PDA

View Full Version : La Commissione Europea respinge le richieste automotive: si prosegue verso l'elettrico


Redazione di Hardware Upg
15-09-2025, 17:51
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-commissione-europea-respinge-le-richieste-automotive-si-prosegue-verso-l-elettrico_143472.html

L'incontro, organizzato a grande richiesta dopo l'IAA di Monaco, non ha portato ai cambiamenti sperati da alcuni rappresentanti delle aziende. Audi sostiene l'idea della Commissione

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
15-09-2025, 19:01
Quando si dice che perseverare è diabolico... Vedremo se ce la farà la macchinetta elettrica autarchica da 15000 Euro max ( ancora tutta da definire ).

Comunque non è stata una chiusura netta ad altre soluzioni:

https://www.alvolante.it/news/ue-e-costruttori-confronto-passi-avanti-l-e-car-407449

ilariovs
15-09-2025, 19:01
Se non altro non li si potrà accusare di titubare.

Le aziende che si dovessero trovare fuori obiettivo non potrà dare certo la colpa alla UE di aver generato confusione.

Io, al loro posto, non avrei difeso il 2035 come qualcosa da portare a casa a tutti i costi, alla fine che lo lascino o lo levino non cambierà niente, le termiche sono troppo inefficienti e complesse per poter stare in piedi al confronto con l'elettrico.

Vero hanno piú autonomia perchè hanno serbatoi che immagazzinano 4-10 volte, i KWh di una batteria ma ne sprecano 60/70 su 100.

È un livello di un'efficienza che le condanna senza appello.

Ergo non capisco perchè non spostare la data del 2035, giusto per non lasciare alibi.

abbatheking
15-09-2025, 19:05
Eh va beh... addio Audi; è stato bello finché è durato. Vorrà dire che mi accontenterò di cercare una RS2 usata a buon prezzo o una 100 S Coupé degli anni '70.

Max Power
15-09-2025, 19:18
Pazzi, almeno le full Hybrid e plug-in sono da lasciare in commercio...

Ma tanto presto si accorgeranno della cacata :asd:

giuvahhh
15-09-2025, 19:26
questo accade quando cé'gente sconfitta alle elezioni ma che va a prendere soldi in ue per fare piu danni. vivonoin un mondo ideale pagato da noi.

axxex
15-09-2025, 19:36
Sanno fare solo danni ma la colpa eè sempre nostra

Ginopilot
15-09-2025, 20:18
Compreranno tutto quello che non hanno già comprato. E a scuola insegneranno il cinese.

Opteranium
15-09-2025, 20:39
evabe, spero almeno siano stati pagati bene, perché questo è un suicidio

agonauta78
15-09-2025, 20:58
Almeno sono coerenti , tanto oramai hanno deciso ed è giusto così . Tanto loro problemi non ne hanno

Notturnia
15-09-2025, 23:02
Per qualche ragione hanno deciso di trasformare l’Europa in un ghetto e di svendere la nostra produzione alla Cina e almeno in questo restano coerenti.. più delinquenza, più clandestini e meno lavoro stabile

Distruggere la più grande industria europea non è stato facile, va detto, ma ci sono riusciti

Adesso vediamo che altri casini faranno per renderci ancora più brutta la vita futura..

Notturnia
15-09-2025, 23:02
Compreranno tutto quello che non hanno già comprato. E a scuola insegneranno il cinese.

Inizio a sperarlo perchè qua in quartiere si parla più arabo che cinese ormai.. e la qualità della vita mi pare migliore in Cina..

sbaffo
16-09-2025, 00:08
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-commissione-europea-respinge-le-richieste-automotive-si-prosegue-verso-l-elettrico_143472.html

Audi sostiene l'idea della Commissione
Il CEO di Audi, Gernot Döllner, ha dichiarato questa settimana che i continui litigi e le suppliche dell'industria automobilistica sono "controproducenti". Per il numero uno dei Quattro Anelli "l'auto elettrica è semplicemente la tecnologia migliore", e i continui cambiamenti irritano e confondono i clienti.
Audi deve avere le idee un po ondivaghe, lei stessa solo quest'estate:
Audi fa marcia indietro sull’elettrico: i motori a benzina resistono fino al 2035
https://www.virgilio.it/motori/notizie/audi-elettrico-motori-benzina-2035/283537/#:~:text=Audi%20fa%20marcia%20indietro%20sull%27elettrico:%20i%20motori,benzina%20resistono%20fino%20al%202035.%20Temi%20Caldi:
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
https://www.tomshw.it/automotive/secondo-audi-la-gente-non-si-fara-imporre-quale-auto-guidare-2025-07-01#:~:text=La%20notizia%20in%20un%20minuto%20*%20I,abbandona%20l%27obiettivo%20del%202033%20per%20mantenere%20i

AlexSwitch
16-09-2025, 00:34
Audi deve avere le idee un po ondivaghe, lei stessa solo quest'estate:
Audi fa marcia indietro sull’elettrico: i motori a benzina resistono fino al 2035
https://www.virgilio.it/motori/notizie/audi-elettrico-motori-benzina-2035/283537/#:~:text=Audi%20fa%20marcia%20indietro%20sull%27elettrico:%20i%20motori,benzina%20resistono%20fino%20al%202035.%20Temi%20Caldi:
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
https://www.tomshw.it/automotive/secondo-audi-la-gente-non-si-fara-imporre-quale-auto-guidare-2025-07-01#:~:text=La%20notizia%20in%20un%20minuto%20*%20I,abbandona%20l%27obiettivo%20del%202033%20per%20mantenere%20i

Ovviamente quella di HWU è una notizia un pò rimaneggiata...
L'UE non ha respinto in toto le richieste inoltrate da ACEA e CLEPA, ma ha detto che l'elettrico rimarrà l'opzione principale ma si potrà trattare per il resto. In cambio i costruttori europei si sono detti disponibili a sviluppare una BEV in stile key car giapponese a basso costo prodotta completamente in Europa.
Basta leggere l'articolo che ho linkato nel mio messaggio precedente; è iniziato il gioco delle parti per iniziare una trattativa che proseguirà nei prossimi mesi.
Anche perchè, per questa ipotetica BEV autarchica, prima bisogna sviluppare una industria delle batterie made in EU visto che ora siamo a zero!
E' stata pubblicata la classifica dei 10 maggiori fornitori mondiali di batterie per veicoli elettrici: i cinesi occupano sei posizioni tra cui le prime tre, il resto sono coreani e giapponesi. L'Europa è inesistente!!

capolise
16-09-2025, 07:37
Dovrebbero parlare con i consumatori più che con la UE, tra tagliandi, cambi olio e filtri, adblue e filtri FAP la termica è già sconfitta da qualche anno rispetto ad una elettrica che non ha niente di tutto ciò.
Va fatto un ragionamento sulla mobilità di chi vive in città, nei condomini, dove spesso non si ha a disposizione un box garage per la ricarica e proprio in città le elettriche sono più utili per ridurre le emissioni.

Ginopilot
16-09-2025, 07:55
Ovviamente quella di HWU è una notizia un pò rimaneggiata...
L'UE non ha respinto in toto le richieste inoltrate da ACEA e CLEPA, ma ha detto che l'elettrico rimarrà l'opzione principale ma si potrà trattare per il resto. In cambio i costruttori europei si sono detti disponibili a sviluppare una BEV in stile key car giapponese a basso costo prodotta completamente in Europa.
Basta leggere l'articolo che ho linkato nel mio messaggio precedente; è iniziato il gioco delle parti per iniziare una trattativa che proseguirà nei prossimi mesi.
Anche perchè, per questa ipotetica BEV autarchica, prima bisogna sviluppare una industria delle batterie made in EU visto che ora siamo a zero!
E' stata pubblicata la classifica dei 10 maggiori fornitori mondiali di batterie per veicoli elettrici: i cinesi occupano sei posizioni tra cui le prime tre, il resto sono coreani e giapponesi. L'Europa è inesistente!!

Che poi le parti quali sarebbero? Non dovrebbe essere la stessa? Continuo a non spiegarmi questa posizione insulsa dell'UE, che danneggia tutti e non porta alcun beneficio.

Notturnia
16-09-2025, 07:56
Dovrebbero parlare con i consumatori più che con la UE, tra tagliandi, cambi olio e filtri, adblue e filtri FAP la termica è già sconfitta da qualche anno rispetto ad una elettrica che non ha niente di tutto ciò.
Va fatto un ragionamento sulla mobilità di chi vive in città, nei condomini, dove spesso non si ha a disposizione un box garage per la ricarica e proprio in città le elettriche sono più utili per ridurre le emissioni.

oddio.. sconfitta ?
ho una termica e una elettrica.. e quel piccolo vantaggio di cui parli tu non vale i sacrifici costanti che si deve fare durante tutto l'anno..

FAP .. una volta ogni 200 mila km
adblue al tagliando alla peggio
i tagliandi ogni 15-30 mila km a seconda della vettura

cercare una colonnina FUNZIONANTE E LIBERA per la ricarica ? sempre..
pianificare il viaggio ? sempre
stare attenti a non lasciare il pad su ruote in "riserva" ? sempre

etc..

no.. la termica ha ancora molto vantaggio ed è per questo che hanno dovuto fare una legge per uccidere l'industria che le produceva perchè altrimenti, senza obblighi e mega bonus, col cavolo che la gente la cambiava..

35 mila euro per una MICRA quando 5 anni fa prendevi una buona station wagon a combustione interna ? :D

su su.. le elettriche non surclassano niente.. sono solo imposte e lo si vede dalle statistiche.. dove vengono spinte e imposte vendono dove non lo sono non mi pare vadano molto

che percentuale di vendite hanno in Africa e in Sud America ?

solo l'Etiopia, che guarda caso ha vietato dal 2025 l'import di veicolo termici, sta vendendole :D

ripeto.. ICE surclassa BEV in quasi tutto quello che interessa alla gente e quindi vengono imposte leggi antidemocratiche per evitare che la gente compri ICE.. questo è quello che vediamo.. tanto che se ne parla ancora mentre la Germania ha già perso quasi 100 mila posti di lavoro nell'automotive e continua a perderne..

AUDI che blatera tanto ha ridotto la gamma e-tron e chiuso uno stabilimento se non ricordo male.. alla faccia che va tutto bene :sofico:

Ginopilot
16-09-2025, 07:56
Dovrebbero parlare con i consumatori più che con la UE, tra tagliandi, cambi olio e filtri, adblue e filtri FAP la termica è già sconfitta da qualche anno rispetto ad una elettrica che non ha niente di tutto ciò.
Va fatto un ragionamento sulla mobilità di chi vive in città, nei condomini, dove spesso non si ha a disposizione un box garage per la ricarica e proprio in città le elettriche sono più utili per ridurre le emissioni.

Se parlassero con i consumatori gli direbbero la stessa cosa: smettetela di imporre l'elettrico, non lo vogliamo. Le vendite parlano chiaro.

Notturnia
16-09-2025, 07:59
Che poi le parti quali sarebbero? Non dovrebbe essere la stessa? Continuo a non spiegarmi questa posizione insulsa dell'UE, che danneggia tutti e non porta alcun beneficio.

che danneggia tutti i produttori europei e porta benefici all'estero :D

che posizione è quella di accettare a braccia aperte l'invasione di persone che non portano reddito in Europa e di pagarli pure ? :cool:

le scelte che l'europa sta facendo da 20 anni a questa parte sono quanto meno discutibili.. nel far finta di voler abbracciare la "diversità" e la multietnicità sta distruggendo tutto quello che di europeo c'era.. verrebbe da pensare che sia manovrata da qualcuno che non è europeo :rolleyes: .. fossi complottista lo penserei visto che non difendiamo la nostra cultura, non difendiamo il nostro lavoro, non difendiamo le nostre eccellenze.. :help:

Notturnia
16-09-2025, 08:00
Se parlassero con i consumatori gli direbbero la stessa cosa: smettetela di imporre l'elettrico, non lo vogliamo. Le vendite parlano chiaro.

ma ti diranno che le PERCENTUALI mondiali parlano chiaro e anche le ricerche che hanno condotto loro dicono che al duemilamillemila le auto elettriche vinceranno e le vogliono tutte perchè surclassano tutto e tutti :D

AlexSwitch
16-09-2025, 09:07
oddio.. sconfitta ?
ho una termica e una elettrica.. e quel piccolo vantaggio di cui parli tu non vale i sacrifici costanti che si deve fare durante tutto l'anno..

FAP .. una volta ogni 200 mila km
adblue al tagliando alla peggio
i tagliandi ogni 15-30 mila km a seconda della vettura

cercare una colonnina FUNZIONANTE E LIBERA per la ricarica ? sempre..
pianificare il viaggio ? sempre
stare attenti a non lasciare il pad su ruote in "riserva" ? sempre

etc..

no.. la termica ha ancora molto vantaggio ed è per questo che hanno dovuto fare una legge per uccidere l'industria che le produceva perchè altrimenti, senza obblighi e mega bonus, col cavolo che la gente la cambiava..

35 mila euro per una MICRA quando 5 anni fa prendevi una buona station wagon a combustione interna ? :D

su su.. le elettriche non surclassano niente.. sono solo imposte e lo si vede dalle statistiche.. dove vengono spinte e imposte vendono dove non lo sono non mi pare vadano molto

che percentuale di vendite hanno in Africa e in Sud America ?

solo l'Etiopia, che guarda caso ha vietato dal 2025 l'import di veicolo termici, sta vendendole :D

ripeto.. ICE surclassa BEV in quasi tutto quello che interessa alla gente e quindi vengono imposte leggi antidemocratiche per evitare che la gente compri ICE.. questo è quello che vediamo.. tanto che se ne parla ancora mentre la Germania ha già perso quasi 100 mila posti di lavoro nell'automotive e continua a perderne..

AUDI che blatera tanto ha ridotto la gamma e-tron e chiuso uno stabilimento se non ricordo male.. alla faccia che va tutto bene :sofico:

Ci credo, di e-Tron ne hanno vendute una manciata e quattro in croce in tutta Europa.
Comunque Döllner può dire ciò che vuole ma chi prende le decisioni finali è Blume, CEO del gruppo VAG, ovvero il suo diretto superiore.

TorettoMilano
16-09-2025, 09:15
Se parlassero con i consumatori gli direbbero la stessa cosa: smettetela di imporre l'elettrico, non lo vogliamo. Le vendite parlano chiaro.

è stato pochi giorni fa postato un articolo in cui veniva esposto un +31% in europa di BEV+PHEV (gen-ago)
non sembrano percentuali da "non le vogliamo", e si ha un +25% nel mondo (tenendo conto le nostre case non vendano esclusivamente in europa come molti qui credono)

https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/vendite-mondiali-di-auto-elettriche-l-europa-vola-a-+31-cina-a-+25_143364.html

AlexSwitch
16-09-2025, 09:26
Ma abbozzala di trollare...

Darkon
16-09-2025, 09:50
oddio.. sconfitta ?
ho una termica e una elettrica.. e quel piccolo vantaggio di cui parli tu non vale i sacrifici costanti che si deve fare durante tutto l'anno..

FAP .. una volta ogni 200 mila km

Perché sei te altrimenti anche ogni 15.000 vedi tutta quella massa di diesel che fanno si e no 5Km alla volta e tutti a bassa velocità e sappiamo bene entrambi che esistono.

adblue al tagliando alla peggio

Qua ti do più ragione anche se pure su adblue è pieno di gente che compra porcherie a basso costo pensando di essere più furba e poi puntualmente succede il danno.

i tagliandi ogni 15-30 mila km a seconda della vettura

Qua non è colpa del termico sia chiaro. Qua la colpa è dell'ingordigia dei meccanici che spesso lavorano MALE, non fanno tutto quello che mettono in fattura o lo fanno male ma pretendono pagamenti stellari. Una vera e propria vergogna.

cercare una colonnina FUNZIONANTE E LIBERA per la ricarica ? sempre..
pianificare il viaggio ? sempre
stare attenti a non lasciare il pad su ruote in "riserva" ? sempre


I primi due punti sono molto relativi... la maggior parte nemmeno se ne accorgerebbe. Poi concordo che chi ha esigenze e percorrenze di un certo tipo la cosa è diversa ma ribadisco... se anche solo ad oggi sostituissimo in elettrico SOLO e ribadisco SOLO le auto che non escono praticamente mai dalla città già avremmo dei numeri enormi.
L'ultima ti dico la verità non l'ho capita... che vuol dire il pad su ruote di riserva?

no.. la termica ha ancora molto vantaggio ed è per questo che hanno dovuto fare una legge per uccidere l'industria che le produceva perchè altrimenti, senza obblighi e mega bonus, col cavolo che la gente la cambiava..

Sia chiaro io non sono a favore della legge, penso che anche se non ci fosse stata non sarebbe cambiato niente o al limite il passaggio avrebbe richiesto più tempo ma niente di trascendentale. Detto ciò non concordo che la termica abbia tutto questo vantaggio se non in specifiche situazioni ed esigenze che sono relativamente di nicchia. Buona parte delle auto raramente fa in un unico viaggio anche solo 150Km, se poi escludi quelle che superano 150Km in un unico viaggio ma che avviene 2/4 volte l'anno hai un parco enorme. Poi ripeto se fai 300Km al giorno io capisco che l'elettrico possa non fare per te ma realisticamente quanti hanno percorrenze così spropositate?

su su.. le elettriche non surclassano niente.. sono solo imposte e lo si vede dalle statistiche.. dove vengono spinte e imposte vendono dove non lo sono non mi pare vadano molto

Secondo me è sbagliato proprio voler fare un paragone. Sono approcci diversi a un problema di mobilità. Approcci che per forza di cose fanno contenti alcuni e scontenti altri. Se anche l'elettrico superasse i problemi che ha oggi certamente non piacerebbe a tutti così come il termico pur con tutte le sue caratteristiche non piace a tutti.
Qua secondo me la questione è più di alto livello che non di massa: si preferisce l'elettrico (parlo di politica eh) perché sposta degli equilibri e cambia un mercato che a oggi non piaceva più per com'era. Poi che si venda determinati sogni come approccio di marketing fa parte del gioco ma i motivi reali sono altri. Sia chiaro nessun complottismo eh... è semplicemente che si vuol mollare un certo mercato a favore di un altro.

che percentuale di vendite hanno in Africa e in Sud America ?

Che sia 0 o 100 è un dato del tutto indifferente. Sono mercati che da sempre viaggiano mediamente con 20 anni di ritardo (se bastano). Se dal 2030 da noi sarà tutto elettrico dal 2050 anche loro inizieranno ad adeguarsi. Non ha senso fare una valutazione guardando a chi è da sempre in ritardo.

solo l'Etiopia, che guarda caso ha vietato dal 2025 l'import di veicolo termici, sta vendendole :D

ripeto... non ha senso guardare a questi paesi su. Sarebbe come se facessimo in confronto per il welfare, la sicurezza o la scuola. Il paragone va fatto con chi sta MEGLIO di noi per cercare di raggiungerlo e non viceversa.

ripeto.. ICE surclassa BEV in quasi tutto quello che interessa alla gente e quindi vengono imposte leggi antidemocratiche per evitare che la gente compri ICE.. questo è quello che vediamo.. tanto che se ne parla ancora mentre la Germania ha già perso quasi 100 mila posti di lavoro nell'automotive e continua a perderne..


Questa è una bestemmia per chiunque abbia anche solo una minima esperienza di amministrazione. Se stai dietro a ciò che interessa alla gente si viaggerebbe su Euro 0, tutti con caldaie a gasolio ecc... ecc...
Una massa enorme di gente non ha nemmeno il concetto di cos'è l'inquinamento o di come si può morire. L'esempio lampante, ti cito un caso famoso ma ne trovi ovunque, la gente coltiva sulla terra dei fuochi e irriga con acqua contaminata come niente fosse.
E sia chiaro faccio l'esempio della Campania ma non è che in Toscana non avvengano cose del genere magari più in piccolo ma succedono eccome.
Ciò che interessa alla gente è quindi in buona parte da cassare come la cazzata del momento perché gran parte della gente non ha nemmeno i mezzi per capire cosa gli interessa realmente e cosa invece gli fa un danno.

AUDI che blatera tanto ha ridotto la gamma e-tron e chiuso uno stabilimento se non ricordo male.. alla faccia che va tutto bene :sofico:

AUDI è completamente fuori di melone per i prezzi... a me piace l'elettrico ma una etron costava come un appartamento. 150k€ francamente anche no.