View Full Version : Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il futuro degli acceleratori AI
Redazione di Hardware Upg
18-09-2025, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ascend-950-960-e-970-huawei-prepara-il-futuro-degli-acceleratori-ai_143653.html
Huawei ha presentato la roadmap degli acceleratori Ascend con memoria HBM sviluppata in casa. Pur restando indietro rispetto a NVIDIA sul singolo chip, la strategia punta su SuperPoD e SuperCluster da centinaia di migliaia di unità. L'obiettivo: superare l'exascale con FP8 e raggiungere il livello zettaFLOP in FP4.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilariovs
18-09-2025, 16:18
Eccoli qua quelli che dovevano essere ad un passo dal fallimento, secondo sedicenti espertoni.
Invece fanno macchine elettriche, hanno un ecosistema che si chiama Harmony OS, fanno indossabili, smartphone, tablet, sistemi di comunicazione ad alta velocità sia wireless che su fibra, chip ed ora pure Server con memoria HBM proprietaria.
La Cina chiaramente mira all'autoarchia praticamente totale, il resto me lo prendo da fuori, quando, se, e come mi serve da chi decido io.
Nsomma esattamente come l'UE che comprerà per libbberraaaa scelta 750 mld di petrolio e GNL americano.
Bravi così si fa.
supertigrotto
18-09-2025, 17:15
Se avanzano con i processi produttivi con i loro macchinari,accorceranno ancora di più le distanze con le tecnologie Americane
Alodesign
18-09-2025, 17:20
Eccoli qua quelli che dovevano essere ad un passo dal fallimento, secondo sedicenti espertoni.
Invece fanno macchine elettriche, hanno un ecosistema che si chiama Harmony OS, fanno indossabili, smartphone, tablet, sistemi di comunicazione ad alta velocità sia wireless che su fibra, chip ed ora pure Server con memoria HBM proprietaria.
La Cina chiaramente mira all'autoarchia praticamente totale, il resto me lo prendo da fuori, quando, se, e come mi serve da chi decido io.
Nsomma esattamente come l'UE che comprerà per libbberraaaa scelta 750 mld di petrolio e GNL americano.
Bravi così si fa.
Non ci pensiamo perfavore. :doh:
Sandro kensan
18-09-2025, 21:50
Nell'articolo non è citato un particolare non trascurabile ovvero che il costo dell'elettricità in Cina è:
«Viaggio in Cina, a Shenzhen, paradiso dell’elettrico dove la ricarica parte da 0,06 €/kWh. Il racconto è di Fabio Pressi, CEO di a2a E-Mobility e n.1 di Motus-E ed è visibile anche sul profilo LinkedIn dell’autore, già con commenti interessanti.»
https://www.vaielettrico.it/viaggio-in-cina-dove-la-ricarica-parte-da-006-e-kwh/
Quanto costa il kWh in Europa? e in USA?
Se anche i cluster di Huawei consumassero il doppio o il triplo sarebbero comunque più economici di quelli USA.
giuvahhh
18-09-2025, 22:42
Non ci pensiamo perfavore. :doh:
mi pare che ungheria usi ancora il gas russo o no?
Ripper89
18-09-2025, 23:53
Se avanzano con i processi produttivi con i loro macchinari,accorceranno ancora di più le distanze con le tecnologie Americane
Ci vorrà del tempo ma ci arriveranno a produrre i loro macchinari.
mi pare che ungheria usi ancora il gas russo o no?
Si è così... In tutte le famiglie c'è sempre il furbo di turno... Quello che fa inc@22are è che gli è permesso farlo in totale "nonchalance
giuvahhh
19-09-2025, 11:24
beh in fondo ha ragione, perche pagare di piu? ricordiamoci anche che la crisi energetica e'colpa di ucraina e non di russia.
Ripper89
19-09-2025, 13:30
Si è così... In tutte le famiglie c'è sempre il furbo di turno... Quello che fa inc@22are è che gli è permesso farlo in totale "nonchalance
Slovacchia e Ungheria sono quelli che comprano ancora gas russo alla luce del sole, tutti gli altri lo fanno ugualmente ma all'ombra.
Senza contare che buona parte del gas che passa per il condotto Tuskstream è prevalentemente russo ( comprato dagli azeri ).
Ogni riferimento alla Meloni che continua a dire che la TAP ci ha salvati è puramente casuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.