View Full Version : Amazon Prime: addio alla prova gratuita di un mese per i nuovi utenti italiani
Redazione di Hardware Upg
29-09-2025, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-prime-addio-alla-prova-gratuita-di-un-mese-per-i-nuovi-utenti-italiani_144140.html
Amazon ha eliminato la prova gratuita di un mese per i nuovi utenti Amazon Prime: ora, per accedere al servizio per la prima volta, c'è un periodo di 7 giorni a prezzo scontato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
29-09-2025, 16:08
https://pbs.twimg.com/media/DbonwvXW0AA-ICf.jpg
hackaro75
29-09-2025, 16:27
SEMPRE PEGGIO!!!!
rattopazzo
29-09-2025, 16:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-prime-addio-alla-prova-gratuita-di-un-mese-per-i-nuovi-utenti-italiani_144140.html
Amazon ha eliminato la prova gratuita di un mese per i nuovi utenti Amazon Prime: ora, per accedere al servizio per la prima volta, c'è un periodo di 7 giorni a prezzo scontato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, fino a ieri per i "vecchi" clienti Prime l'offerta del mese gratuito c'era ancora, a me in questi casi piace sempre prendere il mese e disdire subito dopo, così non c'è il rischio di vedermi accollato un abbonamento non richiesto nel caso dimentichi di disdire.
Alla fine, però, credo che non ne valga realmente la pena, le spedizioni veloci sono un po' un’illusione, perché alla fine dipende tutto dal tipo di prodotto e da dove si trova fisicamente collocato nei magazzini... non cambia molto, che tu sia Prime o meno, i ritmi sono più o meno gli stessi.
Le spedizioni gratuite sembrano comode, ma nella realtà sono un altra illusione visto che alla fine i prezzi dei prodotti più economici sono gonfiati apposta per coprire queste spese, Insomma, una strategia di marketing ben pensata: aumenti i prezzi e poi "copri" le spese di spedizione gratuita, un bel gioco psicologico.
Kuriosone
29-09-2025, 18:02
come mai solo in Italia ? ve lo siete chiesti ?
Cromwell
29-09-2025, 18:04
come mai solo in Italia ? ve lo siete chiesti ?
No, e neanche mi interessa. Sarà sicuramente un complotto :O
CrapaDiLegno
29-09-2025, 19:03
come mai solo in Italia ? ve lo siete chiesti ?
Mi viene in mente solo che probabilmente siamo i soliti più furbi degli altri e abusiamo del mese gratis ogni volta che è disponibile soprattutto durante i periodi delle offerte Prime.
B
Alla fine, però, credo che non ne valga realmente la pena, le spedizioni veloci sono un po' un’illusione, perché alla fine dipende tutto dal tipo di prodotto e da dove si trova fisicamente collocato nei magazzini... non cambia molto, che tu sia Prime o meno, i ritmi sono più o meno gli stessi.
Vero, tra una spedizione Prime e una standard cambia di uno massimo due giorni.
Poiché non ordino salvavita online, a me che arrivi uno o due giorni dopo frega meno di zero.
Il Prime va bene giusto per i periodi di offerte riservate. Ma anche lì, basta conoscere qualcuno che ce l'ha e sei a posto.
Penso sia anche il caso di ringraziare tutti i pirloni senza Prime, che su ogni recensione dei prodotti acquistati, cinguettavano con gioia: spedizione fantastica arrivata 4 giorni prima del previsto... arrivata 3 giorni prima del previsto.
Ad amazon non sono stupidi e già da un bel po' quello che compri senza Prime ti arriva, di solito tramite Poste (i prescelti per le spedizioni sfigate) esattamente dopo i giorni che hanno stabilito.
E per essere sicuri di non anticipare, la merce di solito parte dal magazzino esattamente il giorno prima della consegna prevista.
Era chiaro, dopo la riduzione da 30 ai 14 giorni di legge della possibilità di recedere dall'acquisto, dopo questa rallentamento anti-furbi delle spedizioni, che il mese di Prime gratis avesse le ore contate.
randorama
29-09-2025, 19:17
Penso sia anche il caso di ringraziare tutti i pirloni senza Prime, che su ogni recensione dei prodotti acquistati, cinguettavano con gioia: spedizione fantastica arrivata 4 giorni prima del previsto... arrivata 3 giorni prima del previsto.
Ad amazon non sono stupidi e già da un bel po' quello che compri senza Prime ti arriva, di solito tramite Poste (i prescelti per le spedizioni sfigate) esattamente dopo i giorni che hanno stabilito.
E per essere sicuri di non anticipare, la merce di solito parte dal magazzino esattamente il giorno prima della consegna prevista.
Era chiaro, dopo la riduzione da 30 ai 14 giorni di legge della possibilità di recedere dall'acquisto, dopo questa rallentamento anti-furbi delle spedizioni, che il mese di Prime gratis avesse le ore contate.
e io che fossi convinto che i pirla erano quelli con prime...
minatoreweb
29-09-2025, 19:24
Prime faceva schifo (prime day compreso) per cui gli utenti erano attirati da farlo ogni tanto graatis (ogni volta disponibile).
Il fatto che i pacchi arrivino prima è mera illusione (anzi posson pure arrivare dopo per farli arrivare prima basta scegliere un punto logistico migliore), il fatto che si paghi la spedizione pure (perché basta fare spedizioni più grandi e quasi sempre si riesce a stare nella gratuita o pagare di più se si avesse abbonamento prime).
Esiste poi Prime Video (associato) ma per sfruttarlo ci vogliono una serie di cose:
1 devono piacere i video di Prime
2 Bisogna avere un collegamento internet discreto (che in Italia in grandissime aree non c'è perché Tim (ed altri) non han interesse, in posto come Verzuolo (per dire uno dei paesi del Piemonte che conosco bene) ha solo finto di coprire lasciando gli utenti con linee penose a fronte di sovvenzioni per portar la fibra).
e io che fossi convinto che i pirla erano quelli con prime...
Non capisco perché quando si parla di Prime venga menzionato esclusivamente la spedizione veloce.
Prime è quasi obbligatorio se su Amazon compri spesso merce di valore modesto e vuoi evitare le spese di spedizione. Questo per me è l'unico vero vantaggio di amazon, non la spedizione veloce (che dalle mie ex-parti in Italia era veloce pure senza Prime).
A proposito, oggi senza Prime a quanto sta la cifra minima di un ordine per evitare le s.s.?
Prime faceva schifo (prime day compreso) per cui gli utenti erano attirati da farlo ogni tanto graatis (ogni volta disponibile).
Il fatto che i pacchi arrivino prima è mera illusione (anzi posson pure arrivare dopo per farli arrivare prima basta scegliere un punto logistico migliore), il fatto che si paghi la spedizione pure (perché basta fare spedizioni più grandi e quasi sempre si riesce a stare nella gratuita o pagare di più se si avesse abbonamento prime).
Esiste poi Prime Video (associato) ma per sfruttarlo ci vogliono una serie di cose:
1 devono piacere i video di Prime
2 Bisogna avere un collegamento internet discreto (che in Italia in grandissime aree non c'è perché Tim (ed altri) non han interesse, in posto come Verzuolo (per dire uno dei paesi del Piemonte che conosco bene) ha solo finto di coprire lasciando gli utenti con linee penose a fronte di sovvenzioni per portar la fibra).
Solo per curiosità: a te che te frega del fatto che sia stato tolto il mese di prova? Tanto è chiaro che non ti interessa.
TorettoMilano
29-09-2025, 20:22
da anni mi faccio spedire robe da pochi euro senza spese, basta selezionare punti di ritiro o locker
Tutti furbissimi qui... ditelo anche a noi babbazzi che abbiamo Prime dove comprare a prezzi bassissimi con spedizioni veloci e gratuite. Ah domani ho tempo e voglia di cambiare il filtro all'auto, se adesso lo ordino con Prime mi arriva domani con spedizione gratuita senza dover ordinare per 35€ aggiungendo cose a caso. Avete alternative?
Tutti furbissimi qui... ditelo anche a noi babbazzi che abbiamo Prime dove comprare a prezzi bassissimi con spedizioni veloci e gratuite. Ah domani ho tempo e voglia di cambiare il filtro all'auto, se adesso lo ordino con Prime mi arriva domani con spedizione gratuita senza dover ordinare per 35€ aggiungendo cose a caso. Avete alternative?
Un utente sopra suggerisce chi chiedere all'amico che ce l'ha, ovvero come rinunciare alle proprie abitudini di shopping online per risparmiare meno di 4€ al mese. Ormai sembra che per la maggior parte delle persone sia un vanto rinunciare ad un abbonamento premium per risparmare 4 spicci, vale per amazon come per youtube, spotify, ecc.
Un utente sopra suggerisce chi chiedere all'amico che ce l'ha, ovvero come rinunciare alle proprie abitudini di shopping online per risparmiare meno di 4€ al mese. Ormai sembra che per la maggior parte delle persone sia un vanto rinunciare ad un abbonamento premium per risparmare 4 spicci, vale per amazon come per youtube, spotify, ecc.
"abitudini di shopping" nel senso che siete affezionati clienti di Amazon ? shopping complusivo ?
ho un amico che ne soffre, mah mi mette un po' a disagio
Un utente sopra suggerisce chi chiedere all'amico che ce l'ha, ovvero come rinunciare alle proprie abitudini di shopping online per risparmiare meno di 4€ al mese. Ormai sembra che per la maggior parte delle persone sia un vanto rinunciare ad un abbonamento premium per risparmare 4 spicci, vale per amazon come per youtube, spotify, ecc.
Sembra di sì... Ognuno ha le sue esigenze, io per esempio posso sopportare di vedere 20 secondi di pubblicità su Youtube ma non discuto con chi decide di farsi il premium. Riguardo Amazon invece sui forum ti danno tutti del pirla: vorrei sapere dove comprano!
TorettoMilano
29-09-2025, 22:57
Sembra di sì... Ognuno ha le sue esigenze, io per esempio posso sopportare di vedere 20 secondi di pubblicità su Youtube ma non discuto con chi decide di farsi il premium. Riguardo Amazon invece sui forum ti danno tutti del pirla: vorrei sapere dove comprano!
non ho prime ma non condivido le offese sui gusti altrui.
prime offre una serie di servizi interessanti: streaming, cloud, gaming, abbonamento a twich e chissà cosa dimentico.
chi sfrutta tutti questi servizi non fa bene ma benissimo a abbonarsi
in merito alle offese da sempre, in questo forum è più accentuato, diffuso l'offendere chi spende soldi in cose "futili". poi magari la stessa persona spende migliaia di euro in scheda video, bici, tv o altro.
forse megan gale ha fatto male quando diceva "tu sei la stella e il mondo gira attorno a te" :asd:
tralasciando discussioni da morti di fame e scrocconi ormai sono anni che sono abbonato a Prime facendo spesso piccoli acquisti pure da 5 euro (ricordiamo che su Amazon si può comprare pure roba da mangiare o bere anche se ovviamente non potrà mai sostituire il supermercato)
Avete alternative?
Uso l'account della moglie ... che apprezza Prime anche per l'offerta in streaming.
rattopazzo
30-09-2025, 07:43
Un utente sopra suggerisce chi chiedere all'amico che ce l'ha, ovvero come rinunciare alle proprie abitudini di shopping online per risparmiare meno di 4€ al mese. Ormai sembra che per la maggior parte delle persone sia un vanto rinunciare ad un abbonamento premium per risparmare 4 spicci, vale per amazon come per youtube, spotify, ecc.
4 spicci di quà, 4 spicci di là, si fa presto e perdere metà stipendio.
tralasciando discussioni da morti di fame e scrocconi ormai sono anni che sono abbonato a Prime facendo spesso piccoli acquisti pure da 5 euro (ricordiamo che su Amazon si può comprare pure roba da mangiare o bere anche se ovviamente non potrà mai sostituire il supermercato)
Il problema è che quando compri un oggetto da 5 euro su Amazon, molte volte quel prezzo include anche le spese di spedizione, che vengono sostanzialmente "distribuite" su tutti i prodotti più economici per evitare che qualcuno compri articoli da pochi centesimi senza coprire i costi di trasporto. Se vuoi vedere quanto effettivamente costano questi oggetti, basta fare un giro su Aliexpress o Temu, dove lo stesso identico prodotto può essere venduto fino a dieci volte meno rispetto a Amazon, li ovviamente le spedizioni non sono rapide arrivando il più delle volte dalla Cina e per avere spedizioni gratuite devi acquistare un certo numero di prodotti o per una certa cifra, e i resi anche se spesso garantiti sono comunque un pò un incognita, ma se non si hai fretta alla fine conviene comunque IMHO.
In pratica, con l'abbonamento Prime, Amazon non potrebbe mai coprire tutte le spese di spedizione, gli affitti dei magazzini e i resi gratuiti senza aumentare i prezzi dei prodotti. Alla fine, se ti sembra che paghi "meno" con l'abbonamento, sappi che quel risparmio viene recuperato direttamente sui costi dei prodotti. Niente è gratis: tutto viene pagato in qualche modo e a pagare ovviamente è sempre il cliente non certo Amazon.
tralasciando discussioni da morti di fame e scrocconi ormai sono anni che sono abbonato a Prime facendo spesso piccoli acquisti pure da 5 euro (ricordiamo che su Amazon si può comprare pure roba da mangiare o bere anche se ovviamente non potrà mai sostituire il supermercato)
Un mio amico mi faceva acquistare a mio nome: a questo scopo basta utilizzare più indirizzi (uno per te e uno per l'amico).
D'altra parte era di origine genovese…
4 spicci di quà, 4 spicci di là, si fa presto e perdere metà stipendio.
Il problema è che quando compri un oggetto da 5 euro su Amazon, molte volte quel prezzo include anche le spese di spedizione, che vengono sostanzialmente "distribuite" su tutti i prodotti più economici per evitare che qualcuno compri articoli da pochi centesimi senza coprire i costi di trasporto. Se vuoi vedere quanto effettivamente costano questi oggetti, basta fare un giro su Aliexpress o Temu, dove lo stesso identico prodotto può essere venduto fino a dieci volte meno rispetto a Amazon, li ovviamente le spedizioni non sono rapide arrivando il più delle volte dalla Cina e per avere spedizioni gratuite devi acquistare un certo numero di prodotti o per una certa cifra, e i resi anche se spesso garantiti sono comunque un pò un incognita, ma se non si hai fretta alla fine conviene comunque IMHO.
In pratica, con l'abbonamento Prime, Amazon non potrebbe mai coprire tutte le spese di spedizione, gli affitti dei magazzini e i resi gratuiti senza aumentare i prezzi dei prodotti. Alla fine, se ti sembra che paghi "meno" con l'abbonamento, sappi che quel risparmio viene recuperato direttamente sui costi dei prodotti. Niente è gratis: tutto viene pagato in qualche modo e a pagare ovviamente è sempre il cliente non certo Amazon.
ssshhhh non rivelare i segreti del commercio !
tempo fa mi serviva una prolunga ad L da 1/2 pollice
l'ho cercata su amazon e ho trovato solo roba cara
poi sono andato in un brico e l'ho trovata a 7,50€ (tempo: 1 ora)
Oh, magari sbaglio io, i clienti affezionati di Amazon che non sono morti di fame e scrocconi,
ne trovano una a prezzo migliore ?
https://i.postimg.cc/htxRFTVr/PROLUNGA-AD-ANGOLO-ELLE-GOMITO-DA-1-2-POLLICE.png
randorama
30-09-2025, 08:23
Non capisco perché quando si parla di Prime venga menzionato esclusivamente la spedizione veloce.
ah, non saprei; perchè lo chiedi a me?
ma visto che poi sei tu che parli di spedizioni...
Prime è quasi obbligatorio se su Amazon compri spesso merce di valore modesto e vuoi evitare le spese di spedizione. Questo per me è l'unico vero vantaggio di amazon, non la spedizione veloce (che dalle mie ex-parti in Italia era veloce pure senza Prime).
A proposito, oggi senza Prime a quanto sta la cifra minima di un ordine per evitare le s.s.?
credo sia passato a 35 euro, ma chissenefrega; io ho sempre fatto arrivare la merce a un punto di ritiro.
lo faccio perchè mi scoccia dover fare un giorno di smart o trovarmi il pacco all'ingresso; ma al di là di questo, con punto di ritiro non c'è alcun limite minimo di spesa.
ho provato a farmi arrivare un aggeggino elettronico da 5-6 euro
randorama
30-09-2025, 08:26
Un utente sopra suggerisce chi chiedere all'amico che ce l'ha, ovvero come rinunciare alle proprie abitudini di shopping online per risparmiare meno di 4€ al mese. Ormai sembra che per la maggior parte delle persone sia un vanto rinunciare ad un abbonamento premium per risparmare 4 spicci, vale per amazon come per youtube, spotify, ecc.
un po' come il piagnucolio di quelli che frignano che gli stipendi sono bassi e non arrivano a fine mese, insomma :)
megamitch
30-09-2025, 09:46
Io uso Prime e lo trovo comodo, ma uso parecchio anche Prime Video.
In particolare, trovo comodo acquistare prodotti per i miei genitori, che spesso si trovano in campagna in una zona complicata da raggiungere e con pochi negozi e lontani.
Inoltre più di una volta il servizio di assistenza prime mi ha fatto risparmiare bei soldi nella riparazione/sostituzione di prodotti.
Per quello che costa, per il mio utilizzo lo pago volentieri. E non sono uno che compra molto spesso tra l'altro.
Un altro esempio: ho acquistato un prodotto da un negozio online che non era amazon, e per evitare seccature ho voluto pagare in contrassegno (mi trovavo in una zona di campagna appunto poco servita). Il costo aggiuntivo per pagare in contrassegno è stato del 10% del costo annuale del Prime, per dire. Con amazon so che se per caso il pacco non mi arriva mi ridanno i soldi senza discutere, un problema in meno.
Era chiaro, dopo la riduzione da 30 ai 14 giorni di legge della possibilità di recedere dall'acquisto
Ah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.