PDA

View Full Version : Signal introduce i backup in cloud: gratis per i messaggi, premium per i media


Redazione di Hardware Upg
09-09-2025, 12:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/signal-introduce-i-backup-in-cloud-gratis-per-i-messaggi-premium-per-i-media_143180.html

Signal mette a disposizione degli utente la funzione di backup con alcune differenze per i piani gratuiti e a pagamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pachainti
09-09-2025, 13:46
Un importante funzionalità che rende Signal più appetibile per le masse.

hackaro75
09-09-2025, 16:41
Assolutamente benvenuto, perché la mancata sincronizzazione per un certo tempo tra dispositivi disallineava la cronologia e così invece torna tutto a posto!

Nui_Mg
09-09-2025, 19:24
Chiedono ancora la verifica sul tuo num. telefonico ad ogni login, oppure lo fanno solo in fase di registrazione?

pachainti
10-09-2025, 06:23
Chiedono ancora la verifica sul tuo num. telefonico ad ogni login, oppure lo fanno solo in fase di registrazione?

Si, supporta gli username (https://signal.org/blog/phone-number-privacy-usernames/) e funziona come Telegram da questo punto di vista.
Grazie a questo ultimo aggiornamento ora può competere con Whatsapp e Telegram, ma rimane una piattaforma centralizzata (https://fsf.org.in/article/better-than-whatsapp/) e con i suoi problemi. Meglio alternative più aperte e decentralizzati come Matrix (Element) o p2p come Jami o Briar, peccato siano troppo di nicchia.

marcram
10-09-2025, 09:25
Si, supporta gli username (https://signal.org/blog/phone-number-privacy-usernames/) e funziona come Telegram da questo punto di vista.
Grazie a questo ultimo aggiornamento ora può competere con Whatsapp e Telegram, ma rimane una piattaforma centralizzata (https://fsf.org.in/article/better-than-whatsapp/) e con i suoi problemi. Meglio alternative più aperte e decentralizzati come Matrix (Element) o p2p come Jami o Briar, peccato siano troppo di nicchia.
Il problema non è neanche tanto che siano di nicchia, il fatto è che sono anche piuttosto ostiche per un utente non tecnologico.
Matrix, ad esempio, è più orientato all'uso di chat di gruppo, e salvo avere qualche client che ne rende più user-friendly l'uso (tipo Fluffychat), rimane ristretta all'abito di utenti esperti.
In questo senso, SimplexChat sta facendo un buon lavoro per diventare un'ottima app alla portata di tutti.

Per il momento, Signal rimane l'unica degna di considerazione che sia anche alla portata dei niubbi...

pachainti
10-09-2025, 15:21
Il problema non è neanche tanto che siano di nicchia, il fatto è che sono anche piuttosto ostiche per un utente non tecnologico.
Matrix, ad esempio, è più orientato all'uso di chat di gruppo, e salvo avere qualche client che ne rende più user-friendly l'uso (tipo Fluffychat), rimane ristretta all'abito di utenti esperti.
In questo senso, SimplexChat sta facendo un buon lavoro per diventare un'ottima app alla portata di tutti.

Per il momento, Signal rimane l'unica degna di considerazione che sia anche alla portata dei niubbi...

Sono di nicchia anche perché sono più difficili da usare, a livello di funzionalità sono comparabili. Poi gli manca la pubblicità/propaganda che li spinga dietro.
Matrix, il cui client principale è Element, ha il vantaggio di supportare la federazione dei server e diversamente da Signal è decentralizzata.
SimplexChat potrebbe essere una buona alternativa a metà tra sistemi federati e p2p, ma è ancora indietro a livello di sviluppo e funzionalità.
Signal è un ottimo sostituto di Whatsapp, non di Telegram e Matrix (Element).