View Full Version : Hollow Knight: Silksong, il distruttore di e-shop!
Hell is Us, Cronos: the New Dawn, Indiana Jones DLC The Order of Giants, sono solo alcuni dei titoli in uscita nella prima settimana di questo videoludicamente affollato Settembre.
E sono solo una prima parte dei titoli che verranno spazzati via da un ciclone la cui forza devastante è montata nel corso di 6 lunghi anni di attesa, giunto a noi quasi inaspettato nella sua improvvisa e repentina data di uscita, là dove fino a poco meno di un mese fa, se ne faceva beffe tra meme e gif sarcastiche per la sua ininterrotta assenza da qualsivoglia evento mediatico, atto solo ad elemosinare un cenno, una conferma, un segno della sua ancora esistenza...
Ma oggi è il 4 Settembre, e Hollow Knight: Silksong si è finalmente manifestato facendo implodere all'istante i server di Steam, del Nintendo E-shop, e delle vetrine online di XboX e Playstation e raggiungendo l'impressionante picco di più di 500 mila utenti online contemporaneamente su Steam.
Sì, il seguito di un gioco in 2.5D, un metroidvania/soulslike venduto a 20 Euro.
Non ho mai giocato al primo, troppo difficile per le mie sinapsi e falangi e mai giocherò al suo ormai entrato nella storia seguito, ma che diamine, in 40 e passa anni da videogiocatore, non avevo mai assistito a un fenomeno di tale portata. Onore al merito.
Giunti a tal punto mi aspetto che con l'uscita di GTAVI si spenga il Sole...
Wizard10
05-09-2025, 00:28
Hell is Us, Cronos: the New Dawn, Indiana Jones DLC The Order of Giants, sono solo alcuni dei titoli in uscita nella prima settimana di questo videoludicamente affollato Settembre.
E sono solo una prima parte dei titoli che verranno spazzati via da un ciclone la cui forza devastante è montata nel corso di 6 lunghi anni di attesa, giunto a noi quasi inaspettato nella sua improvvisa e repentina data di uscita, là dove fino a poco meno di un mese fa, se ne faceva beffe tra meme e gif sarcastiche per la sua ininterrotta assenza da qualsivoglia evento mediatico, atto solo ad elemosinare un cenno, una conferma, un segno della sua ancora esistenza...
Ma oggi è il 4 Settembre, e Hollow Knight: Silksong si è finalmente manifestato facendo implodere all'istante i server di Steam, del Nintendo E-shop, e delle vetrine online di XboX e Playstation e raggiungendo l'impressionante picco di più di 500 mila utenti online contemporaneamente su Steam.
Sì, il seguito di un gioco in 2.5D, un metroidvania/soulslike venduto a 20 Euro.
Non ho mai giocato al primo, troppo difficile per le mie sinapsi e falangi e mai giocherò al suo ormai entrato nella storia seguito, ma che diamine, in 40 e passa anni da videogiocatore, non avevo mai assistito a un fenomeno di tale portata. Onore al merito.
Giunti a tal punto mi aspetto che con l'uscita di GTAVI si spenga il Sole...
pazzesco come tutti siano impazziti per l'uscita di un gioco del genere...carino eh, ma è pur sempre un metroidvania:rolleyes:
cronos1990
05-09-2025, 05:34
pazzesco come tutti siano impazziti per l'uscita di un gioco del genere...carino eh, ma è pur sempre un metroidvania:rolleyes:E da quando il genere è indice di qualità del gioco? :fagiano:
ray_hunter
05-09-2025, 07:06
Avete visto il picco di giocatori che ha fatto su Steam?
~535K giocatori contemporanei :eek: :eek: :eek: :eek:
Pazzesco
yume the ronin
05-09-2025, 07:48
E da quando il genere è indice di qualità del gioco? :fagiano:
il gioco è anche carino eh, poi i metroidvania stanno rapidamente diventando il mio genere preferito, ma secondo me a sto giro tra aspettativa, trasformazione in meme, generazione di hype più o meno pianificata, dichiarazione della finestra di lancio e prezzo di vendita, han creato l'arma di distruzione perfetta
dominator84
05-09-2025, 08:48
seguo, lo prendo e recupero il primo (c'è un primo, vero?) dopo che ho finito di traslocare
comunque bho, tutto sto hype...
carloUba
05-09-2025, 08:51
A me non era piaciuto affatto il primo, l'ho trovato inferiore (e molto) ai due Ori. Ho provato poche ore stanotte Silksong e secondo me è in linea con il primo (per ora).
Buon gioco, spero il level design andando avanti si dimostri migliore di HK con backtracking ragionato e non dovuto al caso.
Certo, è assurdo cosa si è creato intorno a questo gioco, ma internet crea casi inspiegabili da sempre. Tremo per cosa accadrà con GTA6.
Mi sembra assurdo siano crashati tutti gli store, secondo me scopriremo che c'è stato altro sotto. Ricordo che Steam con PUBG non ebbe problemi e parliamo di oltre 3M di utenti contemporanei e 6 milioni di download il giorno in cui passò F2P. Numeri di un ordine di grandezza superiori... mah!
FrancoBit
05-09-2025, 08:54
seguo, lo prendo e recupero il primo (c'è un primo, vero?) dopo che ho finito di traslocare
comunque bho, tutto sto hype...
Si c'è un primo e lo trovi a pochi €.
Io ho giocato una 10ina di ore al primo poi mi son scassato.
Oltre all'hype che si è generato negli anni, visti i continui rinvii, va detto che è molto spinto dai vari streamer, probabilmente c'è una certa "moda" al momento intorno all'estetica e ai suoi contenuti (tipo boss e ambientazioni).
Cioè è il gioco che se ti piace sei un vero gamerz.....
dominator84
05-09-2025, 09:32
Si c'è un primo e lo trovi a pochi €.
Io ho giocato una 20ina di ore al primo poi mi son scassato.
Oltre all'hype che si è generato negli anni, visti i continui rinvii, va detto che è molto spinto dai vari streamer, probabilmente c'è una certa "moda" al momento intorno all'estetica e ai suoi contenuti (tipo boss e ambientazioni).
Cioè è il gioco che se ti piace sei un vero gamerz.....
"aborro" cit. certa gente, e poi non provo piu' emozioni (al limite del sociopatico)
l'unica cosa che mi faceva un minimo di effetto fino a un po' di tempo fa, erano i supplì che faceva mia nonna
carloUba
05-09-2025, 09:38
Ultima considerazione che può un minimo giustificare l'euforia è che gira anche sugli smartphone e quindi si apre ad un pubblico sconfinato.
Il primo su Android gira esattamente come su console.
Addirittura l'ho provato su una Anbernic collegata in hdmi alla tv (giusto per test, i controlli sono troppo cheap per questo genere di giochi).
ray_hunter
05-09-2025, 09:59
A me non era piaciuto affatto il primo, l'ho trovato inferiore (e molto) ai due Ori. Ho provato poche ore stanotte Silksong e secondo me è in linea con il primo (per ora).
Buon gioco, spero il level design andando avanti si dimostri migliore di HK con backtracking ragionato e non dovuto al caso.
Certo, è assurdo cosa si è creato intorno a questo gioco, ma internet crea casi inspiegabili da sempre. Tremo per cosa accadrà con GTA6.
Mi sembra assurdo siano crashati tutti gli store, secondo me scopriremo che c'è stato altro sotto. Ricordo che Steam con PUBG non ebbe problemi e parliamo di oltre 3M di utenti contemporanei e 6 milioni di download il giorno in cui passò F2P. Numeri di un ordine di grandezza superiori... mah!
Ho cominciato a interessarmi ai Metroidvania proprio grazie ai 2 Ori e di tutti quelli che ho provato non ne ho mai trovato uno che mi piacesse tanto.
Ho provato per solo un paio d'ore il primo Hollow Knight ma non mi ha dato le stesse gioie di Ori.
Se tanta gente l'ha apprezzato vuol dire che qualcosa di speciale ce l'ha per cui mi son ripromesso di finire il primo per darne un giudizio più approfondito
DJurassic
05-09-2025, 10:16
Ieri sera mi sono sparato le prime 4 ore ed è ovviamente un gioco curato a 360 gradi e intrigante come lo era Hollow Knight ai suoi tempi. Per chi se lo stesse chiedendo é a tutti gli effetti un more of the same del primo, che però a mio parere è solo che una qualità. Dopotutto considerato quanto ha venduto HN (e quanto sembra stia vendendo anche Silksong) non fatico a capire i motivi di tali scelte.
Personalmente però io continuo a preferire PoP The Lost Crown (almeno per ora), imho uno dei punti più alti toccati dal genere. Specie il dlc è una roba incredibile a patto che ci si voglia cimentare in una vera sfida.
carloUba
05-09-2025, 10:21
Ieri sera mi sono sparato le prime 4 ore ed è ovviamente un gioco curato a 360 gradi e intrigante come lo era Hollow Knight ai suoi tempi. Per chi se lo stesse chiedendo é a tutti gli effetti un more of the same del primo, che però a mio parere è solo che una qualità. Dopotutto considerato quanto ha venduto HN (e quanto sembra stia vendendo anche Silksong) non fatico a capire i motivi di tali scelte.
Personalmente però io continuo a preferire PoP The Lost Crown (almeno per ora), imho uno dei punti più alti toccati dal genere. Specie il dlc è una roba incredibile a patto che ci si voglia cimentare in una vera sfida.
Gioco clamoroso, purtroppo uscito sotto Ubisoft e quindi i bambini stupidi di internet (Ubilol) lo hanno in parte ignorato.
Fosse uscito come esclusiva PS avrebbe vinto 7 goty, 14 Oscar e 3 Nobel
Ecco, di PoP The Lost Crown ne ho sentito parlare solo che bene da amici fidati che amano il genere, devo recuperarlo.
Ho letto ottime cose anche di The Rogue PoP, dagli autori di Dead Cell, purtroppo però la parte metroidvania è, per me, funestata dalla natura roguelite del gioco, peccato.
P.S: anche io ho amato alla follia il primo Ori, dovrò coimentarmi nel seguito, prima o poi.
Nemmeno io comprendo tutto questo entusiasmo, nemmeno dovesse uscire il gioco del secolo. Io se devo scegliere cosa giocare tra questo e Indy non ho alcun dubbio che scelgo Indy e fa strano pensare che un giorno del calibro di Indy passi in secondo piano davanti ad un platform. Sarà questione di gusti, per carità, ognuno ha i suoi, ma a volte fatico a capire questo hype assurdo che si crea intorno a certi titoli da dove spunta fuori, quando poi li provo e ci gioco mi dico, si bello ma niente che giustifichi il fatto che i server di Steam vadano down. In ogni caso buon divertimento a chi lo aspettava da anni, sperando sia di buon gradimento per tutti e secondo aspettative.
DJurassic
05-09-2025, 10:33
Ecco, di PoP The Lost Crown ne ho sentito parlare solo che bene da amici fidati che amano il genere, devo recuperarlo.
Ho letto ottime cose anche di The Rogue PoP, dagli autori di Dead Cell, purtroppo però la parte metroidvania è, per me, funestata dalla natura roguelite del gioco, peccato.
P.S: anche io ho amato alla follia il primo Ori, dovrò coimentarmi nel seguito, prima o poi.
Anche gli Ori sono ottimi giochi ma per motivi un po’ diversi da questo. Pur rimanendo dei validissimi metroidvania puntano tantissimo sulla direzione artistica e la colonna sonora (che è incredibile) mentre in Silksong dopo un po’ nemmeno ci fai più caso perché sei troppo infoiato a trovare la prossima scorciatoia o il prossimo segreto. The Rogue PoP l’ho giochicchiato ma non mi ha detto molto mentre The Lost Crown resta a mio parere una bomba nucleare. L’unico difetto che posso trovargli è una trama che serve solo da collante tra le sessioni (ma è un aspetto piuttosto comune nel genere) e forse un estetica che nonostante a me sia piaciuta poteva davvero risultare esplosiva con qualche guizzo artistico in più. Il resto è top notch (per dirlo all’americana).
Nemmeno io comprendo tutto questo entusiasmo, nemmeno dovesse uscire il gioco del secolo. Io se devo scegliere cosa giocare tra questo e Indy non ho alcun dubbio che scelgo Indy e fa strano pensare che un giorno del calibro di Indy passi in secondo piano davanti ad un platform. Sarà questione di gusti, per carità, ognuno ha i suoi, ma a volte fatico a capire questo hype assurdo che si crea intorno a certi titoli da dove spunta fuori, quando poi li provo e ci gioco mi dico, si bello ma niente che giustifichi il fatto che i server di Steam vadano down. In ogni caso buon divertimento a chi lo aspettava da anni, sperando sia di buon gradimento per tutti e secondo aspettative.
Questo perché non sei un amante del genere, o forse non l’hai mai davvero scoperto. Altrimenti giocando a Silksong capiresti i motivi di tanto entusiasmo e del perché la gente lo adori e ne resti completamente intrippata.
Te lo dice uno che adora la grafica sparata al massimo e robe come il path tracing. Non bisogna mai commettere l’errore di fermarsi all’apparenza e di precludersi un titolo solo perché in 2d. Potresti scoprire che sotto quella grafica cartoon e stilizzata si nasconde un gioco con delle grandi idee, un sistema di controllo praticamente perfetto e un level design che ha fatto scuola. Poi se non scatta la scintilla amen ma almeno provare le cose prima di sparare a zero é sinonimo di intelligenza e curiosità.
Pensa che ho il dlc di Indy già pronto sul desktop avendo acquistato la deluxe ma non ho ancora trovato 1 minuto di tempo per cliccarci sopra :asd:
E tieni presente che a me Indy è piaciuto.
Darkless
05-09-2025, 17:42
Senza polemica: qualcuno mi spiega da cosa deriva sta mania per silksong (e anche Hollow Knight) ? Di mio sinora pur amando i metroidvania l'ho evitato perchè credo andrei in esaurimento nervoso con quelle sezioni platform ma a giudicare dai filmati mi pare sì un metroidvania eccellente con uno stile molto ispirato ma tutta sta fregola come fosse il gioco del secolo mi sembra esagerata.
Senza polemica: qualcuno mi spiega da cosa deriva sta mania per silksong (e anche Hollow Knight) ? Di mio sinora pur amando i metroidvania l'ho evitato perchè credo andrei in esaurimento nervoso con quelle sezioni platform ma a giudicare dai filmati mi pare sì un metroidvania eccellente con uno stile molto ispirato ma tutta sta fregola come fosse il gioco del secolo mi sembra esagerata.
E' sicuramente ben fatto e si merita il successo che ha però come lui ce ne sono altri meritevoli che però non si è mai filato nessuno (tipo PoP di cui parlavate sopra).
Sarà che è di un team piccolo (che evidentemente fa tenerezza) ha uno stile cartoonesco che piace, le meccaniche sono semplici ma allo stesso tempo sufficientemente profonde, è ricco di segreti da scoprire che piacciono sempre e costa poco.
Darkless
05-09-2025, 18:10
E' sicuramente ben fatto e si merita il successo che ha però come lui ce ne sono altri meritevoli che però non si è mai filato nessuno (tipo PoP di cui parlavate sopra).
Sarà che è di un team piccolo (che evidentemente fa tenerezza) ha uno stile cartoonesco che piace, le meccaniche sono semplici ma allo stesso tempo sufficientemente profonde, è ricco di segreti da scoprire che piacciono sempre e costa poco.
E' una descrizione che calza ad un sacco di giochi. Vorrei solo capire cosa ha fatto impazzire tutti e cosa lo elevi da gioco molto bello a titolo di culto.
DJurassic
05-09-2025, 18:29
E' una descrizione che calza ad un sacco di giochi. Vorrei solo capire cosa ha fatto impazzire tutti e cosa lo elevi da gioco molto bello a titolo di culto.
Vallo a sapere. Io ci sto giocando senza star troppo dietro a tante chiacchere. Se dovessi scommettere direi che è un metroidvania che ha all'interno alcuni elementi da soulslike e questo manda il pubblico in visibilio.
Provato il primo sulò pass un po' di tempo fa.
Sarà che il genere non mi fa impazzire, ma dopo un paio d'ore l'avevo già disisnstallato.
Bellino, carino, stiloso ma niente per cui valga la pena strapparsi i capelli imho, soprattutto se non si è fanatici del genere.
Non ho giocato il primo.
Non mi spiego l'esplosione di questo secondo capitolo, peraltro in un periodo straricco di uscite.
O forse si... magari c'è voglia tra i videogiocatori di fuggire dal videogioco come "lavoro" e tornare al videogioco "gioco"... come ai tempi di Sonic e Super Mario...
Silksong è un videogioco... IL videogioco... e forse c'e bisogno di questo... economico... giocabile pure sui tostapane senza sbattimenti... che gli manca ?
fraussantin
06-09-2025, 08:07
Non ho giocato il primo.
Non mi spiego l'esplosione di questo secondo capitolo, peraltro in un periodo straricco di uscite.
O forse si... magari c'è voglia tra i videogiocatori di fuggire dal videogioco come "lavoro" e tornare al videogioco "gioco"... come ai tempi di Sonic e Super Mario...
Silksong è un videogioco... IL videogioco... e forse c'e bisogno di questo... economico... giocabile pure sui tostapane senza sbattimenti... che gli manca ?
L'esplosione è solo una conseguenza del mancato preordine.
Il mancato preordine è conseguenza del voler escludere il mercato grigio .
Poi vabbè è un seguito di un gioco che ha avuto un successo enorme oltre la nicchia per cui era pensato.
Le vendite non sono superiori ai piu blasonati tripla a. Anzi molto inferiori . Solo che si sono concentrate tutte nella solita mezz'ora.
Detto questo silksong è la prova che con pochi soldi si puo far un gioco divertente, e sopratutto che molti soldi spesi in marketing sono soldi buttati.
fraussantin
06-09-2025, 08:17
Vallo a sapere. Io ci sto giocando senza star troppo dietro a tante chiacchere. Se dovessi scommettere direi che è un metroidvania che ha all'interno alcuni elementi da soulslike e questo manda il pubblico in visibilio.
Non penso. Io all'uscita del primo , lo chiamai subito un soulsvania. Mi attaccarono in molti.
Per me invece lo è e continua ad esserlo il secondo( anche se , per quanto mi piaccia fa hn po l'effetto dark souls 2. Ma sono poco avanti.)
atmosfera , e meccaniche prese chiaramente da li.
Cmq per me il suo successo lo deve alla cura dei dettagli dove niente e messo a caso , la grafica curatissima e ispiratissima e un gameplay semplice , MOLTO SEMPLICE, ma che funziona e il livello di sfida È ALTO ma mai impossibile e che ti porta avanti.
Per me questo ( sto parlando del primo , il secondo prima lo dovrei finire)e i guacamelee sono gli unici Metroid Vania recenti che ho portato avanti con 2 run.
Gli altri , o troppo facili , o troppo frustranti , o legnosi , o complicati in certe meccaniche .... O lagnosi da far addormentare ( non metto il nome perche non voglio flammare)
Poi ovviamente sono gusti.
Ps un altro Metroid Vania recente molto bello secondo me è metroid dread. Non mi è piaciuto a me per via delle fasi alla alien , ma lo sono gusti personali.
fraussantin
06-09-2025, 08:32
seguo, lo prendo e recupero il primo (c'è un primo, vero?) dopo che ho finito di traslocare
comunque bho, tutto sto hype...
Prova il primo e poi prendi il secondo . Che senso ha se manco lo conosci. Boh.
Darkless
06-09-2025, 08:37
Se dovessi scommettere direi che è un metroidvania che ha all'interno alcuni elementi da soulslike e questo manda il pubblico in visibilio.
Mah, ce ne sono diversi di titoli del genere comunque.
.
Per me questo ( sto parlando del primo , il secondo prima lo dovrei finire)e i guacamelee sono gli unici Metroid Vania recenti che ho portato avanti con 2 run.
Guacamelee lo abbandonai senza finirlo, mi stufò dopo poche ore.
fraussantin
06-09-2025, 08:40
Mah, ce ne sono diversi di titoli del genere comunque.
Guacamelee lo abbandonai senza finirlo, mi stufò dopo poche ore.E non tutti abbiamo i soliti gusti.
Ciuffolotti
06-09-2025, 10:03
Carino guacamelee, a me è piaciuto molto anche ender lilies, ieri ho iniziato il primo hk che avevo in libreria da tempo e mole cose di EL sembrano prese pari pari da lui.
DJurassic
06-09-2025, 20:00
Mah, ce ne sono diversi di titoli del genere comunque.
Belli come questo ne dubito.
carloUba
07-09-2025, 06:23
Belli come questo ne dubito.
Punti di vista e gusti
yume the ronin
07-09-2025, 08:09
Belli come questo ne dubito.
ti dico la verità lo trovo carino, ma non straordinario
evocativo, artisticamente apprezzabile, ecc.. ma non da mascellone sbriciolato come, per dirne uno a caso, fa The Eternal Life of Goldman: https://youtu.be/1IBFVPK6m4E?si=USTPTKWUawSG8Fu5
fraussantin
07-09-2025, 08:16
ti dico la verità lo trovo carino, ma non straordinario
evocativo, artisticamente apprezzabile, ecc.. ma non da mascellone sbriciolato come, per dirne uno a caso, fa The Eternal Life of Goldman: https://youtu.be/1IBFVPK6m4E?si=USTPTKWUawSG8Fu5Beh facciamolo uscire
Hk ha un gameplay che funziona e questo è il suo punto di forza
DJurassic
07-09-2025, 13:21
ti dico la verità lo trovo carino, ma non straordinario
evocativo, artisticamente apprezzabile, ecc.. ma non da mascellone sbriciolato come, per dirne uno a caso, fa The Eternal Life of Goldman: https://youtu.be/1IBFVPK6m4E?si=USTPTKWUawSG8Fu5
Davvero stai paragonando un gioco di cui non si sà nulla con uno che invece è già disponibile? :rolleyes:
Poi quando dico bello non intendo solo visivamente, perchè per dire anche Ori a mio parere è superiore in questo senso.
Un elemento che sto apprezzando particolarmente è l'assenza di opzioni di difficoltà.
Adoro i giochi pensati attorno ad un bilanciamento che resta fedele all'idea del team di sviluppo...
Silksong non è un gioco rage... almeno sinora :D... ma è un gioco dove occorre impegnarsi... bello... non se ne può più di gameplay che sembrano film interattivi...
Darkless
07-09-2025, 16:10
Un elemento che sto apprezzando particolarmente è l'assenza di opzioni di difficoltà.
Adoro i giochi pensati attorno ad un bilanciamento che resta fedele all'idea del team di sviluppo...
Silksong non è un gioco rage... almeno sinora :D... ma è un gioco dove occorre impegnarsi... bello... non se ne può più di gameplay che sembrano film interattivi...
Oddio, la "rage" a me è salita solo a vedere i filmati :asd:
fraussantin
07-09-2025, 16:39
Oddio, la "rage" a me è salita solo a vedere i filmati :asd:Cosa c'è che non ti piace in generale , a paete la grafica poco pixellosa intendo :asd:
No sul serio ...
fraussantin
07-09-2025, 18:24
Un elemento che sto apprezzando particolarmente è l'assenza di opzioni di difficoltà.
Adoro i giochi pensati attorno ad un bilanciamento che resta fedele all'idea del team di sviluppo...
Silksong non è un gioco rage... almeno sinora :D... ma è un gioco dove occorre impegnarsi... bello... non se ne può più di gameplay che sembrano film interattivi...Dipende.
Si possono fare piu livelli di difficilta senza creare nessun problema alcuno.
Ci sono moltissimi giochi ben bilanciati con piu livelli di sfida e altri con un solo livello bilanciati malissimo. ( From ti fischiano un po le orecchie? :asd:)
Per esempio guacamelee 2 ha un livello normale ben bilanciato , e uno difficile studiato bene ma sempre fattibile. .
Ma anche i doom per dire . Anzi non avessero i 5 livelli di sfida i quali alcuni impossibili non sarebbero lo stesso gioco.
L'importante e non settare valori a caso come fanno in molti.
Si possono fare piu livelli di difficilta senza creare nessun problema alcuno.
Era tanto che di fronte ad un videogioco non mi domandavo... riusciro a finirlo ?... e contemporaneamente però non riuscire a staccare dal loop...
Silksong non è un gioco rage...
Si certo... ci vediamo dopo qualche ora. :D
In questo gioco (e il suo predecessore, forse se meno... sono passati troppi anni ormai e il ricordo è sbiadito) sembra che ogni elemento di design sia stato pensato per fottere il giocatore. I souls sono infami, soprattutto quelli "originali" ma questo li supera tutti a mani basse IMHO.
E nonostante questo e la frustrazione che è in grado di creare a volte... non ci si riesce a staccare. :mbe:
Darkless
07-09-2025, 20:05
Cosa c'è che non ti piace in generale , a paete la grafica poco pixellosa intendo :asd:
No sul serio ...
L'ho detto prima: non è questione di piacere o meno ma di difficoltà. Quelle sezioni platform mi fan venire l'esaurimento solo a vederle in video, non oso immaginare a giocarle.
Ancora non mi capacito come abbia fatto a resistre in Pankapu, figuriamoci HK.
Sto gioco è una droga clamorosa.
Ora sto bloccato nell'esplorazione ambientale... sto impazzendo... non riesco a staccare... e domani è lunedi... nooooooooo :muro:
DJurassic
08-09-2025, 01:33
Si certo... ci vediamo dopo qualche ora. :D
In questo gioco (e il suo predecessore, forse se meno... sono passati troppi anni ormai e il ricordo è sbiadito) sembra che ogni elemento di design sia stato pensato per fottere il giocatore. I souls sono infami, soprattutto quelli "originali" ma questo li supera tutti a mani basse IMHO.
E nonostante questo e la frustrazione che è in grado di creare a volte... non ci si riesce a staccare. :mbe:
Per curiosità dove sei arrivato?
Per curiosità dove sei arrivato?
Ho battuto la vedova e ora sto facendo un po' di secondarie prima di procedere oltre.
Per quanto fattibile, resta un gioco secondo me esageratamente stronzo. Come detto sopra, sembra tutto messo li per fare un dito medio al giocatore. L'economia di gioco è molto sbilanciata sul farming, il traversal è pieno di trappole (ho trovato pure una panchina trappola...) e quasi tutti i nemici levano due maschere quanto ti colpiscono e una se anche solo li tocchi... insomma mi da l'impressione che manchi quella componente di "correttezza" nei confronti del giocatore marchio di fabbrica delle produzioni souls dove la difficoltà è una componente di design ma dove si fa in modo di non risultare scorretti.
Ok una sfida ma personalmente sono sempre al confine massimo della frustrazione e mi ritengo un giocatore navigato (i souls li ho finiti tutti). Secondo me hanno un filo esagerato. Dovesse peggiorare andando avanti non sono tanti convinto di arrivare a finirlo.
DJurassic
08-09-2025, 09:53
Ho battuto la vedova e ora sto facendo un po' di secondarie prima di procedere oltre.
Per quanto fattibile, resta un gioco secondo me esageratamente stronzo. Come detto sopra, sembra tutto messo li per fare un dito medio al giocatore. L'economia di gioco è molto sbilanciata sul farming, il traversal è pieno di trappole (ho trovato pure una panchina trappola...) e quasi tutti i nemici levano due maschere quanto ti colpiscono e una se anche solo li tocchi... insomma mi da l'impressione che manchi quella componente di "correttezza" nei confronti del giocatore marchio di fabbrica delle produzioni souls dove la difficoltà è una componente di design ma dove si fa in modo di non risultare scorretti.
Ok una sfida ma personalmente sono sempre al confine massimo della frustrazione e mi ritengo un giocatore navigato (i souls li ho finiti tutti). Secondo me hanno un filo esagerato. Dovesse peggiorare andando avanti non sono tanti convinto di arrivare a finirlo.
Si, io sono alla Cittadella e ti assicuro che diventa molto più complesso di quello che hai visto finora. Io sono abbastanza skillato ma ti assicuro che ci sono dei passaggi molto ostici in cui ho rischiato di spaccare sia il pad che le dita :asd:
Si, io sono alla Cittadella e ti assicuro che diventa molto più complesso di quello che hai visto finora. Io sono abbastanza skillato ma ti assicuro che ci sono dei passaggi molto ostici in cui ho rischiato di spaccare sia il pad che le dita :asd:
Infatti su Nexus Mod le mod più gettonate al lomento sono quelle che modificano economia e difficoltà. :rolleyes:. Che poi mi chiedo, c'era veramente bisogno di mettere le panchine cosi distanti dai boss? Già son difficili e richiedono molti tentativi per essere battuti... perché anche la pena del traversal ogni volta? Il design di tanti mob non ha come obiettivo la difficolta secondo me, ma l'essere fastidiosi e guarda caso sono spesso tra panchina e boss...
Non sarà che stavolta il gioco è uscito più breve del previsto e si compensi con le infamate per allungare il brodo?
DJurassic
08-09-2025, 11:17
Infatti su Nexus Mod le mod più gettonate al lomento sono quelle che modificano economia e difficoltà. :rolleyes:. Che poi mi chiedo, c'era veramente bisogno di mettere le panchine cosi distanti dai boss? Già son difficili e richiedono molti tentativi per essere battuti... perché anche la pena del traversal ogni volta? Il design di tanti mob non ha come obiettivo la difficolta secondo me, ma l'essere fastidiosi e guarda caso sono spesso tra panchina e boss...
Non sarà che stavolta il gioco è uscito più breve del previsto e si compensi con le infamate per allungare il brodo?
Il gioco è lunghissimo, credimi, e ha tantissime aree segrete.
Il gioco è lunghissimo, credimi, e ha tantissime aree segrete.
Allora non c'è ragione di inserire elementi di design da sadici infami. (non ci sarebbe stato bisogno nemmeno se fosse durato 10 ore in realtà).
Wizard10
08-09-2025, 11:53
L'ho detto prima: non è questione di piacere o meno ma di difficoltà. Quelle sezioni platform mi fan venire l'esaurimento solo a vederle in video, non oso immaginare a giocarle.
Ancora non mi capacito come abbia fatto a resistre in Pankapu, figuriamoci HK.
anche io provo un po' di fastidio nel districarmi in quelle mappe
Allora non c'è ragione di inserire elementi di design da sadici infami. (non ci sarebbe stato bisogno nemmeno se fosse durato 10 ore in realtà).
Proprio per questo motivo ho abbandonato il primo HK, l'ho iniziato 5/6 volte ma dopo poche ore ho lasciato perdere.
Ho poco tempo a disposizione per giocare e quando lo faccio non voglio impazzire
Per molti dirò un'eresia ma io mi sono divertito molto di più con i due Ori :D
Per molti dirò un'eresia ma io mi sono divertito molto di più con i due Ori :D
Anche a me sono piaciuti molto! Anche loro hanno i loro momenti frustranti ma poca cosa rispetto a questo.
fraussantin
08-09-2025, 12:20
Infatti su Nexus Mod le mod più gettonate al lomento sono quelle che modificano economia e difficoltà. :rolleyes:. Che poi mi chiedo, c'era veramente bisogno di mettere le panchine cosi distanti dai boss? Già son difficili e richiedono molti tentativi per essere battuti... perché anche la pena del traversal ogni volta? Il design di tanti mob non ha come obiettivo la difficolta secondo me, ma l'essere fastidiosi e guarda caso sono spesso tra panchina e boss...
Non sarà che stavolta il gioco è uscito più breve del previsto e si compensi con le infamate per allungare il brodo?Controllato che non ci siano dei passaggi segreti?
Cmq si leggo un po ovunque che hanno spinto parecchio in la con la difficoltà.
Vedrò.
Per adesso sono agli inizi ( ho ucciso il ragnone e sbloccato la sottana paracadute) mi sembra facilotto come il primo a metà.
Vedremo più avanti.
Secondo me con una mappa che viene rivelata man mano che si esplora e dei salvataggi più ravvicinati sarebbe l'ideale. Ma ripeto è solo una mia opinione dettata dal modo in cui gioco, magari a tanti piace che sia così punitivo
La scorsa settimana ho iniziato di nuovo il primo HK (proprio in vista dell'uscita di silksong) ero determinato a finirlo. Dopo aver esplorato più di 20 minuti dall'ultimo salvataggio, senza mappa ovviamente, sono morto... :D
Volevo lanciare la MSI Claw contro il muro, poi mi sono ricordato quanto l'ho pagata e mi sono fermato :asd:
A mio parere Ori ha il giusto compromesso tra divertimento e livello di sfida
fraussantin
08-09-2025, 12:32
Proprio per questo motivo ho abbandonato il primo HK, l'ho iniziato 5/6 volte ma dopo poche ore ho lasciato perdere.
Ho poco tempo a disposizione per giocare e quando lo faccio non voglio impazzire
Per molti dirò un'eresia ma io mi sono divertito molto di più con i due Ori :DIl primo non ha niente di tutto ciò.
Riprende lo stile dei souls come level design dove ogni nemico è li al posto giusto pronto ad ostacolarti o ad aiutarti ( ci sono nemici che fanno comodo per ricaricare mana ) ma bastardate non ne ricordo.
Difficile e sopratutto trovare i segreti . Senza una guida non sarei mai entrato nel mondo delle api per dire. Anche li ti aiuta con ronzio , di ci fa entrare guidato in un pezzettino per farti vedere che esiste , ma il vero ingresso a meno di non sbattere la testa a casaccio su ogni pezzo di parete dell'area e delle aree vicine non lo trovi.
Ma è cmq opzionale.
Secondo me con una mappa che viene rivelata man mano che si esplora e dei salvataggi più ravvicinati sarebbe l'ideale. Ma ripeto è solo una mia opinione dettata dal modo in cui gioco, magari a tanti piace che sia così punitivo
La scorsa settimana ho iniziato di nuovo il primo HK (proprio in vista dell'uscita di silksong) ero determinato a finirlo. Dopo aver esplorato più di 20 minuti dall'ultimo salvataggio, senza mappa ovviamente, sono morto... :D
Volevo lanciare la MSI Claw contro il muro, poi mi sono ricordato quanto l'ho pagata e mi sono fermato :asd:
A mio parere Ori ha il giusto compromesso tra divertimento e livello di sfida
Dove eri nel primo ?
Cmq ci sono parecchie Build che aiutano tanto.
In certi casi quella che rigenera la vita , in altre auella che ti da tantissima vita ma non puoi curarti , arma veloce.
Ecco con l'arma veloce e potenziata dal fabbro lo giocavo quasi alla sekiro :asd:
Ovviamente ogni boss con una tattica diversa.
Gli ori li ho iniziati piu volte entrambi ma non mi hanno preso
DJurassic
08-09-2025, 12:40
Anche a me sono piaciuti molto! Anche loro hanno i loro momenti frustranti ma poca cosa rispetto a questo.
Ho ancora gli incubi di Ginso Tree :asd:
Controllato che non ci siano dei passaggi segreti?
Cmq si leggo un po ovunque che hanno spinto parecchio in la con la difficoltà.
Vedrò.
Per adesso sono agli inizi ( ho ucciso il ragnone e sbloccato la sottana paracadute) mi sembra facilotto come il primo a metà.
Vedremo più avanti.
Ragnone? :stordita:
Ho ancora gli incubi di Ginso Tree :asd:
Quella fuga da PTSD. Non so quante volte l'ho dovuta fare.
fraussantin
08-09-2025, 13:06
Ho ancora gli incubi di Ginso Tree :asd:
Ragnone? :stordita:https://i.postimg.cc/76rkKy1m/hq720.jpg (https://postimages.org/)
Questo. ...mm forse non è un ragno :D..
Ho cambiato build mettendo la protezione per la lava ed | diventato easy.
DJurassic
08-09-2025, 13:13
https://i.postimg.cc/76rkKy1m/hq720.jpg (https://postimages.org/)
Questo. ...mm forse non è un ragno :D..
Forse.. :asd:
carloUba
08-09-2025, 19:42
Proprio per questo motivo ho abbandonato il primo HK, l'ho iniziato 5/6 volte ma dopo poche ore ho lasciato perdere.
Ho poco tempo a disposizione per giocare e quando lo faccio non voglio impazzire
Per molti dirò un'eresia ma io mi sono divertito molto di più con i due Ori :D
Secondo me per nessuno, sono oggettivamente più belli, più rifiniti e con un level design di cui non si lamenterebbe nemmeno Sylvester.
Però la moda...
Io... per non sapere nè leggere e nè scrivere mi sono fatto una "copia di backup" dell'edizione day-one...
La mia paura è che, per andar dietro ai pianti della community, possano sfasciarlo coi ribilanciamenti...
E' un gioco dove la componente esplorativa è fondamentale ed in giro puoi trovare tantissima roba che ti aiuta in questo viaggio impegnativo...
E' un gioco che richiede pazienza... osservazione... se sei un videogiocatore moderno che lo ha preso nell'attesa di FC26 è meglio se lo quitti e non rompi !!!
fraussantin
08-09-2025, 20:50
C'è un baco enorme nel gioco.
Praticamente se fai salva e esci non perdi le monete accumulate
Quindi si puo usarlo per tornare alla panchina ( anche quella a pagamento ) gratis ogni volta che siamo in difficoltà e si vuol rischiare di perdere tutto
DJurassic
08-09-2025, 20:50
Secondo me per nessuno, sono oggettivamente più belli, più rifiniti e con un level design di cui non si lamenterebbe nemmeno Sylvester.
Però la moda...
Gli Ori sono più belli visivamente e parlando di Ori 2 anche come soundtrack ma finisce lì.
Game Design, level design, gameplay, profondità, varietà di stili, quantità e sfide proposte vince a mani basse Silksong. Ad oggi mi sento di dire che é il miglior metroidvania mai realizzato, davvero non ce ne è per nessuno.
E io parlo dopo 30 ore di gioco, altro che mode.
C'è un baco enorme nel gioco.
Praticamente se fai salva e esci non perdi le monete accumulate
Quindi si puo usarlo per tornare alla panchina ( anche quella a pagamento ) gratis ogni volta che siamo in difficoltà e si vuol rischiare di perdere tutto
Scusa ma a che serve? Se non le perdi in quel momento le perderai senz’altro dopo. Stai sempre a quittare di questo passo.. inoltre accomulare grani non è così difficile se sai dove farmarli e rilegandoli eviti di perderli quando schiatti.
fraussantin
08-09-2025, 20:57
Io... per non sapere nè leggere e nè scrivere mi sono fatto una "copia di backup" dell'edizione day-one...
La mia paura è che, per andar dietro ai pianti della community, possano sfasciarlo coi ribilanciamenti...
E' un gioco dove la componente esplorativa è fondamentale ed in giro puoi trovare tantissima roba che ti aiuta in questo viaggio impegnativo...
E' un gioco che richiede pazienza... osservazione... se sei un videogiocatore moderno che lo ha preso nell'attesa di FC26 è meglio se lo quitti e non rompi !!!
Se c'è una cosa chiara, è che sti tizi son testoni , hanno le loro idee e se ne sbattono di tutto e tutti. ( Nel bene e nel male )
Veramente mi sorprenderebbero con un ribilanciamento per accontentare la community. Vedo più probabile una risposta del tipo , andare a giocare ad assassin creed :asd:
fraussantin
08-09-2025, 20:59
Gli Ori sono più belli visivamente e parlando di Ori 2 anche come soundtrack ma finisce lì.
Game Design, level design, gameplay, profondità, varietà di stili, quantità e sfide proposte vince a mani basse Silksong. Ad oggi mi sento di dire che é il miglior metroidvania mai realizzato, davvero non ce ne è per nessuno.
E io parlo dopo 30 ore di gioco, altro che mode.
Scusa ma a che serve? Se non le perdi in quel momento le perderai senz’altro dopo. Stai sempre a quittare di questo passo.. inoltre accomulare grani non è così difficile se sai dove farmarli e rilegandoli eviti di perderli quando schiatti.
No il baco è che quando rientri ti teletrasporta alla panchina , dove spesso puoi spenderle.( O cmq andare a carcarti un venditore)
Ora non sto dicendo che ne abuserò. Ma in farming è decisamente comodo . Devo provare se fattibile se cadi un una boss fight , anche se in genere se muori vicino alla porta del boss puoi recuperarle senza iniziarla di nuovo
E niente, anche se questo è il thread di Silksong, io ho installato il secondo di Ori, sull'onda delle vostre disquisizioni: il primo l'ho finito con gran gusto, e non ricordo pezzi impossibili, o, almeno, per un "disfunzionabile" come il sottoscritto che ha difficoltà a premere due tasti contemporaneamente, non ricordo pezzi frustranti o da joypad spezzato.
Speriamo il secondo Ori sia uguale.
Silksong mi sembra bellissimo, ma anche io, come Darkless, ho avuto le vertigini solo a guardare i video di certi livelli ^__^'
daviderules
09-09-2025, 10:20
No il baco è che quando rientri ti teletrasporta alla panchina , dove spesso puoi spenderle.( O cmq andare a carcarti un venditore)
Ora non sto dicendo che ne abuserò. Ma in farming è decisamente comodo . Devo provare se fattibile se cadi un una boss fight , anche se in genere se muori vicino alla porta del boss puoi recuperarle senza iniziarla di nuovo
Quindi è praticamente un "ritorna al falò" gratuito, mah se non ci sono oggetti in vendita che fanno la stessa cosa non la vedo come bug
Personalmente mi basterebbe un checkpoint davanti alla zona del boss senza dover rifarmi la scarpinata ogni volta.
Oppure, soluzione decisamente più elegante, delle belle shortcut da scoprire che collegano panchina e boss.
Difficile è difficile e mi sta bene, semplicemente lo vorrei meno stronzo. :rolleyes:
Secondarie comunque, per quanto banali, sono carine. Decisamente più rilassanti rispetto la main quest. :asd:
E intanto su Multiplayer ha preso 10
D I E C I
Stasera mi leggo con calma la recensione.
Arrivano i primi nerf!
https://steamcommunity.com/app/1030300/discussions/0/595159519774039622/
DJurassic
09-09-2025, 17:37
Arrivano i primi nerf!
https://steamcommunity.com/app/1030300/discussions/0/595159519774039622/
Fortunatamente è poca roba e cmq il nerf a quei 2 boss sembra una presa il :ciapet: visto che sono tra i più semplici del gioco.
L'infamata a sinner road con la
la panca bloccata
cioè ma perchè? Perchè bisogna essere cosi infami dico io? Ma che senso ha :confused:
fraussantin
09-09-2025, 19:35
I piccioni grassi sono fastidiosi.
Non difficili , ma estremamente fastidiosi. Non c'è divertimento nell'ucciderli , solo fastidio
Una roba che mi disturba parecchio è il non avere la barra della vita del boss.
Non aver cognizione di quanto manca alla vittoria in boss fight che sembrano non finire mai è un elemento che mina la sanità psicologica...
Questa sarebbe una aggiunta... anche via mod... che gradirei...
Una roba che mi disturba parecchio è il non avere la barra della vita del boss.
Non aver cognizione di quanto manca alla vittoria in boss fight che sembrano non finire mai è un elemento che mina la sanità psicologica...
Questa sarebbe una aggiunta... anche via mod... che gradirei...
C'è su nexus mod
https://www.nexusmods.com/hollowknightsilksong/mods/28
fraussantin
09-09-2025, 21:48
I parrucchieri incazzati sono fantastici :asd:
DJurassic
09-09-2025, 21:52
L'infamata a sinner road con la
la panca bloccata
cioè ma perchè? Perchè bisogna essere cosi infami dico io? Ma che senso ha :confused:
Tra l'altro da quella zona c'è un percorso segreto che porta alla Cittadella soprannominata la via del Dolore (ti lascio intuire le motivazioni) :asd:
carloUba
10-09-2025, 08:09
E intanto su Multiplayer ha preso 10
D I E C I
Stasera mi leggo con calma la recensione.
Il recensore è Mancosu, al quarto 10 che appioppa ai suoi giochi preferiti.
Onestà intellettuale zero.
Uno che scrive che la storia del team e il percorso di sviluppo sono troppo belli per considerare in fase di review i difetti del gioco.
Ma che discorso è?
DJurassic
10-09-2025, 08:14
Il recensore è Mancosu, al quarto 10 che appioppa ai suoi giochi preferiti.
Onestà intellettuale zero.
Uno che scrive che la storia del team e il percorso di sviluppo sono troppo belli per considerare in fase di review i difetti del gioco.
Ma che discorso è?
Leggendo la review lo spiega cosa intende. Poi sinceramente al miglior metroidvania uscito finora cosa vorresti dare? Pur facendo pesare alcuni difetti legati al bilanciamento della difficoltà resta comunque un titolo clamoroso.
Visto che solitamente queste testate regalano 8 e 9 con una facilità incredibile ci sta che Silksong raggiunga il top score.
Ma poi per un gioco cosi lungo ed impegnativo, uscito giovedi pomeriggio scorso senza aver distribuito review code in anticipo ... già le recensioni? Come hanno fatto a completare il titolo in 3/4 giorni e in più scriverci anche un pezzo? :mbe:
Servono una cinquantina d'ore che vista la difficolta e la stronzaggine non si giocano da sole... tutti dei fenomeni col pad questi redattori? Non credo.
DJurassic
10-09-2025, 08:54
Ma poi per un gioco cosi lungo ed impegnativo, uscito giovedi pomeriggio scorso senza aver distribuito review code in anticipo ... già le recensioni? Come hanno fatto a completare il titolo in 3/4 giorni e in più scriverci anche un pezzo? :mbe:
Servono una cinquantina d'ore che vista la difficolta e la stronzaggine non si giocano da sole... tutti dei fenomeni col pad questi redattori? Non credo.
Infatti di review ce ne sono pochissime in giro. Quello di Multi l'ha giocato quasi tutto in live su Twitch quindi presumo lo abbia davvero finito, magari non al 100% ma quasi.
A me comunque frega poco. Le recensioni non le leggo più da una quindicina di anni :O
E io rilancio con la recensione di Everyeye:
10
Io le recensioni continuo a leggerle, sempre, da più fonti, inglesi e italiane: non dico che mi trovo sempre in accordo, ma ormai diciamo che ho capito di chi posso "fidarmi" e di chi meno :).
E spesso sono state proprio le recensioni a farmi scoprire titoli per me eccezionali.
C'è un baco enorme nel gioco.
Praticamente se fai salva e esci non perdi le monete accumulate
Quindi si puo usarlo per tornare alla panchina ( anche quella a pagamento ) gratis ogni volta che siamo in difficoltà e si vuol rischiare di perdere tutto
Funziona così anche Hollow Knight, il primo. Ovunque sei, se esci dalla partita e poi ricarichi ti ritrovi seduto all'ultima panchina con l'area resettata.
Secondo me è una scelta fatta per evitare che si generino salvataggi con situazioni strane, può non piacere ma non è un bug, è pensato così.
cronos1990
10-09-2025, 11:52
Io le recensioni continuo a leggerle, sempre, da più fonti, inglesi e italiane: non dico che mi trovo sempre in accordo, ma ormai diciamo che ho capito di chi posso "fidarmi" e di chi meno :).Al che mi chiedo per quale oscuro motivo leggi le recensioni di multiplayer.it :asd:
Al che mi chiedo per quale oscuro motivo leggi le recensioni di multiplayer.it :asd:
Senza voler cominciare crociate OT sulla qualità delle recensioni di Multiplayer, io posso dire di esser passato negli anni da uno che le riteneva pessime, a uno che oggi le considera tra le migliori:
poi certo, uno deve anche usare un pò di sale in zucca, ma in linea di massima, mi trovo quasi sempre in accordo con le loro disanime :)
Ok, son pronto alla lapidazione :D
ray_hunter
10-09-2025, 14:40
Senza voler cominciare crociate OT sulla qualità delle recensioni di Multiplayer, io posso dire di esser passato negli anni da uno che le riteneva pessime, a uno che oggi le considera tra le migliori:
poi certo, uno deve anche usare un pò di sale in zucca, ma in linea di massima, mi trovo quasi sempre in accordo con le loro disanime :)
Ok, son pronto alla lapidazione :D
Per quanto mi riguarda dipende molto dal recensore. Con alcuni mi trovo sostanzialmente in disaccordo e altri li trovo più centrati.
Forse il recensore con cui mi trovo più spesso d'accordo è Falconero su Youtube anche se ovviamente in alcuni casi non lo sono stato. Es.: God of War Ragnarok per me è il gioco più sopravvalutato della storia del gaming e lui lo ritiene un capolavoro.
Darkless
10-09-2025, 16:19
io posso dire di esser passato negli anni da uno che le riteneva pessime, a uno che oggi le considera tra le migliori:
Fossi in te mi farei un paio di domande :asd:
DJurassic
10-09-2025, 16:49
Per quanto mi riguarda dipende molto dal recensore. Con alcuni mi trovo sostanzialmente in disaccordo e altri li trovo più centrati.
Forse il recensore con cui mi trovo più spesso d'accordo è Falconero su Youtube anche se ovviamente in alcuni casi non lo sono stato. Es.: God of War Ragnarok per me è il gioco più sopravvalutato della storia del gaming e lui lo ritiene un capolavoro.
É stato il primo 10 che ha dato ad un gioco. Direi che basta questo.
fraussantin
10-09-2025, 19:54
Funziona così anche Hollow Knight, il primo. Ovunque sei, se esci dalla partita e poi ricarichi ti ritrovi seduto all'ultima panchina con l'area resettata.
Secondo me è una scelta fatta per evitare che si generino salvataggi con situazioni strane, può non piacere ma non è un bug, è pensato così.
Sai che in 2 run non avevo mai provato a farlo in hw.
Cmq è molto comodo anche che non piacere :asd:
fraussantin
13-09-2025, 11:03
Sono andato avanti.
SONO AL BOSS NELL'AREA VERDE DOVE DEVI SALTARE SULLE ROSE
E dico le fasi platform , salti scatti ecc non sono assolutamente piu difficili del vecchio anzi mi paiono più semplici almeno per adesso .
Il problema sono i boss . Hanno puntato tutto sulla difficoltà forzata e spesso trollosa dei nemici.
Peccato.
Cmq per adesso si va avanti.
( Non vedo l'ora ei sbloccare il doppio salto o l'arrampicata)
DJurassic
13-09-2025, 18:14
Sono andato avanti.
SONO AL BOSS NELL'AREA VERDE DOVE DEVI SALTARE SULLE ROSE
E dico le fasi platform , salti scatti ecc non sono assolutamente piu difficili del vecchio anzi mi paiono più semplici almeno per adesso .
Il problema sono i boss . Hanno puntato tutto sulla difficoltà forzata e spesso trollosa dei nemici.
Peccato.
Cmq per adesso si va avanti.
( Non vedo l'ora ei sbloccare il doppio salto o l'arrampicata)
Peccato?
Visto che sei all'inizio non dovresti trovare troppe difficoltà con i boss. Quello in particolare l'avrò fatto alla seconda try.
fraussantin
14-09-2025, 07:33
Peccato?
Visto che sei all'inizio non dovresti trovare troppe difficoltà con i boss. Quello in particolare l'avrò fatto alla seconda try.Intendo il boss che spara i rami spinosi di traverso.
Boh ho fatto un try o 2 e ho mollato.
Piu che altro perche non gli faccio niente danno secondo me.
Prob devo sbloccare qualche potenziamento .
Cmq nel primo hk i boss cosí li trovi ad endgame.
Forse le mantidi mi avevano fatto bestemmiare un po di più.
Ma gli altri sono boss normali
Cmq si peccato perche il gioco è abbastanza disonesto su certi nemici.
La difficoltà non è equilibrata.
Si vede che è proprio tarata con attacchi disonensti per mettere in difficoltà anche chi è molto navigato.
E la butto li come ipotesi .
Essendo un team di 3 o 4 persone che hanno creato il gioco a porte a porte chiuse , a tripla mandata :asd:
Il gioco se lo sono calibrato per loro stessi con le loro capacità di giocare ( e avendo decine ri migliaia di ore di gioco , visto che lo fanno per lavoro gli risulterà tutto facilissimo ).
Gli è mancata far provare il gioco ad altre persone anche solo interne che di lavoro fanno altro ( grafica , musiche marketing ecc ) , e giocano qualche ora nel week end.
Edit ucciso adesso.
Ho usato le granate a spillo per i nemicetti .
Col progredire dell'esperienza sto iniziando a provare noia nei confronti dell'esplorazione.
Se durante le prime ore di gioco orientarsi e scoprire faceva parte del processo ed era figo, l'eccessivo effetto labirinto unito ad un evidente riciclo di asset sta diluendo troppo le meccaniche...
fraussantin
14-09-2025, 08:25
Sbloccata la presa avvinghiante .
Adesso posso rifare tutti i livelli esplorando 😅😅
DJurassic
14-09-2025, 09:16
Col progredire dell'esperienza sto iniziando a provare noia nei confronti dell'esplorazione.
Se durante le prime ore di gioco orientarsi e scoprire faceva parte del processo ed era figo, l'eccessivo effetto labirinto unito ad un evidente riciclo di asset sta diluendo troppo le meccaniche...
Scusa cosa intendi con riciclo di assett? Questo gioco dopo 50 ore propone ancora boss diversi e nemici diversi a seconda del bioma in cui ci si trova. Stesso discorso per le armi che si trovano e per alcuni oggetti e potenziamenti che cambiano completamente il modo di giocare se sai come utilizzarli.
Per quanto riguarda la navigazione ti basta sapere che la missione principale è sempre segnalata sulla mappa con un icona e di conseguenza il gioco ti dice esattamente da che parte andare. Il come sta a te scoprirlo, essendo appunto un metroidvania.
Ora ci si lamenta pure che è labirintico.. siamo davvero alla frutta.
fraussantin
14-09-2025, 09:41
Ora ci si lamenta pure che è labirintico.. siamo davvero alla frutta.
Quoto . Per me l'esplorazione e il map design è il punto di forza.
Molto simile al precedente , ma sempre stupendo.
Che poi è classico da metroidvania.
Adesso ho bloccato l'arrampicata e posso riesplorare tutto andando a scovare segreti fhe prima non potevo.
E potenziarmi .
Poi quando sbloccherò il doppio salto , idem.
È uno dei pochi generi dove il rifare le mappe è un plus.
la missione principale è sempre segnalata sulla mappa con un icona e di conseguenza il gioco ti dice esattamente da che parte andare. Il come sta a te scoprirlo, essendo appunto un metroidvania.
Che poi è classico da metroidvania.
In realtà concordo... è che mi ero un attimo bloccato ed ho tiltato :D
Comunque dopo aver installato la mod ShowDamageHealthBar perché mi piace far le boss fight con la barra salute nel nemico nota, ho appena installato anche la mod Rebirth Anywhere perché se ogni volta che devo ripetere una boss fight devo farmi 3 minuti di mappa coi nemici di mezzo già lo so che lo quitto...
Ritengo che con queste due mod l'esperienza originale pensata dagli sviluppatori (sto giocando a difficoltà day-one) resti intatta...
fraussantin
14-09-2025, 16:10
In realtà concordo... è che mi ero un attimo bloccato ed ho tiltato :D
Comunque dopo aver installato la mod ShowDamageHealthBar perché mi piace far le boss fight con la barra salute nel nemico nota, ho appena installato anche la mod Rebirth Anywhere perché se ogni volta che devo ripetere una boss fight devo farmi 3 minuti di mappa coi nemici di mezzo già lo so che lo quitto...
Ritengo che con queste due mod l'esperienza originale pensata dagli sviluppatori (sto giocando a difficoltà day-one) resti intatta...Sulla barra della vita penso di si.
Sul dover rifare le fasi platform non penso.
Cioè per me fanno parte del gioco e avere un po da fare prima di arrivare al boss serve anche a evitare il try continuo finche non ci riesco anche a caso .
Cmq io gioco su deck non saprei neppure come installarle le mod.
O meglio saprei , m troppo sbattimento
Cioè per me fanno parte del gioco e avere un po da fare prima di arrivare al boss serve anche a evitare il try continuo finche non ci riesco anche a caso.
Solitamente non amo le boss fight nei giochi. In Silksong le sto adorando perché, per quanto impegnative, sono di una pulizia e di una "onestà" disarmante.
E' impossibile vincerle "spammando a caso" ogni boss ha un suo moveset, curatissimo, e deve essere studiato per essere sconfitto.
Se ad ogni try di studio io devo perdere 3 minuti per rifare una parte che non aggiunge NULLA all'esperienza ma toglia un botto di tempo alla mia run non funziona...
Chiaramente è una mod che attivo soltanto nelle boss fight principali e non durante il gioco perché ci sta che se muori durante l'esplorazione tu ritorni all'ultima panchina...
Solitamente non amo le boss fight nei giochi. In Silksong le sto adorando perché, per quanto impegnative, sono di una pulizia e di una "onestà" disarmante.
E' impossibile vincerle "spammando a caso" ogni boss ha un suo moveset, curatissimo, e deve essere studiato per essere sconfitto.
Se ad ogni try di studio io devo perdere 3 minuti per rifare una parte che non aggiunge NULLA all'esperienza ma toglia un botto di tempo alla mia run non funziona...
Chiaramente è una mod che attivo soltanto nelle boss fight principali e non durante il gioco perché ci sta che se muori durante l'esplorazione tu ritorni all'ultima panchina...
Bah insomma, per me i boss hanno troppi minion che gli girano attorno, senza sarebbero una barzelletta anche quelli più difficili
Bah insomma, per me i boss hanno troppi minion che gli girano attorno, senza sarebbero una barzelletta anche quelli più difficili
"Git gud" :D
Comunque credo di essermi smarrito nuovamente... sto mondo è immenso... teoricamente dovrei andare verso l'alto ed invece sto spiaggiato negli abissi... boh...
Era tanto che un singleplayer non mi infognava così a livello di gameplay... si quest'anno c'è stato expedition 33... ma più che altro che la trama che per il gameplay puro...
Per me la miglior "mod" che si può usare per rendere il gameplay meno frustrante è rimappare i controlli. Attacco su RT invece di X ti cambia la vita.
DJurassic
14-09-2025, 19:16
Ritengo che con queste due mod l'esperienza originale pensata dagli sviluppatori (sto giocando a difficoltà day-one) resti intatta...
Mica tanto, specialmente la seconda.
Mica tanto, specialmente la seconda.
La seconda la attivo soltanto in occasione delle principali boss fight. Giusto per poter studiare il boss senza dover ogni volta perdere minuti per raggiungerlo.
Pure nei peggiori Souls ci sta il punto di salvataggio prima della stanza del boss... non metterlo non ti cambia la "difficoltà" del gioco ma solo la "cattiveria"...
Comunque giocare il gioco day-one con queste due mod è perfetto per i miei gusti...
Ma una volta che si acquisiscono nuove doti fisiche tornare indietro è funzionale al proseguimento della main quest ?
Perché tipo non riesco a trovare più vie nuove...
fraussantin
15-09-2025, 06:18
Per me la miglior "mod" che si può usare per rendere il gameplay meno frustrante è rimappare i controlli. Attacco su RT invece di X ti cambia la vita.I tasti si possono cambiare da sempre su pc con steam. Non servono mod.
Però rt è un tasto a corsa lunga . Per l'attacco non saprei visto che serve anche per il rimbalzo .
Cmq sono abitudini.
Io gioco su deck e ho bindato sotto su r4 e r5 a e x in modo da fare l'attacco in salto tipo "aduken" piu velocemente e uccidere i volatili fastidiosi.
Ma cmq uso a e x in gioco , quelli sotto solo in certi momento in cui devo solo abbattere i volatili fastidiosi.
fraussantin
15-09-2025, 06:19
Ma una volta che si acquisiscono nuove doti fisiche tornare indietro è funzionale al proseguimento della main quest ?
Perché tipo non riesco a trovare più vie nuove...Dove sei?
DJurassic
15-09-2025, 07:43
Ma una volta che si acquisiscono nuove doti fisiche tornare indietro è funzionale al proseguimento della main quest ?
Perché tipo non riesco a trovare più vie nuove...
Quando sbloccherai tutti i poteri attraversare i vari livelli sarà indubbiamente più veloce ma non ti credere che diventi Sonic. La mappa comunque è lì per un motivo e devi capire bene dove andare per evitare inutili backtracking. Appena arrivi in una nuova area cerca sempre Shakra (spesso seguendo gli anelli metallici sparsi in giro) così da aggiornare le nuove scoperte. Per il resto se non hai orientamento questo genere di giochi può seriamente metterti in crisi.
I tasti si possono cambiare da sempre su pc con steam. Non servono mod.
Però rt è un tasto a corsa lunga . Per l'attacco non saprei visto che serve anche per il rimbalzo .
Cmq sono abitudini.
Io gioco su deck e ho bindato sotto su r4 e r5 a e x in modo da fare l'attacco in salto tipo "aduken" piu velocemente e uccidere i volatili fastidiosi.
Ma cmq uso a e x in gioco , quelli sotto solo in certi momento in cui devo solo abbattere i volatili fastidiosi.
Non intendevo che serve una mod, ho virgolettato apposta.. i tasti si possono rimappare nel gioco.
La seconda la attivo soltanto in occasione delle principali boss fight. Giusto per poter studiare il boss senza dover ogni volta perdere minuti per raggiungerlo.
Pure nei peggiori Souls ci sta il punto di salvataggio prima della stanza del boss... non metterlo non ti cambia la "difficoltà" del gioco ma solo la "cattiveria"...
Comunque giocare il gioco day-one con queste due mod è perfetto per i miei gusti...
Io quando arrivo in un posto dove chiaramente mi serve un nuovo potere per preoseguire, ci metto un segnalino, cosi sto trovando l'esplorazione molto più fluida, per ora non ho mai avuto la sensazione di non sapere dove andare. Nel primo rimanevo spesso bloccato, anche perché trovare le mappe era più difficile.
Sono alla "fine" del secondo atto in circa 40 ore di gioco. Sto facendo pulizia delle secondarie in sospeso e perlustrano le zone mancanti o esplorate a metà.
Sto gioco deve aver richiesto migliaia di ore di playtest in quanto ogni singolo elemento è messo in certo modo al solo fine di rendere il travesal da complicato a terribilmente difficile al solo fine di far cristonare il giocatore.
Un esempio lampante è la zona del deserto di karak. Arrivati ad una certa ci sono coralli da distruggere disposti in un certo modo per essere try and error. Prima o poi ce la si fa a forza di spadate e cadute rovinose a distruggerli tutti e proseguire ma... era necessario un processo cosi tedioso, atto solo a farti perdere tempo (ad ogni morte, corrisponde un runback più o meno lungo per tornare nel punto di morte) e veicolare frustrazione gratuita fine a se stessa?
Secondo me, no. Per me sto gioco non si merita 10 manco lontanamente in quanto non ha il benché minimo rispetto del tempo altrui. E non si fa nemmeno problemi a trollarti nei peggiori modi possibili con momenti di puro sadismo. Bilewater non scherza: c'è una salita assurda con trollata finale per cui non ho lanciato il controller contro al muro per un niente.
E attenzione, non parlo dei passaggi difficili quali boss o sezioni platform particolarmente complesse. Li ci sta tutto. Sono queste sessioni try and error o pure trollate (e ce ne sono tante) che mi fanno girare i coglioni a mille.
Magari mettere sotto spoiler?
Non ci sono spoiler. Se non vuoi leggere assolutamente nulla riguardante il gioco puoi
1) Non aprire il thread
2) Leggere le prime righe e se qualcuno dichiara che è a 40 ore di gioco, passare oltre. Leggere è una scelta non un obbligo
Ma ribadisco, non sono spoiler. Un metroidvania contiene sempre ostacoli ambientali di disturbo, l'elemento della discussione in questo caso è un altro. I nomi delle location non sono spoiler in quanto di per se non anticipano nulla rispetto alla zona. Che in questo gioco ci siano lunghe sezioni try and error e un discreto numero di trollate, sono affermazioni da recensione.
DJurassic
16-09-2025, 12:04
Sono alla "fine" del secondo atto in circa 40 ore di gioco. Sto facendo pulizia delle secondarie in sospeso e perlustrano le zone mancanti o esplorate a metà.
Sto gioco deve aver richiesto migliaia di ore di playtest in quanto ogni singolo elemento è messo in certo modo al solo fine di rendere il travesal da complicato a terribilmente difficile al solo fine di far cristonare il giocatore.
Un esempio lampante è la zona del deserto di karak. Arrivati ad una certa ci sono coralli da distruggere disposti in un certo modo per essere try and error. Prima o poi ce la si fa a forza di spadate e cadute rovinose a distruggerli tutti e proseguire ma... era necessario un processo cosi tedioso, atto solo a farti perdere tempo (ad ogni morte, corrisponde un runback più o meno lungo per tornare nel punto di morte) e veicolare frustrazione gratuita fine a se stessa?
Secondo me, no. Per me sto gioco non si merita 10 manco lontanamente in quanto non ha il benché minimo rispetto del tempo altrui. E non si fa nemmeno problemi a trollarti nei peggiori modi possibili con momenti di puro sadismo. Bilewater non scherza: c'è una salita assurda con trollata finale per cui non ho lanciato il controller contro al muro per un niente.
E attenzione, non parlo dei passaggi difficili quali boss o sezioni platform particolarmente complesse. Li ci sta tutto. Sono queste sessioni try and error o pure trollate (e ce ne sono tante) che mi fanno girare i coglioni a mille.
Quello di Karak è la sessione platform più complicata di tutto il gioco. Ci sta che sia così poichè rappresenta una cosa che sottolineo è totalmente opzionale. Io mi sono divertito a farla, nonostante ci sarò morto una decina di volte. Quella di Bilewater è molto più semplice ma se consideriamo che porta al boss in quel caso sono d'accordo con te che potevano snellirla un pò. Che poi il checkpoint ci sarebbe pure ma non appena ti avvicini sprofonda trollandoti :asd:
Anche quella totalmente facoltativa comunque. In linea di massima le cose che portano al vero endgame del gioco e all'atto 3 sono tutte mediamente complicate e per me è quel senso di sfida che alla fine ti fà sentire appagato e che premia i giocatori più hardcore. Portare a compimento il 100% del gioco è un compito riservato ad una nicchia di appassionati e mi sento di sposare questa filosofia. Per tutti gli altri il gioco riserva nonostante tutto moltissimi contenuti e ore di gioco che per il prezzo di vendita e la qualità proposta non possono lasciare insoddisfatti.
Se hai visto poi cosa occorre per platinare il gioco capisci che è un discorso per soli temerari e amanti del genere.
Si ma tu non sai, senza guardarti delle guide, cosa porta all'endgame e cosa no.
Io li ci sono finito per puro caso andando a zonzo in giro senza sapere cosa aspettarmi, scoprendo solo dopo che si trattava di zone opzionali.
Se uno dovesse fermarsi e tornare indietro ad ogni zona "stronza" incontrata rimarrebbe bloccato nella prima. :asd:
DJurassic
16-09-2025, 12:56
Si ma tu non sai, senza guardarti delle guide, cosa porta all'endgame e cosa no.
Io li ci sono finito per puro caso andando a zonzo in giro senza sapere cosa aspettarmi, scoprendo solo dopo che si trattava di zone opzionali.
Se uno dovesse fermarsi e tornare indietro ad ogni zona "stronza" incontrata rimarrebbe bloccato nella prima. :asd:
L'endgame lo porti a termine seguendo l'indicatore principale che non mi sembra una cosa così complicata, però è quello falso. Quello vero lo porti a termine solo facendo praticamente tutte le sidequest e salvando tutte le pulci e li devi sbatterti decisamente di più, molto di più.
Aprendo una breve parentesi, sto leggendo ora la recensione di Falconero e avrei solo voglia di insultarlo. Ha chiuso il gioco in 35h (tutto da valutare poi) e pensa che il gioco sia davvero concluso con tutta la gente che si congratula con lui per la completezza. Poi uno si chiede perchè veniamo sommersi continuamente da giochi di merda :rolleyes:
Immagino che la porzione recensita da tutti quelli che sono usciti martedì scorso sia la medesima. Dubito che gli altri recensori si siano spinti oltre i primi titoli di coda e... come biasimarli?
DJurassic
16-09-2025, 13:53
Immagino che la porzione recensita da tutti quelli che sono usciti martedì scorso sia la medesima. Dubito che gli altri recensori si siano spinti oltre i primi titoli di coda e... come biasimarli?
Almeno erano a conoscenza che esisteva l'atto 3. Qui manco quello. Ma poi davvero in 35h di gioco uno generalmente considerato scarso come lui stendo a credere lo abbia finito.
Dipende da quanto ti dedichi alle secondarie e all'esplorazione. La main quest non è cosi lunga se si procede dritto per dritto.
Io dopo 22 ore ho la sensazione di averlo appena iniziato :asd:
Ieri sera ho chiuso atto 2 e sbloccato atto 3 però... per ora basta :asd:
E' un gioco troppo stressante. 40 ore mi sono sembrate 200.
Lo riprenderò in mano più avanti (forse).
Ma la Marcia del Cacciatore con queste sequenze assurde di salti fra le rose e dove i nemici mi stan facendo un culo così è facoltativa, sì?
Se non ci fossero le mod avrei chiesto il refund. benedetto spawn
alla porta dei boss:ave:
fraussantin
18-09-2025, 21:43
Le fasi platform sono piacevoli .
Sono i nemici ad essere odiosi.
Spno arrivato all porta in alto . Ma per aprirla devo sbloccare l'ultima campana .
Quindi uccidere quella bestiaccia campanara.
Stasera non c'ho voglia proprio
Vedremo domani
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.