PDA

View Full Version : Disco malfunzionante in RAID 0 . . . cosa fare?


djmatrix619
11-09-2025, 14:53
Salve,
ho 2 dischi in RAID 0 da 500GB. Uno dei due, é stato ammazzato da una scansione antivirus (vai a capire...).

Da Windows 11 (MyPC) il disco viene letto senza etichetta e capacitá, solo con la lettera (qualcosa come "my disk"). L'altro viene letto correttamente ma é lento per via che é collegato a quest'ultimo). Il file system viene letto correttamente.

Sono dischi "Dynamic". Ho giá provicchiato a fare qualcosa, come usare dei tool via USB per analizzare, leggere, e capire... ma non ho scoperto molto. Ogni task che provo a fare é lentissimo.

Ho scoperto che molti "File Records" sono illeggibili. Ma comunque tramite questi tool, riesco a leggere tutte le informazioni relative al disco (etichetta, capacitá, etc..).

Come ultima nota.. posso dire che su Windows ha cominciato a fare un leggero rumore quando opera.

Ora, detto questo, secondo voi é un danno irreparabile? Non c'é un qualcosa di "veloce" da poter provare? Mi sembra strano che una scansione metta KO totalmente un disco meccanico all'improvviso.... :/

alecomputer
11-09-2025, 18:30
Se hai 2 dischi in raid 0 significa che i file sono scritti meta su un disco e meta su un altro , quindi se perdi un disco i dati risulteranno corrotti o illeggibili .

Ti consiglierei di provare a recuperare i dati utilizzando qualche software specifico per il recupero dati da dischi in raid tipo : RAID Data Recovery , Wondershare Recoverit , ecc..

Se poi uno dei dischi ha settori danneggiati o problemi meccanici il recupero dati sara molto lento . Non ci sono metodi veloci per il recupero dati , in casi come questi devi lasciare acceso il pc molte ore a fare il lavoro di recupero .

aled1974
11-09-2025, 21:08
stato di salute del disco con cdi?

dalla descrizione dei sintomi mi sa che sarà irrecuperabile e visto che dovrai disfare comunque il raid a sto punto non conviene un unico disco da 1tb? ancor meglio se ssd ;)

tenta il recupero come suggerito da Alecomputer :mano: ma oltre alla lentezza metti in conto un possibile blocco del pc durante l'operazione di lettura e al peggio il coup de grace al disco :cry:

se i dati sono sacrificabili prosegui, se sono vitali e irrecuperabili in altro modo sarebbe meglio fermare tutto e rivolgersi ad una ditta di recupero (una ditta seria). Il raid è sw o hw?

ciao ciao

HDDaMa
12-09-2025, 10:45
Mostraci i dati SMART dei due hdd.
Se uno è danneggiato, bisognerà clonarlo su un nuovo hdd e poi abbinare quest'ultimo all'altro disco sano del raid ma senza montare fisicamente l'array. Tramite un buon sw di recupero dati monterei l'array virtualmente per riversare i dati su un altro disco da 1TB.

UtenteSospeso
12-09-2025, 20:03
Se hai usato i dischi in modo singolo, quello accessibile probabilmente lo hai compromesso.
I dischi che appartengono ad array Raid0 non vanno mai usati singolarmente.
Non hai usato il software del controller? Ha operato da Windows con dischi dinamici ?
Il primo, ti fa anche vedere le partizioni, ma non è leggibile e potrebbe riportare anche la dimensione corretta.
Ma se vuoi qualcosa di accettabile devi usare almeno 4 dischi, ne avevo uno con 4 wd500akx che in sequenziale arrivava a 450mb/s su Intel p55 e z170 in seguito.
Comunque la SSD è un'altra cosa.

.




.

HDDaMa
13-09-2025, 16:28
Se hai usato i dischi in modo singolo, quello accessibile probabilmente lo hai compromesso.
I dischi che appartengono ad array Raid0 non vanno mai usati singolarmente.
Non hai usato il software del controller? Ha operato da Windows con dischi dinamici ?
.

Assolutamente vero, ma aggiungo che la situazione potrebbe compromettersi catastroficamente nel caso si tenti il montaggio fisico (o peggio se si tenta il rebuild) anche se i due dischi rimangono "legati".
Per questo prima dicevo che non bisogna mai tentare di montare fisicamente gli hdd appartenenti ad un array splittato come il raid0 se hanno problemi.
Il montaggio virtuale permette di lavorare sul recupero dei dati senza che i parametri dell'array vengano alterati.
Una volta alterati tali paramentri (principalmente offset, stripe size e allineamento) il recupero diventa praticamente impossibile.

UtenteSospeso
13-09-2025, 18:49
Se ho capito bene, già li ha usati singolarmente con adattatore USB.
Per cui quello che dici potrebbe già essere successo.
Probabilmente già è compromesso, ma perché non tentare.
Lui dice che è stato ammazzato da una scansione antivirus, se così probabilmente i dischi non avevano la stessa data di connessione al PC o comunque hanno ore di utilizzo elevate per cui un cedimento può essere possibile.
Con dischi nuovi, di partenza, e con relativamente poche ore il guasto è difficile, certo la sfiga di trovarsi il disco debole può capitare.

.


.

djmatrix619
14-09-2025, 12:42
Allora, vi aggiorno! Grazie intanto a tutti per le risposte.

In questi giorni non faccio altro che tentare, per fortuna con risultati non cosí negativi.

I miei progressi:

Ho due immagini dei due dischi raid 0. Il che é ottimo perché mi ha permesso di scollegare definitivamente entrambi i dischi fisici. Ora.. ho un paio di tool che ricostruiscono il raid e mi permettono di vedere cosa c'é all'interno.. e una buonissima parte dei file.. é recuperabile, forse quasi tutti quelli che a me importavano.

Peró ora ho scontrato un muro invalicabile... la soglia del "FREE". C'é un tool che mi dice che se voglio selezionare cosa salvare e cosa no, devo pagare la licenza (piú di 50 euro). Mi farebbe forse salvare tutto senza esclusioni a gratis (credo) ma ci sono dei file che cozzano e non possono essere salvati, rendendo impossibile l'operazione.. ergo. Funziona solo in licenza.

L'altro piú o meno uguale, ma con la differenza che mi permette di salvare UNA CARTELLA ALLA VOLTA.E sono circa 2000 cartelle.... non c'é la posso fare. :asd:

Non esiste un tool gratuito che permetta di fare questa cosa? Non é tanto il non voler pagare.. ma il fatto che lo useró una volta e basta.. :fagiano: (un tool che ovviamente supporti la creazione del raid da immagini).

Ma mi sa che mi tocca pagare a sto giro....... :/

UtenteSospeso
14-09-2025, 13:07
Quali sono i softwares ?

.

djmatrix619
14-09-2025, 13:26
Quali sono i softwares ?

.

DMDE e Reclaime

HDDaMa
15-09-2025, 15:52
Anche la versione gratuita di DMDE ha delle limitazioni, ovvero massimo 4.000 files su directory scelta.

Ma se vuoi la versione completa, costa solo 16 euro, c'è solo il limite di tempo della licenza (versione express) ma non so di quanto. Credo sia la più adatta per te che ti serve solo per questo recupero.
La versione standard senza limiti di utilizzo costa 38 euro.

Riguardo Reclaime non saprei dirti perchè non l'ho mai provato.

djmatrix619
15-09-2025, 15:55
Anche la versione gratuita di DMDE ha delle limitazioni, ovvero massimo 4.000 files su directory scelta.
Per info:
https://dmde.com/it/

Ma se vuoi la versione completa, costa solo 16 euro, c'è solo il limite di tempo della licenza (versione express) ma non so di quanto. Credo sia la più adatta per te che ti serve solo per questo recupero.
La versione standard senza limiti di utilizzo costa 38 euro.

Riguardo Reclaime non saprei dirti perchè non l'ho mai provato.

Esatto, infatti se devo pagare, pagherò quella. Reclaime vuole più di 50-60 euro, una roba del genere.

Però prima di farlo, sto facendo un ultima prova, ovvero devo creare un unica immagine dei due dischi, con le info del raid incorporate, e poi usare dei normalissimi file recovery o addirittura Windows. Ci proverò tra un paio di weekend però almeno.. perché questa cosa mi sta rubando veramente tanto tempo.. :(

HDDaMa
15-09-2025, 16:32
In DMDE non c'è la funzione per montare le 2 immagini virtualmente?
Se dmde lo permette allora stai cercando di fare un passaggio inutile in più, ti farà perdere un sacco di tempo e avrai bisogno di un sacco di spazio in più (almeno il doppio).

Il mio consiglio è quello di montare le 2 immagini virtualmente, ci sono sw che lo fanno tranquillamente, non ricordo però se dmde lo permette. Ovviamente quei sw costano tanto, esempio ufs explorer ma almeno ti permettono di estrarre tutto subito senza la necessità di creare l'immagine unica.
La demo di ufs explorer forse addirittura è in grado di fare anche la fusione delle 2 immagini raid0 in un'unica iso (così poi da poter usare altri sw più economici come dmde). Però non ti permette di estrarre i files, ma puoi verificare se funzionano aprendoli direttamente nel software.

djmatrix619
15-09-2025, 16:52
In DMDE non c'è la funzione per montare le 2 immagini virtualmente?
Se dmde lo permette allora stai cercando di fare un passaggio inutile in più, ti farà perdere un sacco di tempo e avrai bisogno di un sacco di spazio in più (almeno il doppio).

Il mio consiglio è quello di montare le 2 immagini virtualmente, ci sono sw che lo fanno tranquillamente, non ricordo però se dmde lo permette. Ovviamente quei sw costano tanto, esempio ufs explorer ma almeno ti permettono di estrarre tutto subito senza la necessità di creare l'immagine unica.
La demo di ufs explorer forse addirittura è in grado di fare anche la fusione delle 2 immagini raid0 in un'unica iso (così poi da poter usare altri sw più economici come dmde). Però non ti permette di estrarre i files, ma puoi verificare se funzionano aprendoli direttamente nel software.

Eh ma lo hai detto tu stesso nel motivo precedente il perché non posso usarlo. Ti permette si di unire le 2 immagini, ma per recuperare tutti i file devi pagare.

Se faccio questa immagine, non devo per forza usare un tool che ha anche questo supporto raid incorporato, e posso fare prove su più software, anche semplici, per recuperare i file, e magari trovo quello che anche a gratis mi permette di recuperare qualcosina!! E' questo il motivo.