View Full Version : L'inquinamento è in aumento, ma con segnali contrastanti dai grandi paesi
Redazione di Hardware Upg
03-09-2025, 12:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-inquinamento-e-in-aumento-ma-con-segnali-contrastanti-dai-grandi-paesi_142916.html
La piattaforma di monitoraggio ambientale Climate TRACE ha pubblicato i dati relativi a giugno 2025, evidenziando un aumento dello 0,13% delle emissioni globali di gas serra nel primo semestre dell'anno rispetto al medesimo periodo del 2024, con il settore dei combustibili fossili in crescita dell'1,5%
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
03-09-2025, 12:22
Si parla nel titolo di inquinamento genericamente, poi si passa ai gas serra per poi concentrarsi su uno solo di essi, la CO2.
E tutto il resto? I paesi in via di sviluppo continuano a immettere quantita' impressionanti di veleni di ogni tipo nell'ambiente.
Strato1541
03-09-2025, 12:31
Analisi che vanno sempre prese con le pinze, comunque bisogna dire che il famoso "gretin-deal" europeo non funziona, dato che stando a queste pubblicazioni le emissioni risultano in aumento...
D'altro canto una della città più emissioni è Shanghai, strano non sono bravissimi i cinesi ?
Il fatto è che senza "combustibili fossili" l'economia non va avanti, le emissioni calano quando le aziende chiudono o delocalizzano..
zephyr83
03-09-2025, 12:46
Analisi che vanno sempre prese con le pinze, comunque bisogna dire che il famoso "gretin-deal" europeo non funziona, dato che stando a queste pubblicazioni le emissioni risultano in aumento...
D'altro canto una della città più emissioni è Shanghai, strano non sono bravissimi i cinesi ?
Il fatto è che senza "combustibili fossili" l'economia non va avanti, le emissioni calano quando le aziende chiudono o delocalizzano..
sei incredibile, i cinesi hanno fatto molto meglio degli Stati uniti eppure tu vai a prendere una singola città cinese per spalare mexda sulla Cina! :sofico:
TheDarkAngel
03-09-2025, 12:52
sei incredibile, i cinesi hanno fatto molto meglio degli Stati uniti eppure tu vai a prendere una singola città cinese per spalare mexda sulla Cina! :sofico:
È un Salvini 2.0, manca solo la produzione di felpe
Alodesign
03-09-2025, 12:58
Analisi che vanno sempre prese con le pinze, comunque bisogna dire che il famoso "gretin-deal" europeo non funziona, dato che stando a queste pubblicazioni le emissioni risultano in aumento...
D'altro canto una della città più emissioni è Shanghai, strano non sono bravissimi i cinesi ?
Il fatto è che senza "combustibili fossili" l'economia non va avanti, le emissioni calano quando le aziende chiudono o delocalizzano..
Ho ma ti è andato di traverso l'involtino qualche anno fa?
Gli Stati Uniti hanno contribuito per più della metà di tale incremento.
La Cina ha registrato una diminuzione delle emissioni di 45,37 milioni di tonnellate di CO₂e (-0,51%), mentre il Messico ha ridotto le proprie emissioni di 7,78 milioni di tonnellate (-1,71%) e l'Australia di 6,56 milioni di tonnellate (-1,51%)
gli Stati Uniti hanno registrato un incremento di 48,57 milioni di tonnellate di CO₂e (+1,43%)
L'analisi delle aree urbane identifica Shanghai, Tokyo, New York, Houston e Los Angeles come le città con le emissioni totali più elevate nel giugno 2025 3 Città USA vs 1 Cinese e 1 Tokyo (che ha gli stessi abitanti dell'Italia).
TorettoMilano
03-09-2025, 13:04
raga vi stimo per la pazienza di rispondere a certi messaggi :D
diabolikum
03-09-2025, 13:20
Ma come, Los Angeles, la patria delle auto elettriche e ancora prima ibride, tra le peggiori al mondo.
Alodesign
03-09-2025, 13:22
Ma come, Los Angeles, la patria delle auto elettriche e ancora prima ibride, tra le peggiori al mondo.
Quella è San Francisco però eh.
Ma come, Los Angeles, la patria delle auto elettriche e ancora prima ibride, tra le peggiori al mondo.
beh ci credo LA non ha strade ha solo enormi parcheggi, peggio dell'a4 alle 8 del mattino a Milano, si è perennemente in coda a qualsiasi ora del giorno e della notte, praticamente una città dove l'elettrico ha un senso estremo impieghi 2 ore per fare 5 miglia praticamente un tow truck con il classico big block brucia in folle il 90% del carburante
Strato1541
03-09-2025, 14:04
È un Salvini 2.0, manca solo la produzione di felpe
A parte che non ho mai fatto cenno al mio credo politico, posso solo affermare con piena certezza di non aver MAI e dico MAI votato per la Lega e in particolare Salvini mi è anche antipatico.
Potete segnarvelo pure a scanso di equivoci.
Strato1541
03-09-2025, 14:06
sei incredibile, i cinesi hanno fatto molto meglio degli Stati uniti eppure tu vai a prendere una singola città cinese per spalare mexda sulla Cina! :sofico:
Molto meglio ? stiamo parlando di percentuali dello 0,.... Con tutta la propaganda di greenwashing che fanno dovrebbero essere a -30% minimo..
Invece stiamo discutendo di chi ha ridotto dello 0,...
Tra l'altro proprio nel "paese delle auto elettrice" le emissioni aumentano, fateci 2 conti su quante sciocchezze vi bevete!
Ho anche detto ( perchè siete voi a leggere solo quello che vi pare ) che l'europa ha le emissioni in aumento, dove è quindi il successo di BEV e pannelli fotovoltaici, sempre decantato in queste pagine?!
dominator84
03-09-2025, 14:33
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
cit. :O
notizie fatte su misura, per far scannare #laggente :O
io cag° 3 volte al giorno, quando sto benissimo anche 4, in pratica produco quanto una vacca... ergo contribuisco attivamente alla creazione e allargamento del buco dell'ozono
Ho ma ti è andato di traverso l'involtino qualche anno fa?
3 Città USA vs 1 Cinese e 1 Tokyo (che ha gli stessi abitanti dell'Italia).
Senza contare che Shanghai (25 M) è quasi il doppio di Tokyo (14 M, non ha gli stessi abitanti dell'Italia), mentre New York (9 M), Houston (3 M) e Los Angeles (4 M) sono decisamente più piccole.
A parte che non ho mai fatto cenno al mio credo politico, posso solo affermare con piena certezza di non aver MAI e dico MAI votato per la Lega e in particolare Salvini mi è anche antipatico.
Potete segnarvelo pure a scanso di equivoci.
Sono d'accordo. Sei a destra di Salvini. Lui si preoccupa di dire sempre quello che pensa piaccia ai suoi elettori, il tuo odio per la Cina è innato.
Molto meglio ? stiamo parlando di percentuali dello 0,.... Con tutta la propaganda di greenwashing che fanno dovrebbero essere a -30% minimo..
Invece stiamo discutendo di chi ha ridotto dello 0,...
Tra l'altro proprio nel "paese delle auto elettrice" le emissioni aumentano, fateci 2 conti su quante sciocchezze vi bevete!
Ho anche detto ( perchè siete voi a leggere solo quello che vi pare ) che l'europa ha le emissioni in aumento, dove è quindi il successo di BEV e pannelli fotovoltaici, sempre decantato in queste pagine?!
La Cina ha aumentato di più dell'1%. Se a te pare poco… Ma è chiaro che non hai la percezione delle dimensioni dei fenomeni.
cit. :O
notizie fatte su misura, per far scannare #laggente :O
io cag° 3 volte al giorno, quando sto benissimo anche 4, in pratica produco quanto una vacca... ergo contribuisco attivamente alla creazione e allargamento del buco dell'ozono
Viene considerato fisiologico da tre volte al giorno a tre volte alla settimana. Se ti capita spesso di farla quattro volte al giorno parlane con il tuo medico.
Ah, hai presente quanta erba mangia una vacca? la tua è comunque meno di un decimo di quella che fa lei.
Max Power
03-09-2025, 15:39
E se nessuno facesse un caxxo sarebbe molto peggio.
30 anni fa si dava fuoco ai copertoni con l'olio bruciato :asd:
Alodesign
03-09-2025, 15:52
A parte che non ho mai fatto cenno al mio credo politico, posso solo affermare con piena certezza di non aver MAI e dico MAI votato per la Lega e in particolare Salvini mi è anche antipatico.
Potete segnarvelo pure a scanso di equivoci.
Ormai abbiamo capito che non riesci a interpretare quello che leggi.
Lui non ha detto che voti Salvini, lui ha detto che sei un Salvini 2.0
Strato1541
03-09-2025, 16:29
Ormai abbiamo capito che non riesci a interpretare quello che leggi.
Lui non ha detto che voti Salvini, lui ha detto che sei un Salvini 2.0
Credo siate voi a non capire quello che scrivete... Ma poco importa perchè il vostro scopo è quello di delegittimare quanto dico.
Essere un Salvini 2.0 significa condividere quanto dice e anche la sua politica.
Poi date le vostre interpretazioni , a me cambia nulla.
Strato1541
03-09-2025, 16:32
Senza contare che Shanghai (25 M) è quasi il doppio di Tokyo (14 M, non ha gli stessi abitanti dell'Italia), mentre New York (9 M), Houston (3 M) e Los Angeles (4 M) sono decisamente più piccole.
Sono d'accordo. Sei a destra di Salvini. Lui si preoccupa di dire sempre quello che pensa piaccia ai suoi elettori, il tuo odio per la Cina è innato.
La Cina ha aumentato di più dell'1%. Se a te pare poco… Ma è chiaro che non hai la percezione delle dimensioni dei fenomeni.
Il mio "odio per la cina" non è innato, non avevo nulla contro i cinesi prima che che diventassero abbastanza potenti da influenzare i media con il loro regime. Tra l'altro grandi amici di Putin in questi giorni...
Certo certo, come sono green i cinesi, come è bello il loro regime...
Fantastiglioso...
Il mio "odio per la cina" non è innato, non avevo nulla contro i cinesi prima che che diventassero abbastanza potenti da influenzare i media con il loro regime
Ovvero, finché si comportavano da colonia ti andavano bene. Non ti va bene invece che vogliano agire da indipendenti.
Incidentalmente, quali sarebbero i media influenzati dal loro potere? Stai forse facendo riferimento a Nino Grasso?
Sinceramente, spero per te che l'odio sia innato, altrimenti stai diventando paranoico.
Certo certo, come sono green i cinesi, come è bello il loro regime...
Beh, se lo dici tu che è bello.
Io invece non l'ho mai detto che lo sia.
Notturnia
03-09-2025, 17:50
Ma perchè nell’”inquinamento” non mettono anche gli incendi causati dall’uomo e gli sversamenti di prodotti tossici in ambiente ?
È un inquinamento di serie B o è troppo fastidioso dire le cose come stanno ?
E i dati della Cina ?.. li ha passati la Cina ? :sofico:
fraussantin
03-09-2025, 17:56
Mentre noi pensiamo a come rovinarci con le nostre stesse mani la Russia ha appena stretto un accordo a lungo termine con la Cina per fargli bruciare tutto il metano che non vende a noi.
ilariovs
03-09-2025, 18:14
Come era prevedibile a furia di installare FV, eolico, dighe, nucleare ecc anche la Cina ha raggiunto il picco di emissioni.
Il dato si vedrà meglio quando l'economia cinese inizierà a rallentare.
Non possono certo fare +5% all'infinito. Anche la prossima crescita rallenterà e li si vedrà l'effetto delle FER. Oggi l'effetto delle FER è nascosto dal sempre maggior consumo di energia che giocoforza devono fare in qualche modo o tagliare la crescita economica.
Ma come ci ha insegnato il libero mercato, nessuna crescita è infinita.
Strato1541
03-09-2025, 18:15
Ovvero, finché si comportavano da colonia ti andavano bene. Non ti va bene invece che vogliano agire da indipendenti.
Incidentalmente, quali sarebbero i media influenzati dal loro potere? Stai forse facendo riferimento a Nino Grasso?
Sinceramente, spero per te che l'odio sia innato, altrimenti stai diventando paranoico.
Beh, se lo dici tu che è bello.
Io invece non l'ho mai detto che lo sia.
Non mi andavano bene nemmeno prima, però il regime se lo tenevano a casa loro! Quindi mi erano indifferenti.
Diventano indipendenti? Certo con operazioni di dumping fiscale, ignorando quanto hanno firmato nel WTO e dopo aver acquisito le conoscenze dalle aziende occidentali che hanno lavorato da loro.
Ricordo che quando le aziende andavano lì, pretendevano un pezzo dell'azienda, non era una semplice concessione..
Pezzetto per pezzetto hanno comprato l'Occidente, mentre da noi si facevano i girotondi e si inseguivano le ragazzine a cui avevamo "rubato il futuro climatico"...
I buffoni siamo anche noi ( europa ) ad averlo permesso a suon di normative che regolano anche i peti della vacche...
Il resto passerà alla storia, ma quando tuo figlio o tuo nipote dovranno premere il pulsante per chiedere di andare al bagno 2 volte in una mattina al signor "Wang" di turno, ricordati questa discussione.
fraussantin
03-09-2025, 18:35
....... ad averlo permesso a suon di normative che regolano anche i peti della vacche...
I.
Che poi stanno spingendo legumi al posto della carne per i peti delle mucche ..
Ma non hanno camcolato i peti che fa la gente che campa a fagioli :asd:
zephyr83
03-09-2025, 18:38
Molto meglio ? stiamo parlando di percentuali dello 0,.... Con tutta la propaganda di greenwashing che fanno dovrebbero essere a -30% minimo..
Invece stiamo discutendo di chi ha ridotto dello 0,...
Tra l'altro proprio nel "paese delle auto elettrice" le emissioni aumentano, fateci 2 conti su quante sciocchezze vi bevete!
Ho anche detto ( perchè siete voi a leggere solo quello che vi pare ) che l'europa ha le emissioni in aumento, dove è quindi il successo di BEV e pannelli fotovoltaici, sempre decantato in queste pagine?!
sei uno spasso! ormai la tua è una ossessione come quella per l'auto elettrica!
Strato1541
03-09-2025, 18:48
Che poi stanno spingendo legumi al posto della carne per i peti delle mucche ..
Ma non hanno camcolato i peti che fa la gente che campa a fagioli :asd:
Non preoccuparti, sono certo che gli "allegri" burocrati di bruxelles troveranno il modo di normare anche i peti umani..Dagli tempo, magari con formule di "contapeti digitali", te ne abbonano 5 al giorno e se ne fai di più devi pagare la "petotax" per inquinare..
Se fossero stati sul Titanic che affonda me li immagino con voce da inglese aristocratico ragionare quanti gradi di inclinazione della nave sarebbero serviti per far cadere il bicchiere del loro Brandy....Decisa l'inclinazione avrebbero verificato se la cosa avviene esattamente con quell'angolo, mentre affondano anche loro...razza di buffoni venduti.
Non mi andavano bene nemmeno prima, però il regime se lo tenevano a casa loro! Quindi mi erano indifferenti.
Diventano indipendenti? Certo con operazioni di dumping fiscale, ignorando quanto hanno firmato nel WTO e dopo aver acquisito le conoscenze dalle aziende occidentali che hanno lavorato da loro.
Ricordo che quando le aziende andavano lì, pretendevano un pezzo dell'azienda, non era una semplice concessione..
Pezzetto per pezzetto hanno comprato l'Occidente, mentre da noi si facevano i girotondi e si inseguivano le ragazzine a cui avevamo "rubato il futuro climatico"...
I buffoni siamo anche noi ( europa ) ad averlo permesso a suon di normative che regolano anche i peti della vacche...
Il resto passerà alla storia, ma quando tuo figlio o tuo nipote dovranno premere il pulsante per chiedere di andare al bagno 2 volte in una mattina al signor "Wang" di turno, ricordati questa discussione.
E, magari, il signor Wang è più bravo degli attuali governanti, e i miei figli e nipoti staranno meglio di noi.
Tu sei un razzista, che guarda la popolazione di provenienza e non la competenza. Perché credi che la Cina ci stia superando? Perché da grande importanza alla scuola ed è una società meritocratica. Da noi la "prima ministra" fa diventare ministri i suoi parenti e amici, e cerca di sabotare la scuola.
il mondo cambia e a qualcuno non piace, ma è questione di tempo e prima o poi capirà che non sono sempre gli altri ad essere i cattivi
...e alla fine se ne farà una ragione !
Ginopilot
03-09-2025, 20:39
il mondo cambia e a qualcuno non piace, ma è questione di tempo e prima o poi capirà che non sono sempre gli altri ad essere i cattivi
...e alla fine se ne farà una ragione !
A me non piace che si continui ad inquinare e si perda tempo spingendo sull’elettrificazione delle auto. Ma me ne farò una ragione anche se vivrò in un mondo più inquinato e più povero.
azi_muth
03-09-2025, 20:39
E, magari, il signor Wang è più bravo degli attuali governanti, e i miei figli e nipoti staranno meglio di noi.
Questa non l'ho capita: come faranno i nostri figli e nipoti a stare meglio di noi grazie al signor Wang?
Doraneko
03-09-2025, 21:46
sei incredibile, i cinesi hanno fatto molto meglio degli Stati uniti eppure tu vai a prendere una singola città cinese per spalare mexda sulla Cina! :sofico:
La Cina ha fatto meglio perché gli affari non gli stanno andando bene come l'anno scorso, infatti c'è stato un calo nel consumo procapite di energia
China's electricity consumption per capita in 2025 was recorded at 6798 kWh, which signifies a notable decrease compared to the record-high of 7076 kWh/person set in 2024.
Da qui (https://lowcarbonpower.org/region/People's_Republic_of_China)
Probabilmente dopo lo scoppio della bolla immobiliare hanno iniziato a consumare meno, visto quanto sono energivore le industrie del cemento e dell'acciaio. Consumando meno sono riusciti a soddisfare la domanda di energia contando meno sul carbone.
Doraneko
03-09-2025, 21:58
E, magari, il signor Wang è più bravo degli attuali governanti, e i miei figli e nipoti staranno meglio di noi.
Tu sei un razzista, che guarda la popolazione di provenienza e non la competenza. Perché credi che la Cina ci stia superando? Perché da grande importanza alla scuola ed è una società meritocratica. Da noi la "prima ministra" fa diventare ministri i suoi parenti e amici, e cerca di sabotare la scuola.
Quando è l'oste stesso a dire che il vino fa schifo... (https://worldcrunch.com/world-affairs/corruption-in-china-how-public-officials-took-120-billion-and-ran/)
Piedone1113
03-09-2025, 22:13
E, magari, il signor Wang è più bravo degli attuali governanti, e i miei figli e nipoti staranno meglio di noi.
Tu sei un razzista, che guarda la popolazione di provenienza e non la competenza. Perché credi che la Cina ci stia superando? Perché da grande importanza alla scuola ed è una società meritocratica. Da noi la "prima ministra" fa diventare ministri i suoi parenti e amici, e cerca di sabotare la scuola.
Non mi meraviglio di chi ha votato a dx, ma di chi trova ogni pretesto per accusare il governo.
Personalmente avrei fatto lo stesso, anzi pure peggio.
Nei posti chiavi a rei inserito fratelli, sorelle e famigliari affini.
Gente della quale mi fidi ciecamente e dei quali conosco pregi e difetti, predisposizione a determinate faccende e soprattutto la loro integrità morale.
Per mia sorella istituirei il ministero della guerra ( è davvero brava a dare fuoco anche all' erba verde, ma è anche un'ottima diplomatica).
Mio fratello ministro del lavoro ( ne sa più dei sindacati, ma comprende anche le esigenze delle imprese).
Mio cognato all'agricoltura, ne conosce di ogni, e soprattutto tutti gli sprechi e mangerei.
Ma soprattutto non avrebbero mai la tentazione di adularmi ma mi svirgolerebbero per le mie visioni sbagliate o irrealizzabili, ma una volta decisa la direzione terrebbero la barra salda senza tentennamenti.
Tranne tutte le assurdità scritte, preferirei circondarmi di persone le più fidate possibili ( quindi gente delle quali ho provata conoscenza).
Invece la sx?
Un sottosegretario alla sanità, laureato in filosofia e che non gli affiderei nemmeno il compito di riporre cerotti nella cassetta del pronto soccorso.
E parlo per diretta e lunga conoscenza.
Quindi per favore niente cazzate perché oggi in politica gente onesta e competente sono come le pecore nere, rari e malvisti, emarginati.
Da noi si dice:
Chi sa fare fa
Gli altri fanno politica.
Quindi per favore prima di attaccare gli avversari, sia la sinistra che i loro acerrimi tifosi dovrebbero accorgersi che ormai a furia di gridare al lupo quando questo si presenterà il loro credito sarà uguale alle asserzioni filosofiche di un'amena.
La Cina ci sta maciullando per due semplici motivi:
Siamo troppo avidi e presuntuosi ( in molti considerano i paesi ex poveri come popolati esclusivamente da stregoni con gli anelli al naso che puoi raggirare con qualche specchietto)
Ha una stabilità politica ( che consente programmi e progetti a lungo termine) che in Italia è pressoché irrealizzabile.
Infine: sfido qualsiasi parlamentare italiano degli ultimi 30 anni ( quindi escluderei un sacco di rincoglioniti per sopraggiunta età) a spiegare tutte le leggi che hanno votato e scritto.
Sono certo che almeno il 95% delle leggi da loro scritte e votate verrebbero interpretate in modo sbagliato.
Strato1541
04-09-2025, 11:51
E, magari, il signor Wang è più bravo degli attuali governanti, e i miei figli e nipoti staranno meglio di noi.
Tu sei un razzista, che guarda la popolazione di provenienza e non la competenza. Perché credi che la Cina ci stia superando? Perché da grande importanza alla scuola ed è una società meritocratica. Da noi la "prima ministra" fa diventare ministri i suoi parenti e amici, e cerca di sabotare la scuola.
Il signor Wang è figlio di un regime! Se dal tuo punto di vista è meglio un regime, cosa posso dire vai a vivere in cina e goditela!
Io razzista ? A parte l'accusa TOTALMENTE infondata a cui segue segnalazione..
Io guardo cosa fanno in quella parte del Mondo, che piace tanto a quanto pare, potrebbero anche essere Australiani o Norvegesi, se avessero un regime me ne guarderei ugualmente e se con le loro politiche minacciassero la nostra economia e i nostri diritti acquisiti li condannerei ugualmente!
Al massimo il razzista sei tu, contro i tuoi stessi concittadini e contro il tuo Paese!
Società meritocratica , Cina? ahahaha mentre qui no? Se studi e sei in gamba puoi distinguerti nel tuo settore, è certo! Se in cina non sei in linea con il partito ti fanno sparire! Ma quale realtà guardate?
Ah ecco alla fine arriva la verità, l'affondo contro il governo!:read: :read: :read:
zephyr83
04-09-2025, 12:55
La Cina ha fatto meglio perché gli affari non gli stanno andando bene come l'anno scorso, infatti c'è stato un calo nel consumo procapite di energia
Da qui (https://lowcarbonpower.org/region/People's_Republic_of_China)
Probabilmente dopo lo scoppio della bolla immobiliare hanno iniziato a consumare meno, visto quanto sono energivore le industrie del cemento e dell'acciaio. Consumando meno sono riusciti a soddisfare la domanda di energia contando meno sul carbone.
rimane il fatto che i cinesi abbiano fatto meglio degli americani ma qualcuno qui è complessato e deve trovare sempre qualcosa contro di loro per partito preso. in una notizia come questa il dito andava puntato contro gli americani (considerando anche con Trump la situazione emissioni peggiorerà) ma invece no, bisogna andare a prendere l'unico dato negativo su una città cinese per sfogare la propria frustrazione giornaliera!
fraussantin
04-09-2025, 13:01
rimane il fatto che i cinesi abbiano fatto meglio degli americani ma qualcuno qui è complessato e deve trovare sempre qualcosa contro di loro per partito preso. in una notizia come questa il dito andava puntato contro gli americani (considerando anche con Trump la situazione emissioni peggiorerà) ma invece no, bisogna andare a prendere l'unico dato negativo su una città cinese per sfogare la propria frustrazione giornaliera!
A me sembra che sia cinesi che americani facciano solo il loro interesse economico , ecologia si quando porta soldi.
Gli unici def...nti siamo noi europei
TorettoMilano
04-09-2025, 13:04
A me sembra che sia cinesi che americani facciano solo il loro interesse economico , ecologia si quando porta soldi.
Gli unici def...nti siamo noi europei
soldi e/o consensi, trump sa benissimo di essere stato eletto anche per determinate promesse.
noi europei dovremmo cavalcare la transizione e invece stiamo semplicemente assistendo a tutto passivamente (anche nel significato spregiativo del termine)
Alodesign
04-09-2025, 13:29
A me sembra che sia cinesi che americani facciano solo il loro interesse economico , ecologia si quando porta soldi.
Gli unici def...nti siamo noi europei
Non dubito che in un lontanissimo futuro, salteranno fuori le carte che testimoniano che i politici europei fossero (ora) stati pagati da USA e CINA per far fallire l'economia europea.
Strato1541
04-09-2025, 13:39
Non dubito che in un lontanissimo futuro, salteranno fuori le carte che testimoniano che i politici europei fossero (ora) stati pagati da USA e CINA per far fallire l'economia europea.
Sotto questo profilo convengo con la tua ipotesi...
Tra l'altro io sostenni ( ancora in tempi non sospetti 2016 ) che il dieselgate ( casualmente nato in negli USA) fosse solo un pretesto per bloccare l'avanzata dei marchi europei negli USA ( in quegli anni Volkswagen stava guadagnando quote di mercato molto velocemente).
Nel mentre si presenta il fenomeno Tesla che invade il Mondo , europa compresa, ma solo dopo il dieselgate..
Scandalo poi ingigantito che ha aperto le danze per il futuro gretin-deal..
Ora da qualche anno assistiamo all'arretramento dei marchi europei dalla cina e ad un ingresso di marchi cinesi in europa, proprio grazie a ciò che era avvenuto in quegli anni..
Sono illazioni ma ci sono dei fatti oggettivi..Il disastro delle case costruttrici europee..
Dagli USA noi dipendiamo , volenti o nolenti, la guerra l'abbiamo persa, ma con i cinesi non abbiamo debiti di guerra...Siamo noi stessi ad esserci consegnati.
zephyr83
04-09-2025, 13:57
Sotto questo profilo convengo con la tua ipotesi...
Tra l'altro io sostenni ( ancora in tempi non sospetti 2016 ) che il dieselgate ( casualmente nato in negli USA) fosse solo un pretesto per bloccare l'avanzata dei marchi europei negli USA ( in quegli anni Volkswagen stava guadagnando quote di mercato molto velocemente).
Nel mentre si presenta il fenomeno Tesla che invade il Mondo , europa compresa, ma solo dopo il dieselgate..
Scandalo poi ingigantito che ha aperto le danze per il futuro gretin-deal..
Ora da qualche anno assistiamo all'arretramento dei marchi europei dalla cina e ad un ingresso di marchi cinesi in europa, proprio grazie a ciò che era avvenuto in quegli anni..
Sono illazioni ma ci sono dei fatti oggettivi..Il disastro delle case costruttrici europee..
Dagli USA noi dipendiamo , volenti o nolenti, la guerra l'abbiamo persa, ma con i cinesi non abbiamo debiti di guerra...Siamo noi stessi ad esserci consegnati.
anche questa è bellissima, i tedeschi di VW fanno i furbi taroccando le centraline dei motori perché non riescono a stare al passo con la concorrenza, poi vengono scoperti e si grida al gomblotto!! certo che gli americani ne hanno approfittato e di certo non poteva partire da noi europei uno sputtanamento così grande! ma il problema nasce in origine da chi ha fatto il furbetto e non da chi se n'è approfittato!
Strato1541
04-09-2025, 14:31
]anche questa è bellissima, i tedeschi di VW fanno i furbi taroccando le centraline dei motori perché non riescono a stare al passo con la concorrenza[/B], poi vengono scoperti e si grida al gomblotto!! certo che gli americani ne hanno approfittato e di certo non poteva partire da noi europei uno sputtanamento così grande! ma il problema nasce in origine da chi ha fatto il furbetto e non da chi se n'è approfittato!
"L’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha esteso le accuse all’allora FCA (Fiat Chrysler Automobiles), accusandola di aver utilizzato un software illecito per alterare i valori delle emissioni su alcuni modelli diesel, tra cui la Jeep Grand Cherokee e il Dodge Ram 1500. Le presunte irregolarità avrebbero costituito una violazione del Clean Air Act, la normativa americana sulle emissioni."
"Nello stesso periodo, anche la giustizia francese è intervenuta: la procura di Parigi ha aperto un’indagine su alcuni veicoli Renault, lasciando intuire che altre case automobilistiche, se non tutte, sarebbero potute essere coinvolte nell’inchiesta. A marzo dello stesso anno, i magistrati di Stoccarda hanno messo sotto inchiesta diversi dipendenti del gruppo Daimler (oggi gruppo Mercedes), sospettati di aver falsificato i dati sulle emissioni di alcune vetture diesel durante le prove di omologazione.
"Nel maggio 2017, è intervenuta anche l’Unione Europea. Bruxelles ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia, contestando al governo la gestione del caso FCA e la mancata azione nei confronti dei modelli oggetto di indagine. Anche Audi è finita nell’occhio del ciclone: un ex ingegnere della casa tedesca, arrestato su richiesta delle autorità statunitensi, avrebbe ammesso di aver partecipato alla progettazione di software utilizzati sistematicamente per falsificare i dati sulle emissioni."
"Anche le Case stesse hanno cercato di ripulirsi l’immagine, Volkswagen in primis. Dopo lo scandalo, l‘allora AD del gruppo Martin Winterkorn rassegnò le dimissioni, venendo sostituito temporaneamente da Matthias Müller, già Ceo di Porsche. Fu nel 2018 che però arrivò Herbert Diess, che iniziò una svolta drastica, e ancora molto contestata, nel gruppo: quella dell’elettrificazione.
Fu lui, per esempio, a promuovere lo sviluppo della gamma ID di Volkswagen, e in generale a intensificare i modelli elettrici di tutti i marchi del gruppo, senza ottenere il successo sperato. Il cambio repentino del contesto internazionale, dalla pandemia alla chip shortage alle diverse guerre che hanno fatto schizzare il costo dell’energia e l’inflazione, oltre a una tecnologia acerba, non hanno portato alle vendite sperate e a una crisi senza precedenti, collegata se vogliamo a quella causata proprio dal Dieselgate.
Ma la svolta di Diess – sostituito quasi due anni fa da Oliver Blume chiamato a risolvere la situazione – segue quella del Green Deal e del Fit For 55, l’obiettivo UE di vendere solo auto elettriche dal 2035. Ufficializzato nel 2021, fortemente voluto dai Verdi durante la prima Commissione Von Der Leyen, probabilmente ci sarebbe stato lo stesso anche senza Dieselgate, ma forse sarebbe stato meno restrittivo, o sarebbe arrivato dopo.
Quel che è certo, è che lo scandalo sulle emissioni è servito da aggancio per spingere, senza via di ritorno, su un cambiamento di un’industria che da quel momento è entrata definitivamente al centro del dibattito, vista come colpevole della maggior parte delle emissioni in Europa e nel mondo".
Articolo di Fleetmagazine.
Lo scandalo in realtà ha colpito in misure diverse tutti i costruttori, solo alcuni ( casualmente negli USA ) sono stati "toccati meno"..
Il problema di fondo è sempre lo stesso, si sono imposte delle norme che non potevano essere rispettate nell'uso reale.
Alla fine è stato più utile per il mercato trovare un solo capro e lì si sono fiondati, ma sono abbastanza convinto che nessuno fosse in regola.
A me non piace che si continui ad inquinare e si perda tempo spingendo sull’elettrificazione delle auto. Ma me ne farò una ragione anche se vivrò in un mondo più inquinato e più povero.
Anche a me non piace questo andazzo ma viviamo in Europa, epicentro mondiale della democrazia, inclusione e sostenibilità.
Li abbiamo votati noi e poco importa se a livello globale siamo diventati irrilevanti.
zephyr83
04-09-2025, 16:08
"L’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha esteso le accuse all’allora FCA (Fiat Chrysler Automobiles), accusandola di aver utilizzato un software illecito per alterare i valori delle emissioni su alcuni modelli diesel, tra cui la Jeep Grand Cherokee e il Dodge Ram 1500. Le presunte irregolarità avrebbero costituito una violazione del Clean Air Act, la normativa americana sulle emissioni."
"Nello stesso periodo, anche la giustizia francese è intervenuta: la procura di Parigi ha aperto un’indagine su alcuni veicoli Renault, lasciando intuire che altre case automobilistiche, se non tutte, sarebbero potute essere coinvolte nell’inchiesta. A marzo dello stesso anno, i magistrati di Stoccarda hanno messo sotto inchiesta diversi dipendenti del gruppo Daimler (oggi gruppo Mercedes), sospettati di aver falsificato i dati sulle emissioni di alcune vetture diesel durante le prove di omologazione.
"Nel maggio 2017, è intervenuta anche l’Unione Europea. Bruxelles ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia, contestando al governo la gestione del caso FCA e la mancata azione nei confronti dei modelli oggetto di indagine. Anche Audi è finita nell’occhio del ciclone: un ex ingegnere della casa tedesca, arrestato su richiesta delle autorità statunitensi, avrebbe ammesso di aver partecipato alla progettazione di software utilizzati sistematicamente per falsificare i dati sulle emissioni."
"Anche le Case stesse hanno cercato di ripulirsi l’immagine, Volkswagen in primis. Dopo lo scandalo, l‘allora AD del gruppo Martin Winterkorn rassegnò le dimissioni, venendo sostituito temporaneamente da Matthias Müller, già Ceo di Porsche. Fu nel 2018 che però arrivò Herbert Diess, che iniziò una svolta drastica, e ancora molto contestata, nel gruppo: quella dell’elettrificazione.
Fu lui, per esempio, a promuovere lo sviluppo della gamma ID di Volkswagen, e in generale a intensificare i modelli elettrici di tutti i marchi del gruppo, senza ottenere il successo sperato. Il cambio repentino del contesto internazionale, dalla pandemia alla chip shortage alle diverse guerre che hanno fatto schizzare il costo dell’energia e l’inflazione, oltre a una tecnologia acerba, non hanno portato alle vendite sperate e a una crisi senza precedenti, collegata se vogliamo a quella causata proprio dal Dieselgate.
Ma la svolta di Diess – sostituito quasi due anni fa da Oliver Blume chiamato a risolvere la situazione – segue quella del Green Deal e del Fit For 55, l’obiettivo UE di vendere solo auto elettriche dal 2035. Ufficializzato nel 2021, fortemente voluto dai Verdi durante la prima Commissione Von Der Leyen, probabilmente ci sarebbe stato lo stesso anche senza Dieselgate, ma forse sarebbe stato meno restrittivo, o sarebbe arrivato dopo.
Quel che è certo, è che lo scandalo sulle emissioni è servito da aggancio per spingere, senza via di ritorno, su un cambiamento di un’industria che da quel momento è entrata definitivamente al centro del dibattito, vista come colpevole della maggior parte delle emissioni in Europa e nel mondo".
Articolo di Fleetmagazine.
Lo scandalo in realtà ha colpito in misure diverse tutti i costruttori, solo alcuni ( casualmente negli USA ) sono stati "toccati meno"..
Il problema di fondo è sempre lo stesso, si sono imposte delle norme che non potevano essere rispettate nell'uso reale.
Alla fine è stato più utile per il mercato trovare un solo capro e lì si sono fiondati, ma sono abbastanza convinto che nessuno fosse in regola.
tutte taroccavano un po' i motori ma VW l'ha fatta più sporca di tutte. in Europa abbiamo fatto finta di intervenire ma alla fine tutti impuniti, VW compresa. in america invece a VW qualcosa gliel'hanno fatta pagare eccome.
inoltre si parla di Euro 5, norme che erano ampiamente raggiungibili visto che poi con l'euro 6 si è fatto ancora meglio. anzi con l'introduzione dell'adblu ora abbiamo auto diesel più "pulite" dei benzina, alla faccia dell'irraggiungibile! è che VW nei diesel è stata più indietro alla concorrenza e hanno cercato di compensare barando in maniera esagerata.
se domani saltasse fuori che le auto cinesi taroccano in maniera analoga le proprie vetture per fare risultare nei test autonomie superiori al reale sicuramente faresti il diavolo a 4 infamandoli dalla mattina alla sera e chiedendo il ritiro tutte le loro vetture per concorrenza sleale e danno alla concorrenza :sofico:
Strato1541
04-09-2025, 16:31
tutte taroccavano un po' i motori ma VW l'ha fatta più sporca di tutte. in Europa abbiamo fatto finta di intervenire ma alla fine tutti impuniti, VW compresa. in america invece a VW qualcosa gliel'hanno fatta pagare eccome.
inoltre si parla di Euro 5, norme che erano ampiamente raggiungibili visto che poi con l'euro 6 si è fatto ancora meglio. anzi con l'introduzione dell'adblu ora abbiamo auto diesel più "pulite" dei benzina, alla faccia dell'irraggiungibile! è che VW nei diesel è stata più indietro alla concorrenza e hanno cercato di compensare barando in maniera esagerata.
se domani saltasse fuori che le auto cinesi taroccano in maniera analoga le proprie vetture per fare risultare nei test autonomie superiori al reale sicuramente faresti il diavolo a 4 infamandoli dalla mattina alla sera e chiedendo il ritiro tutte le loro vetture per concorrenza sleale e danno alla concorrenza :sofico:
Per quello non servono i cinesi, già TUTTE le auto elettriche hanno autonomie inferiori al WLTP dichiarato , in autostrada arrivano anche al 50% in meno e se le temperature si abbassano ancora peggio.
Non molti se ne preoccupano prima dell'acquisto, specie da queste parti, ma lo scopriranno poi.. Non ci sono influencer o fan che tengano, ormai per chi le usa i dati sono chiari me compreso.
Detto ciò , in questa community i cinesi piacciono solo perchè si vogliono vetture a basso costo e loro le forniscono, l'arcano è tutto lì, come per i fan degli incentivi a profusione.
A me personalmente tocca poco, perchè non sono obbligato a compare la "paccottoglia".
Per il resto se dici di fidarti poco dei tedeschi, degli USA o di chicchessia , noto contraddizione nel fidarsi del regime cinese.
Se vi piace vedere tutto in mano ai cinesi , buon per voi non hanno bisogno del vostro sostegno, fanno già da soli!
Ma tant'è, quindi buon divertimento.
zephyr83
04-09-2025, 18:20
Per quello non servono i cinesi, già TUTTE le auto elettriche hanno autonomie inferiori al WLTP dichiarato , in autostrada arrivano anche al 50% in meno e se le temperature si abbassano ancora peggio.
Non molti se ne preoccupano prima dell'acquisto, specie da queste parti, ma lo scopriranno poi.. Non ci sono influencer o fan che tengano, ormai per chi le usa i dati sono chiari me compreso.
Detto ciò , in questa community i cinesi piacciono solo perchè si vogliono vetture a basso costo e loro le forniscono, l'arcano è tutto lì, come per i fan degli incentivi a profusione.
A me personalmente tocca poco, perchè non sono obbligato a compare la "paccottoglia".
Per il resto se dici di fidarti poco dei tedeschi, degli USA o di chicchessia , noto contraddizione nel fidarsi del regime cinese.
Se vi piace vedere tutto in mano ai cinesi , buon per voi non hanno bisogno del vostro sostegno, fanno già da soli!
Ma tant'è, quindi buon divertimento.
guarda che era, è, così anche per le auto tradizionali, nelle realtà i consumi sono diversi da quelli di cicli ideali che servono più che altro ad avere uno standard per fare una comparazione fra vari marchi. anzi in passato era molto peggio, il NEDC era una vera barzelletta.
Non è che fido più cinesi e meno degli altri, quello che ha una visione a senso unico qui sei tu (e sei in buona compagnia). poi certe critiche sono proprio ipocrite, per decenni i vari governo hanno aiutato e sostenuto le proprie case automobilistiche con aiuti e incentivi a gogo ma se lo fa la Cina è brutta e cattiva! le nostre case dopo aver beneficiato di aiuto per decenni ora producono paccottiglia e piangono miseria chiedendo nuovi aiuti nonostante i dividendi record proprio di ultimi anni.
ma per qualcuno è più facile dare la colpa sempre a qualcun altro.
TheDarkAngel
04-09-2025, 18:24
ma per qualcuno è più facile dare la colpa sempre a qualcun altro.
Non necessita di autocritica, ecco perché è così comodo.
Strato1541
04-09-2025, 18:58
guarda che era, è, così anche per le auto tradizionali, nelle realtà i consumi sono diversi da quelli di cicli ideali che servono più che altro ad avere uno standard per fare una comparazione fra vari marchi. anzi in passato era molto peggio, il NEDC era una vera barzelletta.
Non è che fido più cinesi e meno degli altri, quello che ha una visione a senso unico qui sei tu (e sei in buona compagnia). poi certe critiche sono proprio ipocrite, per decenni i vari governo hanno aiutato e sostenuto le proprie case automobilistiche con aiuti e incentivi a gogo ma se lo fa la Cina è brutta e cattiva! le nostre case dopo aver beneficiato di aiuto per decenni ora producono paccottiglia e piangono miseria chiedendo nuovi aiuti nonostante i dividendi record proprio di ultimi anni.
ma per qualcuno è più facile dare la colpa sempre a qualcun altro.
Forse non è chiaro che quello che è in atto, ovvero una guerra commerciale tra Oriente e Occidente.. Parallelamente vi è anche una guerra militare..
La cina ha adertio al WTO ma se ne è fregata nel momento in cui è diventata abbastanza potente, le pratiche di dumping fiscale sono vietate dagli accordi ( è inutile citare quanto avveniva negli anni 60-70-80 in Italia , OGGI non sarebbe più legale PUNTO).
Detto ciò da questa parte direi che vi è più "simpatia" proprio per i cinesi, solo perchè vi fanno comprare le automobiline a pochi soldi ( pochi non sono poi dato la paccottiglia che forniscono e l'assistenza inesistente, ma va bene così).
Io non do colpe, ma decido da quel parte stare perchè vivo in Italia, non in cina!
Se vi fidate dei loro dati, sulle auto sulle emissioni e sulla propaganda del regime , bene bravi 10+.
Detto tutto ciò siete liberi di credere a ciò che volete, anche al WLTP che diventa un problema quando è quello relativo ad un'auto elettrica rispetto ad una termica, se non capite il perchè provate...
Comunque nella maggior parte dei casi stanno importando auto ibride al più plug-in, vantandosi proprio dell'autonomia...Mentre su "cinaupgrade" è bello fermarsi a ricaricare ogni 250 km!:D :read:
Buona vita.
guarda che era, è, così anche per le auto tradizionali, nelle realtà i consumi sono diversi da quelli di cicli ideali che servono più che altro ad avere uno standard per fare una comparazione fra vari marchi. anzi in passato era molto peggio, il NEDC era una vera barzelletta.
Non è che fido più cinesi e meno degli altri, quello che ha una visione a senso unico qui sei tu (e sei in buona compagnia). poi certe critiche sono proprio ipocrite, per decenni i vari governo hanno aiutato e sostenuto le proprie case automobilistiche con aiuti e incentivi a gogo ma se lo fa la Cina è brutta e cattiva! le nostre case dopo aver beneficiato di aiuto per decenni ora producono paccottiglia e piangono miseria chiedendo nuovi aiuti nonostante i dividendi record proprio di ultimi anni.
ma per qualcuno è più facile dare la colpa sempre a qualcun altro.
Lascia perdere. Quando uno ha delle fissazioni continua a insistere nonostante tutto quello che gli si spiega.
Io, dopo la terza interazione (e dopo aver chiarito le cose per eventuali passanti casuali), chiudo. Non ho voglia di continuare per sempre a discutere con chi ha delle ossessioni.
azi_muth
04-09-2025, 21:04
Il signor Wang è figlio di un regime! Se dal tuo punto di vista è meglio un regime, cosa posso dire vai a vivere in cina e goditela!
Io razzista ? A parte l'accusa TOTALMENTE infondata a cui segue segnalazione..
Io guardo cosa fanno in quella parte del Mondo, che piace tanto a quanto pare, potrebbero anche essere Australiani o Norvegesi, se avessero un regime me ne guarderei ugualmente e se con le loro politiche minacciassero la nostra economia e i nostri diritti acquisiti li condannerei ugualmente!
Al massimo il razzista sei tu, contro i tuoi stessi concittadini e contro il tuo Paese!
Dai per scontato che sia italiano e che gli freghi qualcosa della democrazia e dello stato di diritto.
Ma questo è molto diffuso anche tra gli italiani stessi...
Troppe assunzioni per un anonimo su un forum.
:D :D
Società meritocratica , Cina? ahahaha mentre qui no? Se studi e sei in gamba puoi distinguerti nel tuo settore, è certo! Se in cina non sei in linea con il partito ti fanno sparire! Ma quale realtà guardate?
Ah ecco alla fine arriva la verità, l'affondo contro il governo!:read: :read: :read:
Una cosa non esclude l'altra...la meritocrazia esiste anche nelle dittature.
Basta conformarsi a quanto viene stabilito da chi gestisce il potere.
Di fatto i Cinesi hanno una delle selezioni più dure al mondo per accedere all'università, il Gaokao, roba che la selezione che fanno le università americane al confronto è giochino sulla settimana enigmistica.
Il Gaokao è l'incarnazione di una selezione basata quasi esclusivamente sul merito accademico oggettivo. È un esame standardizzato che valuta la conoscenza e le capacità degli studenti su materie specifiche, con un focus particolare sulle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Questo sistema, pur criticato per l'enorme stress che genera, è percepito da molti come equo e meritocratico. Il punteggio è il fattore determinante; non ci sono "saggi", attività extracurricolari o lettere di raccomandazione che possano influenzare il risultato.
Questa rigidità riflette una precisa visione politica e sociale del Partito Comunista Cinese. L'obiettivo è formare una forza lavoro altamente qualificata e competitiva a livello globale, con una forte enfasi sulle competenze tecniche e scientifiche necessarie per sostenere lo sviluppo economico e l'innovazione del Paese. L'educazione è vista come uno strumento strategico per la crescita nazionale e per l'ascesa della Cina come potenza mondiale.
E' un esame solo che decide il desino di milioni di studenti.
Noi che invece ci facciamo vanto delle nostre lauree umanistiche, almeno quei pochi che ci arrivano, dal canto nostro abbiamo una idea della selezione universitaria, dello studio e del merito "sessanttottina" che paradossalmente è molto più a sinistra della loro. C'è chi rifiuta il voto perchè rispecchia "una mentalità tossica e ultra competitiva".
Questo si scontra con le esigenze di un mercato del lavoro che richiede competenze precise e una formazione che sia anche un motore di crescita economica.
zephyr83
04-09-2025, 21:56
Forse non è chiaro che quello che è in atto, ovvero una guerra commerciale tra Oriente e Occidente.. Parallelamente vi è anche una guerra militare..
La cina ha adertio al WTO ma se ne è fregata nel momento in cui è diventata abbastanza potente, le pratiche di dumping fiscale sono vietate dagli accordi ( è inutile citare quanto avveniva negli anni 60-70-80 in Italia , OGGI non sarebbe più legale PUNTO).
Detto ciò da questa parte direi che vi è più "simpatia" proprio per i cinesi, solo perchè vi fanno comprare le automobiline a pochi soldi ( pochi non sono poi dato la paccottiglia che forniscono e l'assistenza inesistente, ma va bene così).
Io non do colpe, ma decido da quel parte stare perchè vivo in Italia, non in cina!
Se vi fidate dei loro dati, sulle auto sulle emissioni e sulla propaganda del regime , bene bravi 10+.
Detto tutto ciò siete liberi di credere a ciò che volete, anche al WLTP che diventa un problema quando è quello relativo ad un'auto elettrica rispetto ad una termica, se non capite il perchè provate...
Comunque nella maggior parte dei casi stanno importando auto ibride al più plug-in, vantandosi proprio dell'autonomia...Mentre su "cinaupgrade" è bello fermarsi a ricaricare ogni 250 km!:D :read:
Buona vita.
ci ha fatto comodo fare aderire la Cina al WTO così da poter sfruttare i loro lavoratori a basso costo e non doverci preoccupare delle norme sull'inquinamento. tantissime aziende occidentali hanno delocalizzato e fatto tantissimi soldi. ora che il giochino si è rotto e ci si ritorce contro gridiamo allo scandalo! la Cina on rispetta il WTO? non lo fanno neanche gli USA, anzi attualmente soffriamo più per le politiche economiche americane che non quelle cinesi.
la mia auto attualmente è una alfa (come la precedente e prima ancora Mercedes),.gruppo fiat, a cui lo Stato ha regalato miliardi su miliardi nel corso dei decenni fra aiuti, incentivi, casse integrazione e poi questi spostano sedi e produzioni all'estero, si fanno alla fine praticamente mettere sotto dai francesi, staccano dividendi assurdi e continuano a piangere miseria e chiedere aiuti continuando il ricatto decennale sui posti di lavoro. spiegami perché dovrebbe starmi più simpatica fiat (che ormai non è più italiana) rispetto a una cinese! a logica dovrebbe essere proprio il contrario.
comunque non compro a simpatia, compro quello che mi piace e posso permettermi w sinceramente non mi pare che le auto cinesi in Europa abbiano prezzi cosai bassi e distanti dalla concorrenza.
Strato1541
04-09-2025, 22:23
Lascia perdere. Quando uno ha delle fissazioni continua a insistere nonostante tutto quello che gli si spiega.
Io, dopo la terza interazione (e dopo aver chiarito le cose per eventuali passanti casuali), chiudo. Non ho voglia di continuare per sempre a discutere con chi ha delle ossessioni.
Tu non spieghi un accidente hai la tua posizione, condivisibile o meno ma non spieghi nulla.
Le mie motivazioni le ho date, se a te come al resto della compagnia cantante piace la cina, ci sono voli ogni giorno...
Partite e fatevi catturare dalla loro democrazia e dal loro "benessere" , dato che con quel partito mi sembrate già in linea...Ma non lo fate perchè non durereste un giorno con i loro ritmi...E io la cina l'ho vista da turista, provate ad andare a lavoraci...Vorrei proprio vedervi!
Strato1541
04-09-2025, 22:32
]ci ha fatto comodo fare aderire la Cina al WTO così da poter sfruttare i loro lavoratori a basso costo e non doverci preoccupare delle norme sull'inquinamento[/U]. tantissime aziende occidentali hanno delocalizzato e fatto tantissimi soldi. ora che il giochino si è rotto e ci si ritorce contro gridiamo allo scandalo! la Cina on rispetta il WTO? non lo fanno neanche gli USA, anzi attualmente soffriamo più per le politiche economiche americane che non quelle cinesi.
la mia auto attualmente è una alfa (come la precedente e prima ancora Mercedes),.gruppo fiat, a cui lo Stato ha regalato miliardi su miliardi nel corso dei decenni fra aiuti, incentivi, casse integrazione e poi questi spostano sedi e produzioni all'estero, si fanno alla fine praticamente mettere sotto dai francesi, staccano dividendi assurdi e continuano a piangere miseria e chiedere aiuti continuando il ricatto decennale sui posti di lavoro. spiegami perché dovrebbe starmi più simpatica fiat (che ormai non è più italiana) rispetto a una cinese! a logica dovrebbe essere proprio il contrario.
comunque non compro a simpatia, compro quello che mi piace e posso permettermi w sinceramente non mi pare che le auto cinesi in Europa abbiano prezzi cosai bassi e distanti dalla concorrenza.
1) La cina senza il WTO e l'adesione al mercato "libero" avrebbe 1,5 miliardi di persone ridotte alla fame;
2) No gli USA non fanno alcun dumping con l'automotive ad oggi;
3) non mescolare 50 anni di storia FIAT in una riga, la cosa è più complessa, in ogni caso all'epoca di riferimento si arrivava a produrre 1,6 milioni di auto con annessi benefici di chi ci lavorava e anche dello Stato che incamerava le tasse;
4) Sei tu fissato con la questione cinese, per me compra ciò che ti pare, assistenza e ricambi saranno un problema tuo, non mio.
5) Per una questione di principio se posso evitare di comprare un oggetto che rappresenta chi ci sta imbrogliando e conquistando, dato che non rispecchia i miei ideali di democrazia e diritto, evito.
6) Non c'è nemmeno l'ombra di un'auto cinese che mi piace quindi il problema nemmeno sussiste.
zephyr83
05-09-2025, 19:03
1) La cina senza il WTO e l'adesione al mercato "libero" avrebbe 1,5 miliardi di persone ridotte alla fame;
2) No gli USA non fanno alcun dumping con l'automotive ad oggi;
3) non mescolare 50 anni di storia FIAT in una riga, la cosa è più complessa, in ogni caso all'epoca di riferimento si arrivava a produrre 1,6 milioni di auto con annessi benefici di chi ci lavorava e anche dello Stato che incamerava le tasse;
4) Sei tu fissato con la questione cinese, per me compra ciò che ti pare, assistenza e ricambi saranno un problema tuo, non mio.
5) Per una questione di principio se posso evitare di comprare un oggetto che rappresenta chi ci sta imbrogliando e conquistando, dato che non rispecchia i miei ideali di democrazia e diritto, evito.
6) Non c'è nemmeno l'ombra di un'auto cinese che mi piace quindi il problema nemmeno sussiste.
1) e nessuno lo nega ma on l'abbiamo fatto per fare un favore a loro ma per trarne un vantaggio noi occidentali.
2) gli USA fanno il caxxo che vogliono da sempre!
3) stai sicuro che lo Stato italiano alla fine con Fiat (e tante altre grosse aziende aiutate fino alla morte, tipo Alitalia) ci ha rimesso. la cosa non è complessa in realtà, è molto semplice.
4) hai appena dimostrato che il fissato sei tu.
5) si chiama ipocrisia non principio!
6) l'estetica delle auto cinesi non piace neanche a me tantissimo, si salve giusto qualche modello ,ma devo dire che anche europei,.giapponesi e coreani stanno prendendo una brutta piega in fatto di design.
Piedone1113
05-09-2025, 22:26
Tu non spieghi un accidente hai la tua posizione, condivisibile o meno ma non spieghi nulla.
Le mie motivazioni le ho date, se a te come al resto della compagnia cantante piace la cina, ci sono voli ogni giorno...
Partite e fatevi catturare dalla loro democrazia e dal loro "benessere" , dato che con quel partito mi sembrate già in linea...Ma non lo fate perchè non durereste un giorno con i loro ritmi...E io la cina l'ho vista da turista, provate ad andare a lavoraci...Vorrei proprio vedervi!
Onestamente 2 o 3 anni li farei in Cina ( e non è escluso che a riuscirci ci resterei).
L'unica differenza che vedo tra la dittatura Cinese e quella Italiana è che siamo coscienti della loro ma non della nostra.
L'italiano che vota?
Gente scelta da altri , in partiti che sembrano piuttosto correnti di un unico partito.
Non so come funziona il loro sistema elettorale, ma in Italia vedo in parlamento figure degne di un cartoon di Hanna e Barbera che sicuramente non hanno né competenze né predisposizione etica nel fare gli interessi di un Paese.
Per chi vorrebbe chiedere: voto sempre, anche ai referendum, per pia illusione che il mio voto possa valere qualcosa.
Ma tralasciando la parte politica, nei vari filmati su YouTube di lavorazioni cinesi vedo che nulla è lasciato al caso, ogni singolo movimento è studiato al fine di ottimizzare i tempi ed aumentare produttiva.
Nulla è lasciato al caso, movimenti precisi e senza un minimo tempo morto.
Anche il modo di indossare il camice, la lunghezza e larghezza delle maniche, è studiato e fatto per non essere d'intralcio.
Hanno una ricerca maniacale nell'ottimizzare i tempi e ridurre i tempi morti.
Da perfezionista delle ottimizzazioni sarebbe una bella esperienza, studiarli, rubargli i segreti e migliorare quello che è possibile.
Ho sempre fatto così, osservare, provare e capire ogni singolo professionista e metodo, ma ti posso assicurare che quei metodi non sono dettati dall'esperienza, quanto piuttosto da studi e progettazione dell'intero processo.
Quindi non mi limiterei a attribuire l'ascesa cinese agli aiuti di stato, quanto piuttosto ad un approccio scientifico di ogni singola produzione in serie.
fraussantin
06-09-2025, 04:56
Onestamente 2 o 3 anni li farei in Cina ( e non è escluso che a riuscirci ci resterei).
L'unica differenza che vedo tra la dittatura Cinese e quella Italiana è che siamo coscienti della loro ma non della nostra.
L'italiano che vota?
Gente scelta da altri , in partiti che sembrano piuttosto correnti di un unico partito.
Non so come funziona il loro sistema elettorale, ma in Italia vedo in parlamento figure degne di un cartoon di Hanna e Barbera che sicuramente non hanno né competenze né predisposizione etica nel fare gli interessi di un Paese.
Per chi vorrebbe chiedere: voto sempre, anche ai referendum, per pia illusione che il mio voto possa valere qualcosa.
Ma tralasciando la parte politica, nei vari filmati su YouTube di lavorazioni cinesi vedo che nulla è lasciato al caso, ogni singolo movimento è studiato al fine di ottimizzare i tempi ed aumentare produttiva.
Nulla è lasciato al caso, movimenti precisi e senza un minimo tempo morto.
Anche il modo di indossare il camice, la lunghezza e larghezza delle maniche, è studiato e fatto per non essere d'intralcio.
Hanno una ricerca maniacale nell'ottimizzare i tempi e ridurre i tempi morti.
Da perfezionista delle ottimizzazioni sarebbe una bella esperienza, studiarli, rubargli i segreti e migliorare quello che è possibile.
Ho sempre fatto così, osservare, provare e capire ogni singolo professionista e metodo, ma ti posso assicurare che quei metodi non sono dettati dall'esperienza, quanto piuttosto da studi e progettazione dell'intero processo.
Quindi non mi limiterei a attribuire l'ascesa cinese agli aiuti di stato, quanto piuttosto ad un approccio scientifico di ogni singola produzione in serie.
La differenza fra la dittatura cinese e quella italiana( che non lo è) è che in quella italiana è che in italia non riescono a farla rispettare a nessuno.
Non voglio entrare in questioni strettamente politiche nè schierarmi con qualcuno, MA non credo che il problema sia La Cina, il problema è L’Europa.
È l’Europa che sta facendo di tutto per rovinarsi da sola.
La Cina è un paese vastissimo ma soprattutto è UNICO e va in una sola direzione, mentre l’Europa è un INSIEME di piccoli Stati ognuno dei quali ha problemi ed esigenze diverse.
E quindi non basta raggrupparli tutti per farne uno grande come la Cina.
A me sinceramente dei problemi che hanno in Francia come in Spagna non frega un tubo, eppure mi dovrebbe coinvolgere perché se se ogni Stato va bene andiamo bene tutti, ma così non è.
Fino a che L’Europa verrà “gestita” in questo modo tutti gli altri avranno solo da guadagnarci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.