PDA

View Full Version : La nuova MG4 spopola: già 26.000 ordini, SAIC costretta a produrre su tre turni


Redazione di Hardware Upg
15-09-2025, 18:40
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-nuova-mg4-spopola-gia-26000-ordini-saic-costretta-a-produrre-su-tre-turni_143475.html

La MG4 parte con un ottimo successo in Cina, dove la quantità di ordini ha costretto l'azienda a triplicare i turni di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
15-09-2025, 18:46
e in Cina costa solo 7.880 euro ... e qui 25000 cogli incentivi!!! NON HO PAROLE ... ma solo parolacce!!!

ilariovs
15-09-2025, 18:55
Sarebbe bastato farla termica e con un turno ne avrebbero avuto d'avanzo, gli altri due in CIG.

Si vede che sono dei dilettanti.

aqua84
15-09-2025, 19:41
mah...
ordini di qua... ordini di la.... turni di lavoro triplicati...

poi dopo qualche tempo si legge che il mercato delle auto va in negativo :confused:

tarek
15-09-2025, 20:02
Auto molto scattante e zero problemi.

Rei & Asuka
15-09-2025, 20:02
Ahahahahaha
E a noi la vendono al triplo, sarà per pagare le marchette :asd:

(boutade, ma non troppo)

Nui_Mg
15-09-2025, 20:03
'sta storia delle grandi vendite di elettriche in cina ha veramente rotto il cazzo visto che l'acquisto di quelle non puramente BEV è enormemente disincentivato e non solo economicamente (ma anche per vari bonus, parcheggi, sconti, e tante, tante altre cose che abbiamo visto nel servizio video dei due cinesi "italiani" andati in cina per far capire come lì funzionano realmente le cose). Diciamo che lì se non acquisti una bev lo fai a tuo rischio e pericolo :asd:

Kuriosone
15-09-2025, 20:29
Con questi prezzi in Cina ha senso avere una utilitaria elettrica che puoi anche ricaricare facilmente a casa in una notte, non 22.000 euro in Europa che si proclama democratica, anche se i cittadino praticamente non possono scegliere sono una specie di Comparse elettorali, bastano il 5% degli aventi diritto perchè siano valide e ritenute democratiche !!! Europa dove vige la religione ambientalista, Green, sostenibile etc etc. Il Tram a Pechino costa 0.25 centesimi a corsa, In Italia dove abito 1.80 euro. l'energia elettrica a Pechino costa 0.0690 €. Siamo un continente Folle

aqua84
15-09-2025, 20:32
e in Cina costa solo 7.880 euro ... e qui 25000 cogli incentivi!!! NON HO PAROLE ... ma solo parolacce!!!

con quella differenza di prezzo conviene andare in Cina, comprarla e tornare qui in auto :D

nonsidice
15-09-2025, 21:00
con quella differenza di prezzo conviene andare in Cina, comprarla e tornare qui in auto :D

Se non ci fossero tutti i "casini" che ci sono nei paesi in mezzo, ci sarebbe da pensarci sul serio (immatricolazione a parte che immagino sia un macello).

giuvahhh
15-09-2025, 21:16
marchetta pro elettro giornaliera ma tanto non le vendono. prima di vendere tutte ste macchine bisogna cotruire le centrali nucleari.

barzokk
15-09-2025, 21:36
Auto molto scattante e zero problemi.
oddio....


MG3 male al crash test Euro NCAP per il sedile che si sgancia
La cinese MG3 (Gruppo SAIC) subisce un raro e grave cedimento del sedile nel crash test Euro NCAP. Riceve quattro stelle: non peggio, perché l’ente non ha ancora questi parametri di valutazione.
https://www.motorisumotori.it/mg3-male-al-crash-test-euro-ncap-per-il-sedile-che-si-sgancia-foto-e-video/178801

sbaffo
15-09-2025, 21:48
e in Cina costa solo 7.880 euro ... e qui 25000 cogli incentivi!!! NON HO PAROLE ... ma solo parolacce!!!
Qualcuno mi spiega perchè da noi costano 3-4 volte tanto? Non può essere costi di omologazione e tasse. Qualcuno ci marcia sopra in maniera indecente.
Si legge che il costo delle batterie si dimezza ogni anno, ma qui i prezzi dell ev sono sempre alti. E' chiaro che qualcuno ci fa la cresta.

A quei prezzi, ma anche al doppio, ne venderebbero a vagonate anche qui, a 30k+ di listino come la nuova Micra ovvio che no. Poi però mettono gli incentivi che durano mezza giornata... :doh: e tolgono le multe.
Lasciate le multe così devono abbassare i prezzi per non pagarle.

Se vogliamo che l'elettrico si diffonda la prima cosa è il prezzo, e questi esempi dimostrano che si può, altro che le kei car a 15k.

Max Power
15-09-2025, 23:51
oddio....


MG3 male al crash test Euro NCAP per il sedile che si sgancia
La cinese MG3 (Gruppo SAIC) subisce un raro e grave cedimento del sedile nel crash test Euro NCAP. Riceve quattro stelle: non peggio, perché l’ente non ha ancora questi parametri di valutazione.
https://www.motorisumotori.it/mg3-male-al-crash-test-euro-ncap-per-il-sedile-che-si-sgancia-foto-e-video/178801

C'è stato un richiamo ufficiale per le Impreza di qualche anno fa, era necessario fare serrare i bulloni del sedile.

E la Ibiza seconda serie? Si dissaldava direttamente :asd:

Micene.1
16-09-2025, 10:08
voglio dire, ma se la compri in cina (magari con un intermediario senza che vai là)

la metti in un container (2000 euro?)

e la porti in italia

se po fa?

Ripper89
16-09-2025, 10:18
'sta storia delle grandi vendite di elettriche in cina ha veramente rotto il cazzo visto che l'acquisto di quelle non puramente BEV è enormemente disincentivato e non solo economicamente (ma anche per vari bonus, parcheggi, sconti, e tante, tante altre cose che abbiamo visto nel servizio video dei due cinesi "italiani" andati in cina per far capire come lì funzionano realmente le cose). Diciamo che lì se non acquisti una bev lo fai a tuo rischio e pericolo :asd:FANNO BENE
L'elettrico è il futuro delle auto che è stato scelto e verso cui andremo.
Questo "temporeggiare dell'UE" è dovuto unicamente al fatto che non sono competitivi con Cina e USA sull'elettrico, e basta.

Loro punto sull'elettrico anche perchè così non devono disperdere più risorse per una tecnologia destinata a sparire.

e in Cina costa solo 7.880 euro ... e qui 25000 cogli incentivi!!! NON HO PAROLE ... ma solo parolacce!!!
Mica solo le cinesi
Anche i produttori giapponesi vendono alla metà del prezzo in Cina.
Poi vengono da noi e ci mettono a 90 !


poi dopo qualche tempo si legge che il mercato delle auto va in negativo :confused:Si quello dei brands europeii dove te le rifilano al doppio del prezzo o triplo anche senza dazi.
La supremazia sull'automative da parte dell'UE è finito.
Dovremmo puntare sull'AI e sui prodotti digitali, ma ci stiamo indebitando per comprare le armi dagli USA ....

Ripper89
16-09-2025, 10:19
voglio dire, ma se la compri in cina (magari con un intermediario senza che vai là)

la metti in un container (2000 euro?)

e la porti in italia

se po fa?Arrivati alla dogana ti fan pagare tutto ciò hai risparmiato e anche con gli interessi.
Anche negli USA molti dei loro modelli lì costano molto meno che in UE.

Alodesign
16-09-2025, 14:25
Me la faccio comprare da uno degli agenti di commercio che ho in Cina. Poi vado là e in 2 settimane faccio la via della seta. Vado in Turchia e prendo un traghetto per la Grecia.
Se mi fermano i pulotti gli dico che è di Ping Pong e me l'ha prestata.