View Full Version : Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chiede: 'Vietate le nuove auto a combustione entro il 2035'
Redazione di Hardware Upg
08-09-2025, 10:51
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/polestar-5-in-mostra-a-iaa-e-il-ceo-chiede-vietate-le-nuove-auto-a-combustione-entro-il-2035_143115.html
Il costruttore svedese presenterà la sua nuova berlina sportiva a quattro porte durante la fiera di Monaco di Baviera, mentre il CEO Michael Lohscheller lancia un appello all'Unione Europea per mantenere gli obiettivi di transizione elettrica fissati per il 2035.
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
08-09-2025, 11:04
ovvio, dovessero prolungare o togliere quel limite la maggior parte di questi marchi fallirebbe nel giro di poco tempo. C'è solo da decidere se far fallire i marchi europei o quelli cinesi e Tesla.
AlexSwitch
08-09-2025, 11:30
Ma guarda un pò come i cinesi, spalleggiati dal loro governo, stanno iniziando a fare pressioni... Guarda caso dopo le lettere inviate alla Commissione UE da parte di ACEA e dall'unione dei produttori europei di componenti dove si chiede esplicitamente di almeno procrastinare il ban ICE al 2050 se non di abolirlo!
Vediamo a chi daranno retta a Bruxelles!!
Vediamo a chi daranno retta a Bruxelles!!
Da come sono andate le cose fin'ora direi che è anche inutile porsi la domanda...
Un appello vagamente interessato .... !
[IlD4nX]
08-09-2025, 12:18
Da possessore di Polestar la 5 non la trovo esaltante ma, in merito alle richieste all'EU e considerando che l'EU stessa non sa da che parte è girata... la vedo "male".
Aspetto di vedere la 7 made in EU per pensare a cambiare la mia 2.
s0nnyd3marco
08-09-2025, 12:28
un profumo esclusivo creato specificamente per il lancio di Polestar 5, realizzato in modo da catturare lo spirito progressista dell'azienda.
Quale sarebbe il profumo esclusivo che cattura lo spirito progressista? Odore di canne?
"L'obiettivo dell'UE per il 2035 di porre fine alle vendite di nuove auto a combustione è stato un punto di svolta", ha anticipato Lohscheller in un comunicato stampa diffuso dall'azienda. "Ha dato chiarezza al settore, direzione agli investitori e certezza ai consumatori. Indebolirla ora invierebbe il segnale opposto: che l'Europa può essere dissuasa dai suoi stessi impegni. Ciò non danneggerebbe solo il clima. Daneggerebbe la capacità dell'Europa di competere".
Come cittadino e consumatore ho qualcosa da ridire a riguardo. Per me le elettriche se le possono ficcare dove non batte il sole. E UvDL, se ci tiene tanto all'ambiente, vada in giro in treno piuttosto che in aereo.
Ripper89
08-09-2025, 12:56
ovvio, dovessero prolungare o togliere quel limite la maggior parte di questi marchi fallirebbe nel giro di poco tempo. C'è solo da decidere se far fallire i marchi europei o quelli cinesi e Tesla.
Non c'è alcuna decisione, l'UE è un insieme di stati vassalli, anche se si lagnano e dicono di no.
Non è questione di scelta fra brand, il punto è che l'UE non è in grado di produrre batterie di pari qualità, numero o prezzo di quelle degli altri due, nè è in grado di produrre chip SOC o pannelli LCD/OLED per gli infotainment.
Vediamo a chi daranno retta a Bruxelles!!
A chi paga di più, ovvio
Ripper89
08-09-2025, 13:54
Vediamo a chi daranno retta a Bruxelles!!
Bruxelles è perennemente a 90, ora deve solo decidere da che parte ruotare il sedere, se in direzione sinistra o destra.
Douglas Mortimer
08-09-2025, 14:02
Questo tizio vuole una legge per impedire la concorrenza e far fallire altre case automobilistiche.
Ripper89
08-09-2025, 14:04
Il costruttore svedese
Costruttore svedese ?
Polestar è in mano a Geely motors !
Volvo ( sempre proprietà di Geely ) si è tirata indietro da Polestar.
Di fatto è un marchio cinese spacciato per svedese.
Al di là che è palese l'interesse commerciale di una tale dichiarazione e non c'è nemmeno da discutere rimane emblematico che siamo fermi su tutto o quasi.
Acciaio? Praticamente scomparso dall'EU.
Auto? Non sono scomparse ma parliamoci chiaro gli stessi marchi europei producono parecchio all'estero e poco in EU.
Componentistica? A parte sparute eccellenze compriamo tutto dalla Cina e simili.
Elettronica? Non c'è nemmeno da commentare.
Ora qua il punto non è tanto commentare una frase che è palesemente di parte ma domandarsi in generale se non abbiamo più voglia di produrre niente a casa che vogliamo fare da grandi.
Perché è palese che in gran parte dell'EU le attività produttive non sono più tanto gradite. Ormai la guerra anche al capannone dell'artigiano è palese ed evidente e non parliamo poi della guerra a poli produttivi industriali perché se domani provi a fare una centrale elettrica di qualsiasi tipo hai levate di scudi che la metà bastano e ho volutamente detto qualcosa che tutto sommato non è così impattante. Se invece tiriamo in ballo roba come petrolchimico e simili hai direttamente la guerriglia.
Quindi ribadisco che mi sembra che non si voglia la roba cinese, di facciata, ma poi la si compri a mani basse e anzi... spesso la gente festeggia se qualcosa smette di fare rumore o odori perché da noia in pieno stile NIMBY.
Contemporaneamente amazon, aliexpress e simili macinano record di anno in anno.
Ora non se la prenda nessuno ma mi viene da sorridere che si critichi la Ursula o la UE quando poi se non personalmente (e anche qua vorrei vedere) quasi sicuramente tutti hanno un familiare stretto che compra sistematicamente roba riconducibile alla Cina o comunque al mondo asiatico. Perché è facile pretendere dall'UE un determinato comportamento da duri e puri, più difficile è declinare tale comportamento su se stessi e comprendere che fare a meno di quella parte di mondo è molto difficile se non proprio impossibile.
Ripper89
08-09-2025, 15:26
Se non produci un caxxo è ovviamente lecito dipendere dagli altri.
Compriamo roba cinese perchè senza la Cina non avresti manco la carta igienica.
Il parlamento europeo dovrebbe rilanciare l'industria in europa come primo passo prima di cominciare a parlare di BAN di alcuni prodotti provenienti da Tizio, Caio e Sempronio.
Bisognerebbe invertire la globalizzazione tendendo anche conto che fra i nostri competitors non ci sono solo i cinesi ma anche USA, Giappone e Sud Korea.
ma guarda un po'...un produttore di auto elettriche che urla ai 4 venti di non posticipare la transazione dopo il 2035 e questo, ovviamente, solo col nobile scopo di salvaguardare ambiente e salute.
Ripper89
08-09-2025, 15:38
ma guarda un po'...un produttore di auto elettriche che urla ai 4 venti di non posticipare la transazione dopo il 2035 e questo, ovviamente, solo col nobile scopo di salvaguardare ambiente e salute.
Non puoi negare che l'assist glielo abbia fatto l'UE.
;48856446']Da possessore di Polestar la 5 non la trovo esaltanteper 120k€ dovrebbe essere qualcosa di più di "non esaltante" :asd::asd:
Se non produci un caxxo è ovviamente lecito dipendere dagli altri.
Compriamo roba cinese perchè senza la Cina non avresti manco la carta igienica.
Il parlamento europeo dovrebbe rilanciare l'industria in europa come primo passo prima di cominciare a parlare di BAN di alcuni prodotti provenienti da Tizio, Caio e Sempronio.
Bisognerebbe invertire la globalizzazione tendendo anche conto che fra i nostri competitors non ci sono solo i cinesi ma anche USA, Giappone e Sud Korea.
E come la rilanci che la gente in Europa se fai tanto di fare una cosa del genere ti fa la guerriglia e si incazza. Politicamente sarebbe un suicidio senza contare che per un rilancio del genere servirebbe una leadership forte che possa avere spalle larghe quando invece ogni 5 anni qua abbandoniamo tutto e si riparte con un nuovo programma. Non abbiamo una programmazione seria e pluriennale nemmeno nel settore energia che è uno dei settori più critici in assoluto.
Secondo me non ci sono proprio le basi per un rilancio industriale non a caso non c'è a oggi nessun partito particolarmente propenso in tal senso e al di là di qualche dichiarazione ogni tanto, tutti evitano di percorrere quella strada.
Kuriosone
08-09-2025, 19:14
Ecco cosa vi hanno fatto votare ! siete soddisfatti ? Adesso teneteveli ed obbedite
Ecco cosa vi hanno fatto votare ! siete soddisfatti ? Adesso teneteveli ed obbedite
E quindi? Hai forse delle alternative?
Perché è facile lamentarsi di quello che votano gli altri senza mai proporre niente.
Ripper89
09-09-2025, 09:05
E come la rilanci che la gente in Europa se fai tanto di fare una cosa del genere ti fa la guerriglia e si incazza. Politicamente sarebbe un suicidio senza contare che per un rilancio del genere servirebbe una leadership forte che possa avere spalle larghe quando invece ogni 5 anni qua abbandoniamo tutto e si riparte con un nuovo programma. Non abbiamo una programmazione seria e pluriennale nemmeno nel settore energia che è uno dei settori più critici in assoluto.
Secondo me non ci sono proprio le basi per un rilancio industriale non a caso non c'è a oggi nessun partito particolarmente propenso in tal senso e al di là di qualche dichiarazione ogni tanto, tutti evitano di percorrere quella strada.Si può fare attraverso una federazione dell'UE e l'imposizione di un piano pluridecennale dal governo centrale.
I cittadini li domi con una forte stretta al rispetto delle normative già esistenti.
Il problema e' che gli daranno pure ascolto......
Si può fare attraverso una federazione dell'UE e l'imposizione di un piano pluridecennale dal governo centrale.
I cittadini li domi con una forte stretta al rispetto delle normative già esistenti.
Non fraintendermi eh... penso che hai ragione ma al tempo stesso penso che è più probabile che io campi fino a 150 anni e che muoia scopando una 20enne piuttosto che riesca a vedere una UE unita in una federazione in stile USA con un governo centrale forte.
Poi intendimi e ribadisco che concordo che creare una federazione europea sarebbe la nostra salvezza sotto tantissimi punti di vista ma purtroppo temo non accadrà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.