View Full Version : Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE blocca tutto? Richiesti nuovi chiarimenti ambientali
Redazione di Hardware Upg
22-09-2025, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/ponte-sullo-stretto-a-rischio-l-ue-blocca-tutto-richiesti-nuovi-chiarimenti-ambientali_143769.html
Bruxelles ha formalmente richiesto al governo italiano ulteriori chiarimenti sull'impatto ambientale del ponte sullo Stretto di Messina, opera da 13,5 miliardi approvata ad agosto dopo decenni di rinvii e oggi al vaglio della Corte dei conti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Karandas
22-09-2025, 10:17
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Apperò!
Questa mi è nuova.
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Apperò!
Questa mi è nuova.
Per fortuna dobbiamo chiedere questi consensi all'Europa che è l'unica e sottolineo l'unica garanzia che forse delle idiozie come fare un ponte del genere costosissimo e che non si ripagherebbe mai oltre forse al fatto che probabilmente rimarrebbe incompiuto non si faccia.
Ma poi in regioni con acquedotti, scuole, strade e quant'altro in stato pietoso si fiammano miliardi di € per un ponte. Roba che è talmente ridicola che trovo semplicemente assurdo che si possa anche solo prendere in considerazione.
Opteranium
22-09-2025, 10:21
l'unica cosa buona che gli italiani sanno fare è.. il ponte :sofico:
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Devi chiedere il permesso a quelli che pagano :O
gd350turbo
22-09-2025, 10:30
Per fortuna dobbiamo chiedere questi consensi all'Europa che è l'unica e sottolineo l'unica garanzia che forse delle idiozie come fare un ponte del genere costosissimo e che non si ripagherebbe mai oltre forse al fatto che probabilmente rimarrebbe incompiuto non si faccia.
Come già detto, è come minimo mezzo secolo che ogni tanto qualcuno se ne esce con:
Facciamo il ponte sullo stretto di messina !
Mettono sul tavolo una camionata di milioni, arriva qualcuno che se li mette in tasca arrivederci e grazie !
E dopo qualche altro tempo, Facciamo il ponte sullo stretto di messina e il ciclo ripete !
Con quello che è stato speso, ci usciva anche il ponte per la sardegna, e le varie isole !
agonauta78
22-09-2025, 10:32
Spero che lo facciano , così non ne parlano più
Che duri anche solo un giorno ma che lo facciano . Sta diventando una malattia parlare sempre di un ponte che tutti (a sentir loro ) vogliono ma che nessuno fa . Tra l'altro la Calabria e la Sicilia ( chiamarla terzo mondo è troppo )hanno strade , acquedotti , reti ferroviarie e infrastrutture in genere al collasso , totalmente insufficienti per chi ci abita figuriamoci per costruire e tenere in piedi un ponte
Speriamo che lo mandino in malora perchè quelli che lo hanno proposto sono:
1. Da un punto di vista popolare quelli che, anche negli anni 50 o 60, per un vizio a pensare che, "tanto lo "stato" può fare tutto", lo chiedevano-> NEGLI ANNI 60��
2. chi lo ha proposto, in tempi più moderni, con presunte capacità costruttive di realizzazione più promettenti sono stati: Berlusconi-> per avvantaggiarsi il carrozzone populista, indipendentemente se lo potesse o volesse realizzare, e sono quasi oltre 20 anni di studi, progetti, sondaggi vari etc... e denaro volato nel nulla
3. In tempi recenti Salvini: per una specie di avvantaggiamento elettorale stonato, per favorirsi il lato meridionale dell'elettorato (mentre PRIMA i meridionali erano?)
e lo so molto bene che c'è gente stupida che a Sud vota(va) Lega per un senso di sindrome da stress, gente senza appartenenza, ma il colmo che chiude la loro questione sono diversi politici locali caduti in mezza disgrazia e volenterosi di figurare meglio come colonizzati succubi per un "vantaggio secondario" nell'essere reintegrati nelle prospettive nazionali, non locali :grrr:
Se non sbaglio per la Salerno-Reggio Calabria ci sono voluti 50 anni (cinquanta), non oso pensare quanti anni ci vorrebbero per il ponte...
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Apperò!
Questa mi è nuova.
Se ti è nuova è una cosa abbastanza grave direi.
Se fai parte di una organizzazione con delle regole hai vantaggi ma hai anche obblighi.
Ma non c'è certo bisogno di scomodare l'Europa.. anche a casa tua (intendo proprio la tua casa dove abiti) per fare qualcosa devi chiedere il permesso al Comune, oltretutto presentando una pratica onerosa prodotta e firmata da un tecnico.. e se non è consentito NON LA FAI. :stordita:
Detto questo..
il ponte è una minchiata assurda dal costo esorbitante che collega due regioni che hanno un reddito ridicolo. Praticamente è come collegare il registratore della fisher price ad un altoparlante rotto preso da una vecchia TV usando un cavo in oro puro.
Il costo dell'opera, già astronomico di suo, lieviterà sicuramente andando ad ingrassare le mafie e tutto l'annesso ed alla fine, molto dopo la data prevista, avremo la nostra meravigliosa ennesima cattedrale nel deserto. Non necessariamente operativa.
Un fiume di soldi che va direttamente nel cesso invece di rimediare magari al dissesto idrogeologico o riparare la devastatissima rete idrica del sud.
Insoma, una quadro in perfetta linea con Salvini.
rattopazzo
22-09-2025, 10:58
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Apperò!
Questa mi è nuova.
Certo, ti ricordo che la sovranità moneteria l'abbiamo persa entrando in Europa.
Come (forse) diceva il buon vecchio Rothschild:
"Datemi il controllo della moneta e potete anche farvi eleggere Paperino, tanto decido io."
DanieleG
22-09-2025, 11:15
Quindi al solito ambientalisti che bloccano tutto.
Fosse per loro gireremmo a piedi, perché manco i cavalli andrebbero bene.
Speriamo che lo mandino in malora perchè quelli che lo hanno proposto sono:
1. Da un punto di vista popolare quelli che, anche negli anni 50 o 60, per un vizio a pensare che, "tanto lo "stato" può fare tutto", lo chiedevano-> NEGLI ANNI 60��
2. chi lo ha proposto, in tempi più moderni, con presunte capacità costruttive di realizzazione più promettenti sono stati: Berlusconi-> per avvantaggiarsi il carrozzone populista, indipendentemente se lo potesse o volesse realizzare, e sono quasi oltre 20 anni di studi, progetti, sondaggi vari etc... e denaro volato nel nulla
3. In tempi recenti Salvini: per una specie di avvantaggiamento elettorale stonato, per favorirsi il lato meridionale dell'elettorato (mentre PRIMA i meridionali erano?)
e lo so molto bene che c'è gente stupida che a Sud vota(va) Lega per un senso di sindrome da stress, gente senza appartenenza, ma il colmo che chiude la loro questione sono diversi politici locali caduti in mezza disgrazia e volenterosi di figurare meglio come colonizzati succubi per un "vantaggio secondario" nell'essere reintegrati nelle prospettive nazionali, non locali :grrr:
E davvero recentemente ho letto di un parere negativo degli USA alla realizzazione del "Ponte"... il che se non entra nel merito dei decisori o degli interessati alla sua realizzazione rientrerebbe nella onestà a ritenere non fattibile questa opera consuma bilanci multipli... una cosa buona che gli Usa farebbero, nel non consigliare, CONTRO LA MULTIFORME SOFISTICAZIONE MENTALE DEI SOSTENITORI DELL'OPERA
Intanto si tratta di distruggere diversi chilometri quadrati e cubici di aree popolate... non so a che punto siano arrivati con i cantieri dai propositi artificiali MA DANNOSI, PER CAPRICCI POLITICO- ELETTORALI!!!!!!!!
mi dicono che Salvini sta già parlando con Musk per il prossimo progetto, il ponte per marte. :D :D :D
Quindi al solito ambientalisti che bloccano tutto.
Fosse per loro gireremmo a piedi, perché manco i cavalli andrebbero bene.
Non si può usare qui la categoria dei soli "ambientalisti" come ostacolanti
Ma cè una parte rilevante della popolazione dei due lati stretto che dovrebbe rinunciare alla propria casa, attività, economia, FUTURO, PASSATO E PRESENTE :grrr:
Non è che ci si trasferisca in un hotel a spese altrui
NON SI TRATTA DI PIANTARE QUATTRO PALI NEL DESERTO
Con LUI, i treni arrivavano in orario
https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/viaggi-tempo-libero/news/inchiesta-tempi-percorrenza-treni
Ma pure con Salvini, eh, non si scherza mica!!
DanieleG
22-09-2025, 11:35
Non si può usare qui la categoria dei soli "ambientalisti" come ostacolanti
Ma cè una parte rilevante della popolazione dei due lati stretto che dovrebbe rinunciare alla propria casa, attività, economia, FUTURO, PASSATO E PRESENTE :grrr:
Non è che ci si trasferisca in un hotel a spese altrui
NON SI TRATTA DI PIANTARE QUATTRO PALI NEL DESERTO
Ti svelo una cosa: succede ogni volta che si fa un'opera, sia essa un sottopassaggio, una rotonda o un ponte.
Esistono gli espropri e i risarcimenti apposta.
Ma tanto è tutto NIMBY, salvo ovviamente poi lamentarsi che le infrastrutture non ci sono.
Ripper89
22-09-2025, 11:36
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Apperò!
Questa mi è nuova.
Probabilmente hai vissuto in un mondo tutto tuo fino ad oggi.
Il governo italiano non ha sovranità, prende ordini dall'UE e dagli USA.
Ripper89
22-09-2025, 11:39
Detto questo..
il ponte è una minchiata assurda dal costo esorbitante che collega due regioni che hanno un reddito ridicolo.
Ad oggi nel mondo civilizzato non esistono nazioni occidentali che abbiano isole di rilevante dimensione ( e la Silicia lo è ) vicine che non siano collegate da un ponte.
L'80% del PIL Italiano lo forniscono solo 3 regioni.
E tutte e 3 le regioni sono al nord.
Quindi seguendo questo tuo ragionamento da domani dovremmo tagliare tutte le spese di manutenzione sui territori al di sotto dell'Emilia Romagna. :O
il ponte è una minchiata assurda dal costo esorbitante che collega due regioni che hanno un reddito ridicolo.
Non che sia d'accordo con il ponte ma magari è un tentativo proprio di aumentare il PIL. Poi da un lato c'è una regione che manco ha l'acqua potabile, dall'altra una che è costretta a prendere medici da Cuba perché non li ha, ma dettagli :D
L'importante è spostarsi veloci, male che va i siciliani useranno il ponte per andare a comprare l'acqua in bottiglia.
Titanox2
22-09-2025, 11:46
Devi chiedere il permesso a quelli che pagano :O
quindi al popolo visto che i soldi del pnrr adranno restituiti
Ti svelo una cosa: succede ogni volta che si fa un'opera, sia essa un sottopassaggio, una rotonda o un ponte.
Esistono gli espropri e i risarcimenti apposta.
Ma tanto è tutto NIMBY, salvo ovviamente poi lamentarsi che le infrastrutture non ci sono.
Non parlare in generale per quella molto presunta e UNICA opera del Ponte.
Oltre ad altro:
- I risarcimenti sono cosa MISERABILE
- Qui devono risarcire decine di migliaia di cittadini, e le loro attività
- dimentichi di riferirti alle tossiche intenzioni politiche
- ti hanno risarcito per i miliardi già spesi?
- io non chiedo l' infrastortura del Ponte:
potevano benissimo potenziare e rendere più efficiente il servizio dei traghetti
- le infrastrutture servono a muoversi verso l'interno della Sicilia, ci sono zone che sono un Dedalo avvolto lato di strade provinciali e statali, le ferrovie, non le linee principali, risalgono a tracciati pre guerra mondiale, ferrovie da carri turistici, nostalgici, per l'osservazione del paesaggio
StylezZz`
22-09-2025, 11:48
Non si può usare qui la categoria dei soli "ambientalisti" come ostacolanti
Ma cè una parte rilevante della popolazione dei due lati stretto che dovrebbe rinunciare alla propria casa, attività, economia, FUTURO, PASSATO E PRESENTE :grrr:
Non è che ci si trasferisca in un hotel a spese altrui
NON SI TRATTA DI PIANTARE QUATTRO PALI NEL DESERTO
Le autostrade e altre opere importanti che oggi tu sfrutti hanno richiesto l'esproprio di tantissime case, quindi di cosa stiamo parlando? Se seguissimo questo ragionamento non si farebbe più nulla (e infatti...).
Ti svelo una cosa: succede ogni volta che si fa un'opera, sia essa un sottopassaggio, una rotonda o un ponte.
Esistono gli espropri e i risarcimenti apposta.
Ma tanto è tutto NIMBY, salvo ovviamente poi lamentarsi che le infrastrutture non ci sono.
:mano:
Le autostrade e altre opere importanti che oggi tu sfrutti hanno richiesto l'esproprio di tantissime case, quindi di cosa stiamo parlando? Se seguissimo questo ragionamento non si farebbe più nulla (e infatti...).
/
:mano:
Non è un discorso volto per le autostrade: pazienza, per le autostrade
Però è evidente che il discorso "risarcimenti" suona male, per il"ponte" almeno
Tu POI... vedi fare Ponti di Messina ogni 100km? O ogni 5 anni?
Io non ne vedo, tu?
Notturnia
22-09-2025, 11:56
permessi ambientali ?
l'europa dovrebbe spiegarmi perchè non posso fare il ponte per motivi ambientali e poi posso avere un letamaio nelle città europee grazie allo stile di vita degli immigrati che devastano e sporcano tutto..
ma ambiente cosa ?.. è un ponte.. come tanti altri nel mondo e ridurrà l'inquinamento visto che poi i treni potranno passarci e non si useranno più i traghetti..
treni ELETTRICI al posto di cattivi traghetti a NAFTA..
dai dai.. è un ponte ecologgggico.. l'europa pensi a quel cesso che sta creando a casa di tutti prima di pensare a salvare il mondo con l'egologia (ego non eco)
Quindi seguendo questo tuo ragionamento da domani dovremmo tagliare tutte le spese di manutenzione sui territori al di sotto dell'Emilia Romagna. :O
...o magari, appunto per quanto da te stesso citato, evitiamo di buttare nel cesso tredici miliardi di euro in una cosa che non serve a un cazzo in un posto che non produce un cazzo. ;)
Ripper89
22-09-2025, 12:00
...o magari, appunto per quanto da te stesso citato, evitiamo di buttare nel cesso tredici miliardi di euro in una cosa che non serve a un cazzo in un posto che non produce un cazzo. ;)
Serve a migliorare la raggiungibilità di una grossa regione del nostro territorio, ecco a cosa serve. O forse dovrei dire che serve a risolvere un vero e proprio disagio.
Non tutto deve servire a generare PIL.
Altrimenti tagliamo ulteriormente sulla sanità visto che NON genere PIL e al sud serve meno visto che in quelle regioni si produce meno ricchezza.
IlCarletto
22-09-2025, 12:01
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Apperò!
Questa mi è nuova.
certo, visto che sta finanziando con miliardi moltissimi progetti ovunque in italia é il minimo.
L'unica cosa é che é un ulteriore volano per Salvini e soci per gridare e propagandare contro l'Europa.
Mentre si intascano i prestiti del pnrr, nextgen EU ed altro per rifare i centri storici (utilissimi...)
certo, visto che sta finanziando con miliardi moltissimi progetti ovunque in italia é il minimo.
Il ponte mica è finanziato dalla UE.
Il PNRR serve ad altro
Non è un discorso volto per le autostrade: pazienza, per le autostrade
Però è evidente che il discorso "risarcimenti" suona male, per il"ponte" almeno
Tu POI... vedi fare Ponti di Messina ogni 100km? O ogni 5 anni?
Io non ne vedo, tu?
Ovviamente :D per le autostrada pazienza, mica hanno toccato casa tua.
Però il ponte no, perchè tocca casa tua.
Il discorso "risarcimenti" vale per ogni opera pubblica, sia essa una ciclabile, una sopraelevata o un ponte. Per il ponte suona male perchè a te non piace, ok.
Non puoi mettere a rischio il nulla.
ciciolo1974
22-09-2025, 12:11
Non che sia d'accordo con il ponte ma magari è un tentativo proprio di aumentare il PIL. Poi da un lato c'è una regione che manco ha l'acqua potabile, dall'altra una che è costretta a prendere medici da Cuba perché non li ha, ma dettagli :D
L'importante è spostarsi veloci, male che va i siciliani useranno il ponte per andare a comprare l'acqua in bottiglia.
I medici mancano in tutta Italia, non solo in Calabria...giusto per dovere di cronaca ;)
Io darei l' ok alla costruzione del ponte SOLO DOPO aver completato ed aperto al regolare traffico (quindi niente inaugurazioni farlocche o posa di prima pietra con tanto di fanfare e tv) TUTTE le opere "accessorie" e che da sempre vengono indicate come la parte più onerosa di tutto il progetto. Quindi tutte le reti stradali e ferroviarie (esclusi ovviamente i punti di accesso al ponte). La mia paura più grossa é che rimangano le sole fondazioni dei piloni e nient'altro....
Ovviamente :D per le autostrada pazienza, mica hanno toccato casa tua.
Però il ponte no, perchè tocca casa tua.
Il discorso "risarcimenti" vale per ogni opera pubblica, sia essa una ciclabile, una sopraelevata o un ponte. Per il ponte suona male perchè a te non piace, ok.
Supponi male per farti quadrare il discorso.
Io sono lontano almeno 300km da lì
Non ho casa terreni e nemmeno conosco qualcuno degli sfortunati dove devono azzardare quell'opera dagli esiti dubbi
Dicevo "Pazienza per le autostrade" perchè COMUNQUE NON TI PUOI OPPORRE, in estate passavo per 40km in un posto dove ne stanno facendo una, anche qui non ho case terreni o conoscenti ma mi dispiace per le pene economiche che quei poveracci stanno vivendo: terreni con campi produttivi azzerati, non è che uno si inventa una nuova vita col risarcimento, lo dico con un pò di rabbia
Il discorso risarcimenti per l'economia di decine di km2 di territorio?
Forse tu leggi di Ponti di Messina che fanno con i bilanci comunali, io non le trovo queste notizie... Hai un link?
Notturnia
22-09-2025, 12:27
Supponi male per farti quadrare il discorso.
Io sono lontano almeno 300km da lì
Non ho casa terreni e nemmeno conosco qualcuno degli sfortunati dove devono azzardare quell'opera dagli esiti dubbi
Dicevo "Pazienza per le autostrade" perchè COMUNQUE NON TI PUOI OPPORRE, in estate passavo per 40km in un posto dove ne stanno facendo una, anche qui non ho case terreni o conoscenti ma mi dispiace per le pene economiche che quei poveracci stanno vivendo: terreni con campi produttivi azzerati, non è che uno si inventa una nuova vita col risarcimento, lo dico con un pò di rabbia
Il discorso risarcimenti per l'economia di decine di km2 di territorio?
Forse tu leggi di Ponti di Messina che fanno con i bilanci comunali, io non le trovo queste notizie... Hai un link?
il motivo per cui la Cina (non unico motivo) avanza e noi andiamo indietro è proprio questo.. si continua a lamentarsi perchè qualcuno perde qualcosa senza vedere il beneficio per la nazione
qualcuno vede i propri campi espropriati per fare una costruzione ad uso della collettività ? verissimo.. come fu per le autostrade che tu citi, per le ferrovie, gli aeroporti etc.. per quasi tutto quello che serve alla nazione..
le cose si devono fare ieri e non dopo domani.. per risolvere il problema di chi perde il terreno/lavoro/casa basta dare dei compensi adeguati al danno o un nuovo terreno equivalente.. è pieno di terreni abbandonati ed incolti e non sarà difficile trovare qualcosa per quei pochi km2 di territori che vengono espropriati a favore della collettività in una nazione che ha una marea di campi abbandonati
l'immobilismo che stiamo dimostrando è quello che ci sta uccidendo in un mondo che non sta fermo.. nessuno sta fermo, tranne noi italiani e se ne vedono i risultati
pachainti
22-09-2025, 12:37
Certo, ti ricordo che la sovranità moneteria l'abbiamo persa entrando in Europa.
Come (forse) diceva il buon vecchio Rothschild:
"Datemi il controllo della moneta e potete anche farvi eleggere Paperino, tanto decido io."
Esattamente. Siamo colonie dalla fine della seconda guerra mondiale e con l'UE e l'euro la situazione è solo peggiorata.
il motivo per cui la Cina (non unico motivo) avanza e noi andiamo indietro è proprio questo.. si continua a lamentarsi perchè qualcuno perde qualcosa senza vedere il beneficio per la nazione
qualcuno vede i propri campi espropriati per fare una costruzione ad uso della collettività ? verissimo.. come fu per le autostrade che tu citi, per le ferrovie, gli aeroporti etc.. per quasi tutto quello che serve alla nazione..
le cose si devono fare ieri e non dopo domani.. per risolvere il problema di chi perde il terreno/lavoro/casa basta dare dei compensi adeguati al danno o un nuovo terreno equivalente.. è pieno di terreni abbandonati ed incolti e non sarà difficile trovare qualcosa per quei pochi km2 di territori che vengono espropriati a favore della collettività in una nazione che ha una marea di campi abbandonati
l'immobilismo che stiamo dimostrando è quello che ci sta uccidendo in un mondo che non sta fermo.. nessuno sta fermo, tranne noi italiani e se ne vedono i risultati
Ma non si potrebbe chiedere a quelli che non sono immobilisti se hanno un'opera simile?
Un ponte a campata unica più lungo del mondo?
Anche in zona rischio sismico?
L'importante non è l'avvio ma l'importante è una macchina del tempo geolocalizzata che porti tutto indietro nel caso di opera incompiuta, tra l'altro abbiamo una guerra probabile in vista, ma coloro che presuntuosamente parlano dell'opera non fanno come uno struzzo che nasconde la testa, ma si affacciano sulla strada con la testa da un tombino delle loro promesse
Al netto della bontà o meno del progetto...in casa nostra dobbiamo chiedere il permesso agli altri?
Apperò!
Questa mi è nuova.
Definisci "casa nostra" :asd:
A parte l'ironia della citazione, sul serio cosa vuol dire "casa nostra"?
Perchè secondo questa logica una regione italiana non dovrebbe chiedere permessi al governo, un comune non dovrebbe rispondere alla ragione, io non dovrei chiedere permessi al comune per fare lavori in casa mia.
Quindi anarchia totale?
Abbiamo scelto di far parte della UE (per fortuna) e dobbiamo rispettare le regole della UE, tra l'altro regole che abbiamo fatto anche noi in quanto paese fondatore.
StylezZz`
22-09-2025, 12:47
Un ponte a campata unica più lungo del mondo?
Anche in zona rischio sismico?
Allora in Giappone è meglio se non costruiscono più nulla, non si sa mai qualche terremoto :asd:
Allora in Giappone è meglio se non costruiscono più nulla, non si sa mai qualche terremoto :asd:
Hai tralasciato la parte iniziale, o magari in Giappone, paese a rischio sismico hanno già il ponte a campata unica più lungo del mondo (adesso), senza tralasciare la profondità dello stretto, e le faglie che si raggruppano lì
Ma noi lo dovremmo avere più lungo, e dopo loro NO
Personaggio
22-09-2025, 13:04
Ad oggi nel mondo civilizzato non esistono nazioni occidentali che abbiano isole di rilevante dimensione ( e la Silicia lo è ) che non siano collegate da un ponte.
L'80% del PIL Italiano lo forniscono solo 3 regioni.
E tutte e 3 le regioni sono al nord.
Quindi seguendo questo tuo ragionamento da domani dovremmo tagliare tutte le spese di manutenzione sui territori al di sotto dell'Emilia Romagna. :O
Innanzitutto non è assolutamente vero tutto il nord cuba il 60% del PIL con il 50% della popolazione.
Cmq il problema dei ponti non è guardare le due sponde ma cosa si attraversa. fare un ponte di 250 km tra la puglia e l'Albania, sarebbe molto più facile e meno costoso puoi tranquillamente mettere piloni ogni 100m, e costruire anche un paio di isole artificiale e fare un pezzo centrale con tunnel per far passare sopra le navi. Il fondale è alto poche decine di metri.
Lo stretto di Messina raggiunge anche i 2km di profondità quindi sei costretto a fare un unica campata che deve reggere anche a forti venti, forti terremoti e allo spostamento tettonico costante della Sicilia con la Calabria. Tutto è fattibile, ma ad un costo. Vale la pena spenderci 20mld?
Personaggio
22-09-2025, 13:07
Allora in Giappone è meglio se non costruiscono più nulla, non si sa mai qualche terremoto :asd:
Qualsiasi edificio in Giappone deve essere concepito per restare in piedi fino a terremoti di Magnitudo 10. Questo ponte regge, dicono fino al 7.1 una magnitudo equivalente ad una energia 100'000 volte più piccola.
Per fortuna dobbiamo chiedere questi consensi all'Europa che è l'unica e sottolineo l'unica garanzia che forse delle idiozie come fare un ponte del genere costosissimo e che non si ripagherebbe mai oltre forse al fatto che probabilmente rimarrebbe incompiuto non si faccia.
Ma poi in regioni con acquedotti, scuole, strade e quant'altro in stato pietoso si fiammano miliardi di € per un ponte. Roba che è talmente ridicola che trovo semplicemente assurdo che si possa anche solo prendere in considerazione.
e adesso chi glielo dice a tutti quelli che ci devono MANGIARE che forse non si fa piu nulla?? :muro:
speriamo, sarebbe una delle POCHE cose buone fatte dall'Europa
Scusate ma la questione ponte non è affatto un problema di espropri o meno e altri aspetti come i NIMBY perché se fosse solo per quello allora sarei favorevolissimo.
La questione ponte è che:
1) Stando agli studi ad oggi resi pubblici la sola manutenzione supera i ricavi generati dal traffico in maniera esorbitante.
2) Ci sono e ci saranno sempre dato che la zona geologicamente è quello che è dubbi molto seri sulla reale stabilità e resistenza del ponte.
3) I costi anche solo preventivi sono talmente alti e parliamo di meri preventivi che l'opera ha un impatto stimato di 13 miliardi che facilmente diventeranno 20. Ora spiegatemi se il disagio che verrebbe meno valga realmente quella cifra e se non era meglio investirla in altro che non dico non debba essere la Sicilia eh... investiamoli anche tutti in Sicilia ma in qualcosa di utile.
4) Ad oggi sarebbe un ponte come nessuno ha mai fatto, con tutti i dubbi e le conseguenze del caso con non pochi che hanno manifestato dubbi che possa gestire carichi come treni ad alta velocità e un traffico sostenuto che comporta vibrazioni e quant'altro su un vuoto come non esiste paragone AL MONDO.
Ribadisco quindi che qua non è questione di NIMBY o altro che sicuramente ci sono ma uno li gestisce ma del fatto che a oggi sembra tanto un progetto campato per aria e potenzialmente molto rischioso per le persone, in una zona geologicamente non particolarmente stabile.
Sta cosa del ponto diciamocelo è una minchiata. Poi ripeto per me investiamo 13 o anche 20 miliardi in Sicilia ma investiamoli bene e non a cazzo in un'opera che poi rischia di farci piangere per l'ennesima strage.
Ripper89
22-09-2025, 13:16
Innanzitutto non è assolutamente vero tutto il nord cuba il 60% del PIL con il 50% della popolazione.
Cmq il problema dei ponti non è guardare le due sponde ma cosa si attraversa. fare un ponte di 250 km tra la puglia e l'Albania, sarebbe molto più facile e meno costoso puoi tranquillamente mettere piloni ogni 100m, e costruire anche un paio di isole artificiale e fare un pezzo centrale con tunnel per far passare sopra le navi. Il fondale è alto poche decine di metri.
Lo stretto di Messina raggiunge anche i 2km di profondità quindi sei costretto a fare un unica campata che deve reggere anche a forti venti, forti terremoti e allo spostamento tettonico costante della Sicilia con la Calabria. Tutto è fattibile, ma ad un costo. Vale la pena spenderci 20mld?
Piccolo particolare che trascuri :
L'Albania non è Italia.
La Sicilia è invece sì.
Chissenefrega se fare un ponte verso l'Albania è più facile.
Vale la pena spenderci 20mld?Abbiam pagato 40 miliardi per diversi anni a causa del bonus 110 di Conte e chiedi se non valga la pena spenderne 20 per consentire un accesso accettabile ad una NOSTRA regione ? Certo che sì !
In una nazione civile e terza fra le economie europee me lo aspetto di certo.
Abbiam pagato 40 miliardi per diversi anni a causa del bonus 110 di Conte e chiedi se non valga la pena spenderne 20 per consentire un accesso accettabile ad una NOSTRA regione ? Certo che sì !
In una nazione civile e terza fra le economie europee me lo aspetto di certo.
Quindi siccome abbiamo fatto una cazzata immane col superbonus adesso ne facciamo un'altra con un'opera che sarei pronto a scommettere diventerà il prossimo Vajont?
Mi sembra proprio un ragionamento sensato.
Qualsiasi edificio in Giappone deve essere concepito per restare in piedi fino a terremoti di Magnitudo 10. Questo ponte regge, dicono fino al 7.1 una magnitudo equivalente ad una energia 100'000 volte più piccola.
Dovranno avere previsto la torsione e l'oscillazione indotti da una scossa, fino a 7,1 COMBINATA CON LE DECINE DI TONNELLATE DEI CAVI DA 1m23cm, agganciati a quelli verticali?
E se la scossa fosse di 7,2 -7,5? Lo storico vale fino ad adesso ma il ponte è proiettato nell'ignoto futuro là dove nessun politico potrà giungere dopo, mettiamo scossa fuori range tra 30anni?
A parte la costosissima e incessante Manutenzione...
Ripper89
22-09-2025, 13:25
Quindi siccome abbiamo fatto una cazzata immane col superbonus adesso ne facciamo un'altra con un'opera che sarei pronto a scommettere diventerà il prossimo Vajont?
Mi sembra proprio un ragionamento sensato.
Un opera per consentire un facile accesso ad una nostra regione.
Sarebbe una caxxata ?
E' una questione di principio.
Nazioni con PIL molto inferiori all'Italia hanno molto più ponti di noi.
pronto a scommettere diventerà il prossimo Vajont?Allora non facciamo nulla e continuiamo a dire NO a tutto, come abbiam sempre fatto fino ad ora vero ?
I medici mancano in tutta Italia, non solo in Calabria...giusto per dovere di cronaca ;)
Si ma non a livelli così catastrofici come in Calabria. Voglio solo dire che ci sarebbero altre cosucce prima da sistemare, ma evidentemente sono meno appariscenti.
azi_muth
22-09-2025, 13:47
Non tutto deve servire a generare PIL.
Ragionamento che forse si puo' fare finchè c'è uno spazio fiscale.
Ma in Italia quello spazio è inesistente.
Altrimenti tagliamo ulteriormente sulla sanità visto che NON genere PIL e al sud serve meno visto che in quelle regioni si produce meno ricchezza.
La sanità genera PIL: ha un moltiplicatore di quasi il doppio (https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato1698138550.pdf#:~:text=Il%20moltiplicatore%20della%20transizione%20dalla%20spesa%20al%20valore%20della%20produzione%20%C3%A8%20pari%20a%201%2C84).
Abbiam pagato 40 miliardi per diversi anni a causa del bonus 110 di Conte e chiedi se non valga la pena spenderne 20 per consentire un accesso accettabile ad una NOSTRA regione ? Certo che sì !
In una nazione civile e terza fra le economie europee me lo aspetto di certo.
Fallacia logica spettacolare.
Un opera per consentire un facile accesso ad una nostra regione.
Sarebbe una caxxata ?
Nella misura in cui diventa un pericolo per chi ci transita?
Nella misura in cui diventa un costo enorme anche per la semplice manutenzione che difficilmente le due regioni potranno mai sostenere?
Nella misura in cui è un'opera senza precedenti in regioni che hanno delle urgenze molto più grande che migliorare gli accessi?
Francamente per me la difficoltà di accesso alla Sicilia al momento non è tale da giustificare una spesa del genere per un ponte che è e rimane un rischio enorme per chi ci viaggerà ammesso che si riesca anche solo ad arrivare a inaugurarlo. Poi ripeto per me si può investire non 20 ma 30 miliardi in Sicilia ma in cose realistiche e veramente utili ai siciliani.
E' una questione di principio.
Con le questioni di principio si va poco lontano.
Nazioni con PIL molto inferiori all'Italia hanno molto più ponti di noi.
E che c'entra? Qua il punto non è mica fare 10 o 100 ponti standard eh. Qua si tratta di fare un'opera che non ha niente di paragonabile in tutto il mondo. Se vuoi fare anche 1000 ponti normali per me no problem. Io nutro dubbi non sui ponti ma su questo specifico ponte con delle caratteristiche di rischio enormi.
Allora non facciamo nulla e continuiamo a dire NO a tutto, come abbiam sempre fatto fino ad ora vero ?
Ancora una volta assolutamente no. Io sono favorevolissimo a investire in Sicilia. Ha molto più senso oggi investire in Sicilia che ha potenziale che non in aree dove si è già investito in passato e oggi hanno un potenziale molto più limitato ma ribadisco investiamo in qualcosa che sia realistico e non in opere faraoniche e che presentano enormi dubbi di fattibilità e sicurezza.
lbin0702
22-09-2025, 13:54
Un opera per consentire un facile accesso ad una nostra regione.
Sarebbe una caxxata ?
E' una questione di principio.
Nazioni con PIL molto inferiori all'Italia hanno molto più ponti di noi.
Allora non facciamo nulla e continuiamo a dire NO a tutto, come abbiam sempre fatto fino ad ora vero ?
Un'opera con un costo atronomico, un'opera che si poggia su terreni difficili, un'opera che non prevede passaggio di navi più alte di 60 metri, un'opera che arriva in un territorio privo di infrastrutture, un'opera che nessuno vuole per ovvie ragioni, un'opera che farà mangiare "soldi" come fosse una slot machine, un'opera che è una cattedrale nel deserto. Non sarebbe più saggio spendere quei soldi per sistemare il sistema viario e ferroviario prima? Oppure sistemare le condotte di acqua siciliane che sono un colabrodo? Oppure ancora acquistare dei traghetti, magari elettrici o a gpl per potenziare i collegamenti? 10 minuti di tragitto con un'opera da 13 miliardi di euro ti sembra adeguato? Il gioco non vale sicuramente la candela. Ma tant'è, Salvini ormai s'è incastrato co sta storia del ponte che non vede a un palmo dal naso tutto il resto che fa ridere.
DanieleG
22-09-2025, 14:32
il motivo per cui la Cina (non unico motivo) avanza e noi andiamo indietro è proprio questo.. si continua a lamentarsi perchè qualcuno perde qualcosa senza vedere il beneficio per la nazione
qualcuno vede i propri campi espropriati per fare una costruzione ad uso della collettività ? verissimo.. come fu per le autostrade che tu citi, per le ferrovie, gli aeroporti etc.. per quasi tutto quello che serve alla nazione..
le cose si devono fare ieri e non dopo domani.. per risolvere il problema di chi perde il terreno/lavoro/casa basta dare dei compensi adeguati al danno o un nuovo terreno equivalente.. è pieno di terreni abbandonati ed incolti e non sarà difficile trovare qualcosa per quei pochi km2 di territori che vengono espropriati a favore della collettività in una nazione che ha una marea di campi abbandonati
l'immobilismo che stiamo dimostrando è quello che ci sta uccidendo in un mondo che non sta fermo.. nessuno sta fermo, tranne noi italiani e se ne vedono i risultati
Vogliamo parlare dei trogloditi no tav?
Vogliamo parlare dei trogloditi no tav?
Le questioni di principio e mimetiche dei problemi sono estranee alla commissione europea.
Tra l'altro per un'opera unicamente diversa, se parliamo di ponti.
Tu diresti che ogni ponte si deve volere basandoti sull'assunto che non volerlo è troglodita?
Come motivazione è insufficiente
DanieleG
22-09-2025, 14:47
e adesso chi glielo dice a tutti quelli che ci devono MANGIARE che forse non si fa piu nulla?? :muro:
speriamo, sarebbe una delle POCHE cose buone fatte dall'Europa
Qualunquismo esterofilo un tanto al chilo.
Ripper89
22-09-2025, 14:59
4) Ad oggi sarebbe un ponte come nessuno ha mai fatto, con tutti i dubbi e le conseguenze del caso con non pochi che hanno manifestato dubbi che possa gestire carichi come treni ad alta velocità e un traffico sostenuto che comporta vibrazioni e quant'altro su un vuoto come non esiste paragone AL MONDO.
L'Italia ovviamente non può correre il rischio di fare qualcosa di unico al mondo vero ? Bisogna sempre stare dietro.
Ripper89
22-09-2025, 15:02
Un'opera con un costo atronomico, un'opera che si poggia su terreni difficili, un'opera che non prevede passaggio di navi più alte di 60 metri, un'opera che arriva in un territorio privo di infrastrutture, un'opera che nessuno vuole per ovvie ragioni, un'opera che farà mangiare "soldi" come fosse una slot machine, un'opera che è una cattedrale nel deserto. Non sarebbe più saggio spendere quei soldi per sistemare il sistema viario e ferroviario prima? Oppure sistemare le condotte di acqua siciliane che sono un colabrodo? Oppure ancora acquistare dei traghetti, magari elettrici o a gpl per potenziare i collegamenti? 10 minuti di tragitto con un'opera da 13 miliardi di euro ti sembra adeguato? Il gioco non vale sicuramente la candela. Ma tant'è, Salvini ormai s'è incastrato co sta storia del ponte che non vede a un palmo dal naso tutto il resto che fa ridere.
Se ragionassimo in termini di priorità ci sarà sempre qualcosa che verrà prima.
I soldi per il ponte non dovrebbero centrare nulla con quelli per l'ammodernamento delle altre infratrutture.
Si spende per il ponte e poi si spende anche per le altre infrastrutture.
Salvini incastrato con la storia del ponte ? E' da decenni prima di Salvini che dovevamo costruirlo, ad oggi siamo in ritardo di quasi 60 anni.
Se ragionassimo in termini di priorità ci sarà sempre qualcosa che verrà prima.
I soldi per il ponte non dovrebbero centrare nulla con quelli per l'ammodernamento delle altre infratrutture.
Si spende per il ponte e poi si spende anche per le altre infrastrutture.
Salvini incastrato con la storia del ponte ? E' da decenni prima di Salvini che dovevamo costruirlo, ad oggi siamo in ritardo.
Tendenzialmente sarei anche favorevole al ponte. Sarebbe bello avere un'opera unica al mondo PERO':
1) Il fatto che lo supervisioni uno come Salvini fa rabbrividire. Un incompetente del genere non gli farei neanche guidare il progetto di scienze di una scuola elementare. Già è assurdo che sia un Ministro, pure il ponte no via.
2) Sono già stati spesi una vagonata di soldi pubblici per non posare neanche una pietra. Visti i precedenti tipici italici, aggiungiamo un bel 2-3x a piacimento sulla scadenza e costi finali.
3) La zona è altamente sismica. Ok, in teoria il ponte è è progettato per reggere mi pare fino a 7,1 gradi di terremoto, ma che succede se viene una botta forte DURANTE la costruzione? Non sarà mica antisismico fin dalla prima pietra no? E la possibilità non è così remota, anzi, visti i tempi di costruzione e la zona. Ma magari anche tante piccole scosse minori.
4) Ci sono problemi più impellenti di cui il governo se ne fotte. Mancanza di acqua in Sicilia, di medici in Calabria ecc. ma l'importante è il ponte. OOOK.
Speriamo veramente qualcuno fermi sta porcheria infame.
Ripper89
22-09-2025, 15:21
Ragionamento che forse si puo' fare finchè c'è uno spazio fiscale.
Ma in Italia quello spazio è inesistente.
Questo lo dici tu.
Abbiamo trovato 40 miliardi l'anno di spazio per le spese militari.
Evitassimo di comprare il gas e il petrolio USA al quadruplo del prezzo a cui se lo vendono internamente.
La sanità genera PIL: ha un moltiplicatore Avrei forse dovuto dire che non genera ricchezza ?
Sono i nostri stessi soldi trattenuti dalla nostra busta paga per curarci di fatto, ciò che genera è annullato dalla nostra riduzione del potere di acquisto.
Anche il Bonus 110 di fatto ha generato PIL, così come lo genererebbe anche il ponte visto che si tratta di una grande opera edile cui attorno girerebbe un grosso capitale.
Fallacia logica spettacolare.Per te.
Per me è la tua ad essere la filosofia di immobilismo che ci ha portati a dove siamo ora.
IlCarletto
22-09-2025, 15:23
Il ponte mica è finanziato dalla UE.
Il PNRR serve ad altro
no, ma Salvini & soci hanno provato a chiederli, e all'inizio erano considerati...
altro volano per questi falliti per gridare contro l'UE.. tra l'altro ancor piú ipocriti.
Per non parlare di inserirlo nelle spese militari, escluso anche quelli. Ci stanno provando , sanno giá che non ci sono i finanziamenti, che non verrá completato, e troveranno scuse su scuse, come stanno giá facendo.
Crea un problema, crea una soluzone (impossibile) al problema e grida al complotto... Modus operandi di Salvini.
Ripper89
22-09-2025, 15:27
1) Il fatto che lo supervisioni uno come Salvini fa rabbrividire. Salvini non farà un caxxo, non è un ingegnere, non supervisionerà niente.
Salvini è un politico, e come tutti gli altri politici sono buoni solo a muovere le labbra davanti ai giornalisti.
Il progetto sarà supervisionato da un ingegnere.
Io più che altro rabbrividisco al fatto che ancora ci sia gente che pensa che i politici facciano o possano fare interventi tecnici.
2) Sono già stati spesi una vagonata di soldi pubblici per non posare neanche una pietra. Visti i precedenti tipici italici, aggiungiamo un bel 2-3x a piacimento sulla scadenza e costi finali.Si sono presi quel che han voluto perchè il governo non è stato capace di reagire.
I torti nascono dall'incapacità di reagire.
3) La zona è altamente sismica. Ok, in teoria il ponte è è progettato per reggere mi pare fino a 7,1 gradi di terremoto, ma che succede se viene una botta forte DURANTE la costruzione? Non sarà mica antisismico fin dalla prima pietra no? E la possibilità non è così remota, anzi, visti i tempi di costruzione e la zona. Ma magari anche tante piccole scosse minori.E se mia madre avesse le ruote ?
Anche il reattore di Chernobil è esploso, quello di Fukushima ha rilasciato grosse quantità di radiazioni ma non mi pare che abbiano abbandonato l'energia nucleare.
4) Ci sono problemi più impellenti di cui il governo se ne fotte. Mancanza di acqua in Sicilia, di medici in Calabria ecc. ma l'importante è il ponte. OOOK.Problemi che non centrano nulla col ponte.
Dobbiamo usare i soldi destinati ad altro per porre rimedio ad altri problemi ogni volta ?
Allora non si costruisce più nulla.
E' lo stesso discorso che è stato fatto con il rinnovo delle infrastrutture ferroviarie immgino e infatti ....
Ripper89
22-09-2025, 15:32
Vogliamo parlare dei trogloditi no tav?
il motivo per cui la Cina (non unico motivo) avanza e noi andiamo indietro è proprio questo.. si continua a lamentarsi perchè qualcuno perde qualcosa senza vedere il beneficio per la nazione
l'immobilismo che stiamo dimostrando è quello che ci sta uccidendo in un mondo che non sta fermo.. nessuno sta fermo, tranne noi italiani e se ne vedono i risultati
Sono d'accordo, purtroppo sono questo genere di persone che ci hanno portato alla situazione in cui siamo ora.
Salvini non farà un caxxo, non è un ingegnere, non supervisionerà niente.
Salvini è un politico, e come tutti gli altri politici sono buoni solo a muovere le labbra davanti ai giornalisti.
Il progetto sarà supervisionato da un ingegnere.
Io più che altro rabbrividisco al fatto che ancora ci sia gente che pensa che i politici facciano o possano fare interventi tecnici.
Non ho detto che farà interventi tecnici, ma è lui che ne è a capo. Pensi che non abbia poteri decisionali nel progetto? E' solo il ministro, che vuoi che c'entri...
E se mia madre avesse le ruote ?
Anche il reattore di Chernobil è esploso, quello di Fukushima ha rilasciato grosse quantità di radiazioni ma non mi pare che abbiano abbandonato l'energia nucleare.
Esempio infelice dato che noi si, lo abbiamo abbandonato.
Problemi che non centrano nulla col ponte.
Dobbiamo usare i soldi destinati ad altro per porre rimedio ad altri problemi ogni volta ?
Allora non si costruisce più nulla.
E' lo stesso discorso che è stato fatto con il rinnovo delle infrastrutture ferroviarie immgino e infatti ....
Sono problemi più urgenti. Se usi un sacco di soldi per il ponte non ne avranno per altri. Sono altri problemi, ma il governo sempre quello è, la sacca dei soldi sempre quella è. Se si predilige l'immagine piuttosto che le priorità direi che siamo messi male.
Brava UE niente ponte, anzi fosse per me ogni anno allontanerei la sicilia sempre un po' di più :asd: :asd: :asd:
Clkmslmslslklsks
Serve a migliorare la raggiungibilità di una grossa regione del nostro territorio, ecco a cosa serve. O forse dovrei dire che serve a risolvere un vero e proprio disagio.
Non tutto deve servire a generare PIL.
Altrimenti tagliamo ulteriormente sulla sanità visto che NON genere PIL e al sud serve meno visto che in quelle regioni si produce meno ricchezza.
Ecco allora 13 miliardi li usiamo per la sanità non per per sta minchiata inutile.
azi_muth
22-09-2025, 16:23
Ma tu non riesci proprio a non scrivere idiozie?
Questo lo dici tu.
Abbiamo trovato 40 miliardi l'anno di spazio per le spese militari.
Evitassimo di comprare il gas e il petrolio USA al quadruplo del prezzo a cui se lo vendono internamente.
Non è correlato. Le spese militari sono fondamentali.
Il ponte non lo è.
Le spese di gas e petrolio sono nate da una situazione geopolitica a cui è umpossibile sottrarsi
Il ponte è una scelta che si puo' evitare anche perchè banalmente non si puo' dire che la Sicilia non sia collegata.
Avrei forse dovuto dire che non genera ricchezza ?
Sono i nostri stessi soldi trattenuti dalla nostra busta paga per curarci di fatto, ciò che genera è annullato dalla nostra riduzione del potere di acquisto.
No perchè è allo stesso modo una caxxata.
Visto che il ritorno della Sanità per ogni euro speso è di quasi 2 euro.
Ti ho allegato uno dei tanti rapporti che lo attestano, lo hai letto?
Anche il Bonus 110 di fatto ha generato PIL, così come lo genererebbe anche il ponte visto che si tratta di una grande opera edile cui attorno girerebbe un grosso capitale.
Per te.
Per me è la tua ad essere la filosofia di immobilismo che ci ha portati a dove siamo ora.
Altra idiozia. Il superbonus ha generato un ritorno NEGATIVO. Il moltiplicatore è inferiore ad uno.
DanieleG
22-09-2025, 16:23
Ecco allora 13 miliardi li usiamo per la sanità non per per sta minchiata inutile.
Che slogan pentastellato.
Evidentemente per te sarebbero state inutili anche le autostrade e le ferrovie.
azi_muth
22-09-2025, 16:31
Salvini non farà un caxxo, non è un ingegnere, non supervisionerà niente.
Salvini è un politico, e come tutti gli altri politici sono buoni solo a muovere le labbra davanti ai giornalisti.
Il progetto sarà supervisionato da un ingegnere.
Io più che altro rabbrividisco al fatto che ancora ci sia gente che pensa che i politici facciano o possano fare interventi tecnici.
Supervisionerà l'assetto giuridico e normativo necessario per autorizzare e supportare la realizzazione del progetto, deve gestire le decisioni politiche, le risorse pubbliche e gli eventuali ostacoli burocratici deve promuovere l'opera a livello istituzionale e garantire il supporto politico per la sua realizzazione.
Io rabbrividisco al fatto che ci sia qualcuno che non capisca che, prima ancora dell'ingegneria, dietro queste grandi opere c'è un grandissimo la voro politico e istituzionale che se è fatto male puo' generare tra le altre cose spreco di denaro enorme, l'ingresso della malavita o rendere i tempi di un opera incettabilmente lunghi fino al punto di bloccarne la realizzazione.
azi_muth
22-09-2025, 16:38
l'immobilismo che stiamo dimostrando è quello che ci sta uccidendo in un mondo che non sta fermo.. nessuno sta fermo, tranne noi italiani e se ne vedono i risultati
Notturnia sai quanto sono contro l'immobilismo ma lo sono anche altretanto contario a buttare soldi in modo indistinto.
Ci sono opere che si devono fare perchè portano avanti il paese.
Altre che sono solo buchi neri e mangiatoie.
Essere capaci di valutare quali opere sono necessarie e quali no è un fatto di responsabilità, anche perchè se ti bruci lo spazio fiscale ed economico pe ropere inutili poi non ce l'hai per quelle che ti servono davvero.
Il ponte ha seri problemi sul fronte del ritorno degli investimenti ci sono molti studi al riguardo.
Gli studi che valutano un ritorno positivo sono quelli che sparano cifre pazzesche sul risparmio delle emissioni, sopravvalutano il numero dei passeggeri.
https://lavoce.info/archives/104352/un-ponte-che-impoverisce-litalia/
https://lavoce.info/archives/103154/ponte-sulle-stretto-una-cattedrale-nel-deserto-demografico/
giuvahhh
22-09-2025, 22:52
unione sovietica europea allópera. i soldi servono per hamas.
Che slogan pentastellato.
Evidentemente per te sarebbero state inutili anche le autostrade e le ferrovie.
No guarda, di pentastellato io proprio non ho niente. Li identifico come ritardati dal day1.
Autostrade e ferrovie sono un discorso.
Anche sistemare il dissesto idrogeologico è un discorso.. ed anche la rete idrica che è un colabrodo.
Nella lunghissima lista delle priorità per spendere trecici miliardi di euro il ponte sullo stretto è talmente in fondo alla lista che sta addirittura dopo la voce "spendiamoli per andare a luride".
Ripper89
22-09-2025, 23:16
Io rabbrividisco al fatto che ci sia qualcuno che non capisca che, prima ancora dell'ingegneria, dietro queste grandi opere c'è un grandissimo la voro politico e istituzionale che se è fatto male puo' generare tra le altre cose spreco di denaro enorme, l'ingresso della malavita o rendere i tempi di un opera incettabilmente lunghi fino al punto di bloccarne la realizzazione.Lo spreco dei soldi e la malavita vanno gestiti in separata sede.
Quindi continuiamo con l'immobilismo visto che questi tuoi esempi di pericolo possono valere per molte iniziative, quindi non facciamo nulla così tagliamo la testa la toro giusto ?
Notturnia sai quanto sono contro l'immobilismo ma lo sono anche altretanto contario a buttare soldi in modo indistinto.
Ci sono opere che si devono fare perchè portano avanti il paese.
Altre che sono solo buchi neri e mangiatoie.
Essere capaci di valutare quali opere sono necessarie e quali no è un fatto di responsabilità, anche perchè se ti bruci lo spazio fiscale ed economico pe ropere inutili poi non ce l'hai per quelle che ti servono davvero.
Quì quello che si è capito è che alcuni pretendono di sapere cosa sia utile e cosa no. Il problema di ciò è che purtroppo molti di questi suppongo siano gli stessi che han votato chi ci ha portato a ritrovarci in questa situazione di immobilismo.
NO a tutto, eppure gli sprechi di soldi ce ne sono stati comunque.
Tanto valeva farle le opere quindi.
Ripper89
22-09-2025, 23:18
Autostrade e ferrovie sono un discorso.
Anche sistemare il dissesto idrogeologico è un discorso.. ed anche la rete idrica che è un colabrodo.
Nella lunghissima lista delle priorità per spendere trecici miliardi di euro il ponte sullo stretto è talmente in fondo alla lista che sta addirittura dopo la voce "spendiamoli per andare a luride".
Nessuno dice che non bisogna spendere per altre cose, ma i soldi di un opera non possono nè devono essere viste come una sottrazione alle altre opere, questa è la filosia di chi ci ha portato nell'immobilismo più totale.
Poi si ci chiede come mai si fa fatica ad attrarre capitali e investimenti al sud.
Nessuno dice che non bisogna spendere per altre cose, ma i soldi di un opera non possono nè devono essere viste come una sottrazione alle altre opere, questa è la filosia di chi ci ha portato nell'immobilismo più totale.
Poi si ci chiede come mai si fa fatica ad attrarre capitali e investimenti al sud.
1- Ci siamo rotti dei capitali ed investimenti al sud che dopo cent'anni di capitali ed investimenti sono finiti tutti nel cesso
2- Sta cagata del ponte è il principe supremo di tutti gli investimenti al sud che finiscono nel cesso, questo proprio le supera tutte.
Che è una cagata inutile lo si vede bene già adesso, non c'è neanche bisogno di aspettare che si spendano il triplo dei soldi per capirlo.
3- Tredici miliardi spesi in sta cazzata levano fondi a tutte le altre opere urgenti ECCOME, visto che i soldi non ci sono.
4- Non spacciamo l'essere OVVIAMENTE contrari a sta cazzata per "immobilismo" perchè di cose da fare URGENTI che ne sono una vangata.
ci sono termini a cui le persone si appiccicano
mi chiedo perchè non propongano non autostrade, non tratti ferroviarii, non bacini di raccolta acque, che questi si fanno,
ma Ponti di Messina per fare passare l' immobilismo
gd350turbo
23-09-2025, 08:41
3) I costi anche solo preventivi sono talmente alti e parliamo di meri preventivi che l'opera ha un impatto stimato di 13 miliardi che facilmente diventeranno 20.
o 50 o 100 !
Negli anni 90 dovevano fare un ponte sulla tangenziale a modena, arriva una ditta ne fa un pezzo, poi molla arriva un altra si guarda intorno poi molla, in sostanza ci hanno messo 14 anni anche grazie all'intervento dello stato, ed era un ponte che rispetto a questo, era una cagatina di mosca !
Questo, se lo fanno non ne vedremo l'inaugurazione, forse i nipoti !
L'Italia ovviamente non può correre il rischio di fare qualcosa di unico al mondo vero ? Bisogna sempre stare dietro.
Quando i rischi sono così enormi? Sinceramente no.
Qua è come se l'Italia volesse da sola fare un reattore a fusione e non studiandolo con prudenza ma provando a caso.
Perdonami ma non è semplicemente questione di fiducia o no. Io ho fiducia nell'Italia e sono favorevole a fare opere importanti ma qua il punto è che più uno sparare al buio che non un'opera ragionata e pensata.
Tra l'altro rischi quando hai a monte una situazione di benessere: se sono multimilionario posso anche andare al casinò e provarci o se vuoi qualcosa meno relativa al vizio se sono Musk posso provare a costruire una nave spaziale per andare su Marte tanto anche se fallisce mangio comunque.
Ma se ho una situazione in cui non riesco a garantire i servizi di base come acquedotti, strade, scuola e sanità mi spieghi che senso ha rischiare di bruciare inutilmente una quantità enorme di soldi che porterebbe un beneficio limitato alla regione ammesso che l'opera funzioni perché continui a dare per scontato che il ponte riesca cosa di cui a oggi nessuno è certo.
Ora ti dico se te avessi 20 miliardi da spendere in Sicilia davvero rischi sul ponte sapendo che potrebbe crollare senza entrare nemmeno mai in funzione oppure li spendi in strade, sanità, scuola, acquedotti ecc... ecc...?
Ripeto se un giorno la Sicilia fosse in una situazione di avere pochi problemi, di stare economicamente bene ecc... ecc... allora si può rischiare anche di buttare soldi in un'opera avveniristica ma quando invece la situazione è quella che è per me non ha senso.
Nessuno dice che non bisogna spendere per altre cose, ma i soldi di un opera non possono nè devono essere viste come una sottrazione alle altre opere, questa è la filosia di chi ci ha portato nell'immobilismo più totale.
Poi si ci chiede come mai si fa fatica ad attrarre capitali e investimenti al sud.
Perdonami ma questa cosa non ha senso. Il bilancio è il bilancio e non è che i soldi nascono magicamente. Se li spendi per il ponte OVVIAMENTE saranno tolti da altro.
Tra l'altro la manutenzione del ponte ricadrà sulla regione e anche lì si parla di qualcosa come 600 milioni l'anno e ripeto sono mere stime perché nessuno può ad oggi dirlo con certezza. Quindi quei soldi andranno tagliati da altre voci economiche dato che non credo e penso lo capisca anche chi non ha mai fatto economia, finanziare una spesa continua e ripetuta col debito altrimenti sarà questione di tempo e vai a default.
Quindi al di là che sì, se spendi X per un'opera per forza di cose l'hai tolto ad altro ma tra l'altro mi piacerebbe capire come si pensa a opera fatta di finanziarne la manutenzione.
Anticipo una delle possibili risposte: no, il prezzo di attraversamento non sarà sufficiente a pagare la manutenzione salvo fare prezzi talmente assurdi che non verrebbe usato.
Ora scusami se te lo dico ma secondo me bisogna essere onesti: quello che a me dispiace è che in Sicilia non vi rendete conto che vi stanno prendendo per i fondelli e che si stanno, con la storia del ponte, fregando i soldi che invece dovevano essere spesi per opere reali in Sicilia. Peggio mi sento se si facesse realmente perché probabilmente manderà con la manutenzione in default definitivo la regione se non causa una strage.
Alodesign
24-09-2025, 14:27
Nessuno dice che non bisogna spendere per altre cose, ma i soldi di un opera non possono nè devono essere viste come una sottrazione alle altre opere, questa è la filosia di chi ci ha portato nell'immobilismo più totale.
Poi si ci chiede come mai si fa fatica ad attrarre capitali e investimenti al sud.
Ma i soldi di un'opera come il ponte chi li mette?
Investitori privati al 80%?!
O li mette lo Stato. Lo Stato li ha quei soldi? Ni. E per diventare più Si che No deve prenderne un bel po' da altre parti.
gd350turbo
24-09-2025, 14:47
Ora scusami se te lo dico ma secondo me bisogna essere onesti: quello che a me dispiace è che in Sicilia non vi rendete conto che vi stanno prendendo per i fondelli e che si stanno, con la storia del ponte, fregando i soldi che invece dovevano essere spesi per opere reali in Sicilia. Peggio mi sento se si facesse realmente perché probabilmente manderà con la manutenzione in default definitivo la regione se non causa una strage.
:mano:
:ave: :ave: :ave:
DanieleG
24-09-2025, 14:55
Ora scusami se te lo dico ma secondo me bisogna essere onesti: quello che a me dispiace è che in Sicilia non vi rendete conto che vi stanno prendendo per i fondelli e che si stanno, con la storia del ponte, fregando i soldi che invece dovevano essere spesi per opere reali in Sicilia. Peggio mi sento se si facesse realmente perché probabilmente manderà con la manutenzione in default definitivo la regione se non causa una strage.
Ma per favore.
Il costo del ponte è inferiore al deficit che fa la regione ogni anno.
Ma per favore.
Il costo del ponte è inferiore al deficit che fa la regione ogni anno.
Veramente no, salvo che tu abbia dei dati diversi da quelli che ho io e allora mi farebbe piacere poterli leggere non è così.
Da quanto mi è dato sapere i debiti finanziari della regione Sicilia sono passati da 6,6 miliardi di € circa 2 o 3 anni fa ai 4,2 miliardi di oggi. Più o meno eh... non è che mi son scaricato i bilanci regionali per guardare il dato all'Euro.
Quindi il ponte sarebbe a tutti gli effetti un ritorno al debito per i conti regionali e più che altro sarebbe un debito in accumulo anno su anno mentre da qualche anno a questa parte il debito finanziario si stava almeno in parte riducendo.
Marko#88
24-09-2025, 16:17
Un opera per consentire un facile accesso ad una nostra regione.
Sarebbe una caxxata ?
E' una questione di principio.
Nazioni con PIL molto inferiori all'Italia hanno molto più ponti di noi.
Allora non facciamo nulla e continuiamo a dire NO a tutto, come abbiam sempre fatto fino ad ora vero ?
Una volta che sei arrivato facilmente in quella regione però non ti riesci più a spostare facilmente.
Forse sarebbe meglio pensare prima a strade, autostrade e ferrovie, poi collegarle al resto. Sia da un lato che dall'altro.
Ma per favore.
Il costo del ponte è inferiore al deficit che fa la regione ogni anno.
Veramente no, salvo che tu abbia dei dati diversi da quelli che ho io e allora mi farebbe piacere poterli leggere non è così.
Da quanto mi è dato sapere i debiti finanziari della regione Sicilia sono passati da 6,6 miliardi di € circa 2 o 3 anni fa ai 4,2 miliardi di oggi. Più o meno eh... non è che mi son scaricato i bilanci regionali per guardare il dato all'Euro.
Quindi il ponte sarebbe a tutti gli effetti un ritorno al debito per i conti regionali e più che altro sarebbe un debito in accumulo anno su anno mentre da qualche anno a questa parte il debito finanziario si stava almeno in parte riducendo.
quindi, DanieleG, con "il senno di poi" cosa potresti concludere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.