PDA

View Full Version : Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega Serie A puntano al risarcimento dagli spettatori illegali


Redazione di Hardware Upg
10-09-2025, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pirateria-svolta-clamorosa-dazn-e-lega-serie-a-puntano-al-risarcimento-dagli-spettatori-illegali_143271.html

La lotta alla pirateria IPTV in Italia segna un punto di svolta. Oltre duemila utenti già sanzionati rischiano ora anche azioni risarcitorie da parte di Lega Serie A, Dazn e Sky, grazie ai dati trasmessi dalla Guardia di Finanza. Altri 3.000 utenti pirata sono ancora sotto identificazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
10-09-2025, 15:47
Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia.

Solita fuffa, ad ogni modo, solite notizie per spaventare il popolino.

A questo punto direi ergastolo o pena di morte.

Così imparano a piratare le partite, eh ! :asd:

Titanox2
10-09-2025, 15:50
il calcio è sacro non si tocca, io ho i poster in cameretta di tutti i giocatori, ogni mattina mi inchino a venerarli

gnpb
10-09-2025, 15:55
Devono rientrare della probabile multa agcom sulla pubblicità delle scommesse...

cignox1
10-09-2025, 16:01
--Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia.

Beh, non so... la pirateria di questo tipo c'é da decenni e decenni, se non sbaglio giá ai tempi di sky... non mi pare che ci sia stato tutto questo zelo.
Si fa qualcosa ora giusto perché chi detiene i diritti inizia a scalpitare.

gd350turbo
10-09-2025, 16:07
Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia.
Ah bè non ci sarebbe una carta di caramella per terra in tutta l'italia, isole comprese !
Ma per fare questo lo dovrebbe chiedere la serie a, dato pare che l'italia sia una repubblica fondata sul calcio e non credo che ne abbia interesse !

Quanto al resto, roba non facile da dimostrare in sede legale, devi dimostrare quali partite ha visto e come fai dato che sai solo che ha comprato un accesso illegale ?

foggypunk
10-09-2025, 16:10
Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia.

Solita fuffa, ad ogni modo, solite notizie per spaventare il popolino.

A questo punto direi ergastolo o pena di morte.

Così imparano a piratare le partite, eh ! :asd:

Io partirei dagli evasori.

Darkon
10-09-2025, 16:12
Ah bè non ci sarebbe una carta di caramella per terra in tutta l'italia, isole comprese !
Ma per fare questo lo dovrebbe chiedere la serie a, dato pare che l'italia sia una repubblica fondata sul calcio e non credo che ne abbia interesse !

Quanto al resto, roba non facile da dimostrare in sede legale, devi dimostrare quali partite ha visto e come fai dato che sai solo che ha comprato un accesso illegale ?

Tecnicamente è difficile dimostrare anche l'acquisto dell'accesso illegale perché in linea puramente teorica io potrei comprare l'accesso a un portale X, rendermi conto che c'è roba pirata e decidere di non usufruirne. Di conseguenza per il consumatore l'aver acquistato il mero accesso non costituisce né reato né illecito.

Di conseguenza una eventuale sanzione agli utenti deve passare per forza dal dimostrare che tale utente ha visionato un particolare evento e non per il mero aver acquistato l'accesso.

Eventualmente ma non conosco i dettagli semmai sono sanzionabili per un acquisto incauto nella misura in cui tale acquisto avveniva per un sito italiano e che quindi non doveva essere a nero come probabilmente è ma è tutt'altra cosa rispetto a sanzionare per pirateria.

Tutto questo tra l'altro dovendo procedere per probabili migliaia di casi contemporaneamente altrimenti diventa una discriminazione... buona fortuna.

Sarei pronto a scommettere che è l'ennesima bolla di sapone come è giusto che sia.

no_side_fx
10-09-2025, 16:17
Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia

la triste verità è che i problemi non vengono mai affrontati nella loro complessità ma si prendono sempre le soluzioni più facili ed economiche
in questo caso sono gli abbonati

la verità è che continuano a perdere abbonati e nella loro testa bacata sono convinti che la colpa sia del pezz8

gd350turbo
10-09-2025, 16:21
Sarei pronto a scommettere che è l'ennesima bolla di sapone come è giusto che sia.
Assolutamente d'accordo con tutto !

ferste
10-09-2025, 16:24
Tecnicamente è difficile dimostrare anche l'acquisto dell'accesso illegale perché in linea puramente teorica io potrei comprare l'accesso a un portale X, rendermi conto che c'è roba pirata e decidere di non usufruirne. Di conseguenza per il consumatore l'aver acquistato il mero accesso non costituisce né reato né illecito.

Di conseguenza una eventuale sanzione agli utenti deve passare per forza dal dimostrare che tale utente ha visionato un particolare evento e non per il mero aver acquistato l'accesso.

Eventualmente ma non conosco i dettagli semmai sono sanzionabili per un acquisto incauto nella misura in cui tale acquisto avveniva per un sito italiano e che quindi non doveva essere a nero come probabilmente è ma è tutt'altra cosa rispetto a sanzionare per pirateria.

Tutto questo tra l'altro dovendo procedere per probabili migliaia di casi contemporaneamente altrimenti diventa una discriminazione... buona fortuna.

Sarei pronto a scommettere che è l'ennesima bolla di sapone come è giusto che sia.

Solo un particolare...qui non è un azione sanzionatoria, ma risarcitoria, gli utenti sono già stati sanzionati (la multa era poca roba), ora sulla base di quell'atto DAZN è parte lesa e chiede il risarcimento.
Come dire che in un incidente stradale sei stato multato per invasione di corsia e adesso la controparte sulla base della multa ti chiede i danni.

paolo cavallo
10-09-2025, 16:39
solita storia---- FORTI CON I DEBOLI........DEBOLI CON I FORTI--------

gd350turbo
10-09-2025, 16:39
Come dire che in un incidente stradale sei stato multato per invasione di corsia e adesso la controparte sulla base della multa ti chiede i danni.
giustissimo !
ma la "multa" di cui chiedi i danni sai bene l'importo e la motivazione qui come fai ?
Secondo me, al massimo faranno un mailing massivo con una lettera cattiva, chiedendo ad esempio 100€ se paghi finisce tutto qui altrimenti andiamo in tribunale.

Chi si è comprato un accesso con postepay, secondo me paga.

Final50
10-09-2025, 16:40
Si son resi conto che chi sfrutta il pezz8 non sarà mai loro cliente, neanche se interrompono la pirateria... quindi puntano a monetizzare la pirateria KEKW

Ripper89
10-09-2025, 16:42
Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia.

Solita fuffa, ad ogni modo, solite notizie per spaventare il popolino.

A questo punto direi ergastolo o pena di morte.

Così imparano a piratare le partite, eh ! :asd:

La pulizia delle strade sarebbe anche semplice visto che i criminali non si nascondo manco più, fan tutto alla luce del sole nella totale libertà.
Finchè esisteranno queste ideologie di sinistra che siano al governo o all'opposizione sarà sempre così.
I carabinieri girano lo sguardo altrove altrimenti finiscono indagati e con il sindaco di turno che ti critica.

Cfranco
10-09-2025, 16:42
Tecnicamente è difficile dimostrare anche l'acquisto dell'accesso illegale perché in linea puramente teorica io potrei comprare l'accesso a un portale X, rendermi conto che c'è roba pirata e decidere di non usufruirne. Di conseguenza per il consumatore l'aver acquistato il mero accesso non costituisce né reato né illecito.

Di conseguenza una eventuale sanzione agli utenti deve passare per forza dal dimostrare che tale utente ha visionato un particolare evento e non per il mero aver acquistato l'accesso.

E infatti le sanzioni sono illegittime perché si basano sul presupposto che uno abbia guardato dei contenuti piratati sulla base di supposizioni, e non ho dubbi che chi contesterà le multe vincerà facilmente il ricorso come affermato da diversi avvocati.

Solo un particolare...qui non è un azione sanzionatoria, ma risarcitoria, gli utenti sono già stati sanzionati (la multa era poca roba), ora sulla base di quell'atto DAZN è parte lesa e chiede il risarcimento.
Come dire che in un incidente stradale sei stato multato per invasione di corsia e adesso la controparte sulla base della multa ti chiede i danni.
Il problema è che per chiedere dei danni devi dimostrare di averne avuti, ma se neanche riesci a dimostrare che è stato commesso un illecito come fai a chiedere danni per questo ?



Solita fuffa, ad ogni modo, solite notizie per spaventare il popolino.

THIS

ferste
10-09-2025, 17:06
giustissimo !
ma la "multa" di cui chiedi i danni sai bene l'importo e la motivazione qui come fai ?


Chi si è comprato un accesso con postepay, secondo me paga.

La motivazione la trovi nella sanzione precedente, non devi cercarla, l'importo viene stabilito, poi cercheranno di contestarlo eventualmente.

Secondo me, al massimo faranno un mailing massivo con una lettera cattiva, chiedendo ad esempio 100€ se paghi finisce tutto qui altrimenti andiamo in tribunale.

concordo, il rapporto costi\eventuali benefici non regge minimamente.

E infatti le sanzioni sono illegittime perché si basano sul presupposto che uno abbia guardato dei contenuti piratati sulla base di supposizioni, e non ho dubbi che chi contesterà le multe vincerà facilmente il ricorso come affermato da diversi avvocati.
Il problema è che per chiedere dei danni devi dimostrare di averne avuti, ma se neanche riesci a dimostrare che è stato commesso un illecito come fai a chiedere danni per questo ?

La sanzione è illegittima quando viene stabilito dal tribunale, non dagli avvocati, dopo che la contesteranno e vinceranno allora la richiesta risarcitoria di DAZN incontrerà seri problemi.
L'illecito è dimostrato dalla sanzione, non devi nemmeno far la fatica di cercarlo.
Sulle richieste danni affermazioni che anche solo lontanamente riguardino "certezze" me ne guardo bene dal farle, a volte vengono accolte cagate su cui non scommetteresti 3€, a volte respingono cose che valuta anche un bambino di 6 anni.

demon77
10-09-2025, 17:30
L'italietta degli tialioti.. eccellenza del paese delle banane.. VENGHINO SIGNORI VENGHINO!!!!

Se guardi la partita di straforo arrivano gli SWAT dalla finestra!!!!!
...piuttosto NON PAGARE L'AFFITTO.. che tanto prima che te buttano fuori gli anni passano! E il debito?? Ma và!!! Praticamente impossibile che riescano a riprenderselo!! VENGHINO SIGNORI VENGHINO!!!!

Servono soldi subito?? BORSEGGIA!!!!
Vai sereno! Se ti beccano sei fuopri dopo un'ora. RECIDIVO QUANTO TI PARE!!!
E se qualcuno osa filmarti o toccarti DENUNCIALO!!!

VENGHINO SIGNORI VENGHINO!!!!

Cfranco
10-09-2025, 17:37
La sanzione è illegittima quando viene stabilito dal tribunale, non dagli avvocati, dopo che la contesteranno e vinceranno allora la richiesta risarcitoria di DAZN incontrerà seri problemi.
C'è un principio base dell'ordinamento giuridico: l'accusa deve dimostrare la condotta illecita
Quando non ci riesce l'imputato è assolto, nel caso specifico neppure ci provano a dimostrare l'illecito, non si sa quali siano le opere piratate e non è neppure menzionato quando l'illecito sarebbe stato commesso, è un caso talmente eclatante da essere al limite del falso in atto d'ufficio
E' come se ti arrivasse una multa per eccesso di velocità basata sul fatto che la tua vettura può andare più velocemente del limite e quindi potresti averlo fatto
Questo è il livello dell'accusa


L'illecito è dimostrato dalla sanzione, non devi nemmeno far la fatica di cercarlo.
Se chiedi i danni a qualcuno devi dimostrare di averne avuti, non basta una eventuale condotta illecita, altrimenti domani ti chiedo i danni sulla base del fatto che hai preso una multa per divieto di sosta

Jack.Mauro
10-09-2025, 17:43
solita storia---- FORTI CON I DEBOLI........DEBOLI CON I FORTI--------

Sono i moderni robin hood al contrario: rubano ai poveri per dare ai ricchi...

megamitch
10-09-2025, 17:52
Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia.


una cosa non esclude l'altra.

tra l'altro, sarò controcorrente, ma per quanto riguarda gli spacciatori io punirei i clienti, visto che comprano roba illegale che non può essere venduta

Saturn
10-09-2025, 18:06
una cosa non esclude l'altra.

tra l'altro, sarò controcorrente, ma per quanto riguarda gli spacciatori io punirei i clienti, visto che comprano roba illegale che non può essere venduta

"Cinesi trovato il modo: dopo di rivoluzione, allineato tutti i spacciatori, tutti i drogati; condotti in pubblica piazza e sparato dietro di nuca !"

Capitano DANKO. :read:

megamitch
10-09-2025, 18:10
"Cinesi trovato il modo: dopo di rivoluzione, allineato tutti i spacciatori, tutti i drogati; condotti in pubblica piazza e sparato dietro di nuca !"

Capitano DANKO. :read:

certo che è difficile fare un discorso un minimo costruttivo su questo forum

ferste
10-09-2025, 18:18
C'è un principio base dell'ordinamento giuridico: l'accusa deve dimostrare la condotta illecita
Quando non ci riesce l'imputato è assolto, nel caso specifico neppure ci provano a dimostrare l'illecito, non si sa quali siano le opere piratate e non è neppure menzionato quando l'illecito sarebbe stato commesso, è un caso talmente eclatante da essere al limite del falso in atto d'ufficio
E' come se ti arrivasse una multa per eccesso di velocità basata sul fatto che la tua vettura può andare più velocemente del limite e quindi potresti averlo fatto
Questo è il livello dell'accusa

Mi spieghi le basi dell'ordinamento giuridico e dai per assodato un abuso prima che lo faccia un giudice, non è ordinamento giuridico, è un parere, sensato, certo, ma che si scontra con quanto fino ad ora accertato, non è prematuro? L'illecito è stato addirittura sanzionato, se è stato commesso un abuso allora il ricorso verrà vinto, fino a quel momento è la base su cui verte la richiesta.
Il tuo esempio non c'entra, la multa è stata fatta (giustamente? Non giustamente? Al giudice l'ardua sentenza, ma fino ad allora...) ed è l'unico dato certo.


Se chiedi i danni a qualcuno devi dimostrare di averne avuti, non basta una eventuale condotta illecita, altrimenti domani ti chiedo i danni sulla base del fatto che hai preso una multa per divieto di sosta
E questo spetta agli avvocati di Dazn, ma io non ho parlato di esiti dell' eventuale richiesta danni, ho parlato di dimostrazione della condotta illecita

Opteranium
10-09-2025, 18:19
E' come se ti arrivasse una multa per eccesso di velocità basata sul fatto che la tua vettura può andare più velocemente del limite e quindi potresti averlo fatto
Questo è il livello dell'accusa
esattamente ciò di cui è stata capace la SIAE con l'equo compenso, peraltro ora in fase di inasprimento e allargamento pure al cloud e agli smartphone.
Ti faccio pagare di più un supporto digitale perché POTRESTI usarlo per scaricare materiale piratato, in sostanza un processo all'intenzione

Qarboz
10-09-2025, 18:31
Tecnicamente è difficile dimostrare anche l'acquisto dell'accesso illegale perché in linea puramente teorica io potrei comprare l'accesso a un portale X, rendermi conto che c'è roba pirata e decidere di non usufruirne. Di conseguenza per il consumatore l'aver acquistato il mero accesso non costituisce né reato né illecito.

Di conseguenza una eventuale sanzione agli utenti deve passare per forza dal dimostrare che tale utente ha visionato un particolare evento e non per il mero aver acquistato l'accesso.[...]Io, invece, credo che tecnicamente sia possibile individuare chi ha guardato certi eventi. Basterebbe incrociare i log dei fornitori di connettività (fissa e mobile) dei "clienti" individuati, con gli indirizzi IP dei server usati per la diffusione dei contenuti negli orari delle partite; ovviamente queste ricerche le possono fare solo le forze dell'ordine, visto che i provider non possono consegnare i log al primo che passa. Poi che non lo vogliano fare è un altro discorso, ma è possibile, IMHO. Forse non riescono a beccare tutti perché qualcuno usa una VPN, ma ho seri dubbi al riguardo visto che chi paga con CC o Postepay certi servizi illegali non mi sembra così sveglio da usare una VPN, che probabilmente nemmeno sa cos'è.

rolling71
10-09-2025, 18:34
Solo l’idea che ci siano una massa di deficenti che paga per il calcio, mi sembra follia, poi giusto che questi oltre che dei poveri imbecilli, saranno imbecilli mazzolati.

tmviet
10-09-2025, 18:42
Beh chi paga per una lista IPTV sá che sta commettendo un reato.

Che poi per me pagare una lista IPTV è per fare un esempio paragonabile a chi ruba una mela.

Invece è molto più grave la non sicurezza per le strade o quanto vengono assaliti medici/infermieri..in generale la violenza è da eliminare ma lo stato italiano sovvenzionato in qualche maniera dai ricconi fornitori di servizi, lo stato dedica più risorse, velocemente anche, alla lotta contro le IPTV.

Questa è l'Italia 🤬🤬🤬🤬🤬

zbear
10-09-2025, 19:00
Scusate, vi è CHIARO che solo degli emeriti "fessacchiotti" POTREBBERO essere sanzionati? Oggi come oggi, con VPN, app iptv CON VPN, app come 1.1.1.1 che nascondono PERFETTAMENTE il vostro ip sostituendolo con un ip6, proxy a gogo e tanto altro, SOLO UN PIRLOTTO si fa beccare, e questo non fa minimamente male al mercato delle iptv pirata. E vorrei anche dire che in questo caso l'idiozia del piracy shield è un vero e proprio boomerang, perchè per evitare i problemi TUTTI coloro che guardano assiduamente l'iptv pirata si sono attrezzati per bypassarla, e quindi fine anche della possibilità di essere intercettati. Fra l'altro OGGI, dopo anni di avvisi, solo un altro pirla paga un server in itaGlia o in europa, visto che la stragrande maggioranza è piazzata dove sono irraggiungibili. E solo il solito pirla paga con postpay vista L'ENORMITA di c/c con iban posticci e che sono, di fatto, istituti finanziari e non banche (e quindi non soggetti a denunciare il traffico di valuta).Per non parlare, ovviamente, di pagamenti in crypto. Ma VERAMENTE credete che questi annunci ROBOANTI cambieranno anche di solo un pelo questo mercato che è illecito (non in tutti gli stati), ma che è particolarmente fiorente proprio grazie agli stessi che lo vorrebbero morto?? E, nel caso vi venga qualche dubbio, questo lo so BENE, proprio perchè in un caso in tribunale di IPTV pirata mi hanno chiesto una perizia relativa al problema. E dopo poco più di un mese di indagini QUESTO era il risultato (neanche tanto sorprendentemente) saltato fuori ......

Cfranco
10-09-2025, 19:37
Mi spieghi le basi dell'ordinamento giuridico e dai per assodato un abuso prima che lo faccia un giudice, non è ordinamento giuridico, è un parere, sensato, certo, ma che si scontra con quanto fino ad ora accertato, non è prematuro? L'illecito è stato addirittura sanzionato, se è stato commesso un abuso allora il ricorso verrà vinto, fino a quel momento è la base su cui verte la richiesta.

Dimmi, versare soldi su una postepay quale legge infrange ?
Perché questa è stata la sola e unica ragione per cui sono state emesse quelle multe
E non dirmi "dobbiamo aspettare il giudice", visto che parli di aspettare il giudizio, queste persone sono state sanzionate prima ancora della fine delle indagini preliminari, quindi ancora nessun giudice ha decretato alcun reato, però le multe sono già arrivate :fagiano:
Noi dobbiamo aspettare il giudice, le multe per il reato invece vengono mandate prima che il reato sia stato verificato, ti pare normale ? E se fossero assolti gli daranno indietro i soldi ?

Therinai
10-09-2025, 19:42
E infatti le sanzioni sono illegittime perché si basano sul presupposto che uno abbia guardato dei contenuti piratati sulla base di supposizioni, e non ho dubbi che chi contesterà le multe vincerà facilmente il ricorso come affermato da diversi avvocati.


Il problema è che per chiedere dei danni devi dimostrare di averne avuti, ma se neanche riesci a dimostrare che è stato commesso un illecito come fai a chiedere danni per questo ?



THIS

C'è un principio base dell'ordinamento giuridico: l'accusa deve dimostrare la condotta illecita
Quando non ci riesce l'imputato è assolto, nel caso specifico neppure ci provano a dimostrare l'illecito, non si sa quali siano le opere piratate e non è neppure menzionato quando l'illecito sarebbe stato commesso, è un caso talmente eclatante da essere al limite del falso in atto d'ufficio
E' come se ti arrivasse una multa per eccesso di velocità basata sul fatto che la tua vettura può andare più velocemente del limite e quindi potresti averlo fatto
Questo è il livello dell'accusa


Se chiedi i danni a qualcuno devi dimostrare di averne avuti, non basta una eventuale condotta illecita, altrimenti domani ti chiedo i danni sulla base del fatto che hai preso una multa per divieto di sosta

Non sono particolarmente interessato al tema DAZN-LEGa vs. scrocconi, intervengo giusto per chiarire un dettagliuccio tecnico.
Da una parte il server che fa streaming decide a chi inviare lo streaming (multicast), dall'altra chi lo riceve, beh, lo riceve, il multicast è fatto così, non c'è molto su cui indagare.
Queste persone sono state sanzionate perché non ci sono dubbi sul fatto che abbiano ricevuto questi contenuti protetty da copyright.
Questa la parte tecnica, sulla parte giuridica lascio fare alla tua fantasia.
Ti ricordo che se vieni fermato con 50 grammi di coca finisci dentro per spaccio, dal punto di vista del legislatore, e quindi dei giudici, non importa se la usi o la vendi, e lo stesso principio viene applicato al contesto delle IPTV illegali.
Tecnicamente puoi abbonarti al servizio e non visionare i contenuti, ma è irrilevante.
Hai pagato, hai installato l'apposito client su un tuo dispositivo, o ti sei collegato all'interfaccia web da cui si usufruisce del servizio illegale = sei sanzionabile.
E' tutto verificabile e verificato.

PS: con le VPN siete al sicuro? Non con le vpn commerciali come nord vpn e compagnia bella. Inoltre in questo specifico caso bisogna nascondere sia il pagamento che il traffico dati, se salta uno dei due step vieni sgamato.

Cfranco
10-09-2025, 19:50
Queste persone sono state sanzionate perché non ci sono dubbi sul fatto che abbiano ricevuto questi contenuti protetty da copyright.

Faresti meglio a informarti su come è stata fatta l'indagine
Hanno soltanto tracciato i pagamenti sulle postepay dei presunti pirati
Non c'è stata alcuna analisi sul traffico dati, tentativi di individuare gli indirizzi ip o ancor meno di scoprire cosa contenevano i flussi
Non hanno neppure individuato i server

Therinai
10-09-2025, 19:55
Faresti meglio a informarti su come è stata fatta l'indagine
Hanno soltanto tracciato i pagamenti sulle postepay dei presunti pirati
Non c'è stata alcuna analisi sul traffico dati, tentativi di individuare gli indirizzi ip o ancor meno di scoprire cosa contenevano i flussi
Non hanno neppure individuato i server

E questi dettagli dove li hai verificati?
Nulla impedisce a chi indaga di trovare i server e i client a cui inviano i dati, quindi non vedo perché non farlo.

Cfranco
10-09-2025, 20:23
E questi dettagli dove li hai verificati?
Ci sono i documenti delle indagini ... ma fidati quando ti dico che Dazn e Guardia di Finanza sono bravi solo a raccontare palle in TV
Questi qua hanno trovato un gruppo di tizi che ha comprato degli abbonamenti payTV e che aveva un certo numero di carte postepay su cui sono arrivati un bel po' di pagamenti, hanno organizzato una bella perquisizione e hanno sequestrato un po' di computer
Questa è l'indagine che hanno fatto, tutto qua, sulla relazione il consulente tecnico della Procura della Repubblica ha verbalizzato in modo esplicito: “È stata verificata dallo scrivente l’assenza di server per la decodifica dei segnali PayTV nei dispositivi sottoposti a sequestro”.
Quindi in quello che hanno sequestrato non c'è niente che possa dimostrare alcun reato, e infatti dopo 3 anni sono ancora alle indagini preliminari perché in mano non hanno assolutamente niente se non una supposizione
Che poi sono d'accordo anche io che quelli lì al 100% vendevano partite piratate e quelli che hanno speso soldi non lo facevano certo per vedere i canali in chiaro via Internet
Però tra quello che penso io e una condanna servono delle prove, e questi invece di cercarle hanno deciso di spedire multe a quelli che hanno fatto versamenti sulle postepay giusto per farsi pubblicità in TV e fare la faccia cattiva che "noi perseguiamo il crimine"


Nulla impedisce a chi indaga di trovare i server e i client a cui inviano i dati, quindi non vedo perché non farlo.
Nulla impedisce a parte il tempo, i soldi e il personale
Cercare indirizzi ip, dati e connessioni costa un sacco di tempo, e visto che si tratta di fatti risalenti al 2017 non è detto che gli isp abbiano ancora i log, e anche se li avessero mica c'è scritto "tizio sta guardando la partita della Juve" ... bisogna incrociare dati, mettere insieme log, cercare l'ago in un pagliaio e neanche sai se l'ago c'è, è un lavoro di cacca, lungo, tedioso, difficile, spesso mi trovo a farlo ed è un casino, senza oltretutto avere alcuna garanzia della riuscita, perché sbattersi ?
Tanto molli giù un migliaio di multe, e per fare ricorso devi pagare più di quello che costa la multa, quindi ben pochi lo faranno, sono soldi e pubblicità facile e veloce, senza sbattimento e ti fai bello in TV, quasi come prendere un vip a caso e accusarlo di evasione fiscale così o patteggia e paga un po'di soldi o gli tocca andare in causa per 15 anni prima di prendere ragione, questo è il tipico comportamento della guardia di finanza

fraussantin
10-09-2025, 21:04
Ci sono i documenti delle indagini ... ma fidati quando ti dico che Dazn e Guardia di Finanza sono bravi solo a raccontare palle in TV
Questi qua hanno trovato un gruppo di tizi che ha comprato degli abbonamenti payTV e che aveva un certo numero di carte postepay su cui sono arrivati un bel po' di pagamenti, hanno organizzato una bella perquisizione e hanno sequestrato un po' di computer
Questa è l'indagine che hanno fatto, tutto qua, sulla relazione il consulente tecnico della Procura della Repubblica ha verbalizzato in modo esplicito: “È stata verificata dallo scrivente l’assenza di server per la decodifica dei segnali PayTV nei dispositivi sottoposti a sequestro”.
Quindi in quello che hanno sequestrato non c'è niente che possa dimostrare alcun reato, e infatti dopo 3 anni sono ancora alle indagini preliminari perché in mano non hanno assolutamente niente se non una supposizione
Che poi sono d'accordo anche io che quelli lì al 100% vendevano partite piratate e quelli che hanno speso soldi non lo facevano certo per vedere i canali in chiaro via Internet
Però tra quello che penso io e una condanna servono delle prove, e questi invece di cercarle hanno deciso di spedire multe a quelli che hanno fatto versamenti sulle postepay giusto per farsi pubblicità in TV e fare la faccia cattiva che "noi perseguiamo il crimine"


Nulla impedisce a parte il tempo, i soldi e il personale
Cercare indirizzi ip, dati e connessioni costa un sacco di tempo, e visto che si tratta di fatti risalenti al 2017 non è detto che gli isp abbiano ancora i log, e anche se li avessero mica c'è scritto "tizio sta guardando la partita della Juve" ... bisogna incrociare dati, mettere insieme log, cercare l'ago in un pagliaio e neanche sai se l'ago c'è, è un lavoro di cacca, lungo, tedioso, difficile, spesso mi trovo a farlo ed è un casino, senza oltretutto avere alcuna garanzia della riuscita, perché sbattersi ?
Tanto molli giù un migliaio di multe, e per fare ricorso devi pagare più di quello che costa la multa, quindi ben pochi lo faranno, sono soldi e pubblicità facile e veloce, senza sbattimento e ti fai bello in TV, quasi come prendere un vip a caso e accusarlo di evasione fiscale così o patteggia e paga un po'di soldi o gli tocca andare in causa per 15 anni prima di prendere ragione, questo è il tipico comportamento della guardia di finanza

Guarda se vogliono possono fare come hanno fatto in passato col p2p sparare sulla folla e colpirne una decina a caso.
Portarli in tribunale , costringerli a procurarsi un avvocato , e sarebbe un bel deterrente per altri a prescindere di come vada a finire.

Certo chi ha pagato con carte è fregato.
Chi viene tracciato con ip potrebbe anche scagionarsi.
Ma lo sbattimento è assurdo.


Perche è chiaro che non puntano tanto ai soldi dei risarcimenti , ma pensa al prossimo campionato e a minimizzare il danno .

Therinai
10-09-2025, 21:53
Ci sono i documenti delle indagini ... ma fidati quando ti dico che Dazn e Guardia di Finanza sono bravi solo a raccontare palle in TV
Questi qua hanno trovato un gruppo di tizi che ha comprato degli abbonamenti payTV e che aveva un certo numero di carte postepay su cui sono arrivati un bel po' di pagamenti, hanno organizzato una bella perquisizione e hanno sequestrato un po' di computer
Questa è l'indagine che hanno fatto, tutto qua, sulla relazione il consulente tecnico della Procura della Repubblica ha verbalizzato in modo esplicito: “È stata verificata dallo scrivente l’assenza di server per la decodifica dei segnali PayTV nei dispositivi sottoposti a sequestro”.
Quindi in quello che hanno sequestrato non c'è niente che possa dimostrare alcun reato, e infatti dopo 3 anni sono ancora alle indagini preliminari perché in mano non hanno assolutamente niente se non una supposizione
Che poi sono d'accordo anche io che quelli lì al 100% vendevano partite piratate e quelli che hanno speso soldi non lo facevano certo per vedere i canali in chiaro via Internet
Però tra quello che penso io e una condanna servono delle prove, e questi invece di cercarle hanno deciso di spedire multe a quelli che hanno fatto versamenti sulle postepay giusto per farsi pubblicità in TV e fare la faccia cattiva che "noi perseguiamo il crimine"
Mi mandi il link a questi dettagli per piacere, io non ne trovo.

Nulla impedisce a parte il tempo, i soldi e il personale
Cercare indirizzi ip, dati e connessioni costa un sacco di tempo, e visto che si tratta di fatti risalenti al 2017 non è detto che gli isp abbiano ancora i log, e anche se li avessero mica c'è scritto "tizio sta guardando la partita della Juve" ... bisogna incrociare dati, mettere insieme log, cercare l'ago in un pagliaio e neanche sai se l'ago c'è, è un lavoro di cacca, lungo, tedioso, difficile, spesso mi trovo a farlo ed è un casino, senza oltretutto avere alcuna garanzia della riuscita, perché sbattersi ?
Tanto molli giù un migliaio di multe, e per fare ricorso devi pagare più di quello che costa la multa, quindi ben pochi lo faranno, sono soldi e pubblicità facile e veloce, senza sbattimento e ti fai bello in TV, quasi come prendere un vip a caso e accusarlo di evasione fiscale così o patteggia e paga un po'di soldi o gli tocca andare in causa per 15 anni prima di prendere ragione, questo è il tipico comportamento della guardia di finanza
So cosa comporta questo tipo di attività, se davvero tu ti trovi a farlo spesso dovresti sapere che cosa comporta, per questo non comprendo il tuo ostentare questa impossibilità a fare e dimostrare... lo faccio tutti i giorni da anni, se ho gli strumenti nella peggiore delle ipotesi è questione di giorni. E non indago oggi su ciò che è avvenuto nel 2017, indago su ciò che è avvenuto nell'arco di qualche giorno, se serve provo a spingermi oltre, a qualche mese al massimo.
Ciò che è avvenuto in passato, per esempio nel 2017, lo so perché ho indagato all'epoca, nel 2017, e mi sono salvato il risultato dell'indagine.

AceGranger
10-09-2025, 21:57
Vedessi questa foga, quest'entusiasmo e forza, nel ripulire le strade da spacciatori, delinquenti, ladri, etc. etc. in poche settimane avremmo ripulito l'Italia.

Solita fuffa, ad ogni modo, solite notizie per spaventare il popolino.

A questo punto direi ergastolo o pena di morte.

Così imparano a piratare le partite, eh ! :asd:

stai veramente paragonando un'azione in sede CIVILE di un PRIVATO con l'azione PENALE DELLO STATO ?

cristo santo :asd:

fraussantin
10-09-2025, 22:19
stai veramente paragonando un'azione in sede CIVILE di un PRIVATO con l'azione PENALE DELLO STATO ?

cristo santo :asd:

Beh in un certo senso hanno legiferato più volte a riguardo .

AceGranger
10-09-2025, 22:24
Beh in un certo senso hanno legiferato più volte a riguardo .

eh bè ci mancherebbe, senò un privato subirebbe un danno materiale senza possibilità di risarcimento e se lo stato non agisse in questo modo il privato non potrebbe in nessun modo reperire le informazioni per procedere legalmente.

fraussantin
10-09-2025, 22:32
eh bè ci mancherebbe, senò un privato subirebbe un danno materiale senza possibilità di risarcimento e se lo stato non agisse in questo modo il privato non potrebbe in nessun modo reperire le informazioni per procedere legalmente.

Beh ci sono talmente tanti vuoti legislativi o ingiustizie che le priorità sono sempre verso certi interessi.

Io privato subisco un danno da un ladro che entra in casa mia e se mi difendo rischio una denuncia per eccesso di difesa.

Se mi rubano la borsa e gli lancio qualcosa in testa per fermarli sono io a rischiare denuncie e condanne , se faccio un incidente con uno senza assicurazione non posso fare niente per essere risarcito in quanto per lui basta essere nullatenete per non dover niente.

Piccolo esempi è .

Ai voglia a farne di liste.


Poi vabbè lo sport a livello mondiale è un tale business che influenza anche la politica. Da un lato fanno anche bene.

Celerifero
10-09-2025, 22:44
Io pago tutti gli abbonamenti, tanto i soldi li recupero evadendo l'IVA. :sofico:

fraussantin
11-09-2025, 07:17
Io pago tutti gli abbonamenti, tanto i soldi li recupero evadendo l'IVA. :sofico:

Ah beh almeno paghi quella degli abbonamenti , tanto l'avresti evasa cmq

AceGranger
11-09-2025, 07:57
Beh ci sono talmente tanti vuoti legislativi o ingiustizie che le priorità sono sempre verso certi interessi.

Io privato subisco un danno da un ladro che entra in casa mia e se mi difendo rischio una denuncia per eccesso di difesa.

Se mi rubano la borsa e gli lancio qualcosa in testa per fermarli sono io a rischiare denuncie e condanne , se faccio un incidente con uno senza assicurazione non posso fare niente per essere risarcito in quanto per lui basta essere nullatenete per non dover niente.

Piccolo esempi è .

Ai voglia a farne di liste.


Poi vabbè lo sport a livello mondiale è un tale business che influenza anche la politica. Da un lato fanno anche bene.

si ma.... piccoli esempi del caz... è....

si sta parlando di azioni risarcitorie CIVILI e tu fai esempi di reazioni che riguardano il PENALE :rolleyes:;

il terzo esempio è ancora piu senza senso, tu puoi intentare causa risarcitoria perchè HAI I DATI della controparte, stessa cosa che stanno facendo questi di DAZN; il fatto che dall'altra parte ci sia un nullatenente non ha nulla a che fare con la legge; fra l'altro se ti fai un'assicurazione decente della TUA auto hai dentro anche il risarcimento in caso di incidente con automobilista identificato senza assicurazione :fagiano: .

ferste
11-09-2025, 09:18
Dimmi, versare soldi su una postepay quale legge infrange ?
Perché questa è stata la sola e unica ragione per cui sono state emesse quelle multe
E non dirmi "dobbiamo aspettare il giudice", visto che parli di aspettare il giudizio, queste persone sono state sanzionate prima ancora della fine delle indagini preliminari, quindi ancora nessun giudice ha decretato alcun reato, però le multe sono già arrivate :fagiano:
Noi dobbiamo aspettare il giudice, le multe per il reato invece vengono mandate prima che il reato sia stato verificato, ti pare normale ? E se fossero assolti gli daranno indietro i soldi ?

GDF e compagnia bella sono delegati dallo Stato all'emissione di sanzioni amministrative ed è un atto ufficiale fino a sentenza contraria, da qui non scappiamo.
Ad oggi sappiamo che un illecito NON penale è stato accertato dalle autorità competenti, e qui non c'è discussione, siamo tutti concordi.
Solo per spiegare, e con licenze poetiche, potremmo immaginare la sanzione amministrativa come una sorta di "mini-sentenzina emessa dalle fdo", un piccolo atto giudiziario, ma ufficiale finchè il cittadino non vi si oppone e un qualcuno non "giudica" diversamente.
Il reato non viene sanzionato dalle FDO, ma dal giudice, non si può essere assolti da una sanzione amministrativa, ci si oppone e viene annullata.
Sai che ti rispetto moltissimo come utente, ma capisci che se mi spieghi i principi fondanti dell'ordinamento giuridico perchè sono un caprone e li ignoro, poi confondi sanzioni amministrative, indagini, multe, sentenze, reati e mi parli di multe per reati penali emesse dalle fdo...sembri quello che mi accusa di mancato utilizzo di sofisticati sistemi di rilevazione delle temperature controbattendo "sento meno caldo di anni fa"...

aqua84
11-09-2025, 09:24
minchia...

domani mi prendo 1 giorno di permesso e vado a stuprare un po' di ragazze, e poi magari mi "libero" di qualche persona che mi da fastidio da tempo

almeno mi tolgo qualche sfizio e intanto rischio meno che guardare DAZN pirata :muro:

gd350turbo
11-09-2025, 09:44
minchia...

domani mi prendo 1 giorno di permesso e vado a stuprare un po' di ragazze, e poi magari mi "libero" di qualche persona che mi da fastidio da tempo

almeno mi tolgo qualche sfizio e intanto rischio meno che guardare DAZN pirata :muro:

Eh..
allo stato attuale, pare che vedere una partita piratata (io non la guarderei neanche se mi pagano) pare essere uno dei crimini più perseguiti...

megamitch
11-09-2025, 10:04
Non capisco il tenore di certi commenti.

siccomi ci sono reati più gravi non devo fare nulla.

allora deve valere per tutto.

non mi pare che stupri e omicidi non vengano perseguiti in italia.

no_side_fx
11-09-2025, 12:50
Non capisco il tenore di certi commenti
siccomi ci sono reati più gravi non devo fare nulla.
allora deve valere per tutto.
non mi pare che stupri e omicidi non vengano perseguiti in italia.

nella giurisprudenza esiste una cosa che si chiama "proporzionalità della pena"
che a quanto pare non esiste

aqua84
11-09-2025, 13:02
Non capisco il tenore di certi commenti.

siccomi ci sono reati più gravi non devo fare nulla.

allora deve valere per tutto.

non mi pare che stupri e omicidi non vengano perseguiti in italia.

Vengono perseguiti certo, ma non con la stessa intensità e "forza" di quella usata per questi reati.

Non avremmo altrimenti continue notizie di mariti/compagni che dopo 50 denunce forse forse gli mettono il braccialetto elettronico ma sono comunque "liberi" di avvicinarsi tanto da uccidere

Però lo streaming illegale DEL CALCIO, EH NO!!! :muro:

Come dici tu, DEVE VALERE PER TUTTO, ma al contrario di come è ora.

megamitch
11-09-2025, 13:02
nella giurisprudenza esiste una cosa che si chiama "proporzionalità della pena"
che a quanto pare non esiste

a quanto ammonterebbe la sanzione ?

fraussantin
11-09-2025, 13:42
Non capisco il tenore di certi commenti.

siccomi ci sono reati più gravi non devo fare nulla.

allora deve valere per tutto.

non mi pare che stupri e omicidi non vengano perseguiti in italia.

ci mancherebbe altro.

Ma perche non tutelare anche chi fotografaro e meseo sul web a sua insaputa anche per altri scopi?

Prendere un "cancaro man " a caso metterlo in rete e ridicolizzarlo per anni a sua insaputa ti sembra giusto?

Se io ti faccio uno scatto , un bel fotomontaggio e lo metto in rete e ti faccio prendere per il culo da mezzo mondo senza che tu lo sappia perche magari non usi i social è giusto?

si ma.... piccoli esempi del caz... è....

si sta parlando di azioni risarcitorie CIVILI e tu fai esempi di reazioni che riguardano il PENALE :rolleyes:;

il terzo esempio è ancora piu senza senso, tu puoi intentare causa risarcitoria perchè HAI I DATI della controparte, stessa cosa che stanno facendo questi di DAZN; il fatto che dall'altra parte ci sia un nullatenente non ha nulla a che fare con la legge; fra l'altro se ti fai un'assicurazione decente della TUA auto hai dentro anche il risarcimento in caso di incidente con automobilista identificato senza assicurazione :fagiano: .

È la stessa cosa .

Vuoi altri esempi?

La compagnia telefonica mi aumenta la bolletta di 10 euro al mese con una riga piccola celeste dopo 4 pagine di inutilità , niente chiamata , niente sms , niente avviso in evidenza. E pure se mi accorgo ( e mi sono accorto ) ho l'armadio saturo e non posso cambiare gestore se non passando al wireless.
Pago e zitto.

Vado a comprare un auto e il venditore espone il prezzo incluso lo sconto per il finanziamento obbligandomi a prenderlo a caro prezzo.
Va beh che l'ho mandati a fanculo letteralmente e quell oonesto l'ho trovato . Ma ti sembra normale?

Compro un prodotto non prodotto in eu e non sono indicati i paesi di produzione ma solo i dati dell'importatore. ( Tipo un dentifricio famoso senza fare nomi )
Per non parlare della provenienza degli ingredienti .


Ma la priorità è il calcio.

megamitch
11-09-2025, 14:08
Vengono perseguiti certo, ma non con la stessa intensità e "forza" di quella usata per questi reati.

Non avremmo altrimenti continue notizie di mariti/compagni che dopo 50 denunce forse forse gli mettono il braccialetto elettronico ma sono comunque "liberi" di avvicinarsi tanto da uccidere

Però lo streaming illegale DEL CALCIO, EH NO!!! :muro:

Come dici tu, DEVE VALERE PER TUTTO, ma al contrario di come è ora.

Appunto quindi anche per questo

no_side_fx
11-09-2025, 15:28
a quanto ammonterebbe la sanzione ?

il problema non è la sanzione amministrativa in sé che era di fatto abbastanza ridicola
è che adesso si parla di "risarcimenti" da migliaia di € che vorrebbero DAZN & co. direttamente dai clienti del pezz8