolo di Rolling Stone e con gli attori veri

La gente si lamenta che la gente stessa manca di “umanità” e poi vuole interagire con le IA ? :muro:

Quanta ipocrisia mettere le IA a generare emozioni (film, musica, libri etc..) le cose migliori che abbiamo vissuto sono quelle che ci hanno dato emozioni e le IA non provano emozioni .. come possono portare emozioni alla gente ? (Alludo a gente che abbia un background e delle emozioni e non a bimbomichia con il cervello dentro lo smartphone…)

Poveri “bambini” del futuro.. allontanati sempre di più dal mondo vero (ricorda un pò “The Door” di Asimov..)

Un futuro voluto e deciso a tavolino da chi vuole governare il mondo, un popolo di lobotomizzati che non siano in grado di pensare e che non abbiano senso critico e possibilmente che provino il meno possibile emozioni ... per fortuna che ho superato la cinquantina e non sarò presente quando tutto questo diventerà la normalità.

Ripper89
30-09-2025, 15:04
Ottimo quindi adesso avremo una maggior proliferazione di film scadenti grazie alle IA.. torneremo a guardare i film del passato per vedere qualcosa che valeva la pena di guardare..

c’è un motivo perchè un attore vale qualche soldo in più di un’altro o perchè un film viene guardato anzichè un’altro.. auguri per il futuro orribile che stiamo creando per chi verrà dopo di noi..

Dal cibo sempre meno saporito (pomodori ? Piselli ?) all’appiattimento della qualità dei prodotti fino ai telefilm scadenti e adesso aggiungiamo le IA a livellare verso il basso tutto.. bel futuro.. molto bello.. :mc:

Amen.. divertiteviForse all'inizio, ma l'AI migliorerà sempre di più.
Modelli interpretativi da cui prendere spunto ne abbiamo a palate e si possono realizzare migliaia di mix tutti differenti.

Capisco le critiche ma non riesco a capire come tu possa non considerare nemmeno per 1 sec che l'AI possa fare prima o poi un lavoro migliore, ma deve PER FORZA essere sempre peggiore.

the_joe
30-09-2025, 15:23
Forse all'inizio, ma l'AI migliorerà sempre di più.
Modelli interpretativi da cui prendere spunto ne abbiamo a palate e si possono realizzare migliaia di mix tutti differenti.

Capisco le critiche ma non riesco a capire come tu possa non considerare nemmeno per 1 sec che l'AI possa fare prima o poi un lavoro migliore, ma deve PER FORZA essere sempre peggiore.

Dipende da cosa si intende per migliore, che possa essere più precisa nelle battute, più lineare nei comportamenti e nelle espressioni ecc. non vuol dire che possa anche trasmettere le stesse emozioni di una persona che di volta in volta presenta piccole differenze di interpretazione, piccoli errori che rendono l'azione più variegata.

Purtroppo la capacità di apprezzare l'arte è sempre meno presente nella società odierna, sommersa da immondizia in tutti i campi, velocità a discapito della qualità e sarà sempre peggio, per cui andranno bene anche le musiche create e suonate dalla IA come i video e film con attori virtuali, alla fine basta che sia.

Notturnia
30-09-2025, 15:58
Forse all'inizio, ma l'AI migliorerà sempre di più.
Modelli interpretativi da cui prendere spunto ne abbiamo a palate e si possono realizzare migliaia di mix tutti differenti.

Capisco le critiche ma non riesco a capire come tu possa non considerare nemmeno per 1 sec che l'AI possa fare prima o poi un lavoro migliore, ma deve PER FORZA essere sempre peggiore.

perchè le emozioni e i sentimenti sono umani ?
perchè la recitazione fatta bene è quella che parte da un ricordo o un'emozione che si può condividere ?

l'amore come lo capisce una IA ?.. come prova sentimenti come perdita di una persona amata, etc ? che "paragoni" può fare ? rubare la recitazione di un attore vero ?

una IA è un programma su un computer.. come puoi pensare che possa capire l'Amore e recitarlo ? :rolleyes:

Notturnia
30-09-2025, 16:00
Dipende da cosa si intende per migliore, che possa essere più precisa nelle battute, più lineare nei comportamenti e nelle espressioni ecc. non vuol dire che possa anche trasmettere le stesse emozioni di una persona che di volta in volta presenta piccole differenze di interpretazione, piccoli errori che rendono l'azione più variegata.

Purtroppo la capacità di apprezzare l'arte è sempre meno presente nella società odierna, sommersa da immondizia in tutti i campi, velocità a discapito della qualità e sarà sempre peggio, per cui andranno bene anche le musiche create e suonate dalla IA come i video e film con attori virtuali, alla fine basta che sia.

quoto..

qua si parte dal presupposto che la IA sostituirà gli umani perchè forse i "nuovi" umani sono insipidi.. (e a vedere l'arte che viene propinata oggi...)

boh.. vorrei vedere una IA che si emoziona vedendo un tramonto.. o che piange perchè ha perso una persona a lui cara.. o che fa qualcosa di istintivo.. e in molti film alcune scene sono istintive.. vedi in Pretty Woman quando Gere chiude il cofanetto sulle dita di Julia Roberts..

etc.. una IA "migliore" degli umani a manifestare EMOZIONI umane ? :sofico: io non so certa gente come se ne esce in queste cose..

Notturnia
30-09-2025, 16:03
Un futuro voluto e deciso a tavolino da chi vuole governare il mondo, un popolo di lobotomizzati che non siano in grado di pensare e che non abbiano senso critico e possibilmente che provino il meno possibile emozioni ... per fortuna che ho superato la cinquantina e non sarò presente quando tutto questo diventerà la normalità.

concordo ma avendo figli mi dispiace che loro non possano avere un mondo "naturale" con tutti i difetti e le bellezze che ho vissuto io e che rischino sempre di più un "ready player one" dove il mondo è triste e piatto e gestito da algoritmi e la fuga è.. in internet e non nel mondo vero..

ma sembra che una bella fetta di lobotomizzati pensi che la IA sia la nuova religione da seguire e che sia migliore in tutto dimenticandosi che l'abbiamo creata noi.. per uno scopo..

kreijack
30-09-2025, 18:05
Quanta ipocrisia mettere le IA a generare emozioni (film, musica, libri etc..) le cose migliori che abbiamo vissuto sono quelle che ci hanno dato emozioni e le IA non provano emozioni .. come possono portare emozioni alla gente ? (Alludo a gente che abbia un background e delle emozioni e non a bimbomichia con il cervello dentro lo smartphone…)


Per quanto eticamente la cosa mi preoccupi, non vedo perché tecnicamente una AI non possa darci emozioni. Un bel film non è un bel film solo perché c'è una persona che ci ha messo dentro tutto il suo "sentire di persona".

Ma un bel film è un bel film perchè ci sono tutta una serie di persone/ruoli (scrittori, sceneggiatori, registi, attori...) che hanno sfruttato la loro esperienza e competenza per realizzare un buon prodotto. Tanta tecnica appresa nel tempo (nei secoli) e migliorata. E tutto questo non è *solo* spontaneità o naturalezza.

E non vedo perché tecnicamente una IA non sia in grado di fare lo stesso.

Mi aspetto che un giorno, si farà il "film on demand", ovvero il cliente darà una serie di input (caratteristiche fisiche del protagonista, tipologia di storia, luoghi, periodo storico di ambientazione), e l'AI genererà l'opera di intrattenimento.

Agghiacciante ? Sì. Cinico ? Sì. Ma tecnicamente fattibile; magari non oggi, ma fra 10 anni ?.

D’altronde, come ha già scritto qualcun altro prima, ci sono attori pagati 1000/10000 volte una persona normale; è quindi chiaro che c'è un grande interesse per sostituirli. All'inizio non saranno gli attori principali (spesso un film viene visto perchè c'è proprio quell'attore), ma saranno prima le comparse, poi gli attori secondari, fino ad arrivare a quelli principali.

D'altronde molti attori non sono presi per le loro capacità artistiche ma per il loro aspetto fisico . Quindi per quale motivo un attore-IA sarebbe moralmente più deprecabile ?


NB: la colpa è più dello spettatore del film che dell'attore/autore/produttore.

Notturnia
30-09-2025, 19:12
Per quanto eticamente la cosa mi preoccupi, non vedo perché tecnicamente una AI non possa darci emozioni. Un bel film non è un bel film solo perché c'è una persona che ci ha messo dentro tutto il suo "sentire di persona".

Ma un bel film è un bel film perchè ci sono tutta una serie di persone/ruoli (scrittori, sceneggiatori, registi, attori...) che hanno sfruttato la loro esperienza e competenza per realizzare un buon prodotto. Tanta tecnica appresa nel tempo (nei secoli) e migliorata. E tutto questo non è *solo* spontaneità o naturalezza.

E non vedo perché tecnicamente una IA non sia in grado di fare lo stesso.

Mi aspetto che un giorno, si farà il "film on demand", ovvero il cliente darà una serie di input (caratteristiche fisiche del protagonista, tipologia di storia, luoghi, periodo storico di ambientazione), e l'AI genererà l'opera di intrattenimento.

Agghiacciante ? Sì. Cinico ? Sì. Ma tecnicamente fattibile; magari non oggi, ma fra 10 anni ?.

D’altronde, come ha già scritto qualcun altro prima, ci sono attori pagati 1000/10000 volte una persona normale; è quindi chiaro che c'è un grande interesse per sostituirli. All'inizio non saranno gli attori principali (spesso un film viene visto perchè c'è proprio quell'attore), ma saranno prima le comparse, poi gli attori secondari, fino ad arrivare a quelli principali.

D'altronde molti attori non sono presi per le loro capacità artistiche ma per il loro aspetto fisico . Quindi per quale motivo un attore-IA sarebbe moralmente più deprecabile ?


NB: la colpa è più dello spettatore del film che dell'attore/autore/produttore.

Molto triste come futuro.. concordo con te.. il futuro dei film, se fatti tramite IA da attori a registi e storia sarà molto triste ma se la gente vuole questo appiattimento culturale in stile idiocracy se le tengano pure..

Il film, come citi all’inizio, è fatto da attori+regista+produttori+scrittori etc.. e solo quanto tutto funziona viene un bel film da guardare e riguardare (Blues Brothers… tanto per citarne uno..)

Le IA possono fare dei film ? Sì vale la pena di vedere un film senza anima ? Non per me ma per il gregge ignorante del futuro probabilmente si..

A me piacciono ancora le cose fatte dagli umani per gli umani e non dai computer per i greggi..

Max Power
30-09-2025, 19:45
Sono quasi 30 anni la CG ha contaminato pesantemente il cinema di Hollywood. Con le prime realizzazioni nei primi anni 90.

Questa è solo l'evoluzione.

CrapaDiLegno
30-09-2025, 19:54
Non quoto nessuno perché dovrei quotare una decina di voi, ma è inutile lamentarsi del processo di rincoglionimento che stiamo assistendo.
Parliamo di film con emozione e attori veri che interpretano magistralmente un ruolo (mi viene in mente Heath Ledger nel Joker del cavaliere oscuro, mai vista una interpretazione tanto realistica) ma poi giriamo canale e vediamo le storie, sceneggiature e soprattutto le vergognose interpretazioni dei nostri MIGLIORI (e ripeto migliori, mi immagino gli altri) attori italiani nelle varie fiction a puntate finanziate dalla rete pubblica cui pago il canone.
Mi chiedo.. davvero davvero una AI potrebbe fare peggio?
Poi trovi il giovane per strada che ascolta la "musica" ad un volume un po' alto, a no, volevo dire, ti capita per errore di guardare 5 minuti del festival di San Remo e ti chiedi... ma che cazz è 'sta roba qui? Davvero davvero una AI può generare ritmi e melodie peggiori?
Almeno ad una AI non serve l'autotune per cantare!
Entri un un museo d'arte classica dove hanno allestito una mostra temporanea di arte moderna (che nessuno ha mai richiesto né voleva a disturbare la vera arte) e ti chiedi.. ma davvero davvero una AI non saprebbe realizzare quadri migliori? Se metto una AI a pilotare una stampante 3D secondo me vengono fuori cose migliori di quello che oggi spacciano per "scultura moderna".

Quindi, spiace che sia sparita la vecchia arte in tutti i campi, ma il declino, anzi diciamocelo chiaramente, le produzioni di m3rda pura sono cominciate prima dell'arrivo della AI. Peggio non credo possa fare.

E infine, quando ero più giovane ero rimasto incantato a pensare alle scene finali del film The Running Man (L'implacabile in italiano) dove proiettavano la morte di Swarzy realizzata in maniera artificiale (nel film ovviamente) presagendo già nel 1987 che si sarebbe potuto nel futuro (sia del film che nella realtà) fare questo tipo di cose.
Eccoci nel 2025.
La creazione di spezzoni di film finti è il meno dei mali. Quando vi mostreranno guerre e cataclismi e azioni e parole e cose che non sono mai avvenute sarà il problema (Orwell, dove sei?).

NeroCupo
30-09-2025, 20:05
...ma poi giriamo canale e vediamo le storie, sceneggiature e soprattutto le vergognose interpretazioni dei nostri MIGLIORI (e ripeto migliori, mi immagino gli altri) attori italiani nelle varie fiction a puntate finanziate dalla rete pubblica cui pago il canone.
Mi chiedo.. davvero davvero una AI potrebbe fare peggio?
Poi trovi il giovane per strada che ascolta la "musica" ad un volume un po' alto, a no, volevo dire, ti capita per errore di guardare 5 minuti del festival di San Remo e ti chiedi... ma che cazz è 'sta roba qui? Davvero davvero una AI può generare ritmi e melodie peggiori?
Almeno ad una AI non serve l'autotune per cantare!
Entri un un museo d'arte classica dove hanno allestito una mostra temporanea di arte moderna (che nessuno ha mai richiesto né voleva a disturbare la vera arte) e ti chiedi.. ma davvero davvero una AI non saprebbe realizzare quadri migliori? Se metto una AI a pilotare una stampante 3D secondo me vengono fuori cose migliori di quello che oggi spacciano per "scultura moderna".

Quindi, spiace che sia sparita la vecchia arte in tutti i campi, ma il declino, anzi diciamocelo chiaramente, le produzioni di m3rda pura sono cominciate prima dell'arrivo della AI. Peggio non credo possa fare...Questa parte la quoto parola per parola :sofico:

Gnubbolo
30-09-2025, 20:51
Parola sua:
https://i.imgur.com/WmzfrrI.gif

il "ragazzo" ha talento..

scritturato subito !

Max Power
30-09-2025, 21:45
il "ragazzo" ha talento..

scritturato subito !

3 punti per gubbolo :asd:

Qarboz
01-10-2025, 07:03
Mi chiedo.. davvero davvero una AI potrebbe fare peggio?
Poi trovi il giovane per strada che ascolta la "musica" ad un volume un po' alto, a no, volevo dire, ti capita per errore di guardare 5 minuti del festival di San Remo e ti chiedi... ma che cazz è 'sta roba qui? Davvero davvero una AI può generare ritmi e melodie peggiori?
Almeno ad una AI non serve l'autotune per cantare!
Entri un un museo d'arte classica dove hanno allestito una mostra temporanea di arte moderna (che nessuno ha mai richiesto né voleva a disturbare la vera arte) e ti chiedi.. ma davvero davvero una AI non saprebbe realizzare quadri migliori? Se metto una AI a pilotare una stampante 3D secondo me vengono fuori cose migliori di quello che oggi spacciano per "scultura moderna".

Quindi, spiace che sia sparita la vecchia arte in tutti i campi, ma il declino, anzi diciamocelo chiaramente, le produzioni di m3rda pura sono cominciate prima dell'arrivo della AI. Peggio non credo possa fare.
Quoto tutto tranne "tutti i campi". Perché in Italia abbiamo, per ora*, dei doppiatori eccezionali.


*
Per ora perché, temo, il doppiaggio sarà presto un'area occupata pesantemente dall'IA :(

Unrue
01-10-2025, 07:05
Quoto tutto tranne "tutti i campi". Perché in Italia abbiamo, per ora*, dei doppiatori eccezionali.


*
Per ora perché, temo, il doppiaggio sarà presto un'area occupata pesantemente dall'IA :(

I doppiatori eccezionali derivano dalla nostra scarsa conoscenza dell'inglese. Non è proprio un vanto.

NeroCupo
01-10-2025, 07:12
Quoto tutto tranne "tutti i campi". Perché in Italia abbiamo, per ora*, dei doppiatori eccezionali.


*
Per ora perché, temo, il doppiaggio sarà presto un'area occupata pesantemente dall'IA :(I doppiatori potrebbero essere GIA' sostituiti dall'AI, basterebbe la volontà di farlo

rattopazzo
01-10-2025, 07:29
Non quoto nessuno perché dovrei quotare una decina di voi, ma è inutile lamentarsi del processo di rincoglionimento che stiamo assistendo.
Parliamo di film con emozione e attori veri che interpretano magistralmente un ruolo (mi viene in mente Heath Ledger nel Joker del cavaliere oscuro, mai vista una interpretazione tanto realistica) ma poi giriamo canale e vediamo le storie, sceneggiature e soprattutto le vergognose interpretazioni dei nostri MIGLIORI (e ripeto migliori, mi immagino gli altri) attori italiani nelle varie fiction a puntate finanziate dalla rete pubblica cui pago il canone.
Mi chiedo.. davvero davvero una AI potrebbe fare peggio?
Poi trovi il giovane per strada che ascolta la "musica" ad un volume un po' alto, a no, volevo dire, ti capita per errore di guardare 5 minuti del festival di San Remo e ti chiedi... ma che cazz è 'sta roba qui? Davvero davvero una AI può generare ritmi e melodie peggiori?
Almeno ad una AI non serve l'autotune per cantare!
Entri un un museo d'arte classica dove hanno allestito una mostra temporanea di arte moderna (che nessuno ha mai richiesto né voleva a disturbare la vera arte) e ti chiedi.. ma davvero davvero una AI non saprebbe realizzare quadri migliori? Se metto una AI a pilotare una stampante 3D secondo me vengono fuori cose migliori di quello che oggi spacciano per "scultura moderna".

Quindi, spiace che sia sparita la vecchia arte in tutti i campi, ma il declino, anzi diciamocelo chiaramente, le produzioni di m3rda pura sono cominciate prima dell'arrivo della AI. Peggio non credo possa fare.

E infine, quando ero più giovane ero rimasto incantato a pensare alle scene finali del film The Running Man (L'implacabile in italiano) dove proiettavano la morte di Swarzy realizzata in maniera artificiale (nel film ovviamente) presagendo già nel 1987 che si sarebbe potuto nel futuro (sia del film che nella realtà) fare questo tipo di cose.
Eccoci nel 2025.
La creazione di spezzoni di film finti è il meno dei mali. Quando vi mostreranno guerre e cataclismi e azioni e parole e cose che non sono mai avvenute sarà il problema (Orwell, dove sei?).

Che circoli tanta spazzatura venduta per capolavori è indubbio, ma non bisogna sminuire così tanto la creatività dell'essere umano, quando vedi un contenuto generato da un IA te ne accorgi subito, è....artificioso.
L'IA genera e rielabora dati ma non “vive” esperienze né emozioni, perchè non ha dietro una vita vissuta da poter esprimere.
Con questo non voglio dire che i loro contenuti non siano di qualità, anzi, ma che sono troppo perfetti per essere considerati realistici, l'essere umano con i suoi difetti aggiunge quel tocco di originalità alle sue creazioni che l'IA (almeno fino ad ora) non è in grado di replicare.

cignox1
01-10-2025, 07:38
Cos'é, hanno passato gli ultimi 20 anni a rendere il cinema sempre piú scadente, e ora si stupiscono se per le porcherie che si producono oggi le AI sono abbastanza qualificate?
Quando le persone hanno ormai perso qualsiasi esigenza di qualitá, tutto va bene. Inutile che piangano, la colpa é anche di Hollywood stessa.

Marko#88
01-10-2025, 08:04
I doppiatori eccezionali derivano dalla nostra scarsa conoscenza dell'inglese. Non è proprio un vanto.

Si ma si può anche conoscere perfettamente l'inglese e voler vedere comunque un film nella propria lingua madre. In altri stati (Germania, Russia, Spagna fra quelli in cui mi è capitato) è un'esperienza terrificante. Da noi invece no.
Quindi non sarà un vanto ma onestamente guardare un film in un'altra lingua solo perché nella mia fa schifo non è un vanto tanto migliore :asd:
(e te lo dice uno che guarda 95% in originale (se inglese))

barzokk
01-10-2025, 08:05
3 punti per gubbolo :asd:
quoto :D

I doppiatori eccezionali derivano dalla nostra scarsa conoscenza dell'inglese. Non è proprio un vanto.
e dove sta scritto che l'inglese deve essere la lingua franca ?
perchè da anni siamo soggetti alla propaganda di Hollywood e della CIA ?
da quando c'è Trump, io preferisco farmi vanto del tedesco

Unrue
01-10-2025, 08:07
quoto :D


e dove sta scritto che l'inglese deve essere la lingua franca ?
perchè da anni siamo soggetti alla propaganda di Hollywood e della CIA ?
da quando c'è Trump, io preferisco farmi vanto del tedesco

Dai su, i film/serie più famosi sono tutti americani o anglofoni, a parte qualche eccezione.

barzokk
01-10-2025, 08:07
Si ma si può anche conoscere perfettamente l'inglese e voler vedere comunque un film nella propria lingua madre. In altri stati (Germania, Russia, Spagna fra quelli in cui mi è capitato) è un'esperienza terrificante. Da noi invece no.
Quindi non sarà un vanto ma onestamente guardare un film in un'altra lingua solo perché nella mia fa schifo non è un vanto tanto migliore :asd:
(e te lo dice uno che guarda 95% in originale (se inglese))
mah in Germania a me non sembrano doppiati male, più o meno come in Italia

Unrue
01-10-2025, 08:08
Si ma si può anche conoscere perfettamente l'inglese e voler vedere comunque un film nella propria lingua madre. In altri stati (Germania, Russia, Spagna fra quelli in cui mi è capitato) è un'esperienza terrificante. Da noi invece no.
Quindi non sarà un vanto ma onestamente guardare un film in un'altra lingua solo perché nella mia fa schifo non è un vanto tanto migliore :asd:
(e te lo dice uno che guarda 95% in originale (se inglese))

Certo può capitare, ma nella stragrande maggioranza dei casi i doppiatori ci sono perché gli italiani non sanno l'inglese.

Qarboz
01-10-2025, 08:09
I doppiatori eccezionali derivano dalla nostra scarsa conoscenza dell'inglese. Non è proprio un vanto.

Mi capita di andare all'estero per lavoro. Alla sera, prima di dormire scorro un qualche canale televisivo e capita che trasmettono un qualche film americano doppiato; non c'è storia, la qualità del doppiaggio è ridicola rispetto a quella a cui siamo abituati. E non sto parlando della qualità della traduzione (non saprei giudicarla), ma dell'interpretazione dei doppiatori. E mi riferisco a paesi tipo Ungheria, Russia, Polonia (ma non solo), che non mi sembrano molto più anglofoni degli italiani, anzi.

the_joe
01-10-2025, 09:14
I doppiatori eccezionali derivano dalla nostra scarsa conoscenza dell'inglese. Non è proprio un vanto.

Dai su, i film/serie più famosi sono tutti americani o anglofoni, a parte qualche eccezione.

Certo può capitare, ma nella stragrande maggioranza dei casi i doppiatori ci sono perché gli italiani non sanno l'inglese.

Ora non vorrei sembrare esagerato, ma per poter comprendere appieno un film in inglese/americano non basta conoscere bene l'inglese, bisogna conoscerlo MOLTO bene il che taglia fuori il 95% delle persone che dice di conoscere bene l'inglese perchè un conto è conoscere l'inglese di "sopravvivenza" cioè quello che ti consente di parlare e ascoltare facendo in modo che tutti cerchino di farsi comprendere, un altro conto è riuscire a capire tutto quello che viene detto in una conversazione fra madrelingue, l'inglese è "brutto" perchè sono più le eccezioni e le frasi fatte delle costruzioni che seguono le regole, per cui o conosci mille modi di dire che sono comunemente usati nel parlare comune, o capisci veramente poco, se poi ci metti la pronuncia diversa, il quadro è completo.

Unrue
01-10-2025, 09:28
Ora non vorrei sembrare esagerato, ma per poter comprendere appieno un film in inglese/americano non basta conoscere bene l'inglese, bisogna conoscerlo MOLTO bene il che taglia fuori il 95% delle persone che dice di conoscere bene l'inglese perchè un conto è conoscere l'inglese di "sopravvivenza" cioè quello che ti consente di parlare e ascoltare facendo in modo che tutti cerchino di farsi comprendere, un altro conto è riuscire a capire tutto quello che viene detto in una conversazione fra madrelingue, l'inglese è "brutto" perchè sono più le eccezioni e le frasi fatte delle costruzioni che seguono le regole, per cui o conosci mille modi di dire che sono comunemente usati nel parlare comune, o capisci veramente poco, se poi ci metti la pronuncia diversa, il quadro è completo.

Ah lo so bene. Specialmente le serie tv americane usano molto spesso modi di dire tipici loro. E anche se sai bene l'inglese non si capiscono. Un pò come se noi diciamo "cavoli tuoi" ad uno straniero. Si ok, può capire le parole, ma il senso no.

Ed io non mi reputo certo uno che lo sa bene. Però da quando sono passato anni fa alla lingua originale con i sottotitoli in inglese, la visione è molto più immersiva ed imparo un sacco di cose. Per quanto sia bravo un doppiatore, non sarà mai l'attore originale, si perde un sacco. Senza considerare quando cambia il doppiatore, terribile.

CrapaDiLegno
01-10-2025, 10:13
Ah lo so bene. Specialmente le serie tv americane usano molto spesso modi di dire tipici loro. E anche se sai bene l'inglese non si capiscono. Un pò come se noi diciamo "cavoli tuoi" ad uno straniero. Si ok, può capire le parole, ma il senso no.
Ho la serie Dexter in Bluray. Avevo iniziato a vederla in lingua originale con i sottotitoli (l'ammerigano può essere davvero ostico) e poi ho guardato una volta mezza puntata in italiano, e mi spiace stroncare questa apologia verso i doppiatori, ma voci, traduzione e interpretazione fanno davvero cagare nella nostra lingua.
Ci sono cose e modalità di espressione che non sono traducibili.
Prendete un film come "Non ci resta che piangere" a traducetelo in una lingua qualsiasi.. non vale un decimo di quello che è l'interpretazione dei due attori. Il "Mooo', me lo segno" come lo traduci? "I'll write it down now"?
Ma pure un filmaccio come "Attila il flagello di Dio"... "Ma che siete? Una tribù di storditi?" rimane nella storia.

Senza considerare quando cambia il doppiatore, terribile.
Tipo lo shock del cambio di doppiatore del nano dalla prima serie di Trono di Spade alla seconda. Mamma quanto è stata dura digerirlo!

Ripper89
01-10-2025, 10:28
Dipende da cosa si intende per migliore, che possa essere più precisa nelle battute, più lineare nei comportamenti e nelle espressioni ecc. non vuol dire che possa anche trasmettere le stesse emozioni di una persona che di volta in volta presenta piccole differenze di interpretazione, piccoli errori che rendono l'azione più variegata.

perchè le emozioni e i sentimenti sono umani ?
perchè la recitazione fatta bene è quella che parte da un ricordo o un'emozione che si può condividere ?

l'amore come lo capisce una IA ?.. come prova sentimenti come perdita di una persona amata, etc ? che "paragoni" può fare ? rubare la recitazione di un attore vero ?


Emozioni e sentimenti negli attori SONO FINTI !
Si chiamano attori per un motivo.

Quelli che voi chiamate sentimenti altro non sono che un mix di movimenti facciali, toni di voce e linguaggio del corpo.
TUTTI RIPRODUCIBILI con l'AI, visto che di modelli sul quale basarsi ne abbiamo a palate ( un secolo di cinema ).

una IA è un programma su un computer.. come puoi pensare che possa capire l'Amore e recitarlo ? :rolleyes:L'AI non deve capire nulla, saranno i programmatori a dargli le direttive e indicargli cosa fare, come farlo, ma soprattutto indicargli su quali esempi pre esistenti basarsi.

the_joe
01-10-2025, 10:35
Emozioni e sentimenti negli attori SONO FINTI !
Si chiamano attori per un motivo.

Quelli che voi chiamate sentimenti altro non sono che un mix di movimenti facciali, toni di voce e linguaggio del corpo.

TUTTI RIPRODUCIBILI con l'AI, visto che di modelli sul quale basarsi ne abbiamo a palate ( un secolo di cinema ).

Sono attori, ma sanno di cosa stanno recitando, il dolore fisico una persona lo prova realmente, un innamoramento sa cosa sia realmente e non sono solo espressioni facciali o altro, sono mille piccolezze che cambiano e ogni persona ha le proprie peculiarità, di certo come detto anche in precedenza, una IA potrà anche essere migliore perchè può replicare fedelmente migliaia di modelli che ha imparato, ma non avrà mai quelle piccole imprecisioni e potrà fare quelle variazioni che sono veri e propri colpi di genio o anche solo imprevisti che possono avvenire durante la recitazione, ce la vedi una IA che fa una battuta umoristica fuori copione o improvvisa una scena che non è nella sceneggiatura?

Poi, ripeto, nella melma che c'è in giro, sicuramente troveranno un posto di rilievo anche le IA, c'è uno scultore sardo che vende le statue fatte di niente, in pratica solo il certificato e le istruzioni di come disporre questo niente e le vende a decine di migliaia di euro, per cui tutto è possibile.

Marko#88
01-10-2025, 11:33
Certo può capitare, ma nella stragrande maggioranza dei casi i doppiatori ci sono perché gli italiani non sanno l'inglese.

Certo ma ripeto: ci sta. Io non devo sapere un'altra lingua per poter fruire di un film. Non è lavoro, non è una necessità, è svago.


Ah lo so bene. Specialmente le serie tv americane usano molto spesso modi di dire tipici loro. E anche se sai bene l'inglese non si capiscono. Un pò come se noi diciamo "cavoli tuoi" ad uno straniero. Si ok, può capire le parole, ma il senso no.
Ed io non mi reputo certo uno che lo sa bene. Però da quando sono passato anni fa alla lingua originale con i sottotitoli in inglese, la visione è molto più immersiva ed imparo un sacco di cose.

Questo è vero.

Per quanto sia bravo un doppiatore, non sarà mai l'attore originale, si perde un sacco. Senza considerare quando cambia il doppiatore, terribile.

Luca Ward ha una voce MOLTO più bella di Rusell Crowe. E secondo me anche di Samuel L. Jakson.

Miccia
01-10-2025, 20:49
Io invece non vedo l'ora che sostituiscano i doppiatori.
Non ci siamo già come qualcuno ha detto come tecnologia, ma ci siamo molto vicini.
Grandi artisti i doppiatori? La maggior parte sono figli di doppiatori, tutti raccomandati, senza considerare che anche lo stesso comparto audio a seguito del doppiaggio peggiora notevolmente.
É questione di poco... 1/2 anni e ci siamo.

rattopazzo
01-10-2025, 21:35
Io invece non vedo l'ora che sostituiscano i doppiatori.
Non ci siamo già come qualcuno ha detto come tecnologia, ma ci siamo molto vicini.
Grandi artisti i doppiatori? La maggior parte sono figli di doppiatori, tutti raccomandati, senza considerare che anche lo stesso comparto audio a seguito del doppiaggio peggiora notevolmente.
É questione di poco... 1/2 anni e ci siamo.

Insomma, ci sono doppiaggi in Italiano che sono persino migliori delle versioni in lingua originale. Sapevi che negli anni pre '80 praticamente tutti i film Italiani persino quelli più trash e di serie B erano doppiati in studio?
Il doppiaggio in Italia per tanti anni è stata un arte ancor più della recitazione, oggi forse non siamo più i migliori al mondo ma rimaniamo sempre ai vertici IMHO.

Notturnia
01-10-2025, 21:47
Io invece non vedo l'ora che sostituiscano i doppiatori.
Non ci siamo già come qualcuno ha detto come tecnologia, ma ci siamo molto vicini.
Grandi artisti i doppiatori? La maggior parte sono figli di doppiatori, tutti raccomandati, senza considerare che anche lo stesso comparto audio a seguito del doppiaggio peggiora notevolmente.
É questione di poco... 1/2 anni e ci siamo.

Oddio.. non so che cosa guardi in TV ma come ti hanno detto per anni i nostri erano i migliori doppiatori al mondo..
Pensa che per anni (‘60-‘80) venivano in Italia dagli USA per vedere i nostri film e i nostri doppiatori

Il fatto che tu pensi che sia meglio l’originale del doppiaggio perchè il doppiaggio peggiora le tracce audio dipende solo dal fatto che il doppiaggio elimina una traccia originale e con essa non solo le voci, purtroppo.
Questo però ha poco a che fare con la recitazione e la capacità dei doppiatori.

Ti faccio una domanda.. hai mai provato a prendere un libro in inglese e chiedere ad una IA di tradurlo in Italiano ?
L’ho fatto molte volte perchè volevo far leggere a mia moglie dei libri in inglese che avevo letto.. beh.. terrificante il pattume che esce dalle IA quando traducono i libri.. sparisce tutta la poesia messa nelle parole dall’autore originale..

C’è molto ma molto da fare perchè una IA possa dare qualcosa all’arte.. ci arriveranno ? Probabile.. ma perchè lo standard richiesto dalle nuove generazioni è molto basso..

azi_muth
01-10-2025, 22:04
Sono attori, ma sanno di cosa stanno recitando, il dolore fisico una persona lo prova realmente, un innamoramento sa cosa sia realmente e non sono solo espressioni facciali o altro, sono mille piccolezze che cambiano e ogni persona ha le proprie peculiarità, di certo come detto anche in precedenza, una IA potrà anche essere migliore perchè può replicare fedelmente migliaia di modelli che ha imparato, ma non avrà mai quelle piccole imprecisioni e potrà fare quelle variazioni che sono veri e propri colpi di genio o anche solo imprevisti che possono avvenire durante la recitazione, ce la vedi una IA che fa una battuta umoristica fuori copione o improvvisa una scena che non è nella sceneggiatura?

Poi, ripeto, nella melma che c'è in giro, sicuramente troveranno un posto di rilievo anche le IA, c'è uno scultore sardo che vende le statue fatte di niente, in pratica solo il certificato e le istruzioni di come disporre questo niente e le vende a decine di migliaia di euro, per cui tutto è possibile.

Alla fine però la gente si è sempre emozionata e si emoziana per i film di animazione che sono rispetto all'AI, altrettato "artefatti" quando si tratta di replicare le emozioni umani o la mimica, ma è sufficiente. Con l'AI si farà di meglio. D'altro canto perchè i manga o i film di animazione hanno tanto successo? Rappresentano "simulacri" di personaggi umani e non hanno nulla di umano se non quanto è scritto nel copione.

Alla fine i film dipendono moltissimo dalla sceneggiatura e dai copioni. Chi lavora con l'AI dovrà fare un ottimo lavoro.
Ma se il film è scritto male, non c'è grande attore o AI che tenga.
Infatti è pieno di film pessimi interpretati da grandi attori.

randorama
01-10-2025, 22:17
Insomma, ci sono doppiaggi in Italiano che sono persino migliori delle versioni in lingua originale.

la battuta di hudson a vasquez: qualcuno ha detto “salviamo i coloni“, lei ha capito “vi diamo i coglioni” e così si è arruolata subito“
è PURO GENIO...

poi, per carità, il merito è di chi il doppiaggio lo cura, non di chi ci mette la voce.

ninja750
02-10-2025, 10:11
Quoto tutto tranne "tutti i campi". Perché in Italia abbiamo, per ora*, dei doppiatori eccezionali.


*
Per ora perché, temo, il doppiaggio sarà presto un'area occupata pesantemente dall'IA :(

I doppiatori eccezionali derivano dalla nostra scarsa conoscenza dell'inglese. Non è proprio un vanto.

che si estendono alle trasformazioni / trasmigrazioni raffazzonate anche dei titoli dei film, perchè se li lasci con il titolo originale non sappiamo di cosa parla vero?

se scappi ti sposo.. weekend con il morto.. la donna che visse due volte.. se mi lasci ti cancello.. l'attimo fuggente..



per non parlare poi dei vari dart fener o la tata cacace di frosinone

Marko#88
02-10-2025, 10:18
che si estendono alle trasformazioni / trasmigrazioni raffazzonate anche dei titoli dei film, perchè se li lasci con il titolo originale non sappiamo di cosa parla vero?

se scappi ti sposo.. weekend con il morto.. la donna che visse due volte.. se mi lasci ti cancello.. l'attimo fuggente..



per non parlare poi dei vari dart fener o la tata cacace di frosinone

Hai ragione ma mettiamoci anche nei panni di chi deve tradurre un titolo per renderlo "interessante" nel mercato di riferimento: come traduci "eternal sunshine of the spotless mind"? O "the perks of being wallflower"?
Te lo immagini andare a vedere "l'eterno splendore della mente immacolata"?

ninja750
02-10-2025, 10:32
ma perchè tradurlo? compriamo ben le volkswagen mica le "auto del popolo"

Unrue
02-10-2025, 10:36
che si estendono alle trasformazioni / trasmigrazioni raffazzonate anche dei titoli dei film, perchè se li lasci con il titolo originale non sappiamo di cosa parla vero?


Si lascia stare, i titoli tradotti, o meglio storpiati completamente non li sopporto proprio.

Marko#88
02-10-2025, 11:30
ma perchè tradurlo? compriamo ben le volkswagen mica le "auto del popolo"

La mia premessa era "hai ragione" e sono ancora di quest'idea. Davo solo una vaga giustificazione al fatto che, visto che per qualche motivo li traduciamo, spesso è un lavoro del cazzo.
Ma anche per me potrebbero rimanere in inglese i titoli, specie quelli la cui traduzione è appunto difficile. Passi un "giorni di tuono" o un "il re leone" ma se devi fare casino tanto vale lasciarlo originale. Anche perché oltre alle storpiature ci troviamo anche roba con aggiunte non richieste. "the lake house" poteva diventare "la casa sul lago", perché aggiungere "del tempo"? Per dare un assaggio della trama? :stordita:

ninja750
02-10-2025, 13:24
Anche perché oltre alle storpiature ci troviamo anche roba con aggiunte non richieste. "the lake house" poteva diventare "la casa sul lago", perché aggiungere "del tempo"? Per dare un assaggio della trama? :stordita:

infatti


Luca Ward ha una voce MOLTO più bella di Rusell Crowe. E secondo me anche di Samuel L. Jakson.

il problema è che poi nel 60% dei film italiani sentirai la voce russell crowe visto che i doppiatori ciclici sono quattro gatti specialmente nei film di primo piano