PDA

View Full Version : GAC annuncia il suo ingresso in Europa: si parte con Aion V, da 35.990 euro


Redazione di Hardware Upg
10-09-2025, 10:43
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/gac-annuncia-il-suo-ingresso-in-europa-si-parte-con-aion-v-da-35990-euro_143251.html

GAC entra ufficialmente in Europa, e lo fa con un SUV che ha già il livello di sicurezza da 5 stelle Euro NCAP

Click sul link per visualizzare la notizia.

AntisocialNTwo
10-09-2025, 11:17
Il nome del marchio ha un'assonanza con l'inglese gag, che tradotto sta per "bavaglio" (e avrebbe senso, visto il paese di origine, paladino della libertà di espressione e diritti civili) oppure "conato" vista la reazione che generano le vetture cinesi

Ripper89
10-09-2025, 11:22
Il nome del marchio ha un'assonanza con l'inglese gag, che tradotto sta per "bavaglio" (e avrebbe senso, visto il paese di origine, paladino della libertà di espressione e diritti civili) oppure "conato" vista la reazione che generano le vetture cinesi
Certo che ve li fate proprio complessi i film in testa.
Non basta nemmeno che il nome sia differente, basta una somiglianza o una rima per innescare un intera serie televisiva immaginaria.

Massimiliano Zocchi
10-09-2025, 11:40
Il nome del marchio ha un'assonanza con l'inglese gag, che tradotto sta per "bavaglio" (e avrebbe senso, visto il paese di origine, paladino della libertà di espressione e diritti civili) oppure "conato" vista la reazione che generano le vetture cinesi

È un acronimo, si legge Gi Ei Si

Falcoblu
10-09-2025, 12:27
Non discuto sulla qualità, le tecnologie, ecc.. dell'auto perché in genere non commento su prodotti che non ho provato personalmente e del "sentito dire" mi fido poco anche perché di solito ognuno ci mette del suo per distorcere il reale stato delle cose, però quando si acquista un auto a mio parere si dovrebbe considerare anche tutto quello che comprende quest'ultima che vuol dire soprattutto assistenza e ricambi.

Ora, ho una esperienza diretta con un amico proprietario di una azienda che ha acquistato qualche tempo fa un furgoncino BYD, sfortunatamente è stato tamponato con relativi danni, ebbene questo mezzo è da quasi quattro mesi in carrozzeria perché non si trovano i pezzi di ricambio, un problema non da poco anche dal punto di vista economico perché ovviamente ha dovuto noleggiare un altro mezzo.

Il fulcro del discorso è ok l'auto cinese, indiana il paese che si vuole, che mi costa meno, è fatta bene, ecc.. , ma se manca una rete di assistenza efficiente e non ci sono i pezzi di ricambio a mio avviso questa auto diventa decisamente ben poco interessante..

AntisocialNTwo
10-09-2025, 13:14
Certo che ve li fate proprio complessi i film in testa.
Non basta nemmeno che il nome sia differente, basta una somiglianza o una rima per innescare un intera serie televisiva immaginaria.

Se è per questo, "Xiaomi" ha un assonanza con la pronuncia cinese per "lolla", lo scarto del riso, ed effettivamente, vista la qualità dei materiali che usano, uno penserebbe veramente che le fanno con lo scarto

Massimiliano Zocchi
10-09-2025, 13:14
Non discuto sulla qualità, le tecnologie, ecc.. dell'auto perché in genere non commento su prodotti che non ho provato personalmente e del "sentito dire" mi fido poco anche perché di solito ognuno ci mette del suo per distorcere il reale stato delle cose, però quando si acquista un auto a mio parere si dovrebbe considerare anche tutto quello che comprende quest'ultima che vuol dire soprattutto assistenza e ricambi.

Ora, ho una esperienza diretta con un amico proprietario di una azienda che ha acquistato qualche tempo fa un furgoncino BYD, sfortunatamente è stato tamponato con relativi danni, ebbene questo mezzo è da quasi quattro mesi in carrozzeria perché non si trovano i pezzi di ricambio, un problema non da poco anche dal punto di vista economico perché ovviamente ha dovuto noleggiare un altro mezzo.

Il fulcro del discorso è ok l'auto cinese, indiana il paese che si vuole, che mi costa meno, è fatta bene, ecc.. , ma se manca una rete di assistenza efficiente e non ci sono i pezzi di ricambio a mio avviso questa auto diventa decisamente ben poco interessante..

Quello dei pezzi di ricambio è un problema che stanno avendo tutti i marchi, non solo quelli cinesi. Ci sono auto europee ferme in officina anche per 5-6 mesi.
Nel frattempo praticamente tutti i produttori cinesi, in concomitanza con i lanci europei, stanno approntando magazzini ricambi, solitamente in Olanda.

Alodesign
10-09-2025, 13:25
Se è per questo, "Xiaomi" ha un assonanza con la pronuncia cinese per "lolla", lo scarto del riso, ed effettivamente, vista la qualità dei materiali che usano, uno penserebbe veramente che le fanno con lo scarto

LOL

Falcoblu
10-09-2025, 13:29
Quello dei pezzi di ricambio è un problema che stanno avendo tutti i marchi, non solo quelli cinesi. Ci sono auto europee ferme in officina anche per 5-6 mesi.
Nel frattempo praticamente tutti i produttori cinesi, in concomitanza con i lanci europei, stanno approntando magazzini ricambi, solitamente in Olanda.

Mah guarda io ho una Jeep, ho avuto un problema al fascione anteriore, ordinato lunedi e giovedi era dal carozziere, la stessa sera sono uscito con la mia auto come nuova.

Non conosco persone che hanno l'auto europea o comunque occidentale che ce l'hanno in officina da mesi, ma a parte questo ammesso e non concesso che sia come dici non è che allora va bene se lo fanno anche le cinesi, in questo caso il mal comune mezzo gaudio non mi pare abbia senso, le cinesi dovrebbero essere meglio anche in questo discorso perché anche commercialmente parlando è un valore aggiunto decisamente importante per un brand che si affaccia in un mercato diciamo nuovo.

Ripper89
10-09-2025, 13:29
Se è per questo, "Xiaomi" ha un assonanza con la pronuncia cinese per "lolla", lo scarto del riso, ed effettivamente, vista la qualità dei materiali che usano, uno penserebbe veramente che le fanno con lo scarto
Sei molto fantasioso vedo.
Uno psicologo bravo potrà aiutarti.

ferste
10-09-2025, 14:04
Mah guarda io ho una Jeep, ho avuto un problema al fascione anteriore, ordinato lunedi e giovedi era dal carozziere, la stessa sera sono uscito con la mia auto come nuova.

Non conosco persone che hanno l'auto europea o comunque occidentale che ce l'hanno in officina da mesi, ma a parte questo ammesso e non concesso che sia come dici non è che allora va bene se lo fanno anche le cinesi, in questo caso il mal comune mezzo gaudio non mi pare abbia senso, le cinesi dovrebbero essere meglio anche in questo discorso perché anche commercialmente parlando è un valore aggiunto decisamente importante per un brand che si affaccia in un mercato diciamo nuovo.

Le conoscenze che abbiamo sono un campione un po' ridotto, ho un amico responsabile di una grossa carrozzeria della zona, vero che anche il suo di campione è scarsino e non esaustivo, ma comunque da tenere in considerazione per il nostro pour parler, mi dice di aver avuto anche Kia e Peugeot con attese di 90gg per il pezzo di ricambio, e si lamenta anche di DR che in Italia ha assemblaggio e magazzini, quindi dovrebbe andare benino. Credo che il problema si abbia se hai la sfiga di rompere il pezzo sbagliato, altrimenti generalmente i tempi di attesa per qualsiasi auto sono ragionevolissimi per le euro-jappo-coreane e discreti per le CinCin

AntisocialNTwo
10-09-2025, 14:18
Sei molto fantasioso vedo.
Uno psicologo bravo potrà aiutarti.


Siam permalosi oggi, vedo. Nemmeno i cinesi si triggerano così facilmente quando scherzi sui loro marchi :D

Edit: tra l'altro ora ci ho fatto caso: come da tradizione, per i modelli presentati hanno copiato la Volkswagen ID3 e la Peugeot 2008