PDA

View Full Version : OnePlus e Hasselblad si separano: una nuova strategia per i prossimi smartphone


Redazione di Hardware Upg
06-09-2025, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-e-hasselblad-si-separano-una-nuova-strategia-per-i-prossimi-smartphone_143070.html

OnePlus e Hasselblad si separano: l'azienda continuerà da sola lo sviluppo del comparto fotografico dei suoi smartphone puntando sull'esperienza maturata in questi anni, che confluirà nel nuovo OnePlus DetailMax Engine.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
06-09-2025, 13:28
Probabilmente per ridurre i costi di produzione altro che balle . Metteranno un'ottica inferiore e più economica senza aper questo ridurre il prezzo di vendita al pubblico

the_joe
06-09-2025, 14:38
Probabilmente per ridurre i costi di produzione altro che balle . Metteranno un'ottica inferiore e più economica senza aper questo ridurre il prezzo di vendita al pubblico

Sarà, però ho sempre considerato questa collaborazione più un'operazione di marketing che una reale cooperazione in ambito tecnologico, Hasselblad ha avuto il merito di creare un sistema eccellente nell'ambito del medioformato a pellicola, quasi esclusivamente rivolto ai corpi macchina con un sistema modulare e relativamente leggero e compatto, le ottiche le ha sempre fatte costruire da Zeiss, diciamo che è una buona officina meccanica di precisione, poi con il digitale non è che abbia fatto granchè ricerca, per cui non vedo quale contributo possa dare a un produttore di telefonini.

agonauta78
06-09-2025, 16:17
Hasselblad è in parte di DJI e si occupa delle ottiche dei droni di fascia alta . DJI ricordo possiede il 70% del mercato dei droni a livello globale . In questi anni ha migliorato la qualità e l'immagine del marchio . Se hanno tolto la collaborazione è per risparmiare sui costi di produzione e come ho detto su mantenendo alto comunque il prezzo finale . Metteranno un'ottica scrausa e sconosciuta

the_joe
06-09-2025, 16:37
Hasselblad è in parte di DJI e si occupa delle ottiche dei droni di fascia alta . DJI ricordo possiede il 70% del mercato dei droni a livello globale . In questi anni ha migliorato la qualità e l'immagine del marchio . Se hanno tolto la collaborazione è per risparmiare sui costi di produzione e come ho detto su mantenendo alto comunque il prezzo finale . Metteranno un'ottica scrausa e sconosciuta

Sinceramente non saprei ad oggi il valore dei marchi storici, a parte quello appunto del marchio, non è raro in campo di ottiche trovare prodotti di marchi meno "nobili" che hanno prestazioni migliori dei così detti mostri sacri, non è che Sony in fatto di ottiche sia inferiore ad altri, così come Sigma o anche alcuni obiettivi cinesi.

Le ottiche buone costano tanto quando sono grosse e pesanti, quelle dei cellulari possono essere buone quanto vuoi, ma hanno poco vetro/metallo per costare cifre significative e soprattutto devono sottostare a compromessi costruttivi molto stringenti.

Poi evidentemente un'azienda che ha alcuni suoi corpi macchina sulla luna perchè usati nelle missioni spaziali non è certo l'ultima arrivata, ma nemmeno lei può fare miracoli.

agonauta78
06-09-2025, 20:15
Se hanno tolto la collaborazione è per spendere di meno e abbassare la qualità . Non mi sembra che le ottiche Hasselblad non fossero ottime e universalmente riconosciute

unnilennium
07-09-2025, 08:55
Semplicemente risparmiano, e copieranno quello che hanno imparato nella progettazione, niente di nuovo. Chissà se anche Xiaomi lo farà con Leica, speriamo di no.