View Full Version : Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 Hybrid, si parte con la versione di lancio Torino
Redazione di Hardware Upg
18-09-2025, 16:51
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/aprono-gli-ordini-per-la-nuova-fiat-500-hybrid-si-parte-con-la-versione-di-lancio-torino_143663.html
La Fiat 500 torna nella variante termica ed ibrida, anche se il prezzo forse non piacerà a tutti quelli che si lamentavano dell'elettrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
18-09-2025, 17:16
Strano le elettriche hanno talmente successo che i costruttori convertono le piattaforme native elettriche in ibride per vendere:confused: :D
Alodesign
18-09-2025, 17:22
Strano le elettriche hanno talmente successo che i costruttori convertono le piattaforme native elettriche in ibride per vendere:confused: :D
Con prezzi ancora fuori di testa però.
Prezzo base 20.900€ per una 500...
La base di una Ducia Duster Hybrid è di 21.850€ !
Ginopilot
18-09-2025, 17:45
Con sti prezzi i cinesi possono tranquillamente aumentare i loro margini e restare sotto.
No benzina no party, se non si vuole fallire non si può puntare sull'elettrico.
Falcoblu
18-09-2025, 17:49
Prezzi senza senso per una scatoletta di sardine, già non vendevano l'elettrica ma se pensano di "rifarsi" con questa mi sa che hanno sbagliato leggermente i calcoli....
I cinesi possono dormire sonni tranquilli......
unnilennium
18-09-2025, 18:02
dopo aver interrotto la produzione della vecchia, pensando di fare tanto grano con la nuova tutta elettrica, hanno dovuto rimetterla in produzione.... sarebbe da capire cosa c'è di buono rispetto alla vecchia, a parte la maggiorazione di peso... forse pesa anche di più... ma è una rivoluzione, col 3 cilindri che è lo s tesso della panda.. ma provare a ibridizzare il twin air almeno per vedere com'è? pareva più brioso sulla carta... ma ormai hanon licenziato tutti in ricerca e sviluppo... e il puretec spacca:D
Neanche un euro, neanche usata.
A quel prezzo neanche fosse l'edizione "a carbone".
12.000€ incentivi esclusi, e mi sto rovinando. (semi-cit) :O
Pandemio
18-09-2025, 18:10
basta che non sia ibrida come la panda .
CrapaDiLegno
18-09-2025, 18:54
e il puretec si spacca:D
Piccola correzione.
Comunque non lamentatevi del prezzo.. andate a vedere quanto costava la versione elettrica full optional.. spoiler.. 38K. E c'è chi l'ha comprata, eh! :doh:
basta che non sia ibrida come la panda .
Credo proprio di sì, ho appena controllato e usa lo stesso sistema mild-hybrid a 12V.
Il motorino del rasoio elettrico, praticamente.
Strato1541
18-09-2025, 18:59
Piccola correzione.
Comunque non lamentatevi del prezzo.. andate a vedere quanto costava la versione elettrica full optional.. spoiler.. 38K. E c'è chi l'ha comprata, eh! :doh:
He ma.... con l'elettrica non si paga il bollo, non si fanno i tagliandi e se ricarichi a casa spendi come un'auto a GPL .. CIT. di esperti e redattori:read:
Dettagli costa il 50% in più e dura il 50% in meno, inoltre se devi fare una trasferta devi programmare le soste durante il viaggio o all'arrivo...
Strano le elettriche hanno talmente successo che i costruttori convertono le piattaforme native elettriche in ibride per vendere:confused: :D
Mi sorprendo di te... considerare questo obbrobrio in una qualsiasi versione ivi compresa a suo tempo la termica penso sia intellettualmente scorretto per chiunque.
Questa è roba inavvicinabile di base a prescindere dalla versione e penso che ben pochi compreranno anche la ibrida proprio perché indegna di rappresentare un mito come la 500.
Strato1541
18-09-2025, 19:07
Mi sorprendo di te... considerare questo obbrobrio in una qualsiasi versione ivi compresa a suo tempo la termica penso sia intellettualmente scorretto per chiunque.
Questa è roba inavvicinabile di base a prescindere dalla versione e penso che ben pochi compreranno anche la ibrida proprio perché indegna di rappresentare un mito come la 500.
Non ho detto che la considero, faccio solo notare che hanno dovuto convertirla per venderla.
La versione termica dal 2007 fino alla fine della produzione non aveva problemi con le vendite, anzi.
Non è il mio genere di auto, ma per la città e per chi non ha bisogno di spazi elevati è una soluzione un po' sfiziosa rispetto ad una banale utilitaria.
Non ho detto che la considero, faccio solo notare che hanno dovuto convertirla per venderla.
Non la venderanno comunque o almeno me lo auguro perché se vendesse una roba del genere mi chiedo davvero come facciamo anche solo a definirci un paese con passione motoristica.
La versione termica dal 2007 fino alla fine della produzione non aveva problemi con le vendite, anzi.
E già qua dovremmo farci 2 domande che dio solo sa che senso aveva ma poi ti ricordi quelli che prendevano una sorta di fintissima versione abarth?!? Ti stai comprando una 500 ma che ti dice il cervello per anche solo pensare che abbia senso metterci la parola abarth!?
Non è il mio genere di auto, ma per la città e per chi non ha bisogno di spazi elevati è una soluzione un po' sfiziosa rispetto ad una banale utilitaria.
È più forte di me... non ce la faccio. Trovo più onorevole una Panda piuttosto.
Strato1541
18-09-2025, 19:28
Non la venderanno comunque o almeno me lo auguro perché se vendesse una roba del genere mi chiedo davvero come facciamo anche solo a definirci un paese con passione motoristica.
E già qua dovremmo farci 2 domande che dio solo sa che senso aveva ma poi ti ricordi quelli che prendevano una sorta di fintissima versione abarth?!? Ti stai comprando una 500 ma che ti dice il cervello per anche solo pensare che abbia senso metterci la parola abarth!?
È più forte di me... non ce la faccio. Trovo più onorevole una Panda piuttosto.
In realtà i numeri dicono che sono state vendute oltre 3 MILIONI di 500 della generazione dal 2007 in poi. Della 500 E in 5 anni 150 mila ( quasi tutte i primi 3 anni) e la Abarth E meno di 10, sei esperto di numeri non credo serva un commento.
Quindi di nuovo il fatto che non ti piaccia, non vuol dire che sia una mossa sbagliata per vendere, allo stato attuale stavano vendendo quasi zero.
In realtà i numeri dicono che sono state vendute oltre 3 MILIONI di 500 della generazione dal 2007 in poi. Della 500 E in 5 anni 150 mila ( quasi tutte i primi 3 anni) e la Abarth E meno di 10, sei esperto di numeri non credo serva un commento.
Quindi di nuovo il fatto che non ti piaccia, non vuol dire che sia una mossa sbagliata per vendere, allo stato attuale stavano vendendo quasi zero.
Non era una difesa alla versione elettrica eh... per me non era da comprare nemmeno quella pura elettrica.
Se ne hanno vendute 150k per me è una enormità perché a mio parere se le tenevano tutte dalla prima all'ultima.
Discorso a parte sono gli altri 3,5milioni altro numero che non capisco come possano averlo raggiunto per un'auto senza anima, senza prestazioni, con motori terrificanti perfino per una utilitaria.
Ripeto piuttosto una Panda che almeno è spartana ma funzionale. L'avrei capito di più.
Non era una difesa alla versione elettrica eh... per me non era da comprare nemmeno quella pura elettrica.
Se ne hanno vendute 150k per me è una enormità perché a mio parere se le tenevano tutte dalla prima all'ultima.
Discorso a parte sono gli altri 3,5milioni altro numero che non capisco come possano averlo raggiunto per un'auto senza anima, senza prestazioni, con motori terrificanti perfino per una utilitaria.
Ripeto piuttosto una Panda che almeno è spartana ma funzionale. L'avrei capito di più.
Ma che gusti avete? Ma la 500 é forse la versione meglio riuscita di una vecchia gloria. Carinissima, se fosse stata fatta con materiali di qualita sarebbe stata un’auto eccellente, piccola e con le proporzioni perfette (mini? qualcuno ha parlato di te?)
Strato1541
19-09-2025, 09:48
Non era una difesa alla versione elettrica eh... per me non era da comprare nemmeno quella pura elettrica.
Se ne hanno vendute 150k per me è una enormità perché a mio parere se le tenevano tutte dalla prima all'ultima.
Discorso a parte sono gli altri 3,5milioni altro numero che non capisco come possano averlo raggiunto per un'auto senza anima, senza prestazioni, con motori terrificanti perfino per una utilitaria.
Ripeto piuttosto una Panda che almeno è spartana ma funzionale. L'avrei capito di più.
C'è poco da capire , ha incontrato i gusti e le necessità del mercato, come altre auto coeve , tra l'altro con concetti simili come la Mini Cooper.
Motori terrificanti?! Qui mostri le tue lacune e la tua faziosità, la 500 ha venduto tantissimo con il 1.3 mjt che consumava nulla e andava benissimo e con il 1.2 FIRE motore affidabile e comunque parco.
Le prestazioni per il tipo di auto c'erano tutte, si tratta di una cittadina mica le serviva lo 0-100 in 3 secondi o i 250 km/h!
Di fatto la formula ha funzionato perfettamente per oltre 15 anni! E tutt'ora resta un'auto desiderabile, tra l'altro che mantiene valore nel tempo e si rivende facilmente.
Le Abarth poi erano delle piccole bombe e il reparto marketing è stato bravissimo a richiamare il passato con il kit che arrivava con scatola in legno contenente tutte le componenti per le modifiche.
Dai, capisco che devi per forza dire il contrario di quanto scrivo ma dire che non è stato un successo è falso!
Le preferenze poi sono soggettive, comunque anche la Panda è stato e resta un successo! Con i motori giusti le auto si vendevano.
gd350turbo
19-09-2025, 09:57
Non la venderanno comunque o almeno me lo auguro perché se vendesse una roba del genere mi chiedo davvero come facciamo anche solo a definirci un paese con passione motoristica.
Ricordati che hanno prodotto e addirittura hanno trovato chi gli ha comprato la 500 abarth elettrica !
:doh:
Detto questo, tutto il resto può essere positivo !
gd350turbo
19-09-2025, 10:08
Discorso a parte sono gli altri 3,5milioni altro numero che non capisco come possano averlo raggiunto per un'auto senza anima, senza prestazioni, con motori terrificanti perfino per una utilitaria.
Prima che arrivasse stellantis, con la porcate del 1.2 puretech, aveva motori validi, come già disse strato, poi si è una macchina per andare a fare la spesa o poco più, ne avevo provato una che mi aveva lasciato il meccanico come auto sostituiva, rispetto alla mia dovevo fare le curve al rallentatore!
Dai ragazzi ma di che stiamo a parlare...
Abitabilità non pervenuta... auto che ci stai stretto in già in 2.
Qualità costruttiva non pervenuta e non venite a dirmi che era fatta bene.
Motore minimo... vi rendete conto che era un 8 valvole!?!? Ma perfino la punto aveva un 16. Ma poi con 69CV della serie che se ci dovevi fare anche un minimo tratto autostradale dovevi tirargli il collo per stare a 120Kmh.
Ragazzi ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe ma non mi venite a dire che la 500 moderna ha mai avuto senso perché a sto punto allora ha ragione la Ursula a dire che tanto vale che si faccia un aborto in stile asiatico quadrato, motore minimo, ingombro minimo e via.
Ripeto a questo punto una Panda ha più cuore e anima e almeno è vagamente funzionale.
Utilitaria OK ma per me un'utilitaria decente è una Yaris per fare un esempio che almeno hai quei 100CV e degli spazi decenti per cui giri in città senza nessun problema e se una volta devi fare un piccolo viaggio in autostrada sei sereno invece di doverla tirare a cannone per tenere i 120.
Strato1541
19-09-2025, 10:55
Dai ragazzi ma di che stiamo a parlare...
Abitabilità non pervenuta... auto che ci stai stretto in già in 2.
Qualità costruttiva non pervenuta e non venite a dirmi che era fatta bene.
Motore minimo... vi rendete conto che era un 8 valvole!?!? Ma perfino la punto aveva un 16. Ma poi con 69CV della serie che se ci dovevi fare anche un minimo tratto autostradale dovevi tirargli il collo per stare a 120Kmh.
Ragazzi ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe ma non mi venite a dire che la 500 moderna ha mai avuto senso perché a sto punto allora ha ragione la Ursula a dire che tanto vale che si faccia un aborto in stile asiatico quadrato, motore minimo, ingombro minimo e via.
Ripeto a questo punto una Panda ha più cuore e anima e almeno è vagamente funzionale.
Utilitaria OK ma per me un'utilitaria decente è una Yaris per fare un esempio che almeno hai quei 100CV e degli spazi decenti per cui giri in città senza nessun problema e se una volta devi fare un piccolo viaggio in autostrada sei sereno invece di doverla tirare a cannone per tenere i 120.
Il target è un'auto per la città, ( Smart non sarebbe dovuta nemmeno esistere stando al tuo ragionamento ).
Fa appunto l'auto da città! Anche il fiacco 1.2 da 69 cv arriva intorno ai 160 km/h ( stessa velocità di molte nuove auto elettriche limitate , come la Megane E tech, la R5 etc ), a 120 non ci sono problemi, perchè a differenza di questi pachidermi la 500 pesava meno di 1 tonnellata!
Ma non era l'unico motore il 1.3 mjt la muoveva in modo brillante e consumando niente, c'erano anche il 1.4 da 100 cv ( lo stesso della Panda 100 HP ), il bicilindrico da 85 ( poi portato a 105 ) e ovviamente il 1.4 turbo multiair..
I motori erano quelli dell'epoca, non ha senso confrontarla con una Yaris ibrida, tra l'altro più costosa..
Quindi mi spiace ma la 500 credo sia uno dei più grandi successi di FIAT degli ultimi 20 anni , lo dicono i numeri.
Io non ne ho mai posseduta una, me ne ho guidate diverse di amici e colleghi, essendo io alto 1,7 m non mi sono trovato male.
Per fare la spesa, per la ragazza single o anche per una coppia nell'uso cittadino è perfetta, la infili ovunque e facilmente.
Quindi i motori erano VALIDI , dovrebbe anche piacerti perchè in città da meno fastidio di un SUV e potenzialmente fa meno danni in caso di incidente ai pedoni.
La vonerpippen non sa quello che dice, cerca solo altri favori da fare alla cina..
ndrmcchtt491
19-09-2025, 13:28
Può piacere o non piacere, ma la 500 è stata un ottimo prodotto, meccanica affidabile e senza grossi problemi. Estetica riuscita, un mix tra retrò e moderno con motori giusti per il tipo di auto, il 1.3Mj 95hp andava di più del 1.4 a benza aspirato bevendo meno, proprio il 1.4 era il motore meno indicato per la 500 e infatti ne hanno vendure 2, anzi hanno venduto sicuramente più Abarth che 500 con il 1.4
La Abarth prenderà valore, un go-kart, riprendeva come concetto le vecchiette tipo uno Turbo da sparo anni '90, avessi lo spazio ne acquisterei una, insieme alla 996
Dai ragazzi ma di che stiamo a parlare...
Abitabilità non pervenuta... auto che ci stai stretto in già in 2.
Qualità costruttiva non pervenuta e non venite a dirmi che era fatta bene.
Motore minimo... vi rendete conto che era un 8 valvole!?!? Ma perfino la punto aveva un 16. Ma poi con 69CV della serie che se ci dovevi fare anche un minimo tratto autostradale dovevi tirargli il collo per stare a 120Kmh.
Ragazzi ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe ma non mi venite a dire che la 500 moderna ha mai avuto senso perché a sto punto allora ha ragione la Ursula a dire che tanto vale che si faccia un aborto in stile asiatico quadrato, motore minimo, ingombro minimo e via.
Ripeto a questo punto una Panda ha più cuore e anima e almeno è vagamente funzionale.
Utilitaria OK ma per me un'utilitaria decente è una Yaris per fare un esempio che almeno hai quei 100CV e degli spazi decenti per cui giri in città senza nessun problema e se una volta devi fare un piccolo viaggio in autostrada sei sereno invece di doverla tirare a cannone per tenere i 120.
da quando il numero di valvole è indice della qualità di un motore? un motore a 16 valvole sviluppa una potenza specifica maggiore ma con meno coppia / coppia spostata più in alto cosa che non serve a niente in un utilitaria pensa che, guarda un pò noi abbiamo corso per anni su ghiaccio con un 1.2 8V che ci permetteva di andare più forte rispetto al 16V
da quando il numero di valvole è indice della qualità di un motore? un motore a 16 valvole sviluppa una potenza specifica maggiore ma con meno coppia / coppia spostata più in alto cosa che non serve a niente in un utilitaria pensa che, guarda un pò noi abbiamo corso per anni su ghiaccio con un 1.2 8V che ci permetteva di andare più forte rispetto al 16V
Dai giù non mi puoi paragonare una macchina 8v da strada con quella con cui te correvi.
Poi che le valvole di per se non siano indice di qualità è pacifico ma che quel motore fosse brillante è tutt'altro discorso.
Non sto a quotare ma Strato sopra scrive arrivava a 160kmh certo... in discesa, con vento a favore, premendo a tavoletta e portandolo al limite condizione che non è confortevole almeno per me così come anche solo a 120 non era un'auto piacevole da guidare che dice "ah adesso sto bello rilassato e vado al mare".
Lo sentivi specie se c'era un tratto di autostrada in salita che dovevi spingere più del necessario.
Poi se a uno piace come dico sempre soldi tuoi e li spendi come ti pare e piace ma per me insieme a tante altre tipo appunto non ricordo chi l'ha citata la smart erano fra le auto più oscene.
Ma poi sono anni che mi dite che se un'auto non fa 1000Km con un pieno, tutti in autostrada ecc... ecc... è una merda e ora viene fuori che la 500 è un'auto apprezzabile?!?!
Ripeto per me comprate quello che vi pare ma se adesso la 500 è una bella auto e funzionale francamente viviamo in mondi che non si incontreranno mai.
gd350turbo
19-09-2025, 14:23
Non sto a quotare ma Strato sopra scrive arrivava a 160kmh certo... in discesa, con vento a favore, premendo a tavoletta e portandolo al limite condizione che non è confortevole almeno per me così come anche solo a 120 non era un'auto piacevole da guidare che dice "ah adesso sto bello rilassato e vado al mare".
Lo sentivi specie se c'era un tratto di autostrada in salita che dovevi spingere più del necessario.
Scusami ma le hai mai provate ?
L'aygo di mia mamma un mille a benzina in autostrada passa i 150, poi ovviamente, ci vuole una vita per arrivarci, basta un osso di formica e rallenta e pare come andare a 250 con la mia !
Ma poi sono anni che mi dite che se un'auto non fa 1000Km con un pieno, tutti in autostrada ecc... ecc... è una merda e ora viene fuori che la 500 è un'auto apprezzabile?!?!
Dipende dalla tipologia di auto...
Quella è una tipologia di auto da città non per fare milano reggiocalabria tutta in un fiato.
Va bene per andare a fare la spesa, per portare i figli a scuola, a calcio, ecce.cc.
Per quella tipologia di auto è un auto accettabile.
io la comprerei ?
Se me la regalano si !
Strato1541
19-09-2025, 14:27
Dai giù non mi puoi paragonare una macchina 8v da strada con quella con cui te correvi.
Poi che le valvole di per se non siano indice di qualità è pacifico ma che quel motore fosse brillante è tutt'altro discorso.
Non sto a quotare ma Strato sopra scrive arrivava a 160kmh certo... in discesa, con vento a favore, premendo a tavoletta e portandolo al limite condizione che non è confortevole almeno per me così come anche solo a 120 non era un'auto piacevole da guidare che dice "ah adesso sto bello rilassato e vado al mare".
Lo sentivi specie se c'era un tratto di autostrada in salita che dovevi spingere più del necessario.
Poi se a uno piace come dico sempre soldi tuoi e li spendi come ti pare e piace ma per me insieme a tante altre tipo appunto non ricordo chi l'ha citata la smart erano fra le auto più oscene.
Ma poi sono anni che mi dite che se un'auto non fa 1000Km con un pieno, tutti in autostrada ecc... ecc... è una merda e ora viene fuori che la 500 è un'auto apprezzabile?!?!
Ripeto per me comprate quello che vi pare ma se adesso la 500 è una bella auto e funzionale francamente viviamo in mondi che non si incontreranno mai.
I dati dichiarati erano quelli e sono ancora reperibili, li ho citati non tanto perchè sia importante ma per sottolineare che se avesse fatto 150 non sarebbe stato un problema tenerla a 120 km/h, ed infatti non lo era e non lo è!
Cosa comunque poco importante dato che è un'auto da CITTA', se serve va anche in autostrada, ma non di certo il suo ambiente!
Il primo anno di università con il mio compagno siamo andati da Padova a Bari per trovare la sua famiglia e poi fare una settimana di vacanza con la 500 , l'andata l'ho guidata io e il ritorno lui, con il vituperato 1.2 FIRE, nessun problema e se non ricordo male avevamo una media intorno ai 14 km/l con un piede "da ventenni verso le vacanze estive"...
La 500 NON è una Berlina da autostrada, quindi i 1000 km non hanno senso!
Ha un piccolo serbatoio ma è una citycar, comunque i suoi 400 km in autostrada li faceva e in 5 minuti pieno e via!
Quella con il multijet arrivava anche a 800 km!
Dai il tuo è solo un voler dar contro a quanto dico io e ribadisco, che comunque non il mio tipo di auto!
Stai mescolando un po' di tutto.
Scusami ma le hai mai provate ?
L'aygo di mia mamma un mille a benzina in autostrada passa i 150, poi ovviamente, ci vuole una vita per arrivarci, basta un osso di formica e rallenta e pare come andare a 250 con la mia !
Ma io intendevo questo eh non è che non credessi che possa arrivare a 150 ma che ci arrivi con uno sforzo enorme, che basta niente e rallenti e che è confortevole come se andassi a 250. L'hai descritto perfettamente.
Dipende dalla tipologia di auto...
Quella è una tipologia di auto da città non per fare milano reggiocalabria tutta in un fiato.
Va bene per andare a fare la spesa, per portare i figli a scuola, a calcio, ecce.cc.
Per quella tipologia di auto è un auto accettabile.
io la comprerei ?
Se me la regalano si !
Nelle tue mani non arriva a un mese di vita che gli hai sfondato anche l'anima a una macchina del genere. Ma poi non ci resisteresti su una macchina del genere... ti annoi dopo 5 minuti e son stato largo.
gd350turbo
19-09-2025, 14:34
Ma io intendevo questo eh non è che non credessi che possa arrivare a 150 ma che ci arrivi con uno sforzo enorme, che basta niente e rallenti e che è confortevole come se andassi a 250. L'hai descritto perfettamente.
Eh si è così !
Nelle tue mani non arriva a un mese di vita che gli hai sfondato anche l'anima a una macchina del genere. Ma poi non ci resisteresti su una macchina del genere... ti annoi dopo 5 minuti e son stato largo.
Non è esatto...
Dopo 5 minuti o io curvo e la macchina tira diritto o mi sono ribaltato in curva una delle due !
I dati dichiarati erano quelli e sono ancora reperibili, li ho citati non tanto perchè sia importante ma per sottolineare che se avesse fatto 150 non sarebbe stato un problema tenerla a 120 km/h, ed infatti non lo era e non lo è!
Cosa comunque poco importante dato che è un'auto da CITTA', se serve va anche in autostrada, ma non di certo il suo ambiente!
Il primo anno di università con il mio compagno siamo andati da Padova a Bari per trovare la sua famiglia e poi fare una settimana di vacanza con la 500 , l'andata l'ho guidata io e il ritorno lui, con il vituperato 1.2 FIRE, nessun problema e se non ricordo male avevamo una media intorno ai 14 km/l con un piede "da ventenni verso le vacanze estive"...
La 500 NON è una Berlina da autostrada, quindi i 1000 km non hanno senso!
Ha un piccolo serbatoio ma è una citycar, comunque i suoi 400 km in autostrada li faceva e in 5 minuti pieno e via!
Quella con il multijet arrivava anche a 800 km!
Dai il tuo è solo un voler dar contro a quanto dico io e ribadisco, che comunque non il mio tipo di auto!
Stai mescolando un po' di tutto.
1) Assolutamente non è dar contro a te, puoi cercare e ho da sempre anche nel 2017 quando mi pare non ci si conosceva nemmeno parlato, male della 500. Quindi assolutamente no.
2) Non intendevo dubitare dei tuoi dati non so perché son stato frainteso. Ci credo che arrivi a 160 quello che volevo dire è che non è confortevole e che se devo viaggiare impiccato e basta un osso di formica a farmi rallentare non è che sia il massimo.
3) Come ho già scritto per me le city car sono un abominio compresa quella voluta dalla Ursula in stile orientale almeno con queste caratteristiche. Per me il minimo ma proprio il minimo per dire che è un'auto con un'anima è una Yaris.
Liberissimi di pensarla diversamente e comprare quello che vi pare. Sottolineo nuovamente che non è un attacco a te che tra l'altro non mi pare che guidi 500 o city car quindi non avrei proprio nessun motivo di darti contro. Nella risposta iniziale ho quotato te perché per una volta pensavo saremmo stati concordi nel disprezzare un tipo di auto senza anima, tutto qua. Se avessi trovato un post di Turbo al posto del tuo avrei quotato lui che a maggior ragione, forse anche più di te, avrei scommesso che disprezzava questo tipo di auto.
Eh si è così !
Non è esatto...
Dopo 5 minuti o io curvo e la macchina tira diritto o mi sono ribaltato in curva una delle due !
Ed è per questo che ti si vuole bene cazzo! Possiamo pensarla diversamente sull'elettrico, possiamo pensarla diversamente su tante cose ma so che hai un cuore e un'anima che non tradiscono mai le aspettative.
Vero IDOLO!!!!
gd350turbo
19-09-2025, 14:41
Se avessi trovato un post di Turbo al posto del tuo avrei quotato lui che a maggior ragione, forse anche più di te, avrei scommesso che disprezzava questo tipo di auto.
Eh be...
come scommettere sul sorgere del sole !
:sofico:
Strato1541
19-09-2025, 14:54
1) Assolutamente non è dar contro a te, puoi cercare e ho da sempre anche nel 2017 quando mi pare non ci si conosceva nemmeno parlato, male della 500. Quindi assolutamente no.
2) Non intendevo dubitare dei tuoi dati non so perché son stato frainteso. Ci credo che arrivi a 160 quello che volevo dire è che non è confortevole e che se devo viaggiare impiccato e basta un osso di formica a farmi rallentare non è che sia il massimo.
3) Come ho già scritto per me le city car sono un abominio compresa quella voluta dalla Ursula in stile orientale almeno con queste caratteristiche. Per me il minimo ma proprio il minimo per dire che è un'auto con un'anima è una Yaris.
Liberissimi di pensarla diversamente e comprare quello che vi pare. Sottolineo nuovamente che non è un attacco a te che tra l'altro non mi pare che guidi 500 o city car quindi non avrei proprio nessun motivo di darti contro. Nella risposta iniziale ho quotato te perché per una volta pensavo saremmo stati concordi nel disprezzare un tipo di auto senza anima, tutto qua. Se avessi trovato un post di Turbo al posto del tuo avrei quotato lui che a maggior ragione, forse anche più di te, avrei scommesso che disprezzava questo tipo di auto.
Ah ok perfetto. Io non disprezzo solo perchè non la possiedo, la giudico per quello che è stata e per come era posizionata nel mercato.
Trattandosi di un successo conclamato, ( tutt'ora hanno delle valutazioni molto alte ) significa che il prodotto è piaciuto.
Il fatto che a me siano sempre piaciute le berline medio grandi o grandi, ( la più grande posseduta è stata una Classe E 320 CDI, poi nel note Serie 3, 4 negli anni ) , quando avrei potuto prendere magari una compatta sportiva già molto prima, non significa che debba snobbare ciò che ha funzionato.
Costava troppo per quello che era ? Sì , se è per questo anche la SMART, costava troppo. Ma hanno incontrato i gusti e le esigenze delle persone. Cosa non riuscita dalla versione elettrica.
Se penso che era pure "veloce" rispetto alla prima auto concessa prima dell'università , nonostante girassero in casa mezzi da 250-350 cv, mi fa sorridere..
Dato che la Peugeot 206 di servizio in azienda e poi passata a me aveva un "portentoso" 1.9 diesel con 69 cv con all'attivo già 150.000 km quando iniziai a guidare..
Passaggio in Purgatorio meritato e giusto, ampiamente ricompensato dalla Bmw E92 335i che ho avuto la fortuna di iniziare a guidare a 22 anni però e che tutt'ora "dorme" in garage.
Ginopilot
19-09-2025, 15:35
La 500 è l’auto che ha più senso degli ultimi 50 anni, altro che.
Dai giù non mi puoi paragonare una macchina 8v da strada con quella con cui te correvi.
Poi che le valvole di per se non siano indice di qualità è pacifico ma che quel motore fosse brillante è tutt'altro discorso.
Non sto a quotare ma Strato sopra scrive arrivava a 160kmh certo... in discesa, con vento a favore, premendo a tavoletta e portandolo al limite condizione che non è confortevole almeno per me così come anche solo a 120 non era un'auto piacevole da guidare che dice "ah adesso sto bello rilassato e vado al mare".
Lo sentivi specie se c'era un tratto di autostrada in salita che dovevi spingere più del necessario.
Poi se a uno piace come dico sempre soldi tuoi e li spendi come ti pare e piace ma per me insieme a tante altre tipo appunto non ricordo chi l'ha citata la smart erano fra le auto più oscene.
Ma poi sono anni che mi dite che se un'auto non fa 1000Km con un pieno, tutti in autostrada ecc... ecc... è una merda e ora viene fuori che la 500 è un'auto apprezzabile?!?!
Ripeto per me comprate quello che vi pare ma se adesso la 500 è una bella auto e funzionale francamente viviamo in mondi che non si incontreranno mai.
beh è un utilitaria è pacifico che non sia pensata per farti tutta l'a1 ogni giorno ma la 500 in autostrada si comportava benissimo sopratutto la versione 1.3 mjet
anche il 1200 per quanto il motore era poco potente ma era dignitoso per un'utilitaria ovvio che non era il motore da scegliere per chi faceva autostrada ogni giorno ma come auto da città / seconda auto era un buon motore, complice la macchina che non pesava nulla le prestazioni erano decenti (per un utilitaria ) ma soprattutto beveva il giusto e non si rompeva
ne ho avuti parecchi di 1.2 fiat e con nessuno di essi ho avuto problemi in autostrada, l'8V a gpl della y che ho adesso i 130 li passa agevolmente di slancio anche a gas idem il 1250 a metano che avevo prima e pure il vecchio 1.2 messo a gpl con un impianto scassato (landi a polmone) che avevamo prima sulla vecchia panda di mia moglie
certo non hai il confort di marcia e l'accelerazione del 1.5 della honda ma per essere un motore da utilitaria era più che ottimo
ps il 1.2 che usavamo in gara era giusto giusto il fire 1.2 da 86 cv della y elefantino rosso (più o meno o meglio diciamo che monoblocco e testa erano le sue :-)
Utilitaria "fighetta". E costosa di conseguenza ... Le linee non mi dispiacciono, ma è sempre stata lontano dai miei gusti / necessità. Ci ho viaggiato, sul sedile posteriore, trovandola decisamente scomoda. Rimanendo tra prodotti italiani, meglio Panda. Forme a me meno gradite - perchè non mi piacciono le utilitarie a quattro porte - ma decisamente più pratica ed economica. Mia moglie, che dovrà sostituire, appunto, una Panda, ne sogna una, di colori rosa o fuxia, ma ... sto premendo per l'ultima Yaris, sperando che possa durarci una ventina d'anni :) per i suoi spostamenti cittadini e non, da percorrere in comodità e sicurezza, eventualmente con qualche bagaglietto al seguito. Per tutto il resto c'è la Punto :D
ninja750
19-09-2025, 17:01
20.900 non sono pochi ma se guardiamo i listini altrui non è che ci sia tanto meglio a meno
quello che non capisco è perchè il motore abbia perso cavalli rispetto al firefly 70
servirebbe tanto una versione almeno 85 imho
Beh la abarth 695 turismo, come seconda macchinetta per fare i giretti sui colli non mi dispiacerebbe...
Clmslmknsmskslns
Falcoblu
19-09-2025, 17:29
Il target è un'auto per la città, ( Smart non sarebbe dovuta nemmeno esistere stando al tuo ragionamento ).
Fa appunto l'auto da città! Anche il fiacco 1.2 da 69 cv arriva intorno ai 160 km/h ( stessa velocità di molte nuove auto elettriche limitate , come la Megane E tech, la R5 etc ), a 120 non ci sono problemi, perchè a differenza di questi pachidermi la 500 pesava meno di 1 tonnellata!
Ma non era l'unico motore il 1.3 mjt la muoveva in modo brillante e consumando niente, c'erano anche il 1.4 da 100 cv ( lo stesso della Panda 100 HP ), il bicilindrico da 85 ( poi portato a 105 ) e ovviamente il 1.4 turbo multiair..
I motori erano quelli dell'epoca, non ha senso confrontarla con una Yaris ibrida, tra l'altro più costosa..
Quindi mi spiace ma la 500 credo sia uno dei più grandi successi di FIAT degli ultimi 20 anni , lo dicono i numeri.
Io non ne ho mai posseduta una, me ne ho guidate diverse di amici e colleghi, essendo io alto 1,7 m non mi sono trovato male.
Per fare la spesa, per la ragazza single o anche per una coppia nell'uso cittadino è perfetta, la infili ovunque e facilmente.
Quindi i motori erano VALIDI , dovrebbe anche piacerti perchè in città da meno fastidio di un SUV e potenzialmente fa meno danni in caso di incidente ai pedoni.
La vonerpippen non sa quello che dice, cerca solo altri favori da fare alla cina..
Ecco appunto, io invece ne ho posseduta una per anni, 1.3 mjet versione speciale "Diesel" full optional, e per me rimane una gran auto se usata nel giusto modo, motore brillante, consumava davvero niente, la parcheggiavi ovunque, aveva costi di gestione minimi, ecc..., chi ne parla male è semplicemente perché non ne ha mai avuta una ma solo per il classico sentito dire...
Poi è chiaro che se si acquista una 500 per fare tutti i giorni Torino-Milano e si trova male non è certo colpa dell'auto ma di una scelta evidentemente sbagliata, al netto che io ho fatto più volte Aosta/Milano e Aosta/Genova senza alcun problema andando tranquillamente a velocità come da codice e facendo avanti e indietro con un pieno e avanzandone pure...
Quindi per favore non facciamo disinformazione del tutto gratuita.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.