PDA

View Full Version : Boom del fotovoltaico nella prima metà dell'anno: la Cina installa più solare di tutto il resto del mondo


Redazione di Hardware Upg
03-09-2025, 14:41
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/boom-del-fotovoltaico-nella-prima-meta-dell-anno-la-cina-installa-piu-solare-di-tutto-il-resto-del-mondo_142911.html

Nel primo semestre 2025 il solare ha raggiunto un nuovo record con 380 GW di capacità aggiunta, il 64% in più rispetto al 2024. Cina protagonista con 256 GW, più del resto del mondo combinato. India e Stati Uniti consolidano il podio, mentre l’Africa mostra segnali di forte crescita.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
03-09-2025, 14:51
il trend lo si sa da tempo, dirgli bravi diventa fin troppo scontato

euscar
03-09-2025, 14:52
Quindi il solare fotovoltaico continua a tirare, alla faccia di chi rema contro.
Ora è necessario un buon piano di accumulo energetico, così non si devono aspettare le nuove centrali a fusione. Sostanzialmente la differenza sta nei tempi di costruzione e di utilizzo, c'è bisogno di energia subito, non fra 10 o passa anni.

Alodesign
03-09-2025, 14:58
Giusto oggi mi stanno arrivando i nuovi preventivi per il domestico.
Anche se i prezzi si sono aggiornati, questi si pappano il 40/50%

Darkon
03-09-2025, 15:15
Giusto oggi mi stanno arrivando i nuovi preventivi per il domestico.
Anche se i prezzi si sono aggiornati, questi si pappano il 40/50%

Considera che con il conto termico 3.0 appena approvato (circa un mese) puoi avere un rimborso fino al 65%.

coschizza
03-09-2025, 15:18
Considera che con il conto termico 3.0 appena approvato (circa un mese) puoi avere un rimborso fino al 65%.

pensa che noi in friuli abbiamo da 2 anni il 90% uno spettacolo, non ha senso non fare un impianto con accumulo nel nostro caso anche se non sarebbe necessario

HSH
03-09-2025, 15:32
qualcuno del veneto sa se ci sono incentivi e se la vendita in conto termico sia conveniente?

najmarte
03-09-2025, 15:33
e di notte come fanno?

AlPaBo
03-09-2025, 15:47
e di notte come fanno?

Usi l'accumulo.

Sabbia, sali di sodio, dighe, …
Richiede un piano integrato, cosa più facile in una società come quella cinese.

the_joe
03-09-2025, 15:51
Giusto oggi mi stanno arrivando i nuovi preventivi per il domestico.
Anche se i prezzi si sono aggiornati, questi si pappano il 40/50%

Cerca di approfittare di ogni offerta e incentivo, ma se hai la possibilità l'impianto fattelo, io sono già 13/14 anni che l'ho in funzione e a parte il risparmio e gli incentivi del GSE, non mi ha dato alcun problema, è già ripagato e dovrebbe durare minimo altri 10 anni e oltre, per cui prima lo fai, prima inizi a goderne.

Poi ci sarà sempre chi ti dirà il contrario, ma cosiderali solo rosiconi.

makka
03-09-2025, 15:53
La Cina avrà anche installato tutto questo FV, ma ha anche fatto l'accordo per il "power of siberia 2" con la Russia.... 50 miliardi di metri cubi di gas all'anno

the_joe
03-09-2025, 16:06
La Cina avrà anche installato tutto questo FV, ma ha anche fatto l'accordo per il "power of siberia 2" con la Russia.... 50 miliardi di metri cubi di gas all'anno

Quindi?


Meglio fare come qualcuno che è contro a tutto?

Loro hanno tutto dal fotovoltaico al nucleare e stanno sperimentando le centrali a torio, qua non si fa nemmeno un termovalorizzatore altro che centrali nucleari e facciamo storie se installano una pala eolica o un campo di fotovoltaico.

Alodesign
03-09-2025, 16:44
Considera che con il conto termico 3.0 appena approvato (circa un mese) puoi avere un rimborso fino al 65%.

Purtroppo solo se abbinato a una pompa di calore.

Si si, quest'anno lo faccio. Anzi avevo già il contratto ai tempi dello sconto in fattura, ma la grossa azienda con cui avevo fatto le pratiche non aveva mai provveduto ai lavori. Richiesto il rimborso lo fecero nel giro di 24h.

Saved_ita
03-09-2025, 16:50
Quindi il solare fotovoltaico continua a tirare, alla faccia di chi rema contro.
Ora è necessario un buon piano di accumulo energetico, così non si devono aspettare le nuove centrali a fusione. Sostanzialmente la differenza sta nei tempi di costruzione e di utilizzo, c'è bisogno di energia subito, non fra 10 o passa anni.

Prima ancora serve una rete elettrica che trasporti l'energia dove si produce e costa poco produrla (sud Italia) a dove se ne consuma tanta e costa troppo produrla (nord Italia) in modo da creare anche una infrastruttura energetica che possa accogliere nuove imprese nella zona meno industrializzata del paese e, nel mentre, si alimenta con energia a basso costo e pulita la parte più energivora.

Produrre energia non deve essere semplicemente un modo per produrre energia, dovrebbe anche essere un modo per valorizzare alcune zone di questo paese e deve essere anche volano di un piano industriale serio.

Giusto oggi mi stanno arrivando i nuovi preventivi per il domestico.
Anche se i prezzi si sono aggiornati, questi si pappano il 40/50%

La cosa che posso consigliare (o almeno quello che ho fatto io) è stato di farmi installare solo i pannelli e certificare l'impianto; solo che ho acquistato un inverter ibrido.

Finito di montare l'impianto e ottenuta la certificazione, mi sono comprato A PARTE (senza incentivi e nient'altro) il pack di accumulo da 15Kw (pagato 3k€ contro gli 8k richiesti dall'installatore).

Preventivo totale iniziale erano 13,5k (5,3k per i pannelli + 8k per l'accumulo) io ho pagato 8.5k per impianto (di cui 5,3k incentivati al 50%)

Notturnia
03-09-2025, 18:47
Boom della Cina.. consuma più carbone di tutto il resto del mondo messo assieme e… boom della Cina.. nuovo progetto per aumentare l’import di greggio e di metano dalla Russia..

Questi due boom sono troppo grandi per farci un articolo ? :D

Continuiamo a far finta che la Cina sia verde perchè mette un pò di polvere negli occhi ? :muro:

Quando raggiungeranno il 50% di produzione (consumo non potenza) da rinnovabili ne riparliamo..

ilariovs
03-09-2025, 19:04
E si il FV non è conveniente per questo ogni anno me instalano piú dell'anno precedente è un gombloddo!?!? Ammiocuggino lo ha detto; ma noncielodicono.

È evidente

Danielg45
03-09-2025, 20:37
Per chi non sa nulla della Cina, meglio faccia qualche ricerca in piu

Ginopilot
03-09-2025, 21:50
Intanto la Cina continua ad aumentare le emissioni di co2 e di schifezze varie.

giuvahhh
03-09-2025, 22:21
se abilitassero il fotovoltaico senza tanti vincoli ce ne sarebbe di piu installato. anche se i pannelli calano di costo ma i preventivi no. quanti ladroni

Doraneko
03-09-2025, 22:24
Per chi non sa nulla della Cina, meglio faccia qualche ricerca in piu

Ricerche tipo questa (https://www.csri.global/launch-report/5-clean-energys-dirty-secret-how-can-solar-cut-its-dependence-on-xinjiang-forced-labour) o questa (https://www.greenmatch.co.uk/blog/solar-companies-linked-to-forced-labour)?

AlexSwitch
04-09-2025, 00:03
Ricerche tipo questa (https://www.csri.global/launch-report/5-clean-energys-dirty-secret-how-can-solar-cut-its-dependence-on-xinjiang-forced-labour) o questa (https://www.greenmatch.co.uk/blog/solar-companies-linked-to-forced-labour)?

Cito dal primo articolo linkato: " Environmental risks

The production of solar grade polysilicon is an energy intensive process, with electricity accounting for around 40% of a manufacturer’s operating cost. Xinjiang is particularly attractive to solar manufacturers due to its abundance of cheap, coal-based energy. Electricity rates in Xinjiang are as low as $0.03 per kwh, less than half the average US rate in 2021. However, this also means that solar panels produced in Xinjiang will carry a larger carbon footprint than those produced by a greener energy mix. While coal power accounts for over three quarters of Xinjiang’s electricity generation, Germany (also a major solar producer) uses coal power for just a third of its electricity mix. Xinjiang’s solar production is cheap but carries a hidden environmental cost, diminishing the environmental benefits that solar panels bring to energy production.

Quindi, come ha giustamente affermato Notturnia, il green cinese è polvere negli occhi!

Doraneko
04-09-2025, 01:30
Cito dal primo articolo linkato: " Environmental risks

The production of solar grade polysilicon is an energy intensive process, with electricity accounting for around 40% of a manufacturer’s operating cost. Xinjiang is particularly attractive to solar manufacturers due to its abundance of cheap, coal-based energy. Electricity rates in Xinjiang are as low as $0.03 per kwh, less than half the average US rate in 2021. However, this also means that solar panels produced in Xinjiang will carry a larger carbon footprint than those produced by a greener energy mix. While coal power accounts for over three quarters of Xinjiang’s electricity generation, Germany (also a major solar producer) uses coal power for just a third of its electricity mix. Xinjiang’s solar production is cheap but carries a hidden environmental cost, diminishing the environmental benefits that solar panels bring to energy production.

Quindi, come ha giustamente affermato Notturnia, il green cinese è polvere negli occhi!

Si e no. Nel senso che il bilancio, tra energia fossile usata per fabbricare i pannelli fotovoltaici ed energia pulita prodotta da quegli stessi pannelli, è nettamente a favore dell'energia prodotta dai pannelli nel corso della loro vita, di diverse volte anche. Questo era il no. Si invece perché l'industria del fotovoltaico è inquinantissima, vengono usate sostanze tossiche ed inquinanti e per come si pone la Cina in queste cose, è abbastanza lecito pensare che dove vengono prodotti i pannelli ci sia un forte inquinamento di aria, terra e acqua.

Notturnia
04-09-2025, 08:17
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/04/la-russia-fornira-altro-petrolio-alla-cina_29b11950-ce4a-4d14-b7f0-a90926b9b82d.html

Evvai.. altri 2,5 milioni di tonnellate di petrolio IN PIÙ’ all’anno grazie ai nuovi accordi ..

Stando a Copilot 1 kg di petrolio produce 2,65 kg di CO2 bruciando e quindi siamo a solo 2,65 x 2.500.000.000 kg di co2/anno in più di prima con questo piccolo accordo nascosto nel green :sofico: 5 miliardi di kg di co2 in più con una firma

Ma è piccola filma e piccolo petrolio contro glande tulbina e glande fotovoltaico

aqua84
04-09-2025, 08:26
pensa che noi in friuli abbiamo da 2 anni il 90% uno spettacolo, non ha senso non fare un impianto con accumulo nel nostro caso anche se non sarebbe necessario

Beati voi!
Qui in Italia invece non fanno quegli incentivi purtroppo

Notturnia
04-09-2025, 08:30
Si e no. Nel senso che il bilancio, tra energia fossile usata per fabbricare i pannelli fotovoltaici ed energia pulita prodotta da quegli stessi pannelli, è nettamente a favore dell'energia prodotta dai pannelli nel corso della loro vita, di diverse volte anche. Questo era il no. Si invece perché l'industria del fotovoltaico è inquinantissima, vengono usate sostanze tossiche ed inquinanti e per come si pone la Cina in queste cose, è abbastanza lecito pensare che dove vengono prodotti i pannelli ci sia un forte inquinamento di aria, terra e acqua.

E anche li (sul NO) è da vedere.. perchè qua si parla sempre e solo di CO2.. ma quando bruciano carbone e petrolio per produrre questi pannelli la co2 è l’ultimo dei nostri problemi..

Ma anche se considerassimo solo la CO2 l’energia prodotta dai pannelli non è tutta usata e molta viene sprecata perchè disponibile nel momento sbagliato e per usarla si ricorre a batterie.. che aumentano l’inquinamento

Sarebbe come considerare il costo in CO2 di un veicolo e una vita del veicolo di 300 mila km facendo finta di non sapere che in 300 mila km il veicolo cambia 7 volte i pneumatici..

Il fotovoltaico non riesce a far usare tutta la sua energia in modo efficiente e ha bisogno di supporto durante la sua vita operativa, centrali a carbone per la modulazione in Cina o a metano da noi oppure batterie al litio o litio fosfato ferro etc e questi costi di inquinamento pesano di nuovo sulla fonte di produzione.. il fotovoltaico

Nella sua vita di 30 anni sicuramente (credo) va in vantaggio (di quanto non so) ma nel breve (5 anni) sicuramente è un disastro

Se poi consideriamo gli inquinanti veri che vengono prodotti .. beh.. ho dei dubbi che al pianeta il nostro giochino sulla maschera di CO2 interessi qualcosa quando inquiniamo per estrarre alluminio, produrre vetro, celle al silicio , rame etc.. i composti chimici usati per produrre i pannelli fv vorrei vedere come vengono trattati nella verdissima Cina dove hanno usato anche le grotte del film avatar come discarica perchè non sapevano dove buttare le immondizie..

Notturnia
04-09-2025, 08:32
Beati voi!
Qui in Italia invece non fanno quegli incentivi purtroppo

Le CER.. ancora per poco..
Ma anche li.. regalare il 90% del costo usando le tasse.. carino.. o eticamente vergognoso.. l’energia doveva restare una questione di sicurezza nazionale e non una speculazione da SPA

aqua84
04-09-2025, 08:32
Ho letto tutti i commenti, ma ancora qualcuno pensa che ci sia gente che “non crede” nel Fotovoltaico??

Non li hanno inventati ieri i pannelli, la gente SA che funzionano.

C è UN SOLO problema, il costo.

A me se li regalassero li metterei anche in cantina, al buio…

E a tanti li hanno REGALATI.
Facile così!

Poi ci sono zone dove conviene di più per vari fattori, incentivi inclusi.
Ah ovviamente includendo le batterie che sono la parte più costosa rispetto ai soli pannelli

Alodesign
04-09-2025, 08:41
Le CER.. ancora per poco..
Ma anche li.. regalare il 90% del costo usando le tasse.. carino.. o eticamente vergognoso.. l’energia doveva restare una questione di sicurezza nazionale e non una speculazione da SPA

Se stiamo li a vedere come vengono buttati i soldi delle tasse... altroché fotovoltaico.

the_joe
04-09-2025, 10:14
Ho letto tutti i commenti, ma ancora qualcuno pensa che ci sia gente che “non crede” nel Fotovoltaico??

Non li hanno inventati ieri i pannelli, la gente SA che funzionano.

C è UN SOLO problema, il costo.

A me se li regalassero li metterei anche in cantina, al buio…

E a tanti li hanno REGALATI.
Facile così!

Poi ci sono zone dove conviene di più per vari fattori, incentivi inclusi.
Ah ovviamente includendo le batterie che sono la parte più costosa rispetto ai soli pannelli

Cassate, ho sganciato 10.000 € all'istallatore.

Poi sono rientrato in 7/8 anni e ora sono in attivo, ora ci sono altri incentivi, di certo se qualcuno crede che ci sia babbo natale che regala a buzzo senza volere niente indietro, direi che vive nel mondo delle favole.

Magari vorresti regalato l'impianto con tanto di accumulo e l'azzeramento delle bollette e perchè no, anche un bonifico di 1000€ al mese.

Cromwell
04-09-2025, 10:25
...Magari vorresti regalato l'impianto con tanto di accumulo e l'azzeramento delle bollette e perchè no, anche un bonifico di 1000€ al mese.

"...e non voglio più pagare le tasse... mai più" (cit.)

aqua84
04-09-2025, 10:42
Cassate, ho sganciato 10.000 € all'istallatore.

Poi sono rientrato in 7/8 anni e ora sono in attivo, ora ci sono altri incentivi, di certo se qualcuno crede che ci sia babbo natale che regala a buzzo senza volere niente indietro, direi che vive nel mondo delle favole.

Magari vorresti regalato l'impianto con tanto di accumulo e l'azzeramento delle bollette e perchè no, anche un bonifico di 1000€ al mese.

Cassate??
Ho detto che li regalano a tutti?

Tu sarai uno di quelli che lo ha pagato.

Hai mai sentito una cosa chiamata 110% ?

E si, io vorrei REGALATO l impianto.

HSH
04-09-2025, 11:13
Cassate, ho sganciato 10.000 € all'istallatore.

Poi sono rientrato in 7/8 anni e ora sono in attivo, ora ci sono altri incentivi, di certo se qualcuno crede che ci sia babbo natale che regala a buzzo senza volere niente indietro, direi che vive nel mondo delle favole.

Magari vorresti regalato l'impianto con tanto di accumulo e l'azzeramento delle bollette e perchè no, anche un bonifico di 1000€ al mese.

rientrare in 7 anni una spesa di 10k€ vuol dire che tu al mese spendi 120€ di bolletta, corretto? io quella cifra la spendo in 2 mesi quindi rientrerei in 14 anni praticamente quando l'impianto inizia ad essere obsoleto - e se non erro c'è da fare pulizia dei pannelli ogni anno per togliere polvere & co quindi rientrerei forse in 16-17 anni...

salvo incentivi... che però io non avrò se guardano l'ISEE

Cromwell
04-09-2025, 11:18
...c'è da fare pulizia dei pannelli ogni anno...
+ eventuale assicurazione

Alodesign
04-09-2025, 11:58
rientrare in 7 anni una spesa di 10k€ vuol dire che tu al mese spendi 120€ di bolletta, corretto? io quella cifra la spendo in 2 mesi quindi rientrerei in 14 anni praticamente quando l'impianto inizia ad essere obsoleto - e se non erro c'è da fare pulizia dei pannelli ogni anno per togliere polvere & co quindi rientrerei forse in 16-17 anni...

salvo incentivi... che però io non avrò se guardano l'ISEE

Gli impianti sono dimensionati in base ai consumi. Non installi 6Kw se consumi meno di 2000Kw annui, il che vuol dire che l'impianto ti costa meno.

Notturnia
04-09-2025, 14:29
Gli impianti sono dimensionati in base ai consumi. Non installi 6Kw se consumi meno di 2000Kw annui, il che vuol dire che l'impianto ti costa meno.

6 kW -> 7 mila kWh prodotti quando ne consumi 2 mila ?
ecco l'ennesima truffa quindi..

i 5 mila immessi in rete che creano problemi li si fa per cosa ? prendere soldi ?
quindi non è DIMENSIONATO sui consumi ma sui CONTRIBUTI

:rolleyes:

su su.. che nessuno fa un FV pensando ai consumi ma i soldi che prende

Alodesign
04-09-2025, 14:34
6 kW -> 7 mila kWh prodotti quando ne consumi 2 mila ?
ecco l'ennesima truffa quindi..

i 5 mila immessi in rete che creano problemi li si fa per cosa ? prendere soldi ?
quindi non è DIMENSIONATO sui consumi ma sui CONTRIBUTI

:rolleyes:

su su.. che nessuno fa un FV pensando ai consumi ma i soldi che prende

Certo, a parte che per ora lo SSP è chiuso, forse ci sarà qualcos'altro.
Ma se io ho un impianto da 4Kw o 6Kw perché ho un contatore da 4Kw, o ho un impianto da 3Kw o 4Kw con un contatore da 3.5Kw, non è che sono li tutto il giorno a farlo funzionare al 100% con lavatrice e asciugacapelli.
Ci saranno momenti in cui vado al 10% del consumo.
E che faccio? Stacco i pannelli? Metto loro una copertina?

Le soluzioni sono due, mando la corrente nel "SISTEMONE" o metto tutto in una batteria per usarla nella notte o nei giorni in cui non c'è sole.

Se lo mando nel "SISTEMONE BRUTTO E CATTIVO" perché non dovrei guadagnarci? Che poi non è un guadagno, perché quei soldi li uso per pagare le bollette che comunque mi arrivano.

Notturnia
04-09-2025, 14:52
Certo, a parte che per ora lo SSP è chiuso, forse ci sarà qualcos'altro.
Ma se io ho un impianto da 4Kw o 6Kw perché ho un contatore da 4Kw, o ho un impianto da 3Kw o 4Kw con un contatore da 3.5Kw, non è che sono li tutto il giorno a farlo funzionare al 100% con lavatrice e asciugacapelli.
Ci saranno momenti in cui vado al 10% del consumo.
E che faccio? Stacco i pannelli? Metto loro una copertina?

Le soluzioni sono due, mando la corrente nel "SISTEMONE" o metto tutto in una batteria per usarla nella notte o nei giorni in cui non c'è sole.

Se lo mando nel "SISTEMONE BRUTTO E CATTIVO" perché non dovrei guadagnarci? Che poi non è un guadagno, perché quei soldi li uso per pagare le bollette che comunque mi arrivano.

a dire il vero non è il sistema brutto e cattivo ma gli ignoranti che non sanno come mai immettere un kW non richiesto nel sistema è un problema su impianti non sotto monitoraggio attivo

il sistema dovrebbe semplicemente caricare i costi del sistema per questi impianti.
come si sta iniziando a fare togliendo il ridicolo SSP e via via chiudendo i RID (si spera prima del giorno del mai..) e iniziando a chiedere i costi di interconnessione mensile (anche il capacity per produttore) a chi si connettere e sfrutta la rete

alla fin fine eroga un servizio ed è sbagliato che venga spalmato sul 100% degli utilizzatori quando solo i produttori perturbano il sistema

oggi paga pantalone.. se pagasse chi crea il problema forse meno gente farebbe il tuo ragionamento (ho un contatore da 6kW e allora metto un impianto da 6kW quando mi bastava da 2,5 e mettere batterie) o più gente pagherebbe il servizio

sarebbe già tanta roba che il RID venisse eliminato così almeno le eccedenze non verrebbero pagate e verrebbero usate per compensare i maggiori oneri di rete

fra l'altro dovrebbero anche mettere il costo delle ASOS negli stipendi per eliminarli dalle bollette in modo da non pesare in modo impari sugli utenti della rete ma questo è altra cosa

disparità e problemi causati al "sistemone brutto e cattivo" dagli "ignoranti belli e furbi" ce ne sono tanti..

euscar
04-09-2025, 15:03
a dire il vero non è il sistema brutto e cattivo ma gli ignoranti che non sanno come mai immettere un kW non richiesto nel sistema è un problema su impianti non sotto monitoraggio attivo
...


E' il motivo per cui continuo a sostenere che andrebbe favorita la produzione per l'autoconsumo coadiuvato da un sistema di accumulo, così chi produce non va a caricare la rete e al massimo richiede dalla rete solo i KW che non riesce a produrre.

Alodesign
04-09-2025, 15:50
a dire il vero non è il sistema brutto e cattivo ma gli ignoranti che non sanno come mai immettere un kW non richiesto nel sistema è un problema su impianti non sotto monitoraggio attivo

il sistema dovrebbe semplicemente caricare i costi del sistema per questi impianti.
come si sta iniziando a fare togliendo il ridicolo SSP e via via chiudendo i RID (si spera prima del giorno del mai..) e iniziando a chiedere i costi di interconnessione mensile (anche il capacity per produttore) a chi si connettere e sfrutta la rete

alla fin fine eroga un servizio ed è sbagliato che venga spalmato sul 100% degli utilizzatori quando solo i produttori perturbano il sistema

oggi paga pantalone.. se pagasse chi crea il problema forse meno gente farebbe il tuo ragionamento (ho un contatore da 6kW e allora metto un impianto da 6kW quando mi bastava da 2,5 e mettere batterie) o più gente pagherebbe il servizio

sarebbe già tanta roba che il RID venisse eliminato così almeno le eccedenze non verrebbero pagate e verrebbero usate per compensare i maggiori oneri di rete

fra l'altro dovrebbero anche mettere il costo delle ASOS negli stipendi per eliminarli dalle bollette in modo da non pesare in modo impari sugli utenti della rete ma questo è altra cosa

disparità e problemi causati al "sistemone brutto e cattivo" dagli "ignoranti belli e furbi" ce ne sono tanti..

Abbiamo capito che abiti in un appartamento e non puoi permetterti l'uso dei pannelli. E questo ti da fastidio.

Perché allora io potrei essere infastidito su quelli che si comprano l'auto nuova con gli incentivi statali.

O quelli che vanno a farsi gli interventi estetici con il SSN.

Detto che questo, nel mio caso sto procedendo anche se so che hanno chiuso l'SSP e forse chiuderanno il RID.
Sarebbe anche bello se, grazie ad accumulo, raggiungessi l'autoconsumo al 100%. Peccato che viviamo in un paese democratico, dove i soldi privati sono di tutti.

Notturnia
04-09-2025, 16:19
Abbiamo capito che abiti in un appartamento e non puoi permetterti l'uso dei pannelli. E questo ti da fastidio.

Perché allora io potrei essere infastidito su quelli che si comprano l'auto nuova con gli incentivi statali.

O quelli che vanno a farsi gli interventi estetici con il SSN.

Detto che questo, nel mio caso sto procedendo anche se so che hanno chiuso l'SSP e forse chiuderanno il RID.
Sarebbe anche bello se, grazie ad accumulo, raggiungessi l'autoconsumo al 100%. Peccato che viviamo in un paese democratico, dove i soldi privati sono di tutti.

no, lavoro nel settore dell'energia e so che costi sono caricati a "pantalone" per colpa del fatto che la politica agevola alcuni con i soldi degli altri e carica nel sistema elettrico costi non suoi

questo mi da fastidio visto che rende non competitiva la produzione in Italia per agevolare l'installazione dei pannelli a basso costo e non addebita i costi ai produttori con FV ma solo agli altri da tempo

hai ragione.. con i soldi di tutti si aiutano pochi danneggiando molti e questo mi da fastidio

a livello personale sarei felice se potessi rubare legalmente avvantaggiandomi del sistema a danno di sconosciuti ma non lo faccio

Alodesign
04-09-2025, 16:38
no, lavoro nel settore dell'energia e so che costi sono caricati a "pantalone" per colpa del fatto che la politica agevola alcuni con i soldi degli altri e carica nel sistema elettrico costi non suoi

questo mi da fastidio visto che rende non competitiva la produzione in Italia per agevolare l'installazione dei pannelli a basso costo e non addebita i costi ai produttori con FV ma solo agli altri da tempo

hai ragione.. con i soldi di tutti si aiutano pochi danneggiando molti e questo mi da fastidio

a livello personale sarei felice se potessi rubare legalmente avvantaggiandomi del sistema a danno di sconosciuti ma non lo faccio

Cambia lavoro così la smetti di lagnarti. Occhio non vede portafoglio non duole.

Notturnia
04-09-2025, 18:19
Cambia lavoro così la smetti di lagnarti. Occhio non vede portafoglio non duole.

a volte ci penso.. ma so fare solo questo e è più vicina la strada alla finta-pensione che a trovare un nuovo lavoro

e poi il forum serve a questo :D
lagnarsi qua e godersi la vita nel mondo reale

AlPaBo
04-09-2025, 21:51
O quelli che vanno a farsi gli interventi estetici con il SSN.


Solo a titolo informativo: gli interventi estetici non sono rimborsati dal SSN.