PDA

View Full Version : Comprare un'auto elettrica costerà meno: quando partono i nuovi incentivi, c'è la data


Redazione di Hardware Upg
16-09-2025, 08:21
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/comprare-un-auto-elettrica-costera-meno-quando-partono-i-nuovi-incentivi-c-e-la-data_143489.html

Dal 15 ottobre sarà attiva la piattaforma Sogei per richiedere i nuovi incentivi auto elettriche 2025. Previsti contributi fino a 11.000 euro per chi ha ISEE sotto i 30.000 euro e sostegni dedicati alle microimprese. Tra i requisiti: residenza in aree urbane, rottamazione Euro 5 e limiti di prezzo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
16-09-2025, 08:25
Incentivi per comprare auto da 42.000 euro, dico QUARANTADUEMILAEURO!!!

Max Power
16-09-2025, 08:36
42k€ Qualche anno fa portavi a casa una BMW 330d o una Subaru Impresa WRX :asd:

diabolikum
16-09-2025, 08:48
siamo alla follia totale

Massimiliano Zocchi
16-09-2025, 08:49
Ad essere precisi, gli incentivi sono per comprare un'auto a 31.000 euro, chi li chiede molto probabilmente a 42.000 euro non potrebbe comprarla, e non ha un modello comparabile a prezzo inferiore. O se esiste comparabile, magari perché cinese, lo pagherà ancora meno.

Darkon
16-09-2025, 09:01
Incentivi per comprare auto da 42.000 euro, dico QUARANTADUEMILAEURO!!!

Premesso che io sono CONTRO gli incentivi e fosse per me non si farebbero per NESSUNA auto.

Se proprio si devono fare almeno che siano per tutti. Francamente mi sono ampiamente rotto i corbelli di uno stato in cui io pago sempre (e sono un dipendente eh... non un multimilionario) mentre c'è una marea di gente che ha tutto regalato.

Quindi se si fanno gli incentivi (e ripeto io preferirei che non si facessero proprio) ben venga che siano per tutti e non limitati con idiozie come l'ISEE (altra cosa da abolire) o altri sistemi cervellotici.

TorettoMilano
16-09-2025, 09:07
posso capire il disprezzo per incentivi e elettriche ma gli incentivi per le auto meno inquinanti in italia esistono dallo scorso millennio quando ancora aziende come tesla erano lontane dal nascere

Darkon
16-09-2025, 09:13
posso capire il disprezzo per incentivi e elettriche ma gli incentivi per le auto meno inquinanti in italia esistono dallo scorso millennio quando ancora aziende come tesla erano lontane dal nascere

Assolutamente, gli incentivi auto in Italia esistono praticamente da 30/40 anni se non oltre quindi non ce l'ho assolutamente con elettriche che anzi sai che quando rottamerò l'attuale penso di prenderne una elettrica.

Quello che contesto è che siamo un paese in cui tutto è gestito a cazzo. Vedi quella idiozia dell'ISEE su cui poi calcolano le cose più assurde e regalano roba a babbo morto senza nessun controllo critico delle situazioni reali.

Quindi il mio intervento era proprio per sottolineare che se si fanno incentivi è bene che siano per tutti e senza paletti se non quello di prendere roba nuova e non inquinante.

HSH
16-09-2025, 09:44
non ho capito perchè io che abito in campagna non posso avere gli incentivi... mi sento discriminato un tantinello

Pkarer
16-09-2025, 09:46
Si continua ad incentivare il più grande fallimento industriale della storia (...ed i cinesi).
Anche l'ibrido non ha senso perché mediamente costa dai 5 ai 15mila euro in più rispetto l'endotermica normale. Con quella differenza avete idea di quanto carburante mi compro!

E te lo vendono come un risparmio!!!... ma andate a ca.... !

Darkon
16-09-2025, 09:53
Si continua ad incentivare il più grande fallimento industriale della storia (...ed i cinesi).
Anche l'ibrido non ha senso perché mediamente costa dai 5 ai 15mila euro in più rispetto l'endotermica normale. Con quella differenza avete idea di quanto carburante mi compro!

E te lo vendono come un risparmio!!!... ma andate a ca.... !

Se è per questo la prima punto che ho comprato costava il 30% in meno (forse anche di più) dell'ultima che è uscita.

Il mercato dell'auto da sempre è così anche quando non c'era l'elettrico e i prezzi son sempre aumentati se vuoi il nuovo.

Ginopilot
16-09-2025, 11:05
Ad essere precisi, gli incentivi sono per comprare un'auto a 31.000 euro, chi li chiede molto probabilmente a 42.000 euro non potrebbe comprarla, e non ha un modello comparabile a prezzo inferiore. O se esiste comparabile, magari perché cinese, lo pagherà ancora meno.

Ma povera stella, non puo' permettersi di spendere 42k, ma 31k si. Praticamente sulla soglia della poverta'.

Luxor83
16-09-2025, 12:38
Mah,

sinceramente sarei sceso ad un massimo di 22.500€ + iva. anzi correggo 20.000

Così da inventivare l'acquisto di auto mediamente più piccole invece del suv da 2tonnellate, che in città si sa è utilissimo. :muro:

Ieri con il primo giorno di scuola dall'ingorgo che ce stato, con questi tir spacciati per auto, l'ultimo della fila è entrato direttamente oggi.

HSH
16-09-2025, 13:24
ma come funziona, mi chiedono l'isee e pure se abito in centro ? e controllano anche la dichiarazione dei redditi e google maps i concessionari? :ciapet: