PDA

View Full Version : La nuova PlayStation 6 seguirà il modello scelto con PS5 Pro per il lettore di dischi?


Redazione di Hardware Upg
09-09-2025, 07:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/la-nuova-playstation-6-seguira-il-modello-scelto-con-ps5-pro-per-il-lettore-di-dischi_143149.html

La PS6 sarà venduta, secondo un nuovo report, con un lettore di dischi rimovibile e da acquistare separatamente, garantendo più flessibilità e profitti per Sony.

Click sul link per visualizzare la notizia.

futu|2e
09-09-2025, 07:18
profitti per Sony

Certo perchè ne fanno già pochi di profitti, aumentando il prezzo di
una console nel tempo al posto di invertire la rotta.

Paganetor
09-09-2025, 07:30
e tagliano le gambe di netto al mondo dell'usato (motivo per il quale evito come la peste le versioni "all digital")

Titanox2
09-09-2025, 07:49
il mercato dell'usato è praticamente morto, ci sono giochi di inizio gen ps5 che ancora usati non si trovano a meno di 50 euro.
Poi con i vari subito, vinted ecc.. truffatori a parte c'è da aggiungere spedizione, protezione acquisti, commissioni ecc.. uno fa prima a comprare nuovo su amazon o direttamente digitale durante gli sconti con le card

Comunque sony dovrebbe stare molto attenta ps5 pro con lettore a parte annesso è stato un flop clamoroso

Alodesign
09-09-2025, 08:25
il mercato dell'usato è praticamente morto, ci sono giochi di inizio gen ps5 che ancora usati non si trovano a meno di 50 euro.
Poi con i vari subito, vinted ecc.. truffatori a parte c'è da aggiungere spedizione, protezione acquisti, commissioni ecc.. uno fa prima a comprare nuovo su amazon o direttamente digitale durante gli sconti con le card

Comunque sony dovrebbe stare molto attenta ps5 pro con lettore a parte annesso è stato un flop clamoroso

Forse è stato un flop perché in pochi volevano cambiare la propria ps5 per qualche orpello grafico in più.
Lato PC ormai il supporto fisico è morto, se muore anche quello console non è un problema. (Per me).

agonauta78
09-09-2025, 08:29
Il mercato dell'usato è morto da anni , se facessero solo una versione all Digital sarebbe lo stesso per quanto mi riguarda .

Paganetor
09-09-2025, 09:26
a mio parere il mercato "all digital" per le console avrebbe senso se funzionasse come per PC: prezzi (relativamente) alti per le nuove uscite, al 60% per i titoli fuori da un anno e "selvaggio west" per il resto (promo spinte magari sui pacchetti con più titoli e robe così)

Invece apri Xbox store (io accedo a quello) e ti trovi titoli di 10 anni fa a 39.90 :mbe:

agonauta78
09-09-2025, 09:33
Le console hanno un loro mercato , col piffero che ti scontano i titoli del 90% come per i PC . Ti ricordo che l'online lo paghi mentre su PC no

Paganetor
09-09-2025, 09:34
eh, in effetti pure sul tema dell'on-line bisognerebbe fare un bel discorso...

Alodesign
09-09-2025, 10:00
a mio parere il mercato "all digital" per le console avrebbe senso se funzionasse come per PC: prezzi (relativamente) alti per le nuove uscite, al 60% per i titoli fuori da un anno e "selvaggio west" per il resto (promo spinte magari sui pacchetti con più titoli e robe così)

Invece apri Xbox store (io accedo a quello) e ti trovi titoli di 10 anni fa a 39.90 :mbe:

Ho avuto una PS4 fino al... boh 2020.
Poi ho preso una Switch usata due anni fa.

Tra l'abbonamento della PS (ai tempi non era molto), le offerte ogni tot durante l'anno, qualche gioco PS4 prestato, tra tutte e due le console non ho mai preso un gioco che costasse più di 25€.
L'unico che mi dispiace, per mia figlia, di non aver mai preso è Animal Crossing che sotto i 35€ non scende.

ARSENIO_LUPEN
09-09-2025, 10:22
Sul mondo console mi sono fermato alla PS3, con i codice per l'online, ma PSN gratuito.
Su PS4 e PS5, per quanto ne so, l'usato va a morire perchè i dischi sono "vuoti"... per funzionare devono scaricarsi parte del gioco, quindi tra 20 anni come si fa?
Un mercato di soli collezionisti?
Le console hanno un loro mercato , col piffero che ti scontano i titoli del 90% come per i PC . Ti ricordo che l'online lo paghi mentre su PC no
Personalmente ad oggi perchè dovrei acquistare una console, se non per le esclusive?
Non calano di prezzo, upgrade a metà vita, giochi legati all'online ed ecc

Vero che un PC o una handheld costano di più all'acquisto, ma risparmio nel tempo con i giochi in offerta e non restano vincolati al dispositivo.

Rispetto ai tempi della PS2 si è ribaltata la situazione, quando sia console che giochi erano più economici, collegavi e giocavi.
Su PC con la nascita delle piattaforme come Steam e GOG hanno semplificato la fruizione dei contenuti

Paganetor
09-09-2025, 10:40
i dischi non sono vuoti, però è vero che devi scaricare pesanti aggiornamenti. Non so nemmeno se possono essere installati off-line (quindi senza aggiornamenti) e giocati senza essere collegati in rete.

futu|2e
09-09-2025, 10:40
Ferma, su ps4 e ps5 le edizioni fisiche hanno il gioco sempre che io
sappia. La rottura di palle semmai è che va sempre patchato prima
o poi quindi giù a scaricare gb di dati.

Ginopilot
09-09-2025, 11:27
Magari prima della 6 tirano fuori una 5 slim vera, non il bisonte attuale. E con una riduzione di prezzo?

ARSENIO_LUPEN
10-09-2025, 10:15
i dischi non sono vuoti, però è vero che devi scaricare pesanti aggiornamenti. Non so nemmeno se possono essere installati off-line (quindi senza aggiornamenti) e giocati senza essere collegati in rete.

Ferma, su ps4 e ps5 le edizioni fisiche hanno il gioco sempre che io
sappia. La rottura di palle semmai è che va sempre patchato prima
o poi quindi giù a scaricare gb di dati.
Non ho una console recente per provare, non so se è una leggenda metropolitana.
Avevo letto che i giochi su supporto fisico necessitano il download di patch o parti per l’avvio, per quello chiedevo, tra 20 anni che valore avrà una copia fisica se non per collezione?

Se già adesso serve una connessione ad internet con svariati GB di download, perché non farle solo digitali?
Siamo al punto che l’online non è accessorio, ma necessario al funzionamento