View Full Version : Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per pochissimi: Specialized S-Works Turbo Levo 4 LTD
Redazione di Hardware Upg
03-09-2025, 08:37
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/una-e-bike-pazzesca-ma-con-prezzo-per-pochissimi-specialized-s-works-turbo-levo-4-ltd_142895.html
Tutto il meglio di un'e-bike, con verniciatura custom, dettagli di qualità e tecnologia. Un pezzo unico che non passa inosservato, anche per il prezzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
03-09-2025, 09:57
costa più di una moto supersport
Massimiliano Zocchi
03-09-2025, 10:11
costa più di una moto supersport
Pure una piscina costa più di una moto super sport, però la vedo dura andare in pista in sella a una piscina, così come la vedo dura andare per i sentieri di montagna con una moto super sport.
Pure una piscina costa più di una moto super sport, però la vedo dura andare in pista in sella a una piscina, così come la vedo dura andare per i sentieri di montagna con una moto super sport.
Però puoi fare le stesse cose di questa ebike con ebike che costano meno.
Esiste una curva tra aumento del prezzo e aumento delle performance del mezzo acquistato.
Faccio l'esempio per le mtb normali, ma valo lo stesso per quelle elettriche con un offset di prezzo.
Tra i 250 euro (mtb da supermercato) e i 2000-2500 euro (inizio fascia media di prezzi) la curva è molto ripida. A piccoli aumenti di prezzo la qualità aumenta più dell'aumento del prezzo. Ma un vero appassionato non comprerebbe mai una mtb in questa fascia di prezzo, per un vero uso sportivo sono giocattoli, non importa se per ogni 100 euro in più spesi la qualità del giocattolo aumenta più che proporzionalmente al maggior costo, non raggiungono le caratteristiche minime per un uso "sportivo serio", vanno bene per passeggiare su sterrati leggeri.
Tra i 2500/3000 e i 4500/5000 euro abbiamo la fascia media, qui gli incrementi di performance sono proporzionali all'aumento del prezzo. Qui è dove ragionevolmente conviene comprare, per ogni 100 euro in più, effettivamente ho una bici montata proporzionalmente meglio e sono mtb "vere" per resistere al farci quello che vuoi, anche salti da red bull rampage se ne sei capace.
Sopra i 5000 euro, gli incrementi di performance sono marginali, ad ogni aumento di prezzo l'aumento di performance aggiuntive è minimo. Spesso c'è anche una componente random, il tal marchio prezza il suo top di gamma a 7000 un altro a 12000 un altro a 15000 senza una vera logica, serve avere una bici costosa a catalogo per scioccare, far parlare di se, non far sembrare poi così costosa una mtb di gamma media per la massa che acquista quelle.
Sopra i 5000 ragionevolmente non ne vale la pena, nell'ambiente si parla di mtb da dentisti (chi ha soldi da buttare in oggetti che in parte sono lusso e status symbol).
Non capisco l'ossessione per i telai in carbonio su queste tipologie di biciclette, tanto pesano cmq 25kg e senza motore non vanno da nessuna parte, non sono di certo quei 3kg in più di un telaio d'alluminio a fare la differenza...
Massimiliano Zocchi
03-09-2025, 11:13
Non capisco l'ossessione per i telai in carbonio su queste tipologie di biciclette, tanto pesano cmq 25kg e senza motore non vanno da nessuna parte, non sono di certo quei 3kg in più di un telaio d'alluminio a fare la differenza...
Sì ma cambia come quel peso è distribuito, e quindi cambia la dinamica, che cambia anche per proprietà diverse del materiale.
ndrmcchtt491
03-09-2025, 12:46
Non capisco l'ossessione per i telai in carbonio su queste tipologie di biciclette, tanto pesano cmq 25kg e senza motore non vanno da nessuna parte, non sono di certo quei 3kg in più di un telaio d'alluminio a fare la differenza...
ma questa sarà la top di gamma, ci sarà la entry-level in alluminio, ammortizzatori e freni più basici ecc... dal prezzo più contenuto, l' amatore se ne fa nulla di un prodotto simile
Qui per dire vedo una a forcella a steli rovesciati, non sapevo che erano state adottate anche sulle ebike
p.s. marketta è già stato detto? :ciapet:
Ehhh la dinamica di 2kg in più su un cancello di 25kg... :D
Però puoi fare le stesse cose di questa ebike con ebike che costano meno.
Esiste una curva tra aumento del prezzo e aumento delle performance del mezzo acquistato.
Faccio l'esempio per le mtb normali, ma valo lo stesso per quelle elettriche con un offset di prezzo.
Tra i 250 euro (mtb da supermercato) e i 2000-2500 euro (inizio fascia media di prezzi) la curva è molto ripida. A piccoli aumenti di prezzo la qualità aumenta più dell'aumento del prezzo. Ma un vero appassionato non comprerebbe mai una mtb in questa fascia di prezzo, per un vero uso sportivo sono giocattoli, non importa se per ogni 100 euro in più spesi la qualità del giocattolo aumenta più che proporzionalmente al maggior costo, non raggiungono le caratteristiche minime per un uso "sportivo serio", vanno bene per passeggiare su sterrati leggeri.
Tra i 2500/3000 e i 4500/5000 euro abbiamo la fascia media, qui gli incrementi di performance sono proporzionali all'aumento del prezzo. Qui è dove ragionevolmente conviene comprare, per ogni 100 euro in più, effettivamente ho una bici montata proporzionalmente meglio e sono mtb "vere" per resistere al farci quello che vuoi, anche salti da red bull rampage se ne sei capace.
Sopra i 5000 euro, gli incrementi di performance sono marginali, ad ogni aumento di prezzo l'aumento di performance aggiuntive è minimo. Spesso c'è anche una componente random, il tal marchio prezza il suo top di gamma a 7000 un altro a 12000 un altro a 15000 senza una vera logica, serve avere una bici costosa a catalogo per scioccare, far parlare di se, non far sembrare poi così costosa una mtb di gamma media per la massa che acquista quelle.
Sopra i 5000 ragionevolmente non ne vale la pena, nell'ambiente si parla di mtb da dentisti (chi ha soldi da buttare in oggetti che in parte sono lusso e status symbol).
bè oddio la Red Bull rampage la fai con una bici da DH, con telaio in alluminio e non in carbonio che si sbiciola al primo atteraggio brutto (già visto)
e con forcelle diverse da questa da dentisti fighetti....
dentisti fighetti che poi vengono appunto passati in salto dal ragazzino con la DH da 4000€ :asd:
Sì ma cambia come quel peso è distribuito, e quindi cambia la dinamica, che cambia anche per proprietà diverse del materiale.
Come già chiesto nel thread della moto a pile,
ma perchè... perchè.... perchè posti sul forum ? :sofico:
Pure una piscina costa più di una moto super sport, però la vedo dura andare in pista in sella a una piscina, così come la vedo dura andare per i sentieri di montagna con una moto super sport.
Massimiliano, va bene tirare l'acqua al tuo mulino ma
non è possibile giustificare che una bicicletta costi tre volte e mezza il costo una moto fatta per andare a fare i sentieri di montagna (tuo esempio) tipo una beta alp 4.0 classico esempio di moto per motoalpinismo.
ok la marca ok la serie limitata ok tutti ma con i costi di quella bicicletta mi prendo una moto da strada + una moto da montagna e se me la gioco bene con il concessionario mi pago pure qualche anno di bollo e assicurazione
alla fine questa non è altro che la bici per il celolunghista che vuole il top del top ( link uber cit (https://lambrettista.net/wp-content/uploads/2013/10/11844_215336173832_5980428_n.jpg)) per dire di avercelo
Pure una piscina costa più di una moto super sport, però la vedo dura andare in pista in sella a una piscina, così come la vedo dura andare per i sentieri di montagna con una moto super sport. Ma che c...o dici? :doh:
Come già chiesto nel thread della moto a pile,
ma perchè... perchè.... perchè posti sul forum ? :sofico:
Massimiliano, va bene tirare l'acqua al tuo mulino ma
E poi Mr.Z si lamenta perchè ce l'hanno tutti con lui. :rolleyes:
Loro ti hanno risposto gentilmente, ma non te lo meritavi.
Fai i tuoi articoli ma evita di peggiorare la situazione intervenendo sotto, per quello non ti pagano, non sei obbligato a fare ulteriori figuracce.
Massimiliano Zocchi
03-09-2025, 17:56
Massimiliano, va bene tirare l'acqua al tuo mulino ma
non è possibile giustificare che una bicicletta costi tre volte e mezza il costo una moto fatta per andare a fare i sentieri di montagna (tuo esempio) tipo una beta alp 4.0 classico esempio di moto per motoalpinismo.
ok la marca ok la serie limitata ok tutti ma con i costi di quella bicicletta mi prendo una moto da strada + una moto da montagna e se me la gioco bene con il concessionario mi pago pure qualche anno di bollo e assicurazione
alla fine questa non è altro che la bici per il celolunghista che vuole il top del top ( link uber cit (https://lambrettista.net/wp-content/uploads/2013/10/11844_215336173832_5980428_n.jpg)) per dire di avercelo
Ovviamente il commento era ironico, e stava a significare che è una brutta abitudine paragonare il prezzo di due oggetti diversi, che servono a cose diverse. Perché se ragionassimo così, allora uno smartphone non potrebbe costare 1.500 euro, per quanto è piccolo. “Questo telefono costa come uno scooter!”, ma mica ci fai le stesse cose, e sono due mercati diversi.
Lo stesso vale per ebike e moto, che pur avendo entrambe due ruote fanno cose diverse, e si rivolgono a clienti diversi, che cercano cose diverse, quindi non ha senso paragonare i prezzi.
Poi questo è ovviamente un caso limite di una super top di gamma, che compreranno in venti anime.
rockrider81
08-09-2025, 09:26
Bici per i pochi matti che le comprano .... e presumo in maggior parte solo per il mercato americano.
Cercavo una E-MTB ma i prezzi sono fuori dalla mia portata , continuo a macinare KM con la mia muscolare di 15 anni fa che sistemo io meccanicamente risparmiando , mi diverto e faccio movimento ottimo per la salute.
Ripper89
08-09-2025, 10:04
20K per una bicicletta ?
RIDICOLI !
A prezzi analoghi ci compri una Kawasaki ZX10R o una Honda Africa Twin.
bè oddio la Red Bull rampage la fai con una bici da DH, con telaio in alluminio e non in carbonio che si sbiciola al primo atteraggio brutto (già visto)
e con forcelle diverse da questa da dentisti fighetti....
dentisti fighetti che poi vengono appunto passati in salto dal ragazzino con la DH da 4000€ :asd:
Be si da per scontanto che la bici di un certo prezzo tu la stia comprando per la specifica attività che andrai a svolgere: xc, marathon, 4x, all mountain, enduro, freeride, dowhill ecc. Ovvio che se compro una mtb anche top di gamma spendendo migliaiai di euro ma se è da xc si sfonda a fare saltoni da freeride..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.