View Full Version : Windows 10 ESU: come partecipare al programma per ricevere gli aggiornamenti dopo ottobre 2025
Redazione di Hardware Upg
16-09-2025, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-esu-come-partecipare-al-programma-per-ricevere-gli-aggiornamenti-dopo-ottobre-2025_143517.html
Microsoft ha di recente annunciato il programma Extended Security Updates per gli utenti consumer di Windows 10, permettendo di ricevere aggiornamenti di sicurezza per un anno aggiuntivo dopo la fine del supporto ufficiale prevista per ottobre 2025. Il programma è in alcuni casi disponibile gratuitamente, ma come fare per partecipare?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo aver letto le prime quattro righe, l'utente un "minimo schillato" si rompe le balle, apre gitxxb e in un decimo del tempo si attiva "bonariamente" non uno, ma tutti i tre anni del supporto esteso.
Gratis, senza account e senza condividere ulteriori piccoli segreti con mamma m$ ! :asd:
Con la suddetta mamma "comunque felice" perchè il già citato utente medio tanto "non va da nessuna parte" - prima o poi, volente o nolente è destinato a 11, 12, etc. etc.
Originale, preso a 2€ dal sito delle licenze ultra scontate oppure attivato "con Perlana"....il punto è che tu tenga installato Windows, logicamente.
Perchè il guadagno vero ormai è l'attività dell'utente. E scusate se ho (volutamente) semplificato allo stremo.
L'utente completamente "ignorante" invece (nel senso "che ignora i più basici funzionamenti del proprio pc") è già da un pezzo che, spaventato dalle previsioni a tinte fosche di microsoft, ha già aggiornato o cambiato direttamente pc.
bancodeipugni
16-09-2025, 20:41
c'e' un ltsb di w10 ?
quella uso finchè la macchina non ci molla
biometallo
16-09-2025, 20:54
c'e' un ltsb di w10 ?
Certo, se ne parla in ogni thread sulla fine del supporto di windows 10 e ce ne sono più versioni, in particolare si parla della windows 10 enterprice LTSC 2019 la cui vine del supporto è prevista per il 2029
https://learn.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-enterprise-ltsc-2019
e c'è poi la Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 il cui supporto viene garantito fino al 2032
https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-iot-enterprise-ltsc-2021
C'è da dire che sono tutte versioni sotto il ramo enterpice di cui MS vende solo licenze a volumi, di fatto i privati che vogliono mettere mani sulla licenza di una di queste versioni di windows possono farlo solo tramite il cosidetto "mercato grigio" nei vari store che rivendono licenze a basso costo.
Kuriosone
17-09-2025, 00:55
Magari passare a MacOs o meglio linux Mint, per chi non gioca con il PC ma ci lavora
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2025, 07:26
Magari passare a MacOs o meglio linux Mint, per chi non gioca con il PC ma ci lavora
Sembri un disco rotto eppure ti hanno già spiegato in passato che se ci sono ambienti in cui è più difficile mollare Windows sono proprio ambienti lavorativi. Chi gioca e cazzeggia può passare facilmente ad altro, chi lavora ed ha necessità di software e driver esclusivi per MS Windows, ma anche solo procedure organizzazione aziendali (dominio) che sarebbe un incubo replicare senza Windows, loro hanno/avrebbero difficoltà o direttamente impossibilità.
Vediamo quanto tempo stai a ripetere questa sciocchezza :)
randorama
17-09-2025, 08:51
Sembri un disco rotto eppure ti hanno già spiegato in passato che se ci sono ambienti in cui è più difficile mollare Windows sono proprio ambienti lavorativi. Chi gioca e cazzeggia può passare facilmente ad altro, chi lavora ed ha necessità di software e driver esclusivi per MS Windows, ma anche solo procedure organizzazione aziendali (dominio) che sarebbe un incubo replicare senza Windows, loro hanno/avrebbero difficoltà o direttamente impossibilità.
Vediamo quanto tempo stai a ripetere questa sciocchezza :)
psst... fai come tutti. ignoralo.
prima o poi si farà bannare anche questa volta.
bancodeipugni
17-09-2025, 20:48
Certo, se ne parla in ogni thread sulla fine del supporto di windows 10 e ce ne sono più versioni, in particolare si parla della windows 10 enterprice LTSC 2019 la cui vine del supporto è prevista per il 2029
https://learn.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-enterprise-ltsc-2019
e c'è poi la Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 il cui supporto viene garantito fino al 2032
https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-iot-enterprise-ltsc-2021
C'è da dire che sono tutte versioni sotto il ramo enterpice di cui MS vende solo licenze a volumi, di fatto i privati che vogliono mettere mani sulla licenza di una di queste versioni di windows possono farlo solo tramite il cosidetto "mercato grigio" nei vari store che rivendono licenze a basso costo.
ecco: quest'ultima metto.
Sta macchina è su dal 2012: al 2032 ci arriva :cool:
ecco: quest'ultima metto.
Sta macchina è su dal 2012: al 2032 ci arriva :cool:
Lei sicuro. Ma noi ???? :sofico:
p.s. se questo pc fosse stato installato in qualche ente pubblico della DPRK (Corea del Nord) sarebbe stato già premiato da qualche funzionario governativo per l'assiduo lavoro svolto (non sto scherzando, sono serio) !
Comunque son soddisfazioni, così l'hardware dovrebbe essere sfruttato prima di essere mandato "al macero", fino all'ultimo !
Adesso tre, quattro anni e vedi la gente lagnarsi e buttare dalla finestra macchine ultra potenti solo per il prurito di alzare il punteggio in qualche bench o gli fps in qualche gioco. Per l'amor di Dio, gusti più che leciti e ognuno con i propri soldi fa giustamente quello che meglio crede, ma tutto ciò ha impigrato alla grande chi sviluppa software imho, che rispetto ad un tempo, neanche ci prova più a sfruttare A DOVERE quello con cui lavora.
bancodeipugni
18-09-2025, 21:23
il suo tarlo è che i 2 banchi da 8gb ram non vanno perfettamente d'accordo e l'ssd sta per iniziare a uscire dalla zona abitabile...
ma se togliessi uno dei banchi e usassi il secondo ssd (con sopra debian e xp sp3 virtualizzati :D garantito al 2032 ci arriva
vedo più vicino il traguardo per l'altra macchina, l'athlon 7850 con 4x1gb ram ddr2 800. Dal 2009 -> 2029 :cool:
ci sarebbe anche un notebook dell 2011, in perfetto stato e usato sino all'anno scolastico scorso, declassato a muletto solo perchè troppo scomodo da trasportare...:fagiano:
Dopo aver letto le prime quattro righe, l'utente un "minimo schillato" si rompe le balle, apre gitxxb e in un decimo del tempo si attiva "bonariamente" non uno, ma tutti i tre anni del supporto esteso.
Gratis, senza account e senza condividere ulteriori piccoli segreti con mamma m$ ! :asd:
Con la suddetta mamma "comunque felice" perchè il già citato utente medio tanto "non va da nessuna parte" - prima o poi, volente o nolente è destinato a 11, 12, etc. etc.
Originale, preso a 2€ dal sito delle licenze ultra scontate oppure attivato "con Perlana"....il punto è che tu tenga installato Windows, logicamente.
Perchè il guadagno vero ormai è l'attività dell'utente. E scusate se ho (volutamente) semplificato allo stremo.
L'utente completamente "ignorante" invece (nel senso "che ignora i più basici funzionamenti del proprio pc") è già da un pezzo che, spaventato dalle previsioni a tinte fosche di microsoft, ha già aggiornato o cambiato direttamente pc.
ho vari amici in questa situazione... riassumento cosa dovrebbero fare?
TheDarkAngel
19-09-2025, 10:08
ho vari amici in questa situazione... riassumento cosa dovrebbero fare?
google + "github windows 10 esu"
Lollauser
19-09-2025, 10:32
Grassie ragasssssi :)
Magari passare a MacOs o meglio linux Mint, per chi non gioca con il PC ma ci lavora
Slogan da un tanto al kg...per esempio io per lavoro ho bisogno di Windows, su Linux molti dei software che uso io non esistono proprio o esistono in versioni limitate, e i mac costano (inutilmente) trooooppo e anche li molti software che mi servono non esistono.
E generalmente gli utenti (chiamateli pure utonti se volete) sulle macchine con cui lavorano vogliono i setup più semplici possibili, quindi niente software di virtualizzazione o acrocchi per fare funzionare strumenti non nativi ecc.
Magari passare a MacOs o meglio linux Mint, per chi non gioca con il PC ma ci lavora
Che bella idea!
E buttare nel cesso tutt le le licenze dei software regolarmente pagate.
.
qualcuno ha già analizzato lo script github esu per vedere cosa fa esattamente e se sia sicuro? sapete di sti tempi meglio non fidarsi... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.