Redazione di Hardware Upg
08-09-2025, 08:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-ssd-danneggiati-forse-e-stata-finalmente-trovata-la-causa_143089.html
L'aggiornamento KB5063878 di agosto aveva scatenato preoccupazioni per danneggiamenti agli SSD. Un gruppo cinese ha individuato la vera causa: versioni pre-release del firmware presenti nelle unità inviate ai recensori. E per chi lo ha comprato normalmente?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-09-2025, 09:33
I problemi di rallentamento delle unità sono stati inoltre ricondotti al raggiungimento della capacità massima della cache SLC durante trasferimenti di grandi volumi di dati.
E questo è del tutto normale, funzionano così gli SSD attuali. Terminata la cache SLC si passa a scrivere direttamente sulle memorie TLC o QLC, se sono queste ultime si possono avere performance in scrittura pari o anche più scarse degli Hard Disk tradizionali. Qualcuno degli "esperti" non l'aveva capito? :D
Nel caso di degrado nelle prestazioni, Phison suggerisce di eseguire l'operazione di Secure Erase per liberare la cache SLC, operazione più efficace rispetto alla semplice formattazione Windows.
E questo francamente non l'ho capito, come sparare un'atomica per uccidere qualche zanzara. La cache SLC si dovrebbe svuotare automaticamente per rendersi nuovamente disponibile se hanno fatto le cose (firmware) come si deve. Mica puoi chiedere all'utente di spostare tutti i dati da un'altra parte e poi fare il secure erase per far funzionare come di norma il suo SSD, è assurdo. Se l'utente non lo riempie a tappo ovviamente, sia chiaro questo.
coschizza
08-09-2025, 09:35
E questo francamente non l'ho capito, come sparare un'atomica per uccidere qualche zanzara. La cache SLC si dovrebbe svuotare automaticamente per rendersi nuovamente disponibile se hanno fatto le cose (firmware) come si deve. Mica puoi chiedere all'utente di spostare tutti i dati da un'altra parte e poi fare il secure erase per far funzionare come di norma il suo SSD, è assurdo. Se l'utente non lo riempie a tappo ovviamente, sia chiaro questo.
il Secure Erase fa fare un giro ti trim su tutto il disco è questo lo scopo della funzione
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-09-2025, 10:07
il Secure Erase fa fare un giro ti trim su tutto il disco è questo lo scopo della funzione
Il secure erase cancella le memorie, tutte. Serve a questo.
Cosa non è chiaro che evidentemente il firmware non fa il suo lavoro se serve dare un secure erase per rendere nuovamente disponibile la cache slc? Ti pare normale dover cancellare tutto il contenuto dell'SSD per riaverlo funzionante come dovrebbe?
BulletHe@d
08-09-2025, 10:30
ironic mode on "per una volta che MS diceva la verità XD " ironic modse off
Ripper89
08-09-2025, 11:01
ironic mode on "per una volta che MS diceva la verità XD " ironic modse offLa maggior parte di questi "difetti causati da MS" in realtà sono falsi o coinvolgono una % minuscola di sistemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.