PDA

View Full Version : Microsoft evita una sanzione in Europa per abuso di posizione dominante con Teams


Redazione di Hardware Upg
12-09-2025, 15:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/microsoft-evita-una-sanzione-in-europa-per-abuso-di-posizione-dominante-con-teams_143386.html

La Commissione Europea ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Microsoft relativo alla commercializzazione di Teams: in questo modo il colosso americano evita una sanzione per abuso di posizione dominante

Click sul link per visualizzare la notizia.

euscar
13-09-2025, 11:08
Teams sono obbligato ad usarlo per lavoro. Fosse per me, neanche gratis lo adopererei :doh:

ChessMateAlpha
13-09-2025, 14:25
Teams sono obbligato ad usarlo per lavoro. Fosse per me, neanche gratis lo adopererei :doh:

Mai avuto problemi, si integra bene all'interno dei flussi aziendali, il trasferimento di chiamata da computer a smartphone, una volta super buggato, adesso non sbaglia un colpo, così come le presenze e le consegne. Audio della chiamata ottimo.

Forse un po' più scomodo di Google Meet il sistema di invito di esterni alle videochiamate, ma non ho mai avuto particolari problemi.

Anche il sistema di Zoom (quasi sconosciuto, dato che lo conoscono tutti solo per le chiamate) non è niente male ed ha un ottimo sistema di AI.

Teams l'ho incluso nei vari pacchetti Microsoft, Zoom mi costa migliaia di euro l'anno.... quello di Google provato ed abbandonato dopo sei mesi.

Per curiosità, vorrei capire che problemi hai avuto e quali alternative consideri migliori

BulletHe@d
15-09-2025, 07:45
@euscar
e di grazia chi sarebbero le "migliori" alternative ?

@ChessMateAlpha
purtroppo di gente che critica un sw solo perchè di MS è pieno qui, perchè di fatto di antipatia si tratta perchè quando poi vai a chiedere i reali motivi tecnici nessuno sa rispondere

!fazz
15-09-2025, 08:13
Mai avuto problemi, si integra bene all'interno dei flussi aziendali, il trasferimento di chiamata da computer a smartphone, una volta super buggato, adesso non sbaglia un colpo, così come le presenze e le consegne. Audio della chiamata ottimo.

Forse un po' più scomodo di Google Meet il sistema di invito di esterni alle videochiamate, ma non ho mai avuto particolari problemi.

Anche il sistema di Zoom (quasi sconosciuto, dato che lo conoscono tutti solo per le chiamate) non è niente male ed ha un ottimo sistema di AI.

Teams l'ho incluso nei vari pacchetti Microsoft, Zoom mi costa migliaia di euro l'anno.... quello di Google provato ed abbandonato dopo sei mesi.

Per curiosità, vorrei capire che problemi hai avuto e quali alternative consideri migliori

se usi exchange è una bomba anche quello, basta mandare un invito ad un appuntamento e si autoimposta tutto,

come grosso vantaggio aggiungo l'integrazione con copilot, hai registrazione e trascrizione sincronizzata quindi basta fare un click e ti muovi al punto giusto della registrazione, senza contare gli immancabili sommari automatici delle riunioni ecc ecc.

io lo trovo comodissimo, l'unico che trovo forse superiore è slack per via dell'integrazione spinta che si può fare, superiore a quella che puoi fare con teams + sharepoint + powerautomate ma cavolo costa più della suite office completa

euscar
15-09-2025, 10:12
@euscar
e di grazia chi sarebbero le "migliori" alternative ?


Rispondendo anche a @ChessMateAlpha

Lavorando nel mondo della scuola, mi devo sorbire quello che passa il convento e a seconda della scuola in cui capito non ci sono molte scelte. Comunque quando utilizzavo le google app mi trovavo decisamente meglio: più intuitive, più semplici da utilizzare e anche più reattive. Poi, per carità, per quel che le uso, uno sforzo lo si può anche fare :sofico: