PDA

View Full Version : Toyota produrrà auto elettriche in Europa, ora è ufficiale


Redazione di Hardware Upg
04-09-2025, 19:21
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/toyota-produrra-auto-elettriche-in-europa-ora-ufficiale_142989.html

Toyota ha annunciato l'avvio della produzione di auto elettriche in Europa: si partirà dallo stabilimento di Kolin in Repubblica Ceca dove saranno realizzate anche le batterie per il futuro modello.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
04-09-2025, 20:08
La yaris ibrida ha ormai un prezzo senza senso

Xiphactinus
04-09-2025, 23:47
25000€ ....

Prima ci usciva quasi il Rav4!

Ginopilot
05-09-2025, 07:52
10 anni fa veniva via a 15 massimo 16. Come puo' costare il 60% in piu'?

Ripper89
05-09-2025, 09:02
10 anni fa veniva via a 15 massimo 16. Come puo' costare il 60% in piu'?

Il ladraggio del costruttore

Pino90
05-09-2025, 09:12
Costano come le altre, con la differenza che sono Toyota e non si spaccano. :)

Xiphactinus
05-09-2025, 10:25
infatti. Anche le altre sono aumentate alla stessa maniera....

La ibrida nuova del 2015 comunque, costava già oltre 21000€, non 15000-16000. Non è neanche aumentata troppo in 10 anni. Sono gli stipendi che sono rimasti fermi.
E' aumentata molto di più fare la spesa per mangiare in 10 anni che le auto purtroppo!
C'è da dire che comunque pagare una piccola "utilitaria" 25000 è troppo in assoluto.... con gli stipendi fermi a 25 anni fa (e stiamo parlando della base... per arrivare anche a 29000€),
ma
la Yaris ibrida attuale è un bel mostriciattolo e sicuramente non è paragonabile a quella uscita 10 anni fa!

Tra motore elettrico aggiunto, batterie necessarie ed elettronica per la ibrida, 5-6000€ in + sono anche pochi.... sono i 21000€ attuali della semplice benzina di base che sono fuori di testa! :muro:

!fazz
05-09-2025, 10:40
infatti. Anche le altre sono aumentate alla stessa maniera....

La ibrida nuova del 2015 comunque, costava già oltre 21000€, non 15000-16000. Non è neanche aumentata troppo in 10 anni. Sono gli stipendi che sono rimasti fermi.
E' aumentata molto di più fare la spesa per mangiare in 10 anni che le auto purtroppo!
C'è da dire che comunque pagare una piccola "utilitaria" 25000 è troppo in assoluto.... con gli stipendi fermi a 25 anni fa (e stiamo parlando della base... per arrivare anche a 29000€),
ma
la Yaris ibrida attuale è un bel mostriciattolo e sicuramente non è paragonabile a quella uscita 10 anni fa!

Tra motore elettrico aggiunto, batterie necessarie ed elettronica per la ibrida, 5-6000€ in + sono anche pochi.... sono i 21000€ attuali della semplice benzina di base che sono fuori di testa! :muro:

beh fino a qualche versione fa, quando aveva le batteria al ni-mh faceva abbastanza pena, lo schermo era invisibile di giorno, la parte ibride faceva pena relegandola solo ad avanzare nelle code visto che anche solo per ripartire da un semaforo serviva il termico (avevo fatto delle prove e per fare uno 0-50 km/h in elettrico impiegava tipo 29 secondi come minimo) e comunque costava una follia

Xiphactinus
05-09-2025, 10:47
Ho provato l'accessoriata full (sfiora i 30000€:rolleyes: :cry: ) su strade di montagna in salita e aria condizionata accesa (per vedere se cedesse un po'...):
FANTASTICA!
Abbastanza silenziosa, potente, DIVERTENTE, incollata all'asfalto anche sui tornanti, RILASSANTE nella guida.
Tanta, ma tanta elettronica.
E' una (piccola) auto ma di alta categoria.
Sembra di stare davanti ad un videogioco! La guida è un po' tipo scooter monomarcia.... se si guida senza pensare, uso l'acceleratore sempre a manetta per lasciarlo totalmente e decelerare di continuo.... Non è l'uso corretto e sicuramente neanche il più risparmioso, ma sui tornanti era molto divertente!!

Come tutte le ibride non è da considerarsi risparmiosa (di carburante) se non in città: se si cerca il risparmio carburante in tutte le situazioni (soprattutto autostrada, provinciali e alture), la scelta è solo BENZA+GPL (escludendo il diesel su motori che ciucciano l'anima: avevo il Rav4 177cv che faceva 11-12KM/L con il piede fatato in pianura e fino a soli 8 in montagna...:rolleyes: ).

Sono curioso di provare la nuova Duster hybrid-G 150 4x4 : BENZINA/GPL 4x4 ! :)

Ginopilot
05-09-2025, 13:59
infatti. Anche le altre sono aumentate alla stessa maniera....

La ibrida nuova del 2015 comunque, costava già oltre 21000€, non 15000-16000. Non è neanche aumentata troppo in 10 anni. Sono gli stipendi che sono rimasti fermi.
E' aumentata molto di più fare la spesa per mangiare in 10 anni che le auto purtroppo!
C'è da dire che comunque pagare una piccola "utilitaria" 25000 è troppo in assoluto.... con gli stipendi fermi a 25 anni fa (e stiamo parlando della base... per arrivare anche a 29000€),
ma
la Yaris ibrida attuale è un bel mostriciattolo e sicuramente non è paragonabile a quella uscita 10 anni fa!

Tra motore elettrico aggiunto, batterie necessarie ed elettronica per la ibrida, 5-6000€ in + sono anche pochi.... sono i 21000€ attuali della semplice benzina di base che sono fuori di testa! :muro:

Parliamo del modello base, la active, che oggi costa 25.350 di listino. E costava 18.000 nel 2015. Ma nel 2015 di spuntare qualche sconticino ci poteva pure stare, e i prezzo scendeva, oltre ai contributi per la rottamazione. Oggi sconti non ne fanno a nessuno. Solo quelli finti, vincolati a finanziamento, che fa salire i prezzo reale a valori assurdi.

axxex
05-09-2025, 18:39
Ho comprato la yaris ibrida nel 2021, modello premiere quella bella full, mai mi sarei immaginato che fosse un assegno su 4 ruote! Siamo davvero alla frutta!

Ginopilot
05-09-2025, 19:12
Per curiosita' sono andato sul configuratore della panda. Modello base 14.700. Tra le caratteristiche c'e la "predisposizione autoradio" oltre ai cerchi in acciaio. Poi c'e' la superpromozione a 9.500. Con le incu-rate piu' la rottamazione. Peccato che l'importo dovuto sia in realta' 12.500, piu' altre 8.048 euro di rata finale. Totale 20.548, con la rottamazione, non dimentichiamolo. Per una maledetta panda senza la radio.
Devono fallire, tutti.

AlexSwitch
05-09-2025, 19:37
Per curiosita' sono andato sul configuratore della panda. Modello base 14.700. Tra le caratteristiche c'e la "predisposizione autoradio" oltre ai cerchi in acciaio. Poi c'e' la superpromozione a 9.500. Con le incu-rate piu' la rottamazione. Peccato che l'importo dovuto sia in realta' 12.500, piu' altre 8.048 euro di rata finale. Totale 20.548, con la rottamazione, non dimentichiamolo. Per una maledetta panda senza la radio.
Devono fallire, tutti.

Intendi la Grande Panda?

Ginopilot
05-09-2025, 19:51
Intendi la Grande Panda?

Ma quale grande panda. La panda normale:

https://cloud.web.stellantis.com/fiat-it/lp-promo-nuova-panda?_gl=1*18uiyfp*_gcl_au*NzE3NDQ1NDQ1LjE3NTcwOTIwMDc.*_ga*MjA1MjA3MzgwNS4xNzU3MDkyMDA3*_ga_QHQ3RE4GRM*czE3NTcwOTIwMDYkbzEkZzEkdDE3NTcwOTIxMDUkajU4JGwwJGgw

piwi
05-09-2025, 20:11
Là dice 12580.

Ginopilot
05-09-2025, 20:16
devi aggiungere la rata finale.

Xiphactinus
05-09-2025, 20:22
Abominevole

softkarma
06-09-2025, 12:12
E c'è chi si lamenta del prezzo delle BEV..

aqua84
06-09-2025, 12:44
La “Predisposizione autoradio” sulla Panda è la cosa che mi ha fatto più ridere di tutto il topic. :D :D
Grazie!!

piwi
06-09-2025, 12:50
Fanno trovare già passati i cavi per gli altoparlanti posteriori ? :D

Darkon
07-09-2025, 08:13
10 anni fa veniva via a 15 massimo 16. Come puo' costare il 60% in piu'?

Bhe non è nemmeno lontanamente paragonabile... va detto anche questo.

La Yaris originale era spartana... non dico che non avesse niente dentro ma era quasi al livello di una panda.

La yaris attuale invece è più vicina a una piccola berlina che a una panda.

Si chiama uguale ma tra la yaris di 10 anni fa ma anche solo di 5 anni fa e quella attuale c'è una differenza tale che puoi anche considerarla un'auto proprio a parte.

Ginopilot
07-09-2025, 09:24
Bhe non è nemmeno lontanamente paragonabile... va detto anche questo.

La Yaris originale era spartana... non dico che non avesse niente dentro ma era quasi al livello di una panda.

La yaris attuale invece è più vicina a una piccola berlina che a una panda.

Si chiama uguale ma tra la yaris di 10 anni fa ma anche solo di 5 anni fa e quella attuale c'è una differenza tale che puoi anche considerarla un'auto proprio a parte.

Sulla base di cosa? La lunghezza è variata pochissimo, 5-10cm, il resto delle dimensioni uguale. Gli interni? Solito ammodernamento con schermi qua e là, niente di sostanziale o particolare. La macchina è quella, non trova alcuna giustificazione un aumento tale.

Darkon
07-09-2025, 09:38
Sulla base di cosa? La lunghezza è variata pochissimo, 5-10cm, il resto delle dimensioni uguale. Gli interni? Solito ammodernamento con schermi qua e là, niente di sostanziale o particolare. La macchina è quella, non trova alcuna giustificazione un aumento tale.

Infoteiment completamente rivisto, ADAS completamente rinnovati (ad esempio pre-collision system, il lane departure alert e il cruise control adattivo non c'erano su MY19 e precedenti) ma anche sistema batteria.

Se non ricordo male, vado a memoria, fino a Yaris MY19 montava un motore 1.0 mentre adesso monta un 1.5 e di conseguenza prima si partiva da 69CV mentre ora mi pare che si parte da 100+CV.

Ribadisco che sono auto completamente diverse. Si fa prima a dire che è rimasto di uguale solo il nome e un vago richiamo nelle linee poi han cambiato veramente tanto.


Posso anche capire che non a tutti interessino ma dire che è la stessa auto è una cazzata immane. Che poi anche solo limitatamente agli interni col cavolo che puoi liquidare la cosa con "il solito ammodernamento" hanno completamente rinnovato la console con schermi, infoteiment ma anche controlli dell'aria condizionata, al volante ecc... completamente di altra categoria rispetto a prima e si è passati da un allestimento economico a un allestimento di categoria media che certo non può competere con berline di livello ma nemmeno lo si può definire soltanto come un mero ammodernamento senza sostanza.

AlexSwitch
07-09-2025, 10:01
Bhe non è nemmeno lontanamente paragonabile... va detto anche questo.

La Yaris originale era spartana... non dico che non avesse niente dentro ma era quasi al livello di una panda.

La yaris attuale invece è più vicina a una piccola berlina che a una panda.

Si chiama uguale ma tra la yaris di 10 anni fa ma anche solo di 5 anni fa e quella attuale c'è una differenza tale che puoi anche considerarla un'auto proprio a parte.

Ti basti pensare che la Yaris del 2008 aveva rispetto al modello attuale un passo più corto di 10 cm! Oggi la Yaris, come la Polo VW ( e sue derivate ), la Grande Panda Fiat o l'Alfa Junior ( che ha esattamente la stessa lunghezza di passo della Yaris ), sono il nuovo segmento medio B. Anni fa erano considerate vetture squisitamente da città, oggi non più e se le fanno pagare!

E comunque gli ADAS, i controlli elettronici di trazione e stabilità, le normative Euro per le emissioni, hanno contributo abbastanza nel far incrementare il prezzo delle vetture negli ultimi anni, soprattutto dopo la crisi dei chip nel 2020/2021.

Certo se penso che 30 anni fa con l'equivalente che costa oggi una segmento B ci si prendeva una berlina tre volumi di segmento C ben accessoriata come la Mondeo ( vettura che avevamo in famiglia presa come esempio diretto ) viene da piangere.

Ginopilot
07-09-2025, 10:02
Il motore sempre 1500. Non cambia una mazza, solo robetta aggiunta.

Darkon
07-09-2025, 10:37
Il motore sempre 1500. Non cambia una mazza, solo robetta aggiunta.

No, la Yaris active montava 1.0 VVT-i. Fonte: LINK (https://asset.moto.it/pricelist/auto/edd1845a41311e46afc28b627f9aefc0/scheda-tecnica-ott-19.pdf)

Che poi il resto tu lo consideri robetta è una tua valutazione personale che come tale ti farà scegliere un'altra auto ma è tutt'altro che obiettiva.

Ti ho elencato solo fra gli ADAS e prova anche solo a fare una ricerca roba per 1500/2000€ mettici tutto il resto e ci siamo.

Poi ripeto se ne vuoi fare una questione di puntiglio che per te è tutta roba inutile ripeto comprerai qualcos'altro ma dire che non è cambiato niente è una scemenza epocale.

Ma poi non consideri niente la differenza che hanno fatto nelle batterie?! Tra una Ni-Mh e le attuali secondo te non cambia niente?

Boh mi sembra che vuoi soltanto aver ragione senza considerare che ci sono differenze che non sono immediatamente visibili ma che sono sostanziali.

Ma poi tra un'auto da 69CV che in autostrada non era proprio il massimo e l'attuale da 110CV per te il motore è lo stesso?! Ma dai su.

Ma poi si è passati da un VVT a un TNGA anche se non te ne intendi e non hai idea di cosa significa anche a occhio potrà essere mai identico!?

Ginopilot
07-09-2025, 10:57
Si parla di yaris ibrida. Sempre avuto il 1.5. Il resto sono oggettivamente cosette aggiunte, è sempre la stessa auto.

Xiphactinus
07-09-2025, 11:46
Salici sopra e PROVALA !
Poi torni qui con la coda tra le gambe... se riesci ad ammetterlo...

Darkon
07-09-2025, 12:45
Salici sopra e PROVALA !
Poi torni qui con la coda tra le gambe... se riesci ad ammetterlo...

È tempo perso... qua:

Parliamo del modello base, la active, che oggi costa 25.350 di listino. E costava 18.000 nel 2015. Ma nel 2015 di spuntare qualche sconticino ci poteva pure stare, e i prezzo scendeva, oltre ai contributi per la rottamazione. Oggi sconti non ne fanno a nessuno. Solo quelli finti, vincolati a finanziamento, che fa salire i prezzo reale a valori assurdi.

parla della active, poi dice che parla solo della ibrida.

Continua a dire che a livello motoristico non è cambiato niente ma anche limitandoci alla ibrida non si rende conto che siamo passati dal 1.5 VVT-i Hybrid al 1.5 TNGA HEV 115.

Il fatto che abbiano ribassato il baricentro e aumentato la rigidità torsionale ovviamente è tutta robetta.

A sto punto se a uno non frega niente di niente che si compri la panda base. Francamente non so che altro rispondergli.

Ginopilot
07-09-2025, 13:03
No vabbè, davvero tempo perso. Stessa auto di 10 anni fa, c’è poco da arrampicarsi sugli specchi. Le normali evoluzioni tecnologiche non giustificano l'aumento mostruoso di prezzo.

Darkon
07-09-2025, 15:06
No vabbè, davvero tempo perso. Stessa auto di 10 anni fa, c’è poco da arrampicarsi sugli specchi. Le normali evoluzioni tecnologiche non giustificano l'aumento mostruoso di prezzo.

10 anni fa veniva via a 15 massimo 16. Come puo' costare il 60% in piu'?


Prezzo attuale da sito Toyota 19.950€ quindi a dir tanto è aumentata in 10 anni di 5.000€.

Se calcoliamo la SOLA e ripeto SOLA inflazione, dati ISTAT, se un bene nel 2015 costava 15.000€ oggi costa 18.515€ e questo sia chiaro applicando matematicamente l'inflazione media che per il mercato dell'auto è sempre più bassa rispetto al dato reale ma facciamo finta di no.

Quindi al massimo al netto dell'inflazione han aumentato di 1500€.

E questo sarebbe il MOSTRUOSO aumento di prezzo.

Non sai nemmeno di cosa parli. Se è cara per te, non significa che sia un aumento mostruoso e ingiustificato. :sofico:

Ginopilot
07-09-2025, 15:53
Quello è il prezzo a rate, che poi diventerà una 30ina da sborsare. Il prezzo oggi è 24.500 per la base senza una mazza.

Darkon
07-09-2025, 16:11
Quello è il prezzo a rate, che poi diventerà una 30ina da sborsare. Il prezzo oggi è 24.500 per la base senza una mazza.

Bene, al di là che 24.500 è il prezzo di listino e che probabilmente la prendi chiavi in mano a meno ma comunque si parla di, tolta l'inflazione 5k€ in 10 anni.

Allestimento non ce n'è. Salvo volerci montare cerchi fuori standard o colori metallizzati per il resto non c'è niente da scegliere, almeno da configuratore toyota. Anche come motorizzazione ce n'è una sola.

Ma d'altra parte se consideri che un entry-level ultra economica come una Aygo sta a 18.950 e una panda base sta a circa 16.000€ non mi sembrano prezzi fuori dal mondo.

Mi sembra che il mercato sia quello per tutti.

Che poi ho visto che anche sul sito della FIAT fanno il trappolone di scrivere panda a 9k€ e poi in piccolo trovi: "4.500€ SCONTO FIAT IN CASO DI ROTTAMAZIONE + 1.500€ CON FINANZIAMENTO. Solo in caso di vetture in pronta consegna ed immatricolazione entro il 26/09/25 e rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 2. Panda 1.0 70cv Hybrid Listino €15.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €11.450 oppure €9.950 solo con finanziamento Stellantis Financial Services."

Ginopilot
07-09-2025, 16:41
La yaris ha 3 allestimenti. La aygo è molto più piccola, che c’entra?

Darkon
07-09-2025, 16:47
La yaris ha 3 allestimenti. La aygo è molto più piccola, che c’entra?

Non li avevo visti... complimenti a chi ha fatto il sito della Toyota più nascosti non poteva metterli.

Comunque siamo lì... cambia poco a parte la GR Sport che vabbè è una cosa a se stante.


La Aygo la nominavo proprio perché pur essendo molto più piccola costa 18.950€ quindi è ovvio che la Yaris non poteva costare pressappoco uguale e ci doveva essere una certa differenza di listino.

Ginopilot
07-09-2025, 16:59
Certo, mica ladrano solo su un modello, ladrano su tutti.
Cambia poco con gli allestimenti solo per quello che ci mettono, ma fanno arrivare il prezzo ai 30k della lounge, salvo modifiche, che possono far arrivare il prezzo vicino ai 40k. Per una yaris.

Darkon
07-09-2025, 17:05
Certo, mica ladrano solo su un modello, ladrano su tutti.
Cambia poco con gli allestimenti solo per quello che ci mettono, ma fanno arrivare il prezzo ai 30k della lounge, salvo modifiche, che possono far arrivare il prezzo vicino ai 40k. Per una yaris.

Ma su questo ti do ragione ma è così da sempre eh... i vari "allestimenti extra" son sempre stati una ladrata anche negli anni '90 quando se mettevi anche solo dei cerchi maggiorati ti partivano delle bombe che erano fuori di testa.

Quindi su questo niente da dire.

Il resto te lo ripeto secondo me hai semplicemente una visione troppo ancorata a tempi che non esistono più. Se pensi che io mi comprai la mia prima auto dopo 6 mesi che mi avevano assunto... oggi sarebbe impossibile e non potrebbe farlo nemmeno uno che viene assunto in posti immediatamente di pregio.

Contemporaneamente c'è il fatto che comunque vendono... meno di un tempo ma vendono e quindi come fai a dire che hanno torto? Loro massimizzano il guadagno ed è quello che gli interessa.

Ginopilot
07-09-2025, 17:09
Non c'entra niente, il prezzi sono semplicemente troppo alti per gli stipendi attuali. Per poterti permettere una yaris base devi guadagnare almeno 2k al mese netti. Altrimenti stai andando oltre le tue possibilita'. Ed e' la ragione per cui si acquistano sempre piu' spesso auto a rate, peggiorando ulteriormente la proprio situazione economica.

Questo l'andamento delle immatricolazioni in italia. Un disastro.

https://bing.com/th/id/BCEI.96cdf44b-0b4f-4c17-a5c7-0fb92c623269.png

E questo la distribuzione percentuale dell'eta' del parco auto, altro disastro.

https://bing.com/th/id/BCEI.f3f9898c-42dd-421a-b1be-874948752718.png

Darkon
07-09-2025, 18:16
Non c'entra niente, il prezzi sono semplicemente troppo alti per gli stipendi attuali. Per poterti permettere una yaris base devi guadagnare almeno 2k al mese netti. Altrimenti stai andando oltre le tue possibilita'. Ed e' la ragione per cui si acquistano sempre piu' spesso auto a rate, peggiorando ulteriormente la proprio situazione economica.

Questo l'andamento delle immatricolazioni in italia. Un disastro.

E questo la distribuzione percentuale dell'eta' del parco auto, altro disastro.



Si ma non è che devi convincere me. Se praticamente tutti i marchi fanno questa politica si vede che tutto sommato vendendo meno guadagnano di più o uguale altrimenti cambierebbero politica. Non credo che siano masochisti.

Detto ciò personalmente mi sembrano un'enormità anche quelle immatricolazioni ed è il motivo per cui ormai abbiamo perfino nelle periferie tutto strangolato dal traffico quindi se diminuissero i veicoli in giro sarebbe solo un bene.

Sia chiaro io non voglio togliere TUTTE le auto ma nemmeno è tollerabile il punto a cui si era arrivati con un'enorme massa di auto.

Quanto ai finanziamenti io sarei favorevolissimo a vietare il credito al consumo che non è altro che un modo per far rovinare le persone e le famiglie con finanziamenti da strozzini che tanto fanno danni enormi a fronte di benefici minimi.

Ginopilot
07-09-2025, 18:39
Si ma non è che devi convincere me. Se praticamente tutti i marchi fanno questa politica si vede che tutto sommato vendendo meno guadagnano di più o uguale altrimenti cambierebbero politica. Non credo che siano masochisti.


E questo che c'entra? Le auto comunque costano troppo e le conseguenze te le ho mostrate.


Detto ciò personalmente mi sembrano un'enormità anche quelle immatricolazioni ed è il motivo per cui ormai abbiamo perfino nelle periferie tutto strangolato dal traffico quindi se diminuissero i veicoli in giro sarebbe solo un bene.


Le auto servono, tanto che la gente e' disposta a tirare avanti con vecchi catorci. Perche' non ci sono alternative valide. Quindi il parco circolante non diminuira' se non per eventi che impattano negativamente sulla sociata, come diminuzione demografia o aumento della disoccupazione.

Goofy Goober
07-09-2025, 18:42
infatti. Anche le altre sono aumentate alla stessa maniera....

La ibrida nuova del 2015 comunque, costava già oltre 21000€, non 15000-16000. Non è neanche aumentata troppo in 10 anni. Sono gli stipendi che sono rimasti fermi.
E' aumentata molto di più fare la spesa per mangiare in 10 anni che le auto purtroppo!
C'è da dire che comunque pagare una piccola "utilitaria" 25000 è troppo in assoluto.... con gli stipendi fermi a 25 anni fa (e stiamo parlando della base... per arrivare anche a 29000€),
ma
la Yaris ibrida attuale è un bel mostriciattolo e sicuramente non è paragonabile a quella uscita 10 anni fa!

Tra motore elettrico aggiunto, batterie necessarie ed elettronica per la ibrida, 5-6000€ in + sono anche pochi.... sono i 21000€ attuali della semplice benzina di base che sono fuori di testa! :muro:

La base ibrida costava qualcosa di meno. Mia madre la comprò nel 2017 la Yaris ibrida (era il terzo refresh, prima del passaggio al nuovo telaio), era l'allestimento top full opt a 22.500 di listino, scontata a 18.900 mi pare. La base ibrida mi pareva fosse sui 17000.

E comunque li valeva perchè usava il powertrain ereditato dalla Prius dei primi 2000. Quel motore ti fa oltre 400.000km con solo manutenzione ordinaria.
Non aveva neppure valvole EGR o altro.

Chi la ha comprata e se la vuole tenere a vita, beh, probabilmente ci riuscirà se la tratta bene!

No, la Yaris active montava 1.0 VVT-i. Fonte: LINK (https://asset.moto.it/pricelist/auto/edd1845a41311e46afc28b627f9aefc0/scheda-tecnica-ott-19.pdf)

Che poi il resto tu lo consideri robetta è una tua valutazione personale che come tale ti farà scegliere un'altra auto ma è tutt'altro che obiettiva.

Ti ho elencato solo fra gli ADAS e prova anche solo a fare una ricerca roba per 1500/2000€ mettici tutto il resto e ci siamo.

Poi ripeto se ne vuoi fare una questione di puntiglio che per te è tutta roba inutile ripeto comprerai qualcos'altro ma dire che non è cambiato niente è una scemenza epocale.

Ma poi non consideri niente la differenza che hanno fatto nelle batterie?! Tra una Ni-Mh e le attuali secondo te non cambia niente?

Boh mi sembra che vuoi soltanto aver ragione senza considerare che ci sono differenze che non sono immediatamente visibili ma che sono sostanziali.

Ma poi tra un'auto da 69CV che in autostrada non era proprio il massimo e l'attuale da 110CV per te il motore è lo stesso?! Ma dai su.

Ma poi si è passati da un VVT a un TNGA anche se non te ne intendi e non hai idea di cosa significa anche a occhio potrà essere mai identico!?

In onesta oggi la Active è hybrid, quindi bisognerebbe confrontarla con la Yaris della gen precedente al minimo con la versione hybrid, altrimenti non ha senso.

è come se mi prendi il RAV4 hybrid di oggi e mi dici che monta il 2500 e poi lo confronti con il non hybrid di 15 anni fa... cioè, ok, ma economicamente il confronto è poco rappresentativo, le full hybrid di Toyota sono sempre costate molto di più delle loro stesse auto solo termiche, anche se gli interni e le dotazioni extra erano identiche.

Ginopilot
07-09-2025, 18:57
La base ibrida costava qualcosa di meno. Mia madre la comprò nel 2017 la Yaris ibrida (era il terzo refresh, prima del passaggio al nuovo telaio), era l'allestimento top full opt a 22.500 di listino, scontata a 18.900 mi pare. La base ibrida mi pareva fosse sui 17000.

E comunque li valeva perchè usava il powertrain ereditato dalla Prius dei primi 2000. Quel motore ti fa oltre 400.000km con solo manutenzione ordinaria.
Non aveva neppure valvole EGR o altro.

Chi la ha comprata e se la vuole tenere a vita, beh, probabilmente ci riuscirà se la tratta bene!


Yaris ibrida del 2014 o 2015 di un parente. Dopo poco piu' di 10 anni ha dovuto cambiare l'intero pacco batteria. In garanzia, perche' aveva fatto l'estensione oltre 10 anni. Ma con il tagliando annuale obbligatorio da loro, che viene in media sui 350 euro.

Goofy Goober
07-09-2025, 20:15
Yaris ibrida del 2014 o 2015 di un parente. Dopo poco piu' di 10 anni ha dovuto cambiare l'intero pacco batteria. In garanzia, perche' aveva fatto l'estensione oltre 10 anni. Ma con il tagliando annuale obbligatorio da loro, che viene in media sui 350 euro.

Il tagliando annuale toyota per una yaris non viene 350 euro neppure per la GR Yaris...
350 sono gli anni dove fanno più interventi, ci sono i listini online comunque con scritto cosa si paga ogni anno fino al 5, perchè poi mi pare che il tutto si ripeta a cicli di lustri.

Il pacco batteria delle ibride Toyota ha vita utile media di 13 anni, quindi cambiarlo a 10 è una botta di sfortuna, non è un caso che i pacchi batteria vengano rubati dalle Toyota come CH-R o Prius anche se hanno già quasi 10 anni di età.
Generalmente lo si cambia per "vecchiaia" se si tratta dei vecchi pacchi con batterie al piombo verso i 15 anni di età del mezzo se non ha dato problemi particolari.
I nuovi al litio che usano nell'ultime generazioni sono ancora troppo giovani, bisogna vedere che durabilità avranno quando le prime auto che li montano supereranno i 10 anni (mi pare che le prime furono le Corolla nel 2018 o 19 a montarli).

Tutto il powertrain a cui mi riferivo include, ovviamente, anche il 1.5 l4 aspirato che è un motore eterno.
Da notare che le Prius andavano anche con la batteria "morta", non so se nelle Yaris che hanno ereditato il powertrain hanno inserito delle sicurezze per non farle muovere con batteria danneggiata.

Ginopilot
07-09-2025, 21:00
Se vai qui (https://www.toyota.it/clienti/tagliandi/prezzi-chiari) e metti yaris ibrida, il primo sta 309, il secondo 404, poi 309, poi 445, poi ancora 309, e al sesto anno o 90k sono 610. Quindi una media di 350 ci sta, e sono pure stato conservativo.
Per la durata batterie, quello che ho citato non e' un caso isolato, se ne trovano tanti online. Ma poco male se fai tutti i tagliandi da loro, passa in garanzia. Ma sono 350 euro di tagliandi l'anno.

Darkon
08-09-2025, 09:11
Le auto servono, tanto che la gente e' disposta a tirare avanti con vecchi catorci. Perche' non ci sono alternative valide. Quindi il parco circolante non diminuira' se non per eventi che impattano negativamente sulla sociata, come diminuzione demografia o aumento della disoccupazione.

Basta via via metterle fuori legge e sì, ci sarà qualche irriducibile ma sono relativamente pochi quelli disposti a rischiare di rimetterci pur di girare con un'auto fuori norma. Tanto più che con i controlli sempre più telematici diventa dura farla franca.

E diciamoci anche la verità... ovviamente ci sono auto indispensabili per andare a lavoro ecc... ecc... ma quante invece sono auto "in più" spesso comprate per mera comodità estrema e che una eventuale assenza non impatterebbe la capacità lavorativa?

Se ne discuteva anche poco tempo fa di come ci sono auto che vengono meramente usate per fare 500 metri per andare a giocare a carte al circolo o a fare la spesa. E non si stava scherzando eh... 500 metri letteralmente.

Oppure vogliamo parlare di tutti i 18enni per cui la macchina ormai è un regalo quasi scontato e il cui unico scopo è usarla per andarsi a divertire?

C'è un numero enorme di auto che potrebbero sparire senza minimamente impattare il mondo del lavoro che sono auto acquistate solo per lusso e nient'altro.

Ginopilot
08-09-2025, 10:05
Basta via via metterle fuori legge e sì, ci sarà qualche irriducibile ma sono relativamente pochi quelli disposti a rischiare di rimetterci pur di girare con un'auto fuori norma. Tanto più che con i controlli sempre più telematici diventa dura farla franca.


Ah ecco, problema risolto, vieti la circolazione delle auto vecchie e lasci la gente a piedi. Ottima soluzione :sofico:


C'è un numero enorme di auto che potrebbero sparire senza minimamente impattare il mondo del lavoro che sono auto acquistate solo per lusso e nient'altro.

Con un divieto sparirebbero solo quelle vecchie, quindi di gente che non puo' permettersene una nuova, non chi compra auto inutilizzate. Le auto vecchie, a parte i pochissimi collezionisti, sono in mano a gente che non naviga nell'oro, anzi.
La porcata che si porta avanti in molte regioni del nord, vietando la circolazione di auto "piu' inquinanti", non ha ripercussioni particolarmente disastrose solo perche' ci sono mercati in cui si possono vendere. Altrimenti l'auto sarebbe invendibile dopo qualche anno in quanto presto destinata ad essere demolita. Obsolescenza programmata.

Frate
08-09-2025, 10:24
Il tagliando annuale toyota per una yaris non viene 350 euro neppure per la GR Yaris...
350 sono gli anni dove fanno più interventi, ci sono i listini online comunque con scritto cosa si paga ogni anno fino al 5, perchè poi mi pare che il tutto si ripeta a cicli di lustri.


giusto per precisione con la gr yaris pago un po' meno di 300 gli anni dispari ma 450 € il 2° anno e 700 il 4° anno

nell'arco di 5 anni la yaris ibrida non ha questi "sbalzi" di prezzo ma in 5 anni il costo è abbastanza simile

Ginopilot
08-09-2025, 10:48
giusto per precisione con la gr yaris pago un po' meno di 300 gli anni dispari ma 450 € il 2° anno e 700 il 4° anno

nell'arco di 5 anni la yaris ibrida non ha questi "sbalzi" di prezzo ma in 5 anni il costo è abbastanza simile

Ma ti fanno fare il tagliando ogni anno? Anche se non e' ibrida? :doh:

Darkon
08-09-2025, 11:34
Con un divieto sparirebbero solo quelle vecchie, quindi di gente che non puo' permettersene una nuova, non chi compra auto inutilizzate. Le auto vecchie, a parte i pochissimi collezionisti, sono in mano a gente che non naviga nell'oro, anzi.
La porcata che si porta avanti in molte regioni del nord, vietando la circolazione di auto "piu' inquinanti", non ha ripercussioni particolarmente disastrose solo perche' ci sono mercati in cui si possono vendere. Altrimenti l'auto sarebbe invendibile dopo qualche anno in quanto presto destinata ad essere demolita. Obsolescenza programmata.

E si torna al solito discorso trito e ritrito che se puoi permetterti solo auto vecchie, con finanziamento ecc... ecc... probabilmente stai facendo PESSIME scelte finanziarie.
Perché se sei in certe ristrettezze economiche un'auto con bollo, assicurazione, manutenzione ecc... ecc... al di là del prezzo di acquisto che potrebbe essere anche 1€ è una scelta finanziaria pessima che tanti non son disposti ad ammettere.

E perdonami se mi viene da sorridere ma anche qua dove non c'è certo gente alla fame si legge spesso che non si è disposti a metterci mezz'ora in più ma fare a meno dell'auto risparmiando diversi soldi per poi però altrove essere sempre a piangere miseria.

Io uso il mezzo pubblico pur aumentando la percorrenza di 30 minuti abbondanti (quando non ci sono eventi straordinari altrimenti peggio) sia all'andata che al ritorno, pur avendo famiglia, pur avendo una bambina piccola e non faccio certo un lavoro da piangere miseria. Che mi si venga a fare la predica "eh ma ai poveri chi ci pensa..." lo accetto poco volentieri perché poi vorrei vedere quanti di questi fanno scelte sensate finanziariamente e quanti sono artefici della propria condizione.

Che poi si chiacchiera sempre di auto vecchie quando gira gira io che la tengo da oltre 14 anni e la porto sempre a rottamazione va a finire che la tengo più di gente che guadagna 1/3 di me e che si fa infinocchiare dalle formule 4 anni e poi cambi.

Ribadisco che far rimettere in generale un po' i piedi per terra alla gente non sarebbe che un bene. Così vedi come si torna a essere persone razionali e basta un'auto massimo 2 a nucleo familiare, come certi smartphone spariscono e si scopre che possono durare anche 5+ anni, come le vacanze si fanno se si può oppure si evita e così via.

Frate
08-09-2025, 11:47
Ma ti fanno fare il tagliando ogni anno? Anche se non e' ibrida? :doh:

ogni anno o anche prima se arrivi al chilometraggio previsto, serve per mantenere la garanzia

Ginopilot
08-09-2025, 13:24
E si torna al solito discorso trito e ritrito che se puoi permetterti solo auto vecchie, con finanziamento ecc... ecc... probabilmente stai facendo PESSIME scelte finanziarie.
Perché se sei in certe ristrettezze economiche un'auto con bollo, assicurazione, manutenzione ecc... ecc... al di là del prezzo di acquisto che potrebbe essere anche 1€ è una scelta finanziaria pessima che tanti non son disposti ad ammettere.


L'aggiunta di auto vecchie è una cosa tua. Se le auto vecchi possono circolare e non c'e' ragione per vietarne la circolazione, come si sta facendo in molte regioni del nord, è un problema politico, non finanziario.


Ribadisco che far rimettere in generale un po' i piedi per terra alla gente non sarebbe che un bene. Così vedi come si torna a essere persone razionali e basta un'auto massimo 2 a nucleo familiare, come certi smartphone spariscono e si scopre che possono durare anche 5+ anni, come le vacanze si fanno se si può oppure si evita e così via.

Una tua personale convinzione, l'auto per comodita' non e' appannaggio del poveraccio che puo' permettersi solo la uno dell' '84. Le auto molto vecchie non sono un lusso, ma un mezzo necessario.

Ginopilot
08-09-2025, 13:26
ogni anno o anche prima se arrivi al chilometraggio previsto, serve per mantenere la garanzia

Un po' assurda sta cosa, neanche su una m3 in tagliando va fatto almeno ogni anno :doh:

cronos1990
08-09-2025, 13:39
No vabbè, davvero tempo perso.Con te sempre, per chiunque :asd:

Goofy Goober
08-09-2025, 21:31
giusto per precisione con la gr yaris pago un po' meno di 300 gli anni dispari ma 450 € il 2° anno e 700 il 4° anno

nell'arco di 5 anni la yaris ibrida non ha questi "sbalzi" di prezzo ma in 5 anni il costo è abbastanza simile

Il quinto anno sale comunque a 600 su Yaris e Yaris Cross. Penso per via delle candele. Lo sbalzo c'è comunque, ma rispetto al prezzo della GR Yaris (60k oggi) e il motore più complesso e con la turbina, in proporzione il prezzo non è alto.
Altre case per mezzi sportivi tirati costano anche il doppio di tagliando in casa ufficiale.

Comunque ora è più alto il prezzo dei tagliandi sulla berlina rispetto alla Cross, seppur di poco, davvero strano.

gsorrentino
26-09-2025, 13:44
Per curiosita' sono andato sul configuratore della panda. Modello base 14.700. Tra le caratteristiche c'e la "predisposizione autoradio" oltre ai cerchi in acciaio. Poi c'e' la superpromozione a 9.500. Con le incu-rate piu' la rottamazione. Peccato che l'importo dovuto sia in realta' 12.500, piu' altre 8.048 euro di rata finale. Totale 20.548, con la rottamazione, non dimentichiamolo. Per una maledetta panda senza la radio.
Devono fallire, tutti.
Ma quale grande panda. La panda normale:

https://cloud.web.stellantis.com/fiat-it/lp-promo-nuova-panda?_gl=1*18uiyfp*_gcl_au*NzE3NDQ1NDQ1LjE3NTcwOTIwMDc.*_ga*MjA1MjA3MzgwNS4xNzU3MDkyMDA3*_ga_QHQ3RE4GRM*czE3NTcwOTIwMDYkbzEkZzEkdDE3NTcwOTIxMDUkajU4JGwwJGgw

devi aggiungere la rata finale.

Come dice il tuo link, la panda viene 15950 € di listino.
Se rottami un veicolo fino ad Euro 2 la prendi a 11450 €.
Se invece fai il finanziamento viene 9950 €, ma in realtà la paghi

1025 € + 395 € + 3 x 0 € + 32 x 129 € + 8048 € = 13596 (li dice dovuto 12580 € ma mancano le spese)

Ovvero su 3 anni la paghi 2146 € in più...però è comprensiva di un anno di garanzia in più dei 2 di base.

Ma devi rimanere entro i 30000 Km se decidi di non pagare la rata finale e ridarla indietro (altrimenti ti quotano i km in più).

In questo caso (dandola indietro senza pagare la rata finale) hai speso 5548 €, ovvero circa 154 € al mese per affittare la panda per 3 anni.

Come vedi tutto è relativo se fai i conti e leggi bene quello che c'è scritto.