View Full Version : Volkswagen ferma la produzione di ID.Buzz: il van elettrico costa troppo?
Redazione di Hardware Upg
20-09-2025, 11:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volkswagen-ferma-la-produzione-di-idbuzz-il-van-elettrico-costa-troppo_143718.html
La produzione di Volkswagen ID.Buzz si ferma per una settimana a causa delle poche richieste da parte del mercato. Il prezzo del van elettrico è un problema?
Click sul link per visualizzare la notizia.
virgolanera
20-09-2025, 11:28
E' pesante come una petroliera, ha poca autonomia e costa una fortuna. Come hanno fatto a venderlo fino ad ora???
LOL...chi l'avrebbe mai detto?
60k per un pulmino...questi vivono nel mondo delle favole.
Con 61K ti prendi un van camperizzato nuovo con motorizzazione base.
E' pesante come una petroliera, ha poca autonomia e costa una fortuna. Come hanno fatto a venderlo fino ad ora???ah, ne hanno venduto qualcuno?
TorettoMilano
20-09-2025, 11:41
andando oltre al titolo (so sia difficile)
La pausa è prevista per la prima settimana del prossimo mese di ottobre e riguarda sia il van elettrico che il Multivan, con motore termico
Ne ho visti un po' in giro, ma francamente credo che ci sia poco mercato in Europa per un prodotto del genere, i minivan vanno molto di più in America.
Poi ovviamente il prezzo premium deve corrispondere ad un prodotto premium, ed il Buzz non lo è.
Volkswagen deve ancora imparare a fare elettriche come si deve, la loro linea ID è francamente imbarazzante.
Strato1541
20-09-2025, 12:13
Ma come , la serie ID non sta tirando a tutta potenza, +12132143% in europa, alla grande elettrico super etc?!:confused:
Poi fermano le produzioni, strano..:D
ah, ne hanno venduto qualcuno?
qualcuno si, ne ho visto uno una settimana fa...
insultatemi pure ma a me esteticamente piace
peccato che è a pile
Strato1541
20-09-2025, 12:55
qualcuno si, ne ho visto uno una settimana fa...
insultatemi pure ma a me esteticamente piace
peccato che è a pile
Esteticamente nulla da dire, nel mio ultimo viaggio a Monaco ne do visti diversi.
2 problemi :
-Costo;
-Batteria.
AlexSwitch
20-09-2025, 12:56
andando oltre al titolo (so sia difficile)
Sul sito italiano di VW l'ID.Buzz è solamente elettrico...
https://www.volkswagen-veicolicommerciali.it/it/configura-il-tuo-veicolo.html/__app/72006.app?---=%7B%22configuration-step-navigation-service%22%3A%22%2F%3FconfigStep%3D%257B%2522context%2522%253A%252272006-74306-ID.%2BBuzz%2BPro%2Bpasso%2Bcorto%2522%252C%2522selectedStep%2522%253A%2522trim%2522%257D%22%7D
Anche sul sito tedesco l'ID.Buzz è solamente elettrico:
https://www.volkswagen-nutzfahrzeuge.de/de/konfigurator.html/__app/id-buzz.app?---=%7B%22configuration-step-navigation-service%22%3A%22%2F%3FconfigStep%3D%257B%2522context%2522%253A%252272006-74206-%255C%2522ENERGY%255C%2522%2Bkurzer%2BRadstand%2522%252C%2522selectedStep%2522%253A%2522trim%2522%257D%22%7D
Anche gli articoli sbagliano... Basta controllare alla fonte ;) :D
TorettoMilano
20-09-2025, 13:16
Sul sito italiano di VW l'ID.Buzz è solamente elettrico...
...
Anche gli articoli sbagliano... Basta controllare alla fonte ;) :D
... ma infatti c'è scritto viene sospeso ID.Buzz E Multivan (questo ha il motore termico)... ti do l'attenuante dell'euferia del weekend
Ripper89
20-09-2025, 13:46
ah, ne hanno venduto qualcuno?
Lo usava Alessandro Borghese nella trasmissione 4 ristoranti.
Poi però l'han cambiato :D
capellone24
20-09-2025, 15:02
Sinceramente mi ha meravigliato più la notizia che ne vendono 20000 l’anno a quella cifra.
Sinceramente mi ha meravigliato più la notizia che ne vendono 20000 l’anno a quella cifra.
saranno mezzi aziendali
li mettono in ammortamento
qualche dirigente genio penserà di fare bella figura
Doraneko
20-09-2025, 16:11
Io l'ho guidato qualche volta, non va male: è comodo, spaziosissimo, relativamente veloce ed agile. Pecche? L'autonomia non è attendibile.
Neanche il prezzo non è un problema, visto che non era mio :D
Personalmente non lo prenderei mai.
randorama
20-09-2025, 19:24
oh... ma com'è che queste news non le da mai l'articolista che sa solo scrivere "l'elettrico fa più venticinquemilatrecentoventisettevirgolanovepercento in più del più rispetto alla volta scorsa?"
oh... ma com'è che queste news non le da mai l'articolista che sa solo scrivere "l'elettrico fa più venticinquemilatrecentoventisettevirgolanovepercento in più del più rispetto alla volta scorsa?"
Prima non lavorava in un supermercato ?
Avrà imparato che non può dire cose negative come "questo prosciutto non è buono".
E qui uguale, può dare solo notizie positive :D
Alodesign
20-09-2025, 22:02
Cerchiamo di capire perché VW lo vende a 60k piuttosto che dare contro al mezzo stesso!
AlexSwitch
21-09-2025, 00:58
Cerchiamo di capire perché VW lo vende a 60k piuttosto che dare contro al mezzo stesso!
Semplicemente perchè la piattaforma ID è costosa da produrre ed i margini di VW sono più alti della media.
Alodesign
21-09-2025, 09:15
Semplicemente perchè la piattaforma ID è costosa da produrre ed i margini di VW sono più alti della media.
Cosa c'è di costoso in fase di produzione? Analizziamo.
I materiali? La lavorazione degli stessi? Le batterie? L'operaio?
Lo usava Alessandro Borghese nella trasmissione 4 ristoranti.
Poi però l'han cambiato :Dnon gli piaceva più come lochessssssccccccion? :D:D
AlexSwitch
21-09-2025, 09:36
Cosa c'è di costoso in fase di produzione? Analizziamo.
I materiali? La lavorazione degli stessi? Le batterie? L'operaio?
Beh prima di tutto le economie di scala caro mio.
Se ho una piattaforma costosa già in partenza perchè le batterie le devo comprare belle e fatte a prezzi imposti, perchè mi sono dovuto sviluppare una piattaforma software proprietaria, CARIAD, che alla fine è stato un aborto da una miliardata di Euro, costringendomi a fare una joint venture da quasi 6 miliardi con l'americana Rivian, se ho dovuto rifare un impianto per convertirlo alla produzione BEV e con costi del lavoro alti, avrò necessità di spalmare il tutto su il maggior numero possibile di unità prodotte e vendute.
A tutto ciò, ripeto, ci sono i margini alti che VW applica su i suoi prodotti.
ID.Buzz è già per classe di partenza un prodotto di nicchia, un van familiare/commerciale, che ha numeri bassi rispetto alle vetture tradizionali, se poi deve ripagare la maggior parte dei costi di sviluppo e produzione il suo prezzo esplode letteralmente...
idroCammello
21-09-2025, 10:11
20.000 euro in meno e cominciano a venderne
Ripper89
21-09-2025, 11:31
Cosa c'è di costoso in fase di produzione? Analizziamo.
I materiali? La lavorazione degli stessi? Le batterie? L'operaio?
Il marchio VolksWagen, quello che ancora campa attraverso le dicerie di un tempo che fanno ancora credere a certi boccaloni che le loro auto siano di una qualità una spanna sopra la concorrenza.
Ripper89
21-09-2025, 11:35
Beh prima di tutto le economie di scala caro mio.
Se ho una piattaforma costosa già in partenza perchè le batterie le devo comprare belle e fatte a prezzi imposti, perchè mi sono dovuto sviluppare una piattaforma software proprietaria, CARIAD, che alla fine è stato un aborto da una miliardata di Euro, costringendomi a fare una joint venture da quasi 6 miliardi con l'americana Rivian, se ho dovuto rifare un impianto per convertirlo alla produzione BEV e con costi del lavoro alti, avrò necessità di spalmare il tutto su il maggior numero possibile di unità prodotte e vendute.
A tutto ciò, ripeto, ci sono i margini alti che VW applica su i suoi prodotti.
ID.Buzz è già per classe di partenza un prodotto di nicchia, un van familiare/commerciale, che ha numeri bassi rispetto alle vetture tradizionali, se poi deve ripagare la maggior parte dei costi di sviluppo e produzione il suo prezzo esplode letteralmente...Non mi pare che per elettrificare un Van ci voglia una joint venture e le batterie le compri già pronte e a basso costo da CATL.
Poi addirittura milioni di euro per sviluppare un software ? Chissà come faranno tutti gli altri produttori ...... le cui auto costano molto meno.
AlexSwitch
21-09-2025, 11:43
Non mi pare che per elettrificare un Van ci voglia una joint venture e le batterie le compri già pronte e a basso costo da CATL.
Poi addirittura milioni di euro per sviluppare un software ? Chissà come faranno tutti gli altri produttori ...... le cui auto costano molto meno.
Batterie a basso costo? Ma dove? Si sono scese di prezzo rispetto ad un anno fa ma non in maniera così marcata. Inoltre essendo monopolisti de facto i cinesi possono fare il prezzo che vogliono.
Per il resto dimostri sempre di commentare senza nemmeno informarti su cosa è stata l'iniziativa CARIAD di Volkswagen e in cosa consiste l'accordo con Rivian.
Inoltre dimostri di avere una conoscenza di argomenti economici di base prossima allo zero assoluto. Insomma scrivi per criticare un tanto al chilo... Contento tu... :rolleyes:
randorama
21-09-2025, 15:15
Prima non lavorava in un supermercato ?
questa mi mancava...
Strato1541
21-09-2025, 15:29
Batterie a basso costo? Ma dove? Si sono scese di prezzo rispetto ad un anno fa ma non in maniera così marcata. Inoltre essendo monopolisti de facto i cinesi possono fare il prezzo che vogliono.
Per il resto dimostri sempre di commentare senza nemmeno informarti su cosa è stata l'iniziativa CARIAD di Volkswagen e in cosa consiste l'accordo con Rivian.
Inoltre dimostri di avere una conoscenza di argomenti economici di base prossima allo zero assoluto. Insomma scrivi per criticare un tanto al chilo... Contento tu... :rolleyes:
Quando è cinese è sempre bene per questi soggetti...
E ti è andata bene, al prossimo step inizierà ad offendere:read:
Ripper89
21-09-2025, 19:32
Per il resto dimostri sempre di commentare senza nemmeno informarti su cosa è stata l'iniziativa CARIAD di Volkswagen e in cosa consiste l'accordo con Rivian.
Inoltre dimostri di avere una conoscenza di argomenti economici di base prossima allo zero assoluto. Insomma scrivi per criticare un tanto al chilo... Contento tu... :rolleyes:
Non poteva mancare l'offesa gratuita senza però argomentare nulla.
AlexSwitch
21-09-2025, 20:03
Non poteva mancare l'offesa gratuita senza però argomentare nulla.
Ah io non devo argomentare proprio nulla... Nei miei post, rispondendoti, ti ho dato anche dei suggerimenti di ricerca in merito alla questione. Google ti è amico, così scoprirai di quanto tu sia andato fuori strada dando risposte come " cit. Poi addirittura milioni di euro per sviluppare un software ? Chissà come faranno tutti gli altri produttori ..... ".
Buona serata...
clavulanico
22-09-2025, 10:58
A Bristol a Luglio e Stoccolma in questi giorni ne ho visti tanti in versione commerciale per le consegne a bar e ristorazione. Così come ne ho visti molti della manutenzione cittadina spostarsi in centro dove ci sono molte aree pedonali.
Basterebbe vietare le consegne con furgoni termici nei centri oltre 15-20 mila abitanti. Aumenterebbe a dismisura il numero e questo aiuterebbe la discesa dei prezzi che, comunque, tra manutenzione, costo dell’elettricità (ricaricano in sede) e bolli sulla vita del mezzo li rende competitivi.
Ripper89
22-09-2025, 11:47
Ah io non devo argomentare proprio nulla... Nei miei post, rispondendoti, ti ho dato anche dei suggerimenti di ricerca in merito alla questione. Google ti è amico, così scoprirai di quanto tu sia andato fuori strada dando risposte come " cit. Poi addirittura milioni di euro per sviluppare un software ? Chissà come faranno tutti gli altri produttori ..... ".
Buona serata...
In pratica una risposta vuota.
Come immaginavo
Luca TIR
23-09-2025, 21:11
A Bristol a Luglio e Stoccolma in questi giorni ne ho visti tanti in versione commerciale per le consegne a bar e ristorazione. Così come ne ho visti molti della manutenzione cittadina spostarsi in centro dove ci sono molte aree pedonali.
si ok di vendite ne hanno fatte ma se stanno fermando la linea vuol dire che non ne vendono abbastanza,il parere ad "occhiometro" non sempre è affidabile
Basterebbe vietare le consegne con furgoni termici nei centri oltre 15-20 mila abitanti. Aumenterebbe a dismisura il numero e questo aiuterebbe la discesa dei prezzi che, comunque, tra manutenzione, costo dell’elettricità (ricaricano in sede) e bolli sulla vita del mezzo li rende competitivi.
quando sento frasi del genere mi viene spontaneo pensare che allora è vero che senza le imposizioni e i divieti alle termiche, di elettrico non si vende tantissimo
Forse il problema è che per gli stessi soldi ti compri un T1 originale nella sua variate più rara, totalmente restaurato e convertito all' elettrico
https://www.infomotori.com/content/uploads/2016/01/Bulli-703x415.jpg
sarà anche meno accessoriato ma il fascino è decisamente un altro e tra le altre cose è anche un investimento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.