PDA

View Full Version : Windows 11 25H2: le prestazioni non cambiano rispetto alla 24H2 secondo i primi test


Redazione di Hardware Upg
09-09-2025, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-25h2-le-prestazioni-non-cambiano-rispetto-alla-24h2-secondo-i-primi-test_143171.html

I primi benchmark condotti sulla versione 25H2 di Windows 11 rivelano che l'aggiornamento non apporta miglioramenti prestazionali significativi rispetto alla 24H2, mantenendo le stesse performance del predecessore. La parità di risultati è comunque attesa, e facilmente spiegabile

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkAngel
09-09-2025, 09:13
In pratica il cambio di OS regala le prestazioni di una nuova generazione, più che aspettare zen6 basterebbe evitare Microsoft ;)

Fantapollo
09-09-2025, 09:16
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.

Scommetto che non hanno usato lo stesso compilatore (o le stesse opzioni del compilatore).
Fare benchmark non è qualcosa alla portata di tutti...

NeroCupo
09-09-2025, 09:18
Non c'è problema: da quando hanno installato Windows Recall per default su Windows 11 (uno SPYWARE integrato, che fa parte del pacchetto Copilot rognosissimo da eliminare), sono passato a Ubuntu :D
Cos'è Windows Recall?
Recall è una funzionalità di "memoria fotografica" per il tuo PC. Fa uno screenshot (o "istantanea") del tuo schermo più volte al minuto (circa ogni 5 secondi) mentre lavori. Queste istantanee vengono crittografate e salvate localmente sul disco rigido del tuo dispositivo (ma leggibili da remoto se hai un account verificato).
Doveva funzionare solo su CPU molto potenti, e disattivato per impostazione predefinita, MA NON E' VERO : personalmente, quindi notizia di prima mano, sul mio PC l'ho trovato attivo
Inoltre, rimuoverlo non è consigliato, visto che ha delle parti integrate in Explorer, e rimuoverlo semplicemente rischia di mandare in crash il sistema :mc:

Fate un po' voi...

Alfhw
09-09-2025, 09:27
Anche se la differenza fosse veramente del 15% nell'uso quotidiano molti lo noterebbero poco o nulla.
Poi ovviamente si tratta di una media. Con certi programmi la differenza è maggiore, in altri (es. giochi con schede video Nvidia) è windows ad essere più veloce.

giovanni69
09-09-2025, 09:40
Non c'è problema: da quando hanno installato Windows Recall per default su Windows 11 (uno SPYWARE integrato, che fa parte del pacchetto Copilot rognosissimo da eliminare), sono passato a Ubuntu :D

Doveva funzionare solo su CPU molto potenti, e disattivato per impostazione predefinita, MA NON E' VERO : personalmente, quindi notizia di prima mano, sul mio PC l'ho trovato attivo
Inoltre, rimuoverlo non è consigliato, visto che ha delle parti integrate in Explorer, e rimuoverlo semplicemente rischia di mandare in crash il sistema :mc:

Fate un po' voi...

Che tentativi avevi fatto per cercare di disattivare Windows Recall?

NeroCupo
09-09-2025, 09:46
Che tentativi avevi fatto per cercare di disattivare Windows Recall?Cercando in rete, ho trovato un link su GitHub che dà la possibilità di rimuovere il tutto con relativa certezza.

Il problema è che non sai cosa Microsoft ti piazza negli aggiornamenti, e allora ho preferito una soluzione più radicale: fare un dual boot ed installare Ububtu (dal quale sto scrivendo) per il lavoro normale, mentre per le cose particolari (creazione di modelli per la stampante in 3D, ad esempio) ho la seconda partizione con Windows off-line (ho scaricato quanto mi serviva e ho disattivato i driver di rete).
La comunicazione tra i due sistemi è una semplice chiavetta USB.

Perchè tale draconica decisione?
Windows Recall è ovviamente stato creato per NSA & c, ma anche gli hackers non scherzano, e io di solito quando digito le password (discretamente complesse) le lascio visibili, contando di essere solo in casa, ma uno screenshot ogni 5 secondi in questo caso è catastrofico :muro:

Edit & PS: Il link mi sembra fosse questo: https://github.com/zoicware/RemoveWindowsAI

giovanni69
09-09-2025, 09:51
Gentilissimo, grazie. :)
Terrò d'occhio per fare test in una VM.

Certo, disabiliterebbe pure CoPilot in Edge che invece vorrei continuare ad usare. Spero ci sia la possibilità di scegliere cosa disabilitare.
No, non è possibile con quello script, a leggere la risposta ad una e l'unica discussion.

coschizza
09-09-2025, 10:06
Non c'è problema: da quando hanno installato Windows Recall per default su Windows 11



non hanno mai installato Windows Recall di default su Windows 11 posa il fiasco

LL1
09-09-2025, 10:07
Non c'è problema [..]

Cercando in rete [..]
che CPU avresti e come hai installato 11?
Da 0, provenendo da [..]?

Che intendi infine per "installato di default"?
Te lo chiedo perché ho una mezza idea e voglio capire se è giusta o meno.

coschizza
09-09-2025, 10:08
Cercando in rete, ho trovato un link su GitHub che dà la possibilità di rimuovere il tutto con relativa certezza.

Il problema è che non sai cosa Microsoft ti piazza negli aggiornamenti, e allora ho preferito una soluzione più radicale: fare un dual boot ed installare Ububtu (dal quale sto scrivendo) per il lavoro normale, mentre per le cose particolari (creazione di modelli per la stampante in 3D, ad esempio) ho la seconda partizione con Windows off-line (ho scaricato quanto mi serviva e ho disattivato i driver di rete).
La comunicazione tra i due sistemi è una semplice chiavetta USB.

Perchè tale draconica decisione?
Windows Recall è ovviamente stato creato per NSA & c, ma anche gli hackers non scherzano, e io di solito quando digito le password (discretamente complesse) le lascio visibili, contando di essere solo in casa, ma uno screenshot ogni 5 secondi in questo caso è catastrofico :muro:

Edit & PS: Il link mi sembra fosse questo: https://github.com/zoicware/RemoveWindowsAI

lo sai che recall non è abilitato di base sei tu che devi farlo quindi tutto il lavoro che hai fatto è per nulla

andy45
09-09-2025, 10:23
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.

Scommetto che non hanno usato lo stesso compilatore (o le stesse opzioni del compilatore).
Fare benchmark non è qualcosa alla portata di tutti...

Basta leggere l'articolo su Phoronix, l'autore ha anche specificato di non aver usato distribuzioni con ottimizzazioni più aggressive per non falsare troppo i risultati, si è limitato alle installazioni standard di ubuntu...che poi se vai a vedere i benchmark su alcuni è windows ad avere la meglio con più o meno la stessa differenza prestazionale, in altri più o meno vanno uguali, altri ancora va meglio linux...insomma quello che ci si aspetta vedendo i benchmark di due sistemi operativi diversi, uno va meglio per fare determinate cose, l'altro va meglio per altre.

UtenteHD
09-09-2025, 10:23
Per win11 non so, per win10 Vi posso dire che (stranamente..) con ultimo update wi10 e' diventato piu' lento, il passaggio tra progra ed altro e/o l'apparizione e selezione con riapertura dei programmi hanno un ritardo e si vede ad occhio, non eccessivo, ma qualche decimo e se continui a farlo perche' ti serve inizia a dare fastizio (ed aver voglia di pasare a win11 perche' orami win10 fa pena?)
Boh spero che risolvino sta cosa.

marcram
09-09-2025, 10:46
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.
Come i commenti di certi inguaribili fan...
Per win11 non so, per win10 Vi posso dire che (stranamente..) con ultimo update wi10 e' diventato piu' lento, il passaggio tra progra ed altro e/o l'apparizione e selezione con riapertura dei programmi hanno un ritardo e si vede ad occhio, non eccessivo, ma qualche decimo e se continui a farlo perche' ti serve inizia a dare fastizio (ed aver voglia di pasare a win11 perche' orami win10 fa pena?)
Boh spero che risolvino sta cosa.
Come con le ultime versioni di Win7, per incentivare il passaggio.
Però ci sarà sempre chi ti dirà che non è vero...

Giuss
09-09-2025, 11:14
Per win11 non so, per win10 Vi posso dire che (stranamente..) con ultimo update wi10 e' diventato piu' lento, il passaggio tra progra ed altro e/o l'apparizione e selezione con riapertura dei programmi hanno un ritardo e si vede ad occhio, non eccessivo, ma qualche decimo e se continui a farlo perche' ti serve inizia a dare fastizio (ed aver voglia di pasare a win11 perche' orami win10 fa pena?)
Boh spero che risolvino sta cosa.

Ho tutti gli ultimi update installati su 3 PC che ho ma non ho notato nessuna differenza, ci devo fare caso la prossima volta che lo uso

NeroCupo
09-09-2025, 11:26
non hanno mai installato Windows Recall di default su Windows 11 posa il fiasco
lo sai che recall non è abilitato di base sei tu che devi farlo quindi tutto il lavoro che hai fatto è per nulla

TU puoi dire quello che vuoi, IO ho lanciato il comando per conoscere lo status di Windows Recall, E L'HO TROVATO INSTALLATO ED ATTIVO, quindi il fiasco posalo TU :muro:

Non so se fosse arrivato con un aggiornamento o cosa (avevo reinstallato Windows da poco), ma il fatto è che era lì ed era attivo.
A meno che il comando di Winzozz abbia dato i numeri, il che è sempre possibile.

Dall'AI di 'Brave':
Microsoft Recall è una funzionalità di Windows 11 che cattura screenshot automatici del tuo schermo ogni cinque secondi, creando una cronologia visiva delle attività svolte sul computer.
È stata introdotta con l'aggiornamento Windows 11 24H2 e, come indicato da fonti recenti, è ora disponibile per gli utenti europei dopo l'installazione dell'aggiornamento KB5063878.
Inoltre, è stato rilevato che l'aggiornamento KB5063878 ha reso Recall obbligatorio per il funzionamento di Esplora file, rendendo la sua disattivazione problematica e potenzialmente instabile per il sistema.
Come conseguenza, molti utenti hanno espresso preoccupazione per la privacy e la sicurezza, poiché i dati vengono salvati in un database locale non crittografato.
Microsoft ha affermato che la funzionalità può essere disabilitata, ma alcuni utenti segnalano che il codice rimane in esecuzione anche dopo la disattivazione, e che la rimozione completa può causare crash del sistema
Comunque per la cronaca ho un PC con 32GB di RAM, 4TB di SSD come disco primario e una RTX3090TI.

LL1
09-09-2025, 11:30
ti stai confondendo con il "mero supporto", da li alla "fotografia" ce ne corre..

Grazie (per aver fatto tanto rumore x nulla, peraltro)

Saluti :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2025, 11:34
TU puoi dire quello che vuoi, IO ho lanciato il comando per conoscere lo status di Windows Recall,

Il comando che hai eseguito sarebbe????

Scrivilo così altri utenti di Windows 11 potranno eseguirlo pari pari e riferire la loro esperienza. Magari hai semplicemente equivocato, tutto è possibile e se c'è da chiarire ben venga per tutti.

Altra cosa, Recall per conservare lo storico ha bisogno di decine di gigabyte di spazio disco, mi sembra il minimo previsto sia attorno ai 50 GB, avevi notato tale abnorme occupazione disco? Prima di disabilitare avevi cercato anche solo per curiosità dove venivano conservate le immagini?

NeroCupo
09-09-2025, 11:35
ti stai confondendo con il "mero supporto", da li alla "fotografia" ce ne corre..

Grazie (per aver fatto tanto rumore x nulla, peraltro)

Saluti :DSe il programma è installato e gira in background, dire che sei sicuro che non faccia gli screenshot è come dire che hai una pistola puntata alla tempia ma tanto sei sicuro che non premeranno mai il grilletto :mc:
IO preferisco non averla puntata alla tempia.
Punto.
E poi mi sto affezionando a Ubuntu: è più 'ruspante' e meno user friendly, d'accordo, ma una volta capiti quali sono i comandi è molto più 'docile' e ubbidiente di 'Coso 11' :D

NeroCupo
09-09-2025, 11:37
Il comando che hai eseguito sarebbe????

Scrivilo così altri utenti di Windows 11 potranno eseguirlo pari pari e riferire la loro esperienza. Magari hai semplicemente equivocato, tutto è possibile e se c'è da chiarire ben venga per tutti.Verso sera :mano:
Ora sono su Ubuntu, e non mi va di fare il riavvio, visto che ho alcuni programmi che girano in background, e il comando l'ho ovviamente sul desktop di W11.

Edit & PS: QUA ne parlano un po' più in dettaglio:
https://www.youtube.com/watch?v=t5wQwo1kevg

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2025, 11:44
Se il programma è installato e gira in background, dire che sei sicuro che non faccia gli screenshot è come dire che hai una pistola puntata alla tempia ma tanto sei sicuro che non premeranno mai il grilletto :mc:

Questo è un altro discorso, ognuno ovviamente è libero di pensarla come vuole. A me non piace 11 e lo dico senza cercare argomenti inesistenti. Recall scrive i file nel disco /SSD e consuma vagonate di GB per farlo, se non trovi dove le scrive, e dovrebbe essere facile trovarlo, non puoi dire che sta registrando. Registrare dove?

NeroCupo
09-09-2025, 12:25
Questo è un altro discorso, ognuno ovviamente è libero di pensarla come vuole. A me non piace 11 e lo dico senza cercare argomenti inesistenti. Recall scrive i file nel disco /SSD e consuma vagonate di GB per farlo, se non trovi dove le scrive, e dovrebbe essere facile trovarlo, non puoi dire che sta registrando. Registrare dove?Uno screenshot della finestra attiva (sì, fa lo screenshot solo di quella) pesa pochi KByte, e poi possono utilizzare procedure che salvano la differenza tra screenshot, un po' come nei film, chi lo sa?)
In un giorno, se il processo è fatto bene (penso di sì, tu cosa ne dici?), lo spazio occupato potrebbe essere una manciata di MBytes, e per arrivare ad 1GB potrebbe volerci magari un anno.
Numeri buttati lì, lo so, ma perchè non dovrebbero voler ottimizzare lo spazio se non vogliono essere sgamati?
Fai una ricerca su internet, trovi valanghe di info e di utenti inkazzati :sofico:

Saturn
09-09-2025, 12:49
Signori va bene tutto ma Recall (che concettualmente sta sulle balle pesantemente anche a me) si attiva solo ed esclusivamente su pc Copilot+ compatibili.

In tutte le altre configurazione semplicemente, nonostante possiate trovare funzionalità attive o predisposte, per così dire, è completamente "inoffensivo" proprio perchè non funziona, non avendo l'hardware (NPU) necessario.

E comunque anche nei pc Copilot+ compatibili va abilitato manualmente nelle impostazioni di Windows.

Oltre ad avere requisiti stringenti quali account microsoft, uefi, secureboot, tpm, bitlocker attivo e se non sbaglio anche impronte o riconoscimento facciale.

Ecco, per quanto riguarda Recall, dormite tranquilli, sentitevi liberi di annichilire, disattivare ogni processo o funzione collegata, ma ripeto nei normali pc senza NPU con 40 TOPS, semplicemente non funziona. Ad oggi.

Un domani dovessero dare l'opportunità di utilizzare la GPU, è un altro discorso, non lo so, ma comunque una funzione così controversa diciamo, sarà sempre sotto stretta sorveglianza degli utenti e dubito, visto anche il casino iniziale, che si azzardino ad attivarla di default, anche in presenza di hw compatibile.

LL1
09-09-2025, 12:53
Signori va bene tutto ma [..]

mi fa piacere tu lo abbia fatto notare, significa che il messaggio è passato visto che un po' di tempo fa sollevasti una questione analoga...poi per carità, se la massa continua ad informarsi su youtube allora alzo le mani.

Saturn
09-09-2025, 12:59
mi fa piacere tu lo abbia fatto notare, significa che il messaggio è passato visto che un po' di tempo fa sollevasti una questione analoga...poi per carità, se la massa continua ad informarsi su youtube allora alzo le mani.

Rileggi bene. Non era proprio una "questione analoga".

Ricordo quanto scritto, ancora fino a li la memoria funziona, la questione sollevata era di opportunità e ad oggi continuo a credere che comunque tutta la faccenda vada tenuta costantemente sotto controllo.

Perchè adesso i pc Copilot+ sono una manciata, un domani che tutti avranno questa certificazione, una funzione così e mi riallaccio a quanto scritto in passato, se sfruttata, se attaccata (come successo in passato con bitlocker) potrà diventare una spina nel fianco per l'utente finale veramente rischiosa, anche e soprattutto a sua insaputa. A maggior ragione, se un attaccante esterno ne forzerà l'attivazione anche bypassando i requisiti.

Infatti, senza polemica, continuo a pensare che sarebbe stato meglio (anche questo postato in passato) non integrarla direttamente in Windows, ma lasciare che l'utente finale la installasse in autonomia.

Non ho cambiato idea o pensiero, semplicemente ho scritto che nei pc non compatibili ad oggi, non può essere considerata in alcun modo una minaccia.

NeroCupo
09-09-2025, 13:09
... semplicemente ho scritto che nei pc non compatibili ad oggi, non può essere considerata in alcun modo una minaccia.Comunque una funzione del genere non dovrebbe essere troppo impegnativa per una CPU (o meglio GPU) attuale.
Per effettuare uno screenshot di una parte dello schermo l'utilizzo di una CPU attuale dovrebbe essere veramente minimo, tale da non accorgersene.
Per ora, come da te affermato, -dicono- che serve un hardware Copilot+, ma una volta che la procedura è attivata, che garanzie ci sono che non venga utilizzata senza dire nulla (non hai i codici sorgente del SO, ti ricordo) e salvare magari solo i dati di una giornata o di una settimana, così da non avere files che potrebbero insospettire?

Io dico solo che visto che il processo esiste ed è attivo (e questo non lo dico io), che è stato fatto in maniera che non possa essere facilmente disinstallato, che salva i dati in maniera criptata su un suo DB di cui non so nulla, chi mi dice che non farà lo stesso degli screenshot su PC -in teoria- non compatibili?

No, grazie, io non mi fido :sofico:
W11 è comodo, l'ho scoperto adesso utilizzando Linux, ma non torno indietro.

Fantapollo
09-09-2025, 13:12
Basta leggere l'articolo su Phoronix, l'autore ha anche specificato di non aver usato distribuzioni con ottimizzazioni più aggressive per non falsare troppo i risultati, si è limitato alle installazioni standard di ubuntu...che poi se vai a vedere i benchmark su alcuni è windows ad avere la meglio con più o meno la stessa differenza prestazionale, in altri più o meno vanno uguali, altri ancora va meglio linux...insomma quello che ci si aspetta vedendo i benchmark di due sistemi operativi diversi, uno va meglio per fare determinate cose, l'altro va meglio per altre.

Sciocchezze. Un conto è 3% a volte meglio l'uno a volte l'altro.

Ma qui c'è un 15% di differenza, impossibile.

Questi hanno mischiato "mean test results" cose in cui c'entrano i driver video o il filesystem... sono un branco di incapaci.

Sostengo comodamente che Phoronix non sappia fare i test,
se li rifacessi io la differenza non si noterebbe.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2025, 13:20
Uno screenshot della finestra attiva (sì, fa lo screenshot solo di quella) pesa pochi KByte, e poi possono utilizzare procedure che salvano la differenza tra screenshot, un po' come nei film, chi lo sa?)
In un giorno, se il processo è fatto bene (penso di sì, tu cosa ne dici?), lo spazio occupato potrebbe essere una manciata di MBytes, e per arrivare ad 1GB potrebbe volerci magari un anno.
Numeri buttati lì, lo so, ma perchè non dovrebbero voler ottimizzare lo spazio se non vogliono essere sgamati?
Fai una ricerca su internet, trovi valanghe di info e di utenti inkazzati :sofico:

Appunto numeri buttati lì a caso. I numeri dichiarati prevedono nei requisiti minimi di funzionamento 50 GB di spazio disco. Minimi eh, e sappiamo che per MS minimo il più delle volte è fin troppo ottimistico. Vuol dire che lo spazio disco si consuma eccome se no.

Ad ogni modo penso lo avrai capito che Recall non ce l'avevi attivato, qualcosa di buono si è avuta da questa discussione :)

marcram
09-09-2025, 13:20
Signori va bene tutto ma Recall (che concettualmente sta sulle balle pesantemente anche a me) si attiva solo ed esclusivamente su pc Copilot+ compatibili.

In tutte le altre configurazione semplicemente, nonostante possiate trovare funzionalità attive o predisposte, per così dire, è completamente "inoffensivo" proprio perchè non funziona, non avendo l'hardware (NPU) necessario.

No, non è necessaria la NPU. Alcuni utenti sono riusciti a farlo andare su pc normali.

Quindi la NPU può essere un requisito richiesto ufficialmente da MS, ma solo un requisito sulla carta. Se funziona anche su pc normali, c'è sempre l'eventualità che venga reso disponibile anche per essi...
Ciò di cui molti non si fidano, è l'abilità di MS di attivare cose di nascosto, e Recall rientra tra quelle cose che "potrebbero" venir attivate anche sul tuo pc normale.

LL1
09-09-2025, 13:30
No, non è necessaria la NPU. Alcuni utenti sono riusciti a farlo andare su pc normali.

Quindi la NPU può essere un requisito richiesto ufficialmente da MS, ma solo un requisito sulla carta. Se funziona anche su pc normali, c'è sempre l'eventualità che venga reso disponibile anche per essi...
Ciò di cui molti non si fidano, è l'abilità di MS di attivare cose di nascosto, e Recall rientra tra quelle cose che "potrebbero" venir attivate anche sul tuo pc normale.
Nessuna polemica ma semplice curiosità.
Hai la possibilità di rintracciare le fonti?

Perché anche fosse, come raggiri il resto dei requisiti??

Saturn
09-09-2025, 13:39
No, non è necessaria la NPU. Alcuni utenti sono riusciti a farlo andare su pc normali.

Quindi la NPU può essere un requisito richiesto ufficialmente da MS, ma solo un requisito sulla carta. Se funziona anche su pc normali, c'è sempre l'eventualità che venga reso disponibile anche per essi...
Ciò di cui molti non si fidano, è l'abilità di MS di attivare cose di nascosto, e Recall rientra tra quelle cose che "potrebbero" venir attivate anche sul tuo pc normale.

Riesci a postarmi un link ? Sono estremamente interessato, grazie !

Per il resto, più o meno quoto, ho espresso gli stessi concetti, bene o male.

hexaae
09-09-2025, 13:52
DISM /Online /Get-FeatureInfo /FeatureName:Recall


Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.26100.5074

Versione immagine: 10.0.26100.5074

Informazioni funzionalità:

Nome funzionalità : Recall
Nome visualizzato : Recall
Descrizione : Recall application.
Riavvio necessario : Possible
Stato : Disabilitate con payload rimosso

Proprietà personalizzate:

(Nessuna proprietà personalizzata trovata)

Operazione completata.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2025, 14:02
Vado controcorrente e ne accetto le conseguenze :)

Il fatto che la differenza tra Ubuntu e Window sia di tale livello, cioè sostanzialmente poca, direi che vuol dire che Ubuntu è decisamente scarso lato prestazioni.

Pensateci a cosa si porta dietro Windows 11 quando è in esecuzione tra miriade di task, continui accessi il lettura/scrittura ai dischi, continuo traffico di rete, un antivirus in esecuzione in tempo reale che mette sotto controllo qualsiasi file, tutti i sistemi di sicurezza che monitorano e intervengono ad ogni pisciatina di zanzara...

Sarebbe interessante eventualmente rifare le comparative con uno Windows smagrito e alleggerito per portarlo ad un livello di "pesantezza" similare ad Ubuntu e penso si vedrebbe che non ho torto quando dico che Ubuntu è meno ottimizzato e performante nel complesso.

marcram
09-09-2025, 14:26
Nessuna polemica ma semplice curiosità.
Hai la possibilità di rintracciare le fonti?

Perché anche fosse, come raggiri il resto dei requisiti??

Riesci a postarmi un link ? Sono estremamente interessato, grazie !

Sono articoli su quasi tutte le riviste concorrenti, non so se si possono postare...
Comunque basta cercare "recall without npu"

Eccone un paio:
https://www.techradar.com/computing/windows/windows-11s-recall-feature-is-already-running-on-unsupported-cpus-and-it-shows-why-this-is-a-bad-idea
https://www.extremetech.com/computing/developer-proves-windows-11-recall-feature-doesnt-need-an-npu

TheDarkAngel
09-09-2025, 15:05
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.

Scommetto che non hanno usato lo stesso compilatore (o le stesse opzioni del compilatore).
Fare benchmark non è qualcosa alla portata di tutti...

Sicuramente non tua se ti paragoni anche lontanamente a phoronix :D

LL1
09-09-2025, 15:20
Sono articoli su quasi tutte le riviste concorrenti, non so se si possono postare...
Comunque basta cercare "recall without npu"

Eccone un paio:
https://www.techradar.com/computing/windows/windows-11s-recall-feature-is-already-running-on-unsupported-cpus-and-it-shows-why-this-is-a-bad-idea
https://www.extremetech.com/computing/developer-proves-windows-11-recall-feature-doesnt-need-an-npu

hai notato la data degli articoli che, al 99%, è anteriore al giro di vite che hanno dovuto necessariamente dare a quella tecnologia visto lo stato in cui versava inizialmente?

La v2.0 (libertà poetica..) è infatti cosa distante dalla 1.0..

marcram
09-09-2025, 15:31
hai notato la data degli articoli che, al 99%, è anteriore al giro di vite che hanno dovuto necessariamente dare a quella tecnologia visto lo stato in cui versava inizialmente?

La v2.0 (libertà poetica..) è infatti cosa distante dalla 1.0..
Certo, ma l'uso di NPU è un requisito di elaborazione, non di sicurezza.
Se con la nuova versione hanno migliorato/modificato delle procedure (per questioni di sicurezza), non vedo il motivo perché la nuova versione non dovrebbe anch'essa funzionare senza necessità di NPU...