View Full Version : Casi-no incentivi statali, la campagna BYD che offre 10.000 euro al posto del governo
Redazione di Hardware Upg
03-09-2025, 16:36
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/casi-no-incentivi-statali-la-campagna-byd-che-offre-10000-euro-al-posto-del-governo_142936.html
BYD anticipa il governo italiano, e introduce un suo incentivo all'acquisto, eliminando i paletti di reddito e luogo di residenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci pisciano in testa e fanno pure bene.
fino a euro 5... mica male
una Sea Lion a 37.500 mica male!
Comunque se fanno queste offertone, anche loro sono in stallo, arrivano camionate di auto dalla madre Cina e se le devono sbolognare
ora vediamo cosà faranno le altre case cinesi, perchè quelle europee sappiamo già che non faranno niente
IMHO
Notturnia
03-09-2025, 17:43
Ci pisciano in testa e fanno pure bene.
Effettivamente anche uno stupido adesso dovrebbe aver capito come ci stanno fregano i cinesi e che i dazi sono inutili se di la la Cina foraggia anche 10 mila euro di bonus pur di rovinare il mercato europeo
Pazzesco che venga permesso un dumping come questo su territorio europeo.. fanno bene, come dici te, magari si svegliano in Europa e iniziano a tutelare il nostro continente e non quello asiatico..
ilariovs
03-09-2025, 17:56
Cosí si che SI.
Sarà un caso ma partendo dal prezzo cinese a me usciva circa un prezzo come questo (-10K€). Questo è il prezzo che dovrebbero avere sempre, 12 mesi/anno. Invece fanno margine perchè in casa devono vendere a prezzi stracciati per la troppa concorrenza.
Detto questo non faccio certo quello oltraggiato. Abbiamo passato anni, con le aziende automotive europee che sbandieravano utili da segmento premium pur essendo generalisti.
Quindi figurarsi nel segmento premium.
Alla fine basta non comprarle. Certo che una Seal 82KWh netti a 35K€... altro che Golf 1.5 benzina.
Kuriosone
03-09-2025, 18:05
La Cina migliora il mercato europeo è l'UE con le sue follie che lo ha rovinato e compromesso. In Cina BYD Seal base costa finita 25.000 euro equivalenti !!! Chi si lamenta della Cina lo fa perchè è di moda demonizzare chi è migliore di te invece di imitarlo e cercare di far meglio di lui. Viva l'UE Viva l'Italia che dà incentivi a ricchi che possono spendere 30.000 euro per un auto ed a coloro che hanno un terrazzo a disposizione per i pannelli solari ! pensate un condominio di 7 piani co 6 appartamenti a piano dove li metti i pannelli per tutti ? eppure i soldi di tutti vengono regalati a chi invece ha la villetta o palazzotto con 3 appartamenti, la democrazia all'italiana gli incentivi poi se li riprende con la tassa in fattura alla voce contributo energia rinnovabili, andate a controllare ogni mese quanto si riprende.
Strato1541
03-09-2025, 18:20
Con prezzi così "popolari" abbiamo una serie di futuri acquirenti certi a partire dagli scappati da Fast and Furious!:D
Voglio dire una fila di contratti già certi!
E chi è il promotore dell'ottava meraviglia delle offerte auto?!
Un certo Diess, ah quello che ha inguaiato i conti della Volkswagen con la sua fissazione per l'elettrico , ora lavora per in concorrenti cinesi! WOW grandissimo!
ilariovs
03-09-2025, 18:28
La Cina migliora il mercato europeo è l'UE con le sue follie che lo ha rovinato e compromesso. In Cina BYD Seal base costa finita 25.000 euro equivalenti !!! Chi si lamenta della Cina lo fa perchè è di moda demonizzare chi è migliore di te invece di imitarlo e cercare di far meglio di lui. Viva l'UE Viva l'Italia che dà incentivi a ricchi che possono spendere 30.000 euro per un auto ed a coloro che hanno un terrazzo a disposizione per i pannelli solari ! pensate un condominio di 7 piani co 6 appartamenti a piano dove li metti i pannelli per tutti ? eppure i soldi di tutti vengono regalati a chi invece ha la villetta o palazzotto con 3 appartamenti, la democrazia all'italiana gli incentivi poi se li riprende con la tassa in fattura alla voce contributo energia rinnovabili, andate a controllare ogni mese quanto si riprende.
Mamma mia RICCO chi compra auto da 30K€... ma vi leggete? La media di valore delle auto nuove vendute in Italia nel 2024 è stata 31K€. Ergo milioni di ricchi in un paesino di 60mln di abitanti. Il Bengodi e non lo sapevano.
Se puoi mettere 6 pannelli sul balcone io invece di venirlo a sbandirarlo qui lo farei di corsa a 415W a pannello sono poco meno di 2,5KWp ossia, dipende dove ti trovi fra i 2500 ed i 3200 KWh.
Una famiglia consuma fra i 2700 ed i 330KWh/anno.
Direi che una bella mano la darebbero.
Ginopilot
03-09-2025, 18:39
Sempre prezzi folli per sti rottami
Kuriosone
03-09-2025, 18:40
Ilariovs se hai redditi oltre i 50.000 il Governo pretende il 43% oltre le addizionali quindi sì in Italia 30.000 euro non sono certo considerati pochi senza contare che pretende altro 22% di iva quando spendi quello che ti è rimasto !! Due medi stipendi in famiglia e quasi metà ti prelevato dal fisco. Quando possiedi l'auto devi immatricolarla, tassa di possesso, revisione, tasse sull'energia elettrica per ricaricare l'auto, centinaia di euro per rottamare un'auto elettrica alla fine. Conveniente !!!
Strato1541
03-09-2025, 18:51
Ilariovs se hai redditi oltre i 50.000 il Governo pretende il 43% oltre le addizionali quindi sì in Italia 30.000 euro non sono certo considerati pochi senza contare che pretende altro 22% di iva quando spendi quello che ti è rimasto !! Due medi stipendi in famiglia e quasi metà ti prelevato dal fisco. Quando possiedi l'auto devi immatricolarla, tassa di possesso, revisione, tasse sull'energia elettrica per ricaricare l'auto, centinaia di euro per rottamare un'auto elettrica alla fine. Conveniente !!!
He ma vuoi mettere i "risparmi" nel lasciare l'auto collegata al fotovoltaico ( ammortizzato in N anni ?) tutto il giorno contro una km zero a benza da meno di 20 mila euro...:D
Conviene quella da 35 è evidente...:read:
ilariovs
03-09-2025, 19:05
Ilariovs se hai redditi oltre i 50.000 il Governo pretende il 43% oltre le addizionali quindi sì in Italia 30.000 euro non sono certo considerati pochi senza contare che pretende altro 22% di iva quando spendi quello che ti è rimasto !! Due medi stipendi in famiglia e quasi metà ti prelevato dal fisco. Quando possiedi l'auto devi immatricolarla, tassa di possesso, revisione, tasse sull'energia elettrica per ricaricare l'auto, centinaia di euro per rottamare un'auto elettrica alla fine. Conveniente !!!
Questo vale per tutti, e ripeto la media di valore del nuovo italiano nel 2024 è 31000€, indipendentemente dall'alimentazione.
Se poi vogliamo entrare nel dettaglio delle alimentazioni, allora posso dirti, con certezza matematica, che io ho speso 350€ di elettricità, 0€ di bollo e 120€ di tagliando per la mia elettrica 10K Km percorsi.
Nessuna termica avrebbe potuto fare altrettanto ergo per i poveri è l'auto giusta se la compri a -10K€.
ilariovs
03-09-2025, 19:07
He ma vuoi mettere i "risparmi" nel lasciare l'auto collegata al fotovoltaico ( ammortizzato in N anni ?) tutto il giorno contro una km zero a benza da meno di 20 mila euro...:D
Conviene quella da 35 è evidente...:read:
C'è chi lascia la macchina a caricare al FV e chi fa la fila dal alla stazione di servizio col prezzo medio.
Io non discuto i gusti degli altri ma l'aritmetica mi dice che ho ragione da vendere.
Per cui ad ognuno la sua passione e non si lagnasse.
Ginopilot
03-09-2025, 19:09
Mamma mia RICCO chi compra auto da 30K€... ma vi leggete? La media di valore delle auto nuove vendute in Italia nel 2024 è stata 31K€. Ergo milioni di ricchi in un paesino di 60mln di abitanti. Il Bengodi e non lo sapevano.
Se puoi mettere 6 pannelli sul balcone io invece di venirlo a sbandirarlo qui lo farei di corsa a 415W a pannello sono poco meno di 2,5KWp ossia, dipende dove ti trovi fra i 2500 ed i 3200 KWh.
Una famiglia consuma fra i 2700 ed i 330KWh/anno.
Direi che una bella mano la darebbero.
Questo perché la gente si indebita. Per auto da 30k dovresti avere un reddito netto di 36k annui, almeno.
ilariovs
03-09-2025, 19:14
Questo perché la gente si indebita. Per auto da 30k dovresti avere un reddito netto di 36k annui, almeno.
Io non sono andato a chiedere il per chi o il per come.
Io riporto solo il dato di valore medio delle auto nuove venduta in Italia nel 2024. Che poi nel 2023 era poche centinaia di € in meno.
Ginopilot
03-09-2025, 19:17
Io non sono andato a chiedere il per chi o il per come.
Io riporto solo il dato di valore medio delle auto nuove venduta in Italia nel 2024. Che poi nel 2023 era poche centinaia di € in meno.
E questa e' la spiegazione e la ragione per cui le auto oggi costano troppo. Con uno stipendio medio di 1500 al mese, per permetterti un'auto da 30k, devi avere due stipendi da 1500 in casa. Cosa che non e' molto frequente ed e' la ragione per cui si vendono sempre meno auto nuove, quasi sempre a rate.
Cromwell
03-09-2025, 19:24
...Se puoi mettere 6 pannelli sul balcone...
Non abiti in condominio vero?
azi_muth
03-09-2025, 19:30
Effettivamente anche uno stupido adesso dovrebbe aver capito come ci stanno fregano i cinesi e che i dazi sono inutili se di la la Cina foraggia anche 10 mila euro di bonus pur di rovinare il mercato europeo
Pazzesco che venga permesso un dumping come questo su territorio europeo.. fanno bene, come dici te, magari si svegliano in Europa e iniziano a tutelare il nostro continente e non quello asiatico..
Più che incentivo si dovrebbe chiamare per quello che ovvero uno "sconto".
Tecnicamente non si puo' chiamare dumping: da quanto capisco non stanno vendendo a prezzi più bassi di quelli praticati in Cina.
Max Power
03-09-2025, 19:43
Chi si lamenta della Cina lo fa perchè è di moda demonizzare chi è migliore di te invece di imitarlo e cercare di far meglio di lui. .
Non sono migliori un ca##o, la responsabilità è degli USA che hanno regalato produzione e how-know
Viva l'UE Viva l'Italia che dà incentivi a ricchi che possono spendere 30.000 euro per un auto
D'accordo, sono aumentate, ma sei veramente messo male. :asd:
ed a coloro che hanno un terrazzo a disposizione per i pannelli solari !
Infatti, c'è l'ho :asd:
pensate un condominio di 7 piani co 6 appartamenti
:rotfl:
a chi invece ha la villetta
Che diversamente da te, che se un inutile Putinano metro-sovietico, ruscando e se l'è comprata, invece di stare in un forum a lamentarsi
se li riprende con la tassa in fattura alla voce contributo energia rinnovabili, andate a controllare ogni mese quanto si riprende.
Ho un bilancio energetico/economico positivo, il problema è tuo :asd:
agonauta78
03-09-2025, 21:18
Come il 99% delle persone in Italia , fammi indovinare hai utilizzato il 110%
azi_muth
03-09-2025, 21:39
Come il 99% delle persone in Italia , fammi indovinare hai utilizzato il 110%
Beh il 99% di certo no.
Il superbonus ha coinvolto il 4% degli edifici residenziali in Italia, da metà a un terzo costituita da edifici unifamiliari tra cui 6 castelli, impiegando 186 miliardi di euro. Secondo alcuni studi, il 50% dei benefici è andato al 20% più ricco della popolazione non avendo, incredibilmente, alcun limite reddituale.
Il moltiplicatore nella migliore delle stime è moderatamente inferiore a 1 quindi sono soldi persi, con vantaggi ambientali risibili.
Si puo' collocare tra le misure più regressiva e deleterie della storia della repubblica italiana.
Ha generato una voragine nei conti pubblici, con impatti sul debito, sulle coperture per altri servizi e sull’equità intergenerazionale.
Ha drogato il mercato edilizio, gonfiato i prezzi e creato un’ondata di frodi (oltre 13 miliardi di crediti fiscali sospetti secondo la Guardia di Finanza).
Ha disperso risorse in modo poco selettivo, anche su immobili non prioritari dal punto di vista energetico o sociale.
Sandro kensan
03-09-2025, 22:07
Mi introduco nella discussione sui redditi medi e mediani degli italiani che sono dipendenti perché anch'io ero curioso di sapere quanto la maggior parte degli italiani guadagna.
Un paio di anni fa ho preso i dati dal Ministero dell'Economia e delal Finanza (MEF) che ha pubblicato i redditi degli italiani lordi, queste sono le tabelle:
https://www.kensan.it/articoli/Redditi_lavoratori_dipendenti_2021.php
Il valore mediano del reddito lordo da dipendente per il 2021 è il seguente:
MEDIANA: 18.895 euro lordi all'anno
Poi non essendo esperto di questo calcoli mi sono appoggiato a un sito che calcola il netto per 13 mensilità ed è venuto fuori una stipendio mensile di:
STIPENDIO MEDIANO: 1420 euro/mese
(Ho considerato come regione la Lombardia, coniuge a carico e un figlio maggiorenne a carico.)
Il calcolo è dei dati 2021 ma visto che gli stipendi sono fermi da molti anni immagino che la situazione di quanto guadagna il lavoratore mediano sia la stessa anche nel 2025.
P.S.: la mediana è lo stipendio del lavoratore che è a metà tra il lavoratore dipendente che guadagna di più e quello che guadagna di meno, quando i redditi sono ordinati.
Per esempio se abbiamo 5 lavoratori con questo stipendio ordinati:
1- 500 €/mese
2- 1000 €/mese
3- 1420 €/mese
4- 2000 €/mese
5- 100'000 €/mese
allora la mediana è lo stipendio del lavoratore numero 3 ovvero 1420 €/mese. In questo esempio la media è molto più alta perché il lavoratore 5 sballa di molto i conteggi.
Max Power
04-09-2025, 01:27
Come il 99% delle persone in Italia , fammi indovinare hai utilizzato il 110%
Sì, l'ho usato nel 2017.
A lavorare barbone :asd:
Max Power
04-09-2025, 01:40
Beh il 99% di certo no.
Il superbonus ha coinvolto il 4% degli edifici residenziali in Italia
Che è la solita cazzata giornalistica, visto che nel conteggio vengono considerati anche i ruderi con accatastamento fermo da 50 anni :asd:
Si puo' collocare tra le misure più regressiva e deleterie della storia della repubblica italiana.
Nello stesso periodo venivano ancora erogati/buttati: il conto energia, reddito di cittadinanza, banchi a rotelle, decisa la morte dell'automotrive e deciso l'aumento di inflazione...
Stai sereno è solo uno dei tanti, domani ci sarà un altro problema
Anzi è già all'orizzonte: il PONTE DELLA MAFIA, appena cassato dalla NATO.
Quindi prova un pò ad indovinare chi pagherà quella cazzata colossale?
Ha generato una voragine nei conti pubblici, con impatti sul debito, sulle coperture per altri servizi e sull’equità intergenerazionale.
Hanno fatto molti più danni le baby-pensioni :asd:
Ha drogato il mercato edilizio, gonfiato i prezzi e creato un’ondata di frodi (oltre 13 miliardi di crediti fiscali sospetti secondo la Guardia di Finanza).
Colpa dello stato che non ha controllato "a caldo".
Per quanto riguarda i prezzi, la tua ottusità è monumentale: i prezzi sono aumentati nel MONDO
lavorando in Europa, aumenti ovunque (Francia, Germania, Olanda..) . Ma il 110 ce l'avevamo solo noi.
Ha disperso risorse in modo poco selettivo, anche su immobili non prioritari dal punto di vista energetico o sociale.
Vai a dirlo ai 5 stro....
Che peraltro il "genio" dovrebbe pure essere un Dottore Commercialista :asd:
Notturnia
04-09-2025, 07:48
Che è la solita cazzata giornalistica, visto che nel conteggio vengono considerati anche i ruderi con accatastamento fermo da 50 anni :asd:
Nello stesso periodo venivano ancora erogati/buttati: il conto energia, reddito di cittadinanza, banchi a rotelle, decisa la morte dell'automotrive e deciso l'aumento di inflazione...
Stai sereno è solo uno dei tanti, domani ci sarà un altro problema
Anzi è già all'orizzonte: il PONTE DELLA MAFIA, appena cassato dalla NATO.
Quindi prova un pò ad indovinare chi pagherà quella cazzata colossale?
Hanno fatto molti più danni le baby-pensioni :asd:
Colpa dello stato che non ha controllato "a caldo".
Per quanto riguarda i prezzi, la tua ottusità è monumentale: i prezzi sono aumentati nel MONDO
lavorando in Europa, aumenti ovunque (Francia, Germania, Olanda..) . Ma il 110 ce l'avevamo solo noi.
Vai a dirlo ai 5 stro....
Che peraltro il "genio" dovrebbe pure essere un Dottore Commercialista :asd:
Conte II.. 5 Stelline.. un bel regalo ci hanno fatto.. miliardi di debiti da aggiungere ai nostri problemi per affossare l’economia italiana aiutato 4 gatti.. amen..
Poi leggiamo di gente che mette 6 pannellini sul poggiolo per fare 2.500 kWh :sofico:
Un pannello da 425W è lungo almeno 1,7 metri.. chi non ha un balcone lungo 10 metri a casa sua ? :mc:
Il mio è sottodimensionato.. devo avvisa.. sono solo 3 metri.. ed esposto male perchè è a ovest.. devo lamentarmi con qualche politico che da me hanno fatto :D i balconi piccoli ?
Certe fesserie non riesco a sopportarle.. e mi piacerebbe tantissimo che fossero addebitati il 100% dei costi di rete a chi fa certe cretinate o spara certe fesserie..
L’energia elettrica costerà pochissimo come energia ma i costi di rete stanno continuando a salire tanto che oggi, nonostante lo sbandierato FV e fesserie varie, la bolletta costa quasi 2,5 volte quella del 2000.. anno in cui una familiare costava l’equivalente di 15 mila euro.. oggi, nonostante l’aumento vergognoso degli ultimi anni, la Cina di dice che una vettura super mega figa costa di meno di 40 mila euro ed è più iper figa tecnologica mentre un kWh del 2025 è ancora uguale a quello del 1800.. non si è evoluto e quindi doveva costare di meno visto che la tecnologia è ampiamente ammortizzata..
Massimiliano Zocchi
04-09-2025, 08:01
La Cina migliora il mercato europeo è l'UE con le sue follie che lo ha rovinato e compromesso. In Cina BYD Seal base costa finita 25.000 euro equivalenti !!! Chi si lamenta della Cina lo fa perchè è di moda demonizzare chi è migliore di te invece di imitarlo e cercare di far meglio di lui. Viva l'UE Viva l'Italia che dà incentivi a ricchi che possono spendere 30.000 euro per un auto ed a coloro che hanno un terrazzo a disposizione per i pannelli solari ! pensate un condominio di 7 piani co 6 appartamenti a piano dove li metti i pannelli per tutti ? eppure i soldi di tutti vengono regalati a chi invece ha la villetta o palazzotto con 3 appartamenti, la democrazia all'italiana gli incentivi poi se li riprende con la tassa in fattura alla voce contributo energia rinnovabili, andate a controllare ogni mese quanto si riprende.
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Ginopilot
04-09-2025, 08:04
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Si, le patologie respiratorie. Come tutti gli altri incentivi auto.
Al di la delle chiacchiere fatte, quello che sconvolge e' la facilita' che i marchi cinesi fanno "regalndo" 10K per l'acquisto di un auto.
Questo Bonus te lo puoi scordare con i marchi Europei vista la crisi a cui stiamo assistendo.
Come e' che ha dichiarato Xi Jinping..... siamo inarrestabili e purtroppo lo sono diventati grazie alle politiche del caxxo del passato Europee e non.
Purtroppo siamo alla merce' di Russia, USA, Cina e tra qualche tempo INDIA e da quello che si vede non abbiamo soluzioni a medio o lungo termine.
Notturnia
04-09-2025, 08:07
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
con il 110% ENEA ha dimostrato che NON ci saranno benefici tangibili in relazione alla spesa sostenuta..
quindi smettiamola di dire che ci saranno benefici con la porcata fatta e voluta dai 5 stellini.. hanno solo fatto un danno economico enorme per non portare nessun beneficio
se spendevano 90 miliardi per fare qualcosa di utile sarebbe stato meglio..
per i mezzi elettrici che diminuiscono le patologie respiratorie la dove l'inquinamento vero non viene dalle automobili ...
vogliamo ridurre le patologie respiratorie ? la prima causa sono le PM2.5 causate dalla combustione del legno per riscaldamento e produzione energia.. non mi pare che sia vietato però ?
Notturnia
04-09-2025, 08:08
Al di la delle chiacchiere fatte, quello che sconvolge e' la facilita' che i marchi cinesi fanno "regalndo" 10K per l'acquisto di un auto.
Questo Bonus te lo puoi scordare con i marchi Europei vista la crisi a cui stiamo assistendo.
Come e' che ha dichiarato Xi Jinping..... siamo inarrestabili e purtroppo lo sono diventati grazie alle politiche del caxxo del passato Europee e non.
Purtroppo siamo alla merce' di Russia, USA, Cina e tra qualche tempo INDIA e da quello che si vede non abbiamo soluzioni a medio o lungo termine.
e questo dovrebbe far capire che il gioco non è vendere auto ma uccidere un concorrente.. a prescindere dal prezzo
AlexSwitch
04-09-2025, 08:34
Guarda che gli incentivi funzionano così in tutto il mondo, mica solo in Italia. Sono soldi pubblici erogati in cambio dei vantaggi futuri per la comunità. Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Peccato che nel giro di 3 anni, 5 dall'introduzione del 110%, il prezzo del gas sia letteralmente esploso seguito da quello della corrente elettrica. Quindi il vantaggio economico nel lungo periodo è già andato a donnine!!
Patologie respiratorie: la trazione elettrica contribuisce in minima parte e solo per i residui della combustione che sono già bassi con i motori moderni. La trazione elettrica non elimina le polveri sottili ( riduce in parte quelle dei freni ) che contribuiscono i larga parte alle patologie respiratorie più comuni.
Peccato che nel giro di 3 anni, 5 dall'introduzione del 110%, il prezzo del gas sia letteralmente esploso seguito da quello della corrente elettrica. Quindi il vantaggio economico nel lungo periodo è già andato a donnine!!
Non voglio entrare nel merito della questione 110, però se la tua obiezione è che ci sia stato un reale risparmio di gas ma che il vantaggio economico sia stato eroso dell'aumento del prezzo del gas stesso beh se quel risparmio non ci fosse stato adesso staresti comunque pagando di più rispetto a quello che paghi ora... quindi sei comunque in vantaggio.
Tornando in topic, mi fa ridere pensare come le persone si lamentino dei prezzi delle auto ma quando non c'era il superbollo tutti a girare con BMW X5/X6 o le varie audi A5/A6 tutti con minimo 3-4L di cilindrata.
e questo dovrebbe far capire che il gioco non è vendere auto ma uccidere un concorrente.. a prescindere dal prezzo
E' quello che e' sempre successo nel commercio l'unica cosa e' che mentre prima poteva essere regolamentato all'interno dei paesi UE o extra UE con accordi commerciali, oggi non regolamenti piu' una beata ceppa.
Quindi se oggi qualsiasi marchio cinese decidesse di "regalare" a prezzo di costo una loro auto per espandersi a macchia d'olio, stai sicuro che marchi molto blasonati si avvierebbero inesorabilmente verso il tramonto e tra qualche anno andremo tutti con macchine Cinesi in giro.
azi_muth
04-09-2025, 14:51
Ad esempio con il bonus 110% si diminuisce il consumo di gas nazionale, cosa che va a vantaggio di tutti. Con i mezzi elettrici si diminuiscono le patologie respiratorie, oltre a migliorare il comfort dal lato inquinamento acustico.
Beh ma esiste anche un discorso di costo-beneficio, che riguardo al superbonus è completamente fallimentare.
Il Super bonus ha concentrato enormi risorse finanziarie su una porzione molto limitata della popolazione, senza produrre un impatto significativo a livello nazionale sulla riduzione dei consumi di gas.
L'investimento marginale necessario per ottenere una data riduzione dei consumi energetici è stato estremamente elevato, rendendo il SB inefficiente
Con la stessa quantità di denaro, si sarebbe potuto finanziare una serie di interventi con un rapporto costi-benefici notevolmente superiore raggiungendo una platea molto più ampia di cittadini e imprese.
giovanni69
04-09-2025, 15:21
vogliamo ridurre le patologie respiratorie ? la prima causa sono le PM2.5 causate dalla combustione del legno per riscaldamento e produzione energia.. non mi pare che sia vietato però ?
Senza contare gli aumentati rischi di tumore al polmone (in presenza di mutazioni genetiche) ed al seno (esposizione prolungata), .
Ripper89
04-09-2025, 15:38
E questa e' la spiegazione e la ragione per cui le auto oggi costano troppo. Con uno stipendio medio di 1500 al mese, per permetterti un'auto da 30k, devi avere due stipendi da 1500 in casa. Cosa che non e' molto frequente ed e' la ragione per cui si vendono sempre meno auto nuove, quasi sempre a rate.Quindi la ragione per la quale oggi costano di più sarebbe dovuto al fatto che la gente compra meno perchè costano di più ?
Il cane che si morde la coda ?
Si ma perchè le stesse auto di 10 anni fa costano così tanto di più ancora non si capisce il perchè ...... Sarà perchè bisogna mantenere competitivi i modelli elettrici ? :rolleyes:
Più che incentivo si dovrebbe chiamare per quello che ovvero uno "sconto".
Tecnicamente non si puo' chiamare dumping: da quanto capisco non stanno vendendo a prezzi più bassi di quelli praticati in Cina.
Quoto però ovviamente in questo forum la pratica è la demonizzazione cinese.
Ovviamente abboccano alla propaganda che sentono ai telegiornali.
Ripper89
04-09-2025, 15:41
E' quello che e' sempre successo nel commercio l'unica cosa e' che mentre prima poteva essere regolamentato all'interno dei paesi UE o extra UE con accordi commerciali, oggi non regolamenti piu' una beata ceppa.
Quindi se oggi qualsiasi marchio cinese decidesse di "regalare" a prezzo di costo una loro auto per espandersi a macchia d'olio, stai sicuro che marchi molto blasonati si avvierebbero inesorabilmente verso il tramonto e tra qualche anno andremo tutti con macchine Cinesi in giro.Se la vendono al prezzo di costo non è regalata.
Semmai sono i nostri marchi che ladrano vergognosamente.
Quella che oggi chiamano "Pandina" con la motorizzazione 1.2 benzina prima del covid costano anche meno di 10K e già c'era sicuramente un buon margine di profitto, figurati ora che vende al 50% in più.
Strato1541
04-09-2025, 16:41
con il 110% ENEA ha dimostrato che NON ci saranno benefici tangibili in relazione alla spesa sostenuta..
quindi smettiamola di dire che ci saranno benefici con la porcata fatta e voluta dai 5 stellini.. hanno solo fatto un danno economico enorme per non portare nessun beneficio
se spendevano 90 miliardi per fare qualcosa di utile sarebbe stato meglio..
per i mezzi elettrici che diminuiscono le patologie respiratorie la dove l'inquinamento vero non viene dalle automobili ...
vogliamo ridurre le patologie respiratorie ? la prima causa sono le PM2.5 causate dalla combustione del legno per riscaldamento e produzione energia.. non mi pare che sia vietato però ?
Fa ridere ( non ci fosse da piangere ) osservare gli "eco-isterici" blaterare delle emissioni degli scarichi delle auto... Poi quando a novembre tutti accendono le stufe a pellet si passa da meno di 10 microgrammi di particolaro PM 2-5 a picchi di oltre 100 in alcuni momenti..
Da notare come gli "esperti" non si chiedano dove sia il PM 2.5 durante gli esodi estivi, quando le cronache parlano di MILIONI di veicoli in movimento...
Anche le conformazioni del territorio hanno la loro influenza , come in Pianura Padana.. Tuttavia se si osservano i valori di particolato nei centri urbano oggi (anche Milano ) la qualità è molto buona, eppure le auto sono tutte in circolazione e non ci sono blocchi attivi....Mistero delle fede elettrica..:rolleyes:
Ripper89
04-09-2025, 16:44
anche Milano la qualità è molto buona
Per dire che a Milano la qualità dell'aria è "MOLTO" "BUONA" ( ossia non solo buona ma anche molto ), ci vuole un coraggio da Leoni.
E te lo dice uno che vive in una delle sue province più interne e a Milano ci lavora, ma vabbè continua con la tua propaganda.
Strato1541
04-09-2025, 18:11
Per dire che a Milano la qualità dell'aria è "MOLTO" "BUONA" ( ossia non solo buona ma anche molto ), ci vuole un coraggio da Leoni.
E te lo dice uno che vive in una delle sue province più interne e a Milano ci lavora, ma vabbè continua con la tua propaganda.
Le principali centraline di Milano riportano questi dati:
https://i.postimg.cc/0M5t77mm/Screenshot-2025-09-04-190928.png (https://postimg.cc/0M5t77mm)
https://i.postimg.cc/nsGRs3sp/Screenshot-2025-09-04-190936.png (https://postimg.cc/nsGRs3sp)
https://i.postimg.cc/cKSk4pLF/Screenshot-2025-09-04-190956.png (https://postimg.cc/cKSk4pLF)
Io non faccio propaganda, cerco di non farmi fregare dalla propaganda!
E qui chiudo con te
azi_muth
04-09-2025, 20:41
Quoto però ovviamente in questo forum la pratica è la demonizzazione cinese.
Ovviamente abboccano alla propaganda che sentono ai telegiornali.
La pratica è anche la glorificazione di regimi e dittature varie senza riconoscere i meriti dell'occidente nel costruire almeno nel nostro spazio un sistema che ha garantito e garantisce libertà di espressione, d'impresa, pace e un benessere economico diffuso che ancora deve essere raggiunto in molte parti del mondo. Senza capire l'ovvio: che chi glorificate punta a anche a farci fuori senza troppi complimenti.
Strato1541
04-09-2025, 22:20
La pratica è anche la glorificazione di regimi e dittature varie senza riconoscere i meriti dell'occidente nel costruire almeno nel nostro spazio un sistema che ha garantito e garantisce libertà di espressione, d'impresa, pace e un benessere economico diffuso che ancora deve essere raggiunto in molte parti del mondo. Senza capire l'ovvio: che chi glorificate punta a anche a farci fuori senza troppi complimenti.
è quello che stavo spiegando anche nell'altro 3D.. Tuttavia sembra di ragionare con dei cloni, non hanno un minimo di pensiero proprio.
Ad un certo punto trovano il tempo che trovano...
Ma sono abbastanza convinto che la "dietrologia" di questi utenti verso la cina sia solo una scusa per giustificare l'acquisto della "paccottiglia" di auto , perchè quelle europee sono evidentemente fuori dai loro radar.. E le vogliono elettriche, come le fanno i cinesi..
Detto ciò anche i dati sull'inquinamento non sanno leggere, ma parlano...
Se la vendono al prezzo di costo non è regalata.
Semmai sono i nostri marchi che ladrano vergognosamente.
Quella che oggi chiamano "Pandina" con la motorizzazione 1.2 benzina prima del covid costano anche meno di 10K e già c'era sicuramente un buon margine di profitto, figurati ora che vende al 50% in più.
Se la vendono a prezzo di costo e' REGALATA..... fidati.
Come dici tu se una panda a 10k c'era un buon margine figurati se te la danno a prezzo di costo.
Le politiche commerciali aggressive e a volte scorrette, come quella di vendere a prezzi stracciati per "soffocare" la concorrenza, sono una strategia che può funzionare, soprattutto per chi ha le spalle larghe in termini di liquidità.
Il settore automobilistico in europa e' oramai al collasso e non sanno piu' cosa inventarsi per bloccare l'avanzata Cinese. Se i cinesi decidessero di dargli il colpo di grazia basterebbe ridurre notevolmente i rifornimenti automotive sul mercato e incrementare gli sconti sulle loro auto tipo BYD.
La politica commerciale la decide il piu' forte in assenza di regole o compromessi di cui oggi la CINA se ne vede bene di aderire o rispettare e fanno bene a parer mio perche' al momento sono loro che comandano.
Un esempio e quello sempre della cina che ha detto stop alle colonnine selvagge per le ricariche elettriche dell auto, con file interminabili e tempi troppo lunghi di ricarica. Stanno OBBLIGANDO le case automoibilistiche a utilizzare il battery Swap "standard" per poter cambiare la batteria in circa 2 minuti........
In Europa ancora stiamo alle colonnine, per chi e' riuscito a installarle, quando ci saranno e se ci saranno in futuro con un numero congruo saranno gia' una tecnologia "vecchia".
Strato1541
05-09-2025, 09:43
Se la vendono a prezzo di costo e' REGALATA..... fidati.
Come dici tu se una panda a 10k c'era un buon margine figurati se te la danno a prezzo di costo.
Le politiche commerciali aggressive e a volte scorrette, come quella di vendere a prezzi stracciati per "soffocare" la concorrenza, sono una strategia che può funzionare, soprattutto per chi ha le spalle larghe in termini di liquidità.
Il settore automobilistico in europa e' oramai al collasso e non sanno piu' cosa inventarsi per bloccare l'avanzata Cinese. Se i cinesi decidessero di dargli il colpo di grazia basterebbe ridurre notevolmente i rifornimenti automotive sul mercato e incrementare gli sconti sulle loro auto tipo BYD.
La politica commerciale la decide il piu' forte in assenza di regole o compromessi di cui oggi la CINA se ne vede bene di aderire o rispettare e fanno bene a parer mio perche' al momento sono loro che comandano.
Un esempio e quello sempre della cina che ha detto stop alle colonnine selvagge per le ricariche elettriche dell auto, con file interminabili e tempi troppo lunghi di ricarica. Stanno OBBLIGANDO le case automoibilistiche a utilizzare il battery Swap "standard" per poter cambiare la batteria in circa 2 minuti........
In Europa ancora stiamo alle colonnine, per chi e' riuscito a installarle, quando ci saranno e se ci saranno in futuro con un numero congruo saranno gia' una tecnologia "vecchia".
BYD non ha centrato gli obiettivi e se non vende negli altri mercati ( ecco perchè sta facendo di tutto per vedere in europa ) succede quello che da quelle parti è normale se non si è produttivi, chiude e sparisce!
Ecco perchè viene da noi a vendere sottocosto...Ma questo ai boccaloni non importa, impareranno quando dovranno sostituire una centraline nella "paccottiglia" comprata in saldo e non troveranno nemmeno il numero dell'assistenza, figurarsi il ricambio!:D
BYD non ha centrato gli obiettivi e se non vende negli altri mercati ( ecco perchè sta facendo di tutto per vedere in europa ) succede quello che da quelle parti è normale se non si è produttivi, chiude e sparisce!
Ecco perchè viene da noi a vendere sottocosto...Ma questo ai boccaloni non importa, impareranno quando dovranno sostituire una centraline nella "paccottiglia" comprata in saldo e non troveranno nemmeno il numero dell'assistenza, figurarsi il ricambio!:D
Pensi ? la DR sta facendo uno magazzino enorme nel nord italia dove faranno arrivare i pezzi di ricambio e ridurre drasticamente le tempistiche dei ricambi.
Quindi NON ci giurerei che in futuro sia come credi (un po' come si diceva qualche tempo fa e cioe' che le auto cinesi non avrebbero mai avuto mercato in europa).
Un esempio ? Il mio Mecca per avere dei pezzi di ricambio di una Suzuki Baleno ha dovuto attendere circa 1 mese e mezzo con la convocazione giornaliera di tutti i santi del calendario :D :D ...... eppure so giapponesi.
Alodesign
05-09-2025, 10:04
Se la vendono a prezzo di costo e' REGALATA..... fidati.
Come dici tu se una panda a 10k c'era un buon margine figurati se te la danno a prezzo di costo.
Le politiche commerciali aggressive e a volte scorrette, come quella di vendere a prezzi stracciati per "soffocare" la concorrenza, sono una strategia che può funzionare, soprattutto per chi ha le spalle larghe in termini di liquidità.
Il settore automobilistico in europa e' oramai al collasso e non sanno piu' cosa inventarsi per bloccare l'avanzata Cinese. Se i cinesi decidessero di dargli il colpo di grazia basterebbe ridurre notevolmente i rifornimenti automotive sul mercato e incrementare gli sconti sulle loro auto tipo BYD.
La politica commerciale la decide il piu' forte in assenza di regole o compromessi di cui oggi la CINA se ne vede bene di aderire o rispettare e fanno bene a parer mio perche' al momento sono loro che comandano.
Un esempio e quello sempre della cina che ha detto stop alle colonnine selvagge per le ricariche elettriche dell auto, con file interminabili e tempi troppo lunghi di ricarica. Stanno OBBLIGANDO le case automoibilistiche a utilizzare il battery Swap "standard" per poter cambiare la batteria in circa 2 minuti........
In Europa ancora stiamo alle colonnine, per chi e' riuscito a installarle, quando ci saranno e se ci saranno in futuro con un numero congruo saranno gia' una tecnologia "vecchia".
Abbassare del 40% il costo di un auto che ne vale il 70% in meno.
Costruire automobili che funzionano e che non finiscono dal meccanico dopo qualche decina di migliaia di kilometri.
Centri assistenza efficenti (altro problema, dalle mie parti ci sono bene 5 meccanici che hanno esposto fuori il cartello "cercarsi meccanici e gommisti").
Abbassare del 40% il costo di un auto che ne vale il 70% in meno.
Costruire automobili che funzionano e che non finiscono dal meccanico dopo qualche decina di migliaia di kilometri.
Centri assistenza efficenti (altro problema, dalle mie parti ci sono bene 5 meccanici che hanno esposto fuori il cartello "cercarsi meccanici e gommisti").
Concordo al 500% :D
Abbassare del 40% il costo di un auto che ne vale il 70% in meno.
Costruire automobili che funzionano e che non finiscono dal meccanico dopo qualche decina di migliaia di kilometri.
Centri assistenza efficenti (altro problema, dalle mie parti ci sono bene 5 meccanici che hanno esposto fuori il cartello "cercarsi meccanici e gommisti").
Sui centri assistenza c'è da ridere. Un conoscente ha una Nissan ibrida. Ha avuto un problema al drive train ibrido. È andato a luglio dal centro assistenza ufficiale e gli hanno detto che avrebbe dovuto aspettare fino a settembre perché il meccanico che sa riparare gli ibridi era in aspettativa. Meraviglioso! :D
Strato1541
05-09-2025, 11:39
Pensi ? la DR sta facendo uno magazzino enorme nel nord italia dove faranno arrivare i pezzi di ricambio e ridurre drasticamente le tempistiche dei ricambi.
Quindi NON ci giurerei che in futuro sia come credi (un po' come si diceva qualche tempo fa e cioe' che le auto cinesi non avrebbero mai avuto mercato in europa).
Un esempio ? Il mio Mecca per avere dei pezzi di ricambio di una Suzuki Baleno ha dovuto attendere circa 1 mese e mezzo con la convocazione giornaliera di tutti i santi del calendario :D :D ...... eppure so giapponesi.
Te ne potrei raccontare di aneddoti sulle riparazioni DR......Comunque c'è chi ama il rischio, o meglio si fa fregare dalle pubblicità che fanno credere di avere tutto a disposizione come siamo abituati..
Il problema dei ricambi comunque dopo il COVID e dopo i tagli effettuati dalle case a causa dei problemi di approvvigionamento e dei costi è generalizzato, ma le case serie rispondono di norma.
azi_muth
05-09-2025, 13:40
BYD non ha centrato gli obiettivi e se non vende negli altri mercati ( ecco perchè sta facendo di tutto per vedere in europa ) succede quello che da quelle parti è normale se non si è produttivi, chiude e sparisce!
Direi che è il problema di tutta la produzione cinese hanno un eccesso di produzione che non trova sbocco nel mercato interno.
Ecco perchè viene da noi a vendere sottocosto...
Il sottocosto è relativo a come produci, in ogni caso rappresenta un vantaggio indubbio per i consumatori anche se danneggia i produttori nostrani.
mrk-cj94
07-09-2025, 20:57
Non abiti in condominio vero?
ci sono ache condimini con le colonnine sotto casa (PS: il risparmio non è lo stesso, ovviamente)
Alodesign
08-09-2025, 09:43
Sui centri assistenza c'è da ridere. Un conoscente ha una Nissan ibrida. Ha avuto un problema al drive train ibrido. È andato a luglio dal centro assistenza ufficiale e gli hanno detto che avrebbe dovuto aspettare fino a settembre perché il meccanico che sa riparare gli ibridi era in aspettativa. Meraviglioso! :D
Ridere mica tanto.
In Italia, non so in Europa, i giovani che voglio lavorare sporgandosi le mani sono sempre meno. E ormai il cambio generazionale è in atto.
Da me a lavoro, abbiamo 45 meccanici montatori di linee robotiche, 5 sono pensionari rientrati. Gli altri hanno trai 40 e 50 anni. Di giovani ne contiamo 5.
Vedrai che spasso quando Strato1541 andrà dal suo meccanico per farsi riparare il SUV Alfa Romeo.
azi_muth
08-09-2025, 11:34
Ridere mica tanto.
In Italia, non so in Europa, i giovani che voglio lavorare sporgandosi le mani sono sempre meno. E ormai il cambio generazionale è in atto.
Da me a lavoro, abbiamo 45 meccanici montatori di linee robotiche, 5 sono pensionari rientrati. Gli altri hanno trai 40 e 50 anni. Di giovani ne contiamo 5.
Vedrai che spasso quando Strato1541 andrà dal suo meccanico per farsi riparare il SUV Alfa Romeo.
Sarebbe più corretto dire che In Italia i giovani sempre meno.
E ormai l'inverno demografico morde il mondo del lavoro.
giacomo_uncino
08-09-2025, 11:50
Se la vendono al prezzo di costo non è regalata.
Semmai sono i nostri marchi che ladrano vergognosamente.
Quella che oggi chiamano "Pandina" con la motorizzazione 1.2 benzina prima del covid costano anche meno di 10K e già c'era sicuramente un buon margine di profitto, figurati ora che vende al 50% in più.
non mi sembra così grasso il margine di 1200€ sulla panda :stordita:
https://www.fuoristrada.it/2024/07/panda-quanto-ci-guadagna-fiat-su-ogni-auto-ecco-i-costi-di-produzione/
giovanni69
08-09-2025, 12:06
Incassare solo 125.000€ netti per 102.000 veicoli di Panda nel 2023 in effetti non c'è niente di grasso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.