PDA

View Full Version : Gli USA e la NASA non vogliono perdere la corsa alla Luna contro la Cina nonostante i ritardi


Redazione di Hardware Upg
07-09-2025, 11:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/gli-usa-e-la-nasa-non-vogliono-perdere-la-corsa-alla-luna-contro-la-cina-nonostante-i-ritardi_143084.html

Negli scorsi giorni si è tenuta un'udienza del Congresso statunitense per parlare della NASA e del programma Artemis. In particolare ci si è concentrati sulla nuova sfida tra USA e Cina per arrivare sulla Luna (per restarci).

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ripper89
07-09-2025, 12:05
Strano, affermano di esserci già stati negli anni 60.

gnpb
07-09-2025, 12:18
Addirittura secondo Wikipedia degli americani hanno camminato sulla luna in ben 6 diverse missioni tra il 69 e il 72.... E senza AI.
Da non credere vero?
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Astronauti_che_hanno_camminato_sulla_Luna
:sofico:

Fantapollo
07-09-2025, 12:37
Il reale motivo per cui l'Occidente perderà la corsa è il solito:
la Cina non è paranoica sulla sicurezza dei lavoratori.

Tutti i controlli che Musk è costretto a fare sui suoi vettori,
i cinesi non li fanno. Tutto qui.

Troppi regolamenti e troppa sicurezza fanno perdere competitività

gnpb
07-09-2025, 12:58
La Cina oltre a quello ha anche un governo stabile che pone obbiettivi a lungo termine e li raggiunge, costi quello che costi, non cambia idea (e tutto quelle che ne consegue) ogni 4 anni.

ginogino65
07-09-2025, 13:24
Il reale motivo per cui l'Occidente perderà la corsa è il solito:
la Cina non è paranoica sulla sicurezza dei lavoratori.

Tutti i controlli che Musk è costretto a fare sui suoi vettori,
i cinesi non li fanno. Tutto qui.

Troppi regolamenti e troppa sicurezza fanno perdere competitività

Nel 2024 ci sono stati 259 lanci orbitali, di cui 158 dai USA e 68 dalla cina, tutto questo alla faccia della paranoia sui controlli e tra l'altro non sono noti il totale di peso lanciato.

E tutto questo quando Starship non è ancora operativo, quando sarà operativo il numero di lanci salirà e salirà anche il quantitativo di peso trasportato e soprattutto il minor costo per tonnellata trasportato.

Phantom II
07-09-2025, 13:24
Il reale motivo per cui l'Occidente perderà la corsa è il solito:
la Cina non è paranoica sulla sicurezza dei lavoratori.

Tutti i controlli che Musk è costretto a fare sui suoi vettori,
i cinesi non li fanno. Tutto qui.
Se l'argomento non fosse serio, ci sarebbe da ridere a leggere una boutade del genere...
Prima di pensare alle carenze nella sicurezza cinesi, pensiamo a quelle di casa "nostra":
- morti sul lavoro in Italia nel 2024, 1090
- morti sul lavoro negli USA nel 2024, 5283

Troppi regolamenti e troppa sicurezza fanno perdere competitività
Fanno solo perdere profitto ai padroni.

Miky_1980
07-09-2025, 14:59
Devono arrivare prima gli USA... per "proteggerci".

Doraneko
07-09-2025, 15:33
Se l'argomento non fosse serio, ci sarebbe da ridere a leggere una boutade del genere...
Prima di pensare alle carenze nella sicurezza cinesi, pensiamo a quelle di casa "nostra":
- morti sul lavoro in Italia nel 2024, 1090
- morti sul lavoro negli USA nel 2024, 5283


Almeno questi due paesi hanno dati ufficiali attendibili. Che comunque anche quelli rilasciati dal CCP non sono bellissimi :asd:

Doraneko
07-09-2025, 15:36
Classifica globale 2024 – Morti sul lavoro per 100.000 lavoratori
🌐 Paese/Regione Tasso stimato (per 100.000 lavoratori)
🇧🇩 Bangladesh ~25–30
🇮🇳 India ~20–25
🇵🇰 Pakistan ~18–22
🇨🇳 Cina ~15–20
🇺🇸 Stati Uniti 3,7 (2022)
🇧🇷 Brasile ~8–10
🇿🇦 Sudafrica ~10–12
🇮🇹 Italia ~2,8
🇩🇪 Germania ~1,5
🇯🇵 Giappone ~1,2
🇳🇱 Paesi Bassi ~0,8

Sandro kensan
07-09-2025, 15:40
Popolazione italiana 60 milioni
Popolazione USA 350 milioni

Rapporto italia:USA
1:5.8

- morti sul lavoro in Italia nel 2024, 1090
- morti sul lavoro negli USA nel 2024, 5283

Rapporto italia:USA
1:4.8

Quindi in proporzione i lavoratori USA sono molto più sicuri degli italiani

Gli Italiani muoiono in numero del +21% rispetto agli USA a parità di popolazione.

Doraneko
07-09-2025, 17:54
Popolazione italiana 60 milioni
Popolazione USA 350 milioni

Rapporto italia:USA
1:5.8

- morti sul lavoro in Italia nel 2024, 1090
- morti sul lavoro negli USA nel 2024, 5283

Rapporto italia:USA
1:4.8

Quindi in proporzione i lavoratori USA sono molto più sicuri degli italiani

Gli Italiani muoiono in numero del +21% rispetto agli USA a parità di popolazione.

Non è esattamente così, un disoccupato non può morire sul lavoro e per disoccupato intendo anche chi non può lavorare, tipo anziani, bambini, disabili, ecc... perciò il conteggio va fatto in base al numero di persone che effettivamente lavorano.

L'IA mi dice che la percentuale è del 28.7

Fantapollo
07-09-2025, 18:13
Classifica globale 2024 – Morti sul lavoro per 100.000 lavoratori
🌐 Paese/Regione Tasso stimato (per 100.000 lavoratori)
🇧🇩 Bangladesh ~25–30
🇮🇳 India ~20–25
🇵🇰 Pakistan ~18–22
🇨🇳 Cina ~15–20
🇺🇸 Stati Uniti 3,7 (2022)
🇧🇷 Brasile ~8–10
🇿🇦 Sudafrica ~10–12
🇮🇹 Italia ~2,8
🇩🇪 Germania ~1,5
🇯🇵 Giappone ~1,2
🇳🇱 Paesi Bassi ~0,8

Ottima elaborazione. Come dicevo, in Cina non sono psicopatici sulla sicurezza. Questo avvantaggerà la loro corsa

aqua84
07-09-2025, 18:32
Classifica globale 2024 – Morti sul lavoro per 100.000 lavoratori
🌐 Paese/Regione Tasso stimato (per 100.000 lavoratori)
🇧🇩 Bangladesh ~25–30
🇮🇳 India ~20–25
🇵🇰 Pakistan ~18–22
🇨🇳 Cina ~15–20
🇺🇸 Stati Uniti 3,7 (2022)
🇧🇷 Brasile ~8–10
🇿🇦 Sudafrica ~10–12
🇮🇹 Italia ~2,8
🇩🇪 Germania ~1,5
🇯🇵 Giappone ~1,2
🇳🇱 Paesi Bassi ~0,8

MA FIGURATI!!!
Che in Cina ci siano solo quei pochi morti non ci credo nemmeno se li vedo.

Avranno messo un numero a caso tanto per dire, ci scommetto le palle che sono almeno 10 volte di più.

Doraneko
07-09-2025, 18:33
Ottima elaborazione. Come dicevo, in Cina non sono psicopatici sulla sicurezza. Questo avvantaggerà la loro corsa

Non è detto, perché senza adeguati controlli finisce tutto in una palla di fuoco. Vedi ad esempio il missile decollato durante uno static fire o quello stadio di missile esploso sopra ad un villaggio. Oppure il fatto che se qualcosa va storto non c'è neanche un corridoio di sicurezza per i detriti. Ci sono ambiti dove dev'essere tutto perfetto.

Doraneko
07-09-2025, 18:35
MA FIGURATI!!!
Che in Cina ci siano solo quei pochi morti non ci credo nemmeno se li vedo.

Avranno messo un numero a caso tanto per dire, ci scommetto le palle che sono almeno 10 volte di più.

Sono i dati ufficiali

azi_muth
07-09-2025, 19:21
Non è esattamente così, un disoccupato non può morire sul lavoro e per disoccupato intendo anche chi non può lavorare, tipo anziani, bambini, disabili, ecc... perciò il conteggio va fatto in base al numero di persone che effettivamente lavorano.

L'IA mi dice che la percentuale è del 28.7

Non è esattamente così anche perchè negli USA la percentuale dei lavori nel terziario (o comunque in settori poco pericolosi) è maggiore che in Italia.
Siamo intorno all'80% rispetto al 70% italiano.

E se si chiede a chatgpt il tasso di mortalità nei settori pericolosi negli USA è più alto di quello italiano....

Doraneko
07-09-2025, 20:30
Non è esattamente così anche perchè negli USA la percentuale dei lavori nel terziario (o comunque in settori poco pericolosi) è maggiore che in Italia.
Siamo intorno all'80% rispetto al 70% italiano.

E se si chiede a chatgpt il tasso di mortalità nei settori pericolosi negli USA è più alto di quello italiano....

Di solito si calcola il numero in base alle persone che lavorano, perché se volessimo fare i pignoli, in Italia si conta come morte sul lavoro anche se uno fa un incidente stradale andando al lavoro, perciò anche un bancario, un insegnante o un qualsiasi lavoro che richieda uno spostamento è a rischio morte sul lavoro. Per non parlare di uno che si fulminasse inserendo la spina del PC prima di mettersi a lavorare da remoto...

rattopazzo
08-09-2025, 06:55
Evvai, si torna sulla Luna! Un momento… ma non sembrava quasi una passeggiata negli anni ’70? E ora, dopo più di 50 anni, siamo di nuovo qui a scannarci per vedere chi ce l’ha più grosso?
Magari si potrebbero anche cambiare obiettivi, visto che di fatto da allora l’uomo non ha più messo il naso fuori dalla bassa orbita terrestre, ma neanche di striscio...

Doraneko
08-09-2025, 07:05
Evvai, si torna sulla Luna! Un momento… ma non sembrava quasi una passeggiata negli anni ’70? E ora, dopo più di 50 anni, siamo di nuovo qui a scannarci per vedere chi ce l’ha più grosso?
Magari si potrebbero anche cambiare obiettivi, visto che di fatto da allora l’uomo non ha più messo il naso fuori dalla bassa orbita terrestre, ma neanche di striscio...

Non è arrivare sulla Luna in sé la cosa importante, è farlo con le nuove tecnologie, oltre che con modalità diverse da quelle degli anni 70. Ad esempio spendendo meno ed usando cose che serviranno per l'esplorazione di Marte.
Se bastasse arrivarci, sarebbe successo già da tempo.

coschizza
08-09-2025, 07:32
Strano, affermano di esserci già stati negli anni 60.

non puo mancare il complottista con la staglola sulla testa che giura che non ci siamo mai stati perche lo dicono i tarocchi

Unrue
08-09-2025, 10:11
Se Trump continua a mettere incompetenti yesman in ruoli chiave, è inevitabile che la Cina li superi in tutto e per tutto.

Ripper89
08-09-2025, 10:15
non puo mancare il complottista con la staglola sulla testa che giura che non ci siamo mai stati perche lo dicono i tarocchi
COmplottista ? non trovi sia un osservazione lecita ?
La corsa sulla Luna sulla carta dovrebbe essere già conclusa negli anni 70.

E inoltre il tutto è stato fatto con una tecnologia di oltre 50 anni fa e ad oggi come si spiega che non si riesca a far un allunaggio come a quell'epoca ?

raxas
08-09-2025, 10:25
COmplottista ? non trovi sia un osservazione lecita ?
non sono il più informato per risponderti, senz'altro
ma... hai presente che prima di te a negare lo sbarco sulla Luna potevano essere i "Russi", che INVECE con i loro strumenti hanno visto l'accadimento?
e non hanno detto nulla, se non ricordo male si sono, forse, solo complimentati
o... magari i "Russi" sono complottisti contro i "Russi"?
tu da che parte stai? :D

La corsa sulla Luna sulla carta dovrebbe essere già conclusa negli anni 70.

perchè?
avevano visitatato tutto?
tutti i progressi di esplorazione finiti?


E inoltre il tutto è stato fatto con una tecnologia di oltre 50 anni fa e ad oggi come si spiega che non si riesca a far un allunaggio come a quell'epoca ?
perchè le tecnologie non sono più riproducibili, e le tecnologie sono cambiate (ad esempio il Black Bird, l'aereo super edit: HYPERsonico anni 60, non si riuscirebbe a farne uno uguale, oggi, tutto il knowhow è morto con gli ingegneri... e gli strumenti per trattare il titanio non sono più riproducibili, in quel modo... stampi etc...)
insomma devono fare in altro modo le vecchie conquiste...

Unrue
08-09-2025, 10:25
COmplottista ? non trovi sia un osservazione lecita ?
La corsa sulla Luna sulla carta dovrebbe essere già conclusa negli anni 70.

E inoltre il tutto è stato fatto con una tecnologia di oltre 50 anni fa e ad oggi come si spiega che non si riesca a far un allunaggio come a quell'epoca ?

Andiamo su, sta cosa è stata spiegata MILIONI di volte. Dopo la corsa a chi arrivato primo sulla Luna, non c'è stato più interesse a farlo. Di conseguenza si è perso il know-how che non è stato tramandato alle generazioni di scienziati successivi.

Con il senno di poi sarebbe stato meglio non avere questo gap, ma i soldi per la NASA sono sempre limitati e non possono tenere tutto in piedi sempre.

Ripper89
08-09-2025, 10:37
Andiamo su, sta cosa è stata spiegata MILIONI di volte. Dopo la corsa a chi arrivato primo sulla Luna, non c'è stato più interesse a farlo. Di conseguenza si è perso il know-how che non è stato tramandato alle generazioni di scienziati successivi.

Con il senno di poi sarebbe stato meglio non avere questo gap, ma i soldi per la NASA sono sempre limitati e non possono tenere tutto in piedi sempre.

Il Know How ?
Stiamo ancora parlando della NASA, così come di tutte le altre agenzie aerospaziali ?

Tutto quello che viene concepito da questi enti è tutta roba prototipale / sperimentale, non producono di certo prodotti in serie come le automobili.


Il fatto è che con oltre 50 anni di tecnologia e conoscenza in più dovrebbe essere facilissimo e NON MI RIFERISCO a far allunare un equipaggio ma molto più semplicemente un semplicissimo Rover.
Invece ad oggi per poterlo fare sembra sia come una lotteria.

Ripper89
08-09-2025, 10:40
non sono il più informato per risponderti, senz'altro
ma... hai presente che prima di te a negare lo sbarco sulla Luna potevano essere i "Russi"
Se non sbaglio l'URSS aveva già in programma l'allunaggio l'anno dopo.
Se avessero negato quello quello USA, questi ultimi avrebbero potuto fare lo stesso.

Unrue
08-09-2025, 10:40
Il Know How ?
Stiamo ancora parlando della NASA, così come di tutte le altre agenzie aerospaziali ?

Tutto quello che viene concepito da questi enti è tutta roba prototipale / sperimentale, non producono di certo prodotti in serie come le automobili.



A maggior ragione, dato che non sono tecnologie facilmente replicabili in serie, se non tramandi quello che hai sviluppato adios...



Il fatto è che con oltre 50 anni di tecnologia e conoscenza in più dovrebbe essere facilissimo e NON MI RIFERISCO a far allunare un equipaggio ma molto più semplicemente un semplicissimo Rover.
Invece ad oggi per poterlo fare sembra sia come una lotteria.

Come già detto, la tecnologia e conoscenza è andata persa.

Ripper89
08-09-2025, 10:42
A maggior ragione, dato che non sono tecnologie facilmente replicabili in serie, se non tramandi quello che hai sviluppato adios...

Quindi gli esperimenti passati della NASA non sono stati tutti archiviati ?
Non si sono appuntati nulla sul quadernino ? :rolleyes:

Ricordo che la potenza di calcolo disponibile negli anni 70 era infinitesimamente minore rispetto a quella attuale.
In teoria ad oggi persino un semplice smartphone di fascia bassa dovrebbe avere maggiori capacità di calcolo e memoria ( MA DI MOLTO ) rispetto all'intera avionica del vettore usato all'epoca.

biometallo
08-09-2025, 10:51
Come giustamente ha già puntualizzato Unrue la questione è stata analizzata migliaia di volte, basta cercare su google "perché non siamo più andati sulla luna" domanda talmente ricorrente che basta scrivere le prime lettere che si completa da sola.



https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&sca_esv=ad493edfaf16cbec&udm=14&fbs=AIIjpHyQhmcRdwyssNp0H4fUJo6s5eOtN-b8ZNcymYPhjpCSkZKR-9QV7Kd2CehEKgIXd_jyphwcFjwu5UQWG_3AwKfglCg9d2oLcG0KQNukbO3kSKyBsY_bGXB5maAwHLCmGdsupIUYFFZ22gM7K3w2Q8ScWLmozDlPA5OP3KhcpTYBjfIjDGNTK4_3cGvaSa9Z6JWk99Ap&q=perch%C3%A9+non+siamo+pi%C3%B9+andati+sulla+luna&sa=X&ved=2ahUKEwi5haGV8ciPAxU59rsIHYK_AkcQs6gLegQIFBAB&biw=1485&bih=721&dpr=1.25

Unrue
08-09-2025, 10:53
Quindi gli esperimenti passati della NASA non sono stati tutti archiviati ?
Non si sono appuntati nulla sul quadernino ? :rolleyes:

Ricordo che la potenza di calcolo disponibile negli anni 70 era infinitesimamente minore rispetto a quella attuale.
In teoria ad oggi persino un semplice smartphone di fascia bassa dovrebbe avere maggiori capacità di calcolo e memoria ( MA DI MOLTO ) rispetto all'intera avionica del vettore usato all'epoca.

Niente, non vuoi capire.

fra55
08-09-2025, 11:15
COmplottista ? non trovi sia un osservazione lecita ?
La corsa sulla Luna sulla carta dovrebbe essere già conclusa negli anni 70.

E inoltre il tutto è stato fatto con una tecnologia di oltre 50 anni fa e ad oggi come si spiega che non si riesca a far un allunaggio come a quell'epoca ?

E quindi che spiegazione ti dai?

Giuss
08-09-2025, 11:20
Come già detto, la tecnologia e conoscenza è andata persa.

Se si riferiva alle recenti missioni di sonde, alcune fallite, si tratta di sonde e lander di aziende private che fanno quasi una specie di sfida per arrivare e allunare. Queste missioni secondo me sono abbastanza inutili e superflue

Non posso credere che la NASA ha perso la conoscenza o le capacità, ci saprebbe arrivare eccome con un lander.
Probabilmente negli anni più recenti si è dedicata ad altre missioni e sicuramente ha perso molta disponibilità economica rispetto a 50 anni fa.....

Unrue
08-09-2025, 11:21
Se si riferiva alle recenti missioni di sonde, alcune fallite, si tratta di sonde e lander di aziende private che fanno quasi una specie di sfida per arrivare e allunare. Queste missioni secondo me sono abbastanza inutili e superflue

Non posso credere che la NASA ha perso la conoscenza o le capacità, ci saprebbe arrivare eccome con un lander. Probabilmente ha perso la disponibilità economica per farlo....

I lander li hanno fatti arrivare su Marte... Qua stiamo parlando di voli con umani, dove le difficoltà sono ordini di grandezza superiori. Eh si, le conoscenze se non le tramandi si perdono, nulla di nuovo.

raxas
08-09-2025, 11:31
Se non sbaglio l'URSS aveva già in programma l'allunaggio l'anno dopo.
Se avessero negato quello quello USA, questi ultimi avrebbero potuto fare lo stesso.
quindi senza neanche provarci hanno avuto più testimonianza dal non negare lo sbarco by Usa,
quindi fai il fedele discepolo negazionista sbarco luna,
però prendi per vero che i russi avrebbero fallito!
e questo no, non lo puoi dire! :nonsifa:
non puoi dire una cosa simile per i russi! :nonsifa:
puoi solo passare dal negazionismo progressi occidentali-> all'ipoteticismo di conquiste di sinistra:
se ci sono andati gli americani non è vero!
se ci andavano i russi sarebbero riusciti invece, indipendentemente dal fatto di provarci! E... non sarebbero nemmeno state necessarie le prove!
tutto in fiducia sinistra!
:read:

raxas
08-09-2025, 11:34
...
Ricordo che la potenza di calcolo disponibile negli anni 70 era infinitesimamente minore rispetto a quella attuale.
In teoria ad oggi persino un semplice smartphone di fascia bassa dovrebbe avere maggiori capacità di calcolo e memoria ( MA DI MOLTO ) rispetto all'intera avionica del vettore usato all'epoca.
si parlava di un calcolatore inferiore al cosidetto Commodore 64
è una frase che gira come un incubo dentro il tubo catodico... e nei dettami, scritti nel prontuario, del complottista sbarcoluna
:read:

tra l'altro mi pare che Cristoforo Colombo poteva scoprire le ammeriche solo con il GPS, non poteva andarci così, bisogna fare quindi negazionismo scoperta america,
perchè se il GPS non esisteva, Cristoforo non ha veramente scoperto le ammeriche
e se si riesce a negare che Cristoforo Colombo non poteva scoprire le ammeriche con i mezzi dell'epoca, si può negare anche l'esistenza degli Usa!
bisogna lavorarci sopra, dico, sulle conquiste passate
tipo la prima democrazia occidentale, i russi cosa insegnano?

Ripper89
08-09-2025, 11:46
I lander li hanno fatti arrivare su Marte... Qua stiamo parlando di voli con umani, dove le difficoltà sono ordini di grandezza superiori. Eh si, le conoscenze se non le tramandi si perdono, nulla di nuovo.Nulla di nuovo se si vuole per forza partire dal fatto che ci siano arrivati.
La Luna è sempre la stessa, i calcoli per arrivarci non sono cambiati.
Mi domando che prove esistano a parte il famigerato filmatino.

quindi senza neanche provarci hanno avuto più testimonianza dal non negare lo sbarco by Usa,
quindi fai il fedele discepolo negazionista sbarco luna,
però prendi per vero che i russi avrebbero fallito!
e questo no, non lo puoi dire! :nonsifa:
non puoi dire una cosa simile per i russi! :nonsifa:

Mi sà che tu non hai ben compreso.
Io intendevo dire che potrebbero non esserci arrivati nessuno dei 2 e che sia stata solo una grossa campagna pubblicitaria per entrambi.

Ripper89
08-09-2025, 11:48
si parlava di un calcolatore inferiore al cosidetto Commodore 64
è una frase che gira come un incubo dentro il tubo catodico... e nei dettami, scritti nel prontuario, del complottista sbarcoluna
:read:

tra l'altro mi pare che Cristoforo Colombo poteva scoprire le ammeriche solo con il GPS, non poteva andarci così, bisogna fare quindi negazionismo scoperta america,
perchè se il GPS non esisteva, Cristoforo non ha veramente scoperto le ammeriche
Per raggiungere le americhe non serviva nè serve tutt'ora il GPS ma una nave e basta.

Come orientarsi ?

Cristoforo Colombo a quanto pare TU non sembri saperlo, ma scoprì PER SBAGLIO il contenente americano, lui era convinto di essere in INDIA !
Quindi NON si è orientato, l'ha scoperta di cul0.
Inoltre la scoperta del nuovo continente non ha bisogno di prove a dimostrazione.

Unrue
08-09-2025, 12:15
Nulla di nuovo se si vuole per forza partire dal fatto che ci siano arrivati.
La Luna è sempre la stessa, i calcoli per arrivarci non sono cambiati.
Mi domando che prove esistano a parte il famigerato filmatino.

.

Stai cadendo nel ridicolo. Te ne cito solo due:

1) I resti della missione sono stati fotografati dalle sonde indiane:

https://www.passioneastronomia.it/ripresi-i-resti-delluomo-sulla-luna-dallindia-guarda-le-foto-reali/

Ma si sa, c'è un complotto mondiale e quindi è tutto fotoshoppe.

2) C'è uno specchio installato sulla Luna usato regolarmente per calcolare la distanza tramite laser.

https://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_Lunar_Laser_Ranging

E via su, un pò di decenza. Va bene che questo forum ultimamente ha perso qualità, ma qua si rasenta il fondo proprio.

Giuss
08-09-2025, 12:23
Ricordo che la potenza di calcolo disponibile negli anni 70 era infinitesimamente minore rispetto a quella attuale.
In teoria ad oggi persino un semplice smartphone di fascia bassa dovrebbe avere maggiori capacità di calcolo e memoria ( MA DI MOLTO ) rispetto all'intera avionica del vettore usato all'epoca.

A parte che il grosso dei calcoli veniva fatto a terra con dei computer che occupavano intere stanze... ma quello sulla navicella non doveva far girare un videogioco 4K, ma solo fare dei calcoli di traiettoria e rotta e di leggere i vari sensori, cosa che era in grado di fare perfettamente

L'AGC è stata una piccola meraviglia per l'epoca, una delle tante cose che mi ha affascinato e interessato di più delle missioni Apollo

Ripper89
08-09-2025, 12:29
A parte che il grosso dei calcoli veniva fatto a terra con dei computer che occupavano intere stanze... ma quello sulla navicella non doveva far girare un videogioco 4K, ma solo fare dei calcoli di traiettoria e rotta e di leggere i vari sensori, cosa che era in grado di fare perfettamente

L'AGC è stata una piccola meraviglia per l'epoca, una delle tante cose che mi ha affascinato e interessato di più delle missioni Apollo
Computers infinitesimamente inferiori a quelli di oggi, diverse migliaia di volte, praticamente qualcosa che potrabbe svolgere una workstation attuale.
Calcoli che sono più o meno gli stessi a meno che la fisica non è cambiata o la Luna abbia traslocato.
Oggi di diverso c'è solo che abbiamo molti più strumenti e molto più precisi e una potenza di calcolo enormemente superiore.

Ripper89
08-09-2025, 12:33
Stai cadendo nel ridicolo. Te ne cito solo due:
.
Ridicolo sarai te che dai per certo qualcosa con la sola prova che lo continuano a dire alla TV e lo scrivono nei libri di scuola e riporti siti dove dove si "intravedono" ombre sfocate di quelli che solo in teoria potrebbero essere ciò che dici.

Io ho sollevato un obiezione, su un argomento valido e le uniche risposte che riesci a fornirmi tu sarebbero un know how miracolosamente disperso e delle immagini sfocate. ( Come quelle che rifilano per giustificare gli avvistamenti di UFO e del mostro di Lock Ness )

Unrue
08-09-2025, 12:34
Ridicolo sarai te che dai per certo qualcosa con la sola prova che lo continuano a dire alla TV e lo scrivono nei libri di scuola e riporti siti dove dove si "intravedono" ombre sfocate di quelli che solo in teoria potrebbero essere ciò che dici.

Io ho sollevato un obiezione, su un argomento valido e le uniche risposte che riesci a fornirmi tu sarebbero un know how miracolosamente disperso e delle foto slavate ? Come quelle che rifilano per giustificare gli avvistamenti di UFO e del mostro di Lock ness

Vai a verificare di persona. Foto sfocate fatte da un diretto concorrente nello spazio, che ha tutto l'interesse ad avallare le teorie complottistiche USA vero?

Naturalmente poi il secondo link non lo hai cagato proprio.

Che minchia di altre prove volete proprio non si sa. Non perdo altro tempo con i complottari come te. Saluti.

Ripper89
08-09-2025, 12:37
Vai a verificare di persona. Foto sfocate fatte da un diretto concorrente nello spazio. Naturalmente poi il secondo link non lo hai cagato proprio. Che minchia di altre prove volete proprio non si sa. Non perdo altro tempo con i complottari come te. Saluti.Quindi non ho il diritto di sollevare obiezioni su un qualcosa che diamo per certo solo perchè ci dicono che è avvenuto ? Un po' come chiedere se dentro Fort Knox c'è oro, suppongo che per te .... sia OVVIO che ci sia.
Una banalissima immagine chiara magari ?

Giuss
09-09-2025, 08:43
Computers infinitesimamente inferiori a quelli di oggi, diverse migliaia di volte, praticamente qualcosa che potrabbe svolgere una workstation attuale.
Calcoli che sono più o meno gli stessi a meno che la fisica non è cambiata o la Luna abbia traslocato.
Oggi di diverso c'è solo che abbiamo molti più strumenti e molto più precisi e una potenza di calcolo enormemente superiore.

Appunto quando sento ovunque i soliti discorsi che non potevano andare sulla luna con un computer con la potenza di un commodore 64 o molto meno potente di un cellulare....
È vero ma non per questo era scarso, era adeguato al compito che doveva svolgere e lo ha svolto sempre bene

Unrue
09-09-2025, 08:48
Quindi non ho il diritto di sollevare obiezioni su un qualcosa che diamo per certo solo perchè ci dicono che è avvenuto ? Un po' come chiedere se dentro Fort Knox c'è oro, suppongo che per te .... sia OVVIO che ci sia.


Ma certo, ognuno è liberissimo di rendersi ridicolo quanto vuole. Contenti voi.



Una banalissima immagine chiara magari ?

Banalissima.... come fare una foto al tramonto, che ce vò? Diresti che è Photoshop. Quelli come te non ci crederebbero neanche se ti ci portassero di persona a vedere i resti. Byez.