PDA

View Full Version : ZorinOS 18 è in arrivo: si candida come l'alternativa a Windows 'più veloce e potente'


Redazione di Hardware Upg
19-09-2025, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/zorinos-18-e-in-arrivo-si-candida-come-l-alternativa-a-windows-piu-veloce-e-potente_143694.html

Il team di sviluppo di Zorin OS ha recentemente anticipato l'arrivo di un importante aggiornamento che promette prestazioni superiori e una maggiore velocità rispetto ai sistemi Windows tradizionali. Si basa, ovviamente, su Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
19-09-2025, 11:53
FOMO nei confronti della concorrenza (Mint) per l'EOL di Win10? :D

najmarte
19-09-2025, 12:13
provato nell'attuale versione, funziona bene e permette di recuperare pc che non supportano ufficialmente w11 (se si tiene alla sicurezza)

zbear
19-09-2025, 13:32
Grazie, ma no, ho troppa roba compatibile SOLO con Windows. LTSC 10 forever.... e fino al 2032 sono a posto .....

demon77
19-09-2025, 14:48
Grazie, ma no, ho troppa roba compatibile SOLO con Windows. LTSC 10 forever.... e fino al 2032 sono a posto .....

E' quello che dico da sempre.
E' ben questo IL PROBLEMA.. ma non solo tuo.. di una maggioranza devastante di utenza.
Poi ci sono gli alfieri del pinguino che negano l'impossibile presentando alternative a questo e quello.. (discussioni infinite su l nulla cosmico) ma sta di fatto che praticamente tutto il software "DI SETTORE" (e per "di settore" intendo letteralmente qualsiasi settore lavorativo) viene fatto per windows e basta.
Le possibilità di trovare roba per linux sono MISERRIME.

marcram
19-09-2025, 15:19
E' quello che dico da sempre.
E' ben questo IL PROBLEMA.. ma non solo tuo.. di una maggioranza devastante di utenza.
Poi ci sono gli alfieri del pinguino che negano l'impossibile presentando alternative a questo e quello.. (discussioni infinite su l nulla cosmico) ma sta di fatto che praticamente tutto il software "DI SETTORE" (e per "di settore" intendo letteralmente qualsiasi settore lavorativo) viene fatto per windows e basta.
Le possibilità di trovare roba per linux sono MISERRIME.
Appunto, discussioni infinite sul nulla cosmico, con numeri sparati a caso...

danylo
19-09-2025, 17:32
praticamente tutto il software "DI SETTORE" (e per "di settore" intendo letteralmente qualsiasi settore lavorativo) viene fatto per windows e basta.
Le possibilità di trovare roba per linux sono MISERRIME.
Gli utenti linux sono convinti che tutto il sw debba essere gratuito.
Gli sviluppatori (che campano sviluppando) percio' lo snobbano.

Di fatto la filosofia del "tutto gratis" impedisce a linux di diffondersi.

.

euscar
19-09-2025, 18:25
Ormai utilizzo ZorinOS su diversi PC e mi trovo molto bene (anche se ogni tanto mi diverto a provare altro). Probabilmente proverò anche questa ultima versione.

Rispondendo invece ai soliti detrattori:
1. si usa un particolare SO in base alle proprie esigenze, punto;
2. vero che tendenzialmente GNU/Linux è gratutito, ma esistono anche distro a pagamento. Ad esempio quella menzionata in questo articolo si trova anche in versione Pro a 47,99 € che offre una quantità maggiore di software e di opzioni grafiche per chi non se la sente di installare da solo "il di più". Poi anche W$, volendo è quasi gratuito (le chiavi di attivazione te le tirano dietro), ma non lo installerei più nemmeno se me lo regalassero (parlo di W11 e successori);
3. poi, per concludere, avete rotto il c@zz@, veramente. Se non vi piace il pinguino sorbitevi W$ in silenzio e non lamentatevi ogni volta che non ci gira il programma che usate per lavoro ... mi sembra quasi di leggere tra le righe una sorta di rabbia repressa perché vorreste abbandonare la M$ ed il suo SO, ma siete vincolati ad utilizzarlo a causa dei software che usate :doh:

ZeroSievert
19-09-2025, 18:36
Gli utenti linux sono convinti che tutto il sw debba essere gratuito.
Gli sviluppatori (che campano sviluppando) percio' lo snobbano.

Di fatto la filosofia del "tutto gratis" impedisce a linux di diffondersi.

.

Che cosa c'entra questo? Su Linux esistono sia software a pagamento professionali che closed source. E se vuoi "tutto gratis" lo puoi avere anche su windows (per vie illegali). Anzi, probabilmente versioni 'craccate' del software sono piú facili da reperire su windows che su Linux.

Piuttosto, parliamo di Microsoft che é dovuta correre ai ripari sul fronte sviluppatori proponendo WSL perché l'emorragia stava diventando troppo significativa :rolleyes:

demon77
19-09-2025, 20:13
Gli utenti linux sono convinti che tutto il sw debba essere gratuito.
Gli sviluppatori (che campano sviluppando) percio' lo snobbano.

Di fatto la filosofia del "tutto gratis" impedisce a linux di diffondersi.

.

Ma no, non è così.
Su linux di software a pagamento ne esistono eccome.

Il fatto è che se una tal casa software deve produrre un determinato applicativo semplicemente tende a produrlo per windows perchè ovviamente è il sistema in assoluto più diffuso.. e, siccome produrre e testare un software costa tempo e risorse molto spesso esclude la versione linux perchè è presente solo su una piccola precentuale dei PC desktop.. senza poi contare le mille versioni del sistema.
Questo meccanismo produce un effetto ad anello per cui la mancanza di software dedicato contribuisce a limitare la diffusione di linux su desktop.

demon77
19-09-2025, 20:23
Ormai utilizzo ZorinOS su diversi PC e mi trovo molto bene (anche se ogni tanto mi diverto a provare altro). Probabilmente proverò anche questa ultima versione.

Rispondendo invece ai soliti detrattori:
1. si usa un particolare SO in base alle proprie esigenze, punto;
2. vero che tendenzialmente GNU/Linux è gratutito, ma esistono anche distro a pagamento. Ad esempio quella menzionata in questo articolo si trova anche in versione Pro a 47,99 € che offre una quantità maggiore di software e di opzioni grafiche per chi non se la sente di installare da solo "il di più". Poi anche W$, volendo è quasi gratuito (le chiavi di attivazione te le tirano dietro), ma non lo installerei più nemmeno se me lo regalassero (parlo di W11 e successori);
3. poi, per concludere, avete rotto il c@zz@, veramente. Se non vi piace il pinguino sorbitevi W$ in silenzio e non lamentatevi ogni volta che non ci gira il programma che usate per lavoro ... mi sembra quasi di leggere tra le righe una sorta di rabbia repressa perché vorreste abbandonare la M$ ed il suo SO, ma siete vincolati ad utilizzarlo a causa dei software che usate :doh:

Ecco, poi questo è quello che sempre succede quando si parla di questo argomento.
Io ho detto una cosa ben precisa e tu, non si capisce come, hai tradotto "LINUX MERDA VIVA WINZOZZ" :doh: :doh:

Nessuno qui dentro ha mai detto, pensato o sottointeso quello ha hai scritto.

Il punto rimane, e per qunto se ne possa discutere E' UN DATO DI FATTO, che per linux mancano gli applicativi.

Tu prendi dieci, cinquanta, cento professionisti che usano il PC per leteralmente qualsiasi tipo di lavoro quindi ingegneri, medici, grafici, tecnici, e chi più ne ha più ne metta e fai un elelnco dei software SPECIFICI che ognuno di essi usa per lavoro.
Poi vediamo quanti di questi software esistono per linux e quanti di questi professionisti possono quindi permettersi di passare a linux e continuare a lavorare senza intoppi.

NeroCupo
19-09-2025, 20:37
... ma non lo installerei più nemmeno se me lo regalassero (parlo di W11 e successori);...Concordo in pieno.
Installato Ubuntu da un po' di tempo, sicuramente ho faticato parecchio a configurare i vari software che mi servivano, vero (l'ultimo proprio stamattina), ma neppure io tornerei più indietro.
W11 & company può schiattare tranquillamente per me.