Redazione di Hardware Upg
15-09-2025, 13:00
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/lg-presenta-la-pompa-di-calore-therma-v-monoblocco-g-51-kw-di-potenza-per-piu-famiglie_143456.html
La nuova pompa di calore LG è perfetta per contesti plurifamiliari, non necessita di unità interna, e garantisce il funzionamento con temperature anche ampiamente sotto lo zero
Click sul link per visualizzare la notizia.
@redazione, forse il monobloggo del titolo è da rivedere.
Massimiliano Zocchi
15-09-2025, 14:04
@redazione, forse il monobloggo del titolo è da rivedere.
Refuso, corretto, grazie
Max Power
15-09-2025, 22:57
Una nuova PDC in R32 non è che abbia molto senso.
È un GAS in phase out, perdipiú l'efficenza di questa macchina lascia a desiderare.
Sembra che LG abbia utilizzato componenti di serie B, tant'è che non c'è l'ombra del leggendario compressore R1, manca il marchio di fabbrica, cioè il doppio inverter, e niente piatto oscillante...
Quindi modulazione "meh" e silenziosità di un martello pneumatico.
Di positivo c'è l'iniezione, ce le dimensioni contenute, considerando la potenza.
Massimiliano Zocchi
16-09-2025, 07:46
Una nuova PDC in R32 non è che abbia molto senso.
È un GAS in phase out, perdipiú l'efficenza di questa macchina lascia a desiderare.
Sembra che LG abbia utilizzato componenti di serie B, tant'è che non c'è l'ombra del leggendario compressore R1, manca il marchio di fabbrica, cioè il doppio inverter, e niente piatto oscillante...
Quindi modulazione "meh" e silenziosità di un martello pneumatico.
Di positivo c'è l'iniezione, ce le dimensioni contenute, considerando la potenza.
Sui componenti non mi esprimo, ma in effetti anche io sono rimasto un po' così quando ho letto R32. Mi aspetto quindi che arriverà anche una versione più aggiornata con R290
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.