View Full Version : OnePlus 15: debutto globale con design 'Sand Storm' e tecnologia aerospaziale
Redazione di Hardware Upg
29-09-2025, 15:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-15-debutto-globale-con-design-sand-storm-e-tecnologia-aerospaziale_144141.html
OnePlus 15 debutta a livello globale nella nuova veste Sand Storm, unendo materiali aerospaziali e design raffinato. Prestazioni da top di gamma e tecnologia Micro-Arc Oxidation segnano una svolta per il flagship 2025.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Xiaomi almeno ci ha provato, ha fatto una versione da 6,3". I televisori li ho già a casa, non necessito di altri schermi giganti, misure piccole please!
Fibra di vetro... Avranno sicuramente fatto tutti i test del caso, ma non mi sembra il materiale migliore da tenere per molto tempo a contatto della pelle e molto vicino alle vie respiratorie...
agonauta78
29-09-2025, 16:52
Da acquistare un anno dopo alla metà del prezzo
Fibra di vetro... Avranno sicuramente fatto tutti i test del caso, ma non mi sembra il materiale migliore da tenere per molto tempo a contatto della pelle e molto vicino alle vie respiratorie...
A meno che tu non abbia l'abitudine di scartavetrare la scocca del cellulare respirando a pieni polmoni le polveri prodotte dire che stiamo parlando del nulla cosmico.. :D
A meno che tu non abbia l'abitudine di scartavetrare la scocca del cellulare respirando a pieni polmoni le polveri prodotte dire che stiamo parlando del nulla cosmico.. :D
Ci sono materiali, come p.e. l'amianto, che anche in piccolissima quantità (basta anche una sola microscopica fibra) sono in grado di produrre dei danni fino al tumore, magari a distanza di decenni. Per la fibra di vetro, se solubile, è stata appurata la non pericolosità. Tuttavia, se invece non è solubile, la struttura molecolare presenta analogie con l'amianto anche se non ci sono chiare dimostrazioni di pericolosità.
Ripeto, sicuramente avranno fatto tutti i test del caso, ma, trattandosi di nuovi materiali, un po' di sana prudenza mi sembra d'obbligo, almeno finché non ci saranno maggiori informazioni in merito.
agonauta78
29-09-2025, 20:50
Fatti assumere a ricerca e sviluppo , manda il curriculum
Ci sono materiali, come p.e. l'amianto, che anche in piccolissima quantità (basta anche una sola microscopica fibra) sono in grado di produrre dei danni fino al tumore, magari a distanza di decenni. Per la fibra di vetro, se solubile, è stata appurata la non pericolosità. Tuttavia, se invece non è solubile, la struttura molecolare presenta analogie con l'amianto anche se non ci sono chiare dimostrazioni di pericolosità.
Ripeto, sicuramente avranno fatto tutti i test del caso, ma, trattandosi di nuovi materiali, un po' di sana prudenza mi sembra d'obbligo, almeno finché non ci saranno maggiori informazioni in merito.
L'amianto in fibre è cancerogeno, il che significa che in teoria basta una sola fibra inalata per sviluppare un tumore. Ma sottolineo IN TEORIA.
Lo dico perchè, nel mondo reale, statisticamente parlando hai la stessa probabilità di vincere al superenalotto.
E direi che è un gran bene che sia così perchè fidati che in vita tua ne hai aspirate un botto di fibre potenzialmente cancerogene.
Di fatto chi sviluppa alla fine un tumore pa causa dell'amianto è nel 99% dei casi chi ci ha lavorato a contatto per anni inspirando miliardi di fibre.. che è come dire che ha giocato miliardi di combinazioni del superenalotto.. ed è chiaro che a quel punto le probabilità salgono in modo importante.
Detto questo, la fibra di vetro sicuramente non è aria fresca ma di certo non è amianto.. tanto è vero che ancora oggi è largamente utilizzata non solo per isolare ma anche per carene, scocche di barche e via dicendo.
Qui però non si parla nemmeno di questo.. stiamo parlando di una misera scocca di telefono cellulare in cui la fibra di vetro è affogata nella resina..
Se sei preoccupato delle coseguenze sulla tua salute derivanti dalla scocca del cellulare ti informo che è di gran lunga maggiore il rischio che tu venga colpito da un metorite metre passeggi per il parco. ;)
Di fatto chi sviluppa alla fine un tumore pa causa dell'amianto è nel 99% dei casi chi ci ha lavorato a contatto per anni inspirando miliardi di fibre.. che è come dire che ha giocato miliardi di combinazioni del superenalotto.. ed è chiaro che a quel punto le probabilità salgono in modo importante.
Detto questo, la fibra di vetro sicuramente non è aria fresca ma di certo non è amianto.. tanto è vero che ancora oggi è largamente utilizzata non solo per isolare ma anche per carene, scocche di barche e via dicendo.
Qui però non si parla nemmeno di questo.. stiamo parlando di una misera scocca di telefono cellulare in cui la fibra di vetro è affogata nella resina..
Se sei preoccupato delle coseguenze sulla tua salute derivanti dalla scocca del cellulare ti informo che è di gran lunga maggiore il rischio che tu venga colpito da un metorite metre passeggi per il parco. ;)
Capisco il tuo discorso e in parte lo condivido. Tuttavia, se non ho capito male, qui stiamo parlando di un nuovo materiale. E stiamo parlando di un materiale che starà molto vicino se non a contatto con la pelle per molto tempo ogni giorno (quindi il paragone con una carena non regge). L'hai scritto tu stesso: si è ammalato chi ha lavorato con le fibre per anni. La combinazione delle due cose, se non ci sono studi che p.e. dichiarino che le fibre utilizzate sono solubili, mi sembra tale da indurre cautela.
Facciamo un esperimento mentale: senza altre informazioni, utilizzeresti quel materiale per un giocattolo per bambini da 0 a 3 anni?
Capisco il tuo discorso e in parte lo condivido. Tuttavia, se non ho capito male, qui stiamo parlando di un nuovo materiale. E stiamo parlando di un materiale che starà molto vicino se non a contatto con la pelle per molto tempo ogni giorno (quindi il paragone con una carena non regge). L'hai scritto tu stesso: si è ammalato chi ha lavorato con le fibre per anni. La combinazione delle due cose, se non ci sono studi che p.e. dichiarino che le fibre utilizzate sono solubili, mi sembra tale da indurre cautela.
Facciamo un esperimento mentale: senza altre informazioni, utilizzeresti quel materiale per un giocattolo per bambini da 0 a 3 anni?
Abbi pazienza.. chi ha lavorato una vita a contatto con l'amianto lo ha fatto respirandone polveri aerodisperse per anni appunto.
Se prendi un pezzo di amianto solido e te lo tieni in mano pure dieci anni di fila non ti succede un tubo.
Questo sarà pure un nuovo modo di usare la fibra di vetro in un materiale avanzato ma è pur sempre fibra di vetro affogata in una resina. Non puoi subire danno in alcun modo da essa a meno che non lo gratti con una lima e ti respiri le polveri.. ed anche lì hai voglia te a grattare scocche prima di avere danni veri per via della fibra di vetro.
Se poi mi chiedi se questo materiale è idoneo anche per giocattoli per bambini piccoli è ovvio che non so rispondere, in quell'uso specifico si richierdono caratteristiche ben definite che neanche conosco in dettaglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.