View Full Version : Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta prestazioni e grafica a un nuovo livello in Mafia Terra Madre
Redazione di Hardware Upg
03-09-2025, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-salto-di-qualita-di-amd-fsr-4-porta-prestazioni-e-grafica-a-un-nuovo-livello-in-mafia-terra-madre_142861.html
Abbiamo testato sul campo FidelityFX Super Resolution 4, l'ultima tecnologia di upscaling di AMD, con il videogioco appena rilasciato Mafia Terra Madre. La nuova versione di FSR, tramite un ulteriore miglioramento dell'uso dell'apprendimento automatico, promette di superare i limiti delle versioni precedenti. Nonostante l'esclusività per l'hardware di nuova generazione, i risultati confermano un balzo in avanti nella fedeltà visiva
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
03-09-2025, 11:23
Quindi, ora che anche AMD ha il suo bel algoritmo di scaling ML che usa istruzioni dedicate su HW appositamente pensato per quello, l'upscaling sarà finalmente digerito anche dai fanboy AMD che si dividevano tra chi negava come i precedenti FSR che usavano solo gli shader basici con algoritmi preistorici fossero delle schifezze immonde (eh, ma sono compatibili anche con il forno a microonde!), ma secondo loro già la versione 2 era a pari con il DLSS3, e chi invece l'upscaling MAI! Solo nativo perché l'immagine così è pura (sì sì, la rasterizzazione è proprio pensata per creare una immagine perfetta senza compromessi, certo certo).
Dai che dopo il raytracing (che deve fare ancora un piccolo step in casa AMD) si riesce ad entrare a pieno regime nell'era moderna dei motori grafici anche con le prossime console così che tutto il mondo videoludico finalmente avanzi.
Max Power
03-09-2025, 15:09
XESS una barzelletta...
Tutte le interazioni (Tromb Rider, Call of my mom, e altra robaccia...) avevano più contro che pro.
Testate su una A380... protocollo zero cazzate
Eppure ci sono YouTuber che sostengono ( -> $ ) il contrario, e ovviamente la critica è rivolta a loro. :asd:
Ora che Intel ha finito i soldi, sono cambiate le opinioni
-> Prezzolati <-
Quindi, ora che anche AMD ha il suo bel algoritmo di scaling ML
Esatto, fatto come si deve.
D'altronde non posso dimenticare il DLSS2 su cyberbug, altro che ghosting: una sgommata continua, aberrazioni cromatiche e dettagli che in realtà non esistevano :asd:
Ma anche qui i soliti elogi ben foraggiati...vogliamo ricordare i soliti youtuber nello standard verde a tirare l'acqua al loro mulino. Con maglietta sponsorizzata ovviamente.
Però, figuriamoci le loro valutazioni sono assolutamente oggettive :rotfl:
Andate a vedere le analisi delle versioni successive dei DLSS quando uscì il 3 vennero fuori i difetti del 2, stessa storia quando uscì il 4 nei confronti del 3
RIDICOLI :asd:
CrapaDiLegno
03-09-2025, 22:41
XESS una barzelletta...
Tutte le interazioni (Tromb Rider, Call of my mom, e altra robaccia...) avevano più contro che pro.
Testate su una A380... protocollo zero cazzate
Eppure ci sono YouTuber che sostengono ( -> $ ) il contrario, e ovviamente la critica è rivolta a loro. :asd:
Ora che Intel ha finito i soldi, sono cambiate le opinioni
-> Prezzolati <-
Esatto, fatto come si deve.
D'altronde non posso dimenticare il DLSS2 su cyberbug, altro che ghosting: una sgommata continua, aberrazioni cromatiche e dettagli che in realtà non esistevano :asd:
Ma anche qui i soliti elogi ben foraggiati...vogliamo ricordare i soliti youtuber nello standard verde a tirare l'acqua al loro mulino. Con maglietta sponsorizzata ovviamente.
Però, figuriamoci le loro valutazioni sono assolutamente oggettive :rotfl:
Andate a vedere le analisi delle versioni successive dei DLSS quando uscì il 3 vennero fuori i difetti del 2, stessa storia quando uscì il 4 nei confronti del 3
RIDICOLI :asd:
Ma parli del DLSS, quello scaler che in tutte le sue iterazioni nel tempo è stato sempre tre spanne sopra rispetto a qualsiasi altro scaler che c'era sul mercato, nonostante i difetti che hai elencato, e non guardi invece quella merda di FSR che alla versione 1 era il non plus ultra, altro che DLSS 2 con tutti i suoi difetti, e poi FSR gira su tutto, tostapane compreso, vuoi mettere, poi arriva FSR2, wow, la rivoluzione, non c'è n'è più per nessuno, passo avanti infinito, dimostrazione che si può migliorare anche con gli algoritmi classici, con la 3 siamo all'apoteosi, ecco dimostrato che si può fare scaling di ottimo livello anche senza applicazione di algoritmi basati sul DeepLearning e di inutile HW dedicato che serve solo a far aumentare il prezzo, Nvidia sei alla frutta, ti tocca ammettere che il tuo scaling AI non serve a una ceppa.. ma colpo di scena.. arriva FSR4, quello che usa HW dedicato per algoritmi basati sull'AI!
Ma dai? Ma davvero? Gli algoritmi basati sull'AI sono migliori di quelli basati su algoritmi statici pensati nel dopoguerra? E serve la potenza computazionale di unità dedicate (per AMD istruzioni dedicate su nuove ALU riprogettate)? E non è compatibile con il vecchio HW? E non è più open source (a parte l'errore da beoti di averlo messo nel repository git)?
Evviva, AMD è il top dei top! Non c'è nulla di meglio, nessuno fa le cose meglio di lei. Sempre avanti, gli altri a inseguire.
Parola di un vero Genius che capisce come funzionano le cose e ha comprato HW AMD perché davano sempre il meglio rispetto a quelle schifezze di Nvidia e i suoi artefatti, risparmiando 20 euro ogni volta (ma dovendo comprare il doppio delle schede nello stesso arco di tempo, ma quello fa niente). Con FSR mai un difetto, un problema! Sempre perfetto. Sempre supportato al massimo. Dalla versione 1 alla 4. Infatti non si capisce perché abbiano fatto le altre versioni. La prima bastava e avanzava. Il mio tostapane ringrazia che può abbrustolire meglio il pane anche se c'è un po' di aliasing sui bordi. Senza FSR non tosterebbe così bene. Grazie AMD, grazie perché tu sì che sai fare l cose perfette già al day one. Gli altri con tutti quei difetti che hanno dovuto togliere nelle versioni successive, bleah... e hanno pure pagato di più, ahahhah, che beoti. I veri geni siamo noi, anche se siamo rimasti davvero in pochi.
Max Power
04-09-2025, 02:23
Ma parli del DLSS, quello scaler che in tutte le sue iterazioni nel tempo è stato sempre tre spanne sopra rispetto a qualsiasi altro scaler
Il DLSS1 faceva sanguinare gli occhi e il CAS gli dava paga.
Ed è tutto un dire...
nonostante i difetti che hai elencato
Appunto i difetti, che per onor di cronaca sarebbe stato corretto evidenziare PRIMA e non dopo l'uscita della versione successiva.
e non guardi invece quella merda di FSR che alla versione 1 era il non plus ultra, altro che DLSS 2 .
Che negli FPS competitivi e in tutto ciò che richiedeva rapidità e dettaglio, andava meglio?
Ma basta vedere nei forum dell'epoca...
FSR gira su tutto
Gli stessi possessori delle GTX 16X0 e 10X0, ringraziano.
Nvidia non gli ha cagati di striscio.
arriva FSR4
Che guardacaso, combinazione, utilizza un modello ibrido CNN/Transformer,
forse perché il solo CNN non era un granché.
Ma per caso anche NVIDIA ha fatto il DLSS4 in Transformer? :asd:
E non è compatibile con il vecchio HW?
Se non lo sai, FSR4 lavora in FP8.
Mentre RDNA3 ha l'hardware per FP16,32,64 e INT8
Ma non ti preoccupare, uscirà una versione per RDNA3
E non è più open source (a parte l'errore da beoti di averlo messo nel repository git)?
E' stato un ex-dipendente Nvidia :asd:
Un pessimo acquisto :rotfl:
Evviva, AMD è il top dei top! Non c'è nulla di meglio, nessuno fa le cose meglio di lei. Sempre avanti, gli altri a inseguire.
A meno che tu non sia un dodicenne, ATI/AMD ha contribuito pesantemente sul 3D.
Hanno pure sviluppato un'API perché tutto era rimasto fermo a marcire sulle DX11...
Ma che te lo dico a fare :asd:
risparmiando 20 euro ogni volta (ma dovendo comprare il doppio delle schede nello stesso arco di tempo, ma quello fa niente).
Hai una percezione dei numeri e del tempo, tutta tua :asd:
Con FSR mai un difetto
Non hai capito nulla, ma non fa niente :asd:
Grazie AMD, grazie perché tu sì che sai fare l cose perfette già al day one.
Porco due: con i driver che ha rilasciato Nvidia quest'anno, ha battuto tutti i record!
Da che pulpito :asd:
I veri geni siamo noi, anche se siamo rimasti davvero in pochi.
Sì, siete dei ragazzi davvero "speciali" :asd:
CrapaDiLegno
04-09-2025, 10:24
Il DLSS1 faceva sanguinare gli occhi e il CAS gli dava paga.
Ed è tutto un dire...
Appunto i difetti, che per onor di cronaca sarebbe stato corretto evidenziare PRIMA e non dopo l'uscita della versione successiva.
Che negli FPS competitivi e in tutto ciò che richiedeva rapidità e dettaglio, andava meglio?
Ma basta vedere nei forum dell'epoca...
Gli stessi possessori delle GTX 16X0 e 10X0, ringraziano.
Nvidia non gli ha cagati di striscio.
Che guardacaso, combinazione, utilizza un modello ibrido CNN/Transformer,
forse perché il solo CNN non era un granché.
Ma per caso anche NVIDIA ha fatto il DLSS4 in Transformer? :asd:
Se non lo sai, FSR4 lavora in FP8.
Mentre RDNA3 ha l'hardware per FP16,32,64 e INT8
Ma non ti preoccupare, uscirà una versione per RDNA3
E' stato un ex-dipendente Nvidia :asd:
Un pessimo acquisto :rotfl:
A meno che tu non sia un dodicenne, ATI/AMD ha contribuito pesantemente sul 3D.
Hanno pure sviluppato un'API perché tutto era rimasto fermo a marcire sulle DX11...
Ma che te lo dico a fare :asd:
Hai una percezione dei numeri e del tempo, tutta tua :asd:
Non hai capito nulla, ma non fa niente :asd:
Porco due: con i driver che ha rilasciato Nvidia quest'anno, ha battuto tutti i record!
Da che pulpito :asd:
Sì, siete dei ragazzi davvero "speciali" :asd:
Quando cresci e la smetti di parlare della qualunque per dare contro a Nvidia, fammi un fischio.
Nel frattempo non ha importanza, tanto state estinguendovi.
E non è un male, con le cazzate che dite pur di dare ragione ad una azienda che sta nel medioevo per quanto riguarda ricerca e sviluppo sulle GPU non c'è nulla che la comunità si perde.
I numeri parlano chiaro: chi non ha capito una cozza di come funzionano le cose siete voi ragazzini speciali in via di estinzione. Continuate a così, vedrete che entro il 2030 anche voi potrete godere delle feature che Nvidia ha introdotto nel 2018.
Sì, siete avanti, più furbi degli altri, avete capito tutto il day one criticando la qualunque proposta da Nvidia per arrivare 7 anni dopo ad avere le stesse identiche feature (solo un tantino indietro come prestazioni) con lo stesso modus operandi.
Inventatevi altre cazzate che non avete sparate abbastanza nel frattempo, e continuate a comprare HW che sta indietro e che va aggiornato ad ogni nuova generazione perché quella prima non aveva metà di quella che ha quella nuova (RX5700 & Co, che bidoni, ma ci sono ragazzini speciali che ancora dicono che era il meglio disponibile sul mercato, che compassione che fanno), che è comunque la metà di quello che offre Nvidia per 20 euro in più.
Sintesi per i ragazzini speciali che fanno fatica a comprendere più di tre righe di testo:
Nvidia 94, AMD 6
in costante aumento di dominanza, quindi con il mercato che apprezza sempre di più le sue offerte.
Max Power
04-09-2025, 13:07
feature che Nvidia ha introdotto nel 2018.
Come quel fantastico Ray Tracing, che poi gli stessi elogiatori hanno sputtanato quando uscì il Path Tracing, definendo il Ray Tracing ibrido, uno scherzo.
Ma solo dopo aver cambiato VGA perché quella di prima non ce la faceva :asd:
(RX5700 & Co, che bidoni, ma ci sono ragazzini speciali che ancora dicono che era il meglio disponibile sul mercato, che compassione che fanno), che è comunque la metà di quello che offre Nvidia per 20 euro in più.
Che poi hanno gettato alle ortiche perché con la stessa cifra prendevi la 2060 6GB :asd:
Sintesi per i ragazzini speciali
Quelli che vanno di 8GB nel 2025.
Ma a dettaglio INFERIORE :asd:
CrapaDiLegno
04-09-2025, 15:52
Come quel fantastico Ray Tracing, che poi gli stessi elogiatori hanno sputtanato quando uscì il Path Tracing, definendo il Ray Tracing ibrido, uno scherzo.
Ma solo dopo aver cambiato VGA perché quella di prima non ce la faceva :asd:
Che poi hanno gettato alle ortiche perché con la stessa cifra prendevi la 2060 6GB :asd:
Quelli che vanno di 8GB nel 2025.
Ma a dettaglio INFERIORE :asd:
Dai smettila di renderti ridicolo.. il path tracing che cazzo c'entra?
Altro tema buttato là tanto per dire qualcosa di negativo. O tentare infantilmente di farlo.
A parte che è anch'esso un ibrido, mica crederai che è tutto raytracing puro e niente rasterizzazione.. anzi no, visto che parli di cose che manco hai visto essendo tu possessore di roba antiquata credo che tu lo pensi davvero. :doh:
Ma poi? Il path tracing è l'esasperazione massima del raytracing ibrido. Solo voi "genius" avete pensato che avere le unità di accelerazione comportava fare tutta l'immagine in raytracing.
E sempre solo voi "genius" site andati avanti per anni con la cosa che l'RT non serve a niente e per gettare merda gratuita siete passati a dire "o tutta l'immagine o niente!" come dei bravi poveretti che non avendo niente ritengono che quel poco che hanno gli altri sia senza valore..
Esistono anche le mezze misure in cui migliori solo parte dell'immagine e rimane sempre meglio di uno zero al quoto.
Dai che sono 7 anni che rosicate sul fatto che sempre più giochi implementano "l'inutile funzione di RT", alcuni fino ad arrivare al path tracing, e voi sempre dietro come l'aratro a denigrare al solito finché anche AMD non arriverà agli stessi risultati.
Basta vedere come avete cambiato idea sullo scaling di immagini con l'arrivo di FSR3 e poi in assoluto con FSR4.
Poveretti eravate e poveretti siete ancora. Fortuna ridotti di numero, dato che sembra che molti di voi abbiano finalmente capito e siano passati al "lato oscuro" aumentando brutalmente il market share di Nvidia.
Fare l'estremista intransigente non migliora la tua posizione di "genius mancato" sempre più solo.
Ripper89
04-09-2025, 16:41
Il DLSS 1 era uno schifo e anche il 2 aveva difetti evidenti su alcune produzioni ( in altre era ottimo come su Death Stranding 1 ), peccato però che questi 2 quando uscirono non avevano mica concorrenza.
E il CAS non centra nulla.
AMD in ogni caso è sempre stata indietro pure sui primi DLSS e lo è tutt'ora.
CrapaDiLegno
05-09-2025, 00:20
Il DLSS 1 era uno schifo e anche il 2 aveva difetti evidenti su alcune produzioni ( in altre era ottimo come su Death Stranding 1 ), peccato però che questi 2 quando uscirono non avevano mica concorrenza.
E il CAS non centra nulla.
AMD in ogni caso è sempre stata indietro pure sui primi DLSS e lo è tutt'ora.
DLSS 1 e 2.0 erano basati su modelli di training completamente diversi da quelli adottati successivamente. Le versioni DLSS 2.1 e successive hanno via via coretto molti dei difetti di gioventù di tecniche che nessuno aveva mai sperimentato prima, in una forma così altamente diversificata come rigenerare immagini di milioni di scene diverse di centinaia di giochi.
Certo, fatta fare la strada sperimentale agli altri, chi insegue dovrebbe essere molto facilitato. Invece neanche con il solco già tracciato AMD è riuscita a raggiungere Nvidia.
Il problema? Semplice, si chiama RDNA. Usano già troppo transistor e W per fare la semplice rasterizzazione che non ne rimangono per aggiungere unità matriciali. O fanno die grandi come pizze famiglia oppure non li mettono. Visto l'attuale rapporto prestazioni/transistor rispetto a Nvidia che già li costringe a die grandi come pizze, hanno preferito bypassare il problema completamente fino a quando non realizzeranno una architettura più efficiente da quel punto di vista.
Vedrai che ci arriveranno, anni dopo ma ce la faranno. Non è che in AMD sono cretini e non hanno capito che senza unità matriciali non vai da nessuna parte con l'AI. Sono solo i loro fanboy ad essere "genius mancati" e a non capire una ceppa di come funzionano le cose.
Il CAS che c'entra nella discussione?
cronos1990
05-09-2025, 06:24
Al netto del ********* di turno (usate il termine che preferite al posto degli asterischi :asd: ) il DLSS1 e 2 rappresentano di fatto i primi tentativi in assoluto di avere upscaler basati sul machine learning. Avevano dei difetti? Certo, ma essendo una tecnologia di fatto nuova qualche difetto di gioventù è più che plausibile.
Ma al netto di questi, da un lato già si vedevano le potenzialità della tecnologia, dall'altro Nvidia ha comunque aperto la strada. Strada che AMD, e mi spiace dirlo, ha seguito prima con ritardo e poi sul percorso sbagliato. E quando finalmente Nvidia ha realizzato una versione efficiente e con problemi ridotti al lumicino (versione 3), AMD era ancora molto indietro. Certo, FSR1&2 all'epoca permettevano a qualunque scheda di sfruttare tale tecnologia, ma la resa a schermo, come peraltro hanno dimostrato numerosi test e recensioni, era decisamente inferiore.
Ora finalmente con FSR4 si hanno buone rese in termini di qualità e numero di FPS, ma il ritardo accumulato nel tempo si fa sentire perchè il DLSS4 è una spanna sopra senza se e senza ma.
Questa in soldoni la storia. Se poi il ******** la vuole mistificare o rigirare come gli pare perchè il suo sport qui sul forum è parlare male a prescindere di Nvidia (oltre che fare lo sbruffone, l'altezzoso e l'irrispettoso nei confronti di chiunque, utenti compresi), dimostra solo la sua pochezza.
Di Nvidia si possono dire tante cose in negativo, a cominciare della totale mancanza di rispetto per il consumatore; d'altro canto solo parlando della serie 50xx se ne possono dire di tutti i colori. Ma di sicuro sono oramai lustri che detiene il primato di schede più performanti e le migliori tecnologie, sia lato hardware che software. Il che non vuol dire che AMD non sia una scelta valida d'acquisto (delle mie ultime 4 schede, 3 sono state AMD e son sempre rimasto soddisfatto), ma se si cercano determinate caratteristiche e prestazioni, la scelta d'acquisto è fin troppo ovvia, al netto delle disponibilità economiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.