PDA

View Full Version : Laptop con Scheda Grafica integrata Intel IRIS - dubbi


Ferny
04-09-2025, 06:09
Dovendo acquistare un nuovo Laptop dirigendomi su un HP (finora ho sempre usato questo marchio) vedo però che rispetto al passato ora sono corredati con scheda grafica integrata in oggetto, e mi sorgono un po' di dubbi, come per tutti i pc/notebook con schede grafiche integrate e senza propria RAM.

Di fatto non devo fare gaming pesante, ma mi serve per video conferenze che durano spesso anche 8 ore consecutive.

Su un laptop con Intel I7 e 16 Gb di Ram che diventa memoria comune, posso contare su buone performace o ci sono problemi tipo surriscaldamento CPU/GPU creandomi rallentamenti o altri artefatti in esecuzione ?

Consigli ?

celsius100
04-09-2025, 07:08
Ciao
Con quella grafica integrata nn ci si fa proprio gaming ne pesante ne leggero ti direi
Che budget avresti a disposizione? Vediamo se si riesce a prendere un pc migliore
Vuoi solo HP?
Altre caratteristiche a livello di display, batteria, tastierino numerico, capienza disco, ecc....?

Ferny
04-09-2025, 07:35
Ciao
Con quella grafica integrata nn ci si fa proprio gaming ne pesante ne leggero ti direi
Che budget avresti a disposizione? Vediamo se si riesce a prendere un pc migliore
Vuoi solo HP?
Altre caratteristiche a livello di display, batteria, tastierino numerico, capienza disco, ecc....?

budget intorno a 1000 e.
Finora con HP mi sono trovato bene, è cambiato qualcosa nel frattempo ?

Nessuna caratteristica particolare, capienza un 500 Gb, processore direi un I7 poi fate voi, il resto è relativo.

Utilizzo primario, videoconferenze, visione video online, qualche foto in RAW da editare. I giochi non mi interessano più di tanto potrei farne a meno.

celsius100
04-09-2025, 09:30
Vedo un'offerta degna di nota nell'HP Victus 15-fb2001sl Notebook, AMD Ryzen 7-8845HS, RAM 16GB, 1TB SSD, Display 15.6 FHD Antiglare IPS 300 nits 144Hz, NVIDIA RTX4060 8GB, 3 Mesi di PC Game Pass Inclusi, Webcam TNR, Windows 11, Grigio
999 euro su amazon oggi

Ha un processore migliore della controparte i7 serie 13/14 (xke quelle cpu Intel hanno avuto varie problematiche di difettosità e instabilità)
Ssd da 1tb
Una scheda video dedicata che oltre al gaming aiuta molto in ambito foto-editing

wobbly
04-09-2025, 10:32
Il portatile suggerito da celsius100 penso sia uno dei migliori per prezzo prestazioni, attualmente sta proprio nel tuo budget. Ideale per un uso generico ma anche virtualizzazione, programmazione e rendering/gaming base.

Se hai bisogno però di qualcosa di trasportabile ma un po' meno potente per fare video conferenze in giro per il mondo, ti consiglio l'Asus Vivobook S 14 OLED (modello S5406SA-QD070W). Ha soli 16 GB di RAM ma ha un processore Intel 265V e 1 TB di SSD.
Ha un pannello OLED che consente di consumare meno energia quindi la batteria ti dura di più e usa un alimentatore USB-C da 65 Watt che puoi sostituire con uno più leggero, se devi fare viaggi. In aereo, ottimo da portare anche nel bagaglio a mano da mettere sotto il sedile.
Questi Copilot+ PC (come il Vivobook) sono pensati proprio per sfruttare l'AI come nelle call con MS Teams.

Ferny
04-09-2025, 11:21
Interessanti entrambe le soluzioni


Ha un processore migliore della controparte i7 serie 13/14 (xke quelle cpu Intel hanno avuto varie problematiche di difettosità e instabilità)
Ssd da 1tb

Ah, non lo sapevo

Per HP Victus però ho sentito pareri contrastanti, in alcuni casi lamentele tipo blocchi BSOD, problemi di driver, problemi con aggiornamenti di W11 o di HP gaming Hub, consumi eccessivi etc. magari saranno casi isolati.

Asus Vivobook S 14 OLED (modello S5406SA-QD070W). Ha soli 16 GB di RAM ma ha un processore Intel 265V e 1 TB di SSD.
Ha un pannello OLED che consente di consumare meno energia quindi la batteria ti dura di più e usa un alimentatore USB-C da 65 Watt che puoi sostituire con uno più leggero, se devi fare viaggi.

Anche questo però ha la scheda grafica integrata senza una ram dedicata. Probabilmente sarà migliore della Intel IRIS ...

io avevo trovato questo HP (https://www.hp.com/it-it/shop/products/laptops/hp-envy-17-da0000nl-pc-portatile-con-schermo-touch-a1sv6ea-abz?gclsrc=aw.ds&gad_source=1&gad_campaignid=20396566542&gbraid=0AAAAADFjaoYOYlaztnFTGz1qcQUTi3wGe&gclid=EAIaIQobChMIuP3R3u--jwMVvZqDBx3YLDxLEAAYASAAEgK6NPD_BwE) che è anche Touch Scree, peccato che costicchia un po di più e 17 pollici sono tanti.

Peraltro mi viene da pensare, se devo scegliere un laptop con GPU integrata si potrebbe pensare anche a questo MacBook Air (https://www.amazon.it/Apple-Portatile-MacBook-chip-archiviazione/dp/B0DZDF1BKR/ref=sr_1_1_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.pdvKc6_Ptgvhl-8M6m7Ci3ANYEEBmdAJzGBZy3ZFPXk3M6TfBTN5TUBe2l9n4YPT8tyKmP0z9R6HF05Pq3zok61HEK8qiFcuC0vctr-Jlrt9Vpeyu1NEipm6BsLGSMg_9-39FYZPxm1eplTKIK3pkHAlEEbaofEbupmBmBnsrCYnPxGmJa3zCJ9uxhgQ1W-BLqWkLmTrtfM3BKaJlozAmb5k-MJtetdhOZxp-xKD1MJnrtjNiGMXt_rtukttC-3AHqZ7_gctKNDlTxRz-MXNcsw5URsE8XzJrgyfTTM-yCQ.Gue14aczMkOhX3wQgCHqda0AWGJrltTFWbkVrfBQhuc&dib_tag=se&keywords=Apple%2BMacBook%2BAir&qid=1756981201&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.fab33d48-9c05-47ad-9f19-2cb286ca613d&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1) che non credo abbia problemi di velocità video e grafica.
Poi magari sbaglio ancora.

Boh sono un po' confuso.

wobbly
04-09-2025, 12:08
Il MacBook Air (quello con processore M4) con schermo da 13 pollici sta attualmente sui 950 euro (solo 256 GB di SSD) mentre quello da 15 pollici sui 1300.
Entrambi con 16 GB di RAM.
Sia RAM che SSD sono saldati sulla scheda madre.
Lo svantaggio principale oltre al prezzo è che userai macOS Sequoia anziché Windows, alcuni giochi e periferiche potrebbero avere problemi a funzionare o non funzionare del tutto.

celsius100
04-09-2025, 12:19
Interessanti entrambe le soluzioni



Ah, non lo sapevo

Per HP Victus però ho sentito pareri contrastanti, in alcuni casi lamentele tipo blocchi BSOD, problemi di driver, problemi con aggiornamenti di W11 o di HP gaming Hub, consumi eccessivi etc. magari saranno casi isolati.



Anche questo però ha la scheda grafica integrata senza una ram dedicata. Probabilmente sarà migliore della Intel IRIS ...

io avevo trovato questo HP (https://www.hp.com/it-it/shop/products/laptops/hp-envy-17-da0000nl-pc-portatile-con-schermo-touch-a1sv6ea-abz?gclsrc=aw.ds&gad_source=1&gad_campaignid=20396566542&gbraid=0AAAAADFjaoYOYlaztnFTGz1qcQUTi3wGe&gclid=EAIaIQobChMIuP3R3u--jwMVvZqDBx3YLDxLEAAYASAAEgK6NPD_BwE) che è anche Touch Scree, peccato che costicchia un po di più e 17 pollici sono tanti.

Peraltro mi viene da pensare, se devo scegliere un laptop con GPU integrata si potrebbe pensare anche a questo MacBook Air (https://www.amazon.it/Apple-Portatile-MacBook-chip-archiviazione/dp/B0DZDF1BKR/ref=sr_1_1_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.pdvKc6_Ptgvhl-8M6m7Ci3ANYEEBmdAJzGBZy3ZFPXk3M6TfBTN5TUBe2l9n4YPT8tyKmP0z9R6HF05Pq3zok61HEK8qiFcuC0vctr-Jlrt9Vpeyu1NEipm6BsLGSMg_9-39FYZPxm1eplTKIK3pkHAlEEbaofEbupmBmBnsrCYnPxGmJa3zCJ9uxhgQ1W-BLqWkLmTrtfM3BKaJlozAmb5k-MJtetdhOZxp-xKD1MJnrtjNiGMXt_rtukttC-3AHqZ7_gctKNDlTxRz-MXNcsw5URsE8XzJrgyfTTM-yCQ.Gue14aczMkOhX3wQgCHqda0AWGJrltTFWbkVrfBQhuc&dib_tag=se&keywords=Apple%2BMacBook%2BAir&qid=1756981201&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.fab33d48-9c05-47ad-9f19-2cb286ca613d&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1) che non credo abbia problemi di velocità video e grafica.
Poi magari sbaglio ancora.

Boh sono un po' confuso.

L'hp che hai linkato tu e meno potente e più costoso rispetto al 15-fb2001sl di cui ti parlavo
Quindi te lo sconsiglio
X i problemi magari avrai letto sui modelli appunto dotati di cpu HX serie13 e 14 Intel
Ma la versione che trovi su amazona 999 euro e dotata di cpu amd ryzen

Il mac va bene
Ovvio che devi abituarti poi ad usare l'ecosistema Apple, lato gaming saresti limitato, poi ogni cosa si paga cara (se ti serve una porta usb in più costa un patrimonio) e poi mia idea personale e piccino da usare tutti i giorni un 15/16" è piu comodo
X cui resto dell'idea che x l'uso che hai descritto meglio un notebook windows come l'HP 15-fb2001sl

Ferny
05-09-2025, 10:15
Ho fatto un giro negli store dove mi confermano quanto da voi suggerito, tuttavia parlando con un amico tecnico riparatore mi ha detto che è vero sì che AMD Ryzen sia più potente, ma ha spesso riscontrato più riscaldamento e durata inferiore rispetto agli Intel.
Ora non posso dire che abbia ragione o meno, ma personalmente rimarrei su un I7 o I9 indipendentemente che sia un ultra o meno.

Ho visto anche gli Ipad Air e Pro, confermo i loro limiti ma ha tante funzioni di evidenziazioni e scrittura note su PDF (nel mio caso sulle slide) che sono veramente interessanti per il mio lavoro in esterna.

Di fatto mi sa che ne ho bisogno di tutti e due (Ipad in esterna e Laptop da casa), una bella spesa insomma .....:muro:
Ed anche un bel problema con le compatibilità Apple/Windows :mc:

Mi sa che dovrò rompere il salvadanaio dei piccoli di casa :D
Scherzo eh ...

celsius100
05-09-2025, 10:27
Al momento nn vedo delle occasioni più interessanti con cpu i7
Ma il tuo amico ti ha detto che hanno avuto diversi problemi proprio quelle cpu? Sia in ambito desktop (in modo maggiore) ma anche notebook
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/instabilita-delle-cpu-mobile-secondo-intel-il-problema-e-diverso-da-quello-delle-cpu-desktop_129074.html

Ferny
05-09-2025, 12:02
Ma il tuo amico ti ha detto che hanno avuto diversi problemi proprio quelle cpu? Sia in ambito desktop (in modo maggiore) ma anche notebook


Si parlava di notebook/Laptop, non di desktop, e comunque non mi ha parlato di questi crash, immagino ne avrà visti tanti ... magari per coincidenza gli sarà capitato nessun caso ..

celsius100
05-09-2025, 12:23
Alla fine lui che modello di notebook ti ha consigliato?

Ferny
05-09-2025, 14:59
Si parlava di notebook/Laptop, non di desktop, e comunque non mi ha parlato di questi crash, immagino ne avrà visti tanti ... magari per coincidenza gli sarà capitato nessun caso ..

Non mi ha dato indicazioni precise, mi ha detto che Asus è un leggermente meglio degli ultimi HP come componentistica (mi sembra strano), e che con la scheda grafica integrata non avrei fatto editing foto facilmente ma per vedere video e streaming vari non dà problemi, e qui mi sono fermato perchè, sinceramente, spendere dai 600/700 euro per poi avere un portatile castrato non è che mi piaccia molto, ripeto non devo giocare, ma se domani scarico un video da smartphone e/o lo voglio accorciare anche con programmini base-base e ritoccare una foto da 16 Mb non è che mi deve crashare e lasciarmi a piedi, non credete ?

Ho un vecchio HP (4 anni) con I7 8^ gen. 16 Gb di RAM, GPU NVIDIA RX250 con 2 Gb RAM dedicata che va una meraviglia, ci faccio tutto, a trovarlo un sosia di quello ...

celsius100
05-09-2025, 15:19
Ok monitoriamo nei prox giorni le offerte
Diciamo che vuoi qualcosa di abbastanza abbondante come potenza hardware x poter star tranquillo altir 4 annetti, se nn anche 5/6 chissà


Vedo un'offerta degna di nota nell'HP Victus 15-fb2001sl Notebook, AMD Ryzen 7-8845HS, RAM 16GB, 1TB SSD, Display 15.6 FHD Antiglare IPS 300 nits 144Hz, NVIDIA RTX4060 8GB, 3 Mesi di PC Game Pass Inclusi, Webcam TNR, Windows 11, Grigio
999 euro su amazon oggi

Ha un processore migliore della controparte i7 serie 13/14 (xke quelle cpu Intel hanno avuto varie problematiche di difettosità e instabilità)
Ssd da 1tb
Una scheda video dedicata che oltre al gaming aiuta molto in ambito foto-editing

Questo purtroppo nn e più in promo e costa oggi 2000 euro in più peccato

Ferny
06-09-2025, 06:46
Ok monitoriamo nei prox giorni le offerte
Diciamo che vuoi qualcosa di abbastanza abbondante come potenza hardware x poter star tranquillo altir 4 annetti, se nn anche 5/6 chissà




Questo purtroppo nn e più in promo e costa oggi 2000 euro in più peccato

Sembra che gli intel difettosi siano una categoria ristretta e non quelli che finiscono con H

https://www.digitec.ch/it/page/tasso-di-difettosita-dei-processori-intel-ecco-come-si-presenta-da-noi-34222

sbaffo
06-09-2025, 08:15
Occhio che i problemi di intel non sono solo sotto carico ma anche con carichi leggeri tipo Firefox:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/firefox-va-in-crash-potrebbe-essere-colpa-della-tua-cpu-intel-raptor-lake_141101.html
ormai dovrebbero essere venuti fuori tutti i problemi, però con un 265v starei più tranquillo, anche come consumi e AI (x ritocco foto).

Ho un vecchio HP (4 anni) con I7 8^ gen. 16 Gb di RAM, GPU NVIDIA RX250 con 2 Gb RAM dedicata che va una meraviglia, ci faccio tutto, a trovarlo un sosia di quello ... My 2 cents:
Tieni presente che le integrate Iris XE vanno circa il 50% in più della MX250 (se hai sbagliato a scrivere RX) altrimenti la RTX 2050 (ma non credo che esistesse al'epoca degli 8th) va circa come le nuove Arc 140v (xe2) dei nuovi core ultra 265 (Arc/Xe2 va il doppio di Iris/Xe(1) dei 13th, il triplo della mx250):
https://www.notebookcheck.it/La-GeForce-RTX-2050-e-la-scheda-grafica-piu-confusa-di-Nvidia-fino-ad-oggi.587078.0.html
a cui nel benchmark puoi aggiungere le schede che vuoi...

Diciamo che se NON vuoi giocare per le videocall le igpu hanno tutto integrato e consumano una frazione, il notebook resta più leggero, ecc.
Se vuoi giocare non ai AAA ma agli esport tipo Fortnite vanno benissimo le integrate, per i tripla AAA invece devi prendere una vga con almeno 8GB di ram, non le xx50 che di solito ne hanno 4/6gb ma le xx60 con 8gb, di più si sale molto di prezzo e consumi.
https://www.notebookcheck.it/Intel-Arc-140V.855487.0.html

Ah, occhio che gli schermi oled consumano poco se lo sfondo è scuro, ma se è chiaro consumano tanto, eviterei anche per rischio stampaggi.

Ferny
07-09-2025, 07:32
.
Grazie sbaffo per il tuo apporto.


però con un 265v starei più tranquillo, anche come consumi e AI (x ritocco foto)


Scusate l'ignoranza, quali sarebbero le CPU 265v ?


My 2 cents:
Tieni presente che le integrate Iris XE vanno circa il 50% in più della MX250 (se hai sbagliato a scrivere RX) altrimenti la RTX 2050 (ma non credo che esistesse al'epoca degli 8th) va circa come le nuove Arc 140v (xe2) dei nuovi core ultra 265 (Arc/Xe2 va il doppio di Iris/Xe(1) dei 13th, il triplo della mx250):
https://www.notebookcheck.it/La-GeForce-RTX-2050-e-la-scheda-grafica-piu-confusa-di-Nvidia-fino-ad-oggi.587078.0.html
a cui nel benchmark puoi aggiungere le schede che vuoi...


No no, è proprio MX250 quella del mio vecchio laptop,
interessantissimo il tuo link e l'evidenza delle maggiori performance dell'Iris mi sorprende,
certamente la Iris ruba RAM alla CPU bisognerebbe capire fino a che punto e ditemi voi se essendo integrata rischia di aumentare il riscaldamento della CPU collegata.


Diciamo che se NON vuoi giocare per le videocall le igpu hanno tutto integrato e consumano una frazione, il notebook resta più leggero, ecc.
Se vuoi giocare non ai AAA ma agli esport tipo Fortnite vanno benissimo le integrate, per i tripla AAA invece devi prendere una vga con almeno 8GB di ram, non le xx50 che di solito ne hanno 4/6gb ma le xx60 con 8gb, di più si sale molto di prezzo e consumi.
https://www.notebookcheck.it/Intel-Arc-140V.855487.0.html


No no, non userò nessun gioco AAA, al massimo l'unica preoccupazione è l'uso di Lightroom 5.5 (licenza perpetua) che uso per sviluppare/modificare i file RAW della mia reflex e che pesano solo 16 Mb

Ah, occhio che gli schermi oled consumano poco se lo sfondo è scuro, ma se è chiaro consumano tanto, eviterei anche per rischio stampaggi.

Su questo non ho dubbi: gli Oled non mi sono MAI piaciuti, ho restituito un TV 55 pollici perchè aveva pure una buona risoluzione grafica ma quando guardi un film i visi e l'incarnato delle persone sembrano cartoni animati, ed è per questo che non prendo assolutamente in considerazione gli HP 16" (che hanno lo schermo Oled).

Avevo visto il coupon sconto su HP Store per l' ENVY 17" che sembra un bel Laptop, costosetto, ma quei 17 pollici mi sembrano un tantino ingombranti per essere trasportati non credete ?
.

unnilennium
07-09-2025, 08:44
I 16 e i 17 sono certamente più ingombranti dei 14, poi dipende dal peso, ma si avvicinano ai 2kg, mentre i 14 stanno intorno ai 1.5gk. a te la scelta. Riguardo gli OLED, a parte la resa cromatica, che si può comunque regolare all'occorrenza, hanno una copertura colore del 100%, cosa che con gli altri schermi non e automatica ma va ricercata nelle caratteristiche, visto che altrimenti ti becchi uno schermo col 45% di copertura, che per ritocchi foto no n va bene, ed un aspetto decisamente più importante del processore o della scheda video. Per quanto riguarda le CPU, il 265v Intel fa parte dell'ultima serie di Cpu Intel, anche se tra la serie1xx e la serie 2xx come il 265 c'è una differenza di prezzo che non è in alcun modo giustificata dalle prestazioni, quindi se trovi un notebook con un 125u o 155u o h va bene uguale, secondo me. Nota a margine gli OLED consumano di più, a , rispetto ad una controparte ips, e c'è poco da discutere, e questo si riflette sulla batteria. Consiglio di cercare quindi schermi IPS con copertura colore alta, anche se vuole dire restringere molto le possibilità.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

sbaffo
07-09-2025, 08:54
.
Scusate l'ignoranza, quali sarebbero le CPU 265v ? i Core Ultra, successori della serie 13th : (occhio che i core NON Ultra ivece sono i 13 rimarchiati)

Se hai bisogno però di qualcosa di trasportabile ma un po' meno potente per fare video conferenze in giro per il mondo, ti consiglio l'Asus Vivobook S 14 OLED (modello S5406SA-QD070W). Ha soli 16 GB di RAM ma ha un processore Intel 265V e 1 TB di SSD.


No no, è proprio MX250 quella del mio vecchio laptop,
interessantissimo il tuo link e l'evidenza delle maggiori performance dell'Iris mi sorprende,
certamente la Iris ruba RAM alla CPU bisognerebbe capire fino a che punto e ditemi voi se essendo integrata rischia di aumentare il riscaldamento della CPU collegata. Se hai 16gb totali vai tranquillo, le console ne hanno 16 e giocano a tutto, figurati per qualche ritocchino foto.


No no, non userò nessun gioco AAA, al massimo l'unica preoccupazione è l'uso di Lightroom 5.5 (licenza perpetua) che uso per sviluppare/modificare i file RAW della mia reflex e che pesano solo 16 Mb Ho trovato dei bench, anche se mi pare che lo usi saltuariamente :
https://www.pugetsystems.com/solutions/photo-editing-workstations/adobe-lightroom-classic/hardware-recommendations/?srsltid=AfmBOopH-VQ3WxHwTWRzYsMPoAzD6uHYGuRNmLBD-ZvdhAVwvvdU1X8l
dice che la gpu la usa ma non è molto importante: Lightroom Classic does not really utilize a modern video card for the majority of tasks ...
We no longer include Lightroom in most of our GPU comparison articles for this reason.
ciò vale SOLO per Lightroom, gli altri prodotti Adobe è altra storia eh.

qui puoi proprio scegliere i componenti, divertiti:
https://www.pugetsystems.com/pugetbench/results/compare/PugetBench%20for%20Lightroom%20Classic/20/CPU/Intel%20Core%20Ultra%209%20285H/AMD%20Ryzen%20AI%209%20HX%20370%20w%252F%20Radeon%20890M/
mi pare di vedere che usa più la cpu, i risultati (se sono comparabili) sono simili per le cpu (285h) che per le gpu (4060 laptop): https://www.pugetsystems.com/pugetbench/results/compare/PugetBench%20for%20Lightroom%20Classic/20/GPU/Intel%20Arc%20140V%20GPU%20(16GB)/NVIDIA%20GeForce%20RTX%204060%20Laptop%20GPU/
puoi confrontare anche il tuo "vecchio" 8th.

Avevo visto il coupon sconto su HP Store per l' ENVY 17" che sembra un bel Laptop, costosetto, ma quei 17 pollici mi sembrano un tantino ingombranti per essere trasportati non credete ? dipende dal peso e dalla borsa, e soprattutto da quanto spesso lo trasporti... considera anche il peso degli accessori come il caricatore, su alcuni laptop gaming pesa quasi mezzo kg compreso il cavo, i laptopo 15.6 gaming superano già i 2kg, figurati i 17... con tutto ti avvicini ai 3kg. Invece molti portatili standard ormai usano la usb-c come i cellulari, si può usare lo stesso per entrambi.

celsius100
07-09-2025, 12:57
.
Grazie sbaffo per il tuo apporto.



Scusate l'ignoranza, quali sarebbero le CPU 265v ?



No no, è proprio MX250 quella del mio vecchio laptop,
interessantissimo il tuo link e l'evidenza delle maggiori performance dell'Iris mi sorprende,
certamente la Iris ruba RAM alla CPU bisognerebbe capire fino a che punto e ditemi voi se essendo integrata rischia di aumentare il riscaldamento della CPU collegata.



No no, non userò nessun gioco AAA, al massimo l'unica preoccupazione è l'uso di Lightroom 5.5 (licenza perpetua) che uso per sviluppare/modificare i file RAW della mia reflex e che pesano solo 16 Mb



Su questo non ho dubbi: gli Oled non mi sono MAI piaciuti, ho restituito un TV 55 pollici perchè aveva pure una buona risoluzione grafica ma quando guardi un film i visi e l'incarnato delle persone sembrano cartoni animati, ed è per questo che non prendo assolutamente in considerazione gli HP 16" (che hanno lo schermo Oled).

Avevo visto il coupon sconto su HP Store per l' ENVY 17" che sembra un bel Laptop, costosetto, ma quei 17 pollici mi sembrano un tantino ingombranti per essere trasportati non credete ?
.
La sigla esatta di quel HP 17 qual'è? A quanto lo troveresti?

Ferny
07-09-2025, 17:46
La sigla esatta di quel HP 17 qual'è? A quanto lo troveresti?

https://www.hp.com/it-it/shop/products/laptops/hp-envy-17-da0000nl-pc-portatile-con-schermo-touch-a1sv6ea-abz?_gl=1*gul0qv*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=EAIaIQobChMIqLrXwra-jwMVRZFQBh0MlRLHEAQYASABEgJuFfD_BwE&gclsrc=aw.ds&gbraid=0AAAAADFjaobhZ_TmFaUV2RNlJ7eVuQaoY

celsius100
07-09-2025, 19:16
La cpu è di fascia medio-bassa e la video dedicata e di fascia bassa vecchiotta
L'HP Victus 15-fb2001sl e ben piu veloce e costa anche meno ;)

Ferny
07-09-2025, 20:49
La cpu è di fascia medio-bassa e la video dedicata e di fascia bassa vecchiotta
L'HP Victus 15-fb2001sl e ben piu veloce e costa anche meno ;)

Buono a sapersi :cincin:
Il problema del Victus è che è bruttino :D con quel nero e quell' illuminazione tastiera colorata ...
A me serve qualcosa un po' più elegante che ho trovato anche in Acer, ma personalmente non ho avuto esperienza soddisfacente in passato con quel marchio...

ho fatto un giro di tutti gli store della mia zona, ed è incredibile fra le altre che un laptop con i7 1255U con le stesse caratteristiche di RAM E GPU ha prezzi molto diversi e su amazzonia (https://www.amazon.it/dp/B0D6W5MW1B/?coliid=IKPWRBKLGOAMD&colid=3NT10HERHK843&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it) addirittura 100 caffè in meno dei più economici :mbe:
Alla meno peggio prendo questo economico per adesso e attendo tempi migliori......

Ho visto anche HP omnibook 5 da 16" con Ultra 7 255U, processore interessante ma lo schermo Oled me lo ha fatto scartare subito senza pietà.

Per il resto prezzi assai superiori e intorno ed oltre i 1000 ma la sostanza è sempre più o meno la stessa, con GPU che un pò si chiama IRIS, un pò Intel Graphics, un pò Arc e un pò non la indicano proprio.
Mia delusione per HP

Forse sbaglierò ma mi sa che con il back to school che c'è in giro non è proprio il momento propizio per questo tipo di acquisti ...
.

unnilennium
08-09-2025, 08:19
Il back ti school è come il natale, sale tutto perché tanto la gente compra perché ha bisogno... A parte iniziative isolate, di qualche catena, forse i prezzi si calmeranno per novembre, coi vari black Friday, ma con questi chiari di luna non si sa...

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Ferny
08-09-2025, 22:07
Scusate ma il i7 1255U dovrebbe essere 12^ Gen. quindi fuori dalle CPU incriminate giusto ?

Sarà anche più veloce del mio 8^ Gen ?

celsius100
09-09-2025, 06:43
Il 1255U e lento
Diciamo che difficilmente si consiglia x un pc banalmente ad uso home-office
X te serve molta più potenza

Ferny
09-09-2025, 07:29
Il 1255U e lento
Diciamo che difficilmente si consiglia x un pc banalmente ad uso home-office
X te serve molta più potenza

Quindi un 14^ Gen. tipo un Ultra ?

celsius100
09-09-2025, 11:05
Son serie diverse la 14xxx e Ultra
Cmq dipende sempre dal modello che trovi e dal prezzo ovviamente
Come metro di paragone basati magari sui 1150 euro del Victus con ryzen 8845HS, RAM 16GB, 1TB SSD, rtx4060

sbaffo
09-09-2025, 13:27
Quindi un 14^ Gen. tipo un Ultra ?
non è tanto la serie che fa la diferenza ma il modello, gli U sono quelli a basso consumo, gli H medio-alti, gli Hs o Hx alti consumi. C'è più differenze tra un U e un H che tra un 12 e un 13-14 dello stesso livello... esempi qui sotto, e in fondo c'è il tastino per aggiungere cpu al confronto:
https://www.notebookcheck.net/i5-12500H-vs-i7-1255U-vs-R7-8845HS_14055_14074_16399.247596.0.html

occhio che gli intel hanno i core P(erformance) e gli E(conomy), a seconda del modello puoi averne 2P+8E come nel 1255u oppure 4P+8E nel 12500H, o altre combo che non si capiscono dalla sigla ma solo cercando...

Ferny
09-09-2025, 15:19
non è tanto la serie che fa la diferenza ma il modello, gli U sono quelli a basso consumo, gli H medio-alti, gli Hs o Hx alti consumi. C'è più differenze tra un U e un H che tra un 12 e un 13-14 dello stesso livello... esempi qui sotto, e in fondo c'è il tastino per aggiungere cpu al confronto:
https://www.notebookcheck.net/i5-12500H-vs-i7-1255U-vs-R7-8845HS_14055_14074_16399.247596.0.html

occhio che gli intel hanno i core P(erformance) e gli E(conomy), a seconda del modello puoi averne 2P+8E come nel 1255u oppure 4P+8E nel 12500H, o altre combo che non si capiscono dalla sigla ma solo cercando...

Interessantissimo, quindi mi sembra chiarissimo che puntando sempre su un I7 gli U sono da scartare a priori e gli H ottimali.

Per logica gli Hs o Hx sono ad alti consumi, ed anche rischio quel famoso difetto di crash con danni irreversibili ?
Che sono quelli che vorrei evitare come la peste.

Ho dato un occhiata a quel ottimo link, anche e ci ho capito ben poco tranne che un I5 12500H è più potente di un I7 1255U, in particolare nei dati che trovo elencati qual'è il valore che mi indica senza dubbi la potenza:

Intel Core i5-12500H « 1,8 - 4,5 GHz 12 / 16 nuclei 18 MB L3

Intel Core i7-1255U « 1,2 - 4,7 GHz 10 / 12 nuclei 12 MB L3

Quel 12/16 nuclei ed i 18 MB L3 rispetto ai 12MB L3 ?

wobbly
09-09-2025, 15:25
Se vuoi fare multitasking, consiglio sempre una cpu con 4 core completi ad alta frequenza (P-core). Quelle con solo 2 core, tendono ad arrancare quando si hanno applicazioni varie aperte: teams, browser con video, outlook, excel...

Ferny
09-09-2025, 15:50
Se vuoi fare multitasking, consiglio sempre una cpu con 4 core completi ad alta frequenza (P-core). Quelle con solo 2 core, tendono ad arrancare quando si hanno applicazioni varie aperte: teams, browser con video, outlook, excel...

negli esempi sopra qual'è il dato che indica i (P-core) ?

non è tanto la serie che fa la diferenza ma il modello, gli U sono quelli a basso consumo, gli H medio-alti, gli Hs o Hx alti consumi. C'è più differenze tra un U e un H che tra un 12 e un 13-14 dello stesso livello...

quindi questo Victus (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook-gaming/hp---notebook-victus-15-fa1014nl-mica-silver/232001819.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=04_LF_PMAX_Google_Always-on_Prodotti-Competitivi&utm_id=20416216920&utm_source_platform=google+ads&gad_source=1&gad_campaignid=20416218714&gbraid=0AAAAACtPrNNaF_wlG_dKM72LoKWVixLqe&gclid=EAIaIQobChMIhrbP4vTLjwMVNIaDBx2Joi0rEAQYAiABEgLYD_D_BwE) che ah l' i7-13700H 14 core 20 thread essendo un H dovrebbe avere rating medio-alto, quanti core P avrà ?

PS.: si dice che i Victus siano rumorosi per la ventola, è così ?

Ferny
09-09-2025, 16:18
Scusate, scusate, scusate un momento,

ho trovato le caratteristiche del mio vecchio laptop che uso in ufficio/casa e che in linea di massima mi soddisfa; quando lo accendo in 3 secondi mi compare la videata del pin, una volta immesso in altri 3 secondi (forse meno) ho il desktop già pieno e pronto all'uso, silenziosissimo nonostante i suoi 4 o 5 anni.
Lo uso per Lightroom 5.5 e vecchio PS senza grossi problemi.

E un modesto Laptop HP Pavilion 15-cs-2112nl,

Intel® Core™ i7-8565U (frequenza di base 1,8 GHz, fino a 4,6 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Linea di processore: Processore Intel® Core™ i7 di 8° generazione

GPU: NVIDIA® GeForce® MX250 (2 GB di GDDR5 dedicati)

OS: Windows 10

Quanti P-core avrà ?

Quindi un i7 1255U con scheda video integrata Intel IRIS non avrebbe le stesse velocità di esecuzione ?

celsius100
09-09-2025, 19:42
Scusate, scusate, scusate un momento,

ho trovato le caratteristiche del mio vecchio laptop che uso in ufficio/casa e che in linea di massima mi soddisfa; quando lo accendo in 3 secondi mi compare la videata del pin, una volta immesso in altri 3 secondi (forse meno) ho il desktop già pieno e pronto all'uso, silenziosissimo nonostante i suoi 4 o 5 anni.
Lo uso per Lightroom 5.5 e vecchio PS senza grossi problemi.

E un modesto Laptop HP Pavilion 15-cs-2112nl,

Intel® Core™ i7-8565U (frequenza di base 1,8 GHz, fino a 4,6 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Linea di processore: Processore Intel® Core™ i7 di 8° generazione

GPU: NVIDIA® GeForce® MX250 (2 GB di GDDR5 dedicati)

OS: Windows 10

Quanti P-core avrà ?

Quindi un i7 1255U con scheda video integrata Intel IRIS non avrebbe le stesse velocità di esecuzione ?

Si adesso e un pc modesto
Alcuni smartphone sono piu potenti
Il punto e che se vuoi far lavori più "gravosi" avendo un pc nuovo e piu potente potresti farlo mettendoci meno di un quarto del tempo di prima
Il 1255U va bene se vuoi un pc da ufficio a 449 euro
Se vuoi ridimensionare le tue richieste allora va bene

Ferny
10-09-2025, 06:22
Si adesso e un pc modesto
Alcuni smartphone sono piu potenti
Il punto e che se vuoi far lavori più "gravosi" avendo un pc nuovo e piu potente potresti farlo mettendoci meno di un quarto del tempo di prima
Il 1255U va bene se vuoi un pc da ufficio a 449 euro
Se vuoi ridimensionare le tue richieste allora va bene

Carissimo,

Non è un problema ridimensionamento, ma trovare la quadra con il parco portatili offerto da HP, credo di averlo spulciato tutto e dove trovi CPU e GPU magari ti rifila schermo OLED o 17", o nel caso del 16" hai anche la vecchia Igpu Intel Graphics invece dell' IRIS tipo questo (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-pavilion-16-af0011nl-16-processore-intelr-core-ultra-7-ultra-7-155u-intel-grafica-intel-16-gb-376406.html) o anche schermo Oled, oppure ti danno il Victus, nero e rumoroso che sembra un muletto da combattimento.

Allora mi vien spontaneo da dire se trovo un CPU migliore, del 1255U scheda grafica alla peggio IRIS ma meglio NVIDIA, Schermo 15" rigorosamente IPS, estetica non troppo spartana (sarò anche in giro), ad un prezzo accettabile bene, altrimenti compri economico ma funzionante tipo questo (https://www.amazon.it/dp/B0DMTF3ZDM/?coliid=I9OUIDVYNPNCB&colid=3NT10HERHK843&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1) o leggermente migliore (?) senza spendere 1000 cucuzze per il "back to school" e attendi che dall'alto di HP (ma anche gli altri marchi eh) si ravvedano nei prossimi anni.

Fra i 2 esempi linkati e quest'altro (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-omnibook-5-ai-16-af1002nl-16-processore-intelr-core-ultra-7-ultra-7-255h-16-gb-434704.html) ad esempio voi quale scegliereste ?
.

celsius100
10-09-2025, 07:11
Nessuno dei due
Son modelli di fascia medio-bassa
Il primo e un poco meglio ma e pur sempre roba che dovrebbe stare sulla fascia 500 euro, oltre è sprecato
Sui Lenovo o Dell hai visto qualcosa? Dal loro sito ufficiale con base ryzen5 o i5, 16gb ram, magari ssd 1tb, grafica integrata visto che nn fai lavori di editing cosi risparmi dai 200 ai 300 euro

Ferny
10-09-2025, 08:06
Nessuno dei due
Son modelli di fascia medio-bassa
Il primo e un poco meglio ma e pur sempre roba che dovrebbe stare sulla fascia 500 euro, oltre è sprecato
Sui Lenovo o Dell hai visto qualcosa? Dal loro sito ufficiale con base ryzen5 o i5, 16gb ram, magari ssd 1tb, grafica integrata visto che nn fai lavori di editing cosi risparmi dai 200 ai 300 euro


Avevo visto qualcosa di Lenovo o Dell ma la politica mi è sembrata la stessa, per lo più schede integrate, e prezzi alti.

Dimentichi che con l'arrivo di Trump ed i suoi dazi sui chip i prezzi di una volta difficilmente li vedremo.

Proverò a cercare meglio su Lenovo o Dell.

Per Primo dei 3 intendevi questo ?
HP OmniBook 5 16-af1002nl, 16 ", processore Intel® Core Ultra 7 255U, 16 GB, 1000 GB SSD

celsius100
10-09-2025, 15:37
Si ma da evitare a più di 5/600 euro

Ferny
10-09-2025, 16:29
Si ma da evitare a più di 5/600 euro

Perdonami,
giusto per capire: dici così per il processore o per la mancanza di scheda video/sceda video integrata scarsa.

Ho visto sul sito della DELL varia configurazioni, verò è che con 900 euro puoi portare a casa un processore ultra H, ma appena tocchi qualcosa i prezzi schizzano come niente ...
domanda: ma qualsiasi configurazione si scelga per i driver per mettere d'accordo i componenti ci pensano loro ?

sbaffo
10-09-2025, 16:53
intervengo per l'ultima volta:
- perchè vuoi cambiarlo se dici che va una meraviglia e sei soddisfatto? volendo puoi metterci Win11 visto che è un intel 8th supportato.
- i siti di bench li ho messi, puoi verificare tu stesso le prestazioni (approssimativamente), non mi farei troppe pippe sulla vga discreta.
- una volta capito il processore all'incirca (serie 12-13H o core Ultra son circa simili: https://www.pugetsystems.com/pugetbench/results/compare/PugetBench%20for%20Lightroom%20Classic/20/CPU/Intel%20Core%20Ultra%207%20258V/12th%20Gen%20Intel%20Core%20i7-12650H/
il 258v del test va pochissimo più del 255U: https://www.notebookcheck.net/Core-Ultra-7-258V-vs-Ultra-7-255U_17995_18741.247596.0.html ) concentrati su dimensione/peso e qualità schermo. Autonomia dipende dall'uso tuo.

I driver nei portatili venduti già con Windows ci sono già, non devi installarli tu. Se ne prendi uno con Freedos/linux e ci installi tu Windows li cerchi, ma non è il tuo caso.

Ferny
10-09-2025, 17:20
Ti ringrazio sbaffo per le cortesi indicazioni


- perchè vuoi cambiarlo se dici che va una meraviglia e sei soddisfatto? volendo puoi metterci Win11 visto che è un intel 8th supportato.


Perchè il vecchio lo devo dare a mio figlio per l'Università ... :D :D :D

sbaffo
10-09-2025, 17:38
Ti ringrazio sbaffo per le cortesi indicazioni



Perchè il vecchio lo devo dare a mio figlio per l'Università ... :D :D :D
Aahh, non per prestazioni scarse. Allora visto che le prestazioni del "vecchio" ti vanno bene, è giusto che in uno nuovo cerchi prestazioni maggiori, ma non mi sembra una priorità visto che tutti vanno comunque molto meglio del vecchio. su puget c'è proprio il tuo 8565u: https://www.pugetsystems.com/pugetbench/results/compare/PugetBench%20for%20Lightroom%20Classic/20/CPU/Intel%20Core%20Ultra%207%20258V/Intel%20Core%20i7-8565U%20CPU%20@%201.80GHz/
il 258v va già quasi il doppio :eek: , gli H un 10%-20% in più ma non mi farei troppe pippe... tanto più che mi sembrano ritocchi foto occasionali non lo fai di lavoro.

Ferny
10-09-2025, 18:13
Aahh, non per prestazioni scarse. Allora visto che le prestazioni del "vecchio" ti vanno bene, è giusto che in uno nuovo cerchi prestazioni maggiori, ma non mi sembra una priorità visto che tutti vanno comunque molto meglio del vecchio. su puget c'è proprio il tuo 8565u: https://www.pugetsystems.com/pugetbench/results/compare/PugetBench%20for%20Lightroom%20Classic/20/CPU/Intel%20Core%20Ultra%207%20258V/Intel%20Core%20i7-8565U%20CPU%20@%201.80GHz/
il 258v va già quasi il doppio :eek: , gli H un 10%-20% in più ma non mi farei troppe pippe... tanto più che mi sembrano ritocchi foto occasionali non lo fai di lavoro.

Grazie ancora sbaffo :D :D :D

in realtà le pippe mentali erano nate dall'inizio del Topic e mirate all'assenza della GPU nei nuovi modelli HP da me scelti rispetto al vecchio Laptop con NVIDIA MX250 2 Gb.

Credo che prenderò quello con I7 ultra 255U, sperando che lato streaming video non ci siano sorprese ...

celsius100
11-09-2025, 07:10
Ok
Aspetta che scenda un po di prezzo xke a certe cifre e un mezzo pacco

Ferny
11-09-2025, 11:31
Ok
Aspetta che scenda un po di prezzo xke a certe cifre e un mezzo pacco

ok, anche perchè devo accertarmi vedendolo fisicamente in qualche store perchè ho il dubbio che la descrizione dei pannelli video non corrisponda a realtà, in alcuni siti ho letto che forse è OLED, che scanserò come la peste.

Ferny
12-09-2025, 11:11
Ok
Aspetta che scenda un po di prezzo xke a certe cifre e un mezzo pacco

Aggiornamento:

Sono andato da MW per visionare di persona sia il HP Pavilion 16-af0011nl (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-pavilion-16-af0011nl-16-processore-intelr-core-ultra-7-ultra-7-155u-intel-grafica-intel-16-gb-376406.html) che il HP OmniBook 5 16-af1002nl (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-omnibook-5-ai-16-af1002nl-16-processore-intelr-core-ultra-7-ultra-7-255h-16-gb-434704.html),
Il primo ha lo schermo Oled, quindi scartato subito senza pietà.
Il secondo ha uno schermo IPS e le caratteristiche che mi piacciono di più, peraltro scopro che il Core Ultra 7 255U ha la scheda grafica
non ho capito molto:

in alcuni siti si dice c'ha Intel Iris Xe 4 Core Graphics 64 EUs (Meteor Lake) con architettura Xe (Arc Alchemist)
in altri Intel Graphics Xe-cores 4

possibile che non si sappia precisamente che cavolo di scheda grafica incorporata ha questo processore ?

Forse unico neo del secondo notebook è quella scocca azzurrina ... bah .... non è che mi aggrada molto... dovrò farmela piacere.

Per quanto ai prezzi ho visto un po' in giro on line ma i prezzi per quel processore (quasi nuovo) con altri marchi sono più o meno quelli o leggermente superiori, non credo lo si possa trovare facilmente in seguito a 500/600 euro, gli Intel costano sempre un po' di più, poi tutto è possibile,

Il paragone con Victus per me non ci sta troppo, che avrà pure un ottima scheda grafica, ma nel caso di CPU Intel ha i discussi processori H HZ di 13^ Gen...... sono peraltro titubante a passare al più economico e caloroso AMD Rytzen 5 o 7 nonostante la sua potenza tanto decantata, si dice scaldano di più ...


PS: su Amazzonia ho trovato l'HP Omnibook 5 16-af1000sl (https://www.amazon.it/HP-Omnibook-16-ag1002sl-LPDDR5-Display/dp/B0DYJR3MTJ/ref=cs_sr_dp_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=21ZA8KXXG6Q4T&dib=eyJ2IjoiMSJ9.jx1nfS_XVXDfXAe6U9XYMeemHKAs5U7ivltEX1eXZr8_NaMUYLyzvSdC73rs9QiCanuD1H3yj8ryMzpRl3bcelm3TN6M2ha5tp2MD6mV-YX96spg4_RBMqpzkQXEXpsejeBRa3xWWWeSpK4N9Zq8JNN8aA9hpkV9084cA5vhHGjJK2RjT6hm1j3nqDeW957ZXjc63od4Op_dA7bblCHgfq5Ju0qP4FVJSJPALH6MjtuAWYfPHaTam407o6dB_tyE5bKbZKaiQgkQ-qhrFj7hSfXHrFEy1VGyDBb8LEfYel0.YqMwGIPlhc6aqax5mYv9OjMMjdPeM35gRsolmuFypQo&dib_tag=se&keywords=HP%2BOmniBook%2B5%2BAI%2B16-af1002sl&qid=1757673797&s=pc&sprefix=hp%2Bomnibook%2B5%2Bai%2B16-af1002sl%2B%2Ccomputers%2C109&sr=1-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.27cde496-1382-47de-88f5-84dfdab2f435&th=1) colore argento come piace a me

celsius100
12-09-2025, 13:45
Gli Omnibook vanno bene qualitativamente parlando
Essendo pero di fascia medio-bassa x me nn ha senso consigliarteli se costano più di 600 e dispari euro
Xke potresti trovare pc più potenti col tuo budget (ad esempio con una scheda video dedicata dal 150 al 200% piu veloce dell'integrata Intel nel 255U)
Se guardi sui i7/ryzen7 più recenti le prestazioni sono simili, intel pecca in affidabilità avendo avuto diversi problemi negli ultimi due anni, pero costa anche meno
Lato ryzen ci sono anche i più nuovi modelli ryzen AI ma costano più dei classici ryzen serie 7000 o intel ultra 100/200, di contro sono i più potenti/efficienti anche lato potenza di calcolo di intelligenza artificiale (hanno una NPU di buona potenza)

Ferny
12-09-2025, 14:03
Gli Omnibook vanno bene qualitativamente parlando
Essendo pero di fascia medio-bassa x me nn ha senso consigliarteli se costano più di 600 e dispari euro
Xke potresti trovare pc più potenti col tuo budget (ad esempio con una scheda video dedicata dal 150 al 200% piu veloce dell'integrata Intel nel 255U)
Se guardi sui i7/ryzen7 più recenti le prestazioni sono simili, intel pecca in affidabilità avendo avuto diversi problemi negli ultimi due anni, pero costa anche meno
Lato ryzen ci sono anche i più nuovi modelli ryzen AI ma costano più dei classici ryzen serie 7000 o intel ultra 100/200, di contro sono i più potenti/efficienti anche lato potenza di calcolo di intelligenza artificiale (hanno una NPU di buona potenza)

OK d'accordo, mi hai convinto, resetto tutto e ci ripenserò

Ora che ho imparato a leggere i siti suggeriti da sbaffo, scopro che magari trovi performance superiori su un I7 H rispetto ad una nuova U, e poi Intel ti rifila una iGPU più scarsa di quella abbinata all'H, o viceversa, un disastro sti Chip.

Stavo valutando questo Intel Core Ultra 7 155H (https://www.amazon.it/dp/B0D6RZSS68/?coliid=I1TNBPP0Z7TOX3&colid=3NT10HERHK843&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1) con scheda Grafica Intel Arc 8-Core iGPU (https://www.notebookcheck.net/Intel-Arc-8-Cores-iGPU-Benchmarks-and-Specs.782930.0.html) ma costa più di un Victus con scheda grafica seria autonoma.

Oppure ti danno questo sui mille caffè (https://www.hp.com/it-it/shop/products/laptops/hp-omnibook-7-16-az0000nl-pc-portatile-bl0h7ea-abz?gclsrc=aw.ds&gad_source=1&gad_campaignid=20196109586&gbraid=0AAAAADFjaoYtsEC4rcxN6ZmDO-objcH9z&gclid=EAIaIQobChMIieni2r_TjwMVtJ6DBx1NygcWEAQYASABEgKABfD_BwE) che non è un Core Ultra, con una (credo vecchia) scheda grafica Intel UHD Graphics 64EUs (Alder Lake 12th Gen) (https://www.notebookcheck.it/Intel-UHD-Graphics-64EUs.611546.0.html)


.

sbaffo
12-09-2025, 16:25
Allora, questo (https://www.amazon.it/HP-Omnibook-16-ag1002sl-LPDDR5-Display/dp/B0DYJR3MTJ/ref=cs_sr_dp_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=21ZA8KXXG6Q4T&dib=eyJ2IjoiMSJ9.jx1nfS_XVXDfXAe6U9XYMeemHKAs5U7ivltEX1eXZr8_NaMUYLyzvSdC73rs9QiCanuD1H3yj8ryMzpRl3bcelm3TN6M2ha5tp2MD6mV-YX96spg4_RBMqpzkQXEXpsejeBRa3xWWWeSpK4N9Zq8JNN8aA9hpkV9084cA5vhHGjJK2RjT6hm1j3nqDeW957ZXjc63od4Op_dA7bblCHgfq5Ju0qP4FVJSJPALH6MjtuAWYfPHaTam407o6dB_tyE5bKbZKaiQgkQ-qhrFj7hSfXHrFEy1VGyDBb8LEfYel0.YqMwGIPlhc6aqax5mYv9OjMMjdPeM35gRsolmuFypQo&dib_tag=se&keywords=HP%2BOmniBook%2B5%2BAI%2B16-af1002sl&qid=1757673797&s=pc&sprefix=hp%2Bomnibook%2B5%2Bai%2B16-af1002sl%2B%2Ccomputers%2C109&sr=1-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.27cde496-1382-47de-88f5-84dfdab2f435&th=1) https://www.amazon.it/HP-Omnibook-16-ag1002sl-LPDDR5-Display/dp/B0DYJR3MTJ/ref=cs_sr_dp_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=21ZA8KXXG6Q4T&dib=eyJ2IjoiMSJ9.jx1nfS_XVXDfXAe6U9XYMeemHKAs5U7ivltEX1eXZr8_NaMUYLyzvSdC73rs9QiCanuD1H3yj8ryMzpRl3bcelm3TN6M2ha5tp2MD6mV-YX96spg4_RBMqpzkQXEXpsejeBRa3xWWWeSpK4N9Zq8JNN8aA9hpkV9084cA5vhHGjJK2RjT6hm1j3nqDeW957ZXjc63od4Op_dA7bblCHgfq5Ju0qP4FVJSJPALH6MjtuAWYfPHaTam407o6dB_tyE5bKbZKaiQgkQ-qhrFj7hSfXHrFEy1VGyDBb8LEfYel0.YqMwGIPlhc6aqax5mYv9OjMMjdPeM35gRsolmuFypQo&dib_tag=se&keywords=HP%2BOmniBook%2B5%2BAI%2B16-af1002sl&qid=1757673797&s=pc&sprefix=hp%2Bomnibook%2B5%2Bai%2B16-af1002sl%2B%2Ccomputers%2C109&sr=1-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.27cde496-1382-47de-88f5-84dfdab2f435&th=1 a 800+ mi pare caro, anche se lo schermo dice 2k ma : "2K da 1920 x 1200p, Luminosità di 300 Nits, volume colore 45% NTSC"
in realtà è un 16:10 di qualità bassa, tipico dai pc da 500e, su uno da 800+ deve avere 100% sRGB e 400nits.
Ha ragione Celsius, con quei soldi trovi di meglio, o con scheda dedicata se vuoi, o comunque con schermo di qualità molto migliore, (quasi) oled.

Sulle schede video intel ha fatto casino coi nomi, puro marketing, ho cercato di ricostruire: l'architettura Xe/arc è quella intel dalla serie 11th in poi, ma sui vari proci hanno cambiato nome +volte: sugli 11th usavano il numero dell Execution Units che erano circa 48 sugli i3, 80 sugli i5, 96 sugli i7. Poi hanno aggregato in 4 o 8 (macro)units (arc4 e arc8) ma sono le stesse, l'architattura è Xe+ con minimi miglioramenti fino alla serie 140T, la serie 140V ha l'architettura nuova Xe2 ma ha tdp più basso quindi va uguale.
Il tutto ha qualche valenza sull'iA, ma sui codec video non cambia nulla, e se non giochi il numero di Units è indifferente.
Quindi vale sempre il discorso di non farti pippe mentali sulla vga che non conta.

Gli amd non è vero che scaldano di più, però devi controllare quelli che hanno i codec aggiornati (Av1) con architettura rdna3, ma qui i nomi sono ancora peggio che su intel, devi verificare per ognuno, diciamo che quelli che finiscono con ..40 dovrebbero sicuramente averlo, i ...30 non so probabilmente alcuni, i ...20 direi di no.

Invece occhio che il 240H NON Ultra è un 13th rimarchiato, come fa intendere la iGpu aggregata, e qui https://www.intel.com/content/www/us/en/products/sku/241653/intel-core-7-processor-240h-24m-cache-up-to-5-20-ghz/specifications.html?wapkw=intel%20core%207%20240h cliccki su "Products formerly Raptor Lake" e viene l'elenco dei proci della stessa famiglia, scorrendo giù trovi i 14 e 13th. Qui si vede che è fatto ancora col processo intel invece che da Tsmc, quello si che scaldava un botto:
https://www.notebookcheck.net/Core-7-240H-vs-Ultra-7-255U_18675_18741.247596.0.html

Se non hai fretta e vuoi stare leggero: https://www.hdblog.it/portatili/articoli/n630399/acer-swift-air-16-leggero-specifiche-prezzi-quando/
oppure gli LG Gram 16 spesso scendevano verso i 900e, occhio che però si chiamano tutti Gram ma ci sono qualli leggeri e quelli pesanti.

celsius100
12-09-2025, 17:29
OK d'accordo, mi hai convinto, resetto tutto e ci ripenserò

Ora che ho imparato a leggere i siti suggeriti da sbaffo, scopro che magari trovi performance superiori su un I7 H rispetto ad una nuova U, e poi Intel ti rifila una iGPU più scarsa di quella abbinata all'H, o viceversa, un disastro sti Chip.

Stavo valutando questo Intel Core Ultra 7 155H (https://www.amazon.it/dp/B0D6RZSS68/?coliid=I1TNBPP0Z7TOX3&colid=3NT10HERHK843&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1) con scheda Grafica Intel Arc 8-Core iGPU (https://www.notebookcheck.net/Intel-Arc-8-Cores-iGPU-Benchmarks-and-Specs.782930.0.html) ma costa più di un Victus con scheda grafica seria autonoma.

Oppure ti danno questo sui mille caffè (https://www.hp.com/it-it/shop/products/laptops/hp-omnibook-7-16-az0000nl-pc-portatile-bl0h7ea-abz?gclsrc=aw.ds&gad_source=1&gad_campaignid=20196109586&gbraid=0AAAAADFjaoYtsEC4rcxN6ZmDO-objcH9z&gclid=EAIaIQobChMIieni2r_TjwMVtJ6DBx1NygcWEAQYASABEgKABfD_BwE) che non è un Core Ultra, con una (credo vecchia) scheda grafica Intel UHD Graphics 64EUs (Alder Lake 12th Gen) (https://www.notebookcheck.it/Intel-UHD-Graphics-64EUs.611546.0.html)


.

Son tutti cari come il fuoco
Non convengono a queste cifre e proprio un cattivo acquisto, con 1000 euro ci prendi in offerta un notebook che monta una 4060 x dire
Se vai di grafica integrata e vuoi qualcosa di piu soft prova a vedere se riesci a stare entro le 700 euto
Anche su base asus vivobook o lenovo ideapad

Ferny
12-09-2025, 17:37
Sulle schede video intel ha fatto casino coi nomi, puro marketing, ho cercato di ricostruire: l'architettura Xe/arc è quella intel dalla serie 11th in poi, ma sui vari proci hanno cambiato nome +volte: sugli 11th usavano il numero dell Execution Units che erano circa 48 sugli i3, 80 sugli i5, 96 sugli i7. Poi hanno aggregato in 4 o 8 (macro)units (arc4 e arc8) ma sono le stesse, l'architattura è Xe+ con minimi miglioramenti fino alla serie 140T, la serie 140V ha l'architettura nuova Xe2 ma ha tdp più basso quindi va uguale.
Il tutto ha qualche valenza sull'iA, ma sui codec video non cambia nulla, e se non giochi il numero di Units è indifferente.
Quindi vale sempre il discorso di non farti pippe mentali sulla vga che non conta.


Azz, vabbè che non sono tanto ferrato e competente sull'argomento, ma chi anche peggio di me si mette a cercare non ci capisce un tubo ..... se lo girano allo spiedo come vogliono ...:eek:


Invece occhio che il 240H NON Ultra è un 13th rimarchiato, come fa intendere la iGpu aggregata, e qui https://www.intel.com/content/www/us/en/products/sku/241653/intel-core-7-processor-240h-24m-cache-up-to-5-20-ghz/specifications.html?wapkw=intel%20core%207%20240h cliccki su "Products formerly Raptor Lake" e viene l'elenco dei proci della stessa famiglia, scorrendo giù trovi i 14 e 13th. Qui si vede che è fatto ancora col processo intel invece che da Tsmc, quello si che scaldava un botto:
https://www.notebookcheck.net/Core-7-240H-vs-Ultra-7-255U_18675_18741.247596.0.html


Ah quindi i processori buoni sono quelli prodotti da TMSC ?

Quindi dobbiamo sperare nei nuovi investimenti in USA di Taiwan, come specifica nel paragrafo di TMSC di quest'articolo (https://www.policymakermag.it/dal-mondo/da-nvidia-a-tsmc-qual-e-il-fatturato-globale-dei-semiconduttori/) per avere di nuovi e buoni ... perchè se li produce Intel in casa è un disastro ...
.

sbaffo
13-09-2025, 04:58
Ah quindi i processori buoni sono quelli prodotti da TMSC ?
Prima ti avevano già postato un link che i 13th hanno instabilità pure sul mobile, eccone un altro: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/crash-delle-cpu-intel-il-problema-dell-instabilita-interessa-anche-i-modelli-mobile_129019.html

e mi ricordo che pure quelli di Firefox avevano avuto problemi con gli intel....
dopo hanno cambiato progetto con la serie Core Ultra e non hanno più avuto problemi sia quelli fatti in casa che quelli fatti da tsmc.

C'è una news proprio oggi che hanno rimarchiato e rimesso in vendita addirittura un core 10th :doh: , senza vergogna.


Comunque ha ragione celsius, sono cari. Sui 900e si trovano con 4060 8gb. A quel prezzo o vai di ultralight in magnesio, o di vga discreta.

Prova a cercarli non sul sito uffciale ma su shop noti che di solito fanno sconti molto maggiori. Il sito ufficiale mette i prezzi di listino, o comunque non può fare troppi sconti per non fare concorrenza/arrabbiare i suoi rivenditori... ma lo street price è ben diverso. Certo bisogna aspettare l'offerta, o essere più flessibili, su quelli semi-pro sono più rare le offerte.

Ormai le offerte back to school stanno finendo, poi di solito bisogna aspettare un mesetto prima che tornino sconti diffusi, e si sarà già in vista del black friday...

Ferny
13-09-2025, 07:03
C'è una news proprio oggi che hanno rimarchiato e rimesso in vendita addirittura un core 10th :doh: , senza vergogna.


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


Prova a cercarli non sul sito uffciale ma su shop noti che di solito fanno sconti molto maggiori. Il sito ufficiale mette i prezzi di listino, o comunque non può fare troppi sconti per non fare concorrenza/arrabbiare i suoi rivenditori... ma lo street price è ben diverso. Certo bisogna aspettare l'offerta, o essere più flessibili, su quelli semi-pro sono più rare le offerte.

Ormai le offerte back to school stanno finendo, poi di solito bisogna aspettare un mesetto prima che tornino sconti diffusi, e si sarà già in vista del black friday...

Caro sbaffo, temo che le prossime offerte abbiano il "cetriolo" dentro, ti danno una GPU o schermo validi e ti rifilano dentro un CPU Intel procio ..... come già succede con i Victus Intel,
si potrebbe scappare via con i Rytzen, che però si sono prontamente adeguati ai prezzi Intel ... :mc:

Ma avete visto in Lenovo ?
con una CPU di quelle citate prima, tipo i7 Ultra 255U come niente si arriva e superano i 2000 caffè, altro che HP ..... :eek: :eek: :eek:

vedremo che succede ...:muro: .... visti i prezzi inizia a piacermi l'idea di avere anche una Scheda Grafica Nvidia, non si possono spendere 1000 e più cucuzze con una GPU integrata che se magari apri una foto in RAW (negativo digitale) ci mette 10 secondi o più per aprirsi ...

.

sbaffo
14-09-2025, 15:54
C'è una news proprio oggi che hanno rimarchiato e rimesso in vendita addirittura un core 10th :doh: , senza vergogna. Eccolo, prima che ci caschi:
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'nuovo' Core i5-110, basato su un progetto di 5 anni fa
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-resuscita-comet-lake-arriva-il-nuovo-core-i5-110-basato-su-un-progetto-di-5-anni-fa_143354.html
"chi lo conosce lo evita" :D (cit.)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ferny
14-09-2025, 16:19
Eccolo, prima che ci caschi:
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'nuovo' Core i5-110, basato su un progetto di 5 anni fa
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-resuscita-comet-lake-arriva-il-nuovo-core-i5-110-basato-su-un-progetto-di-5-anni-fa_143354.html
"chi lo conosce lo evita" :D (cit.)

Grande sbaffo, grazie per la notizia :cincin:
da evitare come la peste.

nel frattempo ho fatto un giro su X (ex Twitter) e la cosa è di dominio mondiale

https://x.com/Jeremyd2046/status/1966881726069965032

https://x.com/TheBobPony/status/1855167702454637001


dopo hanno cambiato progetto con la serie Core Ultra e non hanno più avuto problemi sia quelli fatti in casa che quelli fatti da tsmc.


Ma poi, siamo sicuri che nei Core Ultra non ci sia qualche vecchia CPU "infiltrata" ? :mad:


.

sbaffo
14-09-2025, 16:23
Grande sbaffo, grazie per la notizia :cincin:
da evitare come la peste.

nel frattempo ho fatto un giro su X (ex Twitter) e la cosa è di dominio mondiale

https://x.com/Jeremyd2046/status/1966881726069965032

https://x.com/TheBobPony/status/1855167702454637001 certo che è mondiale, mica è un segreto, hwup non è la Cia. :D



Ma poi, siamo sicuri che nei Core Ultra non ci sia qualche vecchia CPU "infiltrata" ? :mad: Per ora no, per il resto: ark.intel.com e il solito metodo già detto...

vaio-man
15-09-2025, 15:21
Non mi ha dato indicazioni precise, mi ha detto che Asus è un leggermente meglio degli ultimi HP come componentistica (mi sembra strano), e che con la scheda grafica integrata non avrei fatto editing foto facilmente ma per vedere video e streaming vari non dà problemi, e qui mi sono fermato perchè, sinceramente, spendere dai 600/700 euro per poi avere un portatile castrato non è che mi piaccia molto, ripeto non devo giocare, ma se domani scarico un video da smartphone e/o lo voglio accorciare anche con programmini base-base e ritoccare una foto da 16 Mb non è che mi deve crashare e lasciarmi a piedi, non credete ?

Ho un vecchio HP (4 anni) con I7 8^ gen. 16 Gb di RAM, GPU NVIDIA RX250 con 2 Gb RAM dedicata che va una meraviglia, ci faccio tutto, a trovarlo un sosia di quello ...

Mi sa che si sta facendo un po' di confusione :mc:

Se il tuo scopo principale è modificare foto scattate in RAW o video ad alta risoluzione, a livello professionale, allora la scheda video dedicata con driver studio è un must. Ma, se il tuo scopo è usarlo per ufficio: office, browser, teams, zoom ecc... e magari farci una modifica di una foto ogni tanto, o tagliare e montare un po' di musica su un video del cellulare non cambia molto, con la dedicata la modifica del video ti impiegherà 10 minuti, con l'integrata ce ne metterai 20 ma non crasha nulla e non cambia nulla nell'uso rispetto ad un PC molto più carrozzato. Chi ti dice che ti serve un Mac Book Pro M4 MAX per tagliare e montare la musica su un video di 5 minuti fatto con il telefono mente, sapendo di mentine. Prendi il portatile che ti serve in base al tuo uso principale, se l'uso principale è office un PC con Core Ultra 7 155H o Core Ultra 7 256V e scheda integrata sono più che sufficienti. I tempi con le schede integrate che esplodevano appena aprivi prato fiorito sono ben che passati.

Ferny
15-09-2025, 15:50
.
Intanto grazie vaio-man per il tuo cortese apporto,


Ma, se il tuo scopo è usarlo per ufficio: office, browser, teams, zoom ecc... e magari farci una modifica di una foto ogni tanto, o tagliare e montare un po' di musica su un video del cellulare non cambia molto, con la dedicata la modifica del video ti impiegherà 10 minuti, con l'integrata ce ne metterai 20 ma non crasha nulla e non cambia nulla nell'uso rispetto ad un PC molto più carrozzato

Prendi il portatile che ti serve in base al tuo uso principale, se l'uso principale è office un PC con Core Ultra 7 155H o Core Ultra 7 256V e scheda integrata sono più che sufficienti. I tempi con le schede integrate che esplodevano appena aprivi prato fiorito sono ben che passati.

In effetti questa era l'idea iniziale, tuttavia sporadicamente, qualche foto in RAW la sviluppo con Lightroom Classic e mi è capitato altrettanto raramente di montare un video FHD di una 20ina di minuti con Pinnalcle Studio 16 con il mio vecchio Laptop HP Pavilion 15-cs2112nl con un I7 8^Gen. e la sua semplice GPU Nvidia MX250, senza avere problemi .

Magari per quelle sporadiche volte, finchè gira ancora, mi rivolgo al mio vecchio Laptop


Se il tuo scopo principale è modificare foto scattate in RAW o video ad alta risoluzione, a livello professionale, allora la scheda video dedicata con driver studio è un must.

NO, nulla di professionale, solo sporadiche e rare situazioni,
poi l'"appetito veniva mangiando" per via dei prezzi elevati dei Notebook/Laptop attuali con scheda integrata, che come niente si sfiorano o superano i 1000 caffè senza (magari mi sbaglio) poter ottenere quanto sopra indicato con il mio vecchio Laptop.


un PC con Core Ultra 7 155H o Core Ultra 7 256V e scheda integrata


Mi sa che gira e rigira andrò a finire lì, a meno che per gli stessi prezzi non riesca a farmi piacere e superare i problemi (miei) estetici del Victus
.

vaio-man
15-09-2025, 16:05
.
Intanto grazie vaio-man per il tuo cortese apporto,



In effetti questa era l'idea iniziale, tuttavia sporadicamente, qualche foto in RAW la sviluppo con Lightroom Classic e mi è capitato altrettanto raramente di montare un video FHD di una 20ina di minuti con Pinnalcle Studio 16 con il mio vecchio Laptop HP Pavilion 15-cs2112nl con un I7 8^Gen. e la sua semplice GPU Nvidia MX250, senza avere problemi .

Magari per quelle sporadiche volte, finchè gira ancora, mi rivolgo al mio vecchio Laptop



NO, nulla di professionale, solo sporadiche e rare situazioni,
poi l'"appetito veniva mangiando" per via dei prezzi elevati dei Notebook/Laptop attuali con scheda integrata, che come niente si sfiorano o superano i 1000 caffè senza (magari mi sbaglio) poter ottenere quanto sopra indicato con il mio vecchio Laptop.



Mi sa che gira e rigira andrò a finire lì, a meno che per gli stessi prezzi non riesca a farmi piacere e superare i problemi (miei) estetici del Victus
.

L'ARC integrata nei processori Ultra 7 va circa il doppio della MX250, che è una scheda di fascia bassissima del 2019, se non avevi problemi con quella, non ne avrai neanche con l'ARC. :sofico:

Ferny
15-09-2025, 16:33
L'ARC integrata nei processori Ultra 7 va circa il doppio della MX250, che è una scheda di fascia bassissima del 2019, se non avevi problemi con quella, non ne avrai neanche con l'ARC. :sofico:

Grazie della dritta

Mi metto alla ricerca di Laptop con uno dei due << Core Ultra 7 155H o Core Ultra 7 256V >> che ha prezzi umani :D possibilmente HP per via dei driver sempre pronti

celsius100
15-09-2025, 17:11
Grazie della dritta

Mi metto alla ricerca di Laptop con uno dei due << Core Ultra 7 155H o Core Ultra 7 256V >> che ha prezzi umani :D possibilmente HP per via dei driver sempre pronti

Così ti limiti un pò troppo la scelta
Ci sono una decina di altre cpu che puoi valutare tra i5/7 e ryzen5/7

Ferny
15-09-2025, 17:29
Così ti limiti un pò troppo la scelta
Ci sono una decina di altre cpu che puoi valutare tra i5/7 e ryzen5/7


Certo, sto escludendo momentaneamente quelle CPU i7 o Ryzen 7 (lasciamo da parte i due 5) che hanno una scheda grafica autonoma, per poi confrontare i prezzi ...

Per Intel rimarrei ovviamente sugli Ultra Core che sembra non abbiano problemi

Uno lo avrei trovato, questo (https://www.hp.com/it-it/shop/products/laptops/hp-envy-17-da0001nl-pc-portatile-con-schermo-touch-a1sv5ea-abz?gclsrc=aw.ds&gad_source=1&gad_campaignid=20196109586&gbraid=0AAAAADFjaob0ziQmQ5l-V0quRfdFNgD_X&gclid=EAIaIQobChMI4d7H04vbjwMVhYuDBx1_YwFVEAQYASABEgIo2fD_BwE)ma ha 17" .... e mi sembra costi pure caro ...

Del 258V c'è un Acer, ma in passato con i suoi driver non ho avuto buona esperienza, magari ora è cambiato tutto ... con HP (limitatamente ad esperienza personale 5 pc/notebook) li ho trovati sempre impeccabili

celsius100
15-09-2025, 18:19
Ok dai facci vedere se trovi altro
Quell'HP no se nn lo vedi a 800 euro o meno e troppo caro...

Ferny
15-09-2025, 18:59
Ok dai facci vedere se trovi altro
Quell'HP no se nn lo vedi a 800 euro o meno e troppo caro...

Certamente,
cercherò ancora e vi farò sapere, anche perchè del 155H fra le latre leggo questo:

"In ogni caso, sarà necessaria una potente soluzione di raffreddamento per gestire la temperatura elevata di questo chip."

Fonte: https://www.notebookcheck.net/Ultra-7-155H-vs-Ultra-7-255U_16906_18741.247596.0.html

celsius100
16-09-2025, 07:14
Si diversi notebook con quella cpu scaldano e/o sono rumorosi
Infatti nn e che ci siano tanti portatili con quel modello tra altro

sbaffo
16-09-2025, 07:56
perchè non vai sugli amd che scaldano meno e vanno meglio? l'unica cosa è che si capisce ancor meno con le sigle, ma basta guardare qui:
https://www.amd.com/en/products/processors/laptop/ryzen.html#tabs-1181ea0b44-item-29c8006541-tab
o sui soliti siti per trovare le caratteristiche.
Se vuoi il codec AV1 devi scegliere un procio che abbia la grafica integrata 7xx o superiore, dalla sigla del procio non c'è verso di capirlo, a volte numeri superiori hanno vga della gen precedente.
Comunque non credo che le conference call usino AV1, è troppo pesante per ora e la maggior parte dei pc in giro non lo supporta e non lo farà a breve, visto che la metà dei notebook in vendita ancora oggi non lo supportano. Per ora lo spingono gli streamer di film tipo netflix e soprattutto google sulle tv con google tv. Ovviamente meglio averlo che no, ma non tanto per il tuo uso, se ci vedessi film in streaming allora si.
(su intel c'è dalla serie 11th, che è quasi meglio delle successive con i noti problemi...)

Ferny
16-09-2025, 12:08
Si diversi notebook con quella cpu scaldano e/o sono rumorosi
Infatti nn e che ci siano tanti portatili con quel modello tra altro

Ecco, questo non va per niente bene per me, il rumore esagerato di ventole non lo sopporto proprio, il mio vecchio Laptop HP 15-cs2112nl non si sente nemmeno e va velocissimo uguale.
Precedentemente avevo un HP DV7 con in vecchio i5 che sembrava stesse decollando per il rumore delle ventole ...

Niente H allora, per quello che devo fare forse è meglio il tranquillo Ultra 255U ?
Spero silenzioso ...

perchè non vai sugli amd che scaldano meno e vanno meglio? l'unica cosa è che si capisce ancor meno con le sigle, ma basta guardare qui:
https://www.amd.com/en/products/processors/laptop/ryzen.html#tabs-1181ea0b44-item-29c8006541-tab
o sui soliti siti per trovare le caratteristiche.
Se vuoi il codec AV1 devi scegliere un procio che abbia la grafica integrata 7xx o superiore, dalla sigla del procio non c'è verso di capirlo, a volte numeri superiori hanno vga della gen precedente.

Eh ma così mi complichi la vita, già c'ho messo un casino a capire gli Intel ... :D :D :D


.... AV1 .... (su intel c'è dalla serie 11th, che è quasi meglio delle successive con i noti problemi...)

Ecco, ogni tanto ti esce un interessantissima chicca per me preziosa, quindi se trovo un Intel di 11^ gen per quello che faccio va bene uguale ?
Magari con una GPU dedicata :D
Lo riconosco dalla sigla 11xxx ?

Azz, costano più dei nuovi :eek: :eek: :eek: https://www.amazon.it/HP-450-G8-Portatile-Processore/dp/B0CQ2VX93R
.

celsius100
16-09-2025, 15:15
X tutte le cpu in commercio la sigla H o HX indica quelle ad alte prestazioni mentre U a bassi consumi
Ovviamente dove ce più potenza aumenta consuma e calore mentre dove si puntano ai consumi minimi le prestazioni saranno più basse
La serie11 e troppo vecchia, potrebbe valerne la orna se trovi un vecchio top di gamma a qualche centinaio di euro
Quello la su amazon va come un i3/ryzen3, manco 400 euro vale al giorno d'oggi :muro:

Ferny
16-09-2025, 15:56
X tutte le cpu in commercio la sigla H o HX indica quelle ad alte prestazioni mentre U a bassi consumi
Ovviamente dove ce più potenza aumenta consuma e calore mentre dove si puntano ai consumi minimi le prestazioni saranno più basse

Chiarissimo, e ti ringrazio :ave:

Nel mio caso:

o mi faccio piacere tipo un Victus o simili (che ha la scheda video dedicata)
o mi accontento di un 255U o 155U (che già quest'ultimo è meglio del mio vecchio, tranne forse lato GPU) e rinuncio a giochi e app stressanti lato video (che alla fine ci starebbe pure per il lavoro)



La serie11 e troppo vecchia, potrebbe valerne la orna se trovi un vecchio top di gamma a qualche centinaio di euro
Quello la su amazon va come un i3/ryzen3, manco 400 euro vale al giorno d'oggi :muro:

Addirittura :eek:
come non detto allora :D

sbaffo
16-09-2025, 17:19
la serie 11th era max 4 core, per quanto ben riuscita all'epoca le successive pur differenziando tra P ed E core ne hanno almeno il doppio.

Piuttosto non disdegnarei l'asus in offerta oggi a meno di 500e:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-vivobook-16x-a-meno-di-470-su-amazon-8-core-intel-e-display-16-1920x1200-pixel-occasione-imperdibile_143534.html
16 pollici, 16:10, non dice gamut ma credo buono, vga dedicata 2050 4GB inutile per i giochi top ma per qualche ritocco va bene, ma soprattutto il prezzo 467e è la metà dei soliti, qualche compromesso è accettabile.

Tutti i notebook hanno dei profili di consumo/prestazioni, se li imposti al max hai ventole a palla, se li metti bilanciato o risparmioso le ventole calano, ma di solito meno che proporzionalmente. Poi lo sfrutterai a fondo solo nei rari fotoritocchi, di solito non sarà un problema.
Se le ventole sono proporzionate al tdp un H le avrà più grosse quindi a parità di carico saranno più silenziose in teoria.
Certo se lo tieni fisso al 100% probabilmente un H ruzzerà di più, ma probabilmente mettendolo su bilanciato/risparmio andrà come un U su max.

Ferny
16-09-2025, 18:39
Piuttosto non disdegnarei l'asus in offerta oggi a meno di 500e:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-vivobook-16x-a-meno-di-470-su-amazon-8-core-intel-e-display-16-1920x1200-pixel-occasione-imperdibile_143534.html
16 pollici, 16:10, non dice gamut ma credo buono, vga dedicata 2050 4GB inutile per i giochi top ma per qualche ritocco va bene, ma soprattutto il prezzo 467e è la metà dei soliti, qualche compromesso è accettabile.


Mhm un i5 invece di I7, solo 8 Gb RAM e quel 16/10 che non riesco a digerirlo nemmeno con HP ...
Benissimo invece la GPU dedicata ed il prezzo

Ci faccio un pensierino ...

Ferny
16-09-2025, 21:07
Che poi, neanche questo (https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-B0DPG18JHM-Anti-glare-i7-13620H/dp/B0DPG18JHM/ref=sr_1_4?adgrpid=61110662068&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zY4agcwhxExX0SSvDdgQPZKgfpFRLW7ZzkkgE4kVC3BYYFsqINKwiq5fr2-1TqG0X7porOtfhgYN1BNP_YXNrdLKGGloJO_9o-KOitGdAXh8j9E5y42JFmZ4AoQluraxE1hP-lo4SRtq3qlzbIDGf9NyJJwhwcVOL9_CuN0m2iy24KA9HDFPhPpNA7eW0GKkofkyRksXrmILFTGcHr2BHKjWhgAePqjhueqngPt_aGP7Tq0EEVNjjwMPbIuEwqBMI1Hu-ga-0bO43qc-ZiG-2ekUU4ODd-SbgDmctJTWoRc.YxhY1u71YzaxZ-HJWcGPua4r2xAMYAE-q0ncJFnmUeE&dib_tag=se&hvadid=710468964375&hvdev=c&hvexpln=0&hvlocphy=1008366&hvnetw=g&hvocijid=18386731325114670130--&hvqmt=e&hvrand=18386731325114670130&hvtargid=kwd-2106459935201&hydadcr=2042_2341597&keywords=asus+vivobook+x1605va&mcid=df6d790e5f7f3eba92976496293dc5e9&qid=1758052989&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.f95648ba-9d41-4ef9-8db4-c5224b9750b7) sarebbe malaccio, se non fosse per la CPU 13^ Gen. che potrebbe friggere ...
Il prezzo mi sembra accettabile ...
Peccato ...

sbaffo
17-09-2025, 09:22
Mhm un i5 invece di I7, solo 8 Gb RAM e quel 16/10 che non riesco a digerirlo nemmeno con HP ...
Benissimo invece la GPU dedicata ed il prezzo

Ci faccio un pensierino ... i5 ma sono sempre 8 core, l'i7 sono 10, capirai...

Che poi, neanche questo (https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-B0DPG18JHM-Anti-glare-i7-13620H/dp/B0DPG18JHM/ref=sr_1_4?adgrpid=61110662068&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zY4agcwhxExX0SSvDdgQPZKgfpFRLW7ZzkkgE4kVC3BYYFsqINKwiq5fr2-1TqG0X7porOtfhgYN1BNP_YXNrdLKGGloJO_9o-KOitGdAXh8j9E5y42JFmZ4AoQluraxE1hP-lo4SRtq3qlzbIDGf9NyJJwhwcVOL9_CuN0m2iy24KA9HDFPhPpNA7eW0GKkofkyRksXrmILFTGcHr2BHKjWhgAePqjhueqngPt_aGP7Tq0EEVNjjwMPbIuEwqBMI1Hu-ga-0bO43qc-ZiG-2ekUU4ODd-SbgDmctJTWoRc.YxhY1u71YzaxZ-HJWcGPua4r2xAMYAE-q0ncJFnmUeE&dib_tag=se&hvadid=710468964375&hvdev=c&hvexpln=0&hvlocphy=1008366&hvnetw=g&hvocijid=18386731325114670130--&hvqmt=e&hvrand=18386731325114670130&hvtargid=kwd-2106459935201&hydadcr=2042_2341597&keywords=asus+vivobook+x1605va&mcid=df6d790e5f7f3eba92976496293dc5e9&qid=1758052989&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.f95648ba-9d41-4ef9-8db4-c5224b9750b7) sarebbe malaccio, se non fosse per la CPU 13^ Gen. che potrebbe friggere ...
Il prezzo mi sembra accettabile ...
Peccato ... 200e in più, 16:10 come l'altro, no vga, core 13th... sei masochista? :D

Il 16.10 è un plus per lavorare/navigare, insomma per tutto tranne i film, che non mi pare il tuo uso principale (che poi se restano due strisce nere non mi pare una traggedia). Però de gustibus...

Ferny
17-09-2025, 11:08
i5 ma sono sempre 8 core, l'i7 sono 10, capirai...

200e in più, 16:10 come l'altro, no vga, core 13th... sei masochista? :D


Eh ma la RAM non basta mai, solo 8 Gb ... :rolleyes:


Il 16.10 è un plus per lavorare/navigare, insomma per tutto tranne i film, che non mi pare il tuo uso principale (che poi se restano due strisce nere non mi pare una traggedia). Però de gustibus...

No sbaffo, non è per quello ..... l'ho visto dal vivo, rispetto ai 15,6" è una grande pezza quadrata ... perchè anche la parte bassa contenente tastiera e pad ha le stesse dimensioni dello schermo e il maggior ingombro sulla scrivania e per portarlo in giro c'è ed è evidente ....

Poi magari ci si abitua all'idea e fra un po' mi piacerà pure ... al momento ci penso ...

----------------------
Per quanto agli AMD Ryzen hai ragione, è un casotto con codifiche e trovare quello giusto non è semplice, poi non è solo una questione di mancanza di AV1, sembra che gli manca anche il Quick Sync (Video e I/O data) ...

sbaffo
17-09-2025, 22:08
Eh ma la RAM non basta mai, solo 8 Gb ... :rolleyes: una sodimm da 8gb ddr5 costa 30e non 200, la aggiungi tu.

No sbaffo, non è per quello ..... l'ho visto dal vivo, rispetto ai 15,6" è una grande pezza quadrata ... perchè anche la parte bassa contenente tastiera e pad ha le stesse dimensioni dello schermo e il maggior ingombro sulla scrivania e per portarlo in giro c'è ed è evidente ....

Poi magari ci si abitua all'idea e fra un po' mi piacerà pure ... al momento ci penso ...

----------------------
Per quanto agli AMD Ryzen hai ragione, è un casotto con codifiche e trovare quello giusto non è semplice, poi non è solo una questione di mancanza di AV1, sembra che gli manca anche il Quick Sync (Video e I/O data) ... Per la trasportabilità un po hai ragione, dipende se ci sta nella borsa, il peso mi pare simile. Comunque l'altro che hai proposto era uguale 16:10...

Non me ne intendo di quicksync ma mi pare serve solo per i video non per le foto, e credo che sia abbastanza superato, la qualità non è mai stata alte, ma non ci metto la mano sul fuoco eh.

Ferny
18-09-2025, 06:52
l
Piuttosto non disdegnarei l'asus in offerta oggi a meno di 500e:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-vivobook-16x-a-meno-di-470-su-amazon-8-core-intel-e-display-16-1920x1200-pixel-occasione-imperdibile_143534.html
16 pollici, 16:10, non dice gamut ma credo buono, vga dedicata 2050 4GB inutile per i giochi top ma per qualche ritocco va bene, ma soprattutto il prezzo 467e è la metà dei soliti, qualche compromesso è accettabile.


Caro sbaffo, ti hanno sentito :D :D :D e si sono subito adeguati aumentando il prezzo del notebook proposto da HWup e da te :sofico:

https://www.amazon.it/dp/B0C9QCRQJM?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1

celsius100
18-09-2025, 07:10
Caro sbaffo, ti hanno sentito :D :D :D e si sono subito adeguati aumentando il prezzo del notebook proposto da HWup e da te :sofico:

https://www.amazon.it/dp/B0C9QCRQJM?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1

Peccato :doh:

sbaffo
18-09-2025, 17:53
Caro sbaffo, ti hanno sentito :D :D :D e si sono subito adeguati aumentando il prezzo del notebook proposto da HWup e da te :sofico:

https://www.amazon.it/dp/B0C9QCRQJM?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1

sono tutte offerte a tempo limitato /pezzi limitati. E' normale che durino poco. Ne arriveranno altre...
Amazon ha annuciato sconti per i primi di ottobre, vedrai che anche gli altri risponderanno a tono...

Ferny
20-09-2025, 17:26
Ho letto un commento su FB che non mi ha fatto tanto piacere sul Intel I7 core Ultra 255U (su cui puntavo) in un Samsung con 32 GB, che parlava di lentezza :eek: invece di volare ..... e consumi per niente contenuti.
Questo mi ha fatto ritrattare un po' le mie certezze, al punto di puntare eventualmente ad un più veloce 155H (sperando che non sia una 13^ - 14^ rimarchiata pure questa ?!?) con Nvidia RTX ...

Ma il Back to school è già finito ? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

arda che roba questo (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-ab1003sl-LPDDR5x-Antiriflesso/dp/B0D6RZSS68/ref=sr_1_1?adgrpid=52894712552&dib=eyJ2IjoiMSJ9.SPGvZxcXqjUq4D6Uqgr3M9LaVe6sdtJX5R37X4pbR5yHKLTSQPWJ27hGi2HXjr2T10fvuLPbDxic_KXyAueF2oUb7tP3KTBL8O02Ric9m1xy5Y_UuwuNnDGQOP0WRmTwMErfu6ZENlNGW1bYrtcDGmGX0XP-SWZBZM0hcI9ZeVrXNB5W0uTRu9fmd_Zp95U6wMRCBEQN-66c-eXesI6C9nSt1FAbL2gvpMEPdeFQ7xR-onwdNpOK-55li14MuglNY8DIRrCJzuT2zBlLfhtjAgiMdRDc3kFX1I3nrZhKVJI.OMyzRwEtsr-QBwe-rOAdVlwM0BtXTpo_TnvoGIbXPCU&dib_tag=se&hvadid=255134526886&hvdev=c&hvexpln=0&hvlocphy=1008366&hvnetw=g&hvocijid=9336051927649839559--&hvqmt=e&hvrand=9336051927649839559&hvtargid=kwd-2340003704348&hydadcr=2069_1757461&keywords=hp%2Bultra%2B7%2B155h&mcid=d3ab33121e8135e8b5475f90eccad073&qid=1758385046&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.27cde496-1382-47de-88f5-84dfdab2f435&th=1) :eek:
.

celsius100
20-09-2025, 22:53
Accidenti 1400 euro un notebook datato di quella fascia :doh:
Si certo i modelli U sono piulenti ce poco da fare li progettano x i bassi consumi e quindi nn hanno frequznr elevate o tanti cori

Ferny
21-09-2025, 08:19
Accidenti 1400 euro un notebook datato di quella fascia :doh:


Visto ?
maledetti dazi ...


Si certo i modelli U sono piulenti ce poco da fare li progettano x i bassi consumi e quindi nn hanno frequznr elevate o tanti cori

La mia idea: mentre prima i processori U venivano aiutati da GPU dedicata con i suoi 2/4 Gb ram propri, adesso che li producono con GPU integrata quest'ultima succhia risorse, energia e ram castrandoli di più.

Scelta sbagliata (imho) e vale per tutti i marchi odierni, che costringono l'utente medio per uso studio, lavoro ed editing leggero ad acquistare potenti e bollenti oltre che rumorosi Notebook da gaming ...

celsius100
21-09-2025, 10:50
No no quella nn e un gran problema
Diciamo che se ce la video dedicata si ha molta più potenza di calcolo ma è un extra

sbaffo
21-09-2025, 15:49
Ho letto un commento su FB che non mi ha fatto tanto piacere sul Intel I7 core Ultra 255U (su cui puntavo) in un Samsung con 32 GB, che parlava di lentezza :eek: invece di volare ..... e consumi per niente contenuti.
Questo mi ha fatto ritrattare un po' le mie certezze, al punto di puntare eventualmente ad un più veloce 155H (sperando che non sia una 13^ - 14^ rimarchiata pure questa ?!?) con Nvidia RTX ...

Ma il Back to school è già finito ? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

arda che roba questo (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-ab1003sl-LPDDR5x-Antiriflesso/dp/B0D6RZSS68/ref=sr_1_1?adgrpid=52894712552&dib=eyJ2IjoiMSJ9.SPGvZxcXqjUq4D6Uqgr3M9LaVe6sdtJX5R37X4pbR5yHKLTSQPWJ27hGi2HXjr2T10fvuLPbDxic_KXyAueF2oUb7tP3KTBL8O02Ric9m1xy5Y_UuwuNnDGQOP0WRmTwMErfu6ZENlNGW1bYrtcDGmGX0XP-SWZBZM0hcI9ZeVrXNB5W0uTRu9fmd_Zp95U6wMRCBEQN-66c-eXesI6C9nSt1FAbL2gvpMEPdeFQ7xR-onwdNpOK-55li14MuglNY8DIRrCJzuT2zBlLfhtjAgiMdRDc3kFX1I3nrZhKVJI.OMyzRwEtsr-QBwe-rOAdVlwM0BtXTpo_TnvoGIbXPCU&dib_tag=se&hvadid=255134526886&hvdev=c&hvexpln=0&hvlocphy=1008366&hvnetw=g&hvocijid=9336051927649839559--&hvqmt=e&hvrand=9336051927649839559&hvtargid=kwd-2340003704348&hydadcr=2069_1757461&keywords=hp%2Bultra%2B7%2B155h&mcid=d3ab33121e8135e8b5475f90eccad073&qid=1758385046&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.27cde496-1382-47de-88f5-84dfdab2f435&th=1) :eek:
. Quello è una rapine, il suo prezzo giusto è la metà.
Ma scusa, nello stesso link a destra ci sono le altre opzioni tra cui quello col 7730u a 470e !!! :eek: quello è un signor processore, e costa un terzo!!!
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-ab1003sl-LPDDR5x-Antiriflesso/dp/B0DMTDH7HG/ref=sr_1_1?adgrpid=52894712552&dib=eyJ2IjoiMSJ9.SPGvZxcXqjUq4D6Uqgr3M9LaVe6sdtJX5R37X4pbR5yHKLTSQPWJ27hGi2HXjr2T10fvuLPbDxic_KXyAueF2oUb7tP3KTBL8O02Ric9m1xy5Y_UuwuNnDGQOP0WRmTwMErfu6ZENlNGW1bYrtcDGmGX0XP-SWZBZM0hcI9ZeVrXNB5W0uTRu9fmd_Zp95U6wMRCBEQN-66c-eXesI6C9nSt1FAbL2gvpMEPdeFQ7xR-onwdNpOK-55li14MuglNY8DIRrCJzuT2zBlLfhtjAgiMdRDc3kFX1I3nrZhKVJI.OMyzRwEtsr-QBwe-rOAdVlwM0BtXTpo_TnvoGIbXPCU&dib_tag=se&hvadid=255134526886&hvdev=c&hvexpln=0&hvlocphy=1008366&hvnetw=g&hvocijid=9336051927649839559--&hvqmt=e&hvrand=9336051927649839559&hvtargid=kwd-2340003704348&hydadcr=2069_1757461&keywords=hp%2Bultra%2B7%2B155h&mcid=d3ab33121e8135e8b5475f90eccad073&qid=1758385046&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.27cde496-1382-47de-88f5-84dfdab2f435&th=1

Visto ?
maledetti dazi ...

La mia idea: mentre prima i processori U venivano aiutati da GPU dedicata con i suoi 2/4 Gb ram propri, adesso che li producono con GPU integrata quest'ultima succhia risorse, energia e ram castrandoli di più.

Scelta sbagliata (imho) e vale per tutti i marchi odierni, che costringono l'utente medio per uso studio, lavoro ed editing leggero ad acquistare potenti e bollenti oltre che rumorosi Notebook da gaming ... Ma quali dazi! mica li producono in USA, li fabbricano tutti a taiwan, di amercano hanno solo il nome.

E' il solito discorso prezi di listino gonfiati vs street price. E peggio che per i cellulari android, il prezzo di listino è gonfiato per dare modo di mettere fuosi sconti dal 30% da subito, dopo qualche mese si arriva al 40-50%. Ma il prezzo vero non è quello di listino, è quello delle "offerte" she essendo costanti in realtà sono quelle il prezzo vero.
Qualunque notebook che trovi a 500e di listino sarebbe 900, ma lo trovi quasi mai a qual prezzo, proprio quando hanno pochi pezzi o durante il covid. Non farti fregare.

Non ti fare nemmeno grandi pippe tra U e H, se ben dissipato un U va come un H mal dissipato, le differenze comunque non sono grandi. A meno che tu non lanci render di ore, dove si surriscalda e puoi vedere parecchi minuti di differenza, su roba piccola non fa tempo a surriscaldarsi, ma anche se ci alla fine ci arrivasse su pochi minuti la differenza resta piccola.

Se col tuo vechio ti trovavi bene, uno nuovo va almeno il doppio se non il triplo, vedrai che sarai supercontento. Giusto cercare il meglio, ma inutile spendere il doppio per differenze quasi impercettibili a meno di metterti col cronometro in mano...

Ferny
22-09-2025, 06:41
Quello è una rapine, il suo prezzo giusto è la metà.
Ma scusa, nello stesso link a destra ci sono le altre opzioni tra cui quello col 7730u a 470e !!! :eek: quello è un signor processore, e costa un terzo!!!
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-ab1003sl-LPDDR5x-Antiriflesso/dp/B0DMTDH7HG/ref=sr_1_1?adgrpid=52894712552&dib=eyJ2IjoiMSJ9.SPGvZxcXqjUq4D6Uqgr3M9LaVe6sdtJX5R37X4pbR5yHKLTSQPWJ27hGi2HXjr2T10fvuLPbDxic_KXyAueF2oUb7tP3KTBL8O02Ric9m1xy5Y_UuwuNnDGQOP0WRmTwMErfu6ZENlNGW1bYrtcDGmGX0XP-SWZBZM0hcI9ZeVrXNB5W0uTRu9fmd_Zp95U6wMRCBEQN-66c-eXesI6C9nSt1FAbL2gvpMEPdeFQ7xR-onwdNpOK-55li14MuglNY8DIRrCJzuT2zBlLfhtjAgiMdRDc3kFX1I3nrZhKVJI.OMyzRwEtsr-QBwe-rOAdVlwM0BtXTpo_TnvoGIbXPCU&dib_tag=se&hvadid=255134526886&hvdev=c&hvexpln=0&hvlocphy=1008366&hvnetw=g&hvocijid=9336051927649839559--&hvqmt=e&hvrand=9336051927649839559&hvtargid=kwd-2340003704348&hydadcr=2069_1757461&keywords=hp%2Bultra%2B7%2B155h&mcid=d3ab33121e8135e8b5475f90eccad073&qid=1758385046&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.27cde496-1382-47de-88f5-84dfdab2f435&th=1


Il prezzo è più che ottimo, tuttavia, in generale, prendo sempre con le pinze le superofferte Amazzonia, ci sono passato più volete, per ultimo con una macchina da caffè De Longhi, arrivata con pacco originale non sigillato e non funzionava correttamente, resa e riordinata al prezzo giusto è arrivata con pacco sigillato e perfettamente funzionante ...
Ovviamente non voglio dire che sia questo lo stesso caso eh ...

Display SVA 250 Nits ...... non mi sembra la stessa qualità di un IPS 400 Nits che dite ?


[QUOTE=sbaffo;48865455]
Ma quali dazi! mica li producono in USA, li fabbricano tutti a taiwan, di amercano hanno solo il nome.

E' il solito discorso prezi di listino gonfiati vs street price. E peggio che per i cellulari android, il prezzo di listino è gonfiato per dare modo di mettere fuosi sconti dal 30% da subito, dopo qualche mese si arriva al 40-50%. Ma il prezzo vero non è quello di listino, è quello delle "offerte" she essendo costanti in realtà sono quelle il prezzo vero.
Qualunque notebook che trovi a 500e di listino sarebbe 900, ma lo trovi quasi mai a qual prezzo, proprio quando hanno pochi pezzi o durante il covid. Non farti fregare.

Non ti fare nemmeno grandi pippe tra U e H, se ben dissipato un U va come un H mal dissipato, le differenze comunque non sono grandi. A meno che tu non lanci render di ore, dove si surriscalda e puoi vedere parecchi minuti di differenza, su roba piccola non fa tempo a surriscaldarsi, ma anche se ci alla fine ci arrivasse su pochi minuti la differenza resta piccola.

Se col tuo vechio ti trovavi bene, uno nuovo va almeno il doppio se non il triplo, vedrai che sarai supercontento. Giusto cercare il meglio, ma inutile spendere il doppio per differenze quasi impercettibili a meno di metterti col cronometro in mano...

Capisco,
ti ringrazio per la dritta

Ferny
24-09-2025, 05:50
Mi sa che se va avanti così più che sconti ci ritroveremo prezzi folli:

https://www.dday.it/redazione/54592/tsmc-alza-i-prezzi-a-qualcomm-e-mediatek-i-chip-a-3nm-costeranno-fino-al-24-in-piu

celsius100
24-09-2025, 06:32
Bene o male le offerte cmq saltano fuori
Il problema e fare in tempo x prenderle

Ferny
26-09-2025, 10:47
E udite udite,
invece di diminuire, da 849 che vi avevo postato lo stesso notebook (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-omnibook-5-ai-16-af1002nl-16-processore-intelr-core-ultra-7-ultra-7-255h-16-gb-434704.html) è salito a 1.099 :eek: :sofico:
manco fosse la borsa di milano ...


EDIT
ah ecco, hanno proprio tolto la disponibilità,
al suo posto questo (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-pavilion-16-af0011nl-16-processore-intelr-core-ultra-7-ultra-7-155u-intel-grafica-intel-16-gb-376406.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=it%7Cmw%7Crt%7Cpmax%7Cperformance%7Csp%7Crt_shopping_na_sp_na_computer%7Cna%7Cd2c%7Calwayson%7COSB1635199&utm_term=&utm_content=376406&gclsrc=aw.ds&gad_source=1&gad_campaignid=19671806341&gbraid=0AAAAADL_DkiyQ-562pHM8JxYpsatJdIGV&gclid=EAIaIQobChMI0-jv0tD2jwMVa5CDBx3mZB4YEAQYAyABEgLIb_D_BwE) con il vecchio ultra 155U a 1099 ...... bah .....
Su Amazzonia con prezzi più decenti (https://www.amazon.it/dp/B0CW9Y3KC6/?coliid=I1TNBPP0Z7TOX3&colid=3NT10HERHK843&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1) ma imho ancora alti, o sbaglio ?

Non so se avete notato, ma sono aumentati tutti i prezzi ......... quelli che puntavo ..... prezzi folli ...
.

celsius100
26-09-2025, 18:13
X un mediocre 155U senza video dedicata 700 euro son già tanti, oltre nn è un'offerta

Ferny
26-09-2025, 18:19
X un mediocre 155U senza video dedicata 700 euro son già tanti, oltre nn è un'offerta

Sono d'accordissimo con te,
in extremis se mi serviva urgente avrei speso anche 846 (che è già tantissimo) per il 255U, ma a 1100 o per il 155H 1160 mi sembrano veramente un esagerazione ...

Benchè il futuro non sembra per niente roseo ....

TMC aumenta prezzi +24% (https://www.dday.it/redazione/54592/tsmc-alza-i-prezzi-a-qualcomm-e-mediatek-i-chip-a-3nm-costeranno-fino-al-24-in-piu)

Intel aumenta prezzi anche 13^ e 14^ ediz. (https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-in-arrivo-un-aumento-dei-prezzi-superiore-al-10-per-le-cpu-raptor-lake_143959.html)

sbaffo
26-09-2025, 22:48
è finito il back to school e i prezzi risalgono, anche negli anni scorsi capitava, fino alle prossime offerte: amz ha detto che a inizio ottobe ci sarà un anticipo del black friday, altrimenti tocca spettare il b.f. vero.
Non disperare, se non hai fretta le offerte arrivano, ormai mi pare che hai abbastanza capito la situazione e cosa cercare...

celsius100
27-09-2025, 14:33
Sono d'accordissimo con te,
in extremis se mi serviva urgente avrei speso anche 846 (che è già tantissimo) per il 255U, ma a 1100 o per il 155H 1160 mi sembrano veramente un esagerazione ...

Benchè il futuro non sembra per niente roseo ....

TMC aumenta prezzi +24% (https://www.dday.it/redazione/54592/tsmc-alza-i-prezzi-a-qualcomm-e-mediatek-i-chip-a-3nm-costeranno-fino-al-24-in-piu)

Intel aumenta prezzi anche 13^ e 14^ ediz. (https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-in-arrivo-un-aumento-dei-prezzi-superiore-al-10-per-le-cpu-raptor-lake_143959.html)

Si si sono tutti prezzi alti
Bisogna beccare la giusta occasione
Come l'HP che ti avevo consigliaot tenpo fa e che poi e salito di 2/300 euro x intenderci

Ferny
27-09-2025, 15:37
Si si sono tutti prezzi alti
Bisogna beccare la giusta occasione
Come l'HP che ti avevo consigliaot tenpo fa e che poi e salito di 2/300 euro x intenderci

concordo,

adesso 2 sono le cose:

o si aumentano i prezzi
o lasciano gli stessi prezzi di prima depotenziando il processore o altro


come questo esempio (https://www.amazon.it/dp/B0DYJR3MTJ/?coliid=I1TNBPP0Z7TOX3&colid=3NT10HERHK843&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1) che avevo in lista seguiti, lasciato il prezzo (già altino) del 255U e depotenziato con il processore con un 256V
.

celsius100
27-09-2025, 21:26
concordo,

adesso 2 sono le cose:

o si aumentano i prezzi
o lasciano gli stessi prezzi di prima depotenziando il processore o altro


come questo esempio (https://www.amazon.it/dp/B0DYJR3MTJ/?coliid=I1TNBPP0Z7TOX3&colid=3NT10HERHK843&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1) che avevo in lista seguiti, lasciato il prezzo (già altino) del 255U e depotenziato con il processore con un 256V
.

Entro i 700 euro magari

Ferny
01-10-2025, 15:23
Ecco

https://multiplayer.it/notizie/intel-risolto-problemi-surriscaldamento-vecchie-cpu-gpu-arc.html

sarà vero ... 🤔

celsius100
01-10-2025, 15:55
Si parla x lo più nel caso di schede video dedicate
Nel tuo frangente se prendi una cpu dotata di vga integrata intel cambia poco da prima