View Full Version : Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5090 per giocare ad Half-Life 2
Redazione di Hardware Upg
10-09-2025, 11:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tra-poco-servira-una-nvidia-rtx-5090-per-giocare-ad-half-life-2_143256.html
NVIDIA aggiorna RTX Remix, la piattaforma di modding che rinnova i classici del gaming PC. Il nuovo sistema di particelle introduce effetti visivi realistici, fisica avanzata e ottimizzazione delle prestazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripper89
10-09-2025, 12:02
Se sono in path tracing e con densità particellari o effetti volumetrici sparati a palla c'è poco da fare se non attendere i dovuti incrementi generazionali.
Semmai trovo ridicolo il modo in cui viene sminuita questa piattaforma che di fatto è una manna per riproporre i vecchi successi alle nuove generazioni di giocatori.
Capisco e in parte condivido quello che scrive Ripper89 ma al tempo stesso penso che al di là del caso specifico si sia arrivati a degli estremi assurdi.
Un tempo non dico che il PC fosse economico o per tutti ma bene o male potevi aggiornare e cercare di giocare con un buon compromesso.
Oggi per avere delle buone prestazioni una "mera", si fa per dire, 5070ti costa circa 800/900€.
Penso che si sia un po' perso il senso della misura e che in parte anche i giochi vengano ottimizzati molto meno del giusto, quando invece un tempo con potenze nemmeno lontanamente paragonabili si riusciva comunque a tirarne fuori risultati grafici più che dignitosi.
Comunque è il solito discorso in parte inutile... le vendite gli danno ragione e quindi c'è poco da fare. Mi scoccia solo che ormai il PC-gaming sta diventando sempre più inaccessibile.
cronos1990
10-09-2025, 12:28
I costi nel mondo videoludico sono aumentati a tutti i livelli, anche quello console, mica solo quello PC.
L'aumento a prezzo "base" dei giochi a 70, poi 80 e ora 90 nasce sempre dal mondo console. Una patetica (a livello hardware) Switch 2 te la vendono a 500 euro e una PS5 Pro costa 800 euro senza lettore e senza base d'appoggio. Tralasciamo poi il costo dei servizi tipo quello per giocare online che su PC non esiste.
È tutto il mercato che è diventato molto più caro rispetto a qualche anno fa, quasi a tutti i livelli. L'unica "fortuna" lato PC è che mentre prima dopo 2-3 anni la GPU la dovevi cambiare, oggi dopo 6-7 anni ancora ti permette di giocare a quasi tutti e senza grossi problemi (chiaro, con dei compromessi).
Ripper89
10-09-2025, 13:17
I costi nel mondo videoludico sono aumentati a tutti i livelli, anche quello console, mica solo quello PC.
L'aumento a prezzo "base" dei giochi a 70, poi 80 e ora 90 nasce sempre dal mondo console. Una patetica (a livello hardware) Switch 2 te la vendono a 500 euro e una PS5 Pro costa 800 euro senza lettore e senza base d'appoggio. Tralasciamo poi il costo dei servizi tipo quello per giocare online che su PC non esiste.
È tutto il mercato che è diventato molto più caro rispetto a qualche anno fa, quasi a tutti i livelli. L'unica "fortuna" lato PC è che mentre prima dopo 2-3 anni la GPU la dovevi cambiare, oggi dopo 6-7 anni ancora ti permette di giocare a quasi tutti e senza grossi problemi (chiaro, con dei compromessi).
Non sono i costi videoludici il problema ma le vari bolle tipo quella del mining, o l'attuale dell'AI, insomma l'aumento esponenziale della domanda per prodotti che prima campavano solo grazie all'utilizzo ludico e ora quest'ultimo è l'ultima ruota del carro.
Il resto dell'hardware infatti ha bene o male mantenuto la stessa linea di prezzi grossomodo.
I costi dei videogiochi non si capisce quale legame diretto possa esserci fra il costo per produrre l'hardware.
Semplicemente i produttori di VGA oltre alla domanda alta si saranno approfittati anche di ogni altra cosa gli capitasse a tiro, costo dei videogiochi compresi.
L'unica cosa che non si spiega è come mai invece AMD abbia aumentato i costi, visto che al di fuori dei videogiochi se la filano in pochi.
In teoria mi aspetto che le AMD "a parità di performance" costino decisamente meno di adesso visto che han scelto pure PP più vecchi.
L'unica "fortuna" lato PC è che mentre prima dopo 2-3 anni la GPU la dovevi cambiare, oggi dopo 6-7 anni ancora ti permette di giocare a quasi tutti e senza grossi problemi (chiaro, con dei compromessi).Non senza scendere di risoluzione o a patto di piazzare tutto su low, il che NON si possono chiamare "compromessi".
Con una RTX 2080, per giocare in 4K come si faceva quando hanno debuttato devi scendere ben più che a compromessi con gli attuali titoli UE5.
Wukong con la 2080 per tenere i 60fps costanti solo alla prima mappa ( figurati le altre ) devi scendere a 1080p su medium e con DLSS qualità altrimenti non ce la si fà.
Cioè non solo non riesce a tenere almeno il 1440p ...
Non solo non tiene nemmeno un settaggio dei dettali almeno su "alto"
Ma addirittura non reggere manco più il 1080p ! Devi usare l'upscaling.
Figurati con una 2070 o giù, si rischia l'800/900p
coschizza
10-09-2025, 13:19
non serve un top di gamma per giocare quindi il mercato pc è aumentato meno di quello console per fare un confronto
Con una RTX 2070 o 2080, per giocare in 4K come ad allora devi scendere ben più che a compromessi con gli attuali titoli UE5.
Domanda... ma che dimensioni di schermo devi avere per avere dei benefici a una risoluzione 4K?
Sia chiaro non sono un esperto ma da quello che sapevo già i 1080 a distanza "scrivania" erano al limite del percepibile e da quanto avevo capito per risoluzioni superiori servivano schermi grandi e a maggiore distanza rispetto alla scrivania.
Mi confermate la cosa? Ho capito male qualcosa?
Perché sinceramente 4K a distanza che ne so di mezzo metro mi sembra veramente tanto e poi a quella distanza che schermo metti? Immagino al massimo sui 32? 36? pollici e mi sembra già qualcosa di medio/grande.
Alodesign
10-09-2025, 13:39
Domanda... ma che dimensioni di schermo devi avere per avere dei benefici a una risoluzione 4K?
Sia chiaro non sono un esperto ma da quello che sapevo già i 1080 a distanza "scrivania" erano al limite del percepibile e da quanto avevo capito per risoluzioni superiori servivano schermi grandi e a maggiore distanza rispetto alla scrivania.
Mi confermate la cosa? Ho capito male qualcosa?
Perché sinceramente 4K a distanza che ne so di mezzo metro mi sembra veramente tanto e poi a quella distanza che schermo metti? Immagino al massimo sui 32? 36? pollici e mi sembra già qualcosa di medio/grande.
Uno tra le tante tabelline che si trovano in rete.
https://www.e-stayon.com/images/uploaded/BLOG/2021/Distanza%20tv/distanza%20tv%20divano%20tabella.png
Ripper89
10-09-2025, 13:39
Sia chiaro non sono un esperto ma da quello che sapevo già i 1080 a distanza "scrivania" erano al limite del percepibile
Il limite percepibile da chi ha bisogno di un oculista forse.
Un esempio di display dove l'occhio non è in grado di distinguere sono le densità raggiunte dai display retina di Apple.
Su un TV da 32" a 1080p, anche prossimi ai 2m si vedono gli artefatti dell'antialiasing o le scalettature laddove non ci sia il filtro.
Anche dal mio precedente 25" 1440p al mio attuale 4K 27" la differenza c'è.
E la percepisci PARECCHIO di più soprattutto quando torni indietro, ossia quando passi dalla risoluzione più alta a quella più bassa.
coschizza
10-09-2025, 13:39
Domanda... ma che dimensioni di schermo devi avere per avere dei benefici a una risoluzione 4K?
Sia chiaro non sono un esperto ma da quello che sapevo già i 1080 a distanza "scrivania" erano al limite del percepibile e da quanto avevo capito per risoluzioni superiori servivano schermi grandi e a maggiore distanza rispetto alla scrivania.
Mi confermate la cosa? Ho capito male qualcosa?
Perché sinceramente 4K a distanza che ne so di mezzo metro mi sembra veramente tanto e poi a quella distanza che schermo metti? Immagino al massimo sui 32? 36? pollici e mi sembra già qualcosa di medio/grande.
Per i 4k devi avere dai 32 pollici in su ma alla fine è più una questione di moda che una elle necessità io gioco a 1080 e non credo che mai cambierò questa risoluzione non ne vedo vantaggi reali
Ripper89
10-09-2025, 13:46
Per i 4k devi avere dai 32 pollici in su ma alla fine è più una questione di moda che una elle necessità io gioco a 1080 e non credo che mai cambierò questa risoluzione non ne vedo vantaggi reali
Giochi a 1080p ma dici che servono più di 32" per vedere la differenza fra 4K e quelli minori.
Probabilmente ti fa sentire meglio auto convincerti di ciò.
1080p è una risoluzione antiquata, scalettature oppure scalettature + sfocature a seconda del filtri AA usato pure su monitors da 23".
coschizza
10-09-2025, 13:48
Giochi a 1080p ma dici che servono più di 32" per vedere la differenza fra 4K e quelli minori. Probabilmente ti fa sentire meglio auto convincerti di ciò.
1080p è una risoluzione antiquata, scalettature oppure scalettature + sfocature a seconda del filtri AA usato pure su monitors da 23".
Ma io ho un 24 pollici
A me va benissimo e non ho problemi di spesa semplicemente trovo le risoluzioni superiori irrilevanti come per esempio avere una cpu a 16 core e usarla solo per giocare, inutile
Abbiamo giocato per un decennio a 320 x 200 possiamo giocare oggi a 1080p che non è né antiquata ne scalettava né sfocata ed è la risoluzione più usata al mondo, tutti idioti noi?
Ripper89
10-09-2025, 13:50
Ma io ho un 24 pollici
A me va benissimo e non ho problemi di spesa semplicemente trovo le risoluzioni superiori irrilevanti come per esempio avere una cpu a 16 core e usarla solo per giocare, use less
Io a 1080p ci giocavo su un 23" e già l'esperienza ad un certo punto era penosa ( i filtri AA non bastavano più a pulire l'immagine ).
Così come è penosa l'esperienza a 1440p sul 27".
Abbiamo giocato per un decennio a 320 x 200 possiamo giocare oggi a 1080pMai giocato a quella risoluzione se permetti. Mano a mano che sono aumentate le complessità poligonari, l'orizzonte visivo e il num di oggetti a schermo nei videogiochi sono aumentate anche le scalettature e di conseguenza la necessità di avere più pixels a schermo.
coschizza
10-09-2025, 13:52
Io a 1080p ci giocavo su un 23" e già l'esperienza era penosa.
Così come è penosa l'esperienza a 1440p sul 27".
Ma il tuo scopoè giocare o fare gara di chi c’è l’ha più lungo, io punto alla prima
Max Power
10-09-2025, 13:55
Se è sponsorizzato Nvidia sarà pessimizzato di proposito.
È così che fanno cambiare le schede ai babbi :asd:
Ripper89
10-09-2025, 13:55
Ma il tuo scopoè giocare o fare gara di chi c’è l’ha più lungo, io punto alla primaIl scopo è giocare con una qualità di immagine pulita, e pure con una fluidità perfetta altrimenti l'esperienza ludica inevitabilmente cala.
Gli scatti durante il movimento col mouse o pad o le scalettature inevitabilmente danno fastidio.
Se è sponsorizzato Nvidia sarà pessimizzato di proposito.
È così che fanno cambiare le schede ai babbi :asd:
Non penso di aver mai citato Nvidia, ed ho cpu AMD.
Si vede che te la sogni anche la notte.
Alodesign
10-09-2025, 13:57
Il mio scopo è giocare con una qualità di immagine pulita, e pure con una fluidità perfetta altrimenti l'esperienza ludica cala.
Beh ma allora hai iniziato a giocare 6/7 anni fa. E anche li però mandavi giù dei bei rospi.
Ora, come ho premesso non sono un esperto ma mi sembra che un pochino si esageri in tutti i sensi nel senso che:
Se da una parte ho capito che specie su schermi da 30 pollici in su il 4K ha un effetto più elevato di quello che credessi mi sento anche di dire che mi sembra esagerato dire che 1080 sia una risoluzione da schifo.
Io ho visto anche film a 1080 e non mi sembra così schifosa. Poi ovvio che magari 4K è meglio sia chiaro, non lo metto in dubbio ma tra dire meglio e dire che 1080 è penoso secondo me c'è di mezzo un po' una forzatura.
Comunque ringrazio tutti per la pazienza e le risposte non avrei mai creduto che a così breve distanza facesse ancora tutta questa differenza.
Ripper89
10-09-2025, 14:02
Ora, come ho premesso non sono un esperto ma mi sembra che un pochino si esageri in tutti i sensi nel senso che:
Se da una parte ho capito che specie su schermi da 30 pollici in su il 4K ha un effetto più elevato di quello che credessi mi sento anche di dire che mi sembra esagerato dire che 1080 sia una risoluzione da schifo.
Io ho visto anche film a 1080 e non mi sembra così schifosa. Poi ovvio che magari 4K è meglio sia chiaro, non lo metto in dubbio ma tra dire meglio e dire che 1080 è penoso secondo me c'è di mezzo un po' una forzatura.
Comunque ringrazio tutti per la pazienza e le risposte non avrei mai creduto che a così breve distanza facesse ancora tutta questa differenza.
I film non centrano nulla, nei film, ogni fotogramma ha una certa sfocatura naturale (motion blur) dovuta all’esposizione della camera.
Se è con questi che vogliamo fare paragoni allora la maggior parte dei film girano anche a 24fps, prova a giocare ad un videogioco a quel frame rate e dimmi se è altrettanto fluido.
Beh ma allora hai iniziato a giocare 6/7 anni fa. E anche li però mandavi giù dei bei rospi.
Ho adattato le risoluzioni mano a mano che i videogiochi diventavano sempre più complessi tecnicamente, quando vedevo che l'AA cominciava a non bastare più facevo il salto di risoluzione.
Giocare a 1024x768 con un Quake III, un HL2 o un Unreal Tournament avrai una resa, farlo con fun FPS moderno ne avrai una ben peggiore.
I film non centrano nulla, nei film, ogni fotogramma ha una certa sfocatura naturale (motion blur) dovuta all’esposizione della camera.
Se è con questi che vogliamo fare paragoni allora la maggior parte dei film girano anche a 24fps, prova a giocare ad un videogioco a quel frame rate e dimmi se è altrettanto fluido.
Penso di essere di un'altra generazione rispetto a te... ho giocato quando 30fps erano tanta roba motivo per il quale già a 60fps per me è tanto e c'è gente che a 60fps direbbe che gira malissimo.
Intendimi non sto dicendo che hai torto eh... il mondo va avanti e alza gli standard come è giusto che sia; semplicemente penso che per i miei standard ormai si siano raggiunte vette tali che non so quanto l'investimento varrebbe la pena ma è comunque interessante imparare cose nuove.
Max Power
10-09-2025, 15:11
Non penso di aver mai citato Nvidia
E chissene :asd:
Non ho mica risposto al tuo commento
, ed ho cpu AMD.
E cosa c'entra col Ray Tracing?
Si vede che te la sogni anche la notte.
No, ci penso solo quando sono sul cesso :asd:
Con una RTX 2080, per giocare in 4K come si faceva quando hanno debuttato
Quando hanno debuttato le 2080 col piffero che giocavi in 4k nativo, o meglio, potevi ma al rallentatore.
A parte che le 2080 sono uscite nel 2018 e a quei tempi monitor 4k non ce n'erano molti e si doveva scendere a grossi compromessi quindi non ne valeva la pena, non erano certo gli oled 4k 240hz di oggi
Quando hanno debuttato le 2080 col piffero che giocavi in 4k nativo, o meglio, potevi ma al rallentatore.
A parte che le 2080 sono uscite nel 2018 e a quei tempi monitor 4k non ce n'erano molti e si doveva scendere a grossi compromessi quindi non ne valeva la pena, non erano certo gli oled 4k 240hz di oggi
Ecco questa osservazione cade a fagiolo:
E sui monitor ora cosa merita comprare? Ok, chiaramente 4K ma poi? OLED? IPS? Mi aggiornate un pochino su quello che ad oggi è il top rimanendo in ambiti umani quindi non monitor sperimentali ultralusso da 10k€.
Mi trovo molto bene con l'Asus Proart PA278CGV del primo PC in firma ... unisce un refresh abbastanza sostenuto ad una ottima resa degli spazi colore. Un buon prodotto, pagato meno di 400 Euro, adeguato per la scheda video che monta quel PC. 2K, per me ottima scelta, mi consente di utilizzare Windows senza ridimensionamenti delle immagini. Lo consiglio per chi, come me, ha il PC acceso molte ore al giorno e ci fa ... di tutto un po'. Schermo IPS con neri ... passabili.
Max Power
10-09-2025, 19:05
OLED? IPS?
OLED presentano ancora difetti di sfarfallamento, costano un botto e bisogna vedere la tenuta/degrado a lungo termine.
IPS sono perfetti, uso ufficio :asd:
VA l'unica scelta sensata ad oggi a scopo ludico
Evita i "piattoni" da 32" dato che esistono anche curvi
Comunque aspetta il (big) black Friday
OLED presentano ancora difetti di sfarfallamento, costano un botto e bisogna vedere la tenuta/degrado a lungo termine.
IPS sono perfetti, uso ufficio :asd:
VA l'unica scelta sensata ad oggi a scopo ludico
Evita i "piattoni" da 32" dato che esistono anche curvi
Comunque aspetta il (big) black Friday
Ecco perfetto... avevo messo gli occhi su Gigabyte AORUS FO32U2 31.5" 3840 x 2160 240 Hz Monitor
Ma se mi dici che OLED non vanno bene e non è detto che tengono nel tempo praticamente un disastro di scelta. Che amarezza...
Ecco questa osservazione cade a fagiolo:
E sui monitor ora cosa merita comprare? Ok, chiaramente 4K ma poi? OLED? IPS? Mi aggiornate un pochino su quello che ad oggi è il top rimanendo in ambiti umani quindi non monitor sperimentali ultralusso da 10k€.
Non sono super aggiornato, anche perché avendo il braccio per monitor non guardo grosse diagonali e magari a te farebbero comodo per altri formati (21:9 , 32/34" etc, poi ci sarebbe il discorso gpu e budget), cmq ero piú sul 27" 1440p oled o ips, 4k al momento lascerei perdere a meno di abbinarli a gpu serie
Boh, a me il video del fuoco appare donare un tocco di irrealismo ancora più clamoroso.
Quel fumo sembra fake nemmeno lo avessero appiccicato sopra prendendolo da un video e mettendo un po' di mascherata ai bordi.
Goofy Goober
11-09-2025, 09:02
I costi nel mondo videoludico sono aumentati a tutti i livelli, anche quello console, mica solo quello PC.
L'aumento a prezzo "base" dei giochi a 70, poi 80 e ora 90 nasce sempre dal mondo console. Una patetica (a livello hardware) Switch 2 te la vendono a 500 euro e una PS5 Pro costa 800 euro senza lettore e senza base d'appoggio. Tralasciamo poi il costo dei servizi tipo quello per giocare online che su PC non esiste.
È tutto il mercato che è diventato molto più caro rispetto a qualche anno fa, quasi a tutti i livelli. L'unica "fortuna" lato PC è che mentre prima dopo 2-3 anni la GPU la dovevi cambiare, oggi dopo 6-7 anni ancora ti permette di giocare a quasi tutti e senza grossi problemi (chiaro, con dei compromessi).
La maggiorparte dei compromessi su titoli moderni sono effetti molto trascurabili.
Chiaro il discorso non vale per tutti, ma, allo stesso modo, dipende da che giochi interessano.
Singolare come giochi tra quelli che fanno più scalpore e si comportano meglio nell'accoglienza del mercato siano quelli più "leggeri", giocabili anche a meno di 60fps, e che costano ancora 50 euro appena usciti, come Expedition 33 che rientra in tutti questi scenari.
Poi se ancora si è tra gli invasati dove sembra necessario avere lo schermo 480hz per essere competitivi perchè si gioca solo agli spara-spara multiplayer, c'è poco da fare.
Oggi, come in passato, abbiamo implementazioni grafiche ridicole atte solo a fare benchmark.
Le varie "policy" di Nvidia che puniscono chi recensisce/parla dei loro prodotti senza enfatizzare la fuffa che vendono, come RT, upsampling e e frame generation, è emblematica oggi più che in passato di come non stiano vendendo qualcosa che migliora le prestazioni, ma contenuti che le peggiorano per venderti qualcosa che riproduce meglio quei contenuti aggiuntivi. :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.