PDA

View Full Version : Windows 10, scatta il conto alla rovescia finale: quali sono le soluzioni


Redazione di Hardware Upg
15-09-2025, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-scatta-il-conto-alla-rovescia-finale-quali-sono-le-soluzioni_143373.html

A un mese dalla data fatidica del 14 ottobre 2025, il colosso di Redmond intensifica la comunicazione verso gli utenti attraverso aggiornamenti ufficiali nel centro messaggi, presentando le opzioni disponibili per continuare a ricevere supporto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alodesign
15-09-2025, 09:50
Vedo che fa aggiornamenti, ma non vedo messaggi di alcun tipo :read:

coschizza
15-09-2025, 09:53
Vedo che fa aggiornamenti, ma non vedo messaggi di alcun tipo :read:

dipende se il pc supporta 11 o no, ho visto comportamenti diversi in questi casi

Alodesign
15-09-2025, 09:56
dipende se il pc supporta 11 o no, ho visto comportamenti diversi in questi casi

E' il pc in firma. Potrei in effetti avere problemi di ricezione dell'11.

marcram
15-09-2025, 09:57
Gli utenti privati possono accedere anche gratuitamente al programma, attraverso due modalità: utilizzando i punti Microsoft Rewards per l'iscrizione oppure abilitando Windows Backup per la sincronizzazione dei dati nel cloud.
La definizione di "gratuitamente" è "senza compenso".
Nel momento in cui ti chiedono di "dare" loro delle cose, per poter avere un servizio, stai "pagando, compensando".

Se non si vuol apparire come il quotidiano scandalistico di provincia, cerchiamo di essere un po' più corretti...

euscar
15-09-2025, 10:07
Non vedo nessun accenno al mondo GNU/Linux questa volta.

A quando un bell'articolo da parte della redazione sui pro e contro di un passaggio al pinguino? Forse non farebbe cassa? :rolleyes:

Saturn
15-09-2025, 10:15
https://statics.cedscdn.it/photos/MED_LOW/68/98/4486898_1906_krajewski_chi_e.jpg

Secondo me anche per l'attivazione del supporto esteso di tre anni di Windows 10, "una mano" ai più bisognosi Krajewsk la darebbe senza problemi ! :asd:

(per intellettuali, di buona memoria e attenti lettori della cronaca)

biometallo
15-09-2025, 10:31
E' il pc in firma. Potrei in effetti avere problemi di ricezione dell'11.

E perché mai? :confused:
Ad un controllo veloce non solo la tua cpu è nell'elenco di quelle supportte ma lo sono tutti i ryzen dalla serioe 3xxx in poi.

https://learn.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors

In alternativa potresti controllare in windows update se ti appare questo avviso

https://i.ibb.co/vCRwDmck/windows11.jpg (https://ibb.co/6cLnNbyF)

Alodesign
15-09-2025, 10:35
E perché mai? :confused:
Ad un controllo veloce non solo la tua cpu è nell'elenco di quelle supportte ma lo sono tutti i ryzen dalla serioe 3xxx in poi.

https://learn.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors

In alternativa potresti controllare in windows update se ti appare questo avviso

https://i.ibb.co/vCRwDmck/windows11.jpg (https://ibb.co/6cLnNbyF)

Tempo fa qualcuno mi disse che poteva essere legato a un impostazione del BIOS.
Boh, ma non è che mi interessi poi così tanto aggiornare per ora.
A lavoro usiamo Windows 11 e l'unica cosa che apprezzo è la gestione delle finestre.

destroyer85
15-09-2025, 10:41
Al massimo devi abilitare secure boot e TPM nel bios.
Sono commosso, è già passata un'ora dalla pubblicazione della notizia e nessuno ha ancora scritto LTSC gonfiandosi il petto come la più magnifica delle Fregate.

Saturn
15-09-2025, 10:44
gonfiandosi il petto come la più magnifica delle Fregate.

Questa è buona ! Ha stile.

Te la rubo se permetti ! :asd:

randorama
15-09-2025, 10:55
Al massimo devi abilitare secure boot e TPM nel bios.
Sono commosso, è già passata un'ora dalla pubblicazione della notizia e nessuno ha ancora scritto LTSC gonfiandosi il petto come la più magnifica delle Fregate.

amico mio... qui si sta gia pensando a IOT e a una iso modificata che supporti l'italiano in modo nativo :D

biometallo
15-09-2025, 10:57
Tempo fa qualcuno mi disse che poteva essere legato a un impostazione del BIOS.

Suppongo tu ti riferisca al secure boot o al tmp disattivo, però anche in quel caso doverbbe essere possibile forzare l'aggiornamento a 11

https://learn.microsoft.com/en-us/answers/questions/2121461/install-windows-11-without-secure-boot-on-an-unsup

Poi sinceramente nemmeno io sono passato ad 11 anzi credo che continuero ad usare 10 per qualche anno ancora.

destroyer85
15-09-2025, 10:58
Non ho capito la cosa dell'italiano in modo nativo e della iso modificata.
Cosa ha la iso di Microsoft che non va?

biometallo
15-09-2025, 11:01
Al massimo devi abilitare secure boot e TPM nel bios.
Sono commosso, è già passata un'ora dalla pubblicazione della notizia e nessuno ha ancora scritto LTSC gonfiandosi il petto come la più magnifica delle Fregate.
windows 10 pro is for kids windows 10 LTSC is for men :O

Saturn
15-09-2025, 11:03
windows 10 pro is for kids windows 10 LTSC is for men :O

Windows 10 non LTSC + 3 years "ESU Corsair Edition" is for Gods ! :Prrr:

:sofico:

coschizza
15-09-2025, 11:10
Windows 10 non LTSC + 3 years "ESU Corsair Edition" is for Gods ! :Prrr:

:sofico:

sono con te ;)

randorama
15-09-2025, 11:59
Non ho capito la cosa dell'italiano in modo nativo e della iso modificata.
Cosa ha la iso di Microsoft che non va?

ero rimasto che IOT fosse solo in inglese e che per portarla in italiano occorresse installare, ex post, il language pack.
non è più così?

destroyer85
15-09-2025, 12:41
Mi sembra che il supporto di installazione sia unico e l'iot o meno sia solo la licenza d'uso.

randorama
15-09-2025, 13:02
Mi sembra che il supporto di installazione sia unico e l'iot o meno sia solo la licenza d'uso.

boh...
qui

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/iot/iot-enterprise/whats-new/windows-10-iot-enterprise-ltsc-2021

la dà come versione a sé stante (e quella che ho scaricato ha un crc32 diverso dalla LTSC); confesso però di non aver approfondito... e di decidere cosa fare da grande prima della fine supporto LTSC.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-09-2025, 14:03
ero rimasto che IOT fosse solo in inglese e che per portarla in italiano occorresse installare, ex post, il language pack.
non è più così?

Sì è così, ma volendo aiuta massgrave...

Prima installa la non IoT nella lingua che desideri e poi la trasformi in IoT.

xxxyyy
15-09-2025, 14:18
Come si attiva l'estensione degli aggiornamenti? Ho 1000 punti da riscattare.
Non vedo nessuna opzione in Windows Update.
Grazie

piwi
15-09-2025, 14:22
non è più così?

Ti mancano veramente le basi ...... ! ;)

Mars95
15-09-2025, 15:44
https://i.imgflip.com/a65itd.jpg

randorama
15-09-2025, 15:46
Ti mancano veramente le basi ...... ! ;)

ehhhh.... da quando ho installato ltsc sono entrato in confort zone; sono 2 anni almeno che non lo tocco.
magari se trovo un attimo rispolvero il buon vecchio MAS... ma c'è modo di "switchare" o devo reinstallare ex novo?

Saturn
15-09-2025, 15:50
ehhhh.... da quando ho installato ltsc sono entrato in confort zone; sono 2 anni almeno che non lo tocco.
magari se trovo un attimo rispolvero il buon vecchio MAS... ma c'è modo di "switchare" o devo reinstallare ex novo?

Se hai LTSC "liscio" basta che inserisci il seriale di LTSC IoT.

Fine. Niente reinstallazioni, niente di niente, un reboot e sei a posto.

danylo
15-09-2025, 16:10
La LTSC 2019 avra' un supporto piu' lungo della LTSC 2021?
Mi sembra strano

Saturn
15-09-2025, 16:13
La LTSC 2019 avra' un supporto piu' lungo della LTSC 2021?
Mi sembra strano

Però la LTSC 2021 IoT ce l'ha ancora più lungo (il supporto).

Scherzi a parte è così. É diventato 5 anni per le LTSC non IoT.

Nui_Mg
15-09-2025, 16:45
Però la LTSC 2021 IoT ce l'ha ancora più lungo (il supporto).

Già, bisognava specificarlo :rotfl:

piwi
15-09-2025, 18:54
ma c'è modo di "switchare" o devo reinstallare ex novo?

Fai un bel backup, per sicurezza. Poi "switcha" !