PDA

View Full Version : Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici


Redazione di Hardware Upg
24-09-2025, 15:02
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/7120/recensione-borderlands-4-tra-divertimento-e-problemi-tecnici_index.html

Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

jepessen
24-09-2025, 15:54
incendiario, corrosivo, shock, criogenico, radiazione o cinetico neutro

Solo a me queste proprieta' elementali cominciano a sembrare troppe? Cosi' c'e' il rischio di incasinarsi e non poter scegliere abbastanza velocemente l'arma adatta per ogni occasione. A me pare un'inutile complicazione.

UtenteHD
24-09-2025, 16:53
Guarda, ho giocato al 2 ed al 3 (in offerta il 3 a quasi regalo €6 ed il 2 regalato da steam per uscita del 4), anche se ne mettono tante, alla fine usi solo le principali come corrosione (OP nube corrosione abilita' con piu' % danno e piu' % di essere colpiti, un colpo e mandi KO il 99% dei nemici, basta attendere 5 sec ogni colpo), oppure shock, corrosivo e crio, il resto si ignora se non fa molto di danni extra.

Per il cambio delle armi non e' un problema, il bello del gioco e' proprio il cambio continuo delle infinite armi, nel 4 mi sembra che puoi mixare anche le capacita' armi e danno la possibilita' di drop armi di quasi infinite capacita', sara' un cambio infinito.
Quando scendera' (dopo un'ottimizzazione seria) sotto i €10 lo compro.

al135
24-09-2025, 17:09
Solo a me queste proprieta' elementali cominciano a sembrare troppe? Cosi' c'e' il rischio di incasinarsi e non poter scegliere abbastanza velocemente l'arma adatta per ogni occasione. A me pare un'inutile complicazione.

sono le stesse di borderlands 3. a me è sempre piaciuto poter scegliere soprattutto perchè differenziano molto il livello di sfida

agonauta78
24-09-2025, 18:58
Il tipico gioco da comprare dopo un anno in versione goty a 30 euro . Con patch e aggiornamenti stabili

Fos
24-09-2025, 22:09
Abbiamo provato Borderlands 4 sia su PC che su PS5, e dobbiamo dire che la seconda versione è molto più fluida della prima, seppure in presenza di risorse di calcolo molto più limitate.

Su PS5 dopo mezz'ora va in malora. Scende volentieri sotto 40fps anche subito, il setting è scalato e la qualità dell'immagine fa pena.

Però va sempre bene approssimarla senza specificare niente, così si capisce meglio solo quello che deve passare.

Su console zero problemi e molto più fluida, non si ma manco in quale modo è settata la versione PC, e di cosa si tratta.
Verso cosa, un vago con "risorse di calcolo molto più limitate".

Quel dobbiamo dire sa di lapsus froidiano...

Pensa fare tutta la rece per raggiungere quello scopo. :rolleyes:

Max Power
25-09-2025, 02:12
Qualcuno ha fatto un confronto Cyberpunk Path vs Borderlands 4...

Dicendo che il primo è molto meglio.

Beh, magari converebbe un paragone temporale tanto per non dimenticare lo stato pietoso all'uscita.

Detto questo c'è una differenza di asset poligonali importante e di fatto è impossibile fare un paragone fra una grafica improntata al fotorealismo e una in cel shading...

Se lo studio non fallirà prima, fra un anno sarà decente :asd:

Saetta_McQueen
25-09-2025, 08:01
Nella recensione si dice che dopo le patch le prestazioni sono migliorate... Avete fatto benchmark prima e dopo?

amd-novello
25-09-2025, 09:33
Su PS5 dopo mezz'ora va in malora. Scende volentieri sotto 40fps anche subito, il setting è scalato e la qualità dell'immagine fa pena.


xbox uguale
ogni ora va resettato

SuperMario78
25-09-2025, 20:12
anche il menu per la gestione dell'inventario e zaino è imbarazzante...io faccio fatica a selezionare le armi

BlackOver
18-10-2025, 00:49
questo avviene per le tempistiche di produzione no? sono ormai vari anni che i giochi escono così storti per motivi simili