View Full Version : Leonidas abbatte 49 droni in un colpo solo: la nuova frontiera delle armi a microonde
Redazione di Hardware Upg
29-09-2025, 05:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/leonidas-abbatte-49-droni-in-un-colpo-solo-la-nuova-frontiera-delle-armi-a-microonde_144091.html
Epirus ha presentato a un pubblico selezionato del Camp Atterbury, Indiana, la nuova versione del sistema Leonidas, un'arma a microonde ad alta potenza progettata per neutralizzare droni. Durante il test, la piattaforma ha ottenuto un tasso di successo del 100%, abbattendo 61 UAV, inclusa una singola scarica che ha messo fuori uso 49 velivoli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Prima tirano giu sto carro con un missile “classico” costoso, e poi lanciano lo sciame di droni. Ma avranno pensato anche a questo spero.
Notturnia
29-09-2025, 08:56
devi anche sapere dove è per buttarlo giù.. e immagino che abbia un sistema di difesa a fianco.. ma mi sa che non è molto costoso come camion e quindi puoi impiegarne più di uno
ormai il futuro di queste guerre è "droni".. vedi quello che sta facendo la Russia.. 600 droni in una notte e "solo" 60 missili..
i droni sono più economici e veloci di produrre
AlexSwitch
29-09-2025, 09:09
devi anche sapere dove è per buttarlo giù.. e immagino che abbia un sistema di difesa a fianco.. ma mi sa che non è molto costoso come camion e quindi puoi impiegarne più di uno
ormai il futuro di queste guerre è "droni".. vedi quello che sta facendo la Russia.. 600 droni in una notte e "solo" 60 missili..
i droni sono più economici e veloci di produrre
Dipende dal tipo di drone... Quelli utilizzati dai russi per bombardare le città ucraine sono molto elementari: un motore, una piattaforma inerziale giroscopica per mantenere la rotta e quota, una testata e l'innesco magari ibrido ( contatto/prossimità ). Assomigliano alle V1 tedesche della seconda guerra mondiale.
Possono essere utili se usati, appunto, in grandi numeri per attacco visto che non hanno una guida attiva verso un obiettivo specifico e il loro scopo è fiaccare il morale instillando paura e terrore.
Altro paio di maniche sono i droni come il Reaper o il Triton americani, controllati da remoto, infarciti di sensori, creati per missioni multiruolo con profili d'ingaggio multipli.
jepessen
29-09-2025, 09:28
Lo sanno dove si trovano. In genere queste armi di difesa "parlano" con altri sistemi di rilevamento sul campo tramite una rete locale distribuita. Ci sono i radar che scovano i bersagli, e poi passano le informazioni a queste armi che possono puntare sul bersaglio. Ovviamente anche loro hanno dei sistemi di puntamento, ma in genere lavorano bene su distanze inferiori e soltanto per avere un tracking migliore sui dati passati dall'esterno.
Questo serve per limitare i costi di un singolo "camion" (in caso di distruzione non perdi tutto l'equipaggiamento di intercettazione), sia per migliore resilenza ed affidabilita' (puoi facilmente sostituire un sistema di sorveglianza oppure un'arma con un'altra), sia per adattarsi a svariati scenari (ad esempio un radar potrebbe intercettare un bersaglio prima che superi una collina e dare i dati all'arma che si trova subito dietro, che sarebbe cieca fino all'ultimo momento, oppure distribuire radar e armi su un'ampia distesa pianeggiante in maniera tale che sia impossibile distruggere eventualmente tutto con un singolo attacco).
https://i.postimg.cc/25cBFwp7/467980273-10160998961808073-8992246379443120500-n.jpg (https://postimg.cc/DWGZ71wS)
matrix83
29-09-2025, 10:11
https://i.postimg.cc/25cBFwp7/467980273-10160998961808073-8992246379443120500-n.jpg (https://postimg.cc/DWGZ71wS)
Siamo proprio dei vecchi. Altri avrebbero postato questa
https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2017/06/b2ap3_large_SPARTA.jpg
O in alternativa una foto di giarrusso se sono AF
Peró qui a vedere il video si parla dei droni stile FPV, uno shahed é tutta un'altra cosa come stazza, peró sulla carta questo attrezzo dovrebbe essere comunque utilissimo, chissá perché non ne hanno giá mandati in Ucraina :confused:
Ripper89
29-09-2025, 12:46
L'articolo dimentica di mensionare che questa unità ha un raggio massimo di appena 2Km e solo per piccoli droni FPV non schermati.
Bisognerebbe capire come si comporta sul campo quando il campo visivo è ostacolato da colline ed alberi.
jepessen
29-09-2025, 12:46
Peró qui a vedere il video si parla dei droni stile FPV, uno shahed é tutta un'altra cosa come stazza, peró sulla carta questo attrezzo dovrebbe essere comunque utilissimo, chissá perché non ne hanno giá mandati in Ucraina :confused:
Perche' ancora non e' operativo. Probabilmente ne hanno accelerato lo sviluppo visti gli andazzi degli ultimi tempi, ma ancora non e' in commercio.
Qualcosa mi dice che è l'ennesima wunderwaffen co$to$i$$ima e che in teatro di guerra reale durerebbe poco e di scarsa efficacia...
Credo sia importante anche il dove farli cadere se pieni di esplosivo, sennò rischi di fare ancora più danni. Chissà come hanno valutato questo aspetto.
Doraneko
30-09-2025, 11:34
Prima tirano giu sto carro con un missile “classico” costoso, e poi lanciano lo sciame di droni. Ma avranno pensato anche a questo spero.
Soluzioni di questo tipo fanno parte di un sistema di difesa su più livelli oppure sono piazzati in posti ben definiti, ad esempio all'interno di installazioni militari o nei pressi di obiettivi sensibili, di certo non al fronte senza un supporto per difenderlo dagli attacchi di cui parli. Sistemi missilistici si occupano della difesa da missili e aerei, laser o missili si occupano di droni o loitering munitions tipo gli Shahed. Sistemi tipo il Leonidas si occupano di piccoli droni FPV o di altra roba di cui non si occupano gli altri 2. Sistemi tipo questo possono essere anche piazzati all'occorrenza presso obiettivi sensibili all'interno di un paese, tipo stadi o altri posti che possono essere essere presi di mira da terroristi.
rzanet66
30-09-2025, 11:59
La tecnologia di guerra è il motore delle innovazioni, c'è poco da fare.
Non si bada mai alla spesa, pur di trovare un modo di arrivare alla supremazia militare.
Questo attrezzo, poi, lo puoi usare nella cucina da campo, per scaldare tutto il rancio in un colpo solo.
Che abbia effetto anche verso cose organiche?
Gringo [ITF]
01-10-2025, 15:35
La tecnologia di guerra è il motore delle innovazioni, c'è poco da fare.
Non si bada mai alla spesa, pur di trovare un modo di arrivare alla supremazia militare.
Questo attrezzo, poi, lo puoi usare nella cucina da campo, per scaldare tutto il rancio in un colpo solo.
Che abbia effetto anche verso cose organiche?
Questo "Attrezzo" non è nuovo esiste da un bel pò, solo che il suo utilizzo primario per cui era nato, è stato "Rivisitato" in chiave moderna,
prima serviva per dissuadere le folle di migliaia di persone che protestano, infondendo un dolore lancinante "senza" danni fisici permanenti,
ma sufficiente per eliminare folle di rivoltosi.
Quindi non ci sei andato lontano :3
azi_muth
01-10-2025, 17:18
Peró qui a vedere il video si parla dei droni stile FPV, uno shahed é tutta un'altra cosa come stazza, peró sulla carta questo attrezzo dovrebbe essere comunque utilissimo, chissá perché non ne hanno giá mandati in Ucraina :confused:
Questi non servono contro gli shahed ma contro gli FVP suicidi o armati di granate, non si possono jammare perchè ormai tutti utilizzano dei sottilissimi cavi in fibra di vetro per pilotarli.
Possono sembrare dei giocattoli, ma secondo diverse fonti rappresentano la maggiore causa di mortalità e di ferimenti per chi combatte e fino al 20-30% per i civili, ma sono essenziali per la ricognizione, l'osservazione e il puntamento sono micidiali: come qualcuno si muove viene individuato e colpito con l'artiglieria e costano praticamente nulla.
Kuriosone
01-10-2025, 21:57
Anche l'esercito nemico sarà attrezzato contro i droni con dispositivi simili se non migliori e più segreti di questi che vengono pubblicizzati dalle aziende private che li producono come fossero tostapane.
Ma scusate. Alla fine chi produce armi per difendere, producono anche quelle per attaccare. Il produttore è come il banco al casino'.
azi_muth
04-10-2025, 13:43
Ma scusate. Alla fine chi produce armi per difendere, producono anche quelle per attaccare. Il produttore è come il banco al casino'.
Infatti sarebbe bello non provocare guerre. Come? Beh seguire quanto è scritto nella carta dell'ONU sarebbe un ottimo inizio, a cominciare da non invadere i paesi vicini e riconoscere la sovranità e l'intgrità territoriale altrui.
rattopazzo
04-10-2025, 14:27
Infatti sarebbe bello non provocare guerre. Come? Beh seguire quanto è scritto nella carta dell'ONU sarebbe un ottimo inizio, a cominciare da non invadere i paesi vicini e riconoscere la sovranità e l'intgrità territoriale altrui.
Ah sì, la Carta dell’ONU… quel documento che tutti sventolano quando fa comodo e ignorano quando non conviene, davvero un faro morale da dare in pasto agli illusi per far credere che in questo mondo ci sia una parvenza di giustizia, quando nella realtà Oggi come da sempre Vige la legge del più forte
Le regole, e i diritti non valgono nulla quando alcuni sono tenuti a rispettarli e con altri si chiude un occhio o tutti e due...
Peccato che il mondo non funzioni a colpi di buoni propositi...non ci sarebbero mai guerre e sarebbe davvero un paradiso in terra, ma purtroppo l'avidità umana spesso prende il sopravvento...
Le guerre non spuntano mai dal nulla, dietro c’è sempre un tornaconto, quasi sempre economico, E indovina un pò? I ricchi fanno cassa, e i poveri pagano spesso lasciandoci anche le penne.
azi_muth
04-10-2025, 17:52
Ah sì, la Carta dell’ONU… quel documento che tutti sventolano quando fa comodo e ignorano quando non conviene
Infatti sta andando benissimo.
Magari cominciare a rispettarla di più e sventolarla meno ( o peggio dire che non serve a nulla) aiuterrebbe a ridurre i conflitti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.