PDA

View Full Version : Google nella bufera, multata dall'UE per 2,95 miliardi: abuso di posizione dominante nel settore delle pubblicità online


Redazione di Hardware Upg
06-09-2025, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-nella-bufera-multata-dall-ue-per-2-95-miliardi-abuso-di-posizione-dominante-nel-settore-delle-pubblicita-online_143067.html

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa da 2,95 miliardi di euro per abuso di posizione dominante nel settore pubblicitario online. L'azienda è accusata di pratiche di auto-preferenza che avrebbero penalizzato i concorrenti. Big G respinge le accuse, annuncia ricorso e avverte di ricadute negative per migliaia di imprese europee.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
06-09-2025, 08:23
Ma i soldi di tutte queste multe in tasca di chi vanno??

agonauta78
06-09-2025, 08:44
Finirà a tarallucci e vino come sempre

aqua84
06-09-2025, 08:57
Finirà a tarallucci e vino come sempre

Ne compri di tarallucci con tutti quei soldi…

h.rorschach
06-09-2025, 09:24
Le corp tech minacciano di andarsene dall'Europa ogni volta che vengono beccate con le mani nella marmellata. Magari lo facessero.

Hiei3600
06-09-2025, 09:42
Le corp tech minacciano di andarsene dall'Europa ogni volta che vengono beccate con le mani nella marmellata. Magari lo facessero.

Così verranno sostituite dalle nostre eccellenze Europee che sono paragonabili alle corp tech Americane / Cinesi....

.... no aspetta...

...non abbiamo compagnie Europee che potrebbero sostituire le big tech Americane e Cinesi perché la legislazioni Europee fanno così schifo che rendono impossibile alle aziende di crescere, tanto è vero che tutte le grosse aziende negli ultimi 20/30 anni sono tutte Americane / Asiatiche

...molte grazie all'Europa :doh:

pachainti
06-09-2025, 10:15
Bene, ma il problema di queste multe è che sono foglie di fico. Le big tech ci mettono meno 3 settimane di entrate annuali per pagarle (https://proton.me/blog/big-tech-pays-fines-under-3-weeks) e quindi le considerano una normale voce di bilancio. Meglio pagare le multe, ma continuare a esercitare le loro posizioni di monopolio e violare sistematicamente la legge (https://www.wired.it/article/capitalismo-della-sorveglianza-monopoly-doctorow/).

zephyr83
06-09-2025, 11:45
Intanto Trump minaccia nuovi dazi in caso di multa a Google quindi sicuramente in UE faranno il solito passo indietro! e poi qualcuno ha il coraggio di dire che gli americani non fanno il caxxo che vogliono, no no :mc:

Jimbo Kern
06-09-2025, 12:02
...non abbiamo compagnie Europee che potrebbero sostituire le big tech Americane e Cinesi perché la legislazioni Europee fanno così schifo che rendono impossibile alle aziende di crescere, tanto è vero che tutte le grosse aziende negli ultimi 20/30 anni sono tutte Americane / Asiatiche

...molte grazie all'Europa :doh:

Esatto. Bisogna capire se la cosa è dovuta alla mentalità tipicamente europea che odia profondamente la tecnologia in genere, all'ottusità e all'insipienza della classe dirigente, composta prevalentemente da parrucconi che sembrano usciti da una novella di fine '800 o alla sistematica corruttela (vedi Qatargate e simili) che svende gli interessi europei ad attori terzi.
O a tutte e tre.

h.rorschach
06-09-2025, 12:50
...molte grazie all'Europa :doh:

Vivevo benissimo anche senza la merda FAANG che pervade ogni angolo dell'internet dal 2010

azi_muth
06-09-2025, 15:52
Ma i soldi di tutte queste multe in tasca di chi vanno??

Vanno nel bilancio dell'EU:
https://www.consilium.europa.eu/it/policies/financing-the-eu-budget/

azi_muth
06-09-2025, 16:10
Così verranno sostituite dalle nostre eccellenze Europee che sono paragonabili alle corp tech Americane / Cinesi....

.... no aspetta...

...non abbiamo compagnie Europee che potrebbero sostituire le big tech Americane e Cinesi perché la legislazioni Europee fanno così schifo che rendono impossibile alle aziende di crescere, tanto è vero che tutte le grosse aziende negli ultimi 20/30 anni sono tutte Americane / Asiatiche

...molte grazie all'Europa :doh:


Qualunque cosa faccia l'EU non vi va bene. Se non fa le multe è succube degli americani, quando fa le multe è perchè ha una legislazione soffocante...
Sarà per la necessita di scaricare frustrazioen su qualcosa o qualcuno, invece di prendersi la responsabiltà collettiva in quanto membri di una società?

L'EU è più simile a un forum internazionale permanente, che una entità politica autonoma.
Di fatto sono i singoli stati che muovendosi ognuno per conto suo rendono l'azione europea debole. Ogni atto dell'Unione deriva dalla mediazione faticosa tra 27 paesi ognuno con una propria agenda.

Sono i singoli egoismi dei paesi, che abbondano in sede EU, a rendere le cose difficili e l'Europa marginale.

Per quanto possa sembrare strano, se L'EU non esistesse, i problemi di accordo tra in nostri vicini sarebbero solo ancora più difficili e farraginosi.

Le ragioni per le quali in Europa non si sono formate delle Big Tech sono molto più complesse, ma sicuramente tra queste c'è il problema della frammentazione dei mercati e dei capitali a cui una unione più forte potrebbe porre rimedio.
Peccato che proprio chi critica l'EU proponga in alternativa una serie di nazionalismi ridicoli in un mondo più globalizzato che è proprio la direzione opposta verso cui andare.
Siete veramente gente che non capisce in che mondo vive.
Poi non capite le basi: dividi et imperat.
La frammentazione dell'EU è qualcosa che su cui le altre potenze contano e continuano spingere, se non si fosse capito.
Quindi quel minimo d'integrazione funzionante quando si manifesta come in questo caso è solo degno di lode, se almeno si capisse il contesto in cui si vive e la storia che ci ha preceduto per arrivare a questo punto.

Max Power
06-09-2025, 21:40
CON LA LIRA SI STAVA MEGLIO

Quando la metà di chi scrive qui, non era nemmeno nato. :asd:

PECCATO che già a metà anni 90, le cose stavano andando in vacca.

Grazie tante alla scoperta dell'acqua calda (finanziamento dei partiti)

azi_muth
07-09-2025, 20:03
CON LA LIRA SI STAVA MEGLIO


Anche con il sesterzio della Roma imperiale se è per questo.
Il problema non è la moneta, ma la gestione del paese.
L'euro per ora ci ha salvato da scenari argentini visto che l'Italia del 1992 era un paese virtualmente FALLITO, con inflazione che galoppava al 17-19% e misure disperate come il prelievo forzoso.

Miccia
08-09-2025, 20:38
Qualunque cosa faccia l'EU non vi va bene. Se non fa le multe è succube degli americani, quando fa le multe è perchè ha una legislazione soffocante...
Sarà per la necessita di scaricare frustrazioen su qualcosa o qualcuno, invece di prendersi la responsabiltà collettiva in quanto membri di una società?

L'EU è più simile a un forum internazionale permanente, che una entità politica autonoma.
Di fatto sono i singoli stati che muovendosi ognuno per conto suo rendono l'azione europea debole. Ogni atto dell'Unione deriva dalla mediazione faticosa tra 27 paesi ognuno con una propria agenda.

Sono i singoli egoismi dei paesi, che abbondano in sede EU, a rendere le cose difficili e l'Europa marginale.

Per quanto possa sembrare strano, se L'EU non esistesse, i problemi di accordo tra in nostri vicini sarebbero solo ancora più difficili e farraginosi.

Le ragioni per le quali in Europa non si sono formate delle Big Tech sono molto più complesse, ma sicuramente tra queste c'è il problema della frammentazione dei mercati e dei capitali a cui una unione più forte potrebbe porre rimedio.
Peccato che proprio chi critica l'EU proponga in alternativa una serie di nazionalismi ridicoli in un mondo più globalizzato che è proprio la direzione opposta verso cui andare.
Siete veramente gente che non capisce in che mondo vive.
Poi non capite le basi: dividi et imperat.
La frammentazione dell'EU è qualcosa che su cui le altre potenze contano e continuano spingere, se non si fosse capito.
Quindi quel minimo d'integrazione funzionante quando si manifesta come in questo caso è solo degno di lode, se almeno si capisse il contesto in cui si vive e la storia che ci ha preceduto per arrivare a questo punto.

Anche con il sesterzio della Roma imperiale se è per questo.
Il problema non è la moneta, ma la gestione del paese.
L'euro per ora ci ha salvato da scenari argentini visto che l'Italia del 1992 era un paese virtualmente FALLITO, con inflazione che galoppava al 17-19% e misure disperate come il prelievo forzoso.

Parole sante, la gente non si rende conto che con il modo di ragionare degli Italiani e la classe politica che lo rispecchiava e tuttora lo rispecchia, se non ci fosse stato il controllo dell'Europa noi oggi competevamo con Algeria e Tunisia.

Alekx
09-09-2025, 15:56
Trump ha gia' chiamato... la multa la tolgono altrimenti so caxxi amari per noi. ;)