View Full Version : Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordini anche in Italia, ecco i prezzi
Redazione di Hardware Upg
02-09-2025, 15:36
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nuova-volkswagen-t-roc-aperti-gli-ordini-anche-in-italia-ecco-i-prezzi_142868.html
Il nuovo SUV di casa Volkswagen è pronto anche per gli ordini italiani. Tre versioni, tutte con motore Mild Hybrid
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
02-09-2025, 15:41
E' giusto che falliscano.
Costa esattamente il doppio di quello che DEVE.
Ormai l'europa automobilisticamente parlando è un industria che sa che sta morendo.
Tutta l'industria non ne azzecca una, sfornano queste balene sapendo che in pochi (in %) potranno permettersele. Le auto più vendute sono le piccole e le low cost come Dacia, che ormai anche quest'ultima costa quanto una premium di pochi anni fa.
Si salveranno solo i brand di lusso, ovviamente dopo essere stati acquistati dai cinesi.
AlexSwitch
02-09-2025, 16:33
Mah vettura cara... Il frontale ereditato dalle serie ID è abbastanza anonimo rispetto ai modelli attuali. Nota positiva nonostante il prezzo: almeno anche per la motorizzazione base hanno optato per un 4 cilindri che rispetto all'attuale 3 è più elastico.
Costa circa 10k euro di troppo. :muro:
agonauta78
02-09-2025, 17:03
Secondo me costa poco
In ogni caso , o costa troppo per il nostro mercato oppure siamo noi troppo poveri
Qualunque sia la risposta , se la possono tenere
Nel 2015 ho preso una Seat Leon fr Cupra 2.0tsi da 284 cavalli a 36000 euro . Oggi sarebbe costata il doppio
AlexSwitch
02-09-2025, 18:22
Secondo me costa poco
In ogni caso , o costa troppo per il nostro mercato oppure siamo noi troppo poveri
Qualunque sia la risposta , se la possono tenere
Nel 2015 ho preso una Seat Leon fr Cupra 2.0tsi da 284 cavalli a 36000 euro . Oggi sarebbe costata il doppio
Insomma... costa per essere una semplice mild hybrid.
Vero l'hanno allungata un pò, ridisegnato gli interni semplificandoli forse un pò troppo come comandi ( sperando che il software di gestione e controllo non faccia i capricci ), hanno aggiunto un motorino elettrico al già noto 1.5 TSI ( depotenziato a 115 CV ), ma il modello base costa quasi 34000 Euro! Il modello entry di quella attuale parte da 30350 Euro e con quanto richiesto per la nuova si prende tranquillamente una R Line Plus attuale.
Peccato che non sia disponibile da subito l'allestimento Plus che con 400 Euro in più permette di avere una buona dotazione di optional.
Orribile, come succede oramai da una ventina di anni, ad ogni generazione le ingrandiscono e le anonimizzano nella linea. La PRima T-Roc era carina, una bella linea, ma questa santocielo é di una banalità commovente!!! Dei prezzi non mi pronuncio, nel 2015 presi la mia Tigua al prezzo di questa Top allestimento ma era una classe superiore e aveva il 100% degli optional disponibili.
Bonovox767
02-09-2025, 20:18
Ma direi caretta....con 2700 euro in più ti prendi una Mercedes Classe A Mild Hybrid da 136CV
Questo "nuovo" corso stilistico di VW inspirato alle ID non si guarda!!!
Chiamate Giugiaroooooo :nera:
concordo sul fatto che è diventata TROPPO cara, per una T-Roc.
e io possiedo una T-Roc, che però ho già "venduto" al concessionario in cambio di una Mini Countryman, e a conti fatti costa meno la Mini che la T-Roc nuova.
E c'è un po' di differenza...
Non so quanto possono resistere, vivo in una zona turistica e ogni anno le auto cinesi di tutti i segmenti raddoppiano, di questo passo i produttori europei scompariranno nel giro di pochi anni.
actarus_77
02-09-2025, 23:20
Il modello attuale parte da € 30.350 euro. Il modello 2026 da € 33.900. Un aumento del 10%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ginopilot
03-09-2025, 07:00
Il modello attuale parte da € 30.350 euro. Il modello 2026 da € 33.900. Un aumento del 10%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sta, dai, se vogliono spingere l'elettrico e ripagarsi gli investimenti, devono spremere i polli. Tanto ormai se non fai le rate ti guardano malissimo, manco fossi un pezzente senza soldi :sofico:
Kirov HC
03-09-2025, 07:02
mettiamo un prezzo a caso
ninja750
03-09-2025, 07:55
Volkswagen ha scelto di portare i motori ibridi anche sulla nuova T-Roc, che dunque non si aggiorna solo esteticamente e tecnicamente, ma anche dal punto di vista delle motorizzazioni. Sarà disponibile anche un full hybrid, ma solo più avanti, mentre in questa prima fase si parte con il mild hybrid
sempre sul pezzo VAG :asd: solo 15 anni dopo gli altri
AlexSwitch
03-09-2025, 08:13
Ci sta, dai, se vogliono spingere l'elettrico e ripagarsi gli investimenti, devono spremere i polli. Tanto ormai se non fai le rate ti guardano malissimo, manco fossi un pezzente senza soldi :sofico:
Vero, verissimo... I miei tre anni fa si ritrovarono improvvisamente senza macchina perchè finì sotto un metro di acque reflue di un collettore saltato e dovettero trovane subito una sostitutiva. Con il mio aiuto decisero per un usato garantito VW, una T Cross del 2022, e non ci fu verso di comprarla subito. Mio padre era pronto con il libretto degli assegni ed alla fine il venditore del concessionario glielo disse chiaramente: " o con finanziamento VW con riscatto finale o permuta con veicolo nuovo dopo due anni, altrimenti la macchina rimane qui "!!
Sul prezzo di questa nuova T Roc: ci sta ma è mooolto " stretto "!! I tempi di chi comprava VW ad occhi chiusi è finito da un pezzo, oggi il mercato è molto più competitivo e qualche offerta cinese ha una qualità superiore a quella VW ma a prezzi più accessibili!
AlexSwitch
03-09-2025, 08:23
sempre sul pezzo VAG :asd: solo 15 anni dopo gli altri
La prima generazione di BEV del gruppo, sulla quale hanno fondato la loro politica del tutto elettrico, soprattutto quelle a marchio Audi e Porsche dove i margino sono più alti rispetto a VW, non se l'è filata nessuno!
Ora si ritrovano con un monte di soldi spesi per poco più di nulla, diverse vetture invendute sul groppone, ed una politica da rivedere completamente.
Soprattuto il marchio VW che in 5 anni non sono riusciti a tirare fuori versioni ibride dei tre modelli che vendono di più: Golf, T Cross e T Roc!
CrapaDiLegno
03-09-2025, 12:55
Vero, verissimo... I miei tre anni fa si ritrovarono improvvisamente senza macchina perchè finì sotto un metro di acque reflue di un collettore saltato e dovettero trovane subito una sostitutiva. Con il mio aiuto decisero per un usato garantito VW, una T Cross del 2022, e non ci fu verso di comprarla subito. Mio padre era pronto con il libretto degli assegni ed alla fine il venditore del concessionario glielo disse chiaramente: " o con finanziamento VW con riscatto finale o permuta con veicolo nuovo dopo due anni, altrimenti la macchina rimane qui "!!
Anche io quando ho fatto il preventivo per una Renault un paio di anni fa mi avevano tirato un pippone assoluto (proprio da arrogante "io sono quello che decide come vendere la mia merce, tu pezzente adeguati") riguardante la questione finanziamento. Mi voleva vendere la macchina a prezzo pieno scontata solo del mio usato ma voleva che pagassi tutti gli extra di un finanziamento che non volevo.
Il risultato è stato il contrario.. sono io che la macchina gliela ho lasciata lì.
Rassegnato al fatto che l'auto proprio non ce la faceva più, sono tornato quest'anno in altro concessionario Renault perché quello di prima non si meritava neanche la stretta di mano, dopo aver visto e rivisto diverse auto, la prima cosa che mi hanno chiesto al momento di parlare di prezzi è stata.. finanziamento? Alla risposta NO, ha subito detto, nessun problema. Stessa identica cosa in un altro concessionario, che però mi ha comunque spiegato in pochi minuti cosa includeva il costo aggiuntivo di 8 mila euro di finanziamento di cui metà interessi e metà di servizi che non ho ritenuto utili.
Uno dei due alla fine ha avuto i miei soldi. Credo che i tempi siano cambiati anche per loro e chi vuole vendere deve scendere a compromessi con quello che era il metodo imposto solo qualche anno fa. Non prenderà più gli extra del finanziamento, ma almeno vende un'auto che altrimenti starebbe lì a contribuire al -20% di vendite anche per quel mese.
Ma giusto per dire, facendo due conti della serva, senza finanziamento, quindi 8 mila euro in meno e 5 mila euro di sconto dal listino da parte loro (no incentivi) l'auto me l'ha venduta comunque guadagnandoci.
Fate il conto di cosa vanno ad intascare quando trovano il cliente che paga tramite finanziamento (perché magari non ha tutti i soldi in tasca e deve per forza farlo) e non ha la mia faccia di m., o che ha bisogno dell'auto subito, che gli ha fatto capire che dopo due giorni di trattativa (sono andato e tronato due volte e ci sono stato almeno un'ora ogni volta) se non scontava oltre il normale sconticino di facciata (è dovuto andare a chiedere aiuto al suo capo con cui è rimasto a discutere per un buon quarto d'ora) la macchina se ne rimaneva lì nel piazzale ancora a lungo.
Ben diverso dal preventivo dei 2 anni fa quando l'arrogante direttore voleva vendermi l'auto a prezzo pieno e per forza con il finanziamento.
Alodesign
03-09-2025, 13:16
Anche io quando ho fatto il preventivo per una Renault un paio di anni fa mi avevano tirato un pippone assoluto (proprio da arrogante "io sono quello che decide come vendere la mia merce, tu pezzente adeguati") riguardante la questione finanziamento. Mi voleva vendere la macchina a prezzo pieno scontata solo del mio usato ma voleva che pagassi tutti gli extra di un finanziamento che non volevo.
Il risultato è stato il contrario.. sono io che la macchina gliela ho lasciata lì.
Rassegnato al fatto che l'auto proprio non ce la faceva più, sono tornato quest'anno in altro concessionario Renault perché quello di prima non si meritava neanche la stretta di mano, dopo aver visto e rivisto diverse auto, la prima cosa che mi hanno chiesto al momento di parlare di prezzi è stata.. finanziamento? Alla risposta NO, ha subito detto, nessun problema. Stessa identica cosa in un altro concessionario, che però mi ha comunque spiegato in pochi minuti cosa includeva il costo aggiuntivo di 8 mila euro di finanziamento di cui metà interessi e metà di servizi che non ho ritenuto utili.
Uno dei due alla fine ha avuto i miei soldi. Credo che i tempi siano cambiati anche per loro e chi vuole vendere deve scendere a compromessi con quello che era il metodo imposto solo qualche anno fa. Non prenderà più gli extra del finanziamento, ma almeno vende un'auto che altrimenti starebbe lì a contribuire al -20% di vendite anche per quel mese.
Ma giusto per dire, facendo due conti della serva, senza finanziamento, quindi 8 mila euro in meno e 5 mila euro di sconto dal listino da parte loro (no incentivi) l'auto me l'ha venduta comunque guadagnandoci.
Fate il conto di cosa vanno ad intascare quando trovano il cliente che paga tramite finanziamento (perché magari non ha tutti i soldi in tasca e deve per forza farlo) e non ha la mia faccia di m., o che ha bisogno dell'auto subito, che gli ha fatto capire che dopo due giorni di trattativa (sono andato e tronato due volte e ci sono stato almeno un'ora ogni volta) se non scontava oltre il normale sconticino di facciata (è dovuto andare a chiedere aiuto al suo capo con cui è rimasto a discutere per un buon quarto d'ora) la macchina se ne rimaneva lì nel piazzale ancora a lungo.
Ben diverso dal preventivo dei 2 anni fa quando l'arrogante direttore voleva vendermi l'auto a prezzo pieno e per forza con il finanziamento.
Beh ma il finanziamento lo puoi fare anche con altri.
Io la prima volta l'ho fatto con la banca, la seconda con una finanziaria.
CrapaDiLegno
03-09-2025, 13:24
Beh ma il finanziamento lo puoi fare anche con altri.
Io la prima volta l'ho fatto con la banca, la seconda con una finanziaria.
Non ne ho vista alcuna utilità dato che gli interessi sono al mille percento (4000 euro in 3 anni non sono briciole, almeno per me) e i soldi li avevo.
Alodesign
03-09-2025, 13:45
Non ne ho vista alcuna utilità dato che gli interessi sono al mille percento (4000 euro in 3 anni non sono briciole, almeno per me) e i soldi li avevo.
Non era rivolta al tuo caso specifico.
Dico che se uno si vuole liberare dai viincoli delle case automobilistiche ma non ha i soldi in tasca per prendere l'auto (e spero che sia una necessità e non un vizio) allora i soldi te li possono prestare altri.
Ci sta, dai, se vogliono spingere l'elettrico e ripagarsi gli investimenti, devono spremere i polli. Tanto ormai se non fai le rate ti guardano malissimo, manco fossi un pezzente senza soldi :sofico:
Sulle auto elettriche hanno margini notevoli, o comunque così mi diceva un concessionario VW della mia zona (uno dei più grandi della regione in realtà).
CrapaDiLegno
03-09-2025, 17:41
Non era rivolta al tuo caso specifico.
Dico che se uno si vuole liberare dai viincoli delle case automobilistiche ma non ha i soldi in tasca per prendere l'auto (e spero che sia una necessità e non un vizio) allora i soldi te li possono prestare altri.
Lo puoi fare sempre che trovi il concessionario che non ti imponga la sua di finanziaria e che quindi hai tempo e voglia di sbatterti per cercarlo e di non farsi comunque fregare perché si può portarla via comunque con 13 mila euro in meno (e ancora ci guadagnano) rispetto a quanto avrebbero voluto piazzarla. Facciamo 12 mila in meno, perché alla fine lo sconticino sul prezzo di listino fanno sempre finta di fartelo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.