PDA

View Full Version : Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischia di perdere 10 miliardi tra furti ed evasione fiscale


Redazione di Hardware Upg
03-09-2025, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/crypto-fuori-controllo-l-ucraina-rischia-di-perdere-10-miliardi-tra-furti-ed-evasione-fiscale_142857.html

Il rapporto RUSI evidenzia come lacune normative nel settore crypto rendano l'Ucraina vulnerabile a crimini finanziari ed evasione. La mancanza di una regolamentazione efficace favorisce reti russe di riciclaggio e traffico di droghe, mentre il paese rischia di perdere miliardi in fondi e tasse

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kirov HC
03-09-2025, 06:58
Solo li?

coschizza
03-09-2025, 07:23
Solo li?

l'ucraina ufficilapmente è il paese piu corrotto d'europa quindi direi che sono primi della classe non un bel primato

giuvahhh
03-09-2025, 10:21
questo spiega tante cose

TorettoMilano
03-09-2025, 10:24
strano vengano usate per scopi illeciti, mai sentito ciò

Informative
03-09-2025, 10:32
La triste realtà: https://disruptive-horizons.com/p/kyc-aml-destroying-world

+Benito+
03-09-2025, 10:46
Questi russi cattivi che sfruttano le crypto per illeciti.

BABBA BIA.

alfredaino
03-09-2025, 11:26
Attualmente uno dei pochi casi d'uso delle criptovalute: Harvard economist admits he was wrong about Bitcoin (https://finance.yahoo.com/news/harvard-economist-admits-wrong-bitcoin-180020214.html)

corvazo
03-09-2025, 11:28
Danno la colpa all'Ucraina quando a occhio e croce i maggiori miner sono in Russia. Dovrebbero abolire le cripto e la corrotta UE, punto.

Informative
03-09-2025, 12:31
Attualmente uno dei pochi casi d'uso delle criptovalute: Harvard economist admits he was wrong about Bitcoin (https://finance.yahoo.com/news/harvard-economist-admits-wrong-bitcoin-180020214.html)

Ovviamente, mi aspettavo da un momento all'altro che quotassi il cope di Rogoff, uno dei più limpidi esempi di pseudoscienza con potere predittivo prossimo allo zero. La cosa più comica è che la sua stessa università è esposta a Bitcoin per oltre 116 milioni tramite MSTR :asd: :asd: :asd:

Quello che non si fa condizionare dagli influencers :asd: :asd: Ognuno si sceglie i propri influencers e ne paga l'eventuale costo, pare invece :asd:
Corri al volo ad aggiungerlo alle puttanate in firma e sempre giù a 90 con l'establishment che tutto va bene e HFSP.
Siete ottimo entertainment di accompagnamento al potere d'acquisto che fa un x10 ogni tot anni :asd:

supertigrotto
03-09-2025, 18:50
Allora,il canale di comunicazione è di telegram,ovvio che durov non vuole collaborare con le forze dell'ordine internazionale, probabilmente se lo fa,eliminano lui,tutta la parentela e amicizie varie,sennò non si spiega tutto questo muro,lo sa che su telegram c'è traffico di droga,bambini e chi ne ha più ne metta,truffe comprese

Informative
03-09-2025, 19:01
Allora,il canale di comunicazione è di telegram,ovvio che durov non vuole collaborare con le forze dell'ordine internazionale, probabilmente se lo fa,eliminano lui,tutta la parentela e amicizie varie,sennò non si spiega tutto questo muro,lo sa che su telegram c'è traffico di droga,bambini e chi ne ha più ne metta,truffe comprese

No: Durov ha sempre collaborato (ovviamente). Non vuole mettere una "backdoor di Stato" a livello di crittografia end-to-end, come tutti gli altri gestori, perché sarebbe un'idiozia demente e criminale che non combatterebbe il crimine.