Redazione di Hardware Upg
11-09-2025, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server-workstation/quando-l-ai-diventa-maestro-cosi-intel-cambia-il-modo-di-giocare-a-scacchi_143332.html
All'Alma Mater University Chess Tournament di Bologna debutta ShashGuru, un'innovativa intelligenza artificiale agentica basata su architettura Intel. Il sistema unisce un motore scacchistico a livello di gran maestro e un LLM, offrendo a giocatori e spettatori analisi post-partita in tempo reale e interazioni intuitive per approfondire strategie e tattiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi la pseudo AI non serve, effettivamente, ad una fava. Tipico annuncio roboante che contiene il nulla con niente attorno. Bella roba ....
UtenteHD
11-09-2025, 20:11
Quindi la pseudo AI non serve, effettivamente, ad una fava. Tipico annuncio roboante che contiene il nulla con niente attorno. Bella roba ....
Mi sbagliero', ma leggendo articolo mi e' sembrato il contrario, se usi un normale programma di scacchi questi Ti mostra le possibili mosse e le previsioni in percentuale di quello che potra' accadere, non e' facile, soprattutto agli inizi. Vero che molti hanno anche le spiegazioni per le grandi partite del passato, ma e' tutto fisso, rigido, predeterminato.
Se metti un'IA con cui puoi parlare liberamente e chiedere (perche' fa da intermediario) se faccio cosi' cosa ne pensi, questa Ti risponde come fosse un maestro esperto, no meglio cosa' perche' potrebbe accadere questo o quest'altro, la differenza e' abissale.
(dal libro "Difesa e contrattacco" un giocatore medio di scacchi deve poter prevedere ogni volta almeno 10 mosse avversarie nel futuro ad ogni cambio di posizione dei pezzi, roba veramente difficile e che richiede infinite ore di allenamento)
Vitale anche per gli esperti di scacchi, perche' basterebbe chiedere mosse e situazioni avanzate con analisi e spiegazione del tutto come se fosse un libro spiegato bene, ma non solamente per le grandi partite del passato (come fanno il 99% dei libri di scacchi), ma del tuo livello attuale e con le tue dirette esperienze, dovrebbe darti un netto vantaggio.
Ottima idea secondo me.
Heartfox
11-09-2025, 20:56
Ma scusate ho due cocomeri cosi' perche' dobbiamo essere green, riciclare tutto palle da tennis comprese e sti qua mi occupano 1 quarto della fornitura d'una centrale nucleare per giocare a scacchi quando un atari di fine anni '70 gliele suona consumando nulla al confronto?
Ma provate a costruire un atari con la tecnologia odierna moltiplicatelo per 3 miliardi e mi sa che avete creato Skynet.
LOL
pachainti
12-09-2025, 06:19
Quindi la pseudo AI non serve, effettivamente, ad una fava. Tipico annuncio roboante che contiene il nulla con niente attorno. Bella roba ....
Esattamente, anche perché stockfish (https://en.wikipedia.org/wiki/Stockfish_(chess)) è open source ed esiste da prima della moda degli LLM. Il punto è che hanno fatto troppi investimenti sulla presunta IA, non sanno come rientrare e cercano di infilarla ovunque.
Nella mia auto è già inclusa la IA.
Decide in autonomia quando vuole partire oppure quando non ha voglia di accendersi.
A volte fa la burlona e mi accende delle lucine sul quadro con disegnato il motore, oppure le luci...
randorama
12-09-2025, 07:24
so che è dura, ma a volte bisognerebbe dare prova di intelligenza "umana" e leggere (e soprattutto capire) quello che si legge.
questo è il progetto di un singolo tizio che ha sviluppato un aggeggio che unisce un motore di gioco (e non c'era bisogno di evidenziarlo con aria saputa; era evidente dall'articolo) con un modello linguistico.
niente di innovativo, solo una applicazione della ia; se poi davvero riesce a "spiegare" le mosse a chi non ne mastica tanto, non è neppure banale.
UtenteHD
12-09-2025, 07:43
#randorama,
grazie per commento intelligente.
Notturnia
12-09-2025, 10:56
Ma scusate ho due cocomeri cosi' perche' dobbiamo essere green, riciclare tutto palle da tennis comprese e sti qua mi occupano 1 quarto della fornitura d'una centrale nucleare per giocare a scacchi quando un atari di fine anni '70 gliele suona consumando nulla al confronto?
Ma provate a costruire un atari con la tecnologia odierna moltiplicatelo per 3 miliardi e mi sa che avete creato Skynet.
LOL
da noi dobbiamo LAVARE le immondizie prima di gettarle.. tutto quello che è vetro, plastica e alluminio va lavato prima di essere messo nei sacchi dell'immondizia..
rompono le balle con il finto green e poi bruciamo carbone e petrolio per alimentare sistemi che di intelligente non hanno niente facendo finta che salveranno il mondo dalla distruzione :rolleyes:
è l'ipocrisia di una generazione che assomiglia molto a quella dei Romani poco prima che i "barbari" venissero a radere al suolo un impero ormai morente...
noi ci assomigliamo molto.. al posto di studiare mettiamo IA sprecona ovunque.. nelle lavatrici, nei frigoriferi, nelle auto, nei computer, nei cellulari.. fra poco nei cervelli delle nuove generazioni visto che sembra esserci posto non usando il cervello biologico.. :muro:
randorama
12-09-2025, 11:15
#randorama,
grazie per commento intelligente.
ma l'ha scritto chatgpt... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.