PDA

View Full Version : Microsoft, clima teso dopo i licenziamenti: 'Dobbiamo ricostruire la fiducia persa con i dipendenti'


Redazione di Hardware Upg
12-09-2025, 10:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-clima-teso-dopo-i-licenziamenti-dobbiamo-ricostruire-la-fiducia-persa-con-i-dipendenti_143376.html

Il CEO Satya Nadella ha ammesso la necessità di ricostruire il rapporto con i dipendenti dopo i massicci licenziamenti e l'imposizione del ritorno in ufficio. Le dichiarazioni arrivano mentre l'azienda registra performance finanziarie eccellenti ma affronta tensioni interne crescenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

h.rorschach
12-09-2025, 11:48
Quali dipendenti?

R@nda
12-09-2025, 11:54
quale fiducia?

Cromwell
12-09-2025, 11:55
Quali licenziamenti? (:stordita:)

CrapaDiLegno
12-09-2025, 12:10
Ma che gli frega.
Tanto assumeranno altre scimmie che pigiano tasti a caso per produrre SW sempre più bacato da imporre con la forza all'interno del OS cavallo di Troia e aumentare i proprio guadagni.
Della gente capace e responsabile non sanno che farsene. Ora arriva l'AI a sostituirli anche per le mansioni più creative. Meno costi, più margini.

randorama
12-09-2025, 12:23
e io passo a linux!

Titanox2
12-09-2025, 13:33
il gamepass è il futuro cit.

Giuss
12-09-2025, 14:10
Può stare tranquillo la fiducia una volta persa, è persa... non si sistema così facilmente

Sempre che prima ci fosse la fiducia

the_joe
12-09-2025, 16:10
Può stare tranquillo la fiducia una volta persa, è persa... non si sistema così facilmente

Sempre che prima ci fosse la fiducia

In effetti avere fiducia in un'azienda che licenzia così come niente fosse è difficile, ma purtroppo hanno il coltello dalla parte del manico, per cui, fiducia o no, troveranno sempre qualcuno disposto a lavorare per loro.

e io passo a linux!

A me piace di più la carbonara.

raxas
12-09-2025, 17:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-clima-teso-dopo-i-licenziamenti-dobbiamo-ricostruire-la-fiducia-persa-con-i-dipendenti_143376.html

Il CEO Satya Nadella ha ammesso la necessità di ricostruire il rapporto con i dipendenti dopo i massicci licenziamenti e l'imposizione del ritorno in ufficio. Le dichiarazioni arrivano mentre l'azienda registra performance finanziarie eccellenti ma affronta tensioni interne crescenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Quali dipendenti?

quale fiducia?

Quali licenziamenti? (:stordita:)

quale ricostruzione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2025, 17:13
e io passo a linux!

Io a NetBSD!

randorama
12-09-2025, 17:16
Io a NetBSD!

rilancio con kolibriOS!

euscar
12-09-2025, 18:01
Nessuno che rilancia con ReactOS :stordita:


Scherzi a parte, io mi trovo benissimo con ZorinOS :D

lucale
12-09-2025, 20:28
il gamepass è il futuro cit.

che c'entra il game pass? mi pare che dopo tanti anni esista ancora :rolleyes:
fosse stata una scelta sbagliata l'avrebbero già chiuso da un pezzo...

euscar
13-09-2025, 10:25
Interessante come termina l'articolo:

"Abbiamo un lavoro molto, molto duro davanti a noi", ha dichiarato Nadella ... "alcune delle più grandi aziende che abbiamo costruito potrebbero non essere così rilevanti in futuro"

Della serie tenetevi forte perché ci saranno ancora molte ristrutturazioni/licenziamenti nel prossimo futuro.

dirac_sea
13-09-2025, 12:45
A me piace di più la carbonara.
Non preferisci i pici al ragù di cinghiale o alla gricia? :O

Io a NetBSD!
Io invece a Solaris :D

aqua84
13-09-2025, 14:00
e io passo a linux!

Forse è per quello che stanno licenziando così tanto, stanno passando tutti a Linux…

euscar
13-09-2025, 16:56
Forse è per quello che stanno licenziando così tanto, stanno passando tutti a Linux…

Sempre con la battuta pronta ... ma ti sta così antipatico il pinguino?

aqua84
13-09-2025, 17:06
Sempre con la battuta pronta ... ma ti sta così antipatico il pinguino?

A me??
Uso (quasi solo) Arch da circa 10 anni.
Non mi sta per nulla antipatico, anzi.

euscar
13-09-2025, 17:18
A me??
Uso (quasi solo) Arch da circa 10 anni.
Non mi sta per nulla antipatico, anzi.

Scusa :(

Mi sa che ti ho scambiato per altro utente :fagiano:

Non farci caso, sono postumo da una brutta influenza e non sono ancora al 100%.
In ogni caso, ci spero sempre che GNU/Linux possa finalmente iniziare a prendere piede anche grazie a queste decisioni da parte della M$, che secondo me ultimamente sta toppando sempre più.

aqua84
13-09-2025, 17:51
Scusa :(

Mi sa che ti ho scambiato per altro utente :fagiano:

Non farci caso, sono postumo da una brutta influenza e non sono ancora al 100%.
In ogni caso, ci spero sempre che GNU/Linux possa finalmente iniziare a prendere piede anche grazie a queste decisioni da parte della M$, che secondo me ultimamente sta toppando sempre più.

Tranquillo non me la sono presa ;)

Io sono già contento che riesco a fare tutto quello che ho bisogno con Arch.

Dubito che Linux prenderà mai piede, troppa frammentazione, ognuno fa a modo suo, nascono e muoiono Distro continuamente, e i software non sono sempre compatibili con tutte.

Faccio un esempio al volo di un software che usa un mio amico.
Un software come DaVinci Resolve, si avvia bene se lo si installa(va) su CentOS, ma su altre distro dovevi fare dei giri assurdi mettendo pezze di qua e di là e alla fine non sempre funzionava.

Su Windows scarichi il setup e lo installi.
Finito li.

euscar
13-09-2025, 18:04
Ma, non sarei così pessimista.
Tenendo conto che tra poco finirà il supporto a W10 (tralasciando tutte le iperboli che si è inventata - e che si inventerà - la M$), che molti PC perfettamente funzionanti non potranno passare a W11 (anche qui tralasciando trucchetti vari, non applicabili dai più) mi sento di dire che nel prossimo futuro il pinguino potrebbe assestarsi tra il 5% ed il 10% ... io stesso ci ho impiegato un po' (uso ancora tranquillamente W7), ma con steam che ha smesso di supportare W7 ho deciso di fare il grande salto (vista la mia passione per i videogiochi) e per ora sono pienamente soddisfatto anche da questo lato.

aqua84
13-09-2025, 18:47
Non sono pessimista, sono realista.

La frammentazione di Linux, che da un lato è una cosa buonissima, dall altro lo “indebolisce” e questo è un dato oggettivo. Inoltre la sua natura Open gli impedisce di fare diversamente.
Preciso, frammentazione delle Distribuzioni, perché ovviamente Linux in quanto kernel è uno.

Lato Microsoft possono anche continuare a sbagliare con Windows 11, ma sono quasi sicuro che con Windows 12 sistemeranno molte cose.

Nui_Mg
13-09-2025, 19:18
ma sono quasi sicuro che con Windows 12 sistemeranno molte cose.
Ti vedo molto ottimista

euscar
13-09-2025, 21:10
...
Lato Microsoft possono anche continuare a sbagliare con Windows 11, ma sono quasi sicuro che con Windows 12 sistemeranno molte cose.

Io invece sono convinto che ormai W$ ha raggiunto una tale complessità di codice (probabilmente dovuto anche al fatto che vuole essere qualcosa di più che un "semplice" SO) che ad ogni aggiornamento ci sarà una magagna in più da sistemare. E dato che non vedo all'orizzonte cambiamenti di rotta (salvo perdere milioni di utenti) mi aspetto un W12 simile a W11 in termini di funzionalità. Che poi venga comunque utilizzato dalla maggioranza degli utenti, questo è più un demerito degli utenti stessi che un merito della M$.