PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Ring, problema alla batteria, si gonfia e resta incastrato al dito: YouTuber finisce in ospedale


Redazione di Hardware Upg
30-09-2025, 09:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/samsung-galaxy-ring-problema-alla-batteria-si-gonfia-e-resta-incastrato-al-dito-youtuber-finisce-in-ospedale_144171.html

Il YouTuber Daniel Rotar ha raccontato che il suo Samsung Galaxy Ring è rimasto incastrato al dito dopo che la batteria si è gonfiata, costringendolo a ricorrere all'ospedale. Samsung ha dichiarato che la sicurezza dei clienti è prioritaria e ha ricordato come rimuovere un anello bloccato

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
30-09-2025, 09:38
https://i.imgflip.com/36zrex.jpg

Strato1541
30-09-2025, 09:57
Strano le batterie sono "supersicure"....Poi ricevi un pacco e sulla scatola ci sono mille e più indicazioni di pericolo relative al contenuto, che non è plutonio ma batterie....

amd-novello
30-09-2025, 10:27
si sa da 100 anni che ci devono essere dei buchini per far uscire i vapori...

Kyo72
30-09-2025, 10:29
Strano le batterie sono "supersicure"....Poi ricevi un pacco e sulla scatola ci sono mille e più indicazioni di pericolo relative al contenuto, che non è plutonio ma batterie....

Vero. Quando ho ricevuto un ups per il mio router (piccolino) e' arrivato in scatola separata con indicazioni di pericolo e maneggiare con cura...sembrava davvero che fosse una batteria al plutonio :D :D
Invece come per magia sulle auto elettriche sono sicure :D

Strato1541
30-09-2025, 10:31
Vero. Quando ho ricevuto un ups per il mio router (piccolino) e' arrivato in scatola separata con indicazioni di pericolo e maneggiare con cura...sembrava davvero che fosse una batteria al plutonio :D :D
Invece come per magia sulle auto elettriche sono sicure :D

Le "fantastigliose" magie della comunicazione moderna e degli "invasati" che incensano tale comunicazione..:doh: :help:
Però gli avvertimenti ci sono, basta leggerli..:read:

Falcoblu
30-09-2025, 10:34
Strano le batterie sono "supersicure"....Poi ricevi un pacco e sulla scatola ci sono mille e più indicazioni di pericolo relative al contenuto, che non è plutonio ma batterie....

Confermo, giusto la settimana scorsa mi è arrivato un UPS e la scatola sembrava uscita direttamente dall' Area 51 per il numero di scritte relative agli avvertimenti di sicurezza e quant'altro, ci mancava solo la dicitura "maneggiare con equipaggiamenti anti NBC", e se tanto mi da tanto averne una ben più grossa sotto il sedere quando guido non è che mi ispira molta fiducia eh....:rolleyes:

TorettoMilano
30-09-2025, 10:35
fantastico il tenore dei commenti... fantastico!!! :D

Strato1541
30-09-2025, 10:35
Confermo, giusto la settimana scorsa mi è arrivato un UPS e la scatola sembrava uscita direttamente dall' Area 51 per il numero di scritte relative agli avvertimenti di sicurezza e quant'altro, ci mancava solo la dicitura "maneggiare con equipaggiamenti anti NBC", e se tanto mi da tanto averne una ben più grossa sotto il sedere quando guido non è che mi ispira molta fiducia eh....:rolleyes:

Guarda non saprei dirti, da queste parti è tutto sicurissimo:D :D :D

Darkon
30-09-2025, 10:40
Strano le batterie sono "supersicure"....Poi ricevi un pacco e sulla scatola ci sono mille e più indicazioni di pericolo relative al contenuto, che non è plutonio ma batterie....

Vabbè questo ormai vale per qualsiasi cosa... pure sul detersivo se guardi a quello che c'è scritto sulla scatola sembra di maneggiare gas nervino.


Abbiamo decine di batterie in casa e non succede assolutamente niente, abbiamo cellulari in tasca e non succede niente, abbiamo powerbank e non succede niente.

Capita un caso su migliaia o milioni di pezzi e improvvisamente vi viene la paura delle batterie? A quando quindi butterete smartphone, rasoi, tablet, cellulari e quant'altro dalla finestra per non rischiare?

Dai giù... son discorsi pretenziosi e basta.

Poi nel caso specifico trovo gli smart ring una delle cose più inutili in assoluto, scomodi e che si prestano a problemi continui per ottenere cosa? Una ennesima statistica sul battito cardiaco che ormai ottieni con qualsiasi fit-tracker?

Perdiamo tempo anche solo a commentare una cosa del genere.

Strato1541
30-09-2025, 10:50
Vabbè questo ormai vale per qualsiasi cosa... pure sul detersivo se guardi a quello che c'è scritto sulla scatola sembra di maneggiare gas nervino.


Abbiamo decine di batterie in casa e non succede assolutamente niente, abbiamo cellulari in tasca e non succede niente, abbiamo powerbank e non succede niente.

Capita un caso su migliaia o milioni di pezzi e improvvisamente vi viene la paura delle batterie? A quando quindi butterete smartphone, rasoi, tablet, cellulari e quant'altro dalla finestra per non rischiare?

Dai giù... son discorsi pretenziosi e basta.

Poi nel caso specifico trovo gli smart ring una delle cose più inutili in assoluto, scomodi e che si prestano a problemi continui per ottenere cosa? Una ennesima statistica sul battito cardiaco che ormai ottieni con qualsiasi fit-tracker?

Perdiamo tempo anche solo a commentare una cosa del genere.

Non è che sei parente di Armaroli? :D

Darkon
30-09-2025, 10:52
Non è che sei parente di Armaroli? :D

Sinceramente non ho idea nemmeno di chi sia questo Armaroli.

Strato1541
30-09-2025, 10:56
Sinceramente non ho idea nemmeno di chi sia questo Armaroli.

Ah bè lo trovi in qualsiasi discussione abbia a che fare con le batterie e le auto elettriche, usi la medesima dialettica, quindi me l'hai ricordato.
è il "grande Gufo", la "Sfinge", "l'Oracolo" di tutti i dediti alla causa elettrica ad ogni costo nella rete italiana..

Darkon
30-09-2025, 11:28
Ah bè lo trovi in qualsiasi discussione abbia a che fare con le batterie e le auto elettriche, usi la medesima dialettica, quindi me l'hai ricordato.
è il "grande Gufo", la "Sfinge", "l'Oracolo" di tutti i dediti alla causa elettrica ad ogni costo nella rete italiana..

Non lo conoscevo per niente anche perché a parte che qui dentro non è che frequenti chissà quali altri forum. Avrò partecipato in un paio di posti perché mi serviva qualcosa ma subito abbandonati una volta ottenuta la risposta che mi serviva.


Detto ciò penso che quello che scrivo siano semplicemente le banalità della vita di tutti i giorni di ognuno di noi. Le batterie al litio ormai le trovi ovunque dal mouse e tastiera, a portatili, tablet, smartphone ma anche piccoli progetti di elettronica come irrigatori o stazioni meteo, giocattoli e la lista è praticamente infinita.

Farne una tragedia come fossero ordigni mi sembra una cosa senza senso e tra l'altro tutta questa ansia è ciò che ci ha portato ad avere mille etichette e avvisi ormai su ogni diamine di prodotto.

Compri le pasticche per la lavastoviglie? Avvisi come se la gente dovesse scambiarle per biscotti.

Non ti dico poi se compri un fitofarmaco... io mi son dovuto fare il patentino per un diamine di orto che sembra che faccia ingegneria genetica.

Ormai ovunque è così... per evitare cause ti mettono avvisi senza senso.

Tanto per farti ridere tempo fa ordinai per un progetto dei magneti al neodimio. Ti farei vedere quanti avvisi avevano messo sulla confezione. Son magneti eh... non esplodono, non prendono fuoco, non sono radioattivi eppure era tutta ricoperta di segnali di pericolo.

Il problema non sono le batterie, il problema è che viviamo in un sistema per cui ti devono mettere per iscritto di non bere la candeggina che altrimenti ti fa male altrimenti gli puoi fare causa.

Strato1541
30-09-2025, 11:32
Non lo conoscevo per niente anche perché a parte che qui dentro non è che frequenti chissà quali altri forum. Avrò partecipato in un paio di posti perché mi serviva qualcosa ma subito abbandonati una volta ottenuta la risposta che mi serviva.


Detto ciò penso che quello che scrivo siano semplicemente le banalità della vita di tutti i giorni di ognuno di noi. Le batterie al litio ormai le trovi ovunque dal mouse e tastiera, a portatili, tablet, smartphone ma anche piccoli progetti di elettronica come irrigatori o stazioni meteo, giocattoli e la lista è praticamente infinita.

Farne una tragedia come fossero ordigni mi sembra una cosa senza senso e tra l'altro tutta questa ansia è ciò che ci ha portato ad avere mille etichette e avvisi ormai su ogni diamine di prodotto.

Compri le pasticche per la lavastoviglie? Avvisi come se la gente dovesse scambiarle per biscotti.

Non ti dico poi se compri un fitofarmaco... io mi son dovuto fare il patentino per un diamine di orto che sembra che faccia ingegneria genetica.

Ormai ovunque è così... per evitare cause ti mettono avvisi senza senso.

Tanto per farti ridere tempo fa ordinai per un progetto dei magneti al neodimio. Ti farei vedere quanti avvisi avevano messo sulla confezione. Son magneti eh... non esplodono, non prendono fuoco, non sono radioattivi eppure era tutta ricoperta di segnali di pericolo.

Il problema non sono le batterie, il problema è che viviamo in un sistema per cui ti devono mettere per iscritto di non bere la candeggina che altrimenti ti fa male altrimenti gli puoi fare causa.

Ah quindi gli avvisi di pericolo sono da ritenersi validi a discrezione....Stai raggiungendo livelli davvero "fantastigliosi"...:muro:

gd350turbo
30-09-2025, 11:33
Il problema non sono le batterie, il problema è che viviamo in un sistema per cui ti devono mettere per iscritto di non bere la candeggina che altrimenti ti fa male altrimenti gli puoi fare causa.
Tantissimo tempo fa, comprai un motorino aprilia, ma mi ricordo ancora che nel manuale c'era scritto di non mangiare alcuna componente delllo stesso ! in quanto non era commestibile !
Quindi probabilmente qualcuno ci provò e li denunciò ?

TorettoMilano
30-09-2025, 11:35
per seguire il trend divertente dei commenti condivido una scoperta molto recente... i combustibili sono pericolosi!!! :asd:

Strato1541
30-09-2025, 11:38
per seguire il trend divertente dei commenti condivido una scoperta molto recente... i combustibili sono pericolosi!!! :asd:

Anche i troll sono pericolosi ed inutili:read: :D

Darkon
30-09-2025, 11:42
Ah quindi gli avvisi di pericolo sono da ritenersi validi a discrezione....Stai raggiungendo livelli davvero "fantastigliosi"...:muro:

No no... non validi a discrezione. Non validi nel 90% dei casi cosa che poi inevitabilmente porta a sottovalutarli nel 10% dei casi in cui invece servirebbero veramente.

È la vecchia storia di al lupo, al lupo. Se metti un segnale di pericolo ovunque anche dove non serve succede che la gente è talmente abituata a vederli che non gli da più alcuna importanza.

Il segnale di pericolo andrebbe usato SOLO e SOLTANTO dove vi è un reale e grave pericolo e non dove basterebbe l'intelligenza di un bambino a capire cosa si può o non può fare con un prodotto ma tanto è fiato sprecato perché come scrivevo sopra le aziende hanno, giustamente, interesse solo a tutelarsi da possibili cause e quindi metteranno segnali ovunque anche senza senso perché tanto che gli frega... più avvisi mettono e meno sono attaccabili.
Lo stato è contento perché può dire "eh ma io gli ho fatto mettere gli avvisi".

La massa di gente se ne fregherà perché tanto quando metti migliaia di avvisi in questo modo alla lunga nessuno gli da più alcun valore e qualche disgraziato ci rimetterà perché ignora l'avviso anche dove serviva.

Questa è la colossale ipocrisia che piace tanto.

Strato1541
30-09-2025, 12:32
No no... non validi a discrezione. Non validi nel 90% dei casi cosa che poi inevitabilmente porta a sottovalutarli nel 10% dei casi in cui invece servirebbero veramente.

È la vecchia storia di al lupo, al lupo. Se metti un segnale di pericolo ovunque anche dove non serve succede che la gente è talmente abituata a vederli che non gli da più alcuna importanza.

Il segnale di pericolo andrebbe usato SOLO e SOLTANTO dove vi è un reale e grave pericolo e non dove basterebbe l'intelligenza di un bambino a capire cosa si può o non può fare con un prodotto ma tanto è fiato sprecato perché come scrivevo sopra le aziende hanno, giustamente, interesse solo a tutelarsi da possibili cause e quindi metteranno segnali ovunque anche senza senso perché tanto che gli frega... più avvisi mettono e meno sono attaccabili.
Lo stato è contento perché può dire "eh ma io gli ho fatto mettere gli avvisi".

La massa di gente se ne fregherà perché tanto quando metti migliaia di avvisi in questo modo alla lunga nessuno gli da più alcun valore e qualche disgraziato ci rimetterà perché ignora l'avviso anche dove serviva.

Questa è la colossale ipocrisia che piace tanto.

Scusa ma è difficile seguire la logica che adotti. Parlando di patenti vorresti fermare tutti oltre una certa età, nonostante i dati portino a pensare che le cause degli incidenti sono altre. Se ti mettono un'etichetta di pericolo perchè è comprovato che può generarsi un incendio è un falso allarme ipocrita?!
Gli avvisi di pericolo ci sono perchè evidentemente si possono verificare situazioni di pericolo, lo stato ha poco a che fare con quanto stampigliato in un pacco che viene dalla cina contenente batterie..
Se parliamo invece di segnaletica stradale allora concordo , è molto spesso errata, posta in punti non corretti anche dal punto di vista normativo, ma è un'altra cosa.

Darkon
30-09-2025, 12:47
Scusa ma è difficile seguire la logica che adotti. Parlando di patenti vorresti fermare tutti oltre una certa età, nonostante i dati portino a pensare che le cause degli incidenti sono altre. Se ti mettono un'etichetta di pericolo perchè è comprovato che può generarsi un incendio è un falso allarme ipocrita?!
Gli avvisi di pericolo ci sono perchè evidentemente si possono verificare situazioni di pericolo, lo stato ha poco a che fare con quanto stampigliato in un pacco che viene dalla cina contenente batterie..
Se parliamo invece di segnaletica stradale allora concordo , è molto spesso errata, posta in punti non corretti anche dal punto di vista normativo, ma è un'altra cosa.

Quindi citando turbo:

Tantissimo tempo fa, comprai un motorino aprilia, ma mi ricordo ancora che nel manuale c'era scritto di non mangiare alcuna componente delllo stesso ! in quanto non era commestibile !

E per te va bene così. Che ti devo dire... Giustamente hai la tua idea. Io penso che un mondo in cui mi devono specificare che un motorino non è commestibile sia un'assurdità senza senso e un avviso inutile.

Allo stesso modo trovo senza senso mettere il cartello di non bere la benzina perché lo ritengo qualcosa di talmente ovvio che non ha senso.

Le batterie che prendono fuoco? Anche lì mi piacerebbe vedere una statistica che non pretendo mi dia per forza ragione ma vedere i numeri reali di quanto è probabile che prendono fuoco perché se si parla di 0,% allora il rischio incendio e relativo cartello dovresti metterlo su qualsiasi cosa sia combustibile.

Semplicemente trovo senza senso questa mania di dover scrive ovunque cose ovvie come se non fossero ovvie. Tra l'altro se ti bevi benzina o mangi le pasticche della lavastoviglie penso che il problema sia altrove e il cartello di pericolo cambi ben poco.

idroCammello
30-09-2025, 12:59
Vabbè questo ormai vale per qualsiasi cosa... pure sul detersivo se guardi a quello che c'è scritto sulla scatola sembra di maneggiare gas nervino.


Abbiamo decine di batterie in casa e non succede assolutamente niente, abbiamo cellulari in tasca e non succede niente, abbiamo powerbank e non succede niente.

Capita un caso su migliaia o milioni di pezzi e improvvisamente vi viene la paura delle batterie? A quando quindi butterete smartphone, rasoi, tablet, cellulari e quant'altro dalla finestra per non rischiare?

Dai giù... son discorsi pretenziosi e basta.

Poi nel caso specifico trovo gli smart ring una delle cose più inutili in assoluto, scomodi e che si prestano a problemi continui per ottenere cosa? Una ennesima statistica sul battito cardiaco che ormai ottieni con qualsiasi fit-tracker?

Perdiamo tempo anche solo a commentare una cosa del genere.

Non è giusto ne' minimizzare neè enfatizzare i rischi delle batterie.

Per un periodo ho fatto il tecnico a ticket per alcuni brand : capitava di dover recuperare dispositivi in garanzia con batterie molto molto gonfie. Le istruzioni erano di trasportarli in valigette 24ore di metallo chiuse.

una piccola batteria al litio mi è esplosa, per fortuna senza subire danni (grazie agli occhiali che hanno evitato che si infilassero detriti)

insomma non siamo a rischio ZERO

Darkon
30-09-2025, 13:13
Non è giusto ne' minimizzare neè enfatizzare i rischi delle batterie.

Per un periodo ho fatto il tecnico a ticket per alcuni brand : capitava di dover recuperare dispositivi in garanzia con batterie molto molto gonfie. Le istruzioni erano di trasportarli in valigette 24ore di metallo chiuse.

una piccola batteria al litio mi è esplosa, per fortuna senza subire danni (grazie agli occhiali che hanno evitato che si infilassero detriti)

insomma non siamo a rischio ZERO

Assolutamente.

Il rischio ZERO non esiste praticamente per niente per questo passami l'esempio così come quando fai la tanichetta di benzina per il decespugliatore non ti metti a fumare così se vedi una batteria gonfia non vai a punzecchiarla per vedere cosa succede.

Son concetti di buon senso per cui puoi fare entrambe le cose in quasi totale sicurezza semplicemente usando quella cosa chiamata testa che ci han messo sopra il collo.

Per questo dico che l'eccessivo allarmismo così come chi pensa che il rischio sia zero per un qualsiasi prodotto sono uno dei mali della nostra società. Da una parte un'infinità di segnali, cartelli, istruzioni che poi sono talmente numerosi ed eccessivi che nessuno li considera più nemmeno quando dovrebbe e dall'altra un'eccessiva confidenza che niente vada storto fino al punto di mettere in atto comportamenti stupidi.

idroCammello
30-09-2025, 14:08
Assolutamente.

Il rischio ZERO non esiste praticamente per niente per questo passami l'esempio così come quando fai la tanichetta di benzina per il decespugliatore non ti metti a fumare così se vedi una batteria gonfia non vai a punzecchiarla per vedere cosa succede.

Son concetti di buon senso per cui puoi fare entrambe le cose in quasi totale sicurezza semplicemente usando quella cosa chiamata testa che ci han messo sopra il collo.

Per questo dico che l'eccessivo allarmismo così come chi pensa che il rischio sia zero per un qualsiasi prodotto sono uno dei mali della nostra società. Da una parte un'infinità di segnali, cartelli, istruzioni che poi sono talmente numerosi ed eccessivi che nessuno li considera più nemmeno quando dovrebbe e dall'altra un'eccessiva confidenza che niente vada storto fino al punto di mettere in atto comportamenti stupidi.

purtroppo però con la benzina il senso comune è più sviluppato. Vedo invece diversi clienti non fare 1+1 quando sul laptop il touchpad "si è alzato da solo" o lo schermo del tablet "si scolla da solo".. o "esce una strana scritta" quando carico lo smartphone in auto (rigorosamente sotto il sole battente). Forse la presenza di batterie sigillate dentro diversi dispositivi porta alcuni a figurarsi una misteriosa infallibilità

AlPaBo
30-09-2025, 18:51
Ricordo che ci sono dei vincoli sul trasporto delle batterie in aereo. Non mi risulta ci siano sui detersivi.

Può essere di interesse la scheda Dati di sicurezza per l'acqua distillata (https://www.carlroth.com/medias/SDB-3478-CH-IT.pdf?context=bWFzdGVyfHNlY3VyaXR5RGF0YXNoZWV0c3wyMzk2ODR8YXBwbGljYXRpb24vcGRmfGFHUXpMMmcxWlM4NU1UZ3lNemMwTXprMU9UTTBMMU5FUWw4ek5EYzRYME5JWDBsVUxuQmtaZ3xkYjU4OTM0ZTQxYzM5ZjJkM2M0ZGYyYTE5NGFiZmFmZGJiNzUzNGYwOTBmZGFjYWUxMjIzZWMwOGRlZDk3Njgw). Non ci sono avvertenze particolari, ma cito almeno i seguenti punti:
Descrizione delle misure di primo soccorso […]
Se ingerita: Sciacquare la bocca. Contattare un medico in caso di malessere.

Protezioni per occhi/volto: Occhiali protettivi a tenuta.

Strato1541
30-09-2025, 18:56
Ricordo che ci sono dei vincoli sul trasporto delle batterie in aereo. Non mi risulta ci siano sui detersivi.

Può essere di interesse la scheda Dati di sicurezza per l'acqua distillata (https://www.carlroth.com/medias/SDB-3478-CH-IT.pdf?context=bWFzdGVyfHNlY3VyaXR5RGF0YXNoZWV0c3wyMzk2ODR8YXBwbGljYXRpb24vcGRmfGFHUXpMMmcxWlM4NU1UZ3lNemMwTXprMU9UTTBMMU5FUWw4ek5EYzRYME5JWDBsVUxuQmtaZ3xkYjU4OTM0ZTQxYzM5ZjJkM2M0ZGYyYTE5NGFiZmFmZGJiNzUzNGYwOTBmZGFjYWUxMjIzZWMwOGRlZDk3Njgw). Non ci sono avvertenze particolari, ma cito almeno i seguenti punti:

Non posso che darti ragione, inoltre di recente hanno introdotto dei limiti anche ai power bank per cellulari in cabina....
Sarà per "inutile allarmismo"?!:confused:

TorettoMilano
30-09-2025, 19:22
in aereo hai dei limiti sulle batterie… ma é vietato portare benzina

Lexan
30-09-2025, 19:40
Non posso che darti ragione, inoltre di recente hanno introdotto dei limiti anche ai power bank per cellulari in cabina....
Sarà per "inutile allarmismo"?!:confused:

In un recente viaggio in Norvegia ho portato due droni in cabina e 4 batterie per un totale di circa 8000mAh. Da come parli, sembra che conosci bene come sono fatte tutte le batterie, comprese quelle delle auto vero?
Come è confezionata un cella di un pacco batterie delle auto sentiamo...perché da esterno con P.I, sto lavorando su una macchina che poi finirà a Detroit.
Questa macchina, con un robot collaborativo prende le singole celle su un nastro, e ci incolla attorno una speciale pellicola isolante.
Così, ad occhio, anche se è un parallelepipedo in alluminio con un peso consistente, ma da l'idea di essere molto solida e col cacchio che prende fuoco così facilmente come sei portato a credere.
Quelle che montano su un'automobile non sono come quelle che trovi su un drone e in un telefono. Giusto per farti capire cosa si porta in una cabina di un aereo....oggi, forse si corrono maggiori rischi su un areo che con il culo poggiato su un pacco batterie...

david-1
30-09-2025, 20:02
......ha fornito alcune indicazioni su come comportarsi nel caso in cui un anello resti incastrato: provare con acqua e sapone, oppure immergere la mano in acqua fredda. In mancanza di risultati, ulteriori suggerimenti sono disponibili sulla pagina di supporto ufficiale.
Fenomenali, assolutamente fenomenali.

Strato1541
30-09-2025, 21:43
In un recente viaggio in Norvegia ho portato due droni in cabina e 4 batterie per un totale di circa 8000mAh. Da come parli, sembra che conosci bene come sono fatte tutte le batterie, comprese quelle delle auto vero?
Come è confezionata un cella di un pacco batterie delle auto sentiamo...perché da esterno con P.I, sto lavorando su una macchina che poi finirà a Detroit.
Questa macchina, con un robot collaborativo prende le singole celle su un nastro, e ci incolla attorno una speciale pellicola isolante.
Così, ad occhio, anche se è un parallelepipedo in alluminio con un peso consistente, ma da l'idea di essere molto solida e col cacchio che prende fuoco così facilmente come sei portato a credere.
Quelle che montano su un'automobile non sono come quelle che trovi su un drone e in un telefono. Giusto per farti capire cosa si porta in una cabina di un aereo....oggi, forse si corrono maggiori rischi su un areo che con il culo poggiato su un pacco batterie...

So benissimo che non sono la stessa cosa, sebbene non sia il mio campo ho maneggiato più di qualche batteria...
Ripeto se hanno posto dei limiti evidentemente c'è del rischio, è così difficile ammetterlo?
Non solo in aereo anche i traghetti hanno introdotto dei limiti alla percentuale di ricarica, proprio nella "Terra Promessa" delle auto elettriche tra l'altro..

Strato1541
30-09-2025, 21:45
in aereo hai dei limiti sulle batterie… ma é vietato portare benzina

Trollata che ha qualche senso? Ovviamente no...Anche il detersivo oltre i 100 ml è vietato.. Quindi?

barzokk
01-10-2025, 08:11
2 pagine di thread e nessuno che abbia fatto battute che l'anello doveva metterlo da un'altra parte.
Avete parlato davvero di batterie :eek:
Vergogna :O

gsorrentino
01-10-2025, 17:24
si sa da 100 anni che ci devono essere dei buchini per far uscire i vapori...

Cosa che non va d'accordo con l'impermeabilità dei dispositivi...

gsorrentino
01-10-2025, 17:29
Vero. Quando ho ricevuto un ups per il mio router (piccolino) e' arrivato in scatola separata con indicazioni di pericolo e maneggiare con cura...sembrava davvero che fosse una batteria al plutonio :D :D
Invece come per magia sulle auto elettriche sono sicure :D

Quegli UPS sono come i powebank...Considerando che, insieme ai telefoni, ne girano uno sproposito, direi che è evidente che il rischio è minimo.
Se aggiungi che le batterie delle auto elettriche hanno anche altri sistemi di sicurezza...

Confermo, giusto la settimana scorsa mi è arrivato un UPS e la scatola sembrava uscita direttamente dall' Area 51 per il numero di scritte relative agli avvertimenti di sicurezza e quant'altro, ci mancava solo la dicitura "maneggiare con equipaggiamenti anti NBC", e se tanto mi da tanto averne una ben più grossa sotto il sedere quando guido non è che mi ispira molta fiducia eh....:rolleyes:

Il 95% degli UPS (tranne quelli appunto piccolissimi della risposta sopra) hanno batterie al piombo, direi che ti dovresti preoccupare di tutte le termiche in giro, non delle elettriche...

amd-novello
02-10-2025, 09:49
Cosa che non va d'accordo con l'impermeabilità dei dispositivi...

bella merda sta funzione che non serve a nessuno

basta non far cadere la roba nel cesso...