PDA

View Full Version : Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console che 'tutti possono permettersi'


Redazione di Hardware Upg
06-09-2025, 11:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ayaneo-pocket-air-mini-la-retro-console-che-tutti-possono-permettersi_143056.html

Ayaneo ha annunciato il Pocket Air Mini, primo modello della serie economica CODE R. Il dispositivo, con display 4:3 da 4,2 pollici, punta al retrogaming accessibile. Dovrebbe posizionarsi come uno dei dispositivi più economici della categoria, ma rimangono molte incognite in merito all'hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.

radeon_snorky
06-09-2025, 14:32
domando senza polemica. esiste il retrogaming senza violare il copyright?

biometallo
06-09-2025, 15:26
domando senza polemica. esiste il retrogaming senza violare il copyright?


Certo, ma c'è da dire che retrogaming è una categoria molto vasta e dai contorni sfumati, questo tipo di console nate per essere usata con gli emulatori è un tipo di retrogaming, ma di giochi retro ne puoi trovare a bizzeffe anche semplicemente sfogliando store come steam epic e GOG che per inciso nasce proprio per il retrogaming, poi si può sembra andare su ebay a cercare vecchi giochi usati per vari sistemi sia in cartucce che CD e a quel punto si dovrebbe essere legalmente autorizzati ad usarne la relativa ROM\ISO con gli emulatori compresi quelli presenti in queste consoline cinesi.


edit: scordavo di segnalare che da usare con gli emulatori, o con hardware originale usando le variche cartucce che permettono di caricare file da SDcard e cose simili esistono anche molti giochi homebrew (amatoriali) di cui alcuni sono liberalmente scaricabili per la rete altri venduti per pochi spicci una volta credo che il portale di riferimento fosse pdroms.de ma oggi è ormai morto, e ora credo che la più grande raccolta sia su https://itch.io/

piwi
06-09-2025, 23:33
domando senza polemica. esiste il retrogaming senza violare il copyright?

Come no, è sufficiente acquistare un computer d'epoca o console, con relativi supporti originali ... !

Doraneko
07-09-2025, 04:59
domando senza polemica. esiste il retrogaming senza violare il copyright?

Retrogaming non è sinonimo di emulazione, perciò puoi benissimo tirarti fuori la prima PlayStation dall'armadio e giocare a quello che vuoi.

AnTrA
07-09-2025, 08:18
Certo che esiste. Il sistema si chiama Evercade, sono disponibili console portatili o casalinghe e il catalogo delle cartucce continua a crescere. Ogni cartuccia ha in genere una decina di giochi legalmente licenziati, quindi tutto perfettamente legale.

Z4mb0
07-09-2025, 08:22
Si, il punto poi è che come esistono delle biblioteche che salvaguardano la cultura come libri dovrebbero esistere anche quelle che salvaguardano la cultura digitale. Se un prodotto non è più distribuito da un distributore io non ho la possibilità di acquistarlo in altro modo. Legale o no dal punto di vista formale, da quello pratico e logico non può essere diverso. Fin che il prodotto che viene distribuito lo proteggi, quando poi decidi di non farlo più e diventa impossibile arrecare danno economico allora non ha senso che sia illegale la rom. Detto questo con praticamente costo zero Nintendo o simili potrebbero venderti le rom direttamente... Ma non lo fanno.

supertigrotto
07-09-2025, 10:33
Si può fare la stessa cosa con il proprio smartphone e i pad agganciabili USB C (che hanno latenza zero praticamente) così da avere sia l'emulatore,sia la possibilità di usare i propri giochi in versione android.

radeon_snorky
07-09-2025, 11:22
Certo, ma c'è da dire che retrogaming è una categoria molto vasta e dai contorni sfumati, questo tipo di console nate per essere usata con gli emulatori è un tipo di retrogaming, ma di giochi retro ne puoi trovare a bizzeffe anche semplicemente sfogliando store come steam epic e GOG che per inciso nasce proprio per il retrogaming, poi si può sembra andare su ebay a cercare vecchi giochi usati per vari sistemi sia in cartucce che CD e a quel punto si dovrebbe essere legalmente autorizzati ad usarne la relativa ROM\ISO con gli emulatori compresi quelli presenti in queste consoline cinesi.


edit: scordavo di segnalare che da usare con gli emulatori, o con hardware originale usando le variche cartucce che permettono di caricare file da SDcard e cose simili esistono anche molti giochi homebrew (amatoriali) di cui alcuni sono liberalmente scaricabili per la rete altri venduti per pochi spicci una volta credo che il portale di riferimento fosse pdroms.de ma oggi è ormai morto, e ora credo che la più grande raccolta sia su https://itch.io/

Come no, è sufficiente acquistare un computer d'epoca o console, con relativi supporti originali ... !

Retrogaming non è sinonimo di emulazione, perciò puoi benissimo tirarti fuori la prima PlayStation dall'armadio e giocare a quello che vuoi.

grazie ragazzi!
in effetti la mia domanda non è stata posta nel modo corretto:
con questa console citata nell'articolo e le altre similari (non hw su licenza) posso legalmente giocare a super mario bros 3 uscito per nes?
ho ovviamente la cartuccia e il nes originale, quindi come per i film in "copia privata" posso estrarre il codice dalla cartuccia e usarlo su altro supporto?
devo farlo io o posso recuperare i dati da altra fonte?
insomma vorrei evitare di incorrere in problemi con mamma nintendo e possibilmente dare un seguito a questo articolo https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-chiarisce-l-emulazione-non-e-illegale-ma-puo-facilmente-diventarlo_134703.html

basterebbe fare chiarezza, anche qui su hwu

Doraneko
07-09-2025, 18:23
grazie ragazzi!
in effetti la mia domanda non è stata posta nel modo corretto:
con questa console citata nell'articolo e le altre similari (non hw su licenza) posso legalmente giocare a super mario bros 3 uscito per nes?
ho ovviamente la cartuccia e il nes originale, quindi come per i film in "copia privata" posso estrarre il codice dalla cartuccia e usarlo su altro supporto?
devo farlo io o posso recuperare i dati da altra fonte?
insomma vorrei evitare di incorrere in problemi con mamma nintendo e possibilmente dare un seguito a questo articolo https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-chiarisce-l-emulazione-non-e-illegale-ma-puo-facilmente-diventarlo_134703.html

basterebbe fare chiarezza, anche qui su hwu

In base anche a quell'articolo, in teoria dovresti costruire qualcosa in grado di leggere la cartuccia e un hardware/emulatore in grado di far girare il gioco senza utilizzare nulla che sia coperto da copyright. Ah, non puoi aggirare eventuali protezioni della cartuccia! Perciò mentre credo potrebbe essere possibile con una cartuccia per il NES, sia scaricarla sia leggerla su un hardware diverso dalla console originale, con cartucce o altri supporti moderni credo sia impossibile, visto che sicuramente delle protezioni ci sono.

tommy781
08-09-2025, 07:44
Inutile girarci tanto attorno o aggrapparsi a improbabili possibilità, questi apparecchi usano giochi piratati, alle volte quelli originali, altre volte i cloni usciti negli anni. Vale per questo come per gli altri stile Pandora. Poi è ovvio e pure logico che la Guardia di Finanza non verrà mai a casa tua a vedere se ne possiedi uno anche perchè non lavorano online e quindi non sono rintracciabili da remoto, al momento gli unici che sono stati denunciati sono gli yutuber che li recensivano mostrando nei video anche il fatto di giocarci e allora è ovvio che scatta il controllo per detenzione di materiale piratato e pure la divulgazione. Qua si limitano a recensire il prodotto spento come apparecchio hardware e si salvano, se facessero un video mostrtando di giocarci farebbero la fine dei vari recensori che si sono beccati multe e denunce fingendo anche di cadere dalle nuvole...

biometallo
08-09-2025, 09:12
grazie ragazzi!
in effetti la mia domanda non è stata posta nel modo corretto:
con questa console citata nell'articolo e le altre similari (non hw su licenza) posso legalmente giocare a super mario bros 3 uscito per nes?

Ne avevo accennato nel mio precedente intervento

andare su ebay a cercare vecchi giochi usati per vari sistemi sia in cartucce che CD e a quel punto si dovrebbe essere legalmente autorizzati ad usarne la relativa ROM\ISO

Quindi da quel che si dice sì, se hai la tua cartuccia originale di SMB3 (il fatto di avere la console non dovrebbe fare alcuna differenza) puoi legalmente giocarne alla tua copia con emulatore.

Sulla questione poi di doversi fare la copia da sé... beh secondo me è un falso problema, nel senso che se si scarica la versione corretta della rom dovrebbe essere virtualmente identica ad i dati che si otterrebbero estraendoli da se dalla cartuccia (in gergo si usa il termine dump) ormai da anni tutte le rom sono ben catalogate tramite vari arcivi (ora sono anni che non me ne interesso ma ricordo il TOSEC ma in genere per le console si usava il Goodgen) nel caso di Super Mario Bros se hai la versione PAL dovrebbe quindi essere sufficiente scarica da internet la vesione europea per essere legalmente a posto...

Ma seriamente qualcuno ricorda casi dove la guardia di finanza si è messa a controllare che il crc delle rom corrispondesse con quello delle cartucce?
Anzi direi che in generale non sono mai stati fatti dei controlli sugli utenti finali, i problemi che io ricordi sono sempre sucessi in caso di compravendita di materiale pirata, anche nel recente caso dello youtuber Once Were Nerd alla fine sembra che i suoi problemi siano legati al fatto di aver rivenduto alcune sue retroconsole con sd card cariche di giochi e comunque anche in quel caso il tutto è partito da una denuncia...

Comunque se proprio si vuole procedere con il dump delle proprie cartucce non è necessario costruirsi da se l'interfaccia ci sono già sul mercato vari "dumper" pronti all'uso, purtroppo non essendomene mai davvero interessato non so dare consigli ma anche su ebay se ne dovrebbero trovare facilmente "per tutte le tasche"











Inutile girarci tanto attorno o aggrapparsi a improbabili possibilità, questi apparecchi usano giochi piratati, alle volte quelli originali, altre volte i cloni usciti negli anni.

Mi sfugge cosa tu intenda per "improbabili possibilità" dal punto di vista della legalità credo che siano del tutto analoghi ad un lettore MP3, anche in quel caso in teoria uno si dovrebbe estrarre da se i file partendo per esempio dai propri CD.

radeon_snorky
08-09-2025, 13:03
grazie a tutti delle precisazioni.
...Qua si limitano a recensire il prodotto spento...
in effetti non capivo come potesse essere lecito recensire questo prodotto visto che da regolamento qui sul forum non sono permesse discussioni su crack warez ecc. ..è un po' come recensire un fucile ARX160

comunque prima o poi una di quelle consoline me la prendo, questa dell'articolo assomiglia ad un game gear... quante batterie fumate con Columns e Sonic!!!

Vindicator
09-09-2025, 07:34
basta un telefono con la serie dimensity / exynos o superiore per emulare fino alla ps2 incluso il saturn e mame

questi aggeggi non hanno senso

biometallo
09-09-2025, 08:04
questi aggeggi non hanno senso

Magari non per te, ma evidentemente se sono anni che aziende specializzate campano su questi prodotti (Ayaneo, Retroid Odin ecc...) evidentemente per altri ha senso avere un dispositivo dedicato magari ottimizzato per quella mansione (vedi lo schermo 4:3... quanti telefoni conosci con uno schermo simile?) evidentemente per altri hanno senso eccome.

Io stesso preferirei avere un dispositivo dedicato con i suoi controlli fisici ben saldati al dispositivo (perché piuttosto che giocare con i controlli virtuali touch screen preferisco non giocare) e senza scaricare la batteria del telefono...

Poi c'è anche il discorso "ready out of the box" qui il software non solo è ottimizzato per lo scopo, ma è già tutto pronto appena la consolina arriva a casa, tanto che per non fare casini ormai buona parte di queste console ha ben due slot per le microsd una per il sistema operativo e l'altra come storage per le rom, mentre i telefoni è già tanto se al giorno d'oggi ne hanno una sola.

Ma forse l'unica cosa davvero senza senso è perdere tempo dietro a polemiche così inconsistenti.

Apple80
09-09-2025, 23:31
Visto che ora il retrogaming è un lusso , vi dico.

PIRATATE GENTE, PI RA TA TE.

djfix13
10-09-2025, 08:58
Magari non per te, ma evidentemente se sono anni che aziende specializzate campano su questi prodotti (Ayaneo, Retroid Odin ecc...) evidentemente per altri ha senso avere un dispositivo dedicato magari ottimizzato per quella mansione (vedi lo schermo 4:3... quanti telefoni conosci con uno schermo simile?) evidentemente per altri hanno senso eccome.

Io stesso preferirei avere un dispositivo dedicato con i suoi controlli fisici ben saldati al dispositivo (perché piuttosto che giocare con i controlli virtuali touch screen preferisco non giocare) e senza scaricare la batteria del telefono...

Poi c'è anche il discorso "ready out of the box" qui il software non solo è ottimizzato per lo scopo, ma è già tutto pronto appena la consolina arriva a casa, tanto che per non fare casini ormai buona parte di queste console ha ben due slot per le microsd una per il sistema operativo e l'altra come storage per le rom, mentre i telefoni è già tanto se al giorno d'oggi ne hanno una sola.

Ma forse l'unica cosa davvero senza senso è perdere tempo dietro a polemiche così inconsistenti.

le console retrogaming di Retroid le ricevi vuote; proprio per evitarsi di avere rogne non hanno nulla dentro, Ayaneo mette solo il launcher, Ambernic è pazza e ti mette anche la SD con 10000 rom pirata.
la scelta al utente finale...

Visto che ora il retrogaming è un lusso , vi dico.

PIRATATE GENTE, PI RA TA TE.

io ho la Retroid poket 5 e l'emulatore di PS2. se prendo il mio disco PS2 originale e ne faccio un ISO col PC posso giocarlo sull'emulatore senza violare nulla e per ovvie ragioni non dover tirar fuori ogni volta la console originale che ho.
quindi non sempre chi ha queste console è un pirata

biometallo
10-09-2025, 09:36
le console retrogaming di Retroid le ricevi vuote; proprio per evitarsi di avere rogne non hanno nulla dentro, Ayaneo mette solo il launcher, Ambernic è pazza e ti mette anche la SD con 10000 rom pirata.
la scelta al utente finale...

Premetto che non sono affatto un esperto, e a dire il vero tutt'oggi non posiedo nessuno di questi gingilli, ma seguo da tempo canali su youtube che ne parlano sia italiani (tipo Once Were Nerd o0 DoctorGame) che internazionali (sopratutto ETAprime) ma magari erroneamente mi pareva di capire che in genere i produttori non includono giochi e che a mettere la sdcard con le rom fossero i vari venditori soprattutto su marketplace cinesi per lo più aliexpress

Comunque credo di essermi spiegato male, quando ho parlato di "ready out of the box" mi riferivo più che altro a non dover scegliere ed installare i vari emulatori per poi doverli configurare, non pensavo al fatto di dover aggiungere le varie rom anche perché con il fatto che vanno su una SD a parte credo si possa usare anche quella che si usa sulla console vecchia o comunque aversela preparata anche prima.

djfix13
10-09-2025, 09:52
............
Comunque credo di essermi spiegato male, quando ho parlato di "ready out of the box" mi riferivo più che altro a non dover scegliere ed installare i vari emulatori per poi doverli configurare, non pensavo al fatto di dover aggiungere le varie rom anche perché con il fatto che vanno su una SD a parte credo si possa usare anche quella che si usa sulla console vecchia o comunque aversela preparata anche prima.

ribadisco, ogni produttore sceglie cosa mettere: retroid fa scegliere all'utente quali emulatori scaricare ma la ricevi vuota, con solo android (potresti quindi solo volerci giocare con giochi ufficiali per android). Ambernic ha quasi sempre un linux personalizzato e quindi non ha un marketplace per scaricare gli emulatori che sono quindi preconfigurati... mettere gli emulatori ma non i giochi sarebbe meno accattivante per le vendite e quindi....

Apple80
10-09-2025, 12:37
violare nulla e per ovvie ragioni non dover tirar fuori ogni volta la console originale che ho.
quindi non sempre chi ha queste console è un pirata

Ovvio che non lo sono tutti.

Ho avuto una collezione di retrograming di giochi nes , snes, sega saturn ,ps1 dreamcast e gamecube da parecchi migliaia di euro. Per questioni economiche serie, ho dovuto dar via tutto. Tra questi avevo un Chrono Trigger americano , uno zelda link to the past della gig completo immacolato. Un super mario RPG pal distribuito da CD verte in italia. Visto che la salute mi è venuta a mancare, vorrei non poter rinunciare almeno alla possibilità di giocarli.

Non siamo in giappone e purtroppo la scarsa diffusione al di fuori da esso i ricchi che sono aumentani di numero , ha innescato un innalzamento di prezzi dei titoli piu gettonati a valori ben superiori di quello che costavano nuovi. Ecco che ora per poter giocare in modo legale bisogna essere benestanti. Alla fine è cosi che va il mondo.

Li ho conosciuti di persona questi individui. Quando mostrano le loro collezioni , la cosa che non omettono mai di dirti è il prezzo. Che schifo. In passato non era cosi. Da una passione , è diventata un ossessione di chi ce l ha più grosso.

Per fortuna le rom danno la possibilità a persone meno fortunate di poter giocare a titoli meravigliosi.