Redazione di Hardware Upg
05-09-2025, 08:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/il-codice-del-basic-sviluppato-da-bill-gates-50-anni-fa-e-adesso-open-source_143011.html
Microsoft ha pubblicato ufficialmente il codice dell'interprete storico che ha alimentato generazioni di computer domestici e ha introdotto milioni di persone alla programmazione personale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
UtenteHD
05-09-2025, 09:04
Non sapevo che il Basic fosse stato sviluppato Bill Gates, scrivevo programmini sul C64 degli amici e poi finalmente mi comprarono il PC128.. ora uno riderebbe a pensare che erano, cmq son dei bei ricordi.
sidewinder
05-09-2025, 10:00
Rivedere il codice assembler 6502 mi ha fatto scendere una lacrimuccia....
Ci avevo imparato a scrivere in linguaggio assembly 6502 sui commodore Vic20 e C128...
Con questo Basic sul VIC20 pensavi di poter fare tutto, almeno finché ti rendevi conto che la memoria di 20 kB non era tanta e allora passavi al Commodore 64, con il quale (64 kB) era "chiaro" che non avevi più limiti. Comunque, a parte gli scherzi, considero tuttora il Commodore 64 come il miglior computer su cui ho messo le mani, per il suo mix di potenza (relativa all'epoca), prezzo, usabilità, versatilità, completezza. Un computer che aveva tutto come avresti voluto, non come quelli che compro ora che dopo poco che li uso inizio a vedere una serie di cose che avrei voluto diverse.
randorama
05-09-2025, 10:13
Con questo Basic sul VIC20 pensavi di poter fare tutto, almeno finché ti rendevi conto che la memoria di 20 kB non era tanta e allora passavi al Commodore 64, con il quale (64 kB) era "chiaro" che non avevi più limiti. Comunque, a parte gli scherzi, considero tuttora il Commodore 64 come il miglior computer su cui ho messo le mani, per il suo mix di potenza (relativa all'epoca), prezzo, usabilità, versatilità, completezza. Un computer che aveva tutto come avresti voluto, non come quelli che compro ora che dopo poco che li uso inizio a vedere una serie di cose che avrei voluto diverse.
la ram del vic erano di 5 kb :)
e il basic "nativo" del c64 era una schifezza. era con il simon's basic che le cose cambiavano, in modo radicale.
Kirov HC
05-09-2025, 12:38
con giusto qualche anno di ritardo
Quando Bill Gates si presentò da Jack Tramiel per vendergli il Basic, voleva una licenza un tanto a venduto. Tramiel gli rispose: "Sono già sposato". Il resto è storia: come detto qui sopra, una transazione una tantum di 25 sacchi chiuse la questione.
Il sinclair basic dava i punti a questa ciofeca. Tra le cose più belle la possibilità di programmare funzioni in stringhe contenenti variabili tipo x y es. a$="x^2+y^2" e poi all'interno di un ciclo for x y si può fare z = val$(a$) et Voilà potevi plottare a piacere... Fino ad arrivare a fare una specie di foglio di calcolo con poche righe di basic, come anche un programma con le condizioni tutte modificabili in un array di stringhe contenenti asserzioni logiche che si potevano variare durante l'esecuzione. Prendete un emulatore zx spectrum e provate!
virtualdj
05-09-2025, 18:21
Il commit però l'ha fatto Scott Hanselman, non Bill Gates.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.